Tokyo (Giappone) – Un nuovo software per il riconoscimento vocale sviluppato da NEC promette, in congiunzione con una nuova generazione di chippetti mobili, di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con il proprio telefono cellulare.
Se le funzionalità di riconoscimento vocale oggi incluse in alcuni modelli per lo più si limitano ad associare una parola ad un nome in rubrica o ad un comando, in modo simile a quanto fanno le soluzioni per PC, il software di NEC è invece in grado di riconoscere il linguaggio naturale: in altri termini, sarà possibile parlare in modo continuo senza la necessità di scandire ogni singola parola. Tale tecnologia consentirà, secondo il produttore giapponese, di dettare brevi testi e messaggi al proprio cellulare. Il dizionario delle parole conosciute non sarà particolarmente vasto, ma NEC dice che sarà più che sufficiente per scrivere un SMS.
T9 addio? Forse, ma per arrivare al grande passo bisognerà attendere l’arrivo di processori per telefonini assai più potenti di quelli attuali. NEC propone il proprio MP211 , uno dei primissimi processori mobili ad adottare una tecnologia multi-core.
Per sfruttare le tre unità di calcolo ARM alla base del proprio chip, NEC ha suddiviso il processo di riconoscimento vocale del suo software in tre fasi, ognuna delle quali eseguita simultaneamente alle altre da uno dei tre core dell’MP211: il risultato, sostiene l’azienda, è una drastica riduzione dei tempi di elaborazione necessari al confronto della voce con i campioni memorizzati nel cellulare.
NEC sostiene che l’MP211 renderà anche possibile riprodurre e registrare più flussi audio e video contemporaneamente: ciò significa, ad esempio, poter guardare la TV mentre si ascolta un MP3 e si registra il video dalla telecamera integrata.
Oltre alla dettatura dei messaggi, NEC prevede che la propria tecnologia di riconoscimento vocale possa essere impiegata per navigare fra i menù del telefono, lanciare applicazioni e compiere ricerche nella guida on-line.
-
TrackPad Scrolling
Anonimoche abbia inizio il flame
Anonimoche abbia inizio il flame
Anonimoaltini come al solito
con molto meno prendo un giga di ram, 100 giga di hard disk ed una scheda video ultimo modello.Come faranno chi fa cad a farsi bastare la RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e quando uso Maya seriamente arrivo ad occuparla quasi tutta.AnonimoRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> con molto meno prendo un giga di ram, 100> giga di hard disk ed una scheda video ultimo> modello.> Come faranno chi fa cad a farsi bastare la> RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e quando> uso Maya seriamente arrivo ad occuparla> quasi tutta.Non capisco, davvero pretendi di lavorare su maya su un portatile seriamente? Per farlo dovresti prenderti un bel G5 o una macchina a 64bit in generale.Quanto alla RAM: è da quando ho usato DeluxePaint che non mi basta!AnonimoRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con molto meno prendo un giga di ram,> 100> > giga di hard disk ed una scheda video> ultimo> > modello.> > Come faranno chi fa cad a farsi bastare> la> > RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e> quando> > uso Maya seriamente arrivo ad occuparla> > quasi tutta.> > Non capisco, davvero pretendi di lavorare su> maya su un portatile seriamente? Per farlo> dovresti prenderti un bel G5 o una macchina> a 64bit in generale.> > Quanto alla RAM: è da quando ho usato> DeluxePaint che non mi basta!Non sono quello che ha iniziato il thread, ma...Insomma, titolo e testo dell'articolo parlano di notebook hi-end, non sarebbe lecito aspettarsi 1GB di RAM come dotazione di base?Unica critica che mi venga in mente, comunque, sul G4 nulla da eccepire se aiuta a garantire molta più autonomia che un G5.AnonimoRe: altini come al solito
> Insomma, titolo e testo dell'articolo> parlano di notebook hi-end, non sarebbe> lecito aspettarsi 1GB di RAM come dotazione> di base?E perchè? Mac os X + il 90% delle applicazioni non hanno bisogno più di 512. Ovvio che se usi photoshop con degli a4 a 300dpi non ci stai. Tieni conto che il SO gira in 128Mb scarsi, Safari in 40 (:|), Mail in 10, ecc... ecc... La maggior parte della RAM serve ai dati, non alle applicazioni. Quindi se non hai grandi file (e qui ci entrano le texture dei programmi 3d) non hai nessunissimo problema.> Unica critica che mi venga in mente,> comunque, sul G4 nulla da eccepire se aiuta> a garantire molta più autonomia che> un G5.Più che altro serve a salvare dalle ustioni i polpacci degli utenti. Pensa che mi lamentavo del mio PB 12" 867Mhz che arriva quasi a 40 gradi d'estate (38/39 per la precisione), poi ho provato a tenere un Compaq centrino sulle ginocchia... MAMMAMIA che caldo era? Non so se sia la norma per gli x86, ma faceva almeno 50 gradi: un po' troppo.AnonimoRe: altini come al solito
non e' che solo perche' sul mercato ci sono le fiat, le bmw non vendono... ;-)Non credi che valgono quei soldi o non te li puoi permettere? non prenderli. Dov'e' il problema?AnonimoRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> con molto meno prendo un giga di ram, 100> giga di hard disk ed una scheda video ultimo> modello.> Come faranno chi fa cad a farsi bastare la> RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e quando> uso Maya seriamente arrivo ad occuparla> quasi tutta.con lo stesso prezzo invece prendo una montagna di panini e li porto a quelli che non si possono permettere 3 pasti al giorno.ma finimola con questi soloti discorsi da barAnonimoRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> con molto meno prendo un giga di ram, 100> giga di hard disk ed una scheda video ultimo> modello.> Come faranno chi fa cad a farsi bastare la> RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e quando> uso Maya seriamente arrivo ad occuparla> quasi tutta.Sebbene riguardi l'ibook, dopo aver letto: To maximize its speed, Apple engineers pair the G4 processor with a fast 133MHz system bus and 256MB of onboard memory to accelerate calculations and make your applications scream. non riuscivo proprio a non ridere...Che grida fa Maya con 256 mega?TPKRe: PLONK
AnonimoRe: PLONK
con PC da 1 giga di RAM si può benissimoutile se devi mostrare qualcosaalmeno qualcosa ci faicon 512 non ci fai nullaAnonimoRe: STRONZ
AnonimoRe: PLONK
???????-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.52-----------------------------------------------------------TPKRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e quando> uso Maya seriamente arrivo ad occuparla> quasi tutta.esiste anche l'ottimizzazione delle scene.AnonimoRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> con molto meno prendo un giga di ram, 100> giga di hard disk ed una scheda video ultimo> modello.> Come faranno chi fa cad a farsi bastare la> RAM dico io. Ne ho 2 giga sul fisso e quando> uso Maya seriamente arrivo ad occuparla> quasi tutta.aggiungo un bel "chi se ne frega"...con molto meno prendi 1000Gb di ram e 1miliardo di Gb di HD ? bravo, contento te contenti tutti ... ti pare ? :)AnonimoRe: altini come al solito
coda di paglia?qui si discute e basta. L'argomento è semplicemente uno:meglio un mac o l'equivalente monetario di un PC?A mio giudizio i prezzi dei mac sono esageratamente alti per le prestazioni che propongono. Compri una macchina con appena 512 MB di RAM. Va be che l'OS ne consuma appena 128 ma con il rimanente non parte una applicazione un pò esosa. 2700 euro (più di 5 milioni) è una spesa che fanno i ricchi fanatici o i professionisti e per un professionista una macchina simile non serve a nulla. Pochi programmi, scarsa potenza a parità di prezzo, un professionista di sicuro non lo comprerà. Gli unici che lo comprerebbero sono quelli che hanno 3000 euro che gli bollono in mano per avere l'ultimo modello di guscio colorato.AnonimoRe: altini come al solito
- Scritto da: Anonimo> coda di paglia?> qui si discute e basta. L'argomento è> semplicemente uno:> meglio un mac o l'equivalente monetario di> un PC?si?Allora definisci l'equivalente monetario PC. Marca, modello, requisiti che reputi fondamentali....Cosi' confrontiamo davvero i prezzi...AnonimoBellissimi...
Onestamente, sono veramente belli, e lo dico da utente dual boot (win) (linux). Avessi i soldi li prendereiPero' hanno un prezzo veramente esagerato :(AnonimoRe: Bellissimi...
- Scritto da: Anonimo> Onestamente, sono veramente belli, e lo dico> da utente dual boot (win) (linux). Avessi i> soldi li prenderei> > Pero' hanno un prezzo veramente esagerato :(Mai pensato ai finanziamenti? Uno di 24/36 è perfetto: un portatile in alluminio dura senz'altro di più =) Io ho fatto così per il mio PB 12" un paio d'anni fa, appena finisco le rate aggiorno. Una "tassa" di 30 euro mensili è accettabile, per me.AnonimoRe: Bellissimi...
> Mai pensato ai finanziamenti? Uno di 24/36> è perfetto: un portatile in alluminio> dura senz'altro di più =) Io ho fatto> così per il mio PB 12" un paio d'anni> fa, appena finisco le rate aggiorno. Una> "tassa" di 30 euro mensili è> accettabile, per me.Potresti vendere un rene; sarebbe per una giusta causa.AnonimoRe: Bellissimi...
- Scritto da: Anonimo> > Mai pensato ai finanziamenti? Uno di> 24/36> > è perfetto: un portatile in> alluminio> > dura senz'altro di più =) Io ho> fatto> > così per il mio PB 12" un paio> d'anni> > fa, appena finisco le rate aggiorno. Una> > "tassa" di 30 euro mensili è> > accettabile, per me.> > Potresti vendere un rene; sarebbe per una> giusta causa.Se la Apple lanciasse la capagna "donaci un rene per l'ultimo Powerbook superaccessioriato " non mi stupirei se fra i macachi vi fossero delle adesioni...AnonimoRe: Bellissimi...
- Scritto da: Anonimo> > Mai pensato ai finanziamenti? Uno di> 24/36> > è perfetto: un portatile in> alluminio> > dura senz'altro di più =) Io ho> fatto> > così per il mio PB 12" un paio> d'anni> > fa, appena finisco le rate aggiorno. Una> > "tassa" di 30 euro mensili è> > accettabile, per me.> > Potresti vendere un rene; sarebbe per una> giusta causa.Vuoi che per duemila Euro TU devi venderti un rene??? :|Messo maluccio eh, professionista del treddì.... ;)Ma gli utenti Piccì sono tutti così spiantati? :|AnonimoRe: Bellissimi...
AnonimoRe: Bellissimi...
> Potresti vendere un rene; sarebbe per una> giusta causa.qualcuno che conosco sono sicuro che lo farebbe.I soldi spesi dalla Apple in marketing hanno reso sicuramente bene.AnonimoRe: Bellissimi...
- Scritto da: Anonimo> Onestamente, sono veramente belli, e lo dico> da utente dual boot (win) (linux). Io dual (apple) (linux) sull'ibooke dual (linux) (win) su pc> Avessi i> soldi li prenderei> > Pero' hanno un prezzo veramente esagerato :(ti assicuro che valgono quello che spendi, sopratutto gli ibook, non conosco i pbook, che in effetti sono carucci, l'unico che ha senso secondo me è il 15" poichè ha un sacco di vantaggi hardware che il pb 12" e gli ib non hanno, certo costa 2000...Ho comprato un ibook G4 14" usato a 1000 euro, meno di un notebook di fascia media, forse non ho il dvd-r ma la solidità e la praticità valgono la differenza, poi gira meglio photoshop sul G4 933 512 Mb di ram che su un Athlon 2000+ 512 Mb di ram :-))).Una cosa per tutte: su osx posso non spegnere il portatile per giorni, va a dormire ed e come se fosse spento, apro ed è tutto pronto, ora con la patch di benh posso farlo anche su linux, senza senso!! Non ci sono mai riuscito con un portatile i586. Mai visto crash del so, solo di applicazioncine scaricate...AlphaCRe: Bellissimi...
- Scritto da: AlphaC> >> > Mai visto crash del so, solo di> applicazioncine scaricate...> Ah beh... allora se non altro sappiamo di che morte dobbiamo morire. Almeno abbiamo la scelta tra la padella e la brace... :sAnonimoRe: Bellissimi...
- Scritto da: Anonimo> Onestamente, sono veramente belli, e lo dico> da utente dual boot (win) (linux). Avessi i> soldi li prenderei> > Pero' hanno un prezzo veramente esagerato :(Che OO 'sta storia dei prezzi.I Mac hanno prezzi assolutamente allineati a quelli di altre marche con pari caratteristiche.Se poi vogliamo dire che ci sono marche che mettono sul mercato dei computer scrausi a prezzi stracciati, allora è un altro discorso, ma un bun computer costa quello che costa, che sia Mac, che sia x86.Chi compra un Mac sa quello che gli può offrire e decide che il sovrapprezzo vale la pena di essere pagato (così come chi compra un vaio o un toshiba)Se per te non è così, resta col tuo PC-Win-nix. punto.ByeAnonimoBellissimi e che prezzo!
molto belli... non c'e' moltissima innovazione rispetto al mio pb1.5 pero' costano se non erro 400 euro in meno di quanto ho speso io.E valgono ogni singolo cent speso.AnonimoRe: Bellissimi e che prezzo!
- Scritto da: Anonimo> molto belli... non c'e' moltissima> innovazione rispetto al mio pb1.5 pero'> costano se non erro 400 euro in meno di> quanto ho speso io.> E valgono ogni singolo cent speso.Che belli ,peccato che sono un po a corto altrimenti il 12 un po pompato sarebbe veramente grazioso(apple)Saluti a tuttto troll windows!!!Anonimoperplesso
tutti gli utenti apple attendevano il g5 portatile...o no? :cmq bella la cosa del trackpad a due dita, spero che non venga bloccata da royalities assurde, sarebbe una bella innovazione, magari su sistemi a touchscreen.jokanaanRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> tutti gli utenti apple attendevano il g5> portatile...> o no? :in realta' no.. qualcuno ci sperava ma non credo che al momento sia fattibile se si vuole mantenere uno standard di qualità cosi' alto.Questo e' un giro di speed bump che si sapeva sarebbe arrivato, e che con alta probabilità continuera' nei prossimi giorni su imac, powermac e forse emac.Aumenti di Hz, taglio di prezzo e qualche features in piu'.Ma tutto piu' o meno in sordina. Il PB g5 avra' ben altra presentazione, non credi? ciao!AnonimoRe: perplesso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > tutti gli utenti apple attendevano il g5> > portatile...> > o no? :> > in realta' no.. qualcuno ci sperava ma non> credo che al momento sia fattibile se si> vuole mantenere uno standard di> qualità cosi' alto.> Questo e' un giro di speed bump che si> sapeva sarebbe arrivato, e che con alta> probabilità continuera' nei prossimi> giorni su imac, powermac e forse emac.> Aumenti di Hz, taglio di prezzo e qualche> features in piu'.> Ma tutto piu' o meno in sordina. Il PB g5> avra' ben altra presentazione, non credi?> ciao!credo eccome.avrà anche ben altre prestazioni e ben altri prezzi. :|ma forse siamo arrivati al punto in cui un processore non può essere tanto potente senza produrre almeno un certo quantitativo di calore. forse dovranno rassegnarsi al ventolame tipico dei desktop replacement.spero di no.jokanaanRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> tutti gli utenti apple attendevano il g5> portatile...> o no? :> no già...si sapeva che non erano ancora pronti per i primi mesi di inizio anno...malgrado alcuni, a tutti i costi, in un mega 3ad di settimane fa, sostenevano che dato che il PPC970 fosse ready x i portatili, allora i PB G5 erano pronti per forza. Io sostenevo il contrario...e per ora i fatti mi danno ragione> > cmq bella la cosa del trackpad a due dita,> spero che non venga bloccata da royalities> assurde, sarebbe una bella innovazione,> magari su sistemi a touchscreen.incrociamo le ditaAnonimoRe: perplesso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > tutti gli utenti apple attendevano il g5> > portatile...> > o no? :> > > > no già...si sapeva che non erano> ancora pronti per i primi mesi di inizio> anno...malgrado alcuni, a tutti i costi, in> un mega 3ad di settimane fa, sostenevano che> dato che il PPC970 fosse ready x i> portatili, allora i PB G5 erano pronti per> forza. Io sostenevo il contrario...e per ora> i fatti mi danno ragione> ricordo vagamente il thread. non ricordo la mia posizione, forse era contraria alla tua. cmq:il tdp è un dato oggettivo (tranne quando viene fornito da intel :D ) e non si scampa.se il g5 portatile non è pronto è perché, come detto sopra, apple non intende immettere sul mercato un portatile non confacente agli standard alla quale ha abituato, ovvero il silenzio. Infatti il tdp dei g5 sarebbe adatto ad un potenziale portatile, ci sono portatili x86 molto peggiori.tuttavia il target di apple potrebbe non gradire il prodotto.> > > > > cmq bella la cosa del trackpad a due> dita,> > spero che non venga bloccata da> royalities> > assurde, sarebbe una bella innovazione,> > magari su sistemi a touchscreen.> > incrociamo le ditajokanaanRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> tutti gli utenti apple attendevano il g5> portatile...> o no? :Non è semplice: dove lo mettono il sistema di raffreddamento a liquido?AnonimoRe: perplesso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > tutti gli utenti apple attendevano il g5> > portatile...> > o no? :> > Non è semplice: dove lo mettono il> sistema di raffreddamento a liquido?Scalda meno di un athlon 64, si tratta di standard diversi dai desktop classici, volendo si potrebbe fare ma senza qualità....AnonimoRe: perplesso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: jokanaan> > > tutti gli utenti apple attendevano> il g5> > > portatile...> > > o no? :> > > > Non è semplice: dove lo mettono> il> > sistema di raffreddamento a liquido?> Scalda meno di un athlon 64, si tratta di> standard diversi dai desktop classici,> volendo si potrebbe fare ma senza> qualità....mount /dev/irony mount: can't find /dev/irony in etc/fstab or /etc/mtab ==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 2.46.40jokanaanRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> tutti gli utenti apple attendevano il g5> portatile...> o no? :Io no. Secondo me il prossimo processore per i portatili Apple non sarà il G5 ma un e600, tipo il Freescale MPC8641 e MPC8641D. Guardate:" Freescale has leveraged its expertise in building high-performance PowerPC? processors and highly integrated communications processors to design the MPC8641D Dual Core Processor. This processor integrates two e600 PowerPC cores, two memory controllers, Ethernet controllers, a RapidIO? fabric interface, a PCI Express I/O interface, and a high performance MPX bus that scales to 667 MHz. It's one powerful processor, but it doesn't break the power budget starting at 15 Watts.The MPC8641D supports flexible software implementations: symmetric multiprocessing (SMP) and Asymmetric multiprocessing. With SMP, one operating system runs on both cores, but from a programming perspective, it appears that the developer is writing a program for a single core. With Asymmetric multiprocessing, two instances of the same operating system or two entirely separate operating systems can be run on the two cores, largely unaware of each other."http://www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.jsp?nodeId=018rH3bTdG7249A me pare più adatto un processore del genere. L'unica cosa che avrebbe da offrire il G5 è consumi superiori e i 64 bit, che su un portatile non li usi affatto. Anzi, non mi sorprenderebbe più di tanto se si scoprisse che processori del genere danno filo da torcere al G5 anche in termini di potenza.FDGRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> tutti gli utenti apple attendevano il g5> portatile...> o no? :No... ci speravano, ma era impensabile che uscisse adesso un PowerBook-G5> cmq bella la cosa del trackpad a due dita,> spero che non venga bloccata da royalities> assurde, sarebbe una bella innovazione,> magari su sistemi a touchscreen.Assurde?Scusa, ma Apple ha investito tempo e denaro per realizzare questa cosa... perché mai gli altri dovrebbero copiarla aggratis? Ben vengano brevetti e royalities.CiaoAnonimoRe: perplesso
- Scritto da: Anonimo> > > cmq bella la cosa del trackpad a due> dita,> > spero che non venga bloccata da> royalities> > assurde, sarebbe una bella innovazione,> > magari su sistemi a touchscreen.> > Assurde?> Scusa, ma Apple ha investito tempo e denaro> per realizzare questa cosa... perché> mai gli altri dovrebbero copiarla aggratis?> Ben vengano brevetti e royalities.> > Ciaoassurde=non soddisfabili.purtroppo alcune innovazioni non sono sostituibili. Se qualcuno avesse brevettato la sedia, aspettersti vent'anni la scadenza di un brevetto, e intanto ti siederesti su di uno sgabello, sulle ginocchia, o su quelle robe "ergonomiche" che andavano di moda tempo fa dove si sta incastrati nei piruli di uno sgabello?il sistema di controllo dell'ipod è il migliore esistente a quanto sembra. Perché l'innovazione deve essere sempre esclusiva di un'elite?non c'è alternativa. E' come mettere un caro pedaggio ad un ponte, ben sapendo che non ne esistono altri né si possono costruire.cmq a quanto ho visto questa volta non si tratta di un'invenzione apple, meglio così, nessuna royality e progresso per tutti ;)jokanaanRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> il sistema di controllo dell'ipod è> il migliore esistente a quanto sembra.> Perché l'innovazione deve essere> sempre esclusiva di un'elite?Apple è una delle hardware house che spende di più, in termini percentuali, in ricerca e sviluppo.Dell, tanto per fare un nome a caso, non investe un solo dollaro nella ricerca: perché dovrebbe poter vendere quella tecnologia di cui altri hanno pagato lo sviluppo?Più che con Apple, prenditela con Dell, Creative, Toshiba e assemblatori cinesi vari che non riescono a organizzare un'interfaccia decente per un lettore di musica.Ho provato un lettore mp3 Philips da 2GB che costa poco meno di un iPod mini (4GB). Ora che l'ho provato capisco perché il proprietario lo lascia sul comò e non l'ha più usato dopo una sola settimana.....e meno male che sulla scatola cè scritto che ha il "SuperScroll"..... :|In altri casi i laboratori di R&D Apple hanno lasciato che tutti potessero usufruire di certe innovazioni, come trackpad e Firewire, ma sempre e solo perché c'è stato un ritorno di qualche tipo, vuoi di immagine, vuoi economico, vuoi di sviluppo commerciale di certe soluzioni.> non c'è alternativa. E' come mettere> un caro pedaggio ad un ponte, ben sapendo> che non ne esistono altri né si> possono costruire.Esempio sbagliato, un iPod non è indispensabile (per me si, ma è un altro discorso...) e se vuoi esistono alternative più economiche. Non hanno certo l'usabilità dell'iPod ma è proprio quella che paghi.Un ponte invece non ha alternative.....se devi passare il fiume mica puoi andare a nuoto...AnonimoRe: perplesso
- Scritto da: jokanaan> purtroppo alcune innovazioni non sono> sostituibili. Se qualcuno avesse brevettato> la sedia, aspettersti vent'anni la scadenza> di un brevetto, e intanto ti siederesti su> di uno sgabello, sulle ginocchia, o su> quelle robe "ergonomiche" che andavano di> moda tempo fa dove si sta incastrati nei> piruli di uno sgabello?Non vedo il problema: se qualcuno avesse brevettato la sedia, comprerei una sedia da chi l'ha brevettata, o da chi produce sedie su licenza pagando royalties al detentore del brevetto.In alternativa potrei sedermi su poltrone, sgabelli o quant'altro> il sistema di controllo dell'ipod è> il migliore esistente a quanto sembra.> Perché l'innovazione deve essere> sempre esclusiva di un'elite?Escusiva?Guarda che l'iPod possono comprarlo tutti se ritengono che il suo sistema di controllo sia "irrinunciabile".> non c'è alternativa. E' come mettere> un caro pedaggio ad un ponte, ben sapendo> che non ne esistono altri né si> possono costruire.Infatti per passare su molti ponti o attraversare molti trafori, paghi il pedaggio. ByeAnonimoPREZZI ALTI PERCHÉ...
Bisogna fare due considerazioni1) I prezzi negli Usa sono sempre iva esclusa, perché la "tax" americana sul valore aggiunto cambia da uno stato all'altro, tuttavia?2) Gli acquisti online sono esclusi dalla tax, quindi i prezzi dell'Apple Store sono i prezzi reali (se sei in Usa e acquisti online, la cifra che leggi è la cifra che paghi)Perciò per paragonare i prezzi nelle due divise, eurpea e americana, è opportuno fare riferimento ai prezzi nudi e crudi dell'AppleStore Usa e dell'AppleStore Italia, questi ultimi iva esclusa. In entrambi i casi, dunque, è il minimo che si può pagare un Mac (le aziende possono scaricare l'iva).Vediamo due esempi:Powerbook 17"$2699/?2249,17=1,199998$/1?a parole, 1,19 dollari per un euro. Qualcuno obietterà che il cambio di oggi è 1,30 e quindi Apple si pappa ben 0,11 centesimi di dollaro per ogni euro speso dall'acquirente. A conti fatti, per PowerBook 17" sono:247,40 dollari, pari a ?189,58, al cambio odierno (1?=1,305$).Però... Non sono esattamente due lirette...E per il Mac Mini:$499/?415,83=1,20$/? Il cambio è a 1,20Su un Mac Mini, Apple intasca 0,10 ¢ per ogni euro speso, quindi 31,98 ? (41,58 dollari).C'è da chiedersi se Apple li intaschi veramente o se invece quelle differenze coprano altri tipi di spese che qui in Europa sono *sicuramente* superiori a quelle Usa. Alludo, per esempio, ai trasporti (carburante, autostrade ecc), e alla logistica (magazzinaggio, stoccaggio ecc).Senza contare che per una multinazionale americana, che fa il bilancio in dollari, in questo momento i conti in Europa sono parecchio salati: stipendi, affitti, bollette, tasse ecc.Infine bisogna considerare le fluttuazioni del cambio euro-dollaro. Un cambio alla pari sarebbe bello (il Powerbook 17" costerebbe a ?2068,20 iva esclusa), ma anche impensabile, visto che le fluttuazioni sono quotidiane mentre il rinnovo di una linea di computer Apple, nella migliore delle ipotesi, è solo trimestrale. Un guadagno repentino del dollaro sull'euro rischierebbe di erodere i profitti di Apple (i cui conti sono in dollari). Cambiare i prezzi ogni giorno per adeguarli al cambio sarebbe assurdo e quindi Apple è costretta a mantenere un proprio "margine di sicurezza" sul cambio euro-dollaro che minimizzi il rischio.Il margine sul cambio serve anche a scongiurare un altro pericolo. Se in un mese girasse il vento e il dollaro guadagnasse il 10% sull'euro, gli americani "reimporterebbero" i Mac dall'Europa. In un container da 20 piedi potrebbero stare circa 1000 Powerbook di varia taglia, diciamo un prezzo medio di 1700 euro. Il 10% "di un container" è quindi circa 170mila euro. Abbastanza per fare due conti... Via le spese di spedizione, rimane un buon margine per *stravendere* quei Mac sottocosto in Usa. Ogni container potrebbe significare guadagni di molte decine di migliaia di dollari, legalmente e con rischi minimi... Questo giochino farebbe crollare le vendite interne e alla Apple verrebbe l'orticaria...Mettiamoci il cuore in pace. Qui il parmigiano e l'olio extravergine costano meno, là costano meno i Mac. Qui un caffè lo paghi 80 eurocent, là per un espresso spendi 2 dollari. C'è mondo e mondo.AnonimoRe: PREZZI ALTI PERCHÉ...
- Scritto da: Anonimo> > Mettiamoci il cuore in pace. Qui il> parmigiano e l'olio extravergine costano> meno, là costano meno i Mac. Qui un> caffè lo paghi 80 eurocent, là> per un espresso spendi 2 dollari. C'è> mondo e mondo.Bah meglio il caffè a 80 cent e l'assistenza sanitaria ;-)AnonimoRe: PREZZI ALTI PERCHÉ...
Da quando è uscito il Mac mini si fanno questi ragionamenti, sarebbe meglio andare a rileggere. Per cominciare:> 2) Gli acquisti online sono esclusi dalla> tax, quindi i prezzi dell'Apple Store sono inon è vero: "Apple Store purchases will include sales tax based on the ship-to location and the sales tax rate in effect at the time of shipping. " (dall'Applestore).Prima dell'IVA c'è un dazio doganale attorno al 4-5% .Poi ci sono le tasse Urbani su hard disk e masterizzatore.I conti fatti sul Mac mini davano un extra attorno ai 10 euro.VDMRe: PREZZI ALTI PERCHÉ...
- Scritto da: VDM> Poi ci sono le tasse Urbani su hard disk e> masterizzatore.mi pare che in italia la tassa valga per i masterizzatori, videoregistratori, cd,videocassette.. ma non per gli hard diskAnonimoRe: PREZZI ALTI PERCHÉ...
- Scritto da: Anonimo> mi pare che in italia la tassa valga per i> masterizzatori, videoregistratori,> cd,videocassette.. ma non per gli hard disk> 0.36 euro/GbVDMInnovazione inesistente
Design veramente mediocre.Eleganza vicino allo 0, quella placca con il marchio così grande è quanto di più pacchiano abbia finora visto (mi ricorda il padellone di VW sul portellone delle Golf, o di Fiat sulle punto.Si vede che è uscito da chi ha creato (gli ultimi) ipod e hanno fatto bene a scriverlo (probabilmente sotto richiesta di Ive) perchè il mitico Ive non avrebbe mai partorito una schifezza del genere (basta vedere il primo iPod fatto da Ive, mitico pezzo da metropolitan museum, e i successivi ipod, un aborto dietro l'altro)Innovazione inesistente:Hanno semplicemente preso un portatile vecchio design.Che sta succedendo Apple perde colpi proprio sul design ?!Ive lo usano ormai solo per i modelli di puntaGeneralmente i design Apple generano sensazioni, brividi.Quando usci il modello prima si poteva dire di tutto perfino che sembrava un abatjour ma si vedeva che dietro c'era stato uno studio, impegno, Ive !Questo nuovo modello una sensazione me la sta generando...scusate devo andare...Che delusione.AnonimoRe: Innovazione inesistente (troll)
AnonimoRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: Anonimo> Design veramente mediocre.> Eleganza vicino allo 0, quella placca con il> marchio così grande è quanto> di più pacchiano abbia finora visto> (mi ricorda il padellone di VW sul> portellone delle Golf, o di Fiat sulle> punto.> Si vede che è uscito da chi ha creato> (gli ultimi) ipod e hanno fatto bene a> scriverlo (probabilmente sotto richiesta di> Ive) perchè il mitico Ive non avrebbe> mai partorito una schifezza del genere> (basta vedere il primo iPod fatto da Ive,> mitico pezzo da metropolitan museum, e i> successivi ipod, un aborto dietro l'altro)> > Innovazione inesistente:> Hanno semplicemente preso un portatile> vecchio design.> > Che sta succedendo Apple perde colpi proprio> sul design ?!> Ive lo usano ormai solo per i modelli di> punta> > Generalmente i design Apple generano> sensazioni, brividi.> Quando usci il modello prima si poteva dire> di tutto perfino che sembrava un abatjour ma> si vedeva che dietro c'era stato uno studio,> impegno, Ive !> > Questo nuovo modello una sensazione me la> sta generando...scusate devo andare...> > Che delusione.Guarda che esteticamente è sempre quello di prima ... non l'avevi mai visto o hai esagerato con la barbera?AnonimoRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: Anonimo> Che delusione.Stai cercando il pelo nell'uovo. Non l'ha disegnato Ive, ma rispetto a quello che si vede in circolazione sono decisamente belli. Quantomeno hanno un design che li contraddistingue e non imitano malamente lo stile pacchiano delle radiolone portatili, come fanno molti altri computer. Quindi per piacere smettila di sparare a zero solo per il gusto di farlo. Ti rendi ridicolo. Altrimenti mostraci qualche altro bel pezzo di design da prendere ad esempio. Sono curioso.FDGRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Che delusione.> > Stai cercando il pelo nell'uovo. Non l'ha> disegnato Ive, ma rispetto a quello che si> vede in circolazione sono decisamente belli.> Quantomeno hanno un design che li> contraddistingue e non imitano malamente lo> stile pacchiano delle radiolone portatili,> come fanno molti altri computer. Quindi per> piacere smettila di sparare a zero solo per> il gusto di farlo. Ti rendi ridicolo.> Altrimenti mostraci qualche altro bel pezzo> di design da prendere ad esempio. Sono> curioso.che noia.giusto il fatto che un'opinione negativa venga espressa scatena la furia della congrega macaca. Ma è mai possibile? Personalmente non sono d'accordo con marte2 (è suo il post, non so se ve ne siete accorti, sempre che non l'abbia copiato da qualcun'altro pur di trollare), cmq sono opinioni e vanno rispettate, puranche se non le si condivide. Effettivamente gli dò ragione sul marchio troppo vistoso.jokanaanhiggybaby
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Che delusione.> > > > Stai cercando il pelo nell'uovo. Non> l'ha> > disegnato Ive, ma rispetto a quello che> si> > vede in circolazione sono decisamente> belli.> > Quantomeno hanno un design che li> > contraddistingue e non imitano> malamente lo> > stile pacchiano delle radiolone> portatili,> > come fanno molti altri computer. Quindi> per> > piacere smettila di sparare a zero solo> per> > il gusto di farlo. Ti rendi ridicolo.> > Altrimenti mostraci qualche altro bel> pezzo> > di design da prendere ad esempio. Sono> > curioso.> > > che noia.> giusto il fatto che un'opinione negativa> venga espressa scatena la furia della> congrega macaca. Ma è mai possibile? > Personalmente non sono d'accordo con marte2> (è suo il post, non so se ve ne siete> accorti, sempre che non l'abbia copiato da> qualcun'altro pur di trollare), cmq sono> opinioni e vanno rispettate, puranche se non> le si condivide. Effettivamente gli> dò ragione sul marchio troppo> vistoso.allora non ti piacevano nemmeno le ultime due generazioni di PB, perché sono rimaste identiche da un paio di anni a questa parte!ciaoigorps: non discuto se gli piace o no, discuto il fatto che dica che questi ultimi sono pachiani, non sono cambiati di una virgola:(==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 9.26.14higgybabyRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Che delusione.> > > > Stai cercando il pelo nell'uovo. Non> l'ha> > disegnato Ive, ma rispetto a quello che> si> > vede in circolazione sono decisamente> belli.> > Quantomeno hanno un design che li> > contraddistingue e non imitano> malamente lo> > stile pacchiano delle radiolone> portatili,> > come fanno molti altri computer. Quindi> per> > piacere smettila di sparare a zero solo> per> > il gusto di farlo. Ti rendi ridicolo.> > Altrimenti mostraci qualche altro bel> pezzo> > di design da prendere ad esempio. Sono> > curioso.> > > che noia.> giusto il fatto che un'opinione negativa> venga espressa scatena la furia della> congrega macaca. Ma è mai possibile? > Personalmente non sono d'accordo con marte2> (è suo il post, non so se ve ne siete> accorti, sempre che non l'abbia copiato da> qualcun'altro pur di trollare), cmq sono> opinioni e vanno rispettate, puranche se non> le si condivide. Effettivamente gli> dò ragione sul marchio troppo> vistoso.Ha scritto le stesse parole, o le ha copiate, (controllare per credere) per commentare l'uscita del Mac Mini. Monotono.AnonimoRe: Innovazione inesistente
FDGRe: Innovazione inesistente
jokanaanRe: Innovazione inesistente
AnonimoRe: Innovazione inesistente
AnonimoRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: Anonimo> Design veramente mediocre.La parola "design" significa progettazione.Se intendevi "estetica" (come immagino, visto che tutti fanno confusione), ti rammento che è identico a prima, ed è semplice, sobrio, minimalista, bello.Se intendi effettivamente "progettazione", forse non hai mai avuto un Mac tra le mani...> Eleganza vicino allo 0, quella placca con il> marchio così grande è quanto> di più pacchiano abbia finora visto> (mi ricorda il padellone di VW sul> portellone delle Golf, o di Fiat sulle> punto.Veramente il marchio non è affatto grande> Si vede che è uscito da chi ha creato> (gli ultimi) ipod e hanno fatto bene a> scriverlo (probabilmente sotto richiesta di> Ive) perchè il mitico Ive non avrebbe> mai partorito una schifezza del genere> (basta vedere il primo iPod fatto da Ive,> mitico pezzo da metropolitan museum, e i> successivi ipod, un aborto dietro l'altro)Se lo dici tu...> Innovazione inesistente:E' un upgrade... non è che ad ogni upgrade debbano rivoluzionare tutto> Che sta succedendo Apple perde colpi proprio> sul design ?!(che OO 'sto uso improprio della parola "design")> Generalmente i design Apple generano> sensazioni, brividi.> Quando usci il modello prima si poteva dire> di tutto perfino che sembrava un abatjour ma> si vedeva che dietro c'era stato uno studio,> impegno, Ive !Guarda che stai parlando dell'iMac... questo è un PowerBook> Questo nuovo modello una sensazione me la> sta generando...scusate devo andare...Se vuoi ti ci mandiamo noi... tanto per l'utilità che hanno questi tuoi post... ByeAnonimoRe: Innovazione inesistente
E' un copia e incolla di un commento all'uscita dell'IMac G5.Lo ricordo benissimo. Per questo suona così surreale. (Resta il fatto che l'uso del termine designapplicato a queste bellezze californiane lascia spesso perplessi. Dieter Rams, per esempio...AnonimoRe: Innovazione inesistente
> > Eleganza vicino allo 0, quella placca> con il> > marchio così grande è> quanto> > di più pacchiano abbia finora> visto> > (mi ricorda il padellone di VW sul> > portellone delle Golf, o di Fiat sulle> > punto.> > Veramente il marchio non è affatto> grande:DROTFL!Lo stemma WV sembra quasi la ruota di scorta, un po' come mettevano sulle Jeep :DAnonimoRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: Anonimo> Design veramente mediocre.> Eleganza vicino allo 0, quella placca con il> marchio così grande è quanto> di più pacchiano abbia finora visto> (mi ricorda il padellone di VW sul> portellone delle Golf, o di Fiat sulle> punto.Chi si rivede... questo qui, ogni volta che esce un nuovo Apple riposta lo stesso messaggio... lo hai scritto da solo, o ti hanno dato l'originale da copiare e ti hanno spiegato come si fa copia e incolla?AnonimoRe: Innovazione inesistente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Design veramente mediocre.> > Eleganza vicino allo 0, quella placca> con il> > marchio così grande è> quanto> > di più pacchiano abbia finora> visto> > (mi ricorda il padellone di VW sul> > portellone delle Golf, o di Fiat sulle> > punto.> > Chi si rivede... questo qui, ogni volta che> esce un nuovo Apple riposta lo stesso> messaggio... lo hai scritto da solo, o ti> hanno dato l'originale da copiare e ti hanno> spiegato come si fa copia e incolla?sai come si dice...marte2 impara l'arte e la mette da parte....sono 20anni che fa figuremmerd....e continuerà per altri 20lascialo fare...manco lui si rende conto di quanto ci fa ridereAnonimoPowerBook G5? A mio avviso non ci sarà
E' una mia scommessa. A mio avviso per la serie che succederà a questa appena uscita non useranno i G5 ma altri processori. L'ho scritto in un altro post:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=879234 I processori sono questi:http://www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.jsp?nodeId=018rH3bTdG7249 Insomma, il G5 è un processore derivato dai Power 4, un processore montato sui server IBM, e non è affatto un processore pensato per un portatile. Consuma troppo, scalda troppo, mentre gli e600 hanno consumi che partono dai 15W nonostante siano dei dual core e integrino un bel po di roba, con un bus che arriva a 667 Mhz.Per chi non se lo ricordasse, Freescale è nata da una costola di Motorola.==================================Modificato dall'autore il 01/02/2005 1.59.56FDGRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
- Scritto da: FDG> E' una mia scommessa. A mio avviso per la> serie che succederà a questa appena> uscita non useranno i G5 ma altri> processori. L'ho scritto in un altro post:> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=879234> > I processori sono questi:> > www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.js> > Insomma, il G5 è un processore> derivato dai Power 4, un processore montato> sui server IBM, e non è affatto un> processore pensato per un portatile. Consuma> troppo, scalda troppo, mentre gli e600 hanno> consumi che partono dai 15W nonostante siano> dei dual core e integrino un bel po di roba,> con un bus che arriva a 667 Mhz.> > Per chi non se lo ricordasse, Freescale> è nata da una costola di Motorola.pudria esi (potrebbe essere) con una architettura unix possono fare praticamente ciò che vogliono, volendo possono fare girare osx su una bici :-)AlphaCRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
- Scritto da: FDG> E' una mia scommessa. A mio avviso per la> serie che succederà a questa appena> uscita non useranno i G5 ma altri> processori. L'ho scritto in un altro post:> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=879234> > I processori sono questi:> > www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.js> > Insomma, il G5 è un processore> derivato dai Power 4, un processore montato> sui server IBM, e non è affatto un> processore pensato per un portatile. Consuma> troppo, scalda troppo, mentre gli e600 hanno> consumi che partono dai 15W nonostante siano> dei dual core e integrino un bel po di roba,> con un bus che arriva a 667 Mhz.> > Per chi non se lo ricordasse, Freescale> è nata da una costola di Motorola.Motosola è nota per le sole coi suoi cell.Anonimohiggybaby
> Motosola è nota per le sole coi suoi> cell.beh ultimamente hanno fatto degli ottimi cellulari, vedasi l'A1000!sarà anche perché hanno finalmente un sistema operativo decente: SymbianciaoigorhiggybabyRe: higgybaby
- Scritto da: higgybaby> > Motosola è nota per le sole coi> suoi> > cell.> beh ultimamente hanno fatto degli ottimi> cellulari, vedasi l'A1000!> sarà anche perché hanno> finalmente un sistema operativo decente:> Symbian> > ciao> > igorSperiamo bene..io ho ancora qui in mano il MotorolaT260, ai tempi il top della gamma e primo cell a supportare gprs...E' il software di gestione più ostico che esista al mondo. Aggiungici pure che per risparmiare i costi sul brevetto T9 per la scrittura facilitata Motorola ha sviluppato il proprio standard Itap, che risulta inutilizzabile per i comuni mortali, il quadro negativo è completo. Ho visto cellulari Motorola di amici e parenti negli ultimi 2 anni ma il software ho continuato a trovarlo sempre ingestibile, mentre quelli di Nokia ed Ericcson risultano sempre e da sempre intuitivi..Mai più Motorola.. nemmeno regalato...AnonimoRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
> Motosola è nota per le sole coi suoi> cell.spero di no! io sto già mettendo via i soldi per un eventuale iPhone Apple-Motorola!soulistaRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
- Scritto da: soulista> > Motosola è nota per le sole coi> suoi> > cell.> > spero di no! io sto già mettendo via> i soldi per un eventuale iPhone> Apple-Motorola!rispondo ad entrambi, Motorola nel top di gamma A1000 risulta ottima!l'A1000 è quasi un palmarino, touchscreen, lettore MP3, AMR, WMA, DIVX ecc.ecc., apre file word, pdf, excel ecc.ecc., fa girare film, giochi in java, giochi normali, browser, agenda, rubrica ecc.ecc.ciliegina sulla torta ha un sistema operativo SymbianUIQ 7.0 il top di categoria per un cellulare!non è un cellulare Motorola è un cellulare Symbian!ciaoigorps: è stereo e per essere un cellulare non è nemmeno malvagissimohiggybabyRe: PLONK PLONK PLONK
- Scritto da: Anonimo> Motosola è nota per le sole coi suoi> cell.Come troll fai schifo.** PLONK **FDGRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
vedi, potrebbe anche essere, ma da una casa produttrice di processori che mi scrive una panzana del tipo: It provides more than 1.5GHz processing power mi aspetto panzane tali e quali a quelle provvedute in questi anni da intel e motorola.Da quando si è ricominciato a misurare la potenza in ghz???- Scritto da: FDG> E' una mia scommessa. A mio avviso per la> serie che succederà a questa appena> uscita non useranno i G5 ma altri> processori. L'ho scritto in un altro post:> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=879234> > I processori sono questi:> > www.freescale.com/webapp/sps/site/overview.js> > Insomma, il G5 è un processore> derivato dai Power 4, un processore montato> sui server IBM, e non è affatto un> processore pensato per un portatile. Consuma> troppo, scalda troppo, mentre gli e600 hanno> consumi che partono dai 15W nonostante siano> dei dual core e integrino un bel po di roba,> con un bus che arriva a 667 Mhz.> > Per chi non se lo ricordasse, Freescale> è nata da una costola di Motorola.> > ==================================> Modificato dall'autore il 01/02/2005 1.59.56jokanaanRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
- Scritto da: jokanaan> vedi, potrebbe anche essere, ma da una casa> produttrice di processori che mi scrive una> panzana del tipo:> > It provides more than 1.5GHz processing> power Una cosa fondamentale per giudicare questi processori, vero? Ma che è una gara a chi trova per primo il pelo nell'uovo?FDGRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
- Scritto da: FDG> - Scritto da: jokanaan> > > vedi, potrebbe anche essere, ma da una> casa> > produttrice di processori che mi scrive> una> > panzana del tipo:> > > > It provides more than 1.5GHz processing> > power > > Una cosa fondamentale per giudicare questi> processori, vero? Ma che è una gara a> chi trova per primo il pelo nell'uovo?no, per giudicare il processore bisogna avere processore. Ma le impressioni contano... e se il buon giorno si vede dal mattino.... :(jokanaanRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
- Scritto da: FDG> - Scritto da: jokanaan> > > vedi, potrebbe anche essere, ma da una> casa> > produttrice di processori che mi scrive> una> > panzana del tipo:> > > > It provides more than 1.5GHz processing> > power> > Una cosa fondamentale per giudicare questi> processori, vero? Ma che è una gara a> chi trova per primo il pelo nell'uovo?Io più che altro lo trovo poco furbo, in pratica è copiare il markeTTing cialtrone di intel, quando invece ora sarebbe proprio il momento di non farlo(*), visto che a intel si è pesantemente rivolto contro e dopo anni di pompaggio dei GHz anche a costo di scegliere architetture peggiori, si sono scontrati col muro dei 4 GHz.(*) veramente non sarebbe mai il momento di farlo, perché riguardo a GHz e bogomips intel è in vantaggio, mentre PowerPC, Athlon e Alpha hanno sempre avuto come cavallo di battaglia le prestazioni vere e l'IPC elevato, non la fuffa.AnonimoRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sarà
- Scritto da: FDG> Consuma troppo, scalda troppo, ..Esatto, sono le stesse informazioni che ho io.Il G5 su laptop è come pensare ad Itanium su laptop e non alle CPU mobile di Intel o AMD.AnonimoRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
> > Consuma troppo, scalda troppo, ..> Esatto, sono le stesse informazioni che ho> io.> Il G5 su laptop è come pensare ad> Itanium su laptop e non alle CPU mobile di> Intel o AMD.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=880171Un g5+ chipset scalda meno di un mobile p4+chipset mobile, meno di un mobile p4-m, meno di un athlon64 mobile, circa come un athlon mobile.I primi, con clock più basso, vedi documenti ibm e i modelli che tuttora ibm usa nei blade, scaldano come un centrino, il che significa possibilità di un raffreddamento e una autonomia da vero portatile...AnonimoRe: PowerBook G5? A mio avviso non ci sa
Anonimol'importante è l'estetica
Ad un mac user della potenza di calcolo non importa una cispa l'importante è l'estetica.sauro spagnolAnonimoRe: l'importante è l'estetica
- Scritto da: Anonimo> Ad un mac user della potenza di calcolo non> importa una cispa l'importante è> l'estetica.> bah, si e no, io non sono un vero (apple) anzi sono un (linux) ma ho comprato un apple per provare l'architettura ppc, certo costano cari, ma un ibook non è così fuori dal mondo, la solidità, la praticità, e comprare un computer senza che neanche sia installabile win ;-) , fanno la differenza. Poi ppc sotto Debian è supportatissimo!AlphaCRe: l'importante è l'estetica
- Scritto da: Anonimo> Ad un mac user della potenza di calcolo non> importa una cispa l'importante è> l'estetica.E infatti, tengo tanto all'estetica del mio powerbook che a guardarlo sembra abbia fatto la seconda guerra mondiale :DFDGRe: l'importante è l'estetica
se avessi MAI provato un powerbook sapresti che è molto potente oltre che più leggero, sottile e accessoriato di qualsiasi scatolotto pc..- Scritto da: Anonimo> Ad un mac user della potenza di calcolo non> importa una cispa l'importante è> l'estetica.> > sauro spagnolAnonimoRe: l'importante è l'estetica
- Scritto da: Anonimo> se avessi MAI provato un powerbook sapresti> che è molto potente oltre che> più leggero, sottile e accessoriato> di qualsiasi scatolotto pc..se avessi mai provato un centrino 1.7 2 mega....qui tutti accusano gli altri di non provare.... poi sono tutti della stessa pasta.AnonimoRe: l'importante è l'estetica
la potenza non e' tutto ! quello che conta e' il controllo, una macchina potente + un OS robusto+ una interfaccia semplice producono un computer potenteAnonimoRe: l'importante è l'estetica
ormai i computer sono come le automobili, per l'uso comune, quello che serve al 90% della gente la potenza offerta e' piu' che sufficente, solo quelli che utilizzano sw particolari di grafica o editing video non ne hanno mai abbastanza.E quindi come quando si acquista un'auto, anche per i computer si incomincia a guardare oltre a quello che c'e' dentro anche quello che c'e' fuori, ma non e' solo l'estetica, conta anche il peso, dopotutto si chiamano "portattili" e lo spessoreSe poi sono belli dentro, prova a d aprirne uno, belli nel sistema operativo, belli nell'interfaccia grafica e belli fuori e' anche piu' piacevole lavorarci e la qualita' della vita e' importante!E se ti serve potenza c'e' sempre il G5Anonimohiggybaby
- Scritto da: Anonimo> ormai i computer sono come le automobili,> per l'uso comune, quello che serve al 90%> della gente la potenza offerta e' piu' che> sufficente, solo quelli che utilizzano sw> particolari di grafica o editing video non> ne hanno mai abbastanza.> E quindi come quando si acquista un'auto,> anche per i computer si incomincia a> guardare oltre a quello che c'e' dentro> anche quello che c'e' fuori, ma non e' solo> l'estetica, conta anche il peso, dopotutto> si chiamano "portattili" e lo spessore> Se poi sono belli dentro, prova a d aprirne> uno, belli nel sistema operativo, belli> nell'interfaccia grafica e belli fuori e'> anche piu' piacevole lavorarci e la qualita'> della vita e' importante!> E se ti serve potenza c'e' sempre il G5se è quel Sauro Spagnol che penso sa benissimo di cosa sta parlando e forse ci sta prendendo per i fondelli:-Dvediamo se ho beccato lo Spagnol giusto!ciaoigorhiggybabyRe: l'importante è l'estetica
Lo hai sentito dalla parrucchiera?Se ci lavori ti serve bello veloce, soprattutto in grafica.AnonimoRe: l'importante è l'estetica
- Scritto da: Anonimo> Ad un mac user della potenza di calcolo non> importa una cispa l'importante è l'estetica.La potenza di calcolo serve dove serve, e non certo nelle case del 90% degli utenti.In ogni caso tutti i Mac hanno potenza da vendere, in particolare i G5.Infine, ai Mac user interessa utilizzare un sistema che non dia problemi (non virus, no crash, ...) e permetta di fare tutto in maniera semplice ed intuitiva.Il tuo ragionamento minimalista è indicativo del tuo cervellobyeAnonimoRe: l'importante è l'estetica
> Ad un mac user della potenza di calcolo non> importa una cispala potenza non è nulla senza controllo :DAnonimoRe: l'importante è l'estetica
> la potenza non è nulla senza> controllo :DPs. e' chiaro che il controllo manca ai winuser ;)AnonimoNON E' VERO CHE MANCA IL CONTROLLO!
- Scritto da: Anonimo> > > > la potenza non è nulla senza> > controllo :D> > Ps. e' chiaro che il controllo manca ai> winuser ;)> NON E' VERO CHE MANCA IL CONTROLLO SOTTO WIN!i PC zombie si controllano benissimo! ;)Anonimovorrei anche la webcam
incorporata.Va beh.Comprerò un cellulare!AnonimoRe: vorrei anche la webcam
- Scritto da: Anonimo> incorporata.> Va beh.> Comprerò un cellulare!Qui trovi webcam e microfoni integrati: www.ideaprogress.itcerca la linea "C@m-line P4"Certo, non sono mac ma x86... ma questo dimostra solo che a Cupertino nonsono gli unici a "innovare" 8)AnonimoRe: vorrei anche la webcam
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > incorporata.> > Va beh.> > Comprerò un cellulare!> > Qui trovi webcam e microfoni integrati: > www.ideaprogress.it> cerca la linea "C@m-line P4"> > Certo, non sono mac ma x86... ma questo> dimostra solo che a Cupertino nonsono gli> unici a "innovare" 8)bello poi se la voglio cambiare per una qualsiasi ragione....che fo?AnonimoRe: vorrei anche la webcam
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > incorporata.> > > Va beh.> > > Comprerò un cellulare!> > > > Qui trovi webcam e microfoni> integrati: > > www.ideaprogress.it> > cerca la linea "C@m-line P4"> > > > Certo, non sono mac ma x86... ma questo> > dimostra solo che a Cupertino nonsono> gli> > unici a "innovare" 8)> > > bello poi se la voglio cambiare per una> qualsiasi ragione....che fo?Disattivi il suo software e infili nella porta usb o firewire la webcam esterna che preferisciAnonimoBluetooth 2.0??
Vorrei segnalare che la ultima versione standardizzata del protocollo Bluetooth è la 1.2, che migliora efficienza, il discovery e alcune cose nei profili (migliorie e profili nuovi).La 2.0 è ancora in fase di studio, pertanto se Apple afferma di integrare un modulo Bluetooth 2.0 non è detto che sarà poi compatibile con lo standard finale che verrà definito.Inoltre la velocità massima di un collegamento Bluetooth è intorno ai 700Kbit/sec (in modalità asimmetrica), che per convenzione si arrotonda a un megabit.Triplicando questo valore si arriva però a 2 megabit e non a 3 come scritto.Saluti.pieggi.AnonimoRe: Bluetooth 2.0??
- Scritto da: Anonimo> Vorrei segnalare che la ultima versione> standardizzata del protocollo Bluetooth> è la 1.2, che migliora efficienza, il> discovery e alcune cose nei profili> (migliorie e profili nuovi).> La 2.0 è ancora in fase di studio,> pertanto se Apple afferma di integrare un> modulo Bluetooth 2.0 non è detto che> sarà poi compatibile con lo standard> finale che verrà definito.> > Inoltre la velocità massima di un> collegamento Bluetooth è intorno ai> 700Kbit/sec (in modalità> asimmetrica), che per convenzione si> arrotonda a un megabit.> Triplicando questo valore si arriva> però a 2 megabit e non a 3 come> scritto.> > Saluti.> pieggi.lo stadard 2.0 è stato è stato definito 2 mesi fa, la prima implementazione commerciale è stata ieri, sui powerbook appunto, lo standard poi è retrocompatibile, migliore efficenza delle batterie (consuma la metà) e con le periferiche BT 2.0 che andranno a venire trasporterò 3 mbit, credo che a breve usciranno cuffie i webcam wireless appleAnonimoRe: Bluetooth 2.0??
...per non parlare di eventuali utilizzi con futuri modelli di ipod... yum!- Scritto da: Anonimo> lo stadard 2.0 è stato è stato> definito 2 mesi fa, la prima implementazione> commerciale è stata ieri, sui> powerbook appunto, lo standard poi è> retrocompatibile, migliore efficenza delle> batterie (consuma la metà) e con le> periferiche BT 2.0 che andranno a venire> trasporterò 3 mbit, credo che a breve> usciranno cuffie i webcam wireless appleAnonimoQualcuno sa dirmi di piu'?
Circa 10 gg fa mi ha chiamato un mio caro amico che fa l'uni a Bologna, mi ha detto che per natale il padre gli ha voluto comprare un portatile, lui lo ha convinto a spendere un po' di piu' per prendere un prodotto eccellente e hanno ordinato on line un Power Book. Pero' mi ha detto che quando gli e' arrivato, ed ha attaccato l'alimentatore per mettere la batteria in carica, dopo circa 15 minuti, e' uscito del fumo bianco dalla tastiera con una puzza tremenda di plastica bruciata, e lo ha spento immediatamente, al che lo ha rimandato indietro e lo hanno riparato in garanzia, ma al ritorno si e' accorto che c'erano stavolta 3 pixel bruciati (probabilmente dovuti al problema precedente) e mi ha detto che non riesce a farseli passare in garanzia per farsi sostituire il display. Ha chiuso dicendo che si e' un po' pentito di averlo comprato. C'e' qualcuno che conosce episodi del genere? E' un difetto comune oppure solo sfortuna di aver preso un prodotto difettoso? In caso potrei dare qualche dritta al mio amico se qualche esperto del mac sa dirmi di piu'.SalutiAlexAnonimoRe: Qualcuno sa dirmi di piu'?
- Scritto da: Anonimo> Circa 10 gg fa mi ha chiamato un mio caro> amico che fa l'uni a Bologna, mi ha detto> che per natale il padre gli ha voluto> comprare un portatile, lui lo ha convinto a> spendere un po' di piu' per prendere un> prodotto eccellente e hanno ordinato on line> un Power Book. Pero' mi ha detto che quando> gli e' arrivato, ed ha attaccato> l'alimentatore per mettere la batteria in> carica, dopo circa 15 minuti, e' uscito del> fumo bianco dalla tastiera con una puzza> tremenda di plastica bruciata, e lo ha> spento immediatamente, al che lo ha> rimandato indietro e lo hanno riparato in> garanzia, ma al ritorno si e' accorto che> c'erano stavolta 3 pixel bruciati> (probabilmente dovuti al problema> precedente) e mi ha detto che non riesce a> farseli passare in garanzia per farsi> sostituire il display. Ha chiuso dicendo che> si e' un po' pentito di averlo comprato.> C'e' qualcuno che conosce episodi del> genere? E' un difetto comune oppure solo> sfortuna di aver preso un prodotto> difettoso? In caso potrei dare qualche> dritta al mio amico se qualche esperto del> mac sa dirmi di piu'.> > Saluti> > AlexIn vita mia ne ho solo comperati 2 di PB...il primo nel 90 e quando lo acceso hanno invaso il Kuweit, il secondo nel 2001 e appena lo acceso è crollata la torre nord delle twin towersda quel giorno non ho più preso portatiliAnonimoRe: Qualcuno sa dirmi di piu'?
> In vita mia ne ho solo comperati 2 di> PB...il primo nel 90 e quando lo acceso> hanno invaso il Kuweit, il secondo nel 2001> e appena lo acceso è crollata la> torre nord delle twin towers> > da quel giorno non ho più preso> portatili??? :s :(AnonimoPLONK
solita strafottenza inutile...AnonimoRe: inutilePLONK
- Scritto da: Anonimo> solita strafottenza inutile...come il tuo e il mio post..solo che me ne rendo conto IOAnonimoRe: Qualcuno sa dirmi di piu'?
Se il prodotto lo ha preso da applestore, puo' esercitare il diritto di recesso.Sulle batterie di alcuni modelli di powerbook 15, per un esiguo intervallo a dire il vero, esisteva gia' da tempo una campagna di richiamo.Comunque la cosa importante e' vedere chi e' il suo interlocutore. Personalmente chiamerei comunque direttamente apple. A parte il numero di telefono, che non e' verde e che ti tengono molto in linea, alla fine ho sempre riscontrato una forte attenzione per risolvere i problemi che avevo sottoposto.AnonimoRe: Qualcuno sa dirmi di piu'?
> In caso potrei dare qualche> dritta al mio amico se qualche esperto del> mac sa dirmi di piu'.Consigliagli di lasciare perdere i PowerBook...I Mac bruciano ed esplodono con estrema facilità perchè vengono assemblati in cantine umide da bambini vietnamiti che guadagnano 3 dollari al mese, inoltre, sono prodotti con ferraglia vecchia di anni e venduti a prezzi esorbitanti!Brutta cosa i Mac!Terra2Re: Qualcuno sa dirmi di piu'?... PLONK
solita strafottenza inutile...AnonimoRe: Qualcuno sa dirmi di piu'?... PLONK
- Scritto da: Anonimo> solita strafottenza inutile...perché invece commenti come questo...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=879929AnonimoRe: Qualcuno sa dirmi di piu'?
- Scritto da: Terra2> Brutta cosa i Mac!Se non ti conoscessimo...:)FDGPAR CONDICIO...
"I nuovi modelli di PowerBook annunciati ieri non portano con sé rivoluzioni ma si distinguono per l'adozione di processori più pompati dei precedenti e per l'inclusione di alcune nuove tecnologie"Io sinceramente non capisco: tute le principali case innovano l'hardware. Mi sovvieneper esempio che la stessa IBM mplementa alcune tecnologie esclusive nei suoi notebook, per esempio per il ripristino dei dati e per la sicurezza. Ho visto recentemente persino un modello che integra il riconoscimento automatico dell'impronta digitale dell'utilizzatore. Ma non ne ho mai letto su PI. Perchè solo attenzione ai notebook Apple? Persino quando sono dichiaratamente poi non così tanto innovativi, per stessa ammissione dell'estensore dell'articolo.E guardate chenon innovano solo i grossi brand come la suddetta IBM, HP, Dell etc...Io sto scrivendo da un notebook Progress. Qualche giorno fa stavo cercando alcunidriver sul loro sito (www.ideaprogress.it)e ho visto che hanno introdotto, ad es. una linea di notebook con webcam integrata, e su un'altra linea di notebook la disponibilità di più hard disk in configurazione raid. Con in più un monitor a 17" wide screen che finora credo di aver visto solo su un modello Toshiba. Ed in più non mi obbligano nemmeno a comprare Windows.Allora dovrebbero meritare anche questi un articolo su Punto informatico no? Perlomeno se guardiamo alla sostanza.. Certo, se poi l'attenzione la riceve solo chi spende più in presentazioni e conferenze stampa e i cui addetti al marketing strillan più forte, il discorso si fa triste.. Gli esperti del marketing sono capaci di qualsiasi miracolo. In negativo! Ad esempio di far credere a qualcuno che nel 2005 non sia obsoleta una scheda video da 32MB venduta in una scatoletta senza mouse e tastiera "all'economico" prezzo di poco meno di un milioncino di vecchie lire (sì- mi riferisco proprio al mac-mini)AnonimoRe: PAR CONDICIO...
- Scritto da: AnonimoSecondo me ha sbagliato Forum...questi sono più adatti per il tuo post....Forum PI: pro e controhttp://punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid=4Forum delle segnalazionihttp://punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid=2AnonimoRe: PAR CONDICIO...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Secondo me ha sbagliato Forum...questi sono> più adatti per il tuo post....> > Forum PI: pro e contro> punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid> > Forum delle segnalazioni> punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid*Grazie delle dsegnalazioni.. ma nonho sbagliato forum. Quel che ho scritto è strettamente in relazione a questo articolo..AnonimoRe: PAR CONDICIO...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Secondo me ha sbagliato Forum...questi> sono> > più adatti per il tuo post....> > > > Forum PI: pro e contro> >> punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid> > > > Forum delle segnalazioni> >> punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid> > *> Grazie delle dsegnalazioni.. ma nonho> sbagliato forum. Quel che ho scritto> è strettamente in relazione a questo> articolo..Forse non te ne sei accorto ma PI riserva praticamente OGNI giorno notizie per il mondo HW / SW X86.....anche oggi...Quindi mi sembra che la tua sia più una polemica che una segnalazione....posso sbagliarmi...la "par condicio" è anche parlare di una piattaforma poco diffusa come i mac....non credi?Non lamentiamoci sempre, PI cerca di accontentare tutti....AnonimoRe: PAR CONDICIO...
> in configurazione raid. Con in più un> monitor a 17" wide screen che finora credo> di aver visto solo su un modello Toshiba. Ed.... Toshiba che, appunto, ha preso l'idea dal powerbook 17" di un paio di anni fa.VDMRe: PAR CONDICIO...
Stai tranky...beato utente di splendido notebook ventoloso e barocco come le colonne tortili del Bernini in San Pietro. Per adesso il PB G5 non esce..forse domani chissà...ripsarmiati la bile per allora.... perchè ti tocherà versarla!D'altra parte sei abituato visto che trolli da queste parti........per adesso sbava tranquilo sul tuo caldo mattoncino trasportabile come una roulotte.Ma tu isight l'hai mai visto?Rompi il porcellino e salta la barricata dammi retta...(apple)LHAnonimoRe: PAR CONDICIO...
> dammi retta...> (apple)> LHdai retta a me... impara a rispondere a quello giusto... ;)(apple)AnonimoPAR CONDICIO? Apple innova!
- Scritto da: Anonimo> "I nuovi modelli di PowerBook annunciati> ieri non portano con sé rivoluzioni> ma si distinguono per l'adozione di> processori più pompati dei precedenti> e per l'inclusione di alcune nuove> tecnologie"perché ne hanno già tante già di loro...ora mi spiego...> Io sinceramente non capisco: tute le> principali case innovano l'hardware. Mi> sovvieneper esempio che la stessa IBM> mplementa alcune tecnologie esclusive nei> suoi notebook, per esempio per il ripristino> dei dati e per la sicurezza. non per fare flame ma mi sembra una features utile solo con Windows...Ho visto> recentemente persino un modello che integra> il riconoscimento automatico dell'impronta> digitale dell'utilizzatore. Ma non ne ho mai> letto su PI. Perchè solo attenzione> ai notebook Apple? Persino quando sono> dichiaratamente poi non così tanto> innovativi, per stessa ammissione> dell'estensore dell'articolo.> > e ho visto che hanno introdotto, ad es. una> linea di notebook con webcam integrata, e suhttp://www.apple.com/isight/beh la Apple ha iSight la prima Webcam basata su Firewire anziche USB con una qualità auidio/video migliore di tutti i concorrenti... ma tu dici che Apple non innova...> un'altra linea di notebook la> disponibilità di più hard disk> in configurazione raid. ??? un Raid su un portatile?sinceramente prediligo pesi e dimensioni su un "portatile"...comunque andiamo avanti...> Con in più un> monitor a 17" wide screen che finora credo> di aver visto solo su un modello Toshiba. Ede qui ti sbagli, indovina chi è stata la prima a sfoggiare un monitor widescreen ed un 17" su un portatile?Apple ed Apple...http://www.apple.com/powerbook/index17.htmlma tu dici che Apple non innova...> in più non mi obbligano nemmeno a> comprare Windows.meno male ;) nenache i powerbook comunque ;)parliamo di innovazioni Apple che c'erano gia...http://www.apple.com/powerbook/index17.htmlhai mai visto su un Notebook:la tastiera retroilluminata?la funzionalità Scroll Mate? (quella con due dita)un portatile che va in sleep mode e non ha bisogno di essere mai spento?i nuovi powerbook hanno anche lo stesso sistema che adotta IBM (+ o -) di aribag per l'hard disk...insomma cosa dovrebbe avere di più un portatile oltre ad essere leggere e con una autonomia di 6 ore?bah...(apple)AnonimoRe: PAR CONDICIO? Apple innova!
e bluetooht 2.0? dove lo mettiamo?..ma tu dici che Apple non innova...(apple)AnonimoRe: PAR CONDICIO? Apple innova!
> i nuovi powerbook hanno anche lo stesso> sistema che adotta IBM (+ o -) di aribag per> l'hard disk...Hey, guarda che il luser della pubblicità IBM ha smesso di buttare per terra portatili da almeno un anno!:D (E poi dici che è apple che innova!) /:D