Nello Spazio le cam di Samsung

Nello Spazio le cam di Samsung

Oggi un'astronauta coreana porterà per la prima volta sulla Stazione Spaziale Internazionale un fotocamera digitale compatta consumer ma certificata per l'uso nello spazio
Oggi un'astronauta coreana porterà per la prima volta sulla Stazione Spaziale Internazionale un fotocamera digitale compatta consumer ma certificata per l'uso nello spazio

Seoul – La stessa compattina che la maggior parte degli utenti utilizzerebbe per scattare foto della vacanza o del compleanno, sarà utilizzata dagli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale ( ISS ) per documentare la vita nello spazio. Lo ha annunciato orgogliosa Samsung , la quale fornirà all’astronauta coreana So-yeon Yi una fotocamera compatta digitale NV24HD e una reflex digitale GX-20.

Il produttore afferma che le sue sono le prime fotocamere digitali ad aver ottenuto la certificazione dell’organizzazione russa Energia per l’utilizzo sulla Stazione e nello spazio esterno. Per 10 giorni le due macchine fotografiche saranno utilizzate per immortalare le scene di vita quotidiana sulla base spaziale, e le loro funzionalità saranno testate approfonditamente anche nello spazio esterno, in assenza di ossigeno e gravità.

“Affinché possano essere utilizzate in un ambiente spaziale, che è differente da quello terrestre, le fotocamere devono passare attraverso rigorosi test di qualità”, spiega Samsung in questo comunicato . “Se le fotocamere non vengono costruite secondo scrupolosi standard di qualità, queste non solo possono essere facilmente oggetto di guasti, ma possono anche causare danni alla navetta e alla missione spaziale rilasciando minute particelle di polvere e onde elettromagnetiche”.

Samsung afferma che il processo di certificazione ha richiesto un anno di lavoro, ed è iniziato dalla fase di progettazione delle proprie fotocamere. Tra i test a cui la NV24HD e la GX-20 sono state sottoposte, vi sono quelli di resistenza a urti e vibrazioni, autonomia delle batterie e livello di emissioni elettromagnetiche.

Il viaggio spaziale che porterà le due fotocamere in orbita è programmato per oggi , e avverrà per mezzo nella navetta russa Soyuz.

( fonte immagine )

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
8 apr 2008
Link copiato negli appunti