Roma – I prossimi sette anni costituiranno una vera e propria età dell’oro per i servizi su rete mobile. L’analisi di Strategis Group, centro di ricerche internazionale per il settore delle telecomunicazioni, non lascia spazio a dubbi o incertezze: entro il 2008 i profitti per questo mercato saliranno del 1366%…
Una crescita enorme, che confuterebbe tutte le perplessità di chi non ha mai considerato il cellulare e la trasmissione dati un fecondo binomio. I maggiori profitti proverranno, afferma Strategis Group, soprattutto dai servizi voce (previsti 157miliardi di dollari di guadagno entro il 2008), ma anche il settore messaging non deluderà le aspettative (calcolati 57,8 milioni di dollari per il futuro). Sarebbe così confermata l’analisi emersa nell’ intervista a Comverse, curata da Punto Informatico due settimane fa: si prospettano tempi felici per la messaggeria sul cellulare.
Le previsioni di Strategis Group sul futuro di questo settore sono, quindi, estremamente positive. L’integrazione di servizi voce, video e dati sono il cavallo di battaglia per le future generazioni di telefonia mobile: tale ottimistico pronostico, allora, è forse estensibile anche all’avvenire del GPRS e dell’UMTS.
Il successo delle nuove tecnologie 2.5G e (soprattutto) 3G, però, è tutt’altro che scontato, almeno stando alle analisi di altri istituti di ricerca, come il Forrester Research, secondo cui incombe sul GPRS lo stesso misero destino del WAP.
Secondo alcuni operatori, come TIM , invece, la nuova piattaforma unica per i servizi su rete mobile, elaborata da GSM Association potrebbe essere un fattore trainante per questo delicato settore. Gli investimenti sul GPRS in Italia, inoltre, proseguono regolarmente.
A chi credere? In un momento così incerto per il futuro delle nuove generazioni di telefonia mobile, anche le previsioni positive o negative potrebbero avere una forte influenza sul mercato, confortando o scoraggiando pubblico e investitori: la nota legge del sociologo Thomas, sulla profezia che si auto-avvera, anche in questo caso potrebbe realizzarsi.
-
da tutto il mondo ?
...sarei curioso di sapere chi fa una telefonata intercontinentale per collegarsi al proprio centro messaggi sms e spedire 1 o 2 messaggi...AnonimoRe: da tutto il mondo ?
- Scritto da: lord auberon> ...sarei curioso di sapere chi fa una> telefonata intercontinentale per collegarsi> al proprio centro messaggi sms e spedire 1 o> 2 messaggi...Forse voleva dire che si possono utilizzare i numeri centri servizi messaggi esteri...Anonimointerpretare
e allora perché non lo ha detto?normalmente sono chiari.- Scritto da: MaurizioB> Forse voleva dire che si possono utilizzare> i numeri centri servizi messaggi esteri...Anonimoadesso lo compro!
ROTFL Tyler DurdenAnonimoQuali sono i vantaggi?
Rispetto invece agli SMS mandati con il cellulare, questo programma offre l'indubbia comodità dell'uso della tastiera*Ovviamente non considerando le famose chatboard per cellulari.e la possibilità di spedire un unico messaggio a più destinatari, con la stessa spesa. Infine, aspetto utile soprattutto per i viaggiatori, SMS center può essere utilizzato in ogni parte del mondo.*Non considerando però, che per mandare un SMS da ogni parte del mondo, l'utente dovrebbe avere a disposizione un Pc ed una connessione web. Una valida alternativa potrebbe essere un PDA con connessione via GSM:http://www.cosmotecnes.com/Prove/ProveSoftware/Comunicazione/winphonePocket.htmAnonimoPerchè non parliamo di SmsSplitter?
E' semplicemente il miglioreAnonimoRe: Perchè non parliamo di SmsSplitter?
- Scritto da: Max Steel> E' semplicemente il migliorema funziona ancora? io lo avevo provato poi so che avevano chiuso quindi cosi' mi chiedo se va ancora...in suqesto caso si smssplitter era imbattibile...era il non plusultra dei messagginiAnonimoRe: Perchè non parliamo di SmsSplitter?
Funziona alla grande come sempre!!!Il problema di qualche mese fa è stata la denuncia (o minaccia di farla) presentata da tutti i più grandi provider di telecomunicazioni.So di essere contro corrente ma ero anche d'accordo con loro...qualche cogl****cello andava per forum a raccontare di usare lo Splitter per spammare via sms o mandare newsletter inviando migliaia e sottolineo migliaia di sms al giorno...voi al posto di queste società che cosa avreste fatto?Purtroppo il problema delle nuove tecnologie e del gratuito è l'abuso che se ne fa!!!Per colpa di pochi deficienti oggi lo Splitter ha giustamente la funzione di limitare a massimo 100 gli invii giornalieri e non si possono più divulgare le configurazioni dei gateway.Tuttavia queste sono facili da impostare oppure si trovano in giro per la rete ;-)- Scritto da: claudio> > > - Scritto da: Max Steel> > E' semplicemente il migliore> > ma funziona ancora? io lo avevo provato poi> so che avevano chiuso quindi cosi' mi chiedo> se va ancora...in suqesto caso si> smssplitter era imbattibile...era il non> plusultra dei messagginiAnonimoRe: Perchè non parliamo di SmsSplitter?
Si possono trovare in rete? wow e dove? ti prego dimmelo :) la.cristina@tiscalinet.it- Scritto da: Max Steel> > Funziona alla grande come sempre!!!> Il problema di qualche mese fa è stata la> denuncia (o minaccia di farla) presentata da> tutti i più grandi provider di> telecomunicazioni.> So di essere contro corrente ma ero anche> d'accordo con loro...qualche cogl****cello> andava per forum a raccontare di usare lo> Splitter per spammare via sms o mandare> newsletter inviando migliaia e sottolineo> migliaia di sms al giorno...voi al posto di> queste società che cosa avreste fatto?> Purtroppo il problema delle nuove tecnologie> e del gratuito è l'abuso che se ne fa!!!> Per colpa di pochi deficienti oggi lo> Splitter ha giustamente la funzione di> limitare a massimo 100 gli invii giornalieri> e non si possono più divulgare le> configurazioni dei gateway.> Tuttavia queste sono facili da impostare> oppure si trovano in giro per la rete ;-)> - Scritto da: claudio> > > > > > - Scritto da: Max Steel> > > E' semplicemente il migliore> > > > ma funziona ancora? io lo avevo provato> poi> > so che avevano chiuso quindi cosi' mi> chiedo> > se va ancora...in suqesto caso si> > smssplitter era imbattibile...era il non> > plusultra dei messagginiAnonimoRe: Perchè non parliamo di SmsSplitter?
Vi prego qualcuno mi dica dove posso trovare le configurazini dei gateway per SMSsplitter! :(la.cristina@tiscalinet.itbaciCRI' - Scritto da: Max Steel> > Funziona alla grande come sempre!!!> Il problema di qualche mese fa è stata la> denuncia (o minaccia di farla) presentata da> tutti i più grandi provider di> telecomunicazioni.> So di essere contro corrente ma ero anche> d'accordo con loro...qualche cogl****cello> andava per forum a raccontare di usare lo> Splitter per spammare via sms o mandare> newsletter inviando migliaia e sottolineo> migliaia di sms al giorno...voi al posto di> queste società che cosa avreste fatto?> Purtroppo il problema delle nuove tecnologie> e del gratuito è l'abuso che se ne fa!!!> Per colpa di pochi deficienti oggi lo> Splitter ha giustamente la funzione di> limitare a massimo 100 gli invii giornalieri> e non si possono più divulgare le> configurazioni dei gateway.> Tuttavia queste sono facili da impostare> oppure si trovano in giro per la rete ;-)> - Scritto da: claudio> > > > > > - Scritto da: Max Steel> > > E' semplicemente il migliore> > > > ma funziona ancora? io lo avevo provato> poi> > so che avevano chiuso quindi cosi' mi> chiedo> > se va ancora...in suqesto caso si> > smssplitter era imbattibile...era il non> > plusultra dei messagginiAnonimoRe: Perchè non parliamo di SmsSplitter?
non so a me non funziona,su dieci messaggi che invio ne arrivano due xkè non tutti i provider ti accettano la richiesta.eppure lo tengo sempre aggiornato con i gatewaysAnonimoRe: Perchè non parliamo di SmsSplitter?
- Scritto da: Max Steel> E' semplicemente il miglioreVero! L'ho scaricato da aleph0, l'ho installato e funziona alla grande!Grazie,@ngelAnonimoE' UNA TRUFFA!
E' tutto molto bello, peccato che il giorno che i provider "chiuderanno i rubinetti" con il programmillo sms center non ci farete piu' niente ed avrete buttato i soldi della licenza... Eh, si perche' vi assicuro che per loro sarebbe uno scherzo "chiudere" i gateway sms ai soli utenti di telefonia mobile... Quindi sebbene oggi si possa fare domani nessuno potra' garantirvi che la cosa durera'.Oltretutto affermare che la cosa, visto che si usano i gateway sms "ufficiali", non infastidisca i gestori di telefonia mobile mi pare un grave inganno nei confronti degli utenti.Ma lo sapete che con un terminal adapter isdn potrei inviare una quarantina di sms da 160 caratteri circa in 1 secondo? Cosa vuol dire? Vuol dire che un sms non mi costa praticamente piu' nulla, specialmente se uso un gestore telefonico tipo Wind, cioe' senza scatto alla risposta.E pensate che questo sia ben digerito dai gestori di telefonia mobile che oggi vi chiedono 150 lire per trasmettere una manciata di bytes? Io credo proprio di no e presto ce ne accorgeremo.Mi fa specie che PI si abbassi a fare pubblicita' ad un programma simile diffondendo le falsita' di cui sopra...AnonimoBoom!
> E' tutto molto bello, peccato che il giorno> che i provider "chiuderanno i rubinetti" con> il programmillo sms center non ci farete> piu' niente ed avrete buttato i soldi della> licenza... Eh, si perche' vi assicuro che> per loro sarebbe uno scherzo "chiudere" i> gateway sms ai soli utenti di telefonia> mobile... Quindi sebbene oggi si possa fare> domani nessuno potra' garantirvi che la cosa> durera'.e vabbe' ma allora non ti comprare l'auto perche' che ne sai quanto dura?AnonimoRe: E' UNA TRUFFA!
SMS-strike, proteste e menate varie, ma mi spiegate perche' dovrebbe essere tutto gratis?L'accesso ai gateways degli operatori mobili a costi accettabili e magari uno standard vero per questo accesso mi sembrano la cosa migliore che si potrebbe avere.Le telefonate non le pagate? E perche' gli sms dovrebbero essere gratis? Semmai semplicemente dovrebbero costare molto meno visto l'utilizzo veloce ed ottimizzato della rete mobile.> E' tutto molto bello, peccato che il giorno> che i provider "chiuderanno i rubinetti" con> il programmillo sms centerE perche' mai dovrebbero chiudere un rubinetto che rende?Volete protestare per qualcosa? Allora PROTESTIAMO per le tariffe voce ed i piani tariffari con 16 variabili, poi per la pubblicita' ingannevole, per la tassa di concessione governativa (qualcuno ricorda che esisteva sui modem?) quelle si' che sono truffe.AnonimoRe: E' UNA TRUFFA!
> Ma lo sapete che con un terminal adapter> isdn potrei inviare una quarantina di sms da> 160 caratteri circa in 1 secondo? Aspetta...cioè secondo te il gateway ti fa connettere a 64Kbit/s??????Io so che la connessione avviene solo a 9600 bit/s quindi i tuoi 40messaggi al secondo te li puoi sognare...AnonimoSMSSplitter e' mitico
Io lo uso da sempre e non mi ha mai tradito. E' letteralmente mitico, la mia droga quotidiana ;PE soprattutto e' gratuito .....AnonimoNon ho capito bene...
Scusatemi, ma forse sono io tonto :-)Ma spedire msg tramite questo sw quanto costa ??Io sinceramente ho trovato di meglio, specialmente come azienda. Con questo sw dovrei acquistare un numero x di licenze per installare il sw sui pc dei miei dipendenti.Ora come ora uso un sistema di SMS che si appoggia completamente al web e debbo acquistare solo il pacchetto di SMS (!). Il servizio si chiama SMSBUsiness e va alla grande. I messaggi vengono recapitati entro 3-4 secondi e basta solo una connessione ad Internet ed un browser per gestirlo. Facendo il confronto con SMSCenter quest'ultimo lo vedo un po' penalizzato.SalutiAnonimoRe: Non ho capito bene...
- Scritto da: g> Scusatemi, ma forse sono io tonto :-)> Ma spedire msg tramite questo sw quanto> costa ??Solo la licenza del programma, cmq mi pare d' aver capito ti convenga di + SMSSplitterSMSSplitter 1.5:http://web.tiscali.it/gestorisms/smsistall/SMSSinstall15.exeSMS Centre 1.05:http://aicon.com/smscentre/smsctrit.exeAnonimoRe: Non ho capito bene...
- Scritto da: DKDIB> - Scritto da: g> > Scusatemi, ma forse sono io tonto :-)> > Ma spedire msg tramite questo sw quanto> > costa ??> > Solo la licenza del programma, cmq mi pare> d' aver capito ti convenga di + SMSSplitter> > SMSSplitter 1.5:> http://web.tiscali.it/gestorisms/smsistall/SM> > SMS Centre 1.05:> http://aicon.com/smscentre/smsctrit.exeOltre al costo della chiamata fatta dal modem (vs. un numero cellulare!!!) ...Anonimoda ogni parte del mondo
Quindi se sono a new york e voglio mandare un messaggino, mi devo connettere via modem... a MILANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!HA HA HA HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAnonimoNIENTE PIU' DOWNLOAD
-----StartRequest---------------2001/07/05-23:03:47-----Connecting to: web.tiscali.it----Header Sent----GET /gestorisms/smsistall/wideinstall14g.exe HTTP/1.1Host: web.tiscali.itRange: bytes=0-User-Agent: GetRight/4.1.2Accept: *.*, */*Referer: http://web.tiscali.it/gestorisms/----Header Recv----HTTP/1.1 403 Forbidden------>>>>>>>>> dove soNO ANDATI A FINIRE I FILES ???????Anonimorsea
hi im americanchrisGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 giu 2001Ti potrebbe interessare