Roma – Qualcuno ha visto una petizione promossa addirittura dalle Nazioni Unite contro l’inizio della Terza Guerra Mondiale? No, non si tratta di un documento che avalla le peggiori previsioni di inizio millennio ma di uno spam falsamente pacifista, un po’ ipocrita che è stato persino taroccato dagli italiani che hanno deciso di metterlo in rete.
Il contenuto del messaggio, in italiano, è una rivisitazione in chiave terrorizzante di un posting che circolava nei mesi scorsi negli Stati Uniti e che faceva riferimento ad una possibile guerra mondiale per spingere le persone ad esercitare una forma di pressione sui senatori del Congresso.
Va detto che le firme in calce al messaggio sono per buona parte le stesse che già si trovavano in calce al posting originale. Ma gli autori dello spam italiano, forse una bufala riuscita male, hanno comunque sostituito una consistente parte delle firme con nomi e località italiani, probabilmente per aumentare l’appeal del loro falso presso l’utenza nostrana.
“Gli Stati Uniti – si legge nell’email spammatoria – vogliono dichiarare la guerra. Oggi ci troviamo in un punto di estremo disequilibrio mondiale per il quale si può dare inizio ad una TERZA GUERRA MONDIALE. Se tu sei contrario, l’ONU ha proposto l’invio di una petizione firmata per evitare questo tragico avvenimento mondiale”.
Nell’email e nel posting si fa riferimento ad un indirizzo email che appartiene allo United Nations Information Centre, una struttura informativa che da qualche tempo viene bombardata di richieste in merito ad una petizione contro la guerra. Un bombardamento tale da aver costretto l’agenzia a pubblicare sulla propria home page questa secca smentita:
“Abbiamo saputo che c’è una nuova petizione che sarebbe partita dal nostro ufficio. Noi non abbiamo mai in nessun caso dato vita a una qualsiasi petizione”.
Va da sé che chi ricevesse quell’email dovrebbe evitare di inoltrarla a tutti i propri contatti, come richiede l’email stessa…
-
SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
io proporrei@ = bus del gnaoZio FanaleAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
> @ = bus del gnaoPer favore... Scrivilo giusto: büs del gnao!AnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
alt 64- Scritto da: Anonimo> io proporrei> > @ = bus del gnao> > Zio FanaleAnonimoChiocciola
ChiocciolaAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
apudavvelenatoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: avvelenato> apudapud é bellissimo: GRAZIE :DAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
mah.io la chiamerei:- a cerchiataanche se "at" mi sta bene... certo, poi l'ho sentita chiamare pure chiocciola, i piu' teneri chiocciolina o lumachina, conchiglietta. poi qualcuno mi spiega come fa ad assomigliare ad una lumaca?Che qualcuno ci aiuti..Alex MagikP.S.: ma se dico che devo scannare un documento voi che pensate? meglio scansionare o scandire? Io intanto scanso e me torno a lavorare va...AnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: Anonimo> io la chiamerei:> - a cerchiata> anche se "at" mi sta bene... certo, poi l'ho> sentita chiamare pure chiocciola, i piu'> teneri chiocciolina o lumachina,> conchiglietta. poi qualcuno mi spiega come> fa ad assomigliare ad una lumaca?Il discorso lumaca e` quasi certamente dovuto ad un inquinamento di significato tra le parole "lumaca" e "chiocciola". Ormai anche i dizionari indicano che correntemente il significato di lumaca e` chiocciola (ho lo zingarelli qui con me, ho controllato).E se lumaca significa chiocciola allora lumachina e` una piccola chiocciola, e se accetti che si chiami chiocciola puoi ammettere che possa essere chiamata lumaca :) A meno che tu sia come me e non accetti questo cambiamento di significato, beninteso.> P.S.: ma se dico che devo scannare un> documento voi che pensate? meglio> scansionare o scandire? Io intanto scanso e> me torno a lavorare va...Io capisco che lo passi nello scanner. Solitamente uso scannare, se non altro per quel sottofondo di violenza che la parola richiama :) E visto lo scanner che ho, indica benone la mia situazione :DLraiseRRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
lumachina mi altera.. non so perche'.. anche chiocciola, ma non cosi' tanto.. per il resto anche io usa scannare, non tanto per lo scanner, ma e' la sensazione che provo dal profondo del mio cuore quando sento qualcuno dire "marco lumachina tiscali punto it" o altre del genere.. Vabbe' adesso torno a programmare in C cancelletto inclinato (per essere pignoli).Alex MagikAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
> P.S.: ma se dico che devo scannare un> documento voi che pensate? meglio> scansionare o scandire? Io intanto scanso e> me torno a lavorare va...Scansire... c'è già! :-)AnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
> > scansionare o scandire? Io intanto scanso> Scansire... c'è già! :-)No, quello è "scansare" :-)DrakeAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
digitalizzare!AnonimoTamerlano: Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: Anonimo> > > P.S.: ma se dico che devo scannare un> > documento voi che pensate? meglio> > scansionare o scandire? Io intanto scanso> e> > me torno a lavorare va...> > Scansire... c'è già! :-)io uso 'scansionare':scansiono un documento....scansioni un documento...ho scansionato un documento...scansionai un documento...scansionate tutti i documenti...eh, sì, lo trovo più decisamente più elegante... per la @ il problema consiste nel farsi capire al telefono da persone digiune di informatica, 'at' spesso non viene capito perchè viene fuso con l'indirizzo, 'chiocciola' è il termine meglio compreso e tutto sommato abbastanza elegante...piuttosto non sopporto a livello di voltastomaco chi si ostina a dire 'euri' ..... TamerlanoAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: Anonimo> P.S.: ma se dico che devo scannare un> documento voi che pensate? meglio> scansionare o scandire? Io intanto scanso e> me torno a lavorare va...Una volte mi hanno fatto storie perche' scannare e' un termine troppo aggressivo e non professionale...Si dice DIGITALIZZARE.Io pero' continuo a dire scannare :)AnonymousAnonymousRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: Anonimo> mah.> io la chiamerei:> - a cerchiata> anche se "at" mi sta bene... certo, poi l'ho> sentita chiamare pure chiocciola, i piu'> teneri chiocciolina o lumachina,> conchiglietta. poi qualcuno mi spiega come> fa ad assomigliare ad una lumaca?> > Che qualcuno ci aiuti..> > Alex Magik> > P.S.: ma se dico che devo scannare un> documento voi che pensate? meglio> scansionare o scandire? Io intanto scanso e> me torno a lavorare va...Nell'attività radiologica (TAC, Risonanza magnetica, ecografia) l'esplorazione di un segmento corporeo si definisce "scansione"; pertantanto il verbo relativo è "scansionare". Scandire è proprio del tempo o di un ritmo.Scansare è un'arte nella quale sono uno dei maggiori esperti a livello mondiale. Scannare è il sentimento che provo dopo 30 secondi che mi trovo faccia a faccia con mia moglie.CiaoAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: Anonimo> > Nell'attività radiologica (TAC, Risonanza> magnetica, ecografia) l'esplorazione di un> segmento corporeo si definisce "scansione";> pertantanto il verbo relativo è> "scansionare". Scandire è proprio del tempo> o di un ritmo.aspetta un attimo, alla fine è esattamente quello che si fa quando si usa uno scanner: la lampada illumina e il sensore ad intervalli regolari (di millisecondi) prende l'informazione: altrimenti non sarebbe possibile, ad esempio, ottenere diverse risoluzioni. e poi pensa pure ad altri tipi di scanner: un radar o, appunto una TAC che esegue diverse centinaia di lastre e poi le "incolla" digitalmente...ciaogodzAnonimoDa SCANNER = SCANNERizzare
Come da titoloDa Scanner abbiamo:ScannerizzareScannerizzazioneScannerizzatoIo scannerizzotu scannerizziEgli scannerizzaNoi scannerizziamoVoi scannerizzateEssi scannerizzanoAnche scansionare va beneBeati gli inglesi e gli americani che se la menano poco usando con un bel "to scan"I scanYou scanE poi ci si chiede come mai la lingua tecnica ufficiale sia l'inglese...- Scritto da: Anonimo> P.S.: ma se dico che devo scannare un> documento voi che pensate? meglio> scansionare o scandire? Io intanto scanso e> me torno a lavorare va...AnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
"A" e bastaAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
Concordo: "A" e bastaCoccoBilloRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
"zampirone consumato" a me pare una figata.così poi facciamo concorrenza in stronzate a quei spocchiosi di francesi.georgeAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
- Scritto da: Anonimo> io proporrei> > @ = bus del gnao> > Zio Fanale GRANDE :D( @ ) V /Col fixed torna!! HUAhuahuhuascrivetemi pure a quest'indirizzo ;DAnonimoRe: SONDAGGIO : Noi come la chiamiamo ?
@nnam@ri@Anonimobah
da gente che chiama il computer ordinateur e il masterizzatore graveur c'è da aspettarsi di tutto!viva la chiocciolina!AnonimoRe: bah
Per non parlare di souris, per il mouse...Onestamente questo genere di "gelosia" lo ritengo una stupida fissazione... capisco non voler utilizzare solo termini in lingua straniera, ma muovere mezzo governo per una cazzata simile (perdonate il termine, ma di cazzata si tratta) mi sembra veramente da imbalsamati mentali...SalutiMaurizioBRe: bah
Tu es tres fou, oui oui, oh lala...- Scritto da: MaurizioB> Per non parlare di souris, per il mouse...> > Onestamente questo genere di "gelosia" lo> ritengo una stupida fissazione... capisco> non voler utilizzare solo termini in lingua> straniera, ma muovere mezzo governo per una> cazzata simile (perdonate il termine, ma di> cazzata si tratta) mi sembra veramente da> imbalsamati mentali...> > SalutiAnonimoLe migliori...
A mio avviso gli appellativi che meritano di piu` sono "mémoire vive" e "mémoire morte", memoria viva e memoria morta.Nessuna idea? Suvvia, come potete non riconoscere RAM e ROM? :DMi viene una grande tristezza...LraiseRRe: Le migliori...
AIUTO! MUOIOOOOO :-DDDDDDDAnonimoRe: bah
- Scritto da: MaurizioB> Per non parlare di souris, per il mouse...> perché, "octet" per il byte?oddio, forse questa è l'unica con un po' di logica ^_^godzillaIl problema è che la @ è latino
proprio così. E' la contrazione calligrafica del latino "ad" , cioè presso.Infatti mionome@miosito.it significa proprio mionome "presso", il mio sito.E Arobase che c'azzecca?Bon dieu de la France...AnonimoRe: Il problema è che la @ è latino
- Scritto da: Anonimo> E Arobase che c'azzecca?Il solo pronunciarlo mi fa venire lo sclero galoppante...AnonimoUtonto_da_sempre: @ = ad
- Scritto da: Anonimo> proprio così. E' la contrazione calligrafica> del latino "ad" , cioè presso.> Infatti mionome@miosito.it significa proprio> mionome "presso", il mio sito.> > E Arobase che c'azzecca?> > Bon dieu de la France...Info esatta.Come spesso accade usiamo una "inglesizzazione" di un termine di latina memoria.E come spesso accade i francesi, non accentando nulla che non sia francese, donano alle altre popolazioni perle comiche sulle quali ridere per anni interi...Utonto_da_sempreAnonimoRe: Elenco dei paesi gelosi......
> sarebbe molto piu'> facile se tutti imparassimo ad usare una> lingua comune invece che attaccarci a questi> assurdi patriottismi. ci comprenderemmo> molto meglio tutti quanti.Solo c'e' un piccolo particolare negli altri paesi europei e soprattutto nei paesi anglosassoni chi ragiona come te sono delle mosche bianche ed ai loro idiomi linguistici ci tengono un tantinello piu' che da noi. Per quanto riguarda il comune linguaggio sono d'accordo una volta c'era il latino, qualcuno s'e' ne pure inventato uno tutto nuovo l'esperanto...L'unica cosa e' che un linguaggio comune e' necessario quando bisogna comunicare tra persone di lingua madre diversa, in questo caso per me va bene l'inglese ma potrebbe andare benissimo puro l'armeno.Non capisco l'uso a spproposito del linguaggio comune fra persone che parlano la stessa lingua madre e questa cosa all'estero la capiscono ancora meno.Va be' che il patriottismo possa essere considerato l'ultimo rifugio delle canaglie come ebbe a dire Samuel Johnson ma chissa' se avessimo vinto malauguratemente la seconda guerra mondiale qualcuno qui in Italia userebbe forse la parola "ordinatore" al posto di "computer".Saluti scetticiNasoblu4nasoblu4Vendo conteggiatore
dotato di elemento centrale di procedura calcoli prodotto dalla nota fabbrica "Piccoli Dispositivi Avanzati", di sistema operativo "Finestre" prodotto dall'altrettanto nota ditta "Piccola Roba Leggera" (presidente Guglielmo Cancelli), di schermo a passo di punti 0,26 , di dispositivo di puntamento manuale, di lettore di dischi flosci, di lettore di Dischi Compatti a Memoria di Sola Lettura, di copiatore di capolavori su catena di Sistema di Interfaccia per Piccolo Conteggiatore, di 512 Grandi pezzi di memoria ad accesso casuale, di scansionatore a colori a risoluzione ottica di 1200 punti per pollice, di scheda audio "Esploditore di Suoni", di scheda TV per Conteggiatore Personale.Per quanto riguarda le robe dolci si dispone di "Ufficio", di "Parola", di "Accesso", di "Punto di Potere", di "Negozio del fotografo" e del magnifico "Ondeggiatore di Sogni".Il tutto al migliore offerente.Un fan-cooler in omaggio ad eventuali acquirenti francesi.AnonimoRe: Vendo conteggiatore
LOL!!LOL!!LOL!!LOL!!GRAndE!!grazie perchè mi stò veramente rotolando dal ridere!Non ce la faccio più!!!LOL!!KalapmAnonimoRe: Vendo conteggiatore
uahauahauahauaha .... questo post e' da incorniciare.grazie per avermi fatto cominciare la giornata appallato dalle risateAnonimoUtonto_da_sempre: Grazie, bella davvero
Grazie di cuore, sono seduto davanti allo schermo col mio caffelatte dopo un paio d'ore di lavoro a fare colazione e a fumarmi una sigaretta e cosa ti trovo... Un piccolo pezzo di sensata e ironica arte comica informatica.Grazie.Utonto_da_sempre.AnonimoRe: Vendo conteggiatore
- Scritto da: Anonimo> dotato di elemento centrale di procedura> calcoli prodotto dalla nota fabbrica> "Piccoli Dispositivi> Avanzati",[...] "Negozio del> fotografo" e del magnifico "Ondeggiatore di> Sogni".> Un fan-cooler in omaggio ad eventuali> acquirenti francesi.RCF RCF RCF :) (ps: Ridendo Con Fragore)Terra2Re: Fermi tutti!!!!!
Hey, ma chi e' che "conia" i nomi dei programmi in America?Oh, per loro hanno veramente questo significato (nel senso che un conto e' dire Ho installato Windows un conto "Finestra")!!!!!!!!Madonna, sono tutti idioti!E ci certifichiamo pure su programmi con sti nomi?AnonimoRe: Fermi tutti!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Hey, ma chi e' che "conia" i nomi dei> programmi in America?> Oh, per loro hanno veramente questo> significato (nel senso che un conto e' dire> Ho installato Windows un conto> "Finestra")!!!!!!!!> > Madonna, sono tutti idioti!> E ci certifichiamo pure su programmi con sti> nomi?Ci si fa l'abitudine e dopo un po' non ricordano più il significato originale.A loro farà ridere magari il chiamare un'auto "Bravo", "Marea" ecc.E comunque è "finestre" e non "finestra" (in quest'ultimo caso avrebbe davvero fatto ridere anche loro credo :-)).AnonimoRe: Vendo conteggiatore
> Per quanto riguarda le robe dolci si dispone> di "Ufficio", di "Parola", di "Accesso", di> "Punto di Potere", di "Negozio del> fotografo" e del magnifico "Ondeggiatore di> Sogni"."Ondeggiatore di Sogni"? No scusa, cerchiamo di essere precisi: "Tessitore di sogni"!! Senno' la poesia e lo slancio verso nuovi orizzonti dove va a finire? HA HA HA HAViva la Francia, che ci fa cominciare bene la giornata!!AnonimoRe: Vendo conteggiatore
> fotografo" e del magnifico "Ondeggiatore di> Sogni".Se questo è dreamweaver, allora significa "tessitore di sogni" (il tuo sarebbe "dreamwaver").DrakeAnonimoRe: Vendo conteggiatore
Lo voglio!!!....LO COMPRO!e in più voglio il "ventilatore con dispositivo di raffreddamento" in omaggio perchè vengo da florence!Accetti un pagamento tramite "tutta la paga" ?ehehe : )Complementi all' autore!ps chissà se Guglielmo Cancelli è lo stesso con cui ho fatto le scuole medie? mah!AnonimoRe: Vendo conteggiatore
mooooooolto carino :))ma, curiosita', le *robe dolci*, da che deriverebbe..LockOneRe: Vendo conteggiatore
softwareAnonimoRe: Vendo conteggiatore
Forse può interessarmi.> operativo "Finestre" prodottoMmmm... ma si tratta di "Finestre esperienza" o di un vecchio "finestre edizione del millennio" o 98?> Per quanto riguarda le robe dolci si dispone> di "Ufficio", di "Parola", di "Accesso", di> "Punto di Potere", di "Negozio delMa l'amico Guglielmo non ti ha dato anche "eccellere" nel pacchetto di "Ufficio"? E magari la versione di "GuardaFuori" che non sia quella "espresso" che trovi insieme all"esploratore della inter-rete"?Peccato, mi sarebbe piaciuto. Con il "tessitore di sogni" e il "negozio del fotografo" avrei installato anche il'"Lettore acrobata", per il Formato Portabile di Documenti...ma probabilmente ce l'hai...DrakeAnonimoRe: Vendo conteggiatore
- Scritto da: Anonimo> Ma l'amico Guglielmo non ti ha dato anche> "eccellere" nel pacchetto di "Ufficio"?veramente e' "dalle celle" derivando da un latino inglesizzato "ex cell"AnonimoRe: Vendo conteggiatore
Ammetto l'errore e mi correggo: "Tessitore di Sogni" e non "Ondeggiatore".In aggiunta confermo la presenza del "Lettore Acrobatico". "Guarda-Fuori" è invece stato buttato fuori dalle "Finestre" (rimane solamente il "Guarda-fuori velocissimo"). "L'Esploratore della rete Interconnessa" invece resta ancora la suo posto (ma viene usato raramente).Come Porta Anticendio si usa "L'Allarme di Zona". Pregevole la presenza dell'"Assassino del Prosciutto in scatola".Vorrei installare Linuzzo, ma lo farò sul nuovo conteggiatore.CoccoBilloRe: Vendo conteggiatore
- Scritto da: CoccoBillo> Ammetto l'errore e mi correggo: "Tessitore> di Sogni" e non "Ondeggiatore".ah, questi neologismi :))> In aggiunta confermo la presenza del> "Lettore Acrobatico". > > "Guarda-Fuori" è invece stato buttato fuori> dalle "Finestre" (rimane solamente il> "Guarda-fuori velocissimo"). "L'Esploratore> della rete Interconnessa" invece resta> ancora la suo posto (ma viene usato> raramente).anche tu usi il Lucertolonico?> Come Porta Anticendio si usa "L'Allarme di> Zona". Pregevole la presenza dell'"Assassino> del Prosciutto in scatola".Allarme di Zona... ma non era pieno di insetti?> Vorrei installare Linuzzo, ma lo farò sul> nuovo conteggiatore.ne', puoi sempre suddividere il disco duro in più fette e installare un Caricatore dello Stivale Maestro...godzillaRe: Vendo conteggiatore
possiamo fare uno scambio? il tuo scansionatore a colori da 1200 punti per pollice con il mio modulatore/demodulatore a 56000 cifre binarie per secondo (non mi serve più dato che ho la Linea Asimmetrica Digitale per il Sottoscrittore, già nota come Scatola della Banda Larga fornita da ComunicazioniADistanza Italia). in più ti regalo un dispositivo di puntamento a barra analogico, ottimo per giocare a Terremoto2.RATDR (Rotolo A Terra Dalle Risate)!!godzillaRe: Vendo conteggiatore
Io come "robe dolci" aggiuntive consiglio:"Muro di fuoco personale di Kerio""Acceleratore di Trasferimento dal sistema centrale verso i satelliti più""Negozio di foto 7""Piccolo protoccolo di trasferimento di dati v1.0""Io ti cerco più""Fenice"RispettivamenteKerio personal firewallDownload accelerator plusPhotoshop7SmartFTPICQ PlusPhoenix...Saluti :)AnonimoRe: Vendo conteggiatore
- Scritto da: Anonimo> Io come "robe dolci" aggiuntive consiglio:> "Muro di fuoco personale di Kerio"> "Acceleratore di Trasferimento dal sistema> centrale verso i satelliti più"> "Negozio di foto 7"> "Piccolo protoccolo di trasferimento di dati> v1.0"> "Io ti cerco più"> "Fenice"> > Rispettivamente> Kerio personal firewall> Download accelerator plus> Photoshop7> SmartFTP> ICQ Plus> Phoenix...> > Saluti :)Premesso cho sono simpaticissime, comunque un conto è italianizzare il nome di un prodotto commerciale, un altro è usare parole inglesi quando l'italiano ne ha di equivalenti.Non è che ad esempio la Fiat Punto in Francia o in Inghilterra si chiama Fiat Point o Fiat Dot.E poi è consuetudine mondiale che la pronuncia delle sigle sia sempre "localizzata", altrimenti bisognerebbe dire BeEmVe al posto di BiEmmeVu visto che la BMW è tedesca.Ma dire "disco rigido" al posto di "hard disk" ad esempio mi sembra cosa buona e giusta.E a chi dice che la lingua standard dell'informatica è l'inglese, rispondo che allora la lingua standard mondiale della scrittura musicale è l'italiano ma capita spesso (per non dire sempre) che gli anglosassoni nelle scuole musicali se ne dimentichino e dicano "C" al posto di "DO" (la nota musicale) oppure "fast" al posto di "veloce" (parlo di tempo del metronomo).Mentre i francesi, che non hanno la nostra sudditanza nei confronti degli USA, sanno difendere bene e giustamente ad esempio la lingua internazionale di codifica dei passi di danza (che è appunto il francese) e così anche in una scuola anglosassone agli allievi si insegnerà il "demi-plier" e non l' "half-fold".SigmaAnonimoRe: Vendo conteggiatore
(Grunt, Esploratore di Interrete e il suo comportamento a improbabilità infinita)> E poi è consuetudine mondiale che la> pronuncia delle sigle sia sempre> "localizzata", altrimenti bisognerebbe direWOW, che ti trovo :) :)Se non ricordo male in italiano "localizzare" ha il significato di individuare il luogo della cosa, non il significato di rendere la cosa specifica del luogo come il "to localize" inglese...> Ma dire "disco rigido" al posto di "hard> disk" ad esempio mi sembra cosa buona e> giusta.E' lungo. E poi Hard Disk non è solo il disco metallico coperto di vernice magnetica.> E a chi dice che la lingua standard> dell'informatica è l'inglese, rispondo che> allora la lingua standard mondiale della> scrittura musicale è l'italiano ma capita> spesso (per non dire sempre) che gli> anglosassoni nelle scuole musicali se ne> dimentichino e dicano "C" al posto di "DO"Ottimo, programmeremo in Do++AnonimoBravi francesi!
Avete dimostrato, come se ce ne fosse stato bisogno un'altra volta, di essere ancora oppressi dal vostro delirio nazionalista che, oramai a briglie sciolte, galoppa verso l'imbecillità più palese.AROBASE che è?L'incontro di un'Arosa con la Base Luna di Spazio 1999??? @ è Latino !!!!!!AnonimoMa che vadano a caga...!!!!
Francesi di merd....AnonimoDimenticavo...
E quale sarebe questo locale di Milano di cui parli che vado subito a farci un giro? :-)Comunque, passi per tutto, ma parlare di 1200 punti per pollice oppure di televisore a 25 pollici (per non parlare di tutta la strumentazione degli aerei di linea e del conseguente linguaggio dei piloti) quando il Sistema Internazionale di misura è stato adottato in tutto il mondo, questo proprio no.Che gli USA si tengano i loro pollici e le loro miglia, ma non pretendano di imporle a tutto il resto del mondo solo perché vendono aeroplani o stampanti o monitor.SigmaP.S. - Per la @ io voto per "ad" (preposizione latina che regge l'ablativo) o per la sua traduzione italiana "presso".AnonimoRe: Dimenticavo...
- Scritto da: Anonimo.......> Che gli USA si tengano i loro pollici e le> loro miglia, ma non pretendano di imporle a> tutto il resto del mondo solo perché vendono> aeroplani o stampanti o monitor.Ehm, quando hanno provato a passare al sistema internazionale sono riusciti a schiantare una costosissima sonda su Marte e hanno rischiato di fare la stessa cosa con un 767......Che continuino pure ad utilizzare il loro sistema .... non vorrei mai che sbagliassero i calcoli quando lanceranno i prossimi missili in Irak.......TeX"@"
Per l'etimologia della parola, confermo! Ancora oggi in Portogallo si usa "arroba" come unità di misura di peso sopratutto nei mercati ed in agricoltura - equivale a 15 Kg - ed il suo simbolo é "@" - appunto.In fatti, molti portoghesi la chiamano "arroba". Come tanti altri la chiamano "at".Da lí a definirla per legge con tanto di "gazzetta ufficiale"... non è passato per la testa di nessuno!Daltronde, é risaputa questa fobia della protezione della lingua da parte dei francesi.Ricordate come hanno tradotto "byte"???? Octet = otteto!!!!!Non so se hanno mai tradotto "nible" (la metà di un byte), ma non lo voglio scoprire!Io credo fermamente che si debba preservare la propria lingua - ma non a "tutti i costi"!!!!Alcune parole di origine anglo-sassone (la tecnologia nasce lí!) hanno ormai preso un significato talmente stretto legato a fattori tecnologici che non ha senso tradurle. In alcuni casi, anzi, spesso non ci sono nemmeno traduzioni perfettamente equivalenti....E poi, con l'aumentare della facilità di comunicazione, il fenomeno di acculturazione é inevitabile ed inarrestabile!Però, ragazzi, "chattare", "downlodare" e similia... per favore!!!Saluti.AnonimoRe: "@" - un paio di correzioni
- Scritto da: Anonimo.....> Ricordate come hanno tradotto "byte"????> Octet = otteto!!!!!Si dice "OTTETTO"> Non so se hanno mai tradotto "nible" (la> metà di un byte), ma non lo voglio scoprire!Si scrive "NIBBLE"> Però, ragazzi, "chattare", "downlodare" e> similia... per favore!!!Be', "chattare" mi sembra pertinente (come diresti: "chiaccherare"?); convengo invece sul termine "downloadare" che trovo assolutamente cacofonico ed ingiustificato (decisamente meglio è "scaricare").GrazieFabrizio BalestrieriAnonimoRe: "@"
Beh, i francesi l'errore lo hanno fatto non per non aver usato byte ma per aver usato ottetto, termine delle telecomunicazioni che definisce un gruppo di 8 bit. Il byte ha _QUASI_ sempre lunghezza di 8 bit, ma ci sono eccezioni come ad esempio nel mitico (e mitologico) MIX 1009 e probabilmente il CDC 6600AnonimoLo Zampirone!!!
L'ho senita chiamare: Chiocciola Chiocciolina (dio come li odio i diminuitivi tipo floppino, telefonono, gommina...) A di indirizzo (che suona un po' come dire "A come Elefante") Lumachina A piccola At Quella roba con la "a" dentro il simbolino di internet (Che?!?) la "cosa" della mail (mhhh :9)Ma lo zampirone o lo zampirone consumato meritano certamente la palma dell'imbecillita'!"Il mio indirizzo e' marco, zampirone, tiscali punto i ti", suona davvero bene no?Ragione per cui credo che da ora in poi adottero' quest'ultima terminologia, soprattutto con i francesi credo :))Terra2Re: Lo Zampirone!!!
Hai dimenticato "a commerciale". :-oAnonimoRe: Lo Zampirone!!!
- Scritto da: Anonimo> Hai dimenticato "a commerciale". :-oMia sorella le prime volte la chiamava "a nella chiocciola"...AnonimoLo sapete che...
... @ in russo si dice sabaka (che vuol dire 'cane')???...in spagnolo il mouse diventa 'el raton'???AnonimoRe: Lo sapete che...
- Scritto da: Anonimo> ...in spagnolo il mouse diventa 'el raton'???EL RATON ??????????????Ma che sono imbecilli ??? :-)IL TOPO ????? :-)HAHAHAHAHAHAHA Allora io sulla scrivania c'ho una PANTEGANA !!!!!!!!! :-)hahahahahahahahahAnonimoRe: Lo sapete che...
- Scritto da: Anonimo> EL RATON ??????????????> > Ma che sono imbecilli ??? :-)> > IL TOPO ????? :-)> > HAHAHAHAHAHAHA > > Allora io sulla scrivania c'ho una PANTEGANA> !!!!!!!!! :-)> > hahahahahahahahahGià già, alcuni non sanno nemmeno che lingua parlano... Di grazia, traduca la parola mouse; o nel corso d'inglese lei non è ancora arrivata alla lettera emme?Saluti Fa'AnonimoQuesti francesi hanno proprio buon tempo
Ma è mai possibile che in Francia bisogna dare un nome differente ad ogni cosa che, a livello mondiale, mantiene il suo nome originale ?I termini informatici provenienti dall'america sono stati accettati in tutto il mondo e sono entrati a far parte del linguaggio comune ad eccezione dei francesi.Secondo me i francesi hanno proprio tanto tempo da perdere...DarioAnonimoRe: Questi francesi hanno proprio buon t
- Scritto da: Anonimo > Secondo me i francesi hanno proprio tanto> tempo da perdere...IMHO i Francesi più che buon tempo hanno cervelli molto piccoli, ancora sintonizzati sul 1789........AnonimoRe: Questi francesi hanno proprio buon tempo
> I termini informatici provenienti> dall'america sono stati accettati in tutto> il mondo e sono entrati a far parte del> linguaggio comune ad eccezione dei francesi.Mica vero... Mouse resta mouse solo in Italia!Che sia che siamo un popolo naturlamente portato a perdere tempo solo per cose più utili ? :-)NicNon sarà una involuzione?
Capiamoci, ogni popolo ha diritto a usare la lingua che gli pare.Qui in Lombardia la Lega sta facendo fuoco e fiamme per cambiare tutti i cartelli stradali mettendo anche l'indicazione in dialetto.Solo che fin tanto che la cosa resta a livello di pura e semplice curiosità, nessun problema (a parte i soldi pubblici buttati al vento).Il problema nasce quando si vuole far passare questo per una nuova rivoluzione culturale.Lo scopo della lingua è riuscire a far comprendere agli altri ciò che si vuole dire, mentre l'accanirsi a favore del mantenimento della lingua originaria significa invece chiudere ad un ambito sempre più ristretto questa comprensione.A cosa serve infatti una riscoperta culturale che invece di aumentare il numero dei fruitori li diminuisce?I francesi, tornando al tema, si stanno ritagliando una autonomia ed una indipendenza di terminologia che servirà solo a loro e provocherà sicuramente notevoli disagi quando dovranno rapportarsi con gli altri.L'importante è capirsi.Quando io dò il mio indirizzo e-mail, il mio interlocutore lo deve capire e lo deve poter ricopiare nel modo giusto.Se io dico "at" o "chiocciolina", la maggior parte dei miei contatti capisce cosa intendo.Se invece uso un termine, magari preciso lessicalmente o tecnicamente, ma poi devo metterci cinque minuti a spiegare cosa vuol dire oppure rischiare di non farmi capire, beh, è chiaro che sto usando un termine errato perchè non intuibile.******Per quanto riguarda il nome dello zampirone (mi piace il termine, sicuramente lo userò con i miei amici che sapranno apprezzarne l'ironia di fondo), vi ricordate quando cinque o sei anni fa Fabio e Fiamma (RAIDue ore 8.00) davano il loro indirizzo e-mail?fabioefiamma "isola" rai punto its.Re: Non sarà una involuzione?
- Scritto da: s.> Capiamoci, ogni popolo ha diritto a usare la> lingua che gli pare.> Qui in Lombardia la Lega sta facendo fuoco e> fiamme per cambiare tutti i cartelli> stradali mettendo anche l'indicazione in> dialetto.> > Solo che fin tanto che la cosa resta a> livello di pura e semplice curiosità, nessun> problema (a parte i soldi pubblici buttati> al vento).> Il problema nasce quando si vuole far> passare questo per una nuova rivoluzione> culturale.> > Lo scopo della lingua è riuscire a far> comprendere agli altri ciò che si vuole> dire, mentre l'accanirsi a favore del> mantenimento della lingua originaria> significa invece chiudere ad un ambito> sempre più ristretto questa comprensione.> > A cosa serve infatti una riscoperta> culturale che invece di aumentare il numero> dei fruitori li diminuisce?> > I francesi, tornando al tema, si stanno> ritagliando una autonomia ed una> indipendenza di terminologia che servirà> solo a loro e provocherà sicuramente> notevoli disagi quando dovranno rapportarsi> con gli altri.> > L'importante è capirsi.> Quando io dò il mio indirizzo e-mail, il mio> interlocutore lo deve capire e lo deve poter> ricopiare nel modo giusto.> Se io dico "at" o "chiocciolina", la maggior> parte dei miei contatti capisce cosa> intendo.> Se invece uso un termine, magari preciso> lessicalmente o tecnicamente, ma poi devo> metterci cinque minuti a spiegare cosa vuol> dire oppure rischiare di non farmi capire,> beh, è chiaro che sto usando un termine> errato perchè non intuibile.> > ******> > Per quanto riguarda il nome dello zampirone> (mi piace il termine, sicuramente lo userò> con i miei amici che sapranno apprezzarne> l'ironia di fondo), vi ricordate quando> cinque o sei anni fa Fabio e Fiamma (RAIDue> ore 8.00) davano il loro indirizzo e-mail?> fabioefiamma "isola" rai punto it> >CountZeroRe: Non sarà una involuzione?
oooppps piccolo errore, non ho ben capito perche' ma opera ha perso il mio messaggio....dicevo di non essere d'accordo, a mio avviso in francese (come in italiano) si puo utilizzare un nome qualunque per indicare @, l'importante e' che quando si parla tra "stranieri" si sia d'accordo su di un termine comune e vi assicuro che un francese che parla in inglese non vi dira mai che il suo indirizzo e' toto arobase titi.fr, ma dira certamente toto at titi.fril ConteCountZeroRe: Non sarà una involuzione?
> Per quanto riguarda il nome dello zampirone> (mi piace il termine, sicuramente lo userò> con i miei amici che sapranno apprezzarne> l'ironia di fondo)Strudel è meglio :)Ecco a cos'erano arrivati gli anglofoni :)@ Common: at sign; at; strudel. Rare: each; vortex; whorl; [whirlpool]; cyclone; snail; ape; cat; rose; cabbage; .Anonimoper capire la genialità dei francesi...
...piccola ricerca su google:http://www.linux-france.org/prj/jargonf/general/bgfrm.htmlgodzillache geni sti francesi
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrma che cazzate daiAnonimoRe: Elenco dei paesi gelosi......
Veramente anche in italiano sarebbe SIDA (Sindrome da Immuno Deficenza Acquisita) solo che tutti lo chimano AIDS.Su questo non hanno tutti i torti le blue, pero' sul resto...Mamma mia che ridere !!:):):):DAnonimocd-rom in francese è cé-dé-rom
Arobase è correntemente utilizzato in francese quindi non hanno fatto altro che "codificarlo". La stessa accademia qualche anno fa annunciò che il CD-ROM si dovesse scrivere ufficialmente cé-dé-rom (alla fnac a parigi infatti i cartelli del reparto dedicato è scritto proprio così anche se teoricamente dovrebbe essere "disque compact de mémoire de seule lecture" e quindi dé-cé-emme-esse-elle). ROTFLAnonimoAl letur del disc dur...
a l'è 'nciampase 'n s'al raton ca fonsiona pà che peui col afé lì ca fà i cont a l'è tut 'ngarbujasse 'nt ai programm ca 's vede propri nient tut neir e alura com a l'è ca l'è?Coma venteria ciamela tuta sta confusion?I franseis a capisco pà nient. A l'è mej ca stago 'n Fransa.AnonimoRe: Al letur del disc dur...
Bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Complimenti !!!!!!!!!!AnonimoRe: Al letur del disc dur...
- Scritto da: Anonimo > Coma venteria ciamela tuta sta confusion? Se a le' schiantase al disk dur ale culpa da " 'Fnestre 98 " dal Cit&Mol.AnonimoRe: Al letur del disc dur...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Coma venteria ciamela tuta sta confusion?> > Se a le' schiantase al disk dur ale culpa> da " 'Fnestre 98 " dal Cit&Mol.Cit&Mol a 'm pias propri tant. A venteria dilo a lo lì ca l'à 'nventalo 'ns al contegiator. Che poeui a 's buta 'dco chiel a vnde un poc 'd salama...AnonimoLa droga fa maleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
come da titolo :)godzillaChioccia
Francesi del cazzo...Omaggi.FlambertRe: Chioccia
- Scritto da: Flambert> Francesi del cazzo...> > > Omaggi.Americani del cazzo...Anonimo"bit": l'unico che andava tradotto!
Lo sapete che l'unico termine informatico non tradotto dai francesi è "bit"?...e lo sapete cosa vuol dire in francese "bite" (sostantivo femminile) pronunciato esattamente allo stesso modo? Beh ve lo dico. Vuol dire "ca**o"... che geni, eh?AnonimoLa grandeur
Francesi, soliti sciovinisti.AnonimoLinguaggio Iper-Testuale a Marcatori
Ho scritto la seguente pagina in linguaggio LITM, l'ho caricata in-linea, ma non viene letta dai navigatori. Se qualcuno mi può gentilmente spiegare perché...<LITM><TESTA><TITOLO>Linguaggio LITM - pagina casa</TITOLO></TESTA><CORPO><LO dimensioni=1 noombra >Il linguaggio <G>LITM</G> è nato per rendere un qualsiasi documento universale e leggibile su qualsiasi <C>sistema operativo</C> (da Finestre a Linuzzo, da Unico a De Intosci)<CP><CP>Risolverà definitivamente ogni problema di comunicazione adottanto un codice unico e universale, cioè con comandi scritti nel comune linguaggio informatico <IMM CRC=sigla.aig alto=24 largo=250 so=4 sv=8 did=usa anche tu il LITM><CP><CP>Chi fosse interessato può contattarmi presso <A IRIF=scrivia:litmAROBASElitm.it>LITM</A> oppure sulla pagina in-linea <A IRIF=ptip://rlm.litm.it>ptip://rlm.litm.it</A></CORPO></LITM>Ho il sospetto che sia colpa del simbolo "AROBASE": qualcuno può confermarmelo?CoccoBilloLITM (corretto)
Linguaggio Iper-Testuale a Marcatori - LITMHo scritto la seguente pagina in linguaggio LITM, l'ho caricata in-linea, ma non viene letta dai navigatori. Se qualcuno mi può gentilmente spiegare perché... (LITM)(TESTA)(TITOLO)Linguaggio LITM - pagina casa(/TITOLO)(/TESTA)(CORPO)(LO dimensioni=1 noombra )Il linguaggio (G)LITM(/G) è nato per rendere un qualsiasi documento universale e leggibile su qualsiasi (C)sistema operativo(/C) (da Finestre a Linuzzo, da Unico a De Intosci)(CP)(CP)Risolverà definitivamente ogni problema di comunicazione adottanto un codice unico e universale, cioè con comandi scritti nel comune linguaggio informatico (IMM CRC=sigla.aig alto=24 largo=250 so=4 sv=8 did=usa anche tu il LITM)(CP)(CP)Chi fosse interessato può contattarmi presso (A IRIF=scrivia:litmAROBASElitm.it)LITM(/A) oppure sulla pagina in-linea (A IRIF=ptip://rlm.litm.it)ptip://rlm.litm.it(/A)(/CORPO)(/LITM)Ho il sospetto che sia colpa del simbolo "AROBASE": qualcuno può confermarmelo?CoccoBilloMa non gli passa niente?
Ma per piacere... arobase... ma gli faceva tanto schifo chiamarla "at"? In un mondo in cui finalmente si riesce a capirsi andando all'estero, c'è ancora gente (ed istituzioni) che rema contro, promuovendo barriere linguistiche a destra e a manca... e noi, abbiamo anche noi tanta paura di perdere la nostra fantastica "identità nazionale" o possiamo tranquillamente mandare delle "mail"?Ciao ciao...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 12 2002
Ti potrebbe interessare