Seoul – La stessa compattina che la maggior parte degli utenti utilizzerebbe per scattare foto della vacanza o del compleanno, sarà utilizzata dagli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale ( ISS ) per documentare la vita nello spazio. Lo ha annunciato orgogliosa Samsung , la quale fornirà all’astronauta coreana So-yeon Yi una fotocamera compatta digitale NV24HD e una reflex digitale GX-20.
Il produttore afferma che le sue sono le prime fotocamere digitali ad aver ottenuto la certificazione dell’organizzazione russa Energia per l’utilizzo sulla Stazione e nello spazio esterno. Per 10 giorni le due macchine fotografiche saranno utilizzate per immortalare le scene di vita quotidiana sulla base spaziale, e le loro funzionalità saranno testate approfonditamente anche nello spazio esterno, in assenza di ossigeno e gravità.
“Affinché possano essere utilizzate in un ambiente spaziale, che è differente da quello terrestre, le fotocamere devono passare attraverso rigorosi test di qualità”, spiega Samsung in questo comunicato . “Se le fotocamere non vengono costruite secondo scrupolosi standard di qualità, queste non solo possono essere facilmente oggetto di guasti, ma possono anche causare danni alla navetta e alla missione spaziale rilasciando minute particelle di polvere e onde elettromagnetiche”.
Samsung afferma che il processo di certificazione ha richiesto un anno di lavoro, ed è iniziato dalla fase di progettazione delle proprie fotocamere. Tra i test a cui la NV24HD e la GX-20 sono state sottoposte, vi sono quelli di resistenza a urti e vibrazioni, autonomia delle batterie e livello di emissioni elettromagnetiche.
Il viaggio spaziale che porterà le due fotocamere in orbita è programmato per oggi , e avverrà per mezzo nella navetta russa Soyuz.
( fonte immagine )
-
sono dei barboni
o dei borboni?Fatto sta che prendono a larghe mani dalle tasche degli italiani, salvo poi (a causa di totale incompetenza degli addetti) negare l'accesso ad un sito da loro stesso autorizzato.Da parte mia gli farei un culo a cozza.Comunque basta poco per aggirarli basta installarsi un server dns, o iscriversi ad opendns ed utilizzare i loro, o installarsi tor+privoxy.In sostanza sono dei pagliacci, incompetenti.jfkinstallate treewalk
Vi rende indipendente dai dns dei provider trattandosi di un vero e proprio server.Purtroppo non viene aggiornato da anni e apparantemente non e' compatibile con Vista, apparentemente poiche ci sono persone che l'hanno fatto girare e hanno pubblicato sui forum le modifiche da fare manualmente (ma nessuna guida ufficiale per ora).fredIo ODIO le censure!
http://www.opendns.org/Basta cambiare i dns utilizzati e ecco il sito in tutto il suo splendore (?)Non mi piacciono i giochi d'azzardo, specialmente se fatti online, ma tutti abbiamo diritto a decidere come buttare i nostri soldi!Potrei tollerare la censura di siti pedopornografici (ma per quelli meglio la chiusura definitiva), non di giochi d'azzardo!Perchè allora non fate rimuovere TUTTE le macchinette dai vari bar? Non è per tutelare che viene censurato in sito del genere, ma perchè lo stato non ne ricava profitto! No questo è troppo! Se proprio si vuol cercare soldi, riapriamo i bordelli, così di certo di soldi lo stato ne fa a palate! E quanto meno si levano dalla strada quelle povere ragazze, e le sottoponiamo pure a controlli sanitari! Non sarebbe meglio anche per loro?katun79Re: Io ODIO le censure!
Assolutamente d'accordo. Via le macchinette dai bar (Giorgio Tino, aspetto sempre di sapere come hai fatto sparire 98 miliardi di euro!!!) e prostituzione legalizzata con fatture fiscali e controlli sanitari. In un colpo solo sparirebbero sfruttamento, evasione e patologie...VenkmanRe: Io ODIO le censure!
No lo sfruttamento resterebbe, cambierebbe solo il pappone! :Pkatun79Re: Io ODIO le censure!
fattura?come no!A fine prestazione, paghi e ti rilasciano regolare fattura o meglio te la spediscono a casa, eh?Ah, attento a non far vedere le fatture a tua moglie....anonimoRe: Io ODIO le censure!
- Scritto da: Venkman> Assolutamente d'accordo. Via le macchinette dai> bar ( Giorgio Tino, aspetto sempre di sapere come> hai fatto sparire 98 miliardi di euro!!! ) CUTE' questa la parte importante del post!Qui c'è di mezzo la mafia delle scommesse che, con le giuste chiavi politiche, è diventata "legale" ed ha continuato a mangiare illegalmente!http://www.beppegrillo.it/2007/08/bische_di_stato.htmlNicolaottomanoRe: Io ODIO le censure!
- Scritto da: katun79> http://www.opendns.org/> Basta cambiare i dns utilizzati e ecco il sito in> tutto il suo splendore> (?)> > Non mi piacciono i giochi d'azzardo, specialmente> se fatti online, ma tutti abbiamo diritto a> decidere come buttare i nostri> soldi!Sono d'accordo.Tra un po' verranno anche a dirci quale carta igienica comprare.1977www
veramente basta semplicemente togliere il wwwxarfaceRe: www
scusate il file era hosts presente nella cartella etcelmonzeRe: www
- Scritto da: elmonze> a questo punto vado su un servizio "whois"> recupero l'ip del webserver e lo inserisco> nel file etc.Altre soluzioni sono OpenDNS o una riga nel file HOSTS.FDGOpenDNS
Basta utilizzare un DNS esterno all'Italia, quindi non quello assegnato in DHCP dal provider..Visitare opendns.org o cambiare direttamente il proprio DNS primario con 208.67.222.222I did it for the lulzRe: OpenDNS
non che me ne importi molto del sito in questione.....ma pur avendo settato gli open dns sul mio router non riesco a raggiungerlo.come operatore ho telecom italiaLilithRe: OpenDNS
Attenzione alle impostazioni del browser...lucaRe: OpenDNS
Strano.. Io l'ho aperto da casa, con una connessione Telecom e OpenDNS e poco fa anche dall'università.. Magari hai altri dns impostati in locale sul pc che bypassano quelli del router, oppure hai lasciato il caricamento dei dns automatico tramite dhcp, prova a ricontrollare queste cose, sennò non sapreiI did it for the lulzRe: OpenDNS
non centra niente il dns....il nome di dominio viene risolto solo che l'ip è bloccato... ma se si usa un proxy non italiano per la connessione ai siti bloccati dall'italia si risolve il problema della censura. e su internet si trovano molti proxy gratuiti.faaaabRe: OpenDNS
- Scritto da: faaaab> non centra niente il dns....> il nome di dominio viene risolto solo che l'ip è> bloccato... ma se si usa un proxy non italiano> per la connessione ai siti bloccati dall'italia> si risolve il problema della censura. e su> internet si trovano molti proxy> gratuiti.Peccato che siano lenti da morire, inoltre immettere un nome utente e password su una connessione con proxy anonimo è molto pericoloso. Non c'è garanzia che dietro a un anomymous proxy ci sta un admin onesto.Nome e cognomeRe: OpenDNS
Anche usare un normalissimo client TOR risolverebbe il problema :)IgaRyuRaggira i filtri sui casinò online
Sono d'accordo con gli altri amici del forum, questo tipo di comportamento è inaccettabile: che siano casinò online, poker o scommesse sportive virtuali, la scelta di dove giocare sta a noi. Comunque, mentre cerchiamo di cambiare la situazione, ci sono modalità molto semplici (che non richiedono il cambio DNS) per raggiungere casinò online e simili, come ad esempio siti mirror del genere http://tinyurl.com/yodlr5MarcoMarcoRe: Raggira i filtri sui casinò online
Grazie per la dritta... Dover trovare sotterfugi mi fa un po' schifo, ma visto che non c'e altra soluzione, per ora meglio di nulla...- Scritto da: Marco> Sono d'accordo con gli altri amici del forum,> questo tipo di comportamento è inaccettabile: che> siano casinò online, poker o scommesse sportive> virtuali, la scelta di dove giocare sta a noi.> Comunque, mentre cerchiamo di cambiare la> situazione, ci sono modalità molto semplici (che> non richiedono il cambio DNS) per raggiungere> casinò online e simili, come ad esempio siti> mirror del genere> http://tinyurl.com/yodlr5> > > MarcoClaudiolegalità
forse quelli di puntogioco24 non accettano la legislazione italiana, ma vogliono applicare quella europea poiché più favorevole a loro.Forse bisognava intervistare un funzionario della AAMS e un dirigente di puntogioco24.salomoneRe: legalità
Se questi di questo sito non sono in Italia devono rispettare le norme del loro paese.sedeIo ci accedo da sempre
Io, usando provider nazionali e con DNS in casa, ci accedo da sempre. Ovviamente.MimmusRe: Io ci accedo da sempre
- Scritto da: Mimmus> Io, usando provider nazionali e con DNS in casa,> ci accedo da sempre.> Ovviamente.E' quello che faccio anch'io da sempre con il mio BIND: caching dei root DNS e tanti saluti ai filtri dell'AAMS. Soldi buttati a cesso...Quand'è che qualcuno spiegherà all'AAMS come funziona il protocollo DNS (RFC 819 e seguenti)?VenkmanRe: Io ci accedo da sempre
Perchè sprecare il fiato?Tanto non lo capiscono...katun79Una domanda per AAMS
Potrebbero porla quelli di punto informatico alla prima occasione: "ma vi rendete conto che con un qualsiasi DNS internazionale, come ad esempio OpenDNS, i blocchi vengono aggirati?"Sono curioso di conoscere la loro risposta.FDGRe: Una domanda per AAMS
La loro risposta sarà semplice: "allora blocchiamo tutto!!!!!" :|- Scritto da: FDG> Potrebbero porla quelli di punto informatico alla> prima occasione: "ma vi rendete conto che con un> qualsiasi DNS internazionale, come ad esempio> OpenDNS, i blocchi vengono> aggirati?"> > Sono curioso di conoscere la loro risposta.Ingenuo 2001Re: Una domanda per AAMS
La loro risposta è "Si, probabilmente il 90% dei frequentatori di Punto Informatico ci riescono ad accedere in 2 minuti", ma voi dovete anche ragionare sulla media italiana. Alzi la mano qui chi non ha almeno uno di questi requisiti:- diplomato/laureato in informatica- usa il pc quotidianamente da 5-10 anni- superappassionato di internet e tecnologia- sa formattarsi il pc da solo e aggiornare un biosOra chiedetevi, al di fuori del mondo lavorativo/community online, quante persone conoscete che hanno queste caratteristiche(mogli, suocere, amici, ecc..). Ecco che i filtri funzionano per il 90% della gente, se qualcuno (10% ad andar bene) riesce ad usarli da poco fastidio.Roby10Re: Una domanda per AAMS
- Scritto da: FDG> Potrebbero porla quelli di punto informatico alla> prima occasione: "ma vi rendete conto che con un> qualsiasi DNS internazionale, come ad esempio> OpenDNS, i blocchi vengono> aggirati?"> > Sono curioso di conoscere la loro risposta.dipende a che livello è il blocco, se a livelo di DNS lo raggiri, se è l'ISP a filtrarlo non ci sono santi... :)unoduetreRe: Una domanda per AAMS
si puo', si puo'... ;)basta usare un proxy, o se vuoi usare una soluzione piu' raffinata, installa tor!LepacaRe: Una domanda per AAMS
La domanda non va fatta ad AAMS, ma a chi ha scritto quella legge....lucapropostina
Perchè non portare la questione della differenza tra norme sul gioco d'azzardo italiote e norme sul gioco d'azzardo EU proprio a bruxxelles?la volta che in EU si accorgono di cosa si tratta gli effetti delle loro multe sarebbero due:1) farci capire chi è disposto a difenderli fino all'ultimo sul piano politico2) portare di fronte a tutti gli italiani la questione dei soldi che ci devono, a quel punto per quelli che verrebbero fuori essere i loro scudi politici sarebbe dura dover sostenere le loro difese di fronte al mancato pagamento E alle multe UE10 Min OlderRe: propostina
C'e' gia' chi ha fatto causa all'Italia. Cerca "sentenza placanica" su google.procedura ueRe: propostina
si sono fatte migliaia di cause a Bruxelles su questo temaovviamente l'Europa non ha interesse per ora ad agire seriamente perchè sono molti gli Stati che applicano misure simili all'Italia...tanto per citarne una l'apertissima Olanda, ma pure Francia, Germania, Austria, Svizzerasul gioco d'azzardo c'hanno sempre mangiato le mafie nazionali e non vogliono mollare l'ossoin pratica vedila così, sono tutti gli Stati dell'UE contro l'Inghilterra che è l'unica a volere le liberalizzazionipabloskiRe: propostina
- Scritto da: 10 Min Older> Perchè non portare la questione della differenza> tra norme sul gioco d'azzardo italiote e norme> sul gioco d'azzardo EU proprio a> bruxxelles?la questione e' gia' sotto esame e le prime conclusioni erano discorsi:il rischio e' che ci si trovi a pagare una multa, che l'Aams non decida di adeguarsi e cosi' ci troveremmo a pagare una multa annua alla EU, pagata con le nostre tasse mentre il blocco viene mantenuto (e che sta gia' succedendo in altri settori);ovvero loro guadagnerebbero di piu' mantenendo il monopolio e noi pagheremmo con le tasse la multa commminata della corte europea?fredLegalità apparte il blocco
ma giocando con siti esteri in qualche modo si fa evasione fiscale visto che non stanno al regole dell'aams e quindi non versano le tasse?luiginoRe: Legalità apparte il blocco
Direi che le tasse le evadono i siti esteri e non chi ci gioca.DanieleRe: Legalità apparte il blocco
Ma che dici!?! I siti esteri pagano le loro tasse all'estero: sei "italocentrico".nessuna evasioneRe: Legalità apparte il blocco
- Scritto da: luigino> ma giocando con siti esteri in qualche modo si fa> evasione fiscale visto che non stanno al regole> dell'aams e quindi non versano le> tasse?se tu vai in Olanda e compri una t-shirt secondo te il negozio sta evadendo le tasse in Italia?pabloskiRe: Legalità apparte il blocco
Credo che tu abbia ragione, a dispetto di chi ti ha criticato. Gli esempi riportati sono sbagliati, la questione infatti ha il suo fulcro sul monopolio di stato sul gioco. Chiunque può vendere beni da un paese estero in Italia tramite internet, ma non quelli soggetti a monopolio. Inoltre anche quelli normali dovrebbero passare per la dogana e di conseguenza pagare le tasse. Il fatto che il gioco sia un servizio che non deve attraversare la dogana implica che lo stato agisce a livello internet.Concludo dicendo che ognuno la può pensare come vuole a proposito di libertà e censura, ma a mio parere è giusto che siti ILLEGALI (e solo quelli) vengano oscurati, altrimenti non vedo perché lasciare aperti quelli e non quelli di phishing.Si hai ragioneRe: Legalità apparte il blocco
Si ma forse non ti sei accorto che Puntogioco24 è una società italiana...quindi le tasse le paga all'italiaClaDivertente..
Basta digitare l'IP e ci arrivi e scopri che è un Sito del Corriere della Sera.....francescode lia.itRe: Divertente..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Divertente..
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: francescode lia.it> > Basta digitare l'IP e ci arrivi e scopri che è> un> > Sito del Corriere della> > Sera.....> > ottimo, così se fanno ip filtering viene fuori> una guerra che nemmeno se la sognano> (cit.)per noi è positivo, così questa porcata assurgerà agli onori delle cronache mondialiimmagino già i titoli del Times :DpabloskiHanno disattivato il blocco?
Com'è che ho provato ad accedere ai siti della lista e non me ne censura neanche uno? Li vedo tutti!OrlangoRe: Hanno disattivato il blocco?
Su che provider sei?>nslookup www.puntogioco24.it 212.216.112.112Server: ns4.tin.itAddress: 212.216.112.112Nome: www.puntogioco24.itAddress: 217.175.53.72nslookup www.puntogioco24.it 127.0.0.1Server: localhostAddress: 127.0.0.1Risposta da un server non di fiducia:Nome: www.puntogioco24.itAddresses: 212.12.47.66, 213.238.39.49a 127.0.0.1 corrisponde il server dns che ho installato localmente per endermi indipendentefredItalia o Cina ?!?!?
Siamo in Italia o in Cina ?!?!?!' Ma avete letto anche delle censure che ci sono nei firewall/proxy di alcuen importanti banche italiane ? E' uno scandalo !!!!---Vinci uno spazio GRATIS ma affrettati: http://www.solo365giorni.com !!!!Zotto Tarzillosuperenalotto
scusate,ma puntogioco24 le giocate che gli arrivano online non le deve, scusate la ripetizione, giocare in ricevitorie italiane?Mica ha la possibilità di inviarle telematicamente alla sisal!Tra l'altro, la singola colonna, costa, se non sbaglio, 15 centesimi in piu', quindi, non sarebbe neanche conveniente.myPointma a proposito di censura
ragazzi ma a voi che utilizzate opendns come me... ma ve lo apre bwin.com... nn è che sono uno scommettitore accanito, anzi 2 euro al mese x me sn un grande "investimento" in questo settore... ora... avendo un residuo di 20 cent sullo bwin.com volevo provare a giocarmeli, ma è un pò di giorni che non mi carica proprio la pagina... sapete il perchè?provate voi per vedere.www.bwin.comLalloRe: ma a proposito di censura
io accedo regolarmente (opendns)ExTrEmEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare