Roma – Non si placa ancora il fuoco delle polemiche dell’opposizione sudcoreana contro quella che viene ritenuta una pratica diffusa: il monitoraggio da parte del governo delle conversazioni telefoniche in Corea del Sud, in particolare di quelle che corrono sui network della telefonia mobile.
Per tentare di arginare la piena delle polemiche, mai supportate da prove ma sintomo, probabilmente, delle difficoltà del paese di adattarsi ai rapidissimi cambiamenti tecnologici e sociali che l’hanno investito, ha parlato il ministro all’Informazione, già noto perché ex dirigente del colosso dell’elettronica Samsung.
Chin Dae-je ai reporter ha confermato che “in teoria è possibile spiare le conversazioni tra telefonini”. “Ma – ha continuato – la tecnologia CDMA adottata nel nostro paese dai normali telefoni mobili è troppo complicata per essere decifrata e possiamo affermare che è senz’altro impossibile, nella pratica, craccare i cellulari”.
Secondo il ministro “non c’è motivo per cui la gente debba essere preoccupata per la sicurezza delle chiamate telefoniche. Io stesso uso un normale cellulare quando chiamo il presidente”.
Non è detto, però, che le parole di Chin siano sufficienti. Secondo l’opposizione, infatti, tanto il governo attuale quanto quelli precedenti avrebbero fatto di tutto per impedire ai privati di sviluppare telefonini a prova di intercettazione, fornendo invece cellulari protetti agli alti papaveri dell’Esecutivo…
-
colpa dei telefonini
sono solo i telefonini vecchi ad avere questo problema...E' ovvio che chi ha un telefono vecchio di qualche anno, non usa piu' la batteria originale (esaurita) e neanche la compra visto che spesso al negozio una batteria originale costa quanto un nuovo telefonino (mentre al rivenditore costa solo qualche euro in piu' di una non originale!), quindi e' ovvio che questi telefonini esplosi abbiano quasi tutti batterie non originali!ma come mai non esplodono telefonini diversi dai nokia? Nessun siemens? nessun samsung? nessun motorola? nessun ericcson? strano, vero?AnonimoRe: colpa dei telefonini
- Scritto da: Anonimo> ma come mai non esplodono telefonini diversi> dai nokia? Nessun siemens? nessun samsung?> nessun motorola? nessun ericcson? strano,> vero?Nell'ultimo anno mi pare di capire che le "esplosioni" fossero solo 3 o 4 al massimo. Non 30 o 40. Non hai distrattamente pensato magari anche alla enorme diffusione di telefoni Nokia? Questo è un fatto più che rilevante, è come il notare che windows abbia milioni di falle di sicurezza. Al di là del fatto che ne abbia ;) è anche una questione legata ad un maggior utilizzo. Pure gli altri sistemi operativi ne hanno, ma al di là del fatto che la gestione del sistema stesso è differente, conta anche molto che una superiore diffusione di un prodotto consente anche di trovare più "facilmente" i difetti del prodotto stesso.SalutiMaurizioBRe: colpa dei telefonini
- Scritto da: MaurizioB>> Non 30 o 40. Non hai distrattamente pensato> magari anche alla enorme diffusione di> telefoni Nokia? Questo è un fatto più cheCerto che ci ho pensato, e sicuramente anche tu saprai che motorola+sony-ericcson+siemens+samsung+tutti gli altri hanno una fetta di mercato (sommati tutti insieme) nettamente superiore a nokia, quindi in base alle statistiche mi stupisce un po' il fatto che esplodano solo nokia!magari e' solo una coincidenza e domani leggeremo un siemens esploso! (speriamo di no!)AnonimoRe: +piccolo -esposto
- Scritto da: Anonimo> sicuramente anche tu saprai che> motorola+sony-ericcson+siemens+samsung+tutti> gli altri hanno una fetta di mercato> (sommati tutti insieme) nettamente superiore> a nokia, quindi in base alle statistiche mi> stupisce un po' il fatto che esplodano solo> nokia!tutti insieme superano nokia, ma uno per uno hanno una fetta piccola, ecco perchè sono meno esposti a questo problemaAnonimoRe: colpa dei telefonini
Scusa, ma il tuo ragionamento proprio non regge..... E' assolutamente vero che i Nokia, essendo distribuiti in _milioni_ di esemplari, statisticamente presentino un maggior numero di esemplari difettosi. D'altra parte ogni singolo pezzo deve _essere costruito_ da zero.Windows non viene riscritto e ricompilato per ogni singola installazione. Ne hai uno solo ma con milioni di bachi.Il tuo ragionamento è un po 'bacato' se mi permetti la battuta ;-).Certo, per tornare sull'argomento, è ovvio che la maggior incidenza di occorenze di difetti si presenti sulla marca maggiormente distribuita (in termini di volume di vendita).zipponapRe: colpa dei telefonini
- Scritto da: zipponap> Scusa, ma il tuo ragionamento proprio non> regge..... E' assolutamente vero che i> Nokia, essendo distribuiti in _milioni_ di> esemplari, statisticamente presentino un> maggior numero di esemplari difettosi.> D'altra parte ogni singolo pezzo deve> _essere costruito_ da zero.Già, ma se c'è un difetto di produzione hardware il difetto si ripete per tutti i telefoni; e non mi riferisco ad un pezzo costruito sbagliato, quanto un componente mal progettato o progettato in una maniera particolare per cui si può esporre particolarmente a problemi di incompatibilità in presenza di altri pezzi non originali. Senza contare che la gestione della batteria è affidata al software (che, come ben sappiamo, è ancora meno esente da bug), quindi potrebbe anch'essa influire.SalutiMaurizioBRe: colpa dei telefonini
La sola leggerissima differenza è che Windows, per bacato che sia, ha almeno la gentilezza di non farti esplodere il PC sulla faccia.lalla63AnonimoRe: colpa dei telefonini
- Scritto da: Anonimo> La sola leggerissima differenza è che> Windows, per bacato che sia, ha almeno la> gentilezza di non farti esplodere il PC> sulla faccia.> lalla63Forse e' solo merito dell'hardware :-)AnonimoRe: colpa dei telefonini
mi sembra di capire che il problema non è il telefono, ma la batteria non originale.In pratica è come se io andassi alla Ferrari a lamentarmi cha la mia 360Modena non tiene la strada se gli monto pneumatici ricoperti! o andassi alla rolex perchè la patacca che ho comprato in spiaggia non funziona.ma dai...- Scritto da: Anonimo> sono solo i telefonini vecchi ad avere> questo problema...> E' ovvio che chi ha un telefono vecchio di> qualche anno, non usa piu' la batteria> originale (esaurita) e neanche la compra> visto che spesso al negozio una batteria> originale costa quanto un nuovo telefonino> (mentre al rivenditore costa solo qualche> euro in piu' di una non originale!), quindi> e' ovvio che questi telefonini esplosi> abbiano quasi tutti batterie non originali!> ma come mai non esplodono telefonini diversi> dai nokia? Nessun siemens? nessun samsung?> nessun motorola? nessun ericcson? strano,> vero?AnonimoRe: colpa dei telefonini
Vabbé, ma possibile che le batterie NON originali li montino solo gli utenti Nokia? Possibile che è solo il Nokia che con i NON originali si incazzi fino all'esplosione della batteria? Cosa ci fa, un test?10 IF NOT ORIGINAL THEN20 BOOM-IT30 END IFIo ho un Philips con batteria compatibile e mia moglie un Telit con, anch'esso, batteria compatible; e dormiamo tranquilli.AnonimoRe: colpa dei telefonini
- Scritto da: Anonimo> Vabbé, ma possibile che le batterie NON> originali li montino solo gli utenti Nokia?> Possibile che è solo il Nokia che con i NON> originali si incazzi fino all'esplosione> della batteria? Cosa ci fa, un test?> > 10 IF NOT ORIGINAL THEN> 20 BOOM-IT> 30 END IF> > Io ho un Philips con batteria compatibile e> mia moglie un Telit con, anch'esso, batteria> compatible; e dormiamo tranquilli.Allora viene da pensare che i Nokia (e poi quali sono quelli "esplosi"), mediamente impegnano in misura maggiore la propria batteria (cosa che mi porta immediatamente a giustificare anche la superiorità di prestazioni).AnonimoRe: colpa dei telefonini
Anche la donna parlava tranquilla ;)AnonimoRe: colpa dei telefonini
> ma come mai non esplodono telefonini diversi> dai nokia? Nessun siemens? nessun samsung?> nessun motorola? nessun ericcson? strano,> vero?No non e' strano perche' parliamo di 3 telefono su centinaia di milioni ... nessuna statistica puo' essere basata su un numero cosi' basso di casi, nessuna conclusione da trarr ... ma in un mondo dove il grande pubblico ne sa veramente poco o nulla di tutto cio' ci si puo' attendere una reazione puramente emotiva che metta nokia nei guai. D'altra parte si e' visto che e' successo per 50 casi di BSE sporadica, a poco sono servite le spiegazioni sulla predisposizione allelica etc. ... la razionalita' soccombe di fronte ai media sempre e comunque :-(Anonimoparanoia
e se fossero stati in qualche modo loro - ovviamente di nascosto - a mettere in giro le batterie esplosive x stroncare il mercato delle batterie non originali? :|AnonimoRe: paranoia
- Scritto da: Anonimo> e se fossero stati in qualche modo loro -> ovviamente di nascosto - a mettere in giro> le batterie esplosive x stroncare il mercato> delle batterie non originali? :|e se fossero la Symantec, la NAI e tutti gli altri produttori di software antivirus a metere in giro i virus più distruttivi per aumentare le vendite dei loro prodotti?come diceva il Principe Ce Curtis (aka Totò): MA MI FACC'IL PIACERE!!!!!jooliaanRe: paranoia
su questi ci sono precedenti specialmente symatecper la diffuzione di virustra l'alto il primo virus writer a farsi pagare l'antivirus e' stato peter norton poi ha fondato.....be la storia la sapeteAnonimoRe: paranoia
E' esattamente quello che e' successo con Kaspersky e il suo AVP, e con Peter Norton e il suo NAV.E' esattamente quello che ha fatto Epson mettendo chip contapagine nelle cartucce per le stampanti a getto d'inchiostro.Sono convintissimo che la Nokia sia la prima a diffondere queste notizie per mettere in cattiva luce l'affidabilita' delle batterie non originali, e non mi sorprenderebbe neanche un po' se le facesse esplodere lei...Mi spiace ma non viviamo nel paese dei balocchi, ve ne siete di certo accorti.Paolo- Scritto da: jooliaan> e se fossero la Symantec, la NAI e tutti gli> altri produttori di software antivirus a> metere in giro i virus più distruttivi per> aumentare le vendite dei loro prodotti?> > come diceva il Principe Ce Curtis (aka> Totò): MA MI FACC'IL PIACERE!!!!!AnonimoRe: paranoia
infatti...basta aver un po' di memoria per essere daccordo con Philip K. Dick, sul fatto che la paranoia e' una buona approssimazione allo sguardo sulla realta'.AnonimoIo mi stupisco di chi lo compra...
Io sono stupito da chi ancora si ostina a comprare i Nokia... batterie esplosive a parte, personalmente ho un 3330 che nell'ordine:- Si spegne se riceve un messaggio- Telefonando si sente una fastidiosa interferenza in sottofondo- Sopra i 35°C il display si spegne (quest'estate l'ho fatta con lo schermo al buio da mezzogiorno alle sei di sera)- Si pianta utilizzando il T9 se si scrivono SMS- È wap di nome ma non di fatto in quanto una volta si collega e dieci volte dice "Verificare impostazioni servizi" (ma onestamente non so se sia problema del telefono o di Wind)- Rispetto al mio vecchio Siemens C25 prende la metà (ho mantenuto la vecchia scheda e lo stesso operatore)Spero (ma non credo) che i modelli nuovi siano meglio...carobeppeRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
considerando la pericolosita' del fenomeno io mi stupisco di chi compra le batterie dall'ambulante.AnonimoRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
Io invece no.Ho un 3320 (Omnitel) e un 3650 (Tim) e funzionano entrambi perfettamente in ognuna delle loro più che complete funzioni.Mi stupisco invece di chi compra un cellulare di ottima marca (qualunque essa sia) e poi per risparmiare pochi ? va ad acquistare batterie taroccate mettendo a repentaglio la vita del cellulare e, a quanto pare ora, anche la propria! :SjooliaanRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
> Mi stupisco invece di chi compra un> cellulare di ottima marca (qualunque essa> sia)basta che costi no? è questo l'indicatore dell'ottima marca?> e poi per risparmiare pochi ? va ad> acquistare batterie taroccate mettendo ale batterie a lunga durata vendute nei negozi allo stesso prezzo delle originali non mi sembrano un gran risparmio...io appena uscì un modell di nokia fui costretto ad andare sul non originale per avere più durata e leggerezza (1500ma al litio contro 900ma al piombo)... sicuramente la batteria che comprai valeva 10 volte quella originale.. e la pagai carissima!però ancora funziona e non mi ha mai tradito...merito di esplodere anche io perchè non seguo la bibbia della multinazionale di turno?posso usare una batteria non nokia o un giudice tra poco mi condannerà a tre anni di galera per violazione della licenza di qualche cavolo di carta sepolta nel libretto delle istruzioni?> repentaglio la vita del cellulare e, a> quanto pare ora, anche la propria! :Sperchè escludi a priori che sia colpa del cellulare? produci batterie? produci cellulari? e se fosse un baco della gestione della batteria da parte del cellulare? o ancora peggio se fosse un'azione indesiderata di qualche meccanismo di favoreggiamento di batterie originali?sono ipotesi certo ma perchè dobbiamo ragionare a nostro danno?siamo utenti...abbiamo diritto di usare batterie non originali purchè conformi alle leggi....abbiamo diritto di sapere cosa è successo....e quindi di regolarci poi sul da farsi... (perchè se si provasse che è il cell quanto pensi ci mettrei a chiedere un rimborso?)salutiAnonimoRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
- Scritto da: carobeppe> Spero (ma non credo) che i modelli nuovi> siano meglio...ho un 3510 e va benissimo...AnonimoRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
Ho un vecchio 3210 e va ancora benissimo.AnonimoRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
- Scritto da: Anonimo> Ho un vecchio 3210 e va ancora benissimo.e chi cazzo te l'ha chiesto?AnonimoRe: Io mi stupisco di chi lo compra...
comprati un iPhone no? :Dokok----ti sto parlando dal futuro..nico nicocoMa che modello era??? E gli altri?
Perchè non dicono mai che modello è quello esploso???cacchio!AnonimoRe: Ma che modello era??? E gli altri?
Perchè è la batteria ad esplodere, il modello del cell non c'entra. Dicono solo che sia Nokia perchè la batteria potrebbe essere quella originale.AnonimoRe: Ma che modello era??? E gli altri?
- Scritto da: Anonimo> Perchè è la batteria ad esplodere, il> modello del cell non c'entra. non sono per niente d'accordo!bisogna vedere perché è esplosa la batteria...potrebbe anche essere colpa del telefono...>Dicono solo> che sia Nokia perchè la batteria potrebbe> essere quella originale.ma anche se non fosse originale non cambierebbe niente...mi sembra che ci sia in giro un senso di rassegnazione agli interessi delle multinazionali un po' troppo marcato...se altri cellulari non scoppiano anche senza batterie originali forse dipende proprio dal telefono e non dalla batteria....fermo restando che è possibile che sia proprio colpa della batteria.... ma è la nokia che dovrebbe mettere le mani avanti.. non noi utenti che dovremmo preoccuparci della nostra salute e basta...quindi perchè negare la possibilità che sia colpa del telefonino pur in presenza di batteria non originale?pensa se avessero un sistema anti batterie non originali (ma conformi agli standard legali) che causa l'esplosione?quindi aspettiamo e vediamo...preoccupati il giusto ma non tranquilli che è colpa del deficiente che ha comprato la batteria da 10 euro e che a noi fighetti non succederà niente perchè compriamo originale... io una volta ho dovuto sostituire la batteria di un nokia con una non originale (ma pagata quanto una originale) per cause di forza maggiore... se mi fosse esploso il telefono credi me la sarei presa solo con il produttore della batteria?salutiAnonimolo riporta anche sony
http://www.vaio.sony-europe.com/eng/customernotice.htmchi vende merda ?c'e qualche ditta che vende schifezze quindi risalire al produttore non sarebbe brutta cosao costruisci come si deve o chiudiAnonimoRe: lo riporta anche sony
sisi bravo, beviti tutto quello che ti propinano le multinazionali - se c'e' crisi economica lo dobbiamo soprattutto al fatto che hanno e stanno spazzando via le piccole e medie imprese e ogni tipo di concorrenza con ogni mezzoattacca la spina al cervello prima di mandare certi link- Scritto da: Anonimo> http://www.vaio.sony-europe.com/eng/customern> > > chi vende merda ?> c'e qualche ditta che vende schifezze quindi> risalire al produttore non sarebbe brutta> cosa> > o costruisci come si deve o chiudiAnonimoE vogliono anche il metanolo ??????
Sai che fiammate con le pile a cella di combustibile con metanolo ? !!!!AnonimoOriginali, compatibili, contraffatte
Sulle batterie, sembra che a qualcuno sfugga la differenza fra queste 3 categorie :)Allora:Originale: in questo caso si intende un accessorio costruito da chi produce il cellulareContraffatta: in questo caso si intende una accessorio costruito che cerca di essere spacciato per l'originale.Compatibile: in questo caso si intende un'accessorio costruito da una ditta che non e' il produttore del cellulare.Chi confonde ancora le tre categorie??AnonimoRe: Originali, compatibili, contraffatte
- Scritto da: Anonimo> Sulle batterie, sembra che a qualcuno sfugga> la differenza fra queste 3 categorie :)il che spero non voglia dire che chi usa batterie contraffatte o non originali meriti di esplodere con il cellulare... :)anche perchè bisognerebbe indagare se il telefono in qualche maniera ha a che fare con l'esplosione.. e spiego...dato che con gli accessori ci si guadagna più che col telefonino qualche compagnia (parlo ipoteticamente) potrebbe mettere nella tecnologia di interfaccia batteria/telefono un sistema per bloccare l'uso di batterie non compatibili....se si provasse che questo sistema provoca un'esplosione di una batteria non originale ma costruita secondo le regole (fcc e balle varie) la colpa di chi sarebbe, del produttore della batteria, dell'utente che usa batterie non originali o di chi ha prodotto il telefonino?io propendo per l'ultima anche in presenza di disclaimer nelle condizioni di uso...salutiAnonimoanche il mio siemens é esploso!
anch'io sono stato vittima di un simile inconveniente. alcuni mesi fa la batteria originale del mio siemens cx65 é esplosa. per fortuna il cellulare era poggiato sul comodino e non ho avuto alcuna conseguenza. quando ho contattato la siemens per denunciare l'accaduto non ho ottenuto alcuna risposta, malgrado i fax, le raccomandate, e le diverse chiamate fatte! alla fine ho lasciato perdere reputandomi comunque fortunato... ma se mi fosse esploso in faccia?navile12Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2003Ti potrebbe interessare