Monterey (USA) – Fra i produttori ad aver annunciato lo sviluppo di memorie di massa olografiche si aggiunge la società giapponese Optware , che ha promesso la commercializzazione, nel giro di un anno, di dischi ottici da 300 GB della stessa dimensione di un tradizionale CD.
Durante una conferenza in California, l’azienda ha mostrato un prototipo di masterizzatore capace di scrivere dischi olografici con capacità compresa fra i 200 e i 300 GB utilizzando, al contrario delle tecnologie olografiche tradizionali, un solo fascio laser: questo, secondo Optware, taglia i costi di produzione e semplifica il progetto delle unità per la lettura e la registrazione dei dischi.
Il produttore conta di immettere sul mercato i primi dischi e i primi drive olografici entro l’estate del 2005, un periodo in cui i DVD a laser blu dovrebbero raggiungere la capacità di 50 GB, dunque dalle 4 alle 6 volte inferiore a quella promessa dai supporti di Optware. Resta da vedere se e quando la tecnologia di quest’ultima potrà rivaleggiare, in termini di costi e flessibilità, con i DVD di nuova generazione.
Il grande vantaggio delle memorie olografiche rispetto ai supporti ottici di memorizzazione tradizionali è dato dall’elevata velocità di accesso alle informazioni e dall’elevato transfer rate dei dati, pari a centinaia di megabyte al secondo (che nel caso delle memorie in formato “compact disc” è però limitato dalla velocità di rotazione del disco). Oltre a questo, tali memorie promettono di portare la densità di memorizzazione dei dati a nuovi traguardi, ridurre drasticamente i consumi energetici e aprire la strada alla produzione di memorie a sola lettura più economiche e molto difficili da copiare.
-
PER I SOTENITORI DELLA MELA
Ecco a chi dice microsoft schifo e apple rulez, eccoli i vostri eroi, se la prendono con dei ragazzi e minacciano a destra e manca solo perchè non hanno saputo programmare un sistema sicuro.Wow come sono bravi quelli della apple, i miei più vivi complimenti, farebbero una gran bella coppia con un presidente del consiglio di mia conoscenza, pratico anche lui di censure...AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Ecco a chi dice microsoft schifo e apple> rulez, eccoli i vostri eroi, se la prendono> con dei ragazzi e minacciano a destra e> manca solo perchè non hanno saputo> programmare un sistema sicuro.Questo jon che pur di farsi pubblicità rompe le OO...è solo un fallito fanatico.Sistema sicuro? strano i fatti dicono che OSX è più sicuro di Linux e Win.se vuoi trollare almeno studia...> Wow come sono bravi quelli della apple, i> miei più vivi complimenti, farebbero> una gran bella coppia con un presidente del> consiglio di mia conoscenza, pratico anche> lui di censure...No tranquillo l'amichetto del presidente del consiglio è bill gates...non confondere le persone...adesso puoi tornare a giocare con il tuo cassone x86.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Ecco a chi dice microsoft schifo e apple> rulez, eccoli i vostri eroi, se la prendono> con dei ragazzi e minacciano a destra e> manca solo perchè non hanno saputo> programmare un sistema sicuro.> > Wow come sono bravi quelli della apple, i> miei più vivi complimenti, farebbero> una gran bella coppia con un presidente del> consiglio di mia conoscenza, pratico anche> lui di censure...No, non voglio darti del troll, però se non sei un troll sei ignorante come una banconota da 3 Euro perché Apple in questo caso non sta difendendo un sistema insicuro ma un diritto, il diritto di poter vendere, giusto o sbagliato che sia.Chi compra musica su iTunesMusicStore può masterizzarla quante volte vuole, può ascoltarla in sharing su tutti computer che vuole e può imbottirci qualunque iPod possegga. In che modo un utente è limitato? Dimmelo tu, io non ci arrivo.L'unico limite che il sistema di Apple si prefigge di attuare è quello contro il commercio pirata, non contro l'utilizzo da parte dell'utente che è ben più libero (e di gran lunga) che con qualunque altro formato proprietario di musica scaricata legalmente. Quindi O dvd Jon è pagato dai concorrenti per rompere le scatole O non è in grado di prendersela con chi attua le VERE restrizioni. Provasse a fare reverse engineering sul .doc di Microsoft e NON dovremo più comprare o piratare un mammozzone come Office solo per leggere gli auguri di Buona Pasqua.....Chiedi ai clienti di Rosso Alice cosa sono REALMENTE i DRM...AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Sistema sicuro? strano i fatti dicono che> OSX è più sicuro di Linux e> Win.(troll)(troll)(troll)Ci saranno piu' o meno 4-5 MacOSX al mondo usati come server... di fatto non e' piu' sicuro... e' una cagataAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Ci saranno piu' o meno 4-5 MacOSX al mondo> usati come server... di fatto non e' piu'> sicuro... e' una cagataahahahhaha neanche sai cos'è OSX...lascia perdere torna a giocare con le barbie.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sistema sicuro? strano i fatti dicono> che> > OSX è più sicuro di Linux> e> > Win.> > (troll)(troll)(troll)> > Ci saranno piu' o meno 4-5 MacOSX al mondo> usati come server... di fatto non e' piu'> sicuro... e' una cagataEh si, è proprio una gran cagata, ed è per questo che lo copiano tutti ;)Per referenze chiedere qui:www.top500.orgAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ci saranno piu' o meno 4-5 MacOSX al> mondo> > usati come server... di fatto non e'> piu'> > sicuro... e' una cagata> > ahahahhaha neanche sai cos'è> OSX...lascia perdere torna a giocare con le> barbie.Un ottimo sistema ma assolutamente inferiore a linux in ambito server e non lo dico io lo dicono i numeri basta farsi un giro su Netcraft per credere...LordBisonRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ci saranno piu' o meno 4-5 MacOSX al> mondo> > usati come server... di fatto non e'> piu'> > sicuro... e' una cagata> > ahahahhaha neanche sai cos'è> OSX...lascia perdere torna a giocare con le> barbie.vorrei ricordare che Il Reverse engine è la più grande liberta che abbiamo senza di quella non c'è futuro.==================================Modificato dall'autore il 27/04/2004 1.26.48LordBisonRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: LordBison> Un ottimo sistema ma assolutamente inferiore> a linux in ambito server e non lo dico io lo> dicono i numeri basta farsi un giro su> Netcraft per credere...Beh questo è vero come diffusione Linux per i server è il più utilizzato su questo non ci sono dubbi.OSX non è molto che "gira" sui server...aspetterei ancora un po' per definirlo inferiore a Linux.Anonimoa tutti gli acher (DVD jon included)
burn your AAC into a CD then rip in MP3.E nessun copirait vi fermerà potrete stare tranquilli e potrete fare qualsiasi cosa della vostra canzoncina acquistata.Quindi dove stanno i liiti??????????Dove? qualcuno me lo dica prego perchè una volta che posso masterizzare il file scaricato ci posso veramente fare tutto senza alcun limite.... ;)A me non sembra proprio tutta 'sta gran protezione anzi...Penso che il sistema di apple garantisca gli AAC acquistati legalmente difendendosi dai soliti furboni che vorrebero scroccare anche da itunes a discapto di chi la musica la compra legalmente senza trucchi.E non mi cantate la storia della qualità, dato che se vuoi veramente qualità mica ti comprii i file compressi da internet ma spendi qualche euro in più e ti compri il CD.E DVD Jon invece di inventarsi battaglie per scroccare file di tunes magari qualcosa di più utile alla comunità potrebbe farlo, visto che è così bravo è un peccato sprecare tutto sto talento in qualcosa di inutile....AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
> - Scritto da: Anonimo> Questo jon che pur di farsi> pubblicità rompe le OO...è> solo un fallito fanatico.Prima fai qualcosa al livello di quello che ha fatto lui, poi ne riparliamo. A criticare il lavoro altrui siamo bravissimi tutti.Però i DVD fatti con il DeCSS ve li guardate di gusto, vero?> Sistema sicuro? strano i fatti dicono che> OSX è più sicuro di Linux e> Win.Se è tanto sicuro perchè non lo usano come server invece di Linux e BSD?Windows non fa testo, anche la mia macchinetta del caffè se la metto in rete è più sicura... anche se è facile sparare sulla croce rossa, il 70% dei winuser sono impediti e quindi si infettano spesso da soli. Vorrei vedere se fosse il Mac ad avere il monopolio desktop, scommetto che non sarebbero tutte rose e fiori...E poi voglio vederti a fare l'upgrade hardware di un server Mac, con il suo scatolotto chiuso... almeno x86 è un'architettura aperta (Palladium permettendo)> non confondere le persone...adesso puoi> tornare a giocare con il tuo cassone x86.Non discuto la superiorità grafica di OSX, ma un computer non è soltanto "Gioca e Colora". (linux)AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Prima fai qualcosa al livello di quello che> ha fatto lui, poi ne riparliamo.sinceramente non m'interessa e non ho "penso" le capacità visto che mi occupo di multimedia e non di sviluppo software.A> criticare il lavoro altrui siamo bravissimi> tutti.Attenzione io non critico il suo lavoro e la sua professionalità...ma solo i suoi continui messaggi pubblicitari.> Però i DVD fatti con il DeCSS ve li> guardate di gusto, vero?veramente io li acquisto i DVD....e ne ho anche tanti.> Se è tanto sicuro perchè non> lo usano come server invece di Linux e BSD?Semplice perchè per installare Linux e BSD spesso si utilizzano x86 assemblati a poco prezzo.Invece per un server Mac devi acquistare un prodotto di Marca.Apple Xserve.http://www.apple.com/xserve/> Windows non fa testo, anche la mia> macchinetta del caffè se la metto in> rete è più sicura... anche se> è facile sparare sulla croce rossa,> il 70% dei winuser sono impediti e quindi si> infettano spesso da soli.va beh ma è risaputo che la maggior parte dei winuser sono un po' impediti...(utonti). Vorrei vedere se> fosse il Mac ad avere il monopolio desktop,> scommetto che non sarebbero tutte rose e> fiori...Personalmente in 15 anni che utilizzo Mac non ho mai avuto problemi di virus e cavolate varie.Comunque non credo che dipenda solo esclusivamente dalla diffusione di un determinato OS.Poi magari mi sbaglio...> E poi voglio vederti a fare l'upgrade> hardware di un server Mac, con il suo> scatolotto chiuso... almeno x86 è> un'architettura aperta (Palladium> permettendo)Appunto...palladium permettendo.intendi upgrade hw dei server 1U?> Non discuto la superiorità grafica di> OSX, ma un computer non è soltanto> "Gioca e Colora". > (linux)personalmente mi occupo di "gioca e colora" (audio/video/web/dvd).....tu sviluppi sw?ciao.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Personalmente in 15 anni che utilizzo Mac> non ho mai avuto problemi di virus e> cavolate varie.> Comunque non credo che dipenda solo> esclusivamente dalla diffusione di un> determinato OS.> Poi magari mi sbaglio...Quello che intendevo dire io è che in genere il più in vista viene colpito di più. Se avessero confezionato un MyDoom per Mac, con tutto il rispetto, a SCO avrebbero fatto il solletico. Con Windows invece un bel DDoS. E' vero che Mac è più sicuro, ma l'esperienza dice che nessun OS è inattaccabile. Sicuramente OSX è meglio di windows a livello di sicurezza, sarebbe ridicolo affermare il contrario, ma penso anche che la sua minore diffusione lo abbia tenuto in parte al riparo da Crackers&Co. > > E poi voglio vederti a fare l'upgrad> > hardware di un server Mac, con il suo> > scatolotto chiuso... almeno x86 è> > un'architettura aperta (Palladium> > permettendo)> > Appunto...palladium permettendo.> intendi upgrade hw dei server 1U?Intendevo in generale l'architettura dei Mac. E' sicuramente comodo non dover fare a cazzotti con i drivers, ma è un pò meno facile aprirlo e metterci le mani.L'architettura x86 ha avuto largo successo anche perchè molti smanettoni se lo assemblano da soli.Forse è più "cassone" come dici tu, però te lo tiri su come vuoi. Sempre Palladium permettendo :s> personalmente mi occupo di "gioca e colora"> (audio/video/web/dvd)Nel qual caso il Mac non si discute. E' un discorso di esigenze, tutto lì. >.....tu sviluppi sw?Non proprio, più che altro applicazioni e-commerce... soprattutto Java e ASP (sic)Ma poi a casetta :D (linux)AnonimoRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
> E DVD Jon invece di inventarsi battaglie per> scroccare file di tunes magari qualcosa di> più utile alla comunità> potrebbe farlo, visto che è> così bravo è un peccato> sprecare tutto sto talento in qualcosa di> inutile....Quello che cerca di fare e' far riflettere.E' l'idea che c'e' dietro...l'abbattere i mezzucci che i businessman della musica possono mettere in campo per vincolari modalita' e quantita' della circolazione di arte e informazione.Peccato che non possa farlo per crackare direttamente le convinzioni nella testa delle persone.salutiAnonimoOSX È BSD!!! (Apple, Shame!)
Come da titolo.Se OSX Server non è ancora diffuso (e probabilmente non lo sarà mai quanto lo sono i suoi diretti antagonisti) è imho per diversi motivi:- diffidenza generale verso le novità;- scarsa informazione (molta gente confonde ancora MacOS con Mac OSX e crede che con Mac si faccia solo grafica);- abitudine;- costi del cambio dell'infrastruttura (per una grande azienda i costi sono anche di tempo e di aggiornamento del personale);- giovane età di OSX ServerStaremo a vedere.I miei uptime con OSX (client) sono anche di cinque settimane di fila, con un uso da "smanetthome" (con X11, "robaccia" java, rete domestica, cazzi e mazzi), sulla carta il più feroce. E mi spiace che ogni tanto ci sia qualche aggiornamento che richiede il riavvio...Sul caso di DVD Jon, invece, posso solo dire; "Vergognati, Apple!".Quello che mi sembra strano è che Apple non si è mai preoccupata troppo della pirateria sul software. Tradizionalmente Apple ha sempre difeso il marchio e il design.Oltretutto, per ogni passo che fa in campo musicale deve pagare il "pizzo" ai Beatles, ossia alla AppleRecords (dal primo Apple dotato di audio, al primo Mac col CD, fino a oggi, con la baracca MusicStore/iPod). Si vergognino anche i Beatles...Non vorrei che dietro a questa caccia alle streghe condotta da Apple ci fosse la pressione delle Major... In fondo perché a Apple dovrebbe importare qualcosa se la musica del suo store è duplicabile o no? Con quel poco che ci guadagna... No... Mi chiedo se invece non sia imbrigliata in brutti vincoli contrattuali con le Major, la Riaa e mostri-razza-Siae. A cui decide di sottostare pur di vendere più "iPomm"...Anche se le cose stanno così, cara mamma Apple, vergognati lo stesso!AnonimoRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
> Quello che cerca di fare e' far riflettere.> > E' l'idea che c'e' dietro...l'abbattere i> mezzucci che i businessman della musica> possono mettere in campo per vincolari> modalita' e quantita' della circolazione di> arte e informazione.> > Peccato che non possa farlo per crackare> direttamente le convinzioni nella testa> delle persone.> > salutihai mandato il post senza leggere bene quello (ottimo) precedente.Virtualmente le canzoni di itunes possono essere riprodotte milioni di volte, quindi quello si DVD jon si tratta solo di uno stratagemma per agevolare chi vuole l'altissima qualità AAC di itunes senza spendere un cent, altro che libertà (e te lo dice uno che ha scaricato giga di MP3 sull'HD e non ha pregiudizi sugli "acher")AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco a chi dice microsoft schifo e apple> > rulez, eccoli i vostri eroi, se la> prendono> > con dei ragazzi e minacciano a destra e> > manca solo perchè non hanno> saputo> > programmare un sistema sicuro.> > Questo jon che pur di farsi> pubblicità rompe le OO...è> solo un fallito fanatico.> Sistema sicuro? strano i fatti dicono che> OSX è più sicuro di Linux e> Win.Buoonoooo.... cuccia...... stai buooonoooo....Guarda che non intendeva OSX, intendeva il sistema di protezione di iTunes......AnonimoRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
- Scritto da: Anonimo> E' l'idea che c'e' dietro...l'abbattere i> mezzucci che i businessman della musica> possono mettere in campo per vincolari> modalita' e quantita' della circolazione di> arte e informazione.Hai ragione... dov'e' finito il Think Different dei macachi?AnonimoIl furto è legittimo?
Io non sono un super esperto come DVD JON non saprei neanche da dove iniziare per fare quello che fà lui.Il mio lavoro è quello del fabbro, non conosco le arguzie degli hacker, ma sò aprire qualsiasi tipo di serratura (escluse quelle a combinazione).Potrei, senza problemi, entrare nel negozio dove normalmente acquisto i CD e DVD è portare via tutto.Logicamente non lo faccio perchè è un furto.Perchè allora Mr. JON deve essere così osannato, mitizzato come fosse un eroe d'altri tempi?E' semplicemente un ladro....pardon....uno che istiga al furto e, non per questo, meno colpevoleAnonimoRe: Il furto è legittimo?
> Il mio lavoro è quello del fabbro,> non conosco le arguzie degli hacker, ma> sò aprire qualsiasi tipo di serraturaImmagina se tu volessi condividere quello che sai con tante persone, e qualcuno ti dicesse che è illegale (anche se tu di fatto non hai violato nessuna serratura che non fosse tua).garakIn India è naturale
Negli ultimi tempi il potere USA sull'India è cresciuto enormemente soprattutto grazie all'"aiuto" militare e quindi non ci si può aspettare che non ricambino e favori ai nuovi padroni indipendentemente dall'esistenza di leggi che proteggono i presunti diritti intellettuali della Apple.Quello che mi dà fastidio è che questa vicenda potrebbe convincere la Apple a saltare sul carrozzone di Palladium. Ricordiamo che la IBM, che costruisce il microprocessore, è tra i fondatori.AnonimoPer i sostenitori della Mela 2 :)
Mi intrometto, vedo che l'autore del post precedente e' stato aggredito eh eh eh ... certo certo ... la Mela e' la Mela ... spende piu' in avvocati che in marketing, e sappiamo bene che disperato bisogno abbia del marketing (ooops dimenticavo R&D, si spende qualcosina anche la).E questa battaglia legale non e' nemmeno la piu' importante, le vere crociate le combatte contro chi disegna un theme troppo OsX-eggiante, oppure contro chi produce case translucidi, non importa che si tratti di un computer o di una aspirapolvere, il look e' tutto e potrebbe ingannare il loro parco utenti :-) ... si sa mai che uno di loro torni a casa credendo di aver preso l'ultimo modello di Mac ... quello con un firewall di nuovissima concezione ... l'EPA a 12 livelli! :|Si fa per scherzare ... non guastatevi il sangue :)AnonimoRe: Il furto è legittimo?
Il problema non stà nel fatto di condividere conoscenze, ma che queste conoscenze sono di fatto illegali.Come se io spiegassi a qualcuno come aprire la porta di casa tua.AnonimoRe: In India è naturale
Ci puoi scommettere che implementeranno Palladium, da sempre la Apple vive grazie alle battaglie legali ...AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> sò aprire qualsiasi tipo di serratura> (escluse quelle a combinazione).> Potrei, senza problemi, entrare nel negozio> dove normalmente acquisto i CD e DVD> è portare via tutto.attento, dopo questa affermazione rischi un bel processo.non è stato molto furbo da parte tua.AnonimoRe: Il furto è legittimo?
Dimmi un po', fabbro, tu condanneresti il negozio di ferramenta perché qualcuno ha scassinato un negozio usando gli attrezzi che ha comprato lì ?Vorrei far notare che il DMCA e l'EUCD vanno ben oltre. Per fare un'analogia, se tu rimani chiuso fuori casa e scassini la tua serratura della tua porta di casa tua, sei punibile con la reclusione perché è vietato aggirare o rimuovere i sistemi di protezione e va in galera anche il ferramenta. Tu dovresti chiamare il costruttore della serratura e chiedergli il permesso di aprirla o di mandare un tecnico a farlo.AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> Il problema non stà nel fatto di> condividere conoscenze, ma che queste> conoscenze sono di fatto illegali.Ahi! Sta passando un concetto pericoloso: le conoscenze NON possono essere illegali. Al più è l'uso che se ne fa che può essere oggetto di discussione.Pensate a famosi casi del passato: l'incendio della biblioteca di Alessandria, il rogo dei libri considerati eretici o, più recentemente (10 maggio 1933), quello dei libri scritti dagli oppositori del nazismo: tutti tentativi di bloccare il diffondersi della conoscenza per mantenere l'ignoranza e quindi il potere.> Come se io spiegassi a qualcuno come aprire> la porta di casa tua.Che problema c'è in _questo_? Sapere come aprire una serratura non significa aprire la serratura. Casomai è lo stimolo per migliorare le serrature...Ciao!AnonimoRe: In India è naturale
- Scritto da: Anonimo> Ci puoi scommettere che implementeranno> Palladium, da sempre la Apple vive grazie> alle battaglie legali ...Ma quando mai...non spariamo cavolate please.Non credo che Apple userà un sistema come Palladium.Battaglie legali? Apple paga chiunque si presenti...le perde praticamente tutte.AnonimoRe: In India è naturale
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Ci puoi scommettere che implementeranno> > Palladium, da sempre la Apple vive> grazie> > alle battaglie legali ...> > Ma quando mai...non spariamo cavolate please.> Non credo che Apple userà un sistema> come Palladium.> > Battaglie legali? Apple paga chiunque si> presenti...le perde praticamente tutte.apple fa parte del consorzio che sostiene palladium...AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> Il problema non stà nel fatto di> condividere conoscenze, ma che queste> conoscenze sono di fatto illegali.CONOSCENZE ILLEGALI?????????attenzione perche' di questo passo stiamo arrivando a un punto pericoloso per tutti...AnonimoRe: In India è naturale
- Scritto da: Anonimo> apple fa parte del consorzio che sostiene> palladium...ti sei completamente sbagliato....Apple non fà parte del consorzio che sostiene Palladiumhttps://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/come al solito disinformazione eh?AnonimoRe: In India è naturale
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > apple fa parte del consorzio che> sostiene> > palladium...> > ti sei completamente sbagliato....Apple non> fà parte del consorzio che sostiene> Palladium> href="https://www.trustedcomputinggroup.org/a> > come al solito disinformazione eh?> ti giuro che fino all'anno scorso c'era...:AnonimoRe: Apple di difficile accesso?
- Scritto da: Anonimo> Intendevo in generale l'architettura dei> Mac. E' sicuramente comodo non dover fare a> cazzotti con i drivers, ma è un> pò meno facile aprirlo e metterci le> mani.Ma ne hai mai aperto uno?Prendi un G5 ad esempio: tiri una leva e togli il pannello laterale;Prendi una maniglia e rimuovi la protezione;Tiri le il blocco delle ventole e si sfilano dalla slitta;Premi un'altra leva e ti esce l'unità ottica...http://www.apple.com/it/powermac/design.htmlhttp://www.apple.com/hardware/gallery/pmacg5_jun2003_480.htmlAnonimoRe: In India è naturale
- Scritto da: Anonimo> ti giuro che fino all'anno scorso c'era...:guarda Apple non ha mai aderito a questo progetto per privare e controllare i computer delle persone.Palladium.Sono sempre stato attendo a questa questione.AnonimoRe: Il furto è legittimo?
L'ignoranza e' cio' che ci riportera' nelle grotte.Senza offesa- Scritto da: Anonimo> Io non sono un super esperto come DVD JON> non saprei neanche da dove iniziare per fare> quello che fà lui.> Il mio lavoro è quello del fabbro,> non conosco le arguzie degli hacker, ma> sò aprire qualsiasi tipo di serratura> (escluse quelle a combinazione).> Potrei, senza problemi, entrare nel negozio> dove normalmente acquisto i CD e DVD> è portare via tutto.> Logicamente non lo faccio perchè> è un furto.> Perchè allora Mr. JON deve essere> così osannato, mitizzato come fosse> un eroe d'altri tempi?> E' semplicemente un ladro....pardon....uno> che istiga al furto e, non per questo, meno> colpevoleAnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> Io non sono un super esperto come DVD JON> non saprei neanche da dove iniziare per fare> quello che fà lui.> Il mio lavoro è quello del fabbro,> non conosco le arguzie degli hacker, ma> sò aprire qualsiasi tipo di serratura> (escluse quelle a combinazione).> Potrei, senza problemi, entrare nel negozio> dove normalmente acquisto i CD e DVD> è portare via tutto.> Logicamente non lo faccio perchè> è un furto.> Perchè allora Mr. JON deve essere> così osannato, mitizzato come fosse> un eroe d'altri tempi?> E' semplicemente un ladro....pardon....uno> che istiga al furto e, non per questo, meno> colpevolese tu fossi in grado di entrare a fort knox senza sparare un colpo, prenderti l'oro dello zio Sam e tornartene a casa indisturbato avresti diritto al tuo posto tra gli eroi,ma se tutto quello che sai fare e' aprire la saracinesca di un virgin store, sei solo un ladro di polli, di quelli che passano la vita a non capire perche' lui si e tu no, perche' lui e' un genio, un artista, non solo per quello che fa ma anche per l'impatto che le sue azioni hanno nella vita reale, grazie a lui siamo tutti piu' liberi. tu sei solo un livoroso che fa gne gne perche' soffre di un complesso di inferiorita', oppure il solito musicista frustrato che non ha mai fatto un disco e ha gia' paura che glielo rubino.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Beh questo è vero come diffusione> Linux per i server è il più> utilizzato su questo non ci sono dubbi.> OSX non è molto che "gira" sui> server...aspetterei ancora un po' per> definirlo inferiore a Linux.OSX vivacchia di tools e programmi Unix rubacchiati al mondo *BSD e Linux. Non ha tool studiati per lui a parte il software che vi stanno portando le aziende tradizionalmente legate ad Apple (Adobe ecc.). MSOffice ce lo ha dovuto far portare ricattando M$.OSX non si diffondera' molto come server. Non ha senso usare un sistema operativo proprietario con un hardware proprietario che usa tools presi in "prestito" dal vero mondo dove nascono questi tools!Solo un sistemista un po' minchione od uno schifosamente cieco e amante dei computer Apple lo farebbe.Anzi con un G5 a disposizione la tendenza e' proprio quella di formattare OSX e installare su una Debian o YellowDog Linux ed avere il vero mondo server a disposizione!OSX come server non ha senso e' un sistema operativo comerciale e chiuso, non ha alcun senso tornare al closed con OSX. Molto meglio il fratello opensource da cui deriva: FreeBSD.--Ciao. Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 27/04/2004 10.59.25Mechanose la cerca
DVD john o sarà un eroe o sarà in galeraAnonimoRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
- Scritto da: Anonimo> burn your AAC into a CD then rip in MP3.transcoding?bleahquando faranno download del lossless, ne riparliamo> E non mi cantate la storia della> qualità, dato che se vuoi veramente> qualità mica ti comprii i file> compressi da internet ma spendi qualche euro> in più e ti compri il CD.tu fai il cazzo che ti parese mettono su un business "alternativo" non devono diminuire le qualità fornite al cliente, devono solo diminuire i costi di distribuzione.se non hanno abbastanza banda che mettano su bittorrent> E DVD Jon invece di inventarsi battaglie per> scroccare file di tunes magari qualcosa di> più utile alla comunità> potrebbe farloah e lo dici tu cosa è utile?allora credo stia facendo già qualcosa di utile, dato che il tuo giudizio lo giudico inversamente a quello che esprimi>, visto che è> così bravo è un peccato> sprecare tutto sto talento in qualcosa di> inutile....combattere per la libertà non è mai uno sprecoAnonimoRe: se la cerca
- Scritto da: Anonimo> DVD john o sarà un eroe o sarà> in galeraBeh dopo la storia DeCSS finita alla grande (per lui) mi sa che si sia lasciato prendere da manie megalomani...Comunque apprezzo quello che fa, ha un po' capito lo spirito Hacker, della condivisione e della liberta'. Non vuole rubacchiare le musiche di iTunes, ma far capire che i lucchetti non hanno senso. Il mondo digitale va riformato alla base, non si possono applicare le regole del commercio tradizionale una banana = 1 nichelino, in un mondo in cui le banane non crescono piu' sugli alberi ma si possono duplicare all'infinito.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> Il problema non stà nel fatto di> condividere conoscenze, ma che queste> conoscenze sono di fatto illegali.Quindi possiedi conoscenze illegali?Se fossi in te andreii di corsa a costituirmi...TPKRe: se la cerca
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > DVD john o sarà un eroe o> sarà> > in galera> > Beh dopo la storia DeCSS finita alla grande> (per lui) mi sa che si sia lasciato prendere> da manie megalomani...> > Comunque apprezzo quello che fa, ha un po'> capito lo spirito Hacker, della condivisione> e della liberta'. Non vuole rubacchiare le> musiche di iTunes, ma far capire che i> lucchetti non hanno senso. Il mondo digitale> va riformato alla base, non si possono> applicare le regole del commercio> tradizionale una banana = 1 nichelino, in un> mondo in cui le banane non crescono piu'> sugli alberi ma si possono duplicare> all'infinito.> > --> Ciao.> Mr. MechanoVero ma la soluzione non è semplice. Certo, il primo passo è la riduzione delle pretese delle major in tanti ambiti, non solo per quanto riguarda i films, ma la possibilità di avere gratis anche ciò che costa (costerà) poco sarà sempre una spada di Damocle per chi (legittimamente) campa del proprio lavoro. Stabilire delle regole valide per sfruttare finalmente appieno tutte le possibilità che vengono dalla rete non è facile, per nulla.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> OSX vivacchia di tools e programmi Unix> rubacchiati al mondo *BSD e Linux. Non ha> tool studiati per lui a parte il software> che vi stanno portando le aziende> tradizionalmente legate ad Apple (Adobe> ecc.). MSOffice ce lo ha dovuto far portare> ricattando M$.Per me queste cazzate di MSOffice & Co. le lascio a chi deve scrivere le letterine.> OSX non si diffondera' molto come server.> Non ha senso usare un sistema operativo> proprietario con un hardware proprietario> che usa tools presi in "prestito" dal vero> mondo dove nascono questi tools!> > Solo un sistemista un po' minchione od uno> schifosamente cieco e amante dei computer> Apple lo farebbe.Hai visto e/o conosci le soluzioni proposte da Apple per i server?http://www.apple.com/xserve/guarda bene xserve, xraid, xsan e osx server...(se hai voglia).> Anzi con un G5 a disposizione la tendenza e'> proprio quella di formattare OSX e> installare su una Debian o YellowDog Linux> ed avere il vero mondo server a> disposizione!Veramente la tendenza per chi come me utilizza i dualG5 è lavorarci non passare il tempo ad installare YDL e Debian solo per aver il serverino a casa o in ufficio. (scusami abbiamo esigenze ben diverse!)Se come nel mio caso operi in ambito "creativo" audio/video/web sfrutti la reale potenza dei PPC970 (G5) con OSX.Certe soluzioni che utilizzo di solito non esistono per Linux.> OSX come server non ha senso e' un sistema> operativo comerciale e chiuso, non ha alcun> senso tornare al closed con OSX. Molto> meglio il fratello opensource da cui deriva:> FreeBSD.Darwin parte integrante di OSX è opensource.> > --> Ciao.> Mr. Mechanociao.AnonimoNon c'è nessun furto.
Vorrei precisare quanto segue :DVD john non ha mai dato l'avallo al furto. Tutto quello che ha fatto è stato scrivere codice che consentisse all'utente di utilizzare pienamente ciò che aveva acquistato.Esempio : leggere i dvd sotto linuxSe uso linux e ho comprato dei dvd originali posso leggerli grazie al codice rilasciato da John altrimenti dovrei usare altri sistemi operativi e altri programmi a pagamento.Adesso con la storia di Itunes il concetto non cambia. Il codice di John non serve a rubare gli m4p ma semplicemente a consentirne un "fair use" cioè un uso pieno dalla parte della persona che li ha acquistati.Sennò la RIAA o chi altri possono sempre revocarti la licenza di un file che tu hai legalmente acquistato. Il concetto che deve passare è che se tu acquisti un bene poi puoi farne quello che vuoi. E' tuo.Grazie DVD John!AnonimoRe: Per i sostenitori della Mela 2 :)
he he he.... vero vero, la mela è la mela ed è malmatura per molti... he he he si si è vero, la apple spende + di avvocati che di ricerca e sviluppo, infatti si vede benissimo come gli altri NON cercano di copiare l'interfaccia del s.o. e lo stile dei suoi computer, he he he si si si ha ha ha ho ho ho........si dice per ridere eh, non prendertela.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
> veramente io li acquisto i DVD....e ne ho> anche tanti.Il DeCSS serve anche per vedere i DVD comprati.Giusto per la precisione.AnonimoRe: In India è naturale
- Scritto da: Anonimo> Ci puoi scommettere che implementeranno> Palladium, da sempre la Apple vive grazie> alle battaglie legali ...Ma per piacere! I s.o. Apple non hanno nemmeno il seriale da inserire.Vedrete, invece, che quando partirà Palladium Apple venderà anche i video per iPod (che sarà aggiornato con uscita video) e la gente lo comprerà perchè sarà più libero e meno restrittivo =)Inoltre vorrei porre l'attenzione sul fatto che non ci vuole molto a copiare una canzone di iTunes: fai un bel CD audio e riestrai in mp3, perdi qualcosina di qualità ma di FairPlay non se ne sente la necessità. La realtà è che iTunes è comodo e economico, ci trovi tutto e non devi smanettare.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > veramente io li acquisto i DVD....e ne> ho> > anche tanti.> > Il DeCSS serve anche per vedere i DVD> comprati.> Giusto per la precisione.Scusami ma forse non ho specificato che i DVD li guardo con l'apposito lettore collegato alla TV.Non ritengo molto comodo guardarsi un film sul pc/mac.AnonimoRe: Non c'è nessun furto.
> Il concetto> che deve passare è che se tu acquisti> un bene poi puoi farne quello che vuoi. E'> tuo.> > Grazie DVD John!Quoto in pieno!Forza DVD John! la Libertà trionferà sulle Forze del Male RIAA MPAA SIAE ecc. ecc.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> OSX vivacchia di tools e programmi Unix> rubacchiati al mondo *BSD e Linux. Non ha> tool studiati per lui a parte il software> che vi stanno portando le aziende> tradizionalmente legate ad Apple (Adobe> ecc.).Scusa, ma MacOS X è BSD, questo non è rubacchiare, in quanto MacOS X arriva da Next e BSD a Next deve parecchio.> MSOffice ce lo ha dovuto far portare> ricattando M$.MSOffice arriva da Mac e non da Windows. Semmai è la MS che non può smettere di farlo, altrimenti verrebbe meno agli accordi presi con Amelio (ex CEO Apple) e dovrebbe pagare i diritti sulle parti di interfaccia che ha preso dal System della Apple. > OSX non si diffondera' molto come server.> Non ha senso usare un sistema operativo> proprietario con un hardware proprietario> che usa tools presi in "prestito" dal vero> mondo dove nascono questi tools!Ad Apple non interessa diffondersi e dominare il mondo, ma fare soldi e fare buoni prodotti. Se tu avessi un ufficio con tutte macchine Apple, vedi studi pubblicitari, editori, ecc., avresti ENROMI vantaggi dall'utilizzare un Xserver.> Solo un sistemista un po' minchione od uno> schifosamente cieco e amante dei computer> Apple lo farebbe.O uno che si è andato a cercare i risultati delle prestazioni e ha confrontato i prezzi. Un Xserver costa molto meno di un server U1 di qualsiasi altra marca concorrente a parità di prestazioni. Inoltre MacOS X Server è fornito con la macchina con licenza unlimited, manco più la RedHat lo fa!> Anzi con un G5 a disposizione la tendenza e'> proprio quella di formattare OSX e> installare su una Debian o YellowDog Linux> ed avere il vero mondo server a> disposizione!Uau! Una Debian! Ma fammi il piacere, tra una distribuzione e l'altra l'unica differenza sono i tool e questi alla Apple li sanno fare benissimo.> OSX come server non ha senso e' un sistema> operativo comerciale e chiuso, non ha alcun> senso tornare al closed con OSX. Molto> meglio il fratello opensource da cui deriva:> FreeBSD.No, MacOS X è NEXT non FreeBSD. Apple NEXT se l'è comprata e il S.O. lo ha lasciato aperto (Darwin) in più ti dà anche Quicktime Streming Server (questo free).Se proprio non vuoi Aqua, Quartz, JavaVM ultima release, un tool di sviluppo gratuito, Rendevouz, e compagnia bella ti consiglio di installare Darwin che open e free ed ha i driver migliori per le macchine Apple.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > OSX vivacchia di tools e programmi Unix> > rubacchiati al mondo *BSD e Linux. Non> ha> > tool studiati per lui a parte il> software> > che vi stanno portando le aziende> > tradizionalmente legate ad Apple (Adobe> > ecc.).> > Scusa, ma MacOS X è BSD, questo non> è rubacchiare, in quanto MacOS X> arriva da Next e BSD a Next deve parecchio.> Quando non si sa e' meglio tacere!BSD nasce prima (mooooltooo prima) di next e casomai e' next che e' stato costruito a partire da bsd (a meno che nn si vogliano cotraddire le parole e le interviste di chi next lo ha scritto).Dire che BSD (open) deve molto a NEXT (mai open e mai pubblico) e' come dire che alessandro volta deve molto alla duracell!Per favore almeno leggi! se non altro le opinini di chi next lo ha (ripeto) scritto! ;-)AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Scusa, ma MacOS X è BSD, questo non> è rubacchiare, in quanto MacOS X> arriva da Next e BSD a Next deve parecchio.Ne hanno preso il core del kernel. L'interfaccia costruita sopra, le nuove API il sistema di Pipe, ecc, hanno di fatto introdotto delle incompatibilita' con molti tool unix.NeXT aveva il microkernel Mach, ma Apple col ritorno di Jobs da NeXT ha preso le scoperte in fatto di ergonomia dell'interfaccia grafica NeXTStep ed il motore grafico postscript con la definizione dei colori licenziata da Adobe: Pantone.> MSOffice arriva da Mac e non da Windows.> Semmai è la MS che non può> smettere di farlo, altrimenti verrebbe meno> agli accordi presi con Amelio (ex CEO Apple)> e dovrebbe pagare i diritti sulle parti di> interfaccia che ha preso dal System della> Apple.Beh io cosa ho detto? Apple ha trovato M$ con le mani sporche di marmellata, per non andare in una causa lunga e controproducente per entrambi e' stato molto meglio farsi portare e mantenere una versione di Office per Mac. > Ad Apple non interessa diffondersi e> dominare il mondo, ma fare soldi e fare> buoni prodotti. Se tu avessi un ufficio con> tutte macchine Apple, vedi studi> pubblicitari, editori, ecc., avresti ENROMI> vantaggi dall'utilizzare un Xserver.Io ci ho lavorato con le macchine Apple, mi e' capitato di ripararne molte anche come tecnico e ti assicuro che e' un panorama sconvolgente!Nel 1996-1997 riciclavano le motherboard Motorola 68040 mettendoci su il PPC603 obbligando una CPU a 64 a bruciare 2 cicli di clock per accedere ad un bus a 32bit.Controller IDE a 8bit riciclati e montati comunque su macchine PowerPC nella speranza che gli utenti delusi da prestazioni da schifo spendessero fior di quattrini per i dischi scsi venduti da Apple (marchiati Quantum).Hardware che stava in piedi con lo sputo: montando un terminatore nella porta SCSI esterna anche senza periferiche installate aumentava la stablita' della rete. Attaccando il modem alla porta della stampante invece che quella modem andava leggermente piu' veloce ed era un po' piu' stabile.Nel 1997-1998 c'erano ancora porte seriali con Xon/Xoff invece che RTS/CTS e si bruciavano il 70-80% di CPU solo per una connessione seriale, quando i PC era dal '90 che avevano schede 16C450/550 da 470.000 baud con handshake hardware e l'Amiga dal 1986!Ma stiamo scherzando? Apple ha rifilato merda ai suoi utenti per decenni e questi nonostante la lingua marrone stanno ancora ad osannarla?> O uno che si è andato a cercare i> risultati delle prestazioni e ha confrontato> i prezzi. Un Xserver costa molto meno di un> server U1 di qualsiasi altra marca> concorrente a parità di prestazioni.> Inoltre MacOS X Server è fornito con> la macchina con licenza unlimited, manco> più la RedHat lo fa!Il mercato dei serve di fascia bassa e' in grande fermento e su questo ti do ragione, un bel G5 oggi costa meno di sempre ed Apple sta tentando questa carta. Se le macchine non sono porcherie come ha sempre fatto la Apple (vedi cosa scrivo sopra) vale la pena prenderne una, formattare il disco e mettere una distribuzione Linux PPC. > Uau! Una Debian! Ma fammi il piacere, tra> una distribuzione e l'altra l'unica> differenza sono i tool e questi alla Apple> li sanno fare benissimo.Non e' solo questione di tool! Ma di community e supporto da questa. La Debian ha la community piu' attiva, ha piu' utenti appassionati, piu' Mailing List tecniche piu' persone che hanno provato e risolto problemi, piu' tool e programmi funzionanti, ecc.> No, MacOS X è NEXT non FreeBSD. Apple> NEXT se l'è comprata e il S.O. lo ha> lasciato aperto (Darwin) in più ti> dà anche Quicktime Streming Server> (questo free).MacOSX e' kernel FreeBSD con un motore grafico NeXT.> Se proprio non vuoi Aqua, Quartz, JavaVM> ultima release, un tool di sviluppo> gratuito, Rendevouz, e compagnia bella ti> consiglio di installare Darwin che open e> free ed ha i driver migliori per le macchine> Apple.Preferisco togliere qualsiasi cosa closed e mettere una Gentoo per uso desktop o Debian come server.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: se la cerca
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > > - Scritto da: Anonimo> > > DVD john o sarà un eroe o> > sarà> > > in galera> > > > Beh dopo la storia DeCSS finita alla> grande> > (per lui) mi sa che si sia lasciato> prendere> > da manie megalomani...> > > > Comunque apprezzo quello che fa, ha un> po'> > capito lo spirito Hacker, della> condivisione> > e della liberta'. Non vuole rubacchiare> le> > musiche di iTunes, ma far capire che i> > lucchetti non hanno senso. Il mondo> digitale> > va riformato alla base, non si possono> > applicare le regole del commercio> > tradizionale una banana = 1 nichelino,> in un> > mondo in cui le banane non crescono piu'> > sugli alberi ma si possono duplicare> > all'infinito.> > > > --> > Ciao.> > Mr. Mechano> > Vero ma la soluzione non è semplice.> Certo, il primo passo è la riduzione> delle pretese delle major in tanti ambiti,> non solo per quanto riguarda i films, ma la> possibilità di avere gratis anche> ciò che costa (costerà) poco> sarà sempre una spada di Damocle per> chi (legittimamente) campa del proprio> lavoro. Stabilire delle regole valide per> sfruttare finalmente appieno tutte le> possibilità che vengono dalla rete> non è facile, per nulla.Si che e' facile invece!Cio' che e' difficile e' pretendere di sfruttare le tecnologie digitali e la loro semplicita' nel supporto distributivo senza "pagare dazio", ovvero senza vlersi accorgere che la "riproduzione dei bit" non aggiungendo nessun valore (costa zero) non produce neppure valore, quindi pretendere di estrarre (soldi) valore dalla riproduzione dei bit e' come pretendere di estrarre sangue da una rapa!Cio' che e' facile e' invece e' mantenere un circuito "tradizionale" (come modello di business) applicato al media analogico e inventarsi un modello di business innovativo sul circuito digitale.Pensare di avere un unico modello di business (editoria tradizionale) per entrambi i mercati non e' ne facile ne difficile e' semplicemente impossibile esattamente come la botte piena e la moglie ubriaca o il cavar sangue dalla rapa ;-)AnonimoRe: Per i sostenitori della Mela 2 :)
Maledetto! Vorresti farmi credere che quell'affare che ho appena comprato, con quelle ventole così potenti, quello che non sono riuscita a capire dove infilare le prese del monitor e della tastiera e sorcetto, in realtà non è un computer ma un aspirapolvere?... Be' in effetti a guardarlo meglio... eggiaggià... sì sì è proprio un aspirapolvere... che scemi! Perché l'avran fatto translucido poi?- Scritto da: Anonimo> Mi intrometto, vedo che l'autore del post> precedente e' stato aggredito eh eh eh ...> certo certo ... la Mela e' la Mela ...> spende piu' in avvocati che in marketing, e> sappiamo bene che disperato bisogno abbia> del marketing (ooops dimenticavo R&D, si> spende qualcosina anche la).> > E questa battaglia legale non e' nemmeno la> piu' importante, le vere crociate le> combatte contro chi disegna un theme troppo> OsX-eggiante, oppure contro chi produce case> translucidi, non importa che si tratti di un> computer o di una aspirapolvere, il look e'> tutto e potrebbe ingannare il loro parco> utenti :) ... si sa mai che uno di loro> torni a casa credendo di aver preso l'ultimo> modello di Mac ... quello con un firewall di> nuovissima concezione ... l'EPA a 12> livelli! :|> > Si fa per scherzare ... non guastatevi il> sangue :)>AnonimoRe: Il furto è illegittimo se è furto
- Scritto da: Anonimo> Il mio lavoro è quello del fabbro,> non conosco le arguzie degli hacker, ma> sò aprire qualsiasi tipo di serratura> (escluse quelle a combinazione).> Potrei, senza problemi, entrare nel negozio> dove normalmente acquisto i CD e DVD> è portare via tutto.> Logicamente non lo faccio perchè> è un furto.E' un furto perchè tu sottrai dei beni: ossia precludi al negoziante di poterli vendere (visto che poi non sono più in suo possesso).Supponiamo invece che tu li copi (evitando di rompere gli involucri) e quando vieni via non lasci nessuna traccia della effrazione che hai compiuto.Tecnicamente non è più propriamente un furto.Puoi opinare che tu non comprerai un disco che hai già acquisito, ma questo non è detto perchè potrebbe piacerti avere l'originale di alcuni ed aquistarli (o di rubarli effettivamente) in ogni caso (se ti piacciono).Però concorderai con me che probabilmente avrai ottenuto una copia anche di tanta roba che non avresti mai e poi mai comprato ... e che, forse, dopo un ascolto non risentirai mai più ... ma potrebbe anche darsi che tu possa trovare qualcosa di nuovo che che ti piace, affinando in questo modo i tuoi gusti. Ed, in questo modo, comperare un originale di qualcuno (o andare ad un concerto, o finanziare in altro modo) che non avresti mai preso in considerazione a priori.Si può dire la stessa cosa anche di tutti quelli a cui, eventualmente, passerai o presterai una copia (originale o meno) di quanto hai.In verità, quello di cui hanno paura, è proprio il fatto che possano perdere il controllo sui gusti el pubblico (che oggi viene formato attraverso la pubblicità e le iniziative promozionali), perdendo la possibilità di effettuare la speculazione economico/finanziaria che stanno perpetrando ai danni del libero mercato in questo momento.Per quanto riguarda il negoziante, immaginati che gli succederebbe se, dopo aver acquistato un migliaio di CD a 15 ? cadauno (prezzo finale 20?), i produttori, visto che ogni copia che producono gli costa 1-2 ?, decidessero di vendere i successivi a 7? (prezzo finale 10?) ...Non sarebbe un danno equivalente al furto del 50% dei CD acquistati ?> Perchè allora Mr. JON deve essere> così osannato, mitizzato come fosse> un eroe d'altri tempi?Perchè aiuta i legittimi acquirenti a fare quello che vogliono dei file (o supporti, nel caso del DeCSS) che hanno, scucendo fior di quattrini, legittimamente acquistato.E, denunciando all'opinione pubblica problemi che passerebbero inosservati, si espone alle azioni legali di pericolosi e potenti speculatori: per fare questo, secondo me, ci vogliono delle belle OO.> E' semplicemente un ladro....pardon....uno> che istiga al furto e, non per questo, meno> colpevoleNon stimo particolarmente DVD-Jon, ma, se lo dici tu, può darsi. Però, anche se non è molto azzeccato come paragone, ti faccio notare che anche Gesù Cristo era un pericoloso criminale:Faceva la moltiplicazione dei pani e dei pesci e poi li distribuiva gratis danneggiando pesantemente l'economia dei pescatori e dei panettieri di Galilea (duplicazione abusiva a fini commerciali).Guariva aggratis gli ammalati (concorrenza sleale) danneggiando l'economia dei medici (che non avendo più clienti avevano iniziato ad andare in giro mendicando).Trasformava l'acqua in vino facendo credere che tale vino provenisse dai viticoltori di zona (contraffazione)danneggiando l'economia di quest'ultimi.ecc.E quando iniziò ad insegnare a fare lo stesso ai propri discepoli (istigazione a delinquere) divenne una vera e propria piaga per l'economia (il muro del pianto fu istituito in quel periodo per lenire la disperazione degli imprenditori giudei).Quando infine la Guardia di Finanza lo arrestò formalizzando i capi di accusa, tutta l'economia tirò un grosso sospiro di sollievo.Concludendo, con questo non dico che le major sono nel torto e che gli utenti del P2P hanno ragione o viceversa.Quello che -secondo me- bisogna capire è che bisogna evitare la speculazione da entrambe le parti e che, se nell'industria dell'intrattenimento fino ad oggi è stata possibile una certa speculazione, era solo per motivi squisitamente tecnologici. Motivi che ad oggi non sussistono più e che non possono essere ricreati artificialmente con delle leggi che si richiamano a valori morali che i cittadini non sentono o che sono opposti ai valori più profondi radicati nella nostra cultura e nel nostro modo di sentire.E' per questo che è necessario trovare un nuovo punto di incontro condiviso ed equo, nonchè culturalmente accettabile, per bilanciare l'interesse di entrambi.E visto che si parte da:Major: Io ti metto il DRM nel PC e le protezioni sui CD/DVD in modo che io possa controllare che fai delle mie opere e se ti becco a scopiazzare o a prestare o a cedere o a guardare in troppi o a guardare troppo intensamente (o controluce) il supporto o a tentare di fare programmi per aggirare protezioni (all'interno delle cose che hai legittimamente aquistato ed adesso sono tue) ti faccio (fare) un c... così. E, poi, è un mio diritto speculare e mantenere lo status quo: altrimenti fallisco e mando un mucchio di persone a spasso.Utente: Io scopiazzo e condivido a palla ed evito accuratamente di comprare gli originali perchè i prezzi sono troppo alti e perchè ci sono le protezioni e perchè mi non sopporto le sanzioni che le Major hanno voluto e perchè non si trattano così i clienti e perchè con le cose che ho comprato e regolarmente pagato ci voglio fare quello che voglio e perchè la conoscenza è libera. E poi vorrei vedere le Major in bancarotta.Mi sembra che di strada ce ne sia sia ancora tanta da fare...AnonimoRe: Per i sostenitori della Mela 2 :)
- Scritto da: Anonimo> he he he.... vero vero, la mela è la> mela ed è malmatura per molti... he> he he si si è vero, la apple spende +> di avvocati che di ricerca e sviluppo,> infatti si vede benissimo come gli altri NON> cercano di copiare l'interfaccia del s.o. e> lo stile dei suoi computer, he he he si si> si ha ha ha ho ho ho........> si dice per ridere eh, non prendertela.Spendesse piu' nella qualita' di quello che c'e' dentro ai suoi case lucidi saremmo tutti piu' contenti e forse anche ne compreremmo qualcuno.Se la smettesse di andare al risparmio comprando nelle peggiori cantine dei sobborghi di Taiwan, salvo poi scoprire che il progettista pagato part-time s'e' scordato alcune piste, e che il risparmio nella qualita' infima taiwanese se ne va per pagare operai americani che devono ponticellare decine di migliaia di motherboard ormai prodotte.Quindi alla fine ci si ritrova con computer comunque cari, comunuqe mal progettati e instabili, comunque tecnicamente posticci e di qualita' scadente.Pero' il case l'ha disegnato il piu' grane stilista del mondo e fa un gran figurone nei nostri salotti!!Ma sssi'! Brindiamo e ridiamoci su. Tanto i soldi ce li hai spesi tu...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco a chi dice microsoft schifo e apple> > rulez, eccoli i vostri eroi, se la> prendono> > con dei ragazzi e minacciano a destra e> > manca solo perchè non hanno> saputo> > programmare un sistema sicuro.> > Questo jon che pur di farsi> pubblicità rompe le OO...è> solo un fallito fanatico.> Sistema sicuro? strano i fatti dicono che> OSX è più sicuro di Linux e> Win.> > se vuoi trollare almeno studia...ma da dove siete usciti? lamerazzi inutili.quando "questo john" e tutti i suoi amici passano steve e bill si dovrebbero inchinare, per quanto hanno stipato nei loro sw a PAGAMENTO del lavoro che John e C hanno fatto. ho un titanium e un G4 desktop, ma quando la apple fa la voce grossa sono contento che sia al 10 % perche' se fosse steve all'80% del venduto avrebbe probabilmente gia' conquistato il mondo dal momento che i prodotti sono migliori.e' anche vero che si sta giocando una partita non da poco per l'affermarsi di uno standard di distribuzione sugli altri, ma questo non giustifica andare a stanare uno in india, questa e' roba da gestapo, e piantatela di rattelare di questo e quello.ma chi sono questi cosi potenti da andare a prendere una persona dall'altra parte del pianeta e sottometterlo alle nostre leggi?meno male che il mondo e' spaccato in due, perche' questa e' l'unica vera garanzia di liberta'.AnonimoRe: Il furto è illegittimo se è furto
finalmente!la sottrazione di un bene e' un furto, non la sua duplicazione!questo dobbiamo chiedere!AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
peccato un po genericamente impreciso il tuttoAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> Io ci ho lavorato con le macchine Apple, mi> e' capitato di ripararne molte anche come> tecnico e ti assicuro che e' un panorama> sconvolgente!> Nel 1996-1997 riciclavano le motherboard> Motorola 68040 mettendoci su il PPC603> obbligando una CPU a 64 a bruciare 2 cicli> di clock per accedere ad un bus a 32bit.> Controller IDE a 8bit riciclati e montati> comunque su macchine PowerPC nella speranza> che gli utenti delusi da prestazioni da> schifo spendessero fior di quattrini per i> dischi scsi venduti da Apple (marchiati> Quantum).> Hardware che stava in piedi con lo sputo:> montando un terminatore nella porta SCSI> esterna anche senza periferiche installate> aumentava la stablita' della rete.> Attaccando il modem alla porta della> stampante invece che quella modem andava> leggermente piu' veloce ed era un po' piu'> stabile.> Nel 1997-1998 c'erano ancora porte seriali> con Xon/Xoff invece che RTS/CTS e si> bruciavano il 70-80% di CPU solo per una> connessione seriale, quando i PC era dal '90> che avevano schede 16C450/550 da 470.000> baud con handshake hardware e l'Amiga dal> 1986!> Ma stiamo scherzando? Apple ha rifilato> merda ai suoi utenti per decenni e questi> nonostante la lingua marrone stanno ancora> ad osannarla?Da quello che scrivi si capisce che ti sei perso gli ultimi 6 anni di Apple con i G4 e i nuovi G5.Beh adesso le macchine sono decisamente buone.Ho iniziato anch'io dai 68k (Macintosh SE)> Il mercato dei serve di fascia bassa e' in> grande fermento e su questo ti do ragione,> un bel G5 oggi costa meno di sempre ed Apple> sta tentando questa carta. Se le macchine> non sono porcherie come ha sempre fatto la> Apple (vedi cosa scrivo sopra) vale la pena> prenderne una, formattare il disco e mettere> una distribuzione Linux PPC.dovresti provare un bel G5 magari dual 2ghz...e poi puoi installarci anche in dualboot tutte le distro che desideri.http://www.penguinppc.org/> Non e' solo questione di tool! Ma di> community e supporto da questa. La Debian ha> la community piu' attiva, ha piu' utenti> appassionati, piu' Mailing List tecniche> piu' persone che hanno provato e risolto> problemi, piu' tool e programmi funzionanti,> ecc.Se proprio desideri la debian puoi installarla senza problemi.http://www.debian.org/ports/powerpc/> Preferisco togliere qualsiasi cosa closed e> mettere una Gentoo per uso desktop o Debian> come server.idem per Gentoo ottimizzata per G5.http://www.os3.nl/~visser2d/g5install.html> > --> Ciao.> Mr. MechanoAnonimoRe: OSX È BSD!!! (Apple, Shame!)
"Non vorrei che dietro a questa caccia alle streghe condotta da Apple ci fosse la pressione delle Major... In fondo perché a Apple dovrebbe importare qualcosa se la musica del suo store è duplicabile o no? Con quel poco che ci guadagna... No... Mi chiedo se invece non sia imbrigliata in brutti vincoli contrattuali con le Major, la Riaa e mostri-razza-Siae. A cui decide di sottostare pur di vendere più "iPomm"..."xke tu hai l'ingenuita di pensare che le majors mollano l'osso senza guadagnarci? naaaaaaAnonimoRe: Per i sostenitori della Mela 2 :)
- Scritto da: Mechano> Spendesse piu' nella qualita' di quello che> c'e' dentro ai suoi case lucidi saremmo> tutti piu' contenti e forse anche ne> compreremmo qualcuno.capisco che sei stato deluso dalla tua esperienza di svariati anni fa...ma Apple adesso vende macchine di qualità.Prova ad utilizzare un G4 e G5 e poi decidi.> Se la smettesse di andare al risparmio> comprando nelle peggiori cantine dei> sobborghi di Taiwan, salvo poi scoprire che> il progettista pagato part-time s'e'> scordato alcune piste, e che il risparmio> nella qualita' infima taiwanese se ne va per> pagare operai americani che devono> ponticellare decine di migliaia di> motherboard ormai prodotte.Tu stai parlando di 10 anni fà...praticamente...> Quindi alla fine ci si ritrova con computer> comunque cari, comunuqe mal progettati e> instabili, comunque tecnicamente posticci e> di qualita' scadente.Instabili? scadenti e mal progettati? ma per favore...se vuoi trollare almeno prova macchine recenti g4 e g5.e un powerbook (portatile "pro") l'hai mai usato?> Pero' il case l'ha disegnato il piu' grane> stilista del mondo e fa un gran figurone nei> nostri salotti!!sempre con queste leggende metropolitane...cerca di essere meno prevenuto.Prova un Mac recente...la disinformazione che stai facendo non serve a nulla.> Ma sssi'! Brindiamo e ridiamoci su. Tanto i> soldi ce li hai spesi tu...e che due OO sempre le solite cose....AnonimoBene, bravi, bis_
Dove sono i trolloni apple che dicono che la mela è la libertà assoluta, mentre microsoft è il male da sconfiggere?Allora, dove siete?Apple si sta comportando i modo becero contro dei ragazzotti (nemmeno maggiorenni...), altro che microsoft.Ma voi no, la verità non la volete sentire.Voi trolloni della apple (assieme ai vostri compagnoni pinguinazzoli open sorci) siete alla frutta, per questo vi lanciate in imprese di pessimo gusto come questa.Sono costretto a ripetervi che:APPLE : BWUAHAHAHHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> peccato un po genericamente impreciso il> tuttoEvidenzia i punti dove ci stanno imprecisioni e scrivi il perche', senno' non ci fai una buona figura...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Non c'è nessun furto.
- Scritto da: Anonimo> Forza DVD John! > la Libertà trionferà sulle> Forze del Male RIAA MPAA SIAE ecc. ecc.... Microsoft, IBM, SCO, Apple, etc...AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: MechanoHey Mr. Mechano guarda che non siamo a scuola...sempre con questi voti!!!!:pAnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: TPK> Quindi possiedi conoscenze illegali?> Se fossi in te andreii di corsa a> costituirmi...:) Mi chiedo se il possedere conoscenze illegali comporti degli obblighi particolari, per esempio fare la firma in caserma per essere sicuri che non si diffonda la "mela marcia". Oppure degli arresti domiciliari oppure un TSO - trattamento sanitario obbligatorio, oppure una lobotomia per asportare le conoscenze che non si dovrrebbero possedere...^_^Sandro kensanRe: Non c'è nessun furto.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Forza DVD John! > > la Libertà trionferà sulle> > Forze del Male RIAA MPAA SIAE ecc. ecc.> > ... Microsoft, IBM, SCO, Apple, etc...hai dimenticato la marmotta con la cioccolata...AnonimoRe: Non c'è nessun furto.
- Scritto da: Anonimo> > ... Microsoft, IBM, SCO, Apple, etc...> > hai dimenticato la marmotta con la> cioccolata...... e domani ti sveglierai tutto sudato...AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Ecco a chi dice microsoft schifo e apple> rulez, eccoli i vostri eroi, se la prendono> con dei ragazzi e minacciano a destra e> manca solo perchè non hanno saputo> programmare un sistema sicuro.1) nessun sistema è sicuro al 100%2) fairplay, tra tutti i sistemi di protezione, è quello che dà la maggior libertà all'utente3) cosa c'entra ms?> Wow come sono bravi quelli della apple, i> miei più vivi complimenti, farebbero> una gran bella coppia con un presidente del> consiglio di mia conoscenza, pratico anche> lui di censure...bravo, hai fatto il tuo bel discorsino ideologico e banale; vuoi l'applauso?mi piacerebbe proprio vedere che computer stai usando, con che sistema, con quali applicazioni, come ti vesti, dove vivi, ecc.. ecc...và a laurà, barbunAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> Da quello che scrivi si capisce che ti sei> perso gli ultimi 6 anni di Apple con i G4 e> i nuovi G5.> Beh adesso le macchine sono decisamente> buone.> Ho iniziato anch'io dai 68k (Macintosh SE)Mi stai parlando di un'azienda che come Harley Davidson e Ducati hanno sempre speso molto piu' in immagine e design che in qualita' del motore...Mi stai parlando di un'azienda che quando ha difficolta' finanziarie non si fa scrupolo di riciclare vecchi prodotti e comissionare hardware al laboratorio piu' economico della Cina. E mi stai chiedendo di credere che ha fatto mea culpa e cio' non accadra' piu'... Intanto un recente G5 in tipografia da un mio cliente non e' andato piu' veloce di un Athlon XP 1300+ di 3 anni fa come velocita' di trasferimento del disco dell'Ethernet. I sistemi erano MacOSX per il Mac con la sua scheda Ethernet 100mbit integrata e Linux con una Ethernet con chip Intel (abbiamo provato anche una 3Com), per il PC assemblato.Per favore tientelo a farci DTP o lascialo al grafico quella medusa trasparente, io preferisco i numeri e l'hardware nudo, grezzo con dati reali, non fighettismo e moda.A proposito, dato che ho nominato le moto, io ho una Kawasaki naked classica molto robusta, con un bombardone di motore super pistolato che regge benissimo oltre 140cv dai 120 originari.I miei amici fighetti con le Ducati stanno tutti dietro quando non devono fermarsi per raccogliere i supporti motore che perdono o non sono a piedi con la moto dal meccanico, e ogni settimana rabboccano tutto l'olio che gli perde il motore. Nel mondo dell'"hardware" questa e' la differenza tra gli investimenti nella sostanza o nell'apparenza.> dovresti provare un bel G5 magari dual> 2ghz...e poi puoi installarci anche in> dualboot tutte le distro che desideri.> www.penguinppc.org /> Se proprio desideri la debian puoi> installarla senza problemi.> www.debian.org/ports/powerpc /> idem per Gentoo ottimizzata per G5.> www.os3.nl/~visser2d/g5install.html Gia' so'!Entro l'estate spero di mettere le mani su una motherboard PowerPC di tipo MicroATX in standard PReP e assemblare una macchina superiore ad un Mac ad una frazione del costo. E che non sia Apple. --Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Mechano> > Hey Mr. Mechano guarda che non siamo a> scuola...sempre con questi voti!!!!> :pE allora non dare dell'asino a nessuno se sei il primo a non conoscere la soluzione ai quesiti...--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoVi e' mai venuto in mente che.....
se Apple non inseriva un qualche tipo di drm sui file venduti le case discografiche non avrebbero mai permesso la creazione di ITMS??Apple e' una azienda che vive dei suoi guadagni, come tutte, e per vendere iPod le serviva ITMS.No DRM=no ITMS.Semplice.Ovvio che cerchi di bloccare iniziative come quella di dvd jon, che mettono a repentaglio uno dei suoi businnes.Altrettanto semplice.Le aziende non esistono per la gloria o per fare le paladine della liberta', esistono per guadagnare.AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> > Mi stai parlando di un'azienda che come> Harley Davidson e Ducati hanno sempre speso> molto piu' in immagine e design che in> qualita' del motore...Non pensi che lavorandoci tutto il giorno forse un po' capisco come sono fatti questi Mac....???> Mi stai parlando di un'azienda che quando ha> difficolta' finanziarie non si fa scrupolo> di riciclare vecchi prodotti e comissionare> hardware al laboratorio piu' economico della> Cina.Sorry, quando ha avuto difficoltà finanziarie...ha operato in questo modo discutibile.Adesso Apple da qualche anno economicamente è in forma e le macchine sono di ottima qualità.> E mi stai chiedendo di credere che ha fatto> mea culpa e cio' non accadra' piu'...> Intanto un recente G5 in tipografia da un> mio cliente non e' andato piu' veloce di un> Athlon XP 1300+ di 3 anni fa come velocita'> di trasferimento del disco dell'Ethernet.> I sistemi erano MacOSX per il Mac con la sua> scheda Ethernet 100mbit integrata e Linux> con una Ethernet con chip Intel (abbiamo> provato anche una 3Com), per il PC> assemblato.scusami che tipo di G5? sai ci sono stati anche i 1.6 ghz.> Per favore tientelo a farci DTP o lascialo> al grafico quella medusa trasparente, io> preferisco i numeri e l'hardware nudo,> grezzo con dati reali, non fighettismo e> moda.Io come scritto lo uso per lavoro e svago...> A proposito, dato che ho nominato le moto,> io ho una Kawasaki naked classica molto> robusta, con un bombardone di motore super> pistolato che regge benissimo oltre 140cv> dai 120 originari.> I miei amici fighetti con le Ducati stanno> tutti dietro quando non devono fermarsi per> raccogliere i supporti motore che perdono o> non sono a piedi con la moto dal meccanico,> e ogni settimana rabboccano tutto l'olio che> gli perde il motore. Nel mondo> dell'"hardware" questa e' la differenza tra> gli investimenti nella sostanza o> nell'apparenza.Appunto mi sento di ribadire che i nuovi G4/G5 sono anche sostanza non solo design.> Gia' so'!> Entro l'estate spero di mettere le mani su> una motherboard PowerPC di tipo MicroATX in> standard PReP e assemblare una macchina> superiore ad un Mac ad una frazione del> costo. E che non sia Apple.Auguri per l'acquisto.> --> Ciao.> Mr. MechanoAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> E allora non dare dell'asino a nessuno se> sei il primo a non conoscere la soluzione ai> quesiti...Sorry, io sono un'altra persona....(macuser)sono intervenuto solo per scriverti questa battuta.AnonimoRe: Vi e' mai venuto in mente che.....
Ahh che bello, ci mancavano giusto un po' di cyberfregnacce per difendere apple.AnonimoRe: Il furto è illegittimo se è furto
> la sottrazione di un bene e' un furto, non> la sua duplicazione!> Esattamente: questo un concetto è fondamentale.Ed è insito nella nostra cultura di derivazione cristiana: nessuno proverà mai colpa "morale" a fornire o ad accettare una copia di qualcosa in suo possesso a qualcuno che ne necessita (se ciò non è a fine di lucro).O, più in generale, a sentirsi in colpa a fare qualcosa per qualcun'altro senza farsi pagare (cioè per fini altruistici), anche se in questo modo sia chi fa che chi riceve possono rovinare il business di un terzo (cioè chi farebbe, esigendo di essere pagato).Sono due faccie della stessa medaglia.La paura che può essere provata (non ho mai conosciuto nessuno che provasse "colpa") è solo relativa alle conseguenze legali che "i potenti" possono decidere di applicare. Però faccio anche notare che questa paura si traduce anche in rabbia verso "i potenti" che vogliono questo stato di cose.Probabilmente, non credo che sia molto dissimile agli stessi sentimenti di paura/odio che provano i sudditi in una dittatura.E sembra che nessuno lo voglia capire.Anonimoper quelli che "hanno paura" di apple
leggelo col il giusto spirito critico, non da piratoni che passato il tempo a scaricare mp3 col p2p2http://www.macitynet.it/macity/aA17417/index.shtmlciaoAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
io che uso un monitor tft 25' Sony posso dire assolutamente il contrario ........ sai com'è c'è una certa differenza(se non te ne fossi accorto) tra monitor e televisione(tutte comprese, pure il fantomatico plasma)mi viene scomodo vedere un dvd a pixel su una televisione .......AnonimoRe: Vi e' mai venuto in mente che.....
- Scritto da: Anonimo> Ahh che bello, ci mancavano giusto un po' di> cyberfregnacce per difendere apple.peccato che non sei in grado di controbattere e ti limiti ad offendereAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> io che uso un monitor tft 25' Sony posso> dire assolutamente il contrario ........ sai> com'è c'è una certa> differenza(se non te ne fossi accorto) tra> monitor e televisione(tutte comprese, pure> il fantomatico plasma)> > mi viene scomodo vedere un dvd a pixel su> una televisione .......Si ma a noi che ce ne frega di dove ti guardi i DVD tu?Che attinenza ha col thread? E perche' trovi necessario farci conoscere marca e dimensione?AnonimoRe: Vi e' mai venuto in mente che.....
- Scritto da: Anonimo> Ahh che bello, ci mancavano giusto un po' di> cyberfregnacce per difendere apple.appunto evita di scrivere fregnacce...solo per attaccare Apple.AnonimoRe: Non c'è nessun furto.
- Scritto da: Anonimo> Vorrei precisare quanto segue :non è una precisazione, è una tua opinione personale> DVD john non ha mai dato l'avallo al furto.non direttamente.anche chi fabbrica armi non ammazza nessuno.> Tutto quello che ha fatto è stato> scrivere codice che consentisse all'utente> di utilizzare pienamente ciò che> aveva acquistato.SE io compro qualcosa che ha dei limiti di licenza non devo lamentarmi DOPO di quello che ho comprato: SE non mi stanno bene i limiti non lo compro.Se compro un 125 so di non poter andare in autostrada, ma non per questo posso taroccare motore e libretto per sfrecciare sull'Autosole in nome del pieno utilizzo di ciò che ho comprato.> Esempio : leggere i dvd sotto linuxNon fare di tutta l'erba un fascio > Se uso linux e ho comprato dei dvd originali> posso leggerli grazie al codice rilasciato> da John altrimenti dovrei usare altri> sistemi operativi e altri programmi a> pagamento.Se compro un DVD so che mi servirà uno strumento per leggerlo. Se non ho nessuno strumento non lo compro. > Adesso con la storia di Itunes il concetto> non cambia. Il codice di John non serve a> rubare gli m4p ma semplicemente a> consentirne un "fair use" cioè un uso> pieno dalla parte della persona che li ha> acquistati.Possiamo anche dare per buone le sue intenzioni, ma ciò non toglie che il suo codice causi un danno ad altri, o che altri usino il suo codice in maniera illegale.Posso fabbricare e vendere pistole per legittima difesa, ma se tutti le usano per fare il killer posso anche aspettrmi che mi revochino la licenza di produzione. > Sennò la RIAA o chi altri possono> sempre revocarti la licenza di un file che> tu hai legalmente acquistato. Il concetto> che deve passare è che se tu acquisti> un bene poi puoi farne quello che vuoi. E'> tuo.il concetto è che tu compri qualcosa con una determinata licenza. Se non ti sta bene non comprarlo (se nessuno le compra stai sicuro che il produttore cambierà idea). Se però violi quella licenza non aspettarti che nessuno reagisca.byePS: ma come cavolo si fa a giudicare "voto 3: interessante" un intervento così qualunquista?AnonimoRe: Non c'è nessun furto.
- Scritto da: Anonimo> > Il concetto> > che deve passare è che se tu> acquisti> > un bene poi puoi farne quello che vuoi.> E'> > tuo.> > > > Grazie DVD John!> > Quoto in pieno!> > Forza DVD John! > la Libertà trionferà sulle> Forze del Male RIAA MPAA SIAE ecc. ecc.libertà?se le case discografiche togliessero i diritti all'ITMS a causa del crack di fairplay, ti aspettano alternative ben più restrittive.AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Sandro kensan> :) Mi chiedo se il possedere conoscenze> illegali comporti degli obblighi> particolari, per esempio fare la firma in> caserma per essere sicuri che non si> diffonda la "mela marcia". Oppure degli> arresti domiciliari oppure un TSO -> trattamento sanitario obbligatorio, oppure> una lobotomia per asportare le conoscenze> che non si dovrrebbero possedere...^_^Solo in Belgio, Olanda e Germania si riescono a fare Hack Meeting eccezionali.Quello a cui sono stato io qualche anno fa fu in Olanda.La tenda con gli hacker informatici era una cosa scontata. C'era anche DVD Jon allora sbarbatello e biondiccio col papa' e tutti e due coi sandali e i calzini con i pantaloni bermuda. Ma c'erano anche:Tenda con i fabbri che ti insegnavano con poca ferramenta ad aprire il 90% delle serrature.Tenda con i canapai che vendevano semi di Cannabis e Marjuana (In Olanda e' permesso) e ti insegnavano tutti i trucchi per la semina, la coltivazione, il raccolto, l'essiccatura e infine la rollatura e come si fuma!Con gli elettronici e i radioamatori che ti insegnavano a modificare radio digitali per ascoltare tutto cio' che gira nell'etere, dalle porcate della signora del terzo piano col suo amante al cellulare, alle frequanze della Polizia che danno programmi piu' interessanti di Radio Radicale...Ovviamente modifiche a PlayStation e overclock delle CPU con sistemi raffreddati ad acqua, ad olio o criogenici erano le cose meno interessanti...C'erano meccanici che ti insegnavano a costruire o vendevano gia' fatti dispositivi che accecano l'autovelox e altri alzatarga motorizzati per auto e moto per quando si attraversano zone "calde" e si ha fretta...I Bombaroli!!! Grandissimi ti facevano sostanze infiammabili ed esplosivi con candeggina e soda caustica, usavano qualsiasi cosa come detonatore e insegnavano cose assurde anche come bruciare la sede della tua azienda o l'ufficio del tuo capo con sostanze chimiche che non lasciano traccia facendolo sembrare un corto circuito.Oppure con un contenitore di nitrometano e alcool finissimi (reperibili nei negozi di modellismo) con una lente d'ingrandimento per coperchio "scordati" su una finestra battuta dal sole nel week end...Cultura in tutte le sue forme, anche quelle underground. E tutto con il beneplacito della Polizia che scorrazzava ogni tanto ma avevano ordine di non interferire per un accordo tra gli organizzatori e le autorita' locali.Non mi pare che in Olanda la criminalita' sia in aumento piu' che in altri paesi a causa degli Hack Meeting...E' LI CHE VOGLIO VIVERE IOOOOOOO!!!--Ciao. Mr. MechanoMechanoPer gli avversari della Mela 2
interessante notare quanto astio verso una socità che detiene un misero 5% del mercato... chissà perché vi interessa così tantobyeAnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
Post a cui ho risposto:"Scusami ma forse non ho specificato che i DVD li guardo con l'apposito lettore collegato alla TV.Non ritengo molto comodo guardarsi un film sul pc/mac."Tu come avreti risposto?"Apple è ridicola, una tecnologia costata milioni di dollari aggirabile con 230 linee di codice"mi sembra molto attinente al tread originale, ma poco con il post a cui ho risposto ......poi vedi tu ....AnonimoRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
- Scritto da: Anonimo> Quello che cerca di fare e' far riflettere.sarebe meglio se riflettesse lui> E' l'idea che c'e' dietro...già... tutti idelisti in questo mondo... peccato che poi bisogna essere realisti.> l'abbattere i> mezzucci che i businessman della musica> possono mettere in campo per vincolari> modalita' e quantita' della circolazione di> arte e informazione.vincoli? masterizzazione infinita di CD è un vincolo?numero infinito di iPod è un vincolo?l'unico vincolo è "un massimo di 3 computer contemporaneamente" per il file AAC.Non ti sta bene? La libertà di mercato ti consente di aquistare la stessa musica in altre forme. Se però ci mettiamo a cracckere tutto, vedrai che le forme di distribuzione diminuiranno: è proprio grazie a FairPlay che Apple ha potuto aprire ITMS dandoti una possibilità di scelta in più... non è questa libertà? Preferivi prima quando la scelta era solo tra CD comprati in negozio e P2P? Le hai ancora queste scelte... bah...> Peccato che non possa farlo per crackare> direttamente le convinzioni nella testa> delle persone.bell'idea di libertà... è libero solo chi la pensa come te?byeAnonimoRe: Non c'è nessun furto.
>>VD john non ha mai dato l'avallo al>> furto.> > non direttamente.> anche chi fabbrica armi non ammazza nessuno.anche la fiat non ammazza nessuno....l'uso illecito delle cose non può ricadere sul produttore> > Tutto quello che ha fatto è stato> > scrivere codice che consentisse> all'utente> > di utilizzare pienamente ciò che> > aveva acquistato. > SE io compro qualcosa che ha dei limiti di> licenza non devo lamentarmi DOPO di quello> che ho comprato: SE non mi stanno bene i> limiti non lo compro.> Se compro un 125 so di non poter andare in> autostrada, ma non per questo posso> taroccare motore e libretto per sfrecciare> sull'Autosole in nome del pieno utilizzo di> ciò che ho comprato.ma se il 125 funziona solo con benzine E$$0e io non le voglio usare al massimo mi scadrà la garazia(cosa che non forse non è nemmeno legale) > > Se uso linux e ho comprato dei dvd> originali> > posso leggerli grazie al codice> rilasciato> > da John altrimenti dovrei usare altri> > sistemi operativi e altri programmi a> > pagamento.> > Se compro un DVD so che mi servirà> uno strumento per leggerlo. Se non ho> nessuno strumento non lo compro.se compro un lettore con stadard dvd, compatibile con linuxil produttore che mi vende il dvd con il film DEVE farmi usareil suo film sul lettore che mi pareOppure si inventa un'altro standard e fa quello che vuole.> > Adesso con la storia di Itunes il> >concetto> > non cambia. Il codice di John non serve> >a> > rubare gli m4p ma semplicemente a> > consentirne un "fair use" cioè> >un uso> > pieno dalla parte della persona che li> >ha> > acquistati. > Possiamo anche dare per buone le sue> intenzioni, ma ciò non toglie che il> suo codice causi un danno ad altri, o che> altri usino il suo codice in maniera> illegale.> Posso fabbricare e vendere pistole per> legittima difesa, ma se tutti le usano per> fare il killer posso anche aspettrmi che mi> revochino la licenza di produzione.a parte che i capitali delle Mayor è in gran partein comune proprio con i produttori di armi.se per usare un file musicale come dovrebbedevo sparagli, ben vengano i produttori di armi comegiudichi te DVD jon e simili> > Sennò la RIAA o chi altri possono> > sempre revocarti la licenza di un file>> che tu hai legalmente acquistato. Il> >concetto che deve passare è che se tu> >acquisti un bene poi puoi farne> >quello che vuoi.> >E' tuo. > il concetto è che tu compri qualcosa> con una determinata licenza. Se non ti sta> bene non comprarlo (se nessuno le compra> stai sicuro che il produttore> cambierà idea). Se però violi> quella licenza non aspettarti che nessuno> reagisca.se tu produttore di musica mi vendi musicaio la ascolto, la copio, la cambio, la cancello,la critico, ma non la posso vendere!il produttore può cercare di rendermi difficilela copia ma non può vietarmelo!> bye> > PS: ma come cavolo si fa a giudicare "voto> 3: interessante" un intervento così> qualunquista?il voto è bello perchè è liberocarbonioproibiamo la vendita di trapani ..
e piedi di porco :infatti , se la gente non li potesse comprare , i ladri che mi sono entrati in casa un mese fa non avrebbero potuto farlo .non capite che un programma del genere puo' vare acnhe molti altri usi ? se io voglio farmi un .mp3 da una canzone che ho comprato devo poter trovare i tool necessari ... e' assurdo che siano dichiarati illegali ! inoltre pensare di fermare la pirateria audiovisiva con questi mezzi (initimidazioni e cause )e' da idioti !AnonimoApple come la Microsoft!!!
Fortunatamente hanno meno del 5% e continuano a scendere...AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Mechano> Solo in Belgio, Olanda e Germania si> riescono a fare Hack Meeting eccezionali.> Quello a cui sono stato io qualche anno fa> fu in Olanda.(Cut bomabaroli, fabbri, cannoni, criogenici.)> E' LI CHE VOGLIO VIVERE IOOOOOOO!!!Bellissimi questi hackmeeting, sono in disaccordo con i bombaroli, non ne vedo un uso legale anche se sfogarsi un po anche solo in teoria è molto utile:)Sandro kensanRe: ...inutile troll :(
- Scritto da: Anonimo> Fortunatamente hanno meno del 5% e> continuano a scendere...invece di darti i voti...evita di scrivere stupidate.Ma come fai a confrontare un ASSOLUTO MONOPOLIO sui sistemi desktops come MICROSOFT (95%) con Apple?ma ci sei o ci fai?(troll)AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Sandro kensan> Bellissimi questi hackmeeting, sono in> disaccordo con i bombaroli, non ne vedo un> uso legale anche se sfogarsi un po anche> solo in teoria è molto utile:)Nel 2003 era a Berlino, io stavo andando la' quando la mia vacanza s'e' fermata con la moto spalmato sull'asfalto delle montagne del Veneto a causa di una donna automobilista che e' poi fuggita, e mi sono fratturato il polso destro... Quest'anno penso ci sara' ancora, ma in Italia non li puoi fare, troppo bigotta come nazione... Spero sia nuovamente in una nazione come Belgio od Olanda, quando e' li c'e' molta piu' gente e soprattutto molte cose interessanti che in altre nazioni "bigotte" non vedrai mai come i chimici e i bombaroli...Poi se sei in Olanda nella tenda dei canapai ti fai certe fumate di roba extra-lusso... Io non fumo ma uscii da quella tenda piu' "fatto" dei miei amici fumatori!--Ciao. Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 27/04/2004 16.57.51MechanoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> Intanto un recente G5 in tipografia da un> mio cliente non e' andato piu' veloce di un> Athlon XP 1300+ di 3 anni fa come velocita'> di trasferimento del disco dell'Ethernet. I> sistemi erano MacOSX per il Mac con la sua> scheda Ethernet 100mbit integrata I G5 hanno la Gigabit integrata e in OSX c'è un'opzione apposita per settare manualmente la connessione ethernet. Ovviamente si usa sempre in automatico perché il settaggio di default è pressoché perfetto. Tu sei proprio sicuro di aver messo le mani su un G5, visto che da anni NON hanno più la ethernet 100 neanche i Powerbook?> Per favore tientelo a farci DTP o lascialo> al grafico quella medusa trasparente, Abbiamo capito che tu un G5 non l'hai manco visto, se parli di medusa trasparente avrai al massimo usato un iMac G3 di quattro anni fa.... ;)io> preferisco i numeri e l'hardware nudo,> grezzo con dati reali, non fighettismo e> moda.> > A proposito, dato che ho nominato le moto,> io ho una Kawasaki naked classica molto> robusta, con un bombardone di motore super> pistolato che regge benissimo oltre 140cv> dai 120 originari.> I miei amici fighetti con le Ducati stanno> tutti dietro quando non devono fermarsi per> raccogliere i supporti motore che perdono o> non sono a piedi con la moto dal meccanico,> e ogni settimana rabboccano tutto l'olio che> gli perde il motore. Il problema è che i tuoi amici sono "fighetti" (l'hai detto tu). Qanto mi piacerebbe dare un'occhiata alle gomme della tua verdona....scommettiamo che hai ancora tre dita di cera sulle spalle? Devi essere il classico tipo da 300 orari sul dritto e 20 orari alla prima curvetta seria....Per restare in tema, non uso più supersportive da quasi 8 anni, però con la motard (ora una KTM, ovviamente arancio) mi diverto sul misto a sverniciare i bulletti con le R1......> Ciao.> Mr. Mechanociao, cazzarone (in senso buono, credimi ;) )Bender (nel senso di piegatore)AnonimoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Mechano> Intanto un recente G5 in tipografia da un> mio cliente non e' andato piu' veloce di un> Athlon XP 1300+ di 3 anni fa come velocita'> di trasferimento del disco dell'Ethernet. I> sistemi erano MacOSX per il Mac con la sua> scheda Ethernet 100mbit integrata I G5 hanno la Gigabit integrata e in OSX c'è un'opzione apposita per settare manualmente la connessione ethernet. Ovviamente si usa sempre in automatico perché il settaggio di default è pressoché perfetto. Tu sei proprio sicuro di aver messo le mani su un G5, visto che da anni NON hanno più la ethernet 100 neanche i Powerbook?> Per favore tientelo a farci DTP o lascialo> al grafico quella medusa trasparente, Abbiamo capito che tu un G5 non l'hai manco visto, se parli di medusa trasparente avrai al massimo usato un iMac G3 di quattro anni fa.... ;)io> preferisco i numeri e l'hardware nudo,> grezzo con dati reali, non fighettismo e> moda.> > A proposito, dato che ho nominato le moto,> io ho una Kawasaki naked classica molto> robusta, con un bombardone di motore super> pistolato che regge benissimo oltre 140cv> dai 120 originari.> I miei amici fighetti con le Ducati stanno> tutti dietro quando non devono fermarsi per> raccogliere i supporti motore che perdono o> non sono a piedi con la moto dal meccanico,> e ogni settimana rabboccano tutto l'olio che> gli perde il motore. Il problema è che i tuoi amici sono "fighetti" (l'hai detto tu). Qanto mi piacerebbe dare un'occhiata alle gomme della tua verdona....scommettiamo che hai ancora tre dita di cera sulle spalle? Devi essere il classico tipo da 300 orari sul dritto e 20 orari alla prima curvetta seria....Per restare in tema, non uso più supersportive da quasi 8 anni, però con la motard (ora una KTM, ovviamente arancio) mi diverto sul misto a sverniciare i bulletti con le R1......> Ciao.> Mr. Mechanociao, cazzarone (in senso buono, credimi ;) ) Mr Bender (nel senso di piegatore)AnonimoRe: Non c'è nessun furto.
- Scritto da: Anonimo> Vorrei precisare quanto segue :> > DVD john non ha mai dato l'avallo al furto.> Tutto quello che ha fatto è stato> scrivere codice che consentisse all'utente> di utilizzare pienamente ciò che> aveva acquistato.> Non ha mai dato l'avallo al furto perché NON C'E' NIENTE DA RUBARE!!!!!Un brano comprato su ITMS può essere masterizzato TUTTE LE VOLTE CHE VUOI, condiviso in rete e scaricato su tutti gli iPod che vuoi!!! Dove sono le limitazioni?> Esempio : leggere i dvd sotto linux> E allora dovrebbe sviluppare un tool per leggere i dvd sotto Linux invece di ropmpere le pa11e a chi adotta il DRM all'acqua di rose.ncetto> non cambia. Il codice di John non serve a> rubare gli m4p ma semplicemente a> consentirne un "fair use" cioè un uso> pieno dalla parte della persona che li ha> acquistati.> > Sennò la RIAA o chi altri possono> sempre revocarti la licenza di un file che> tu hai legalmente acquistato. Il concetto> che deve passare è che se tu acquisti> un bene poi puoi farne quello che vuoi. E'> tuo.> Un cliente di ITMS, con i brani che acquista può farci TUTTE LE COPIE CHE VUOLE!!!!!!! Cosa ti serve di più se non vuoi vendere?????> Grazie DVD John!Grazie di COSA?AnonimoRe: Bene, bravi, bis_
AnonimoA questo siamo arrivati?
- Scritto da: Anonimo> Il problema non stà nel fatto di> condividere conoscenze, ma che queste> conoscenze sono di fatto illegali.> Come se io spiegassi a qualcuno come aprire> la porta di casa tua.3000 anni di storia del pensiero, e c'e' ancora qualcuno che pensa che LE CONOSCENZE sono illegali!!!Quand'e' che rimetteranno all'indice i libri?E' l'applicazione di conoscenze che puo' essere illegale, non la condivisione del sapere. Qualunque esso sia... :(Rimani anonimo, va', che e' meglio... :@AnonimoRe: Bene, bravi, bis_
> Sono costretto a ripetervi che:> APPLE : BWUAHAHAHHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHMmhhhh...Questo sa di Ciutulu.... :$AnonimoRe: Il furto è illegittimo se è furto
> Probabilmente, non credo che sia molto> dissimile agli stessi sentimenti di> paura/odio che provano i sudditi in una> dittatura.> > E sembra che nessuno lo voglia capire.bisogna spingere questa visione, la duplicazione di un bene non e' furto, e' l'unico modo di arrivare ad un compromesso ragionevole, ci sono troppi consumatori in giro che nel ridicolo tentativo di essere obbiettivi fanno loro le preoccupazioni delle major, andrebbe bene se anche le major si preoccupassero dei consumatori ma evidentemente non e' cosi!il mancato guadagno ipotetico non e' un furto!!filibustieri delle major vi voglio vedere per strada al posto degli ambulanti!AnonimoRe: PER Mechano
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > peccato un po genericamente impreciso il> > tutto> > Evidenzia i punti dove ci stanno> imprecisioni e scrivi il perche', senno' non> ci fai una buona figura...Il primo punto riguarda la velocità della ethernet di serie nei G5: è una Gigabit, non una 100Mb. Secondo punto: la gestione della ethernet in OSX è completamente configurabile, senza tool esterni. Completamente. Se si è capaci di capire quello che si sta facendo, ovvio, sennò si smanetta dandosi l'aria dell'hacher......> > --> Ciao.> Mr. Mechanociao, ma prima mi pregio di consigliarti una lettura per la sera:http://www.kernelthread.com/mac/osx/E non dirmi che non conosci Amit Singh....AnonimoRe: PER Mechano
- Scritto da: Anonimo> Il primo punto riguarda la velocità> della ethernet di serie nei G5: è una> Gigabit, non una 100Mb. > Secondo punto: la gestione della ethernet in> OSX è completamente configurabile,> senza tool esterni. Completamente. > Se si è capaci di capire quello che> si sta facendo, ovvio, sennò si> smanetta dandosi l'aria dell'hacher...... Se lo connetti ad una macchina litografica che ha una 100Mbit non puoi certo mandargli 100MB/s di dati. Fatto sta che nonostante la fantomatica Gigabit la macchina non gli stava dietro, non rimpiva l'HD della macchina litografica a velocita' superiore a circa 7MB/s.Se mi dici dove stai vorrei senz'altro invitarti a provare...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: PER I SOTENITORI DELLA MELA
- Scritto da: Anonimo> I G5 hanno la Gigabit integrata e in OSX> c'è un'opzione apposita per settare> manualmente la connessione ethernet. Come ti ho risposto nell'altro messaggio la macchina litografica ha una scheda a 100mbit/s e nonostante cio' il Mac G5 con la Ethernet swichata a 100mbit/s non riusciva a dargli dati alla stessa velocita' della macchina Linux. Vieni a trovarmi che te lo mostro... > Il problema è che i tuoi amici sono> "fighetti" (l'hai detto tu). > Qanto mi piacerebbe dare un'occhiata alle> gomme della tua verdona....scommettiamo che> hai ancora tre dita di cera sulle spalle?> Devi essere il classico tipo da 300 orari> sul dritto e 20 orari alla prima curvetta> seria....> Per restare in tema, non uso più> supersportive da quasi 8 anni, però> con la motard (ora una KTM, ovviamente> arancio) mi diverto sul misto a sverniciare> i bulletti con le R1......E qui caschi male!Perche' ho fatto 3 campionati regionali di motocross (classe 80cc) e 14 cronoscalate in classe open.Le mie gomme sono quasi sempre delle Dragon Evo SuperCorsa che di solito la mia moto con 11,5kgm ha il problema che le strappa e le brucia nei bordi, a volte le devo buttare prima di consumarle.Al centro le trovi consumate nel periodo invernale quando monto gomme piu' turistiche perche' mi capita piu' di viaggiare che di tirare tra le curve...Il motard e' bello, ma e' un giocattolo leggero e ancora piu' modaiolo, al quale non nego molti pregi.Io sono un po' piu' tradizionalista con le naked classiche tutta coppia. Vieni a trovarmi e proviamo insieme 2-300 metri di monoruota e un paio di stoppie a candela sulla ruota anteriore, e chi scende prima paga da bere...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Mechano> Nel 2003 era a Berlino, io stavo andando la'> quando la mia vacanza s'e' fermata con la> moto spalmato sull'asfalto delle montagne> del Veneto a causa di una donna> automobilista che e' poi fuggita, e mi sono> fratturato il polso destro...Questo è terribile e fa paura a correre sulle strade. Chi ti incidenta e poi scappa lasciandoti con ossa rotte sull'asfalto mi fa paura.> Poi se sei in Olanda nella tenda dei canapai> ti fai certe fumate di roba extra-lusso...> Io non fumo ma uscii da quella tenda piu'> "fatto" dei miei amici fumatori!Sulla bigottitudine italiana non saprei dirti ma mi pare che tu abbia prove certe, invece sui canapai e la bigattaggine italiana ti do pienamente ragione. Non fumo pure io e rifiuto pure il "fumo" ma la pervicacità di chiamare droga la cannabis mi pare certa.Comunque siamo OT, riguardo agli hackmeeting mi pare si terrà in Croazia o in Slovenia un prossima incontro internazionale, se PI ne darrà un resoconto possiamo fare dei confronti.Sandro kensanRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Sandro kensan> Questo è terribile e fa paura a> correre sulle strade. Chi ti incidenta e poi> scappa lasciandoti con ossa rotte> sull'asfalto mi fa paura.La magnifica educazione stradale che danno le autoscuole italiane. > Comunque siamo OT, riguardo agli hackmeeting> mi pare si terrà in Croazia o in> Slovenia un prossima incontro> internazionale, se PI ne darrà un> resoconto possiamo fare dei confronti.Se e' cosi' ci vado proprio e mi viene anche abbastanza vicino...E se si fa in quei paesi altro che bombaroli, ci saranno i kit del Kalashnikov fai da te e gli Atomic Bomb Howto!! :-D--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Il furto è legittimo?
> C'erano meccanici che ti insegnavano a> costruire o vendevano gia' fatti dispositivi> che accecano l'autovelox e altri alzatarga> motorizzati per auto e moto per quando si> attraversano zone "calde" e si ha fretta...Dici che ti sta stretta l'Italia ma poi tra le cose cheti attraggono dell'HackMeeting cosa leggo? Un tipico comportamento da italiano! Ovvero chi riesce a fregare lo stato è il piu' furbo!BRavo complimenti!Ho una media di 35.000 km l'anno, ho preso due multeanche io, ma nonostante cio' vorrei vedere la poliziaessere più severa perchè vedo veramente tanti IDI0TIal volante...iAnonimoRe: ...inutile troll :(
che ci vuoi fare, c'è gente a cui piace stare in mezzo alle masse, a far sentire la propria vocina con le spalle coperte, sono quelli per i quali saremmo ancora con la clava.....AnonimoRe: ...inutile troll :(
- Scritto da: BigAlu> invece di darti i voti...evita di scrivere> stupidate.(troll)> Ma come fai a confrontare un ASSOLUTO> MONOPOLIO sui sistemi desktops come> MICROSOFT (95%) con Apple?Il punto e' proprio quello... per fortuna che la Apple ha meno del 5% (e continua a scendere) altrimenti si sarebbe comportata peggio della MSAnonimoThink different!
Eh si, è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare no, quindi morte ai pirati! :)Think different eh...AnonimoRe: ...inutile troll :(
- Scritto da: Anonimo> Il punto e' proprio quello... per fortuna> che la Apple ha meno del 5% (e continua a> scendere) altrimenti si sarebbe comportata> peggio della MSSi certo intanto le più grandi schifezze/ricatti/abusi/plagi sono da parte di MS.vorrei ricordarti MICROSOFT = ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE!!!!Secondo te Apple continua a perdere la quota di mercato? beh continua ad aumentare gli utili e non ha debiti.Secondo la tua opinione per Apple cos'è più importante:Aumentare la percentuale di mercato=quantità (es. Microsoft)o la massima soddisfazione dei suoi clienti=qualità dei prodotti????la risposta è ovvia....Apple ha sempre dato più importanza alla seconda QUALITA'AnonimoRe: Think different!
- Scritto da: Anonimo> Eh si, è giusto dare a Cesare quel> che è di Cesare no, quindi morte ai> pirati! :)> > Think different eh...Mi spieghi per cortesia per quale motivo hai tirato in ballo la campagna pubblicitaria Think Different ???niente di meglio da fare stasera eh?formattare il pc, aggiornare l'antivirus....fai un bel ctrl-alt-canc.AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> Dici che ti sta stretta l'Italia ma poi tra> le cose che> ti attraggono dell'HackMeeting cosa leggo? > Un tipico comportamento da italiano! > Ovvero chi riesce a fregare lo stato> è il piu' furbo!> BRavo complimenti!> ...> veramente tanti IDI0TI> al volante...Eheheh ogni tanto viene fuori il solito perbenista del menga!Riguardo agli aggeggi visti all'Hack Meeting: primo non ho mostrato preferenze particolari ma solo descritto cosa c'era, secondo ci sarebbe da fare tutto un discorso su velox e telelaser che in Italia hanno la sola funzione di risanamento dei bilanci comunali...Ma questa e' tutta un'altra storia che andrebbe discussa altrove.Parlando di volante ovviamente i tuoi 35.000km li fai dentro una sardomobile immagino. Poveraccio! Chiuso dentro quella scatola di latta a dannarti come un cornuto nelle code al semaforo, nelle code in montagna, nelle code in autostrada, nelle code dovunque, e quando devi trovare un parcheggio.Va va piano che fai bene a spendere anni della tua vita dentro una scatola di latta.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > burn your AAC into a CD then rip in MP3.> > transcoding?> bleah> > quando faranno download del lossless, ne> riparliamoPerché il tuo orecchio così fine riesce a capire l'ENORME differenza tra un AAC codificato dal master dat 24-bit dalle stesse case discografiche che offrono il materiale su iTMS rispetto ad un cd comprato dal marocchino in spiaggia a Riccione? un file AAC scaricato da iTMS suona MEGLIO di un CD.> tu fai il cazzo che ti pare> se mettono su un business "alternativo" non> devono diminuire le qualità fornite> al cliente, devono solo diminuire i costi di> distribuzione.> se non hanno abbastanza banda che mettano su> bittorrentdi cosa blateri? su iTMS trovo in AAC cose che non potrei trovare su WINMX alla stessa qualità, semplicemente perché trovo bootleg e registrazioni di serate che gli artisti fanno due ore dopo la fine del loro live. Su WINMX non posso scegliere qua e la pezzi di compilation varie e farmene una che suoni DECENTEMENTE senza dover usare Spark XL per massimizzare a 0 db perché è in joint stereo o perché i canali sono invertiti o perché nel marasma che fa mp3 vengono perse frequenze importanti.iTMS ti offre cose DIVERSE da quelle che puoi ottenere andando a comperarti il cd sotto casa... cosa centra la banda non lo so.. figurati se adesso si mettono a distribuire file in aiff.. ma dove viviUMMRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Mechano> Se e' cosi' ci vado proprio e mi viene anche> abbastanza vicino...> E se si fa in quei paesi altro che> bombaroli, ci saranno i kit del Kalashnikov> fai da te e gli Atomic Bomb Howto!! :DDaMe' sta spargendo la voce: [ http://www.dvara.net/hk/news.asp ]visto che è internazionale e che dovrebbero esserci molte partecipazioni europee potrebbe esserci pure DVD Jon, potrebbe...:)"Dal 24 al 27 giugno l' Hackmeeting Transnazionale (thk) sarà ospitato dal Monteparadiso squat a Pola, in Croazia."Sandro kensanRe: Think different!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eh si, è giusto dare a Cesare> quel> > che è di Cesare no, quindi morte> ai> > pirati! :)> > > > Think different eh...> > Mi spieghi per cortesia per quale motivo hai> tirato in ballo la campagna pubblicitaria> Think Different ???> > niente di meglio da fare stasera eh?> formattare il pc, aggiornare> l'antivirus....fai un bel ctrl-alt-canc.> Niente di tutto questo, preferisco godermi la mia gentoo. Se "think different" per apple fosse qualcosa più di un marchio non avrebbe creato una tecnologia di DRM soprattutto dopo aver dichiarato per tanto tempo pubblicamente che sarebbe stata l'unica a non farlo (tanto per farsi pubblicità come al solito).AnonimoRe: Il furto è legittimo?
- Scritto da: Anonimo> Perchè allora Mr. JON deve essere> così osannato, mitizzato come fosse> un eroe d'altri tempi?Perché il suo Software è l'unico metodo che noi utenti Linux abbiamo per vederci un film (originale) in DVD o ascoltare la musica regolarmente acquistata si iTunesSemplice no?paulatzRe: a tutti gli acher (DVD jon included)
- Scritto da: UMM> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > burn your AAC into a CD then rip> in MP3.> > > > transcoding?> > bleah> > > > quando faranno download del lossless, ne> > riparliamo> > Perché il tuo orecchio così> fine riesce a capire l'ENORME differenza tra> un AAC codificato dal master dat 24-bit> dalle stesse case discografiche che offrono> il materiale su iTMS rispetto ad un cd> comprato dal marocchino in spiaggia a> Riccione? un file AAC scaricato da iTMS> suona MEGLIO di un CD.A si ?E su cosa si basa questa interessantissima teoria ?AnonimoRe: Il furto è illegittimo se è furto
- Scritto da: Anonimo> > bisogna spingere questa visione, la> duplicazione di un bene non e' furto, e'> l'unico modo di arrivare ad un compromesso> ragionevole, ci sono troppi consumatori in> giro che nel ridicolo tentativo di essere> obbiettivi fanno loro le preoccupazioni> delle major, andrebbe bene se anche le major> si preoccupassero dei consumatori ma> evidentemente non e' cosi!> > il mancato guadagno ipotetico non e' un> furto!!> filibustieri delle major vi voglio vedere> per strada al posto degli ambulanti!Personalmente ritengo tutta questa decontestualizzazione eccessiva. Io ho sempre inteso l'uso di un software come vincolato (in parte e secondo le norme statali vigenti) alla sua licenza d'uso. Si può discutere sulla restrittività, su tutto ciò che si vuole, ma ogni programma è sempre accompagnato da una specifica licenza d'uso, sia questa quella fatta da pippoSoftware, o sia questa una licenza standard stile quella di apache o la GPL.Il concetto di copia non è un furto, è una violazione dei termini d'uso.Mi spiego: la duplicazione in se non è reato, lo è l'uso della copia in violazione alla licenza d'uso.Concludo dicendo che la decontestualizzazione è a mio modo di vedere un po' troppo eccessiva anche negli altri post: non è possibile portare come esempi scene tratte dal mondo reale. In campo informatico hanno una valenza molto distorta, proprio perchè la duplicazione e la distribuzione (per fortuna) hanno un prezzo irrisorio in termini di risorse (siano queste monetarie o temporali) e una capillarità incredibile nel caso della distribuzione. Per questo imo l'esempio del fabbro non regge.