Roma – Sì, ci possono essere problemi per chi in queste settimane sta cercando di farsi attivare una linea ADSL senza disporre di una linea telefonica Telecom. La conferma arriva da Tiscali : l’operatore ha spiegato a Punto Informatico che questo genere di offerta, per quanto lo riguarda, in questo momento non è attiva.
Come gli altri operatori, anche Tiscali lo scorso dicembre aveva ricevuto da Telecom la comunicazione che per attivare una linea ADSL era necessario che il cliente avesse una linea voce con Telecom, un annuncio su cui, come, noto Telecom ha dovuto fare marcia indietro . Cos’è cambiato dunque? “Ad oggi – ha spiegato Tiscali – la nostra azienda non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale in merito da parte di Telecom Italia. Tiscali ha pertanto deciso di sospendere l’attivazione di questo servizio, considerata l’assenza di chiare procedure su questo fronte che comportano una gestione delle richieste poco soddisfacente dal punto di vista delle tempistiche di attivazione per gli utenti”.
È possibile che la scelta di Tiscali sia alla base delle diverse email giunte in questi giorni alla redazione di Punto Informatico da parte di utenti che spiegano di non essere riusciti ad attivare l’ADSL più free che c’è. Gli altri operatori e provider, invece, hanno spiegato in queste ore a Punto Informatico di non avere alcuna intenzione di attendere ulteriori comunicazioni ed anzi di spingere con forza le attivazioni ADSL senza linea voce .
Le prime conferme arrivano da Luca Spada, amministratore delegato di NGI , secondo cui “continuiamo senza problemi e Telecom ci sta attivando le ADSL senza voce”. Parole molto simili anche quelle pronunciate da Riccardo Iacobone di Micso secondo cui non è detto che Telecom Italia proceda ad una nuova comunicazione, a fronte anche del fatto che non si segnalano problemi per questo genere di attivazioni.
E se Aruba proprio in queste ore ha attivato la promozione per l’attivazione dell’ADSL senza voce, anche da Giuliano Peritore di Panservice arriva la conferma che tutto va per il meglio.
“Panservice – ha spiegato Peritore a PI – in linea con quanto stabilito nel tavolo tecnico con Telecom Italia (vedi qui , ndr.) sta continuando ad attivare le cosiddette linee ADSL senza fonia , ovvero linee locate presso sedi sprovviste di linea telefonica di base”. “Telecom Italia Wholesale – ha confermato Peritore – sta correntemente provvedendo ad espletare le richieste di attivazione”. Sereno e tranquillo su questo fronte si è detto anche Gaetano Piazza di SìADSL che sull’offerta ADSL “senza Telecom” sembra puntare moltissimo.
Tutto bene dunque? Per il momento sì, sebbene alcune cose potrebbero presto cambiare. I provider infatti si aspettano che Telecom vada presto a chiedere un canone maggiorato per le ADSL senza linea voce come già avviene in altri paesi europei. La maggiorazione è giustificata anche secondo i provider di AIIP perché un utente senza linea voce non paga un canone a Telecom, ma avendo l’ADSL altrui continua a usufruire dei lavori di manutenzione e di upgrade fatti sul doppino e sulla rete dallo stesso gestore.
(Alessandro Longo
Alberigo Massucci)
-
Aggiungere al decalogo
Per ridere, ma neanche poi tanto....E. L'interattività con il decoder è data dalla presenza di un modem integrato (!) e si paga come connessione (non so se telefonica o internet, ma per molti poco cambia) e pertanto occupa il telefono. [Dubito sia disponibile (anzi, penso proprio non esista) un sistema decoder dotato di router ADSL o porte ethernet o USB per connettere un eventuale modem esterno o una LAN]F. Non comprare per nessun motivo prodotti quali il Decoder interattivo e Pay-Per-View cards di chiunque, perchè si pagano per poi non ottenere il servizio.....G. Verificare che la copertura NON raggiunga il proprio comune, per sperare che non lo portino mai, o che non vengano a venderlo....H. Nel caso il comune sia raggiunto dal servizio, evitare di usarlo....Mi dò da solo del troll, non ho bisogno che me lo dica qualcuno: sia chiaro che ne penso tutto il male possibile, del DDT (curioso che la sigla sia la stessa di prodotti vietati... :D;):D )scorpiopriseche codifica usano
non en ho mai sentito parlare finora, eppure i sistemi di codifica non si inventano dal giorno alla notte se si vuole che siano sicuri........ps: ho visto a casa di un collega un ricevitore DTT , un ricevitore SKy , un ricevitore per i canali liberi, un videoregistratore e un lettore dvd oltre avviamente al televisore e al ciabattone che controlla tutto, inutile parlare dei telecomandi allineati sul tavolino, meno male che sa le funzioni principali!ma dove stiamo andando a finire per vedere le stesse cose che vedevamo forse un po' meno una volta?AnonimoRe: che codifica usano
Bhè per ovviare al problema c'è zio Bill con il Media Center che centralizza tutto in un pezzo solo.AnonimoRe: che codifica usano
Si tutto tranne l'NDS criptato il DTT criptato....e siamo da capoUltimoRe: che codifica usano
- Scritto da: Anonimo> Bhè per ovviare al problema> c'è zio Bill con il Media Center che> centralizza tutto in un pezzo solo.Forse volevi dire dire ad un PREZZO SOLA!:):)pinguinelloRe: che codifica usano
- Scritto da: pinguinello> > - Scritto da: Anonimo> > Bhè per ovviare al problema> > c'è zio Bill con il Media Center> che> > centralizza tutto in un pezzo solo.> > Forse volevi dire dire ad un PREZZO SOLA!:):)ROTFL!!!:):)AnonimoRe: che codifica usano
Mediaset dovrebbe usare NagraVisionAnonimoRe: che codifica usano
per la precisione NagraVision 2 visto che l'uno e' bucato e strabucato...AnonimoOT - Capirai.............
.......Se pensi che quello sia un sistema complesso, ti descrivo il mio:1 - Camera da letto: un televisore, due decoder (di cui analogico/digitale motorizzato con 12 satelliti), due vcr, connessi tra loro e con la tv, naturalmente; più un ripetitore di segnale.2 - Salotto: tv, vcr, DTT, e doppio ricevitore del ripetitore di segnale (che ritrasmette il segnale satellitare, uno alla tv e uno al vcr), e il ricevitore di segnale ce l'ho anche in cucina!Ho perso il conto del numero di telecomandi che avevo, per cui ho usato uno di quelli multipli per averne almeno un unico per i due vcr e il televisore in camera......................AnonimoRe: OT - Capirai.............
HydargosRe: che codifica usano
Mediaset usa: NagraVision2 / AlladinLa7 usa: Irdeto2I decoder interattivi (MHP) dopo aver ricevuto i relativi aggiornamenti, contengono entrambe le codifiche e possono contenerne altre in futuro (tipo: viaccess2, etc.)AnonimoContratti,contratti
A parte che in tanti non li leggono e firmano senza sapere, ma anche chi li legge (e visti i tempi sono sempre in di più) una volta finito di leggere scoprono che sono una fregatura almeno in un qualche punto o clausola che nel caso in cui si verifica che...va a finire che ci rimetti sempre te!Tuttavia resisi conto che l'inghippo potrebbe esserci si guardano in giro cercando un prodotto concorrente a condizioni migliori e...sorpresa o non c'è o è a condizioni molto simili.Quindi fatta tanta fatica per nulla firmano e sperano, perchè o così o nulla.Il danno è che in Italia specialmente (ma non solo) si è avviato un sistema di business liberista in condizioni di mancata concorrenza. Ciò permette di spremere il consumatore senza lasciargli nemmeno le minime tutele civilistiche, certi che tanto o fa a meno di tutto o si adegua.AnonimoRe: Contratti,contratti
- Scritto da: Anonimo> A parte che in tanti non li leggono e> firmano senza sapere, ma anche chi li legge> (e visti i tempi sono sempre in di> più) una volta finito di leggere> scoprono che sono una fregatura almeno in un> qualche punto o clausola che nel caso in cui> si verifica che...va a finire che ci rimetti> sempre te!Beh guarda, chi firma i contratti senza leggerli, soprattutto per una inezia come il digitale terrestre, secondo me, non dovrebbe destare preoccupazione alcuna.I malati di mente, del resto, non possono firmare contratti, come anche i minorenni.> Tuttavia resisi conto che l'inghippo> potrebbe esserci si guardano in giro> cercando un prodotto concorrente a> condizioni migliori e...sorpresa o non> c'è o è a condizioni molto> simili.> Quindi fatta tanta fatica per nulla firmano> e sperano, perchè o così o> nulla.Semplicissimo ! NULLA !Ma che te lo ha ordinato il dottore il digitale terrestre ??> Il danno è che in Italia specialmente> (ma non solo) si è avviato un sistema> di business liberista in condizioni di> mancata concorrenza. Ciò permette di> spremere il consumatore senza lasciargli> nemmeno le minime tutele civilistiche, certi> che tanto o fa a meno di tutto o si adegua.Sono completamente d'accordo.Ma finche' la situazione si limitasse al digitale terrestre, non mi interesserebbe assolutamente nulla, non lo compro e basta.Il problema e' molto piu' grave quando non ci si puo' astenere dall' acquisto (assicurazioni, banche, casa, sanita', ecc.)H.AnonimoRe: Contratti,contratti
> Semplicissimo ! NULLA !> Ma che te lo ha ordinato il dottore il> digitale terrestre ??Dal 2006 diventerà obbligatorio, anche se penso sicuramente ad un rinvio. Danno i contributi statali per vedere le partite in TV e non li danno per l'istruzione, bah che schifo.Daltronde con un Presidente proprietario di una squadra di calcio e di quasi tutte le televisioni italiane non avevo dubbi che sarebbe finita così....Saremo ignoranti ma vedremo tutti giorni calcio in TV. Che le due cose coincidano??AnonimoRe: Contratti,contratti
Ciao Anonimo !> Daltronde con un Presidente proprietario di> una squadra di calcio e di quasi tutte le> televisioni italiane non avevo dubbi che> sarebbe finita così....NON E' VERO ! Le tue sono illazioni comuniste !Il presidente degli itali(oti)ani non farebbe MAI i suoi interessi personali ... il fatto che domenica scorsa a Milano con il blocco del traffico se facevi vedere il biglietto di SanSiro della prtita del Milan potevi circolare e' ... una coincidenza !:@The_GEZRe: Contratti,contratti
CONTRATTI O NON CONTRATTI============================Anche se solamente un ITALIANOpassa da SKY a DDT - io saro'un uomo felice .Era ora che ci fosse una alternativaall ' ITLER australiano - che vienein Italia a rubarci i soldi , VIVA il DIGITALE TERRESTE Abasso SKYUno SCOGLI................ di SKYAnonimopesce mangia pesce
Sicuramente le associazioni dei consumatori hanno ragione, ma una volta tanto che un pesce cattivo (mediaset-la7-telecom) mangia un'altro pesce cattivo (sky) io sinceramente li lascerei fare... entrambi i gruppi certamente ledono gli interessi dei consumatori in modo molto spudorato ma i primi secondo me sono i meno peggio...AnonimoRe: pesce mangia pesce
> Sicuramente le associazioni dei consumatori> hanno ragione, ma una volta tanto che un> pesce cattivo (mediaset-la7-telecom) mangia> un'altro pesce cattivo (sky) io sinceramente> li lascerei fare... entrambi i gruppi> certamente ledono gli interessi dei> consumatori in modo molto spudorato ma i> primi secondo me sono i meno peggio...illuso ! un terzo dei proventi mediaset va a skye' un "cartello occulto", non concorrenzaAnonimoRe: pesce mangia pesce
> > illuso ! un terzo dei proventi mediaset va a> sky> e' un "cartello occulto", non concorrenzaNon a caso, chi ora si dovrebbe mangiare questo pesce è lo stesso che gli ha costruito questo bell`acquario, che in senso non metaforico si chiama MONOPOLIOAnonimoRe: pesce mangia pesce
LASCIAMOLI SBRANARSI=======================Vedrete che a medio o lungo termine ci guadagneremmo NOI !!!!!!!!!!!!!Se prende piede DTT - SKY sara'costretto ad abassare i costi.Attenzione che a SKY stannopiovendo le disdette - sopratuttoda coloro che avevano acettato ilnuovo DEC.Hanno fatto buon viso a cattivo giocoacettando ll SKIFO BOX - per oramolti non rinnovano piu' il contratto.Questi sono ITALIANI con la I maiuscolaMattonellaAnonimoRe: pesce mangia pesce
A parte che ci sono abbastanza legami e scambi di favore tra la7, mediaset e Sky da sconfessare l'ipotesi che possano farsi concorrenza...Tra le varie participazioni e controllate si farebbero la guerra a loro stessi...cmq con questo ragionamento (e x altri motivi) l'Italia e' stata terreno di conquista per qualche secolo: si plaudeva al nuovo invasore che scacciava quello vecchio, questo si che e' un buon affare ! :sReagire autonomamente pare cosi' brutto ? Sai su cio' che e' superfluo sia sullo stretto necessario (banche ad esempio) e' importante far valere le proprie ragioni.Le associazioni dei consumatori non sono sempre limpidissime nei modi e nelle intenzioni, ma e' l'unico strumento in mano al consumatore (all'estero ci sono esempi di associazioni serie edinfluenti sul mercato).AnonimoMa la vogliamo smettere?
Scusate, ma non sarebbe ora di eliminare dalla faccia della terra (leggi contratti) queste maledette clausole vessatorie.Abbiamo in Italia codici di leggi abnormi e in grado di ricoprire con la carta su cui sono stampati un'intera regione. Poi, per falsare tutto basta una firmetta su delle clausole scritte secondo i comodi di chiunque ...... mah? 8)KCMRe: Ma la vogliamo smettere?
Secondo te in un paese dove si fanno leggi ad hoc per salvare il c*lo a sè stessi e agli amici, altre schifezze medievali per fare solo piacere a vatican city e ci si appella contro leggi che vorrebbero solo tutelare il patrimonio naturale che abbiamo, è possibile avere leggi eque?... :(:(:(AnonimoRe: Ma la vogliamo smettere?
- Scritto da: KCM> Scusate, ma non sarebbe ora di eliminare> dalla faccia della terra (leggi contratti)> queste maledette clausole vessatorie.> Abbiamo in Italia codici di leggi abnormi e> in grado di ricoprire con la carta su cui> sono stampati un'intera regione. Poi, per> falsare tutto basta una firmetta su delle> clausole scritte secondo i comodi di> chiunque ...... mah? 8)Ok, ma che testina deve avere chi firma tali contratti ???Domandare dovrebbe essere sempre concesso, ma rispondere e' sempre una cortesia. Voglio dire, chi firma un contratto, vessatorio o meno, se ne dovrebbe sempre assumere le responsabilita', a meno di evidente incapacita', ovviamente.H.Ah dimenticavo: il contratto che hai con la banca, e' vessatorio.Se non sei un dirigente, probabilmente hai un contratto di lavoro vessatorio.Hai sicuramente una assicurazione, ma tale contratto, e' vessatorio.Quando paghi il canone per la tv pubblica che trasmette pubblicita' in mezzo ai film, hai pagato per un contratto vessatorio. Quando paghi il bollo auto per 365 giorni, ma per 10 giorni il traffico e' bloccato o si va a targhe alterne, hai firmato un contratto vessatorio.E via cosi.Insomma, quando si fa un cattivo affare, in genere, e' perche' si e' aderito ad un contratto vessatorio.Ci sono contratti a cui ci si puo' benissimo astenere dal sottoscrivere: il digitale terrestre e' sicuramente tra questi.Poi, chi e' causa del suo mal, pianga se stesso.....H.AnonimoRe: Ma la vogliamo smettere?
- Scritto da: Anonimo> Secondo te in un paese dove si fanno leggi> ad hoc per salvare il c*lo a sè> stessi e agli amici, altre schifezze> medievali per fare solo piacere a vatican> city e ci si appella contro leggi che> vorrebbero solo tutelare il patrimonio> naturale che abbiamo, è possibile> avere leggi eque?... :(:(:(Evidentemente .......... risposta lapalissiana! ;)KCMDigitale terrestre : all'informatica
come il cacio a cappellaAnonimoMetti schedina........
............e vedi partitina !PAGA POPOLO BUE ! :DAnonimoRe: Metti schedina........
- Scritto da: Anonimo> ............e vedi partitina !> > > PAGA POPOLO BUE ! :DPerché, adesso le partite (di cui non potrbbe fregarmene di meno) le puoi vedere senza pagare?AnonimoRe: Metti schedina........
- Scritto da: Anonimo> ............e vedi partitina !> > > PAGA POPOLO BUE ! :Dma che diavolo di battuta è?dovrebbe far ridere??? credo sia molto piu' comodo che fargli un bonifico ogni volta che vuoi accedere ad un servizio a pagamento. se il popolo è bue non c'entra nulla la schedina nel decoder. vale in ogni ambito del reale afflitto dal consumismo. queste battute non hanno senso e denotano superficialità.my two centsDirkAnonimoRe: Metti schedina........
- Scritto da: Anonimo Sovraeccitato> ma che diavolo di battuta è?È una citazione.paulatzRe: Metti schedina........
scusa l'ignoranza. ma chi citava?ciaoDirkAnonimoIL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
1)di poter variare, modificare e addirittura sospendere il servizio senza alcun preavviso;2)di non avere alcuna responsabilità per la mancata fruizione del servizio se ciò deriva da guasti o motivi tecnici;3)di ritenere valido per ogni controversia esclusivamente il Foro di Roma (il codice civile prevede il Foro del consumatore);4) l'adesione di fatto a clausole future che il consumatore non è in grado di conoscere;5) la limitazione, se non l'esclusione dell'azione dei consumatori nei casi di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte di chi fornisce il servizio;6) l'applicazione esclusiva della legge italiana, dimenticando che i consumatori italiani sono anche europei".LA VERA FACCIA DI BERLUSCONI LA SI VEDE NEL CONTRATTO CHE MEDIASET HA FATTO CON GLI ITALIANI CLIENTI DEL SUO SERVIZIO.GRANDE TUTTELA DEI SUOI INTERESSI PRIVATI, E GRANDE ESEMPIO DI MENEFRAGHISMO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI.MA CI RENDIAMO CONTO: SI PARLA DI "ADESIONE DI FATTO A FUTURE CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE IL CLIENTE NON E' IN GRADO DI CONOSCERE".E POI CI LAMENTIAMO DEI CONTRATTI LICENZE DI MICROSOFT ..........QUESTO ESEMPIO PER ME VALE PER 10000 DEI RIDICOLI CARTELLONI PUBBLICITARI CHE IL CAVALIERE INCOLLERA' IN GIRO NEI PROSSIMI MESI PREELETTORALI.AnonimoRe: IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
ahh sei un comunista! :Dlolse vai contro il potente in italia sei un comunista, se vai contro un potente mondiale sei un terrorista. ho capito come funziona 8) woo hoo!!AnonimoRe: IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
> QUESTO ESEMPIO PER ME VALE PER 10000 DEI> RIDICOLI CARTELLONI PUBBLICITARI CHE IL> CAVALIERE INCOLLERA' IN GIRO NEI PROSSIMI> MESI PREELETTORALI.> Si ma queste cose non le dice nei contratti che fa dal suo amico Vespa. Dirà semplicemente: avete visto? Calcio per tutti!! E gratis!! Cosa volete di più??E i pecoroni tutti in massa a rivotarlo....Che schifo.... :sAnonimoRe: IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
- Scritto da: Anonimo> > > QUESTO ESEMPIO PER ME VALE PER 10000 DEI> > RIDICOLI CARTELLONI PUBBLICITARI CHE IL> > CAVALIERE INCOLLERA' IN GIRO NEI> PROSSIMI> > MESI PREELETTORALI.> > > > Si ma queste cose non le dice nei contratti> che fa dal suo amico Vespa. Dirà> semplicemente: avete visto? Calcio per> tutti!! E gratis!! Cosa volete di> più??> > E i pecoroni tutti in massa a rivotarlo....> > > Che schifo.... :s"Panem et Circenses" funziona sempre :(AnonimoRe: IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
L'unica speranza è che la gente comune (il popolino che in USA elegge Bush e in Italia il Berlusca) si accorga che manca il panem, a meno che non creda alle frottole che già sta propinando in massa attraverso i suoi telegiornali, ossia che la crisi è un'invenzione della sinistra e dell'euro malefico di Prodi (proprio suo poi, chissà perchè).Ma la gente che vota Berlusconi, chi sono? Come fanno a votarlo? Come fanno a credere a tutte le balle? Come fanno a pensare che sia giusto che uno si faccia le leggi per se, per evitare le conseguenze penali dei comportamenti illeciti suoi e dei suoi amici e ingrassare il proprio patrimonio futuro? Come fanno a credere che esistano ancora i Comunisti??? Presentantemene uno che prima lo lobotomizzo (se è rimasto qualcosa dopo aver visto i TG di Fede) e poi capisco l'arcano! :-)> "Panem et Circenses" funziona sempre :(AnonimoRe: IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
- Scritto da: Anonimo> semplicemente: avete visto? Calcio per> tutti!! E gratis!! ma dove gratis??? Manco quello!HotEngineRe: IL CONTRATTO CON GLI ITALIANI
Il contratto con gli italiani ha un solo articolo ed è molto semplice: voi pagate io incassoAnonimoRe: Aggiungere al decalogo
Altro che troll, hai ragione ......AnonimoClausole vessatorie ?
Se non ricordo male mi pare di aver sentito che le clausole vessatorie, contenute in un contratto che l'utente ha firmato, vengano di fatto invalidate se portate dinanzi a un tribunale. Almeno è stato così ogni volta che le varie unioni dei consumatori hanno portato il caso davanti alla magistratura, dove è emerso chiaramente che le clausole definite "vessatorie" sono illegali, e non hanno validità anche se l'utente le ha firmate.Certo è però che qui si parla di Mediaset.......;)AnonimoRe: Clausole vessatorie ?
ma perchè si deve finire in tribunale con spese legali ed altro?Se un contratto è vessatorio non lo si deve scrivere ei conumatori devono essere tutelati all'origine. Chi non lo fa è un 'industri non corretta e andrebbe punitaAnonimoRe: Clausole vessatorie ?
Si ma deve essere un tribunale a stabilire se una clausola e' vessatoria o no, non basta dire 'questa clausola e' vessatoria' e automaticamente e' nulla.Tu intanto firmi e accetti la clausola, il giorno un cui avrai un problema che riguarda quella clausola dovrai andare in tribunale (a tue spese ovviamente), se il tribunale riterra' che e' effettivamente vessatoria allora verra' annullata e potrai (forse) riavere le spese processuali, altrimenti nisba.AnonimoRe: Clausole vessatorie ?
Ciao Anonimo !> Si ma deve essere un tribunale a stabilire[...]> allora verra' annullata e potrai (forse)> riavere le spese processuali, altrimenti> nisba.E' questo il punto.Certa clause PALESEMENTE vessatorie non dovrebbero essere ammisiibili a priori, cose come :"$Fornitore si riserva di sospendere o modificare il servizio senza preavviso." nei copntratti non dovrebbero esistere, non parliamo neppure di clausole che violano apertamente il codice civile (vedi il Foro di competenza)Se a questo si somma il fatto che siamo in un paese dove per il cittadino "comune" l' accesso alla giustizia e' praticamente impossibile ...The_GEZSemplice
Basta non comprare le loro tessere.Tanto, chissenefrega del loro digitale?!!AnonimoRe: Semplice
l'italia è piena di idioti. se le compreranno, se le compreranno...AnonimoRe: Semplice
Ma non siamo piu' idioti noi, che vedremo utilizzare i soldi delle nostre tasse per favorire lo sviluppo delle Pay*View DTT... :(linux)AnonimoQualità delle immagini?
Premesso che il calcio non mi interessa e che non ho intenzione di compare il decoder DTT, mi chiedevo comunque se le partite verranno diffuse con un bitrate adeguato (quindi alto, visto che le magagne del digitale si vedono specialmente nei movimenti rapidi). Sapete quante partite verranno trasmesse contemporaneamente sullo stesso trasponder?XnusaRe: Qualità delle immagini?
- Scritto da: Xnusa> Premesso che il calcio non mi interessa e> che non ho intenzione di compare il decoder> DTT, mi chiedevo comunque se le partite> verranno diffuse con un bitrate adeguato> (quindi alto, visto che le magagne del> digitale si vedono specialmente nei> movimenti rapidi). Sapete quante partite> verranno trasmesse contemporaneamente sullo> stesso trasponder?Mezza, in quanto gli attuali transponder hanno qualche difficoltà.....AnonimoRe: Qualità delle immagini?
- Scritto da: Xnusa> Sapete quante partite> verranno trasmesse contemporaneamente sullo> stesso trasponder?Tutte gli attuali canali premium di Mediaset si appoggiano sulla frequenza 474.00 MHz, mentre i CartaPiu' di LA7 sulla frequenza 850.00 Mhz.Questa almeno per la zona di Torino.Ma la disperazione e' che sulla stessa frequenza si appoggiano anche i canali Free to Air :(Ecco il piano frequenze per Torino:R4 DTT 474.00 MHzBBC World 474.00 MHz24ore.tv 474.00 MHzBoing 474.00 MHzComing Soon 474.00 MHzQuadrifoglio DGT 474.00 MHzClass News 474.00 MHzPremium1 474.00 MHzPremium2 474.00 MHzPremium3 474.00 MHzPremium4 474.00 MHzLA7 850.00 MHzMTV Italia 850.00 MHzMusic Box Italia 850.00 MHzCANALE D 850.00 MHzCANALE TEST 850.00 MHzCartaPiu' Attivazione 850.00 MHzCartaPiu' A 850.00 MHzCartaPiu' B 850.00 MHzCartaPiu' C 850.00 MHzCartaPiu' D 850.00 MHzCartaPiu' E 850.00 MHzLe frequenze naturalmente altrove possono cambiare ma non credo che cambi il piano di allocazione, quindi entrambe le emittenti spalmano ben 11 canali sulla stessa frequenza (transponder)...Per caratteristiche tecniche la banda teorica su una frequenza DTT e' di 35 Mb/s (in pratica raramente si riesce a raggiungere i 27 Mb/s); quindi lascio a voi trarre le debite conclusioni sulla banda disponibile per canale....La voce peggiore che ho sentito e' che sembra ci sia l'idea di spegnere i canali free-to-air durante la trasmissione degli eventi pay*view.Personalmente spero che sia solo una voce e non l'ennesima dimostrazione di come sia stato sperperato denaro pubblico per interesse privato... Difatti mi rotolerebbero i sentimenti a pensare d'aver pagato le tasse per consentire un contributo statale alla diffusione delle pay*view sul DigitaleTerrestre.Ma fra ben poco avro' modo di scoprirlo :(AnonimoRe: Aggiungere al decalogo
> che ne penso tutto il male possibile, del> DDT (curioso che la sigla sia la stessa di> prodotti vietati... :D;):D )sarà perchè è DTT?AnonimoRe: Aggiungere al decalogo
No è cosi purtroppo ormai la gente è "imbabbalocchita"da questo continuo turbinare di sigle,nuovi modelli,nuove tecnologie come p.es. plasma, lcd,wmce,dtt,nagra,seca, che ha perso completamente la capacità di discernimento, ormai la gente compra travolta da questa ondata continua anche e soprattutto cose inutili come,tra l'altro il decoder dtt,creato ad arte uso ed utili dal nano e dai suoi seguaci.AnonimoRe: Aggiungere al decalogo
Decoder Digitale Terrestre, intendevo questa sigla.... :$ ;)scorpiopriseRe: Ma la vogliamo smettere?
- Scritto da: Anonimo> Secondo te in un paese dove si fanno leggi> ad hoc per salvare il c*lo a sè> stessi e agli amici, altre schifezze> medievali per fare solo piacere a vatican> city e ci si appella contro leggi che> vorrebbero solo tutelare il patrimonio> naturale che abbiamo, è possibile> avere leggi eque?... :(:(:(Magari non del tutto eque ma quasi; quelle che il Cav. si fa fare su misura potremmo definirle leggi equine no?KaysiXAnonimoMa andatevelo a prendere...
voi... il digitale terrestre... Ma che credono che siamo scemi ?.Superincentivi per il digitale terrestre (e chi li paga?) Superincentivi per internet a banda larga ( = =)Superincentivi per un nuovo pc ( = =)Eppoi ke fanno? (a dire il vero avevano già programmato tutto)1)Guarda caso fanno un legge contro il P2P (dell'ADSL per scaricare la posta elettronica non me nefaccio un az....)2)Nasce Rosso Alice ( così puoi sfruttare la tua linea da 100.000.000 di megabit altrimenti poco sfruttata, vedi punto 1)3)Digitale terrestre!! Bellissimo! meravigliosooooo!!!Ora si :sCompriamo il decoder - ho 3 tv a casa... Compro 3 decoder evvai!!! Non hai il decoder?? Pazzo compralo così ti vedi Emilio fede in digitale ad alta risoluzione. E la scheda per vedere le partite tv non c'è lhai?Allora sei fuori senza!$$$$$$... Era ovvio ma anche necessario sottolinearlo.Ma la cosa + fastidiosa è che i telegiornali ( se così li vogliamo chiamare) diano risalto a una notizia del genere quasi fosse una cosa positiva, un passo in avanti nel progresso.Ma fate uno spot, una pubblicità scrivete "messaggio promozionale" non ditelo a un TG!, e toglietevi quel sorriso di ... dalla bocca che c'è poco da essere felici e contenti.A già il contratto.. e si... quello si che è importante :). Dopo che ci hanno girato e rigirato come volevano ci preoccupiamo per una sciocchezza del genere? Ma dai su, dopotutto siamo in Italia un paese democratico :)AnonimoRe: Ma andatevelo a prendere...
[cut]- Sel genere?> Ma dai su, dopotutto siamo in Italia un> paese democratico :)> > Quoto a mille!!!AnonimoRe: Ma andatevelo a prendere...
- Scritto da: Anonimo> Emilio fede in digitale ad alta risoluzione.ehhhhhhhhh troppo... chiedi troppo...La digitale terrestre italiana sfoggia una meravigliosa BASSA definizione.E' stupendo vedere che nel 2006 cominceremo a vedere la TV con la stessa risoluzione degli anni 80.AnonimoW il presidente
Bene, al solito si dimostra che il presidente del consiglio oltre ad aver pagato il lancio del decoder digitale con i soldi pubblici (che chissa' come mai non potevano essere investiti per motivi piu' nobili), adesso si para il culo con norme vessatorie.Mi sembra strategico farlo in coincidenza con il rinnovo del garante della concorrenza, dove, stranamente, non e' stato posto qualche nipote o parente di primo o secondo grado del suddetto.AnonimoRe: W il presidente
azz che cosa gli hai ricordato...Anonimoma cosa pretendete?
Hanno dato il via al DT in fretta e furia per le ragioni che ormai dovrebbero essere strachiare. E' ovvio che ora abbiano la necessità di tutelarsi, tanto possono farlo, chi glie lo impedisce, lo stato?AnonimoChiunque paghi...
per dare più soldi a sti parassiti merita di essere fregato com clausole vessatorie e chi più vessatorie ne ha più ne mettaAnonimoRe: Qualità delle immagini?
- Scritto da: Anonimo> Personalmente spero che sia solo una voce e> non l'ennesima dimostrazione di come sia> stato sperperato denaro pubblico per> interesse privato... Difatti mi> rotolerebbero i sentimenti a pensare d'aver> pagato le tasse per consentire un contributo> statale alla diffusione delle pay*view sul> DigitaleTerrestre.Hai ancora dubbi????Abbiamo pagato, con le nostre tasse, la payperview al nano pelato!!!!!Prima ha intossicato le masse con la droga di "Amici", "Grandi Bordelli" e Maurizi Costanzi" e adesso farà pagare per vedere la fuffa di cui le masse non possono più fare a meno.Bastardo lui e povero mentecatto chi l'ha votato.AnonimoRe: Qualità delle immagini?
Ma non è un po' poco come banda per 11 canali?Siam sicuri che le cose stiano così?Perchè 2MBit per canale sono un po' pochini, poi dipende dalla codifica, ma son cmq pochi, servirebbe quasi il doppio per star tranquilli. Nel senso che 2Mbit basterebbero, ma con risultati così così.Inoltre fatti i conti dei canali premium in teoria non bastano per trasmettere tutte le partite in simultanea, se è vero che mediaset ne ha sotto contratto 7 di squadre. OK, difficilmente giocheranno tutte e 7 in casa contro avversari diversi, ma ci stanno dentro?AnonimoRe: Qualità delle immagini?
> ma ci stanno dentro?Forse oggi si, ma l'HDTV ormai ce lo siamo giocato :(AnonimoRe: Qualità delle immagini?
- Scritto da: Anonimo> > ma ci stanno dentro?> > Forse oggi si, ma l'HDTV ormai ce lo siamo> giocato :(> HDTV vicino a DTT non e' neanche da accostare... Per la cronaca usando MPEG2 l'attuale banda di un trasponder DTT non basterebbe per fare un canale HDTV...Utilizzando MPEG4 forse riesci a infilarne un paio...Naturalmente sto parlando di codifiche ben fatte non le pecorate like le trasmissioni di Sky Italia.Io lavoro sulle codifiche e ti posso dire che i contenuti Microsoft HDTV WM9 su DVD usano un DVD9 pieno, con codec MPEG4 (chiamatelo pure WM9 ma dentro e MPEG4 modificato) per inserire un film o documentario di max un paio d'ore.Non esiste media ottico in commercio capace di contenere due ore di HDTV in MPEG2 (HDTV broadcast usa attualmente MPEG2 si sta' valutando quando e se passare a MPEG4).Per la cronaca no, attualmente la banda non basta per tutti quei canali e proprio per questo parlano di spegnere i canali free durante gli eventi pay*view.Attualmente il DVB-T (protocollo usato dalla DTT) utilizza codifica MPEG2 e la banda disponibile su un trasponder basterebbe appena per gestire i 4 canali pay volendo fare un buon servizio. Ma pare che in italia la parola BUON vicino a SERVIZIO non stia di casa... :(AnonimoRe: Qualità delle immagini?
> Inoltre fatti i conti dei canali premium in> teoria non bastano per trasmettere tutte le> partite in simultanea, se è vero che> mediaset ne ha sotto contratto 7 di squadre.> OK, difficilmente giocheranno tutte e 7 in> casa contro avversari diversi, ma ci stanno> dentro?Se vai sul sito mediaset, spiegano come funziona la cosa.In pratica tre canali sono riservati per altrettante partite, ilquarto canale per coprire a turno tutti i campi.Se ci sono piu' partite in contemporanea, danno la precedenzaalle squadre maggiori (Milan Juve etc etc).AnonimoRe: Qualità delle immagini?
Quindi una volta tanto la pubblicità di Sky "solo con Sky non ti perdi niente" è pienamente veritiera, visto che con il digitale terrestre di fatto qualcosa te lo perdi se danno al max 3 partite "complete" e le altre a rotazione nel caso di eventi contemporanei.Ma quando hanno progettato il DDT non hanno detto che ci stavano tantissimi canali e sarebbe stata la via per il pluralismo a prezzi accessibili per tutti i gestori? Ora come ora ci stanno meno canali che sulla diffusione analogica!AnonimoRe: Qualità delle immagini?
> Ma quando hanno progettato il DDT non hanno> detto che ci stavano tantissimi canali e> sarebbe stata la via per il pluralismo a> prezzi accessibili per tutti i gestori? Ora> come ora ci stanno meno canali che sulla> diffusione analogica!Allora il gioco del Digitale Terrestre e' che per ogni frequenza puoi allocare un trasponder e su questo trasponder trasmettere piu' canali sino ad ottenere una banda trasmissiva massima di teoricamente 35 Mb/s e praticamente di circa 25 Mb/s; ora chi pensate liberi frequenze analogiche per passarle al DTT ???Bravi nessuno e quindi attualmente le frequenze allocate alla DTT sono solo 5 di cui 2 utilizzate dalla RAI, 2 utilizzate da Mediaset e 1 utilizzata da LA7 (TelecomItaliaMedia).Quindi visto che in questo campo i miracoli non si fanno diventa facilmente intuibile che qualita potra' fornire il servizio e diventano anche comprensibili le condizioni poste nel contratto d'utilizzo... :((linux) HB64AnonimoRe: Ma la vogliamo smettere?
Infatti, io non mi riferivo al digitale terrestre, ma all'ormai sistematica applicazione di clausoloe vessatorie in tutti i contratti.KCMOT nani e pelati
guarda che "nano" o "pelato" nn sono offese..trova altri epiteti, come per es. ladro o mafioso, per insultare il tuo avversario silvio berlusconi e lascia stare i nani e i pelaticome mi girano le palle quando sento ste affermazionipoi dicono che la sinistra è più avanti nel campo sociale.. la miglioe offesa che trovate per un vostro avversario è equipararlo a persone che soffrono di patologie...continuate così, complimentitheDRaKKaRRe: OT nani e pelati
- Scritto da: theDRaKKaR> guarda che "nano" o "pelato" nn sono offese..> > trova altri epiteti, come per es. ladro o> mafioso, per insultare il tuo avversario> silvio berlusconi e lascia stare i nani e i> pelati> > come mi girano le palle quando sento ste> affermazioni> > poi dicono che la sinistra è> più avanti nel campo sociale.. la> miglioe offesa che trovate per un vostro> avversario è equipararlo a persone> che soffrono di patologie...> > continuate così, complimentiHai ragione, anche io se fossi affetto da calvizie o fossi alto 1 metro mi sarei incavolato parecchio nel sentirmi accomunato alla persona più spregevole sulla faccia della terra. =)AnonimoRe: Ma la vogliamo smettere?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: KCM> > Scusate, ma non sarebbe ora di eliminare> > dalla faccia della terra (leggi> contratti)> > queste maledette clausole vessatorie.> > Abbiamo in Italia codici di leggi> abnormi e> > in grado di ricoprire con la carta su> cui> > sono stampati un'intera regione. Poi,> per> > falsare tutto basta una firmetta su> delle> > clausole scritte secondo i comodi di> > chiunque ...... mah? 8)> > Ok, ma che testina deve avere chi firma tali> contratti ???> > Domandare dovrebbe essere sempre concesso,> ma rispondere e' sempre una cortesia. Voglio> dire, chi firma un contratto, vessatorio o> meno, se ne dovrebbe sempre assumere le> responsabilita', a meno di evidente> incapacita', ovviamente.> > H.> > Ah dimenticavo: il contratto che hai con la> banca, e' vessatorio.> Se non sei un dirigente, probabilmente hai> un contratto di lavoro vessatorio.> Hai sicuramente una assicurazione, ma tale> contratto, e' vessatorio.> Quando paghi il canone per la tv pubblica> che trasmette pubblicita' in mezzo ai film,> hai pagato per un contratto vessatorio. > Quando paghi il bollo auto per 365 giorni,> ma per 10 giorni il traffico e' bloccato o> si va a targhe alterne, hai firmato un> contratto vessatorio.> E via cosi.> Insomma, quando si fa un cattivo affare, in> genere, e' perche' si e' aderito ad un> contratto vessatorio.> > Ci sono contratti a cui ci si puo' benissimo> astenere dal sottoscrivere: il digitale> terrestre e' sicuramente tra questi.> > Poi, chi e' causa del suo mal, pianga se> stesso.....> > H.> Anche il tuo post è vessatorio. Nel senso che stai abusandodelle gonadi di leggeva il thread prima che fornissi il tuoqualunquista contributo.AnonimoDOPPIA BUFALA DIGITALE TERRESTRE
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 01 2005
Ti potrebbe interessare