Il MIT lancia la corsa al naso artificiale definitivo: gli scienziati del celebre istituto di ricerca hanno trovato il modo per produrre in massa piccoli ricettori olfattivi. Se la via è ancora lunga, se ricostruire il complicato meccanismo grazie al quale l’uomo percepisce gli odori sembra impossibile, un passo avanti è stato fatto: i nuovi ricettori del MIT possono risultare utili per creare una discreta schiera di dispositivi elettronici.
Sino ad ora lo scoglio da superare per studiare e riprodurre il modo in cui gli odori vengono percepiti riguardava l’isolamento delle proteine: già ad agosto i ricercatori del MIT avevano messo a punto un sistema basato su cellule di mammifero per produrre i ricettori, sistema che si è però dimostrato essere troppo laborioso e costoso. Il nuovo metodo consiste in un procedimento di sintesi in cui vengono utilizzati estratti ricavati dai germi del grano, disponibili sul mercato a poco prezzo. Questo metodo permette di estrarre un particolare ricettore, consentendo di isolare le proteine dopo diversi procedimenti volti alla purificazione. Con questo procedimento è possibile produrre cospicui quantitativi di proteine, per iniziare ad approfondire gli studi.
“L’olfatto è forse uno dei sensi primordiali ma nessuno è in grado di capire davvero come funziona. Rimane ancora un inarrivabile enigma” – ha dichiarato Shuguang Zhang, direttore associato del Centro per l’Ingegneria Biomedica del MIT. Un enigma che al MIT sembrano voler risolvere a tutti i costi: “Ora che abbiamo materiale per lavorare, faremo nuovi studi nel campo della ricerca sull’olfatto” dichiara Brian Cook, ricercatore.
Il passo successivo alla nuova scommessa sarà quello di sviluppare un dispositivo portatile a tecnologia microfluidica in grado di identificare diversi odori. “Un dispositivo simile potrebbe essere utilizzato in medicina nelle diagnosi primarie di alcune patologie che producono determinati odori, come il diabete, o malattie a polmoni, vescica, cancro della pelle” continua Zhang. Ma non solo: questo tipo di apparecchi potrebbe decretare la pensione per i cani utilizzati dalle forze dell’ordine per individuare sostanze stupefacenti o esplosivi.
Vincenzo Gentile
-
la televisione
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non è così. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene.tylerdurdenRe: la televisione
- Scritto da: tylerdurden> Siamo cresciuti con la televisione che ci ha> convinto che un giorno saremmo diventati> miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non è> così. E lentamente lo stiamo imparando. E ne> abbiamo veramente le palle> piene.ricordati solo che alla fine si spara in bocca :)styxRe: la televisione
le cose che possiedi, alla fine ti possiedonodont feed the trollIl problema non è il canone
Il vero problema è il fatto che la RAI sia un'azienda pubblica: infatti è noto che l'unico modo che le aziende pubbliche hanno per finanziarsi è attraverso la tassazione (per definizione coercitiva); chiedere l'abolizione del canone significherebbe togliere alla RAI l'unico mezzo a disposizione per finanziarsi, e questo è assurdo.Soltanto con la privatizzazione si può risolvere questo problema.Nome e cognomeRe: Il problema non è il canone
E la pubblicità ogni 3x2?.. quasi a ritmo di mediaset?Non mi pare mi mandino il bonifico a me per i 600700 mila euro a sponsor... ne che quei soldi vengano dati a tutti icittadini rai che pagano il canone =D E ti dico, con conizione di causa, visto che con le reti TV c'ho lavorato più di una volta.. che lo sponsor non paga solo la tramissione, ma anche la stessa rete per farlo trasmettere (rai.. sta tranquillo che non trasmette quelle cagate a gratis! ma si fa pagare bei quattrini, sia dagli sponsor che dalle trasmissioni! E' tutto un giro di soldi!).E facciamola finita.. che adesso mi devo subire il pagamento del canone anche se non ho la tv.. ma un qualsiasi mezzo informatico.. come un cellulare o il pc.NO CANONERe: Il problema non è il canone
- Scritto da: NO CANONE> E la pubblicità ogni 3x2?.. quasi a ritmo di> mediaset?> Non mi pare mi mandino il bonifico a me per i> 600700 mila euro a sponsor... ne che quei soldi> vengano dati a tutti icittadini rai che pagano> il canone =D> > > E ti dico, con conizione di causa, visto che con> le reti TV c'ho lavorato più di una volta.. che> lo sponsor non paga solo la tramissione, ma anche> la stessa rete per farlo trasmettere (rai.. sta> tranquillo che non trasmette quelle cagate a> gratis! ma si fa pagare bei quattrini, sia dagli> sponsor che dalle trasmissioni! E' tutto un giro> di> soldi!).> > E facciamola finita.. che adesso mi devo subire> il pagamento del canone anche se non ho la tv..> ma un qualsiasi mezzo informatico.. come un> cellulare o il> pc.Con la privatizzazione tutti questi problemi sparirebbero.Nome e cognomeRe: Il problema non è il canone
> Con la privatizzazione tutti questi problemi> sparirebbero.... si, non ci vorrebbe nemmeno molto a legalizzare l'attuale stato della RAI, basterebbe togliere la dicitura RAI1,2 e 3 e sostituirla con ITALIA 2 3 e 4.Pippo CondriacoRe: Il problema non è il canone
- Scritto da: NO CANONE> E la pubblicità ogni 3x2?.. quasi a ritmo di> mediaset?> Non mi pare mi mandino il bonifico a me per i> 600700 mila euro a sponsor... ne che quei soldi> vengano dati a tutti icittadini rai che pagano> il canone =DStraquoto il tutto. Parlano di monopoli, di facilitazioni per certe aziende, ma quando si tratta della RAI guai se gli si tocca il canone. A me andrebbe anche benissimo di non poter ricevere le trasmissioni se non pago il canone, invece lo devo pagare anche senza televisore.Una roba del genere e' semplicemente inaudita oltre che ingiusta. Forse pago il biglietto FS anche quando non uso il treno?Old8088Re: Il problema non è il canone
Ancora con sta storia delle privatizzazioni!E basta...lo avete visto che in Italia privatizzare vuol solo dire SMERDARE.Qui non esiste vero mercato, qui esistono monopoli di fatto e realta limitate che cercano uno spiraglio!Ci manca solo che le reti mediaset si amplino con qualche AMICHETTO che si becca 3 canali RAI + 1 nel digitale terrestre e vadano tutte a braccetto per TOSARE LE PECORE.Una nazione DEVE avere massima liberta' e pluralita' nei servizi, dove la concorrenze REALE permette liberta',trasparenza e qualita'.Oltre a una vera guerra sui costi.Qui abbiamo questa realta'!?E altrove...sono forse messi molto meglio?Una rete nazionale,sovvenzionata con un canone in percentuale al guadagno,perche' non e' giusto chiedere al ricco una quantita' simile al pover morto di fame, dove si fa INFORMAZIONE e non VACCATE, per quello ci sono le private.Cosi' almeno su di una emittente il CITTADINO riuscira' ad avere quella qualita' e quella informazione non asservita di cui ha tanto bisogno.Se poi vuole divagare, cambia canale e si vede i prodottini da celebrolesi che le reti private ci appioppano ogni giorno...RickyRe: Il problema non è il canone
> Forse pago il biglietto FS anche quando non uso> il treno?Certo che sì, visto che sono in perenne rosso.Così come paghi autobus e servizio sanitario anche se non ne usufruisci.Con la fiscalità generale, paghi tutti i servizi pubblici, in proporzione (più o meno) a quello che guadagni.Scusa, ma dove hai vissuto fino ad oggi per non saperlo???Radio NotteErrato utilizzo
il problema principale di chì paga il canone, non è tanto il costò in se. Simceramente provo indignazione nel vedere tanti soldi volare via a quiz e con programmi stupidi, senza utilizzarli x cose diciamo più consone x una rete pubblica. La colpa è anche nostra, visto che i programmi stupidi li guardiamo.Andrea Pozzuoliche i dinosauri paghino!
siete ancora davanti alla tv?ma svegliatevi va'... pagate per farvi fare il lavaggio del cervello quotidiano?se guardate la tv meritate il canone!Antonio MacchiRe: che i dinosauri paghino!
- Scritto da: Antonio Macchi> se guardate la tv meritate il canone!E' molto difficile NON pagare il canone, anche se non si ha la tv!Gica78RRe: che i dinosauri paghino!
- Scritto da: Antonio Macchi> siete ancora davanti alla tv?> > ma svegliatevi va'... pagate per farvi fare il> lavaggio del cervello> quotidiano?> > se guardate la tv meritate il canone!Eh ... e tu scrivi su PI ma non hai il computer ?Se lo hai e vivi per conto tuo devi pagare il canone.Pippo CondriacoRe: che i dinosauri paghino!
No, se cambi solo domicilio e non residenza mantenendo il vecchio stato di famiglia :)H5N1Re: Ma saranno mica queste le motivazione
> > Infine il reddito: cosa c'entra il reddito?> pagherà di più chi ne guarda di più piuttosto!> Chi guadagna di più già paga più tasse, non ha> senso che paghi di più anche soubreutte e> giornalisti.>giustissimo ... e c'è un modo semplicissimo per farlo, visto che rompono le scatole col digitale terrestre, basterebbe rendere attive le schede a pagamento. Tu vuoi vedere e paghi, non vuoi vedere e non paghi.Pippo CondriacoRe: Ma saranno mica queste le motivazione
- Scritto da: Pippo Condriaco> > > > Infine il reddito: cosa c'entra il reddito?> > pagherà di più chi ne guarda di più piuttosto!> > Chi guadagna di più già paga più tasse, non ha> > senso che paghi di più anche soubreutte e> > giornalisti.> >> > giustissimo ... e c'è un modo semplicissimo per> farlo, visto che rompono le scatole col digitale> terrestre, basterebbe rendere attive le schede a> pagamento. Tu vuoi vedere e paghi, non vuoi> vedere e non> paghi.COncordo pienamente.LemonRe: Ma saranno mica queste le motivazione
Sarebbe la liberazione di noi poveri utenti che la TV non la caghiamo mai.Caribe 1999Re: Ma saranno mica queste le motivazione
Tu vuoi vedere e paghi, non vuoi> vedere e non> paghi.Parole sante!Old8088Non pagatelo e amen
Nessuno vi obbliga a pagarlo, dite che non avete al TV. A casa vostra di sicuro non possono venire a fare una perquisizione, quindi... RAI tiè!DGTNon pagatelo e amen
Nessuno vi obbliga a pagarlo, dite che non avete la TV. A casa vostra di sicuro non possono venire a fare una perquisizione, quindi... RAI tiè!DGTRe: Non pagatelo e amen
Ed invece possono, in quanto "tassa di possesso" la finanza potrebbe benissimo entrare in casa tua con tanto di mandato e verificare se effettivamente sei esente dal pagamento come da te dichiarato. Se ti trovano un PC con monitor o anche solo un palmare possono denunciarti per evasione fiscale.E' questo il bello di questo Paese... quando un canone iniquo non viene più pagato lo trasformano in tassa con maggiori controlli (chiediti come fanno sapere che hai appena comprato casa e puntualmente ti mandano il bollettino) ;)StarRe: Non pagatelo e amen
scusa ma secondo te un giudice emette un mandato di perquisizione per ogni casa che non paga il canone? scusa ma dubito fortemente tra le altre cose se poi veramente non hai niente e han fatto la perquizione il giodice che ha emesse l'ordine va in mezzo a rogne se il tipo va per vie legali. Devi avere una motivazione + che valida per emettere un mandato di perquisizione non per un canone.darkskyRe: Non pagatelo e amen
- Scritto da: Star> Ed invece possono, in quanto "tassa di possesso"> la finanza potrebbe benissimo entrare in casa tua> con tanto di mandato e verificare seIl mandato non è "un piu'", ma è il necessario perchè un agente di finanza sia autorizzato a entrare presso un domicilio senza l'autorizzazione del proprietario.Non ricordo di aver mai sentito parlare di giudici che abbiano autorizzato perquisizioni di questo tipo.> effettivamente sei esente dal pagamento come da> te dichiarato. Se ti trovano un PC con monitor o> anche solo un palmare possono denunciarti per> evasione fiscale.ma non è detto che riuscirebbero a vincere (per monitor o palmare). Tant'è che RAI e Agenzia delle entrate fanno a scaricabarile su chi deve decidere quali apparecchi devono pagare o no. La legge è interpretabile sotto questo punto di vista, e nessuno degli enti preposti a farlo si è mai degnata a rispondere, nemmeno con le interrogazioni parlamentari si sono mai avute risposte.vedi:http://www.aduc.it/dyn/rai/index.php> E' questo il bello di questo Paese... quando un> canone iniquo non viene più pagato lo trasformano> in tassa con maggiori controlli (chiediti come> fanno sapere che hai appena comprato casa e> puntualmente ti mandano il bollettino) > ;)semplicemente si fanno mandate l'elenco dei nuclei familiari dalle varie anagrafi comunali, come fanno anche le aziende private che fanno la gestione dei rifiuti facendo pagare la TIA (CHE NON E' UNA TASSA) invece della TARSU (che invece è una tassa).AlbertoPdRe: Non pagatelo e amen
- Scritto da: Star> Ed invece possono, in quanto "tassa di possesso"> la finanza potrebbe benissimo entrare in casa tua> con tanto di mandato e verificare se> effettivamente sei esente dal pagamento come da> te dichiarato. E io sai che gli dico? Passate prima da tutti i campi nomadi dotati di decine e decine di TV oppure andate in quel palazzo pieno zeppo di extracomunitari con TV e antenne satellitari a go-go, che se va bene hanno a malapena il permesso di soggiorno.La legge deve essere uguale per tutti, non solo per noi italiani che come dei pirla ci mettiamo sempre a pigrecomezzi (aka 90°). Siccome noi italiani abbiano un lavoro e una regolare residenza da anni allora dobbiamo pagare, mentre tutti gli extracomunitari albanesi cinesi e chi più ne ha più ne metta, non pagano mai. E' no, questo non va bene!> Se ti trovano un PC con monitor o> anche solo un palmare possono denunciarti per> evasione> fiscale.da quando in qua si paga la tassa sul PC e sul palmare???? (rotfl)DGTRe: Non pagatelo e amen
- Scritto da: DGT> - Scritto da: Star> > Ed invece possono, in quanto "tassa di possesso"> > la finanza potrebbe benissimo entrare in casa> tua> > con tanto di mandato e verificare se> > effettivamente sei esente dal pagamento come da> > te dichiarato. > > E io sai che gli dico? Passate prima da tutti i> campi nomadiOddiosanto che c'entra questo travaso di bile razzista con il "canone" Rai?> > da quando in qua si paga la tassa sul PC e sul> palmare????Informarsi rpima di parlare è consigliabile.Ma d'altronde un razzista non puo' che essere ignorante.dont feed the trollRe: Non pagatelo e amen
> da quando in qua si paga la tassa sul PC e sul> palmare????> (rotfl)SSST! Zitto! non ci hanno ancora pensato come tassa specifica ...Old8088Re: Non pagatelo e amen
- Scritto da: Star> Ed invece possono, in quanto "tassa di possesso"> la finanza potrebbe benissimo entrare in casa tua> con tanto di mandato e verificare se> effettivamente sei esente dal pagamento come da> te dichiarato. Se ti trovano un PC con monitor o> anche solo un palmare possono denunciarti per> evasione> fiscale. Davvero? Dimostrino che il monitor in questione sia abilitato per ricevere i programmi Rai, o qualsivoglia programma televisivo. > E' questo il bello di questo Paese... quando un> canone iniquo non viene più pagato lo trasformano> in tassa con maggiori controlli (chiediti come> fanno sapere che hai appena comprato casa e> puntualmente ti mandano il bollettino) > ;)robertBisogna pagare...
...altrimenti chi darà da mangiare a quell'orda di cantanti vecchiardi che ci fanno compagnia la domenica pomeriggio?Nathaniel HornblowerPrivatizzazione solo per le risorse.
Semplicemente la RAI resta statale ma lo stato non ci mette una lira....i soldi li fa come mediaset (e come tutte le TV del mondo)non vedo dove sia il problema.In modo tale che si può guardare ai contenuti e allo stesso tempo a svecchiare certi programmi che non guarda più nessuno....Del resto ormai i programmi per attirare publico ci sono sulla rai, magari invece di pagare quei matusa come pippo baudo ecc fior di , ci si mette gente giovane pagata meno ma che è sicuramente più brava...e ehm "sveglia".Per chi non lo vuole pagare...beh sicuramente è una spesa inutile per chi non è messo bene e non mi sento di biasimarlo...E cmq non ha senso una tassa sugli apparechi elettronici ormai non sono più bene di lusso ma un bene primario...Al max lo integrerei in quegli apparecchi che appunto non sono basilari, se proprio vogliamo spillare dei soldi facciamolo a chi si può permettere certe cose no?!PuffRe: Privatizzazione solo per le risorse.
Ah, e cosa più importante niente politica che si intromette nella TV il che è abbastanza ridicolo magari pensiamo più ai contenuti che la RAI ne ha tanto bisogno..Meno trasmissioni politiche (non mi riferisco a porta a porta) e meno programmi spazzatura (tipo quello dei pacchi).Come anche telecom del resto....li si che ci sarebe da fare un bel lavoro.PuffRe: Privatizzazione solo per le risorse.
Porta a porta sarebbe proprio il primo da abolire. E poi telecom che c'entra, mica è statale.EffeElleRe: Privatizzazione solo per le risorse.
- Scritto da: EffeElle> Porta a porta sarebbe proprio il primo da> abolire. Insieme a tanti altri di polarita' opposta. ;)Old8088Sprechi: RAI come ALITALIA
Hai mai guardato quanto spreca la RAI?La Rai impiega un numero di giornalisti che non ha uguali in Italia: 1688 nel corso del 2003. Mediaset se la cava con meno di un quarto, 411.i dipendenti in totale siamo di nuovo di fronte a un'esagerazione. In Rai ci sono quasi 11.500 dipendenti contro gli appena 5.600 di Mediaset. E nessun'altra azienda editoriale in Italia arriva alla metà dei dipendenti che ha la Rai.la Rai è l'azienda editoriale italiana che presenta il rapporto più basso: appena 243 mila euro per dipendente. A Mediaset, giusto per continuare con questo confronto, ogni dipendente "produce" più del doppio: 535 mila euro.E qui, purtroppo, non si sfugge. O i dipendenti Rai fanno veramente poco, o sono in troppi, o l'azienda li impiega in attività che non si traducono in fatturato. Quello che è certo, perché sta scritto nei bilanci, è che in media il dipendente Rai porta a casa meno della metà di quello che porta a casa un dipendente Mediaset.Ma dove si capisce che la Rai è un'azienda aliena, che non vive su questa Terra e con le regole in vigore presso le aziende televisive, è nell'analisi del suo fatturato e dei suoi costi.Proviamo. Per ogni 100 euro di fatturato della Rai, 39,4 se ne vanno per costi diversi di esercizio, cioè il funzionamento della macchina produttiva e per l'acquisto di prodotti. In pratica il 40 per cento dei proventi della Rai se ne va per questa voce. In Mediaset, ad esempio, i costi diversi di esercizio assorbono meno del 29 per cento del fatturato. Insomma, solo qui ci sono dieci punti percentuali buoni di differenza. Che cosa farà mai la Rai che non facciano anche a Mediaset? Portano la colazione in camera ai funzionari? Li trasportano in giro per Roma in Rolls Royce? Non si sa.Subito dopo questa voce, arriva la vera botta: il costo del personale. Alla Rai il costo dei dipendenti assorbe il 32 per cento del fatturato (un terzo). A Mediaset siamo appena al 12 per cento: venti punti percentuali in meno. Se la Rai riuscisse a avere un costo del personale in linea con quello di Mediaset (e degli altri gruppi editoriali) avrebbe un bilancio più ricco del 20 per cento e non avrebbe bisogno del canone.Perchè dobbiamo pagare sempre per mantenere i parenti dei politici ?Perchè quando fallisce una normale azienda la gente viene mandata a casa a pedate nel sedere e senza liquidazione e invece quando fallisce una azienda "politica" questi pigliano 8 anni di cassa integrazione all'80%?Dati e Fonti da Repubblica e Rai (bilancio)Mauro MarroneRe: Sprechi: RAI come ALITALIA
- Scritto da: Mauro Marrone> Hai mai guardato quanto spreca la RAI?> > La Rai impiega un numero di giornalisti che non> ha uguali in Italia: 1688 nel corso del 2003.> Mediaset se la cava con meno di un quarto,> 411.> > i dipendenti in totale siamo di nuovo di fronte a> un'esagerazione. In Rai ci sono quasi 11.500> dipendenti contro gli appena 5.600 di Mediaset. E> nessun'altra azienda editoriale in Italia arriva> alla metà dei dipendenti che ha la> Rai.> > la Rai è l'azienda editoriale italiana che> presenta il rapporto più basso: appena 243 mila> euro per dipendente. A Mediaset, giusto per> continuare con questo confronto, ogni dipendente> "produce" più del doppio: 535 mila> euro.> E qui, purtroppo, non si sfugge. O i dipendenti> Rai fanno veramente poco, o sono in troppi, o> l'azienda li impiega in attività che non si> traducono in fatturato. Quello che è certo,> perché sta scritto nei bilanci, è che in media il> dipendente Rai porta a casa meno della metà di> quello che porta a casa un dipendente> Mediaset.> > Ma dove si capisce che la Rai è un'azienda> aliena, che non vive su questa Terra e con le> regole in vigore presso le aziende televisive, è> nell'analisi del suo fatturato e dei suoi> costi.> Proviamo. Per ogni 100 euro di fatturato della> Rai, 39,4 se ne vanno per costi diversi di> esercizio, cioè il funzionamento della macchina> produttiva e per l'acquisto di prodotti. In> pratica il 40 per cento dei proventi della Rai se> ne va per questa voce. In Mediaset, ad esempio, i> costi diversi di esercizio assorbono meno del 29> per cento del fatturato. Insomma, solo qui ci> sono dieci punti percentuali buoni di differenza.> Che cosa farà mai la Rai che non facciano anche a> Mediaset? Portano la colazione in camera ai> funzionari? Li trasportano in giro per Roma in> Rolls Royce? Non si> sa.> > Subito dopo questa voce, arriva la vera botta: il> costo del personale. Alla Rai il costo dei> dipendenti assorbe il 32 per cento del fatturato> (un terzo). A Mediaset siamo appena al 12 per> cento: venti punti percentuali in meno. Se la Rai> riuscisse a avere un costo del personale in linea> con quello di Mediaset (e degli altri gruppi> editoriali) avrebbe un bilancio più ricco del 20> per cento e non avrebbe bisogno del> canone.> > Perchè dobbiamo pagare sempre per mantenere i> parenti dei politici> ?> > Perchè quando fallisce una normale azienda la> gente viene mandata a casa a pedate nel sedere e> senza liquidazione e invece quando fallisce una> azienda "politica" questi pigliano 8 anni di> cassa integrazione> all'80%?> > > Dati e Fonti da Repubblica e Rai (bilancio)In tutto questo però c'è da aggiungere un paio di cose:- la RAI dovrebbe anche offrire, in qualità di televisione di stato, anche programmi o servizi per i quali non c'è per forza ritorno dell'investimento, quindi già qua le differenze di "produttività" si fanno sentire- tutti questi bilanci sono un attimo da prendere con le pinze quando abbiamo al governo un presidente del consiglio con diversi conflitti di interesse. Mi pare, ma è solo una mia impressione, che mediaset sia stata più volte avvantaggiata, in questo caso per forza che i loro profitti risulteranno maggiori.LemonRe: Sprechi: RAI come ALITALIA
- Scritto da: Mauro Marrone> Hai mai guardato quanto spreca la RAI?> > La Rai impiega un numero di giornalisti che non> ha uguali in Italia: 1688 nel corso del 2003.> Mediaset se la cava con meno di un quarto,> 411.Bella forza, Mediaset non fa informazione locale e regionale. L'informazione sportiva si limita la calcio e al motogp, mentre alla rai ti fanno il rendiconto anche del campionato bocciofilo over 65. Mediaset no nfa informazione parlamentare etc.etc. etc.Paragonare la m...da con la cioccolata non è un'ottima idea.Soprattutto è inutile.> O i dipendenti> Rai fanno veramente poco, o sono in troppi, o> l'azienda li impiega in attività che non si> traducono in fatturato. Cosa che non deve stupire affatto.E' una trasmissione di servizio far vedere l'operetta alle 3 di notte, anche se non la vede nessuno e nesusno quindi paga per la pubblicità in quello spazio.dont feed the trollRe: Sprechi: RAI come ALITALIA
- Scritto da: Mauro Marrone> Dati e Fonti da Repubblica e Rai (bilancio)Non mi fido ne' dell'una ne' dell'altra fonte... :)H5N1le motivazioni sono altre
La motivazione non è come vengono gestiti i soldi, non è che chi guadagna meno paga meno, ma perché bisogna pagarlo?Non si sa, non è dato saperlo.Questo dovrebbe bastare all'ADUC per fare un processo e durante il processo sollevare il principio di costituzionalità del canone che si figura come tale, ma in realtà è una tassa.Altra cosa, se è destinata alla RAI per il possesso della televisione è ingiusto che chi ha solo un computer debba pagarlo. Non è assurdo che uno non guardi più la TV di questi tempi. L'unica cosa che guardo è Dr House per giunta su Sky.lufo88ma di che si lamentano...
noi italiani sempre a lamentarsiin irlanda ad esempio il canone e' 130 euro e lo devi pagare, paghi per vedere due canali che non si vedono e uno in gaelico. Qui ci si lamenta sempre di tutto.Io li manderei in irlanda sai le risate. Pagano 130 euro per il possesso della televisione, 3 canali che non si vedono e sono purNe obbligati a pagare la NTL altre 60 euro al mese per 16 canali.ESOFAGUSRe: ma di che si lamentano...
- Scritto da: ESOFAGUS> noi italiani sempre a lamentarsi> in irlanda ad esempio il canone e' 130 euro e lo> devi pagare, paghi per vedere due canali che non> si vedono e uno in gaelico. Qui ci si lamenta> sempre di> tutto.> Io li manderei in irlanda sai le risate. > Pagano 130 euro per il possesso della> televisione, 3 canali che non si vedono e sono> purNe obbligati a pagare la NTL altre 60 euro al> mese per 16> canali.Si, ma quanto guadagnano i lavoratori in Irlanda? 900 euro come noi?FrancescoRe: ma di che si lamentano...
Per una volta non possiamo essere più avanti?Caribe 1999Re: ma di che si lamentano...
- Scritto da: ESOFAGUS> noi italiani sempre a lamentarsi> in irlanda ad esempio il canone e' 130 euro e lo> devi pagare, paghi per vedere due canali che non> si vedono e uno in gaelico. Qui ci si lamenta> sempre di> tutto.> Io li manderei in irlanda sai le risate. > Pagano 130 euro per il possesso della> televisione, 3 canali che non si vedono e sono> purNe obbligati a pagare la NTL altre 60 euro al> mese per 16> canali."Se c'e' un demente in giro, non e' il caso che tutti facciano a gara per esser piu' dementi di lui."Qui il discorso e' diverso. E' semplicemente una tassa non giusta! Punto.Per pagare per qualche cosa io devo usufruire di qualche servizio, che in prima analisi devo essere io a volere.!Old8088FERMO AMMINISTRATIVO entro il 25 sett.
Mio padre ha ricevuto una carta di Fermo Amministrativo dell'auto, se non paga entro il 25 Sett..Il titolo della carta è PAGAMENTO ALLA TELEVISIONEMi spiegate cosa significa? Fa ridere solo leggerla E per quale motivo devo pagare un fermo? Toglietemi l'antenna o eliminate il segnale rai dalla mia casa....Io vado avanti, non pagherò, anche perch la situazione già è critica...poi figuriamoci se pago una str.....a di tassa per cosa? Per una televisione vecchia ed antica!Ma andate a c....e, non li avrete mai i miei soldi.n3m3s1sRe: FERMO AMMINISTRATIVO entro il 25 sett.
- Scritto da: n3m3s1s> Mio padre ha ricevuto una carta di Fermo> Amministrativo dell'auto, se non paga entro il 25> Sett..> > Il titolo della carta è PAGAMENTO ALLA TELEVISIONE> cioè è letteralmente questo il "titolo della carta"?In questo caso non pagare è palesemente una truffa messa in atto da uno con la 3° elementare.dont feed the trollRe: FERMO AMMINISTRATIVO entro il 25 sett.
e io che pensavo di un dipendente di quale azienda statale.Fra MartinoRe: FERMO AMMINISTRATIVO entro il 25 sett.
a me me pare na stronzata la carta straccia da cesso che ti è arrivata...! il suo posto non è la spazzatura ne il cesso... ma direi la discarica..!!!! NON PAGARE a sti stronzi che sprecano i soldi dando milioni di euro a dirigenti incapaci, personale corrotto, ignorante, che va avanti solo mostrando chiappe e magari allargando le .... a buon intenditore.SONO CON TE...!!!!!!!!!!MaxRe: FERMO AMMINISTRATIVO entro il 25 sett.
Perfettamente d'accordo !!!!giancarlofffRe: Ma saranno mica queste le motivazione
io pago, io decido che vedere. ti sembra poi tanto strano?Fra MartinoRegio decreto-legge 21 febbraio 1938
"Articolo 1Dell'abbonamento alle radioaudizioni.Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente."Quindi, in teoria, PC, palmari, cellulari, radio, telefoni, microonde, frigoriferi, scaldabagni, epilatori...H5N1Re: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938
anche una penna bic è adattabile a ricevere trasmissioni tv...basta darla a McGiver insieme a un pezzo di filo di ferro...dont feed the trollRe: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938
L'A-Team riuscirebbe anche con una matita SENZA filo di ferro sfruttando la grafite contenuta nella mina :)H5N1Re: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938
- Scritto da: H5N1> L'A-Team riuscirebbe anche con una matita SENZA> filo di ferro sfruttando la grafite contenuta> nella mina> :)e sparando migliaia di colpi senza che nessuno resti ferito!dont feed the trollRe: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938
- Scritto da: H5N1> "Articolo 1> > Dell'abbonamento alle radioaudizioni.> > Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od> adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è> obbligato al pagamento del canone di abbonamento,> giusta le norme di cui al presente> decreto.> La presenza di un impianto aereo atto alla> captazione o trasmissione di onde elettriche o di> un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto> aereo, ovvero di linee interne per il> funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa> presumere la detenzione o l'utenza di un> apparecchio> radioricevente."> > Quindi, in teoria, PC, palmari, cellulari, radio,> telefoni, microonde, frigoriferi, scaldabagni,> epilatori...Sai, ci va anche buon senso nell'interpretare le leggi.Microonde, frigo, scaldabagno ed epilatore non sono adattabili, devi completamente stravolgerli per poter vedere la tv.Pc e cellulare invece implicano il pagamento, perché il primo permette la visione di programmi via internet (dove trasmette la Rai) e il secondo perché (e se) può ricevere trasmissioni tv via umts o dvb-h. Stesso discorso per i decoder.Se l'apparecchio permette la visione di programmi senza che esso sia stravolto in modo tale da diventare un altro oggetto, allora è giusto pagare.Ma non è che se hai un pennello e lo usi per pulire il cesso, ti tocca pagare il canone.Radio NotteRe: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938
Purtroppo il mio sarcasmo non era fine a se stesso.Evidentemente il buonsenso di cui parli persone come me e te possono averlo, ma a quanto pare RAI, agenzia delle entrate, ministero delle Finanze e Parlamento non ne hanno abbastanza.Basti pensare che nessuno è riuscito a dare risposta ad una semplicissima domanda:http://www.aduc.it/dyn/rai/20080319-AgEntrateRai.tifH5N1Re: Regio decreto-legge 21 febbraio 1938
- Scritto da: Radio Notte> allora è giusto pagare.Perche'?Posso sapere perche' e' giusto pagare?Quale servizio mi viene offerto dal pagamento che effettuo?Quale servizio non riescono a coprire con i soldi delle pubblicita'? ( penso che 30 ore di pubblicità di Rai1, Rai2 e Rai3 coprono AMPIAMENTE il canone annuale di tutti gli Italiani )Quindi, di cosa si debba pagare e se ho cosa, la domanda non e' interessante, ma la domanda interessante e' PERCHE' BISOGNA PAGARLA?Mi scoccio di loggaree se criptano la rai...
continuero' a pagare il canone, troppo bello superquark, blunotte, report....Piero, alberto, carlo e milena state tranqui vi paghero' io lo stipendio se aboliranno e cripteranno la rai!mirkojaxcaserta
se uno volesse non pagare il canone potrebbe trasferirsi nel comune di caserta dove pare lo paghi solo il 7%... da come sembra emergere da alcune ricerche in rete..Ma chi ha le statistiche nazionali?Io ho trovato questo:Al nord la percentuale dei privati in regola con il canone è del 75,12 per cento, in Trentino è praticamente la stessa, il 75,20 per cento. Al sud la percentuale di chi paga il canone è del 64,35 per cento. Il calcolo degli abusivi non è semplice, proprio perché non è detto che chi non paga abbia il televisore, anche se dal tono delle lettere della Rai si direbbe il contrario. Comunque, si calcola che gli evasori in Trentino siano meno di 39 mila. Sono, invece, 3 mila e 600 i morosi, ovvero quelli che hanno smesso di pagare il canone dopo averlo versato per qualche anno.da qui:http://trentinocorrierealpi.repubblica.it/dettaglio/Caccia-ai-furbetti-del-Canone-Rai/1429469Se dico che al sud ci sono i soliti furbetti, divento razzista?Sarebbe interessante vedere le statistiche regionali.. ma questo risulta un pò difficile.. vediamo chi ci riesce..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2008 20.47-----------------------------------------------------------picard12Re: caserta
- Scritto da: picard12> se uno volesse non pagare il canone potrebbe> trasferirsi nel comune di caserta dove pare lo> paghi solo il 7%... da come sembra emergere da> alcune ricerche in> rete..> Ma chi ha le statistiche nazionali?> Io ho trovato questo:> Al nord la percentuale dei privati in regola con> il canone è del 75,12 per cento, in Trentino è> praticamente la stessa, il 75,20 per cento. Al> sud la percentuale di chi paga il canone è del> 64,35 per cento.> Se dico che al sud ci sono i soliti furbetti,> divento> razzista?dici solo una inesattezza.Non mi sembra che tra 75% e 64% ci sia poi quest'abisso, soprattutto considerando che è molto + probabile che una famiglia non abbia la tv nel povero sud che nel ricco nord.Va inoltre considerato che è molto meno esecrabile il povero disoccupato del sud che il canone non lo paga perchè non puo' che non il percettore di reddito del nord che non paga perchè è disonesto.Avessi poi detto che al sud lo paga solo il 20% delle famiglie, suvvia, se la volevi mettere sul piano "noi del nord siamo meglio dei terroni" direi che hai proprio preso una bella topica.Eh si non è che "diventi" razzista, direi che un po' lo sei già.dont feed the trollRe: caserta
> dici solo una inesattezza.> Non mi sembra che tra 75% e 64% ci sia poi> quest'abisso, soprattutto considerando che è> molto + probabile che una famiglia non abbia la> tv nel povero sud che nel ricco> nord.> Va inoltre considerato che è molto meno> esecrabile il povero disoccupato del sud che il> canone non lo paga perchè non puo' che non il> percettore di reddito del nord che non paga> perchè è> disonesto.> Avessi poi detto che al sud lo paga solo il 20%> delle famiglie, suvvia, se la volevi mettere sul> piano "noi del nord siamo meglio dei terroni"> direi che hai proprio preso una bella> topica.> > Eh si non è che "diventi" razzista, direi che un> po' lo sei> già.Quoto pienamente.Claudio BisioRe: caserta
a parte le vostre ridicole frasi moraliste, se statistiche alla mano emerge che solo il 7% di caserta paga il canone mi vorreste dire che il 93% giace nella miseria?Eppure i cellulari costosi e gli occhiali di dolce e poiana li hanno, compresi i vestiti di marca...anche perchè ci sono stato al sud.. e secondo le vostre teorie dovrebbero girare con i carretti...e non mi è parso...sarà che ci sono andato diversi anni fa..e forse le cose son cambiate ed il costo della vita non è sempre inferiore rispetto ad altre parti d'italia.Comunque sia le percentuali non sono lontanissime, ma sempre il sud risulta come dato statistico più basso: voi onestamente lo giustificate solo con l'estrema povertà della gente?Invece di fare i salvatori della morale proviamo a cercare le statistiche rai magari su base regionale e vediamo se la presunta povertà da voi sbandierata si sovrappone con il pagamento del canone..Bhè sappiate che la finanza non è della vostra opinione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2008 07.01-----------------------------------------------------------picard12Posta ordinaria
Scusate... ma io non vedo il problema. Segnalare di non avere la tv, contattare e cercare di capire chi chiede i soldi.Io semplicemente se ricevo una lettera non raccomandata la cestino. Semplice. Quando mi arriverà una raccomandata, valuterò se disfarmi della tv che uso per vedere i dvd, visto che i canali non a pagamento son penosi. Punto.Finchè le lettere saranno *inviti* a pagare e non richieste di pagamento, saranno cestinate. Punto e basta.SalutiClaudio BisioRAI in serie B ?
abolendo il canone invitabilmente la RAI diventerà una televione puramente commerciale e di serie B, è questo che tutti noi vogliamo ? che da RAI1 a Italia1 i primi 6 network italiani siano tutti uguali ? pensateci ...Gino il PolloRe: RAI in serie B ?
perchè c'è differenza?L'ultima volta che l'ho vista la tv.. qualche mese fa, ambidue le reti trasmetteva le stesse cagate sotto diverso nome.NO CANONERe: RAI in serie B ?
serie B significherebbe promozione! :DNon so cosa tu guardi, ma da quel poco che vedo già oggi è serie Z... Certo se sei un amante di, figlio di, nipote di, parente di, fratello di, che pullula in RAI campando allegramente alle spalle di chi paga, allora la RAI è serie A... per te!(ma forse dal nick era sarcasmo, pollo io allora...)cippa.lippaRe: RAI in serie B ?
no , questa volta non è sarcasmo, i servizi giornalistici della RAI sono su un'altro pianeta rispetto a quelli Mediaset, sia per quantità che per qualità.Io guardo spesso Rainews24, Rai Educational 2, Anno Zero, Ballaro' e molto altro ancora.E dal momento in cui la RAI diventasse una TV commerciale e si instaurerebbe nei fatti un duopolio nel digitale terrestre , qualsiasi programma che abbia un minimo di interesse inevitabilmente finirebbe sulle canali a pagamentoGino il PolloRe: RAI in serie B ?
Non ti preoccupare, pollo, il PD sta aprendo due TV satellitari, la dose quotidiana di baggianate non mancherà....cippa.lippaAbolizione canone Rai
Ho sempre pagato il canone della Rai dall'anno che mi sono sposato cioè dal 1961.iustamente sono daccordo per l'abolizione di questa tassa di possesso perchè ormai la Rai Italiana si è messa alla sstessa stregua delle TV private; ci propina continuamente pubblicità anche durante un programma. Accetterei se ci fosse un po' di pubblicità alla fine di ciascun programma, macchè interruzioni continue per reclams.Allora a che serve pagare questa tassa se laRai già incassa fior di milioni dalla pubblicitàGrazie.Antonio Grilletto Via Marina Grande, 84 80073/CapriAntonio Grillettofermo amministrativo
gradirei sapere se è stao abolito il fermo amministrativo se non si pagano tasse o imposte. graziemariapia janigroABOLIZIONE CANONE RAI
Ragazzi, facciamo qualcosa attivamente ... uniamoci tutti agli amici del POPOLO DEGLI ITALIANI ... firmiamo per il referendum di abolizione.Per maggiori informazioni andiamo tutti a vedereil Gruppo fb POPOLO DEGLI ITALIANI ROMA (http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=134187142839) e poi ancheil Gruppo fb ABOLIZIONE CANONE RAI E TASSA DI PROPRIETA' AUTO (http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=152743466288)creati ad hoc dagli amici del POPOLO DEGLI ITALIANI ...Asta la vista amigos.Andrea CasiniABOLIZIONE CANONE RAI E BOLLO AUTO
Ragazzi, facciamo qualcosa attivamente ... uniamoci tutti agli amici del POPOLO DEGLI ITALIANI ... firmiamo per il referendum di abolizione.Per maggiori informazioni andiamo tutti a vedereil Gruppo fb POPOLO DEGLI ITALIANI ROMA (http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=1...) e poi ancheil Gruppo fb ABOLIZIONE CANONE RAI E TASSA DI PROPRIETA' AUTO (http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=1...)creati ad hoc dagli amici del POPOLO DEGLI ITALIANI ...Asta la vista amigos.Andrea CasiniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 01 10 2008
Ti potrebbe interessare