Nec ormai da anni è specializzata nella produzione di monitor LCD ad alta qualità. Il MultiSync LCD1970GX è un modello TFT da 19 pollici espressamente sviluppato per far fronte alle esigenze consumer e business. La lettera “G” è l’abbreviazione di “Gaming”, “Graphics” e “Glossy” (lucido): l’obiettivo è quello di offrire un prodotto per la riproduzione multimediale senza compromessi.
Gli ingombri sono limitati in 412,5 x 386,5 x 220 mm, per un peso complessivo di 7,4 kg. La base permette una rotazione di 340°, e un setting dell’altezza fino ad un massimo di 110 mm. Sono presenti una porta DVI-I e la standard analogica VGA. Da non dimenticare la presenza di un hub USB 2.0 integrato che permette la connessione di quattro periferiche. L’alimentatore è all’interno dello chassis, nascosto nella base.
La risoluzione massima è di 1280 x 1024 pixel a 60 Hz. Il tempo di risposta è dichiarato dalla casa in 8 ms. Il rapporto di contrasto è di 700:1; la luminosità raggiunge i 400 cd/m2.
Il Nec MultiSync LCD1970GX è disponibile in colorazione Silver, il retro è di colore nero.
Test e conclusioni
La ricerca di soluzioni sempre più performanti ha stimolato la competizione fra i produttori. Ogni piccolo aspetto che può migliorare la resa ormai sembra essere sotto la lente di ingrandimento. La stessa colorazione nera lucida del modello Nec dovrebbe migliorare le caratteristiche di profondità dei colori più scuri, rendendo la cromia complessiva più satura e brillante. PCMag pur apprezzando la scelta ricorda però che una postazione di lavoro troppo illuminata potrebbe essere fonte di spiacevoli riflessi. Apprezzata sia la dotazione di porte USB, che la facilità di utilizzo del joystick integrato per la navigazione fra i menu.
Un’attenta analisi delle caratteristiche cromatiche, però, ha deluso le aspettative, soprattutto la scala di grigio. Sebbene la Nec dichiari 8 ms nel tempo di risposta si sono evidenziati spiacevoli effetti scia nei filmati, rendendo la qualità finale simile a un classico monitor da 16 ms. Anche l’angolo di visione si è dimostrato inferiore rispetto alla scheet tecnica: 45° sul destro/sinistro, 20° nel longitudinale. Insomma, per PCMag il voto è stato negativo, a fronte anche di un prezzo di listino piuttosto alto.
TrustedReviews non sembra aver riscontrato così tanti difetti come PCMag. Nessun effetto scia e problemi di cromia, anche se la valutazione finale sulla qualità grafica non ha superato i 7 decimi. Consigliato soprattutto per chi vuole vedere film in formato digitale. Questa recensione di discosta sensibilmente da tutte le altre, non è chiaro il livello di approfondimento
Tom’s Hardware ha realizzato una comparativa con altri modelli da 19 pollici, ed effettivamente il Nec non sembra aver brillato troppo nei test. Accettabili i livelli di rendering del colore e contrasto. Sufficienza piena, ma la brillantezza è sembrata eccessiva per un normale uso quotidiano. Bocciato nella riproduzione video, sia per i cosiddetti “video noise”, che per i riflessi prodotti dallo chassis. Insomma, consigliato solo per questioni estetiche.
La dettagliata recensione di Digit Life non lascia dubbi, il MultiSync LCD1970GX non sembra essere un prodotto ben riuscito. L’effetto lucido dello chassis crea problemi di riflessi, il tempo di risposta dipende molto dal livello di luminosità, la qualità della cromia non è soddisfacente. Consigliato anche qui a chi crede che l’estatica di un monitor sia fondamentale.
Difficile a questo punto esprimere pareri differenti dai vari tester. Questo modello Nec non è neanche interessante sotto il punto di vista economico.