Una pietra tombale sul famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA), il trattato globale che vorrebbe garantire a livello planetario la tutela della proprietà intellettuale. A capo dell’Agenda Digitale, il commissario europeo Neelie Kroes ha esplicitamente ipotizzato un mondo “senza SOPA e senza ACTA”.
Parlando a Berlino di libertà digitali e diritti dei netizen comunitari, Kroes ha sottolineato come l’adozione del trattato anti-contraffazione verrà probabilmente bloccata dal Parlamento d’Europa nel prossimo mese di giugno. Ascoltando le vibranti proteste dei cittadini, che “vedono queste regole come un impedimento all’apertura e l’innovazione di Internet”.
“Abbiamo bisogno di soluzioni che rendano la Rete un posto di libertà, apertura e innovazione per tutti i cittadini – ha spiegato Kroes – e non soltanto per le avanguardie tecnologiche”. Il commissario ha tuttavia ribadito che l’eventuale abolizione di ACTA non debba tradursi nel concetto di Internet in stile vecchio West , ovvero libera da qualsiasi regola. (M.V.)
-
Qui Google si copre di ridicolo
Come da oggetto.E' chiaro che il tanto presunto libero moore di ricerca si è piegato a diktat politici e la risposta è pure puerile.Senza contare che la Persia è un nome storico che oggi non rappresenta più uno Stato quindi è ben più neutro che non arabico (arabo?).Piuttosto c'è da vergognarsi di chiamare l'Arabia Saudita, in quella maniera a causa della famiglia dittator-reale-medievale che la Governa (i Saud) e che partecipa senza scandalo a diverse guerre "democratiche".Surak 2.0Re: Qui Google si copre di ridicolo
- Scritto da: Surak 2.0> Come da oggetto.> E' chiaro che il tanto presunto libero moore di> ricerca si è piegato a diktat politici e la> risposta è pure puerile.ma il tuo post è giusto un pretesto per contestare google senza motivo?considerando che NON hanno dato alcun nome al golfo, che è una scelta neutrale considerando le tante altre zone senza nome, di quale diktat politici parli??the_mRe: Qui Google si copre di ridicolo
- Scritto da: the_m> - Scritto da: Surak 2.0> > Come da oggetto.> > E' chiaro che il tanto presunto libero> moore> di> > ricerca si è piegato a diktat politici e la> > risposta è pure puerile.> > ma il tuo post è giusto un pretesto per> contestare google senza> motivo?> > considerando che NON hanno dato alcun nome al> golfo, che è una scelta neutrale considerando le> tante altre zone senza nome, di quale diktat> politici> parli???Cioè..ti sembra serio fare un servizio geografico senza dare il nome giusto ad un posto solo perchè è quello che non piace ai tuoi "sostenitori"? Davvero ti sembra neutrale e non ipocrita?Su,... siamo seri e lascia che sia Google a coprirsi di ridicolo almeno loro hanno un motivo miliardario per farlo.Surak 2.0Re: Qui Google si copre di ridicolo
Il punto e' che quel golfo un nome ce l'ha ed e' "GOLFO PERSICO" ed e' scritto CHIARO E TONDO su ogni atlante o cartina geografica di tutto il mondo (a parte forse qualche paese mediorientale) quindi molto semplicemente google DEVE dargli un nome.Il fatto che lasci senza nomi altri stretti o altre localita' non dimostra la loro neutralita' dimostra solo la loro ipocrisia e la loro ignoranza abissale in storia e geografia!!!!!alenRe: Qui Google si copre di ridicolo
io penso che chi espone un servizio (Google) debba rifarsi alle nomenclature ufficiali del proprio paese (in questo caso l'amerriga)... mi sembra giusto e doveroso, quindi al più l'iran dovrebbe chiedere lumi a washington se non risulta il "golfo persico" imho "golfo persico" è il nome corretto, ma ad ogni modo..._ciko_il nome correttò è Golfo Persico
come da titolo.Si è sempre sentito parlare di Golfo Persico e MAI di un fantomatico "golfo arabo" (LOL)quindi il nome giusto è Golfo Persico, che credo che derivi da Persia ovvero l'Iran.Google non sta facendo altro che inventare il "Trolling geografico" (rotfl)PersicoRe: il nome correttò è Golfo Persico
ti dò pienamente ragione! E' veramente una XXXXXXXta quella di non dare un nome ad un area geografica cosi importante come il golfo persico. Tra l'altro se uno cerca "Golfo Persico" si ottiene un unico risultato di ricerca che rimanda ad una località sperduta del Messico.Voglio dire... sul maps è indicato lo stato "fantasma" della Transnistria e non è menzionato il Golfo Persico?EPIC FAIL! > Google non sta facendo altro che inventare il> "Trolling geografico"> (rotfl)kmtnckRe: il nome correttò è Golfo Persico
- Scritto da: kmtnck> ti dò pienamente ragione! E' veramente una> XXXXXXXta quella di non dare un nome ad un area> geografica cosi importante come il golfo persico.> Tra l'altro se uno cerca "Golfo Persico" si> ottiene un unico risultato di ricerca che rimanda> ad una località sperduta del Messico.> Voglio dire... sul maps è indicato lo stato> "fantasma" della Transnistria e non è menzionato> il Golfo Persico?> EPIC FAIL! > > Google non sta facendo altro che inventare il> > "Trolling geografico"> > (rotfl)E il Calisota ? Quando si decideranno ad inserirlo ? (rotfl)(rotfl)kraneRe: il nome correttò è Golfo Persico
- Scritto da: Persico> come da titolo.> > Si è sempre sentito parlare di Golfo Persico eHAI sempre sentito pralare di golfo persico...Guido La Vespama cakkio
ci deve sempre essere qualcuno che si oppone anche per una XXXXXXXta colossal come questa??? cavolo si chiama golfo persico e lasciatelo chiamare come gli pare ma scrivetelo non che uno studente va per dcumentarsi e si becca un 3 in geografia perche non ce scritto ognuno fa il suo lavoro e google dovrebbe attenersi a fare il creatore di tutte queste tecnologie utilissime e non ha scatenare guerre diplomatiche che poi si trasformano in guerreveronicaRe: ma cakkio
- Scritto da: veronica> cavolo si chiama golfo persico e lasciatelo> chiamare come gli pare ma scrivetelo non che uno> studente va per dcumentarsi e si becca un 3 in> geografia perche non ce scritto ognuno fa il suoc'è> lavoro e google dovrebbe attenersi a fare il> creatore di tutte queste tecnologie utilissime e> non ha scatenare guerre diplomatiche che poi sia> trasformano in> guerreE per il 3 in italiano a chi dai la colpa?Guido La VespaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2012Ti potrebbe interessare