Armonk (USA) – Nel settore dei server di fascia bassa IBM torna alla carica di Sun e HP con il suo nuovo processore dual-core Power5+, una revisione del Power5 che riduce ulteriormente consumi ed emissione di calore.
I sistemi basati sul nuovo chip sono stati battezzati P5 Express e raccolgono l’eredità dei precedenti pSeries e eServer p5. Come questi ultimi, i nuovi server sono indirizzati alle aziende di piccole e medie dimensioni e possono far girare sia AIX (il sistema operativo Unix di IBM) sia Linux.
Disponibili sul mercato a partire dal 14 ottobre, i nuovi server della serie Express comprendono il p5-520, un sistema rack 4U con due processori Power5+ a 1,9 GHz; il 550, dotato di due o quattro processori Power5+ a 1,9 GHz con 36 o 72 MB di cache L3; il modello 550Q, che offre quattro od otto CPU Power5+ a 1,5 GHz (integrate in un singolo package) con 72 o 144 MB di cache L3; e il p5-575+, in grado di ospitare fino a 16 CPU. Escludendo quest’ultimo, che IBM indirizza alla nicchia delle applicazioni tecnico-scientifiche, i prezzi variano dagli 11.896 dollari di un p5-520 con due core ai 37.428 dollari di un p5-550 con 8 core.
Tra i nuovi arrivi vi è anche il server rack 1U p5 505, che a differenza degli altri adotta uno o due Power5 “lisci” e ha un prezzo base di 3.750 dollari, e la workstation IntelliStation Power 285, che utilizza due chip Power5+ a 1,9 GHz.
Con tutti i server è disponibile, come opzione, il software di virtualizzazione di Big Blue, che permette di far girare più sistemi operativi sulla stessa macchina e dedicare ad ognuno una partizione autonoma. Il colosso afferma che il suo nuovo Integrated Virtualization Manager , accessibile con un qualunque browser web, “semplifica il consolidamento virtuale su un singolo server”.
Il nuovo processore Power5+, basato sulla nuova tecnologia di IBM a 90 nanometri, ha un die di silicio del 30% più piccolo rispetto al suo predecessore ed è in grado di raggiungere frequenze di clock pari o superiori a 3 GHz.
-
Forza Netscape!
Con Netscape ho imparato a navigare, tanti tanti anni fa, e non l'ho mai abbandonato fino all'arrivo di Mozilla prima e Firefox poi.Credo che sia un'ottima mossa perché farà capire a tanti che ognuno può navigare con il browser che preferisce, che esistono tante alternative.Brava Netscape, brava HP, una bella mossa che porterà vantaggi anche agli utenti di Firefox, SeaMonkey, Opera, Safari, etc...FarloccoRe: Forza Netscape!
Ma vi ricordate l'arroganza di Netscape?Adesso ad esempio ha un buco grande come una casa (lo stesso che FF ha riparato una settimana fa) e continua a dar finta di nienteErnestoVRe: Forza Netscape!
- Scritto da: ErnestoV> Ma vi ricordate l'arroganza di Netscape?per ora mi è chiara solo quella del monopolio.Tra l'altro Netscape non è mai stata condannata in sede legaleAnonimoA questo punto direi...
...che le statistiche sulla tenuta di IE vanno a farsi benedire.AnonimoAvrei preferito...
...Opera o Firefox, ma va bene comunque.L'importante è far capire alle persone che acquistano un pc che il web *non* è la 'e' che si ritrovano sul desktop :)gallowsLa resa dei conti
Spero che questa non sia un'iniziativa isolata. Netscape è stata distrutta dal DRAGA, adesso è giusto che abbia la sua rivincita.AnonimoRe: La resa dei conti
questo lo pensi te cantinaro con l'ultima distro Linux su un 486. Meno soldi in "fumo" e aggiorna il pc.AnonimoRe: La resa dei conti
- Scritto da: Anonimo> questo lo pensi te cantinaro con l'ultima distro> Linux su un 486. Meno soldi in "fumo" e aggiorna> il pc.che risposta intelligente.....AnonimoRe: La resa dei conti
- Scritto da: Anonimo> questo lo pensi te cantinaro con l'ultima distro> Linux su un 486. Meno soldi in "fumo" e aggiorna> il pc.Ma che significa!? Io ho un Athlon64 3500+, 2 Giga di RAM DDR400, 420 Gb di HD, una GeForce6800GT 256Mb DDR3 e ci ho installato Slamd64. Secondo te linux va solo sui catorci di PC?TADTADsince1995Re: La resa dei conti
> Ma che significa!? Io ho un Athlon64 3500+, 2> Giga di RAM DDR400, 420 Gb di HD, una> GeForce6800GT 256Mb DDR3 e ci ho installato> Slamd64. Secondo te linux va solo sui catorci di> PC?> > TADNo no, va una meraviglia:http://groups.google.it/group/it.comp.os.linux.iniziare/browse_thread/thread/c07547493c9b878/488c3942b5986b67?lnk=st&q=TADsince1995&rnum=2&hl=it#488c3942b5986b67http://www.linuxquestions.org/questions/showthread.php?threadid=362778mamma mia ad il pazzo che si installa XP, vuoi mettere il gusto a compilare.....AnonimoRe: La resa dei conti
- Scritto da: Anonimo> questo lo pensi te cantinaro con l'ultima distro> Linux su un 486. Meno soldi in "fumo" e aggiorna> il pc.certo voi dovete aggiornare il pc solo per avere le icone piu' coloratelele2Re: La resa dei conti
- Scritto da: lele2> - Scritto da: Anonimo> > questo lo pensi te cantinaro con > > l'ultima distro Linux su un 486. Meno > > soldi in "fumo" e aggiorna il pc.> certo voi dovete aggiornare il pc solo per avere> le icone piu' colorateQuoto (rotfl)AnonimoRe: La resa dei conti
- Scritto da: lele2> > - Scritto da: Anonimo> > questo lo pensi te cantinaro con l'ultima distro> > Linux su un 486. Meno soldi in "fumo" e aggiorna> > il pc.> certo voi dovete aggiornare il pc solo per avere> le icone piu' coloratePerò se al posto di PC scriviamo MAC allora si che fa figo avere le icone colorate, anzi, diventa "cool"!!!!AnonimoIl medioEvo sta per finire
Benvenuto Rinascimento InformaticoAnonimoUna scelta suicida!
Con tutto il rispetto per Netscape, questo browser sono anni che non da più nessun tipo di affidamento :(...Basandosi sul motore di rendering di IE ne acquisisce di conseguenza tutte le vulnerabilità. Se si passa a Gecko, il motore di rendering di Firefox, la cosa non migliora perchè Netscape tende a rilasciare patch di sicurezza in notevole ritardo rispetto alla Mozilla Foundation.Per non parlare della localizzazione (Netscape Brower in italiano non esiste più da un pezzo), della community (assente) e di altra robette (mancanza di compatibilità con le Extensions di Firefox).Questa scelta di HP è dettata puramente da ragioni commerciali e rischia di portare più svantaggi all'utente finale :'(.AnonimoRe: Una scelta suicida!
infatti è solo in usa e canada.. gli basta la versione inglese ;)le estensioni e i plugin in linea di massima dovrebbero esere compatibili, no?per la sicurezza concordo sono più lenti.. ma speriamo che si sveglino ora che hanno questa possibilità ;)AnonimoFirefox ha solo l '8 % del mercato ???
credevo molto di piu, tutti i miei amici oramai usano firefox, ma davvero ancora il 90 per cento dei pc hanno explorer come browser ???????????AnonimoRe: Firefox ha solo l '8 % del mercato ?
- Scritto da: Anonimo> credevo molto di piu, tutti i miei amici oramai> usano firefox, ma davvero ancora il 90 per cento> dei pc hanno explorer come browser ???????????Explorer o altri browser. Purtroppo è vero che Firefox sta succhiando utenti sicuramente ad Opera, che indipendentemente dalla gratisizzazione diventa sempre più un cessoAnonimoRe: Firefox ha solo l '8 % del mercato ?
- Scritto da: Anonimo> Explorer o altri browser. Purtroppo è vero che> Firefox sta succhiando utenti sicuramente ad> Opera, che indipendentemente dalla> gratisizzazione diventa sempre più un cessosu quale fonti ti basi, di grazia? Oppure stai trollando di brutto?AnonimoRe: Firefox ha solo l '8 % del mercato ?
- Scritto da: Anonimo> > Explorer o altri browser. Purtroppo è vero che> > Firefox sta succhiando utenti sicuramente ad> > Opera, che indipendentemente dalla> > gratisizzazione diventa sempre più un cesso> > > su quale fonti ti basi, di grazia? Oppure stai> trollando di brutto?Sul fatto che lo uso Opera, e tu lo conosci? Mi chiederai un link adesso?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 10 2005
Ti potrebbe interessare