Cannes – Con uno degli esperimenti più azzardati nella storia ultraventennale del Walkman, Sony si appresta a svecchiare uno dei suoi tradizionali prodotti incrociandolo con un telefono cellulare. Il risultato sarà un dispositivo a metà strada fra un videofonino multimediale e un player audio portatile vero e proprio.
Il “walkfonino”, che verrà commercializzato dalla joint venture tra Sony e Ericsson , si baserà su di una memoria flash di piccola o media capienza e supporterà standard aperti come MP3, AAC e lo standard di digital rights management dell’OMA.
Sony Ericsson conta di lanciare il nuovo dispositivo a marzo in concomitanza con una campagna promozionale che farà soprattutto leva sullo storico marchio Walkman.
La speranza del colosso giapponese è quella di rilanciare il proprio servizio di musica on-line Connect partendo proprio dal promettente mercato mobile. Con il nuovo telefono ibrido sarà infatti possibile acquistare musica dal suo negozio on-line nel formato proprietario ATRAC, lo stesso supportato in tutti i più recenti Walkman.
E’ interessante notare come il vice presidente di Sony Ericsson, Rikko Sakaguchi, abbia tenuto a sottolineare la compatibilità fra il nuovo Walkman-cellulare e il formato AAC (senza DRM) utilizzato dall’iPod. Un chiaro segnale, se ci fossero stati dei dubbi, di come Apple sia il primo bersaglio delle nuove e aggressive politiche lanciate da Sony nel settore della musica digitale.