Londra – Durante la Microsoft Mobility Developer Conference di Londra il big di Redmond ha annunciato il rilascio della prima versione beta di.NET Compact Framework, l’infrastruttura di programmazione necessaria ad estendere la sua iniziativa.NET anche ai dispositivi mobili, fra cui telefoni cellulari, smart phone e computer hand held.
.NET Compact Framework si integra a Visual Studio.Net ed include l’ambiente di programmazione runtime e le librerie di classi necessarie per sviluppare Web service e applicazioni XML sotto Windows CE ed i suoi derivati, fra cui Pocket PC.
“.NET Compact Framework – spiega Microsoft in un comunicato – è un pezzo cruciale della tecnologia mobile di Microsoft. Fornisce le funzionalità chiave per le smart device come un modello di programmazione unificato con la versione desktop e server del.NET Framework, supporto integrale al Web XML, accesso di classe enterprise attraverso ADO.NET e XML, una ricca classe di librerie”.
Insieme al.NET Compact Framework, Microsoft ha anche rilasciato una versione beta delle Smart Device Extensions (SDE), un’estensione per Visual Studio.NET che, a detta del big di Redmond, semplificano lo sviluppo di applicazioni mobile progettate per dispositivi con piccoli display, poca memoria e altre risorse limitate.
Microsoft sostiene che il suo primo obiettivo è quello di consentire agli sviluppatori di continuare a scrivere codice nello stesso modo utilizzato per costruire applicazioni desktop e server: sarà la piattaforma.NET – spiega l’azienda di Bill Gates – ad estrarre sul tipo di hardware, di software e di risorse proprie dei dispositivi su cui andrà a girare quel codice.
E’ questo un obiettivo che insegue da tempo anche Sun, con Java: una tecnologia, quest’ultima, che sta alla base di diverse piattaforme, ognuna dedicata ad un certo settore del computing (da quello mobile a quello server) ed ognuna in grado di condividere la stessa infrastruttura e lo stesso modello di sviluppo.
-
domanda per chi ha xp
Io sono fermo a millennium che non e' che vada poi cosi' male (basta non esagerare con l'installazione di programmi):vale la pena passare a XP? Vantaggi?AnonimoRe: domanda per chi ha xp
Diversamente da ME, XP lo puoi pagare in EURO - comprese le telefonate per l' attivazione del prodotto. Io invece da anni uso Mandrake (www.mandrake.com), ieri sera ho visto un DVD di Spike Lee mandato dal PC alla TV, masterizzo CD, sono collegato 24 ore al giorno con ADSL e IP statico senza problemi di Virus e sicurea, uso MAC 8.1 in emulazione per programmi di musica MIDI, trasferisco i miei film digitali dalla porta firewire a 400 Mb/s ecc. ecc. ecc. GratisAnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: Daniele> Diversamente da ME, XP lo puoi pagare in> EURO - comprese le telefonate per l'> attivazione del prodotto.Spiacente, ma la telefonata è verso un numero verde... parla di cose che sai.ZerossAnonimoRe: domanda per chi ha xp ...MA !
la Produkt Activation via WEB funziona 1 volta sola (la 1a) poi se cambi qualcosa sul PC sei obbligato a chiamare per continuare ad utilizzare qualcosa che hai già PAGATO !...non mi sembra proprio corretto !AnonimoRe: domanda per chi ha xp
> Spiacente, ma la telefonata è verso un> numero verde... parla di cose che sai.Aò, guarda che Lui usa Linux, come ti permetti di fargli un appunto? :DCiaoAnonimoRe: domanda per chi ha xp
E se il personaggio che ha posto la domanda non avesse tempo e/o voglia per imparare ad utilizzare Linux ?AnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: Piwi> E se il personaggio che ha posto la domanda> non avesse tempo e/o voglia per imparare ad> utilizzare Linux ?Verrebbe pubblicamente impalato, spellato vivo, cosparso di sale e dichiarato "utonto" dalle Cellule Integraliste Linuxiane che ormai stanno sorgendo un po dovunque. Senza possibilità di appello.Brrr...CiaoAnonimoRe: domanda per chi ha xp
Brutta miseria! Mi hai suscitato un'invidia micidiale: adesso vado a casa, e perdo (ops, investo) 2 mesi del mio tempo a configurare periferiche e rivedere le mie convinzioni sui sistemi user-friendly. Anzi quasi quasi cerco di installare linux sul mio vecchio 8088, cosi' dimostro a tutti che al meglio non c'e' mai fine ;-)AnonimoRe: domanda per chi ha xp
Chissà che schizzi sul monitor, ogni giorno.AnonimoRe: domanda per chi ha xp
Più stabile lo è sicuramente. Ma se Windows ME ti soddisfa, perchè cambiare ?Se hai tempo/voglia di imparare, puoi provare ad utilizzare Linux.AnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: Piwi> Più stabile lo è sicuramente. Ma se Windows> ME ti soddisfa, perchè cambiare ?perché tanto è gratis...AnonimoRe: Risposta seria
XP è il miglior sistema operativo di MS (Product Activation a parte, ma anche se lo possiedi legalmente, puoi sempre patcharlo per far si che nelle prossime installazioni non devi + attivarlo), stabile, veloce e sicuro.E per stabile intendo che se utilizzi software notoriamente pieno di BUG e per nulla programmato con accuratezza (i giochi, che di solito hanno + memory leak di uno dei tanti programmilli open source cannibalizzati da qualche lamerozzo su Linux - ma perché li mettono pure nelle distro, dico io! - ), puoi tenerlo acceso per giorni. (e non si impalla se usi il multitasking). Record personale: 32 giorni in Agosto, perennemente collegato e con una media di 4-5 programmi attivi, di solito 1 gioco + software per il download, internet explorer, outlook e qualche programma per lo sviluppo (netbeans (ide per Java), Delphi, CPP builder e così via)).Okkio che però visto che a differenza di altri sistemi operativi (Linux, ormai è l'unico che funge ancora così, am d'altronde in 20 anni come SO non è che sia cambiato così tanto, interfacce grafiche promisque a parte), perdi quasi del tutto la compatibilità verso qualsiasi cosa non sia compilato a 32bit per Windows (se vuoi sapere la mia era ora!). E molti programmi che usano chiamate non standard, o accesso diretto all'hardware fuori specifica potrebbero non funzionare correttamente (ma d'altronde, le API di windows esistono ormai da 10 anni quasi, se i programmatori non sanno ancora come usarle...). Per i vecchi programmi DOS esistono comunque validi emulatori o il multiboot.D'altra parte, rispetto a Linux guadagni sul numero delle periferiche supportate, sull'utilizzo delle nuove schede GPU 3D anche quando usi la semplice interfaccia grafica e su un vero Plug & Play. E non parlo solo di driver, parlo anche di hardware che a rigor di logica dovrebbe funzionare e che Linux non "vede" da anni (periferiche USB, determinati chipset o funzioni avanzate delle motherboards etc etc, il fatto che con le interfacce grafiche L. si ostina ad usare il software mode (framebuffer SVGA, ricorda la mia ET4000 ISA di 10-15 anni fa, bandwidth a parte... e usa openGL e accelerazione grafica solo con i giochi).Se non hai problemi di stabilità e non usi programmi a rischio (compilatori etc etc) penso che Windows ME rimanga comunque un'ottima scelta (è anche + facile da usare, XP inizia ad essere sul difficile andante epr coloro che sono abituati male con la facilita di vari Win95-cloni, anche se di primo acchito sembra identico).Per un uso casalingo non consiglierei Linux neanche a me stesso (però lo uso! sono uno smanettone...), a meno che non vuoi perder mooolto tempo a configurare pprogrammi etc etc (no farti ingannare da chi dice ci metti 5 minuti, dipende dall'HW che usi, per esempio per i masterizzatori, se hai uno SCSI tutto ok, se hai un IDE devi destreggiarti con emulatori scsi ect etc). Gli stessi sviluppatori di Linux stanno da un po' di tempo a questa parte dicendo che il SO sta segnando il passo e necessiterebbe grossi aggiornamenti per renderlo + attuale... (a Tor Vergata (unv. romana) stiamo enrando in collaborazione con Torvalds & co proprio per rendere L. + "attuale" ed espandibile verso un HW che sta prendendo sempre + il sopravvento sul SW).AnonimoRe: Risposta seria
sono completamente daccordoAnonimoRe: Risposta seria
- Scritto da: Z.e.r.o> XP è il miglior sistema operativo di MS> (Product Activation a parte, ma anche se lo> possiedi legalmente, puoi sempre patcharlo> per far si che nelle prossime installazioni> non devi + attivarlo), stabile, veloce e> sicuro.Concordo, XP e' abbastanza solido.E cmq, x me vale il passaggio SOLO per ilfatto che spariscono le fottu.e risorse della serie W9x !Mi sono ritovato + volte con una marea di ram libera e le risorse a zero...> Per un uso casalingo non consiglierei Linux> neanche a me stesso (però lo uso! sono uno> smanettone...), a meno che non vuoi perder> mooolto tempo a configurare pprogrammi etc> etc (no farti ingannare da chi dice ci metti> 5 minuti, dipende dall'HW che usi, perEsatto, cmq , piu' che non consigliarlo per l'home, io lo consiglio solo ad utenti che abbiano voglia appunto di smanettare e sbattersi un po', chi cerca la pappa pronta, ha trovato il SO sbagliato :-)> esempio per i masterizzatori, se hai uno> SCSI tutto ok, se hai un IDE devi> destreggiarti con emulatori scsi ect etc).Bah... leggi sotto...> Gli stessi sviluppatori di Linux stanno da> un po' di tempo a questa parte dicendo che> il SO sta segnando il passo e necessiterebbe> grossi aggiornamenti per renderlo +> attuale... (a Tor Vergata (unv. romana)> stiamo enrando in collaborazione con> Torvalds & co proprio per rendere L. +> "attuale" ed espandibile verso un HW che sta> prendendo sempre + il sopravvento sul SW).io ho installato sia la mandrake 8.1 (bacherozzata non poco) che la 8.2 da poco, ma devo dire che la 8.2 mi ha impressionato non poco... appena finito l'installazione mi sono ritrovato sul desktop oltre alle solite icone,anche 2 icone , una per la TV (Miro TV PCI) che una per la gestione dello scanner (Epson Perfection 610 USB !), il tutto perfettamente funzionante (meglio ti giuro )che sotto XP !Specie la TV che sotto XP e' una piaga, spesso soggetta a schermi blu e molto lenta la gestione dei canali ecc, su linux e' una scheggia e molto stabile , mai piantato.Lo scanner idem, funziona perfettamente ed ha molte piu' opzione che il suo prg di default su XP.Il modem ADSL USB (alcate manta) funziona da Dio (previa aggiunta del suo driver)ed e' previsto durante l'installazione , scheda video (ATI Radeon) e mouse + tastiera logitech senza fili ed ottici funzionano perfettamente, masterizzatore EIDE e DVD eide funzionano perfettamente,insomma, sinceramente non ho visto alcun problema da questo punto di vista !Ovviamente puo' essere che abbia avuto cul0 io...AnonimoRe: Risposta seria
- Scritto da: Nemo > io ho installato sia la mandrake 8.1 > (bacherozzata non poco) che la 8.2 da poco,> ma > devo dire che la 8.2 mi ha impressionato non > poco... Premesso che non sono un Mandrakeofilo, a me piacciono le cose fatte a meno bisogna dire che con la 8.2 hanno fatto un gran lavoro. Confermo tutto quello che dici te!!> appena finito l'installazione mi> sono > ritrovato sul desktop oltre alle solite> icone,> anche 2 icone , una per la TV (Miro TV PCI)> che > una per la gestione dello scanner (Epson > Perfection 610 USB !), il tutto> perfettamente funzionante (meglio ti giuro> )che sotto XP !> Specie la TV che sotto XP e' una piaga,> spesso > soggetta a schermi blu e molto lenta la> gestione > dei canali ecc, su linux e' una scheggia e> molto > stabile , mai piantato.e considera che mandrake da questo punto di vista non e' proprio il TOP ;-P> Il modem ADSL USB (alcate manta) funziona da> Dio > (previa aggiunta del suo driver)ed e'> previsto > durante l'installazione , Scusami se mi peremtto di darti un consiglio... per lo speedtouch e' stato fatto un driver opensoruce da dei ragazzi francesi che e' decisamente migliore... molto piu' piccolo, non necesita di patch nel kernel e soprattutto sai quello che c'e' dentro.Se hai voglia di smanazzare un po' scaricatelo e guardati l'how-to ad esso allegato, secondo me molto chiaro e semplice:http://speedtouch.sourceforge.net/scheda video (ATI > Radeon) e mouse + tastiera logitech senza> fili ed > ottici funzionano perfettamente,> masterizzatore EIDE e DVD eide funzionano> perfettamente,> insomma, sinceramente non ho visto alcun> problema > da questo punto di vista !> Ovviamente puo' essere che abbia avuto cul0> io...Io ho installato una 8.2 sul portatile di una amica e probabilmetne ho avuto culo anche io, ma a me ha riconosciuto al volo uno Iomega Zip 250... tanto che io non ci credevo :-))CiaoAnonimoRe: Riguardo HW, WIN, Linux e Vecchiume (x TUTTI)
- Scritto da: Z.e.r.o(non è> possibile utilizzare tutte le periferiche> tramite driver esterni - i famigerati moduli> dinamici - e molto spesso il kernel deve> essere patchato per predisporlo al loro> supporto) Il "molto spesso" e` un ingigantimento. Per tutte le periferiche piu` comuni non hai alcun bisogno di patchare il kernel. Dovrebbe essere: <<"raramente" il kernel deve essere patchato per predisporlo al loro supporto.> >> La> differenza sta nel fatto che su W un> produttore può fornire driver indipendenti> dal kernel, solo che se non sono> certificati, non può mettere il bollinoE per linux non li possono fare?Non e` vero che c'e` bisogno di patchare il kernel per tutti i driver...> sempre perché il kernel non le> vede allo stretto necessario per il 2d e al> 110% per l'OpenGL Casomai il problema e` di X.> In sostanza rendere i moduli> caricabili dinamicamente indipendenti dalla> "predisposizione" del kernel...Secondo me continui ad ingigantire enormemente il problema (non ho mai avuto bisogno di patchare il kernel per predisporlo...).Comunque passerei volentieri ad un microkernel.> (oppure sono l'unico idiota che> vede segmetation faults molto spesso su> linux? Specie su sistemi con poca RAM?)Quanta e` poca ram? Io con 64MB non ho mai avuto un segfault. E neanche su sistemi a 32MB si verificavano segfault (anche se in effetti non li ho usati moltissimo).Vorrei vedere WinXP con 32MB di ram...> coi suddetti codici... (un'altra limitazione> di linux, ora che mi è venuta in mente, è la> scarsa compatibilità tra binari per la> stessa architettura, spesso il linking con> una libreria dinamica leggermente diversa (a> volta anche solo per una misera revision> secondaria) previene un binario dall'essere> eseguito).A me non e` successo. > NON CREDETE ALLE LEGGENDE METROPOLITANE,> VERIFICATE E ALLA FINE, SIATE OBIETTIVI MA> RIMANETE COMUNQUE NELL'AMBITO DEI VOSTRI> GUSTI, IO NON VI BIASIMERO', QUALSIASI COSA> VOI SCEGLIATE (anche perché dubito che ve ne> freghi qualcosa).Gia` scelto. Per altri motiviAnonimoRe: Riguardo HW, WIN, Linux e Vecchiume (x TUTTI)
> (oppure sono l'unico idiota che vede segmetation faults molto spesso su linux? Specie su sistemi con poca RAM?)Tu lo hai detto !E io lo installo anche su macchine con 24 mega !AnonimoRe: Risposta seria
Le critiche rivolte da Zero a Linux sono intelligenti e costruttive, tranne quella sul supporto HW:Non è colpa di Linux se i produttori non pensano a driver (o meglio moduli) per il loro HW, ed i programmatori del Kernel fanno quello che possono!Inoltre, se nel sistema è presente un CD-RW IDE, la SCSI emulation viene installata automaticamente :)Ci tenevo a sottolineare solo una cosa:Usare Linux è difficile, o meglio richiede un pò di studio in più, senza contare il dover imparare la nuova sintassi della CLI e le nuove GUI:Quindi è normale che noi "Linuxari" ce la tiriamo un pò, perchè oggettivamente e a detta di tutti, ne sappiamo più dell'80% di utenti Windows che magari chiamano il tecnico per creare una connessione a internet!!!Non sto trolleggiando, il mio è solo uno sfogo contro quelli che continuano a dire "Linux è roba da esaltati, linuxari del cavolo, talebani comunisti del software, etc..."Tutta invidia solo perchè voi più che un wizard non sapete usare???Niente flames per favore, solo discussioni aperte e costruttive.AnonimoRe: Risposta seria... HELP!
ho un masterizzatore usb, come faccio a usarlo sotto linux (ho la mandrake8.1 e di solito lavoro con kde)Vedo che mi viene rilevato tra le risorse, ma come ci scrivo su?Sarei grato a chi mi potesse dare una mano.AnonimoRe: Risposta seria
- Scritto da: Misfits> Le critiche rivolte da Zero a Linux sono> intelligenti e costruttive, tranne quella> sul supporto HW:> Non è colpa di Linux se i produttori non> pensano a driver (o meglio moduli) per il> loro HW, ed i programmatori del Kernel fanno> quello che possono!> > Inoltre, se nel sistema è presente un CD-RW> IDE, la SCSI emulation viene installata> automaticamente :)> > Ci tenevo a sottolineare solo una cosa:> Usare Linux è difficile, o meglio richiede> un pò di studio in più, senza contare il> dover imparare la nuova sintassi della CLI e> le nuove GUI:> Quindi è normale che noi "Linuxari" ce la> tiriamo un pò, perchè oggettivamente e a> detta di tutti, ne sappiamo più dell'80% di> utenti Windows che magari chiamano il> tecnico per creare una connessione a> internet!!!> > Non sto trolleggiando, il mio è solo uno> sfogo contro quelli che continuano a dire> "Linux è roba da esaltati, linuxari del> cavolo, talebani comunisti del software,> etc..."C'è solo un piccolo problema...il 90% dei messaggi che gli appassionati di Linux postano nei vari forum/newsgroup sono risposte da esaltati, risposte irriguardose e da "superiori" nei confronti di utenti Windows. Il 90% degli appassionati Linux chiama chi usa Windows "utonto"...non è da talebano del software questo?> Tutta invidia solo perchè voi più che un> wizard non sapete usare???Ecco la frase che aspettavo!!!Una frase da talebano del software (come dici tu)...> Niente flames per favore, solo discussioni> aperte e costruttive.Chiedi critiche costruttive ma esponi concetti pieni di pregiudizi e del tutto distruttivi...AnonimoRe: Risposta seria
- Scritto da: Z.e.r.o> XP è il miglior sistema operativo di MS> (Product Activation a parte, ma anche se lo> possiedi legalmente, puoi sempre patcharlo> per far si che nelle prossime installazioni> non devi + attivarlo), stabile, veloce e> sicuro. Gia', ma non dimenticarti: Pieno di Bug abbastanza grossi (mi sembra che siamo arrivati a circa 300) che rendono l'update (quando possibile) un esigenza primaria. Veloce; Beh dipende da cosa ci fai. Se ci giochi hai gia perso in partenza (ma questo vale probabilmente solo per ora, domani si vedra') Sicuro; Dipende cosa intendi Tu per sicuro!!!> E per stabile intendo che se utilizzi> software notoriamente pieno di BUG e per> nulla programmato con accuratezza (i giochi,> che di solito hanno + memory leak di uno dei> tanti programmilli open source> cannibalizzati da qualche lamerozzo su Linux> - ma perché li mettono pure nelle distro,> dico io! - ), puoi tenerlo acceso per> giorni. (e non si impalla se usi il> multitasking). Record personale: 32 giorni> in Agosto, perennemente collegato e con una> media di 4-5 programmi attivi, di solito 1> gioco + software per il download, internet> explorer, outlook e qualche programma per lo> sviluppo (netbeans (ide per Java), Delphi,> CPP builder e così via)). Be cacchio ci mancherebbe altro che si impalli, gia che adesso e' diventato un SO "Stabile".> Okkio che però visto che a differenza di> altri sistemi operativi (Linux, ormai è> l'unico che funge ancora così, am d'altronde> in 20 anni come SO non è che sia cambiato> così tanto, interfacce grafiche promisque a> parte), perdi quasi del tutto la> compatibilità verso qualsiasi cosa non sia> compilato a 32bit per Windows (se vuoi> sapere la mia era ora!). E molti programmi> che usano chiamate non standard, o accesso> diretto all'hardware fuori specifica> potrebbero non funzionare correttamente (ma> d'altronde, le API di windows esistono ormai> da 10 anni quasi, se i programmatori non> sanno ancora come usarle...). Per i vecchi> programmi DOS esistono comunque validi> emulatori o il multiboot.> > D'altra parte, rispetto a Linux guadagni sul> numero delle periferiche supportate,> sull'utilizzo delle nuove schede GPU 3D> anche quando usi la semplice interfaccia> grafica e su un vero Plug & Play. E non> parlo solo di driver, parlo anche di> hardware che a rigor di logica dovrebbe> funzionare e che Linux non "vede" da anni> (periferiche USB, determinati chipset o> funzioni avanzate delle motherboards etc> etc, il fatto che con le interfacce grafiche> L. si ostina ad usare il software mode> (framebuffer SVGA, ricorda la mia ET4000 ISA> di 10-15 anni fa, bandwidth a parte... e usa> openGL e accelerazione grafica solo con i> giochi). Mi ci mancherebbe altro il SO della mamma delle mamme che ha il monopolio del software mondiale, e che direttamente o indirettamente, pilota anche lo sviluppo dell'harware, non supporti + periferiche e meglio di quello che fa Linux. E che i vari produttori di hardware non facciano quasi esclusivamente drivers e supporto per il SO di monopolio di fatto!> Se non hai problemi di stabilità e non usi> programmi a rischio (compilatori etc etc)> penso che Windows ME rimanga comunque> un'ottima scelta (è anche + facile da usare,> XP inizia ad essere sul difficile andante> epr coloro che sono abituati male con la> facilita di vari Win95-cloni, anche se di> primo acchito sembra identico). Sinceramente, Meglio Win98SE per quel che riguarda i SO win9x.> Per un uso casalingo non consiglierei Linux> neanche a me stesso (però lo uso! sono uno> smanettone...), a meno che non vuoi perder> mooolto tempo a configurare pprogrammi etc> etc (no farti ingannare da chi dice ci metti> 5 minuti, dipende dall'HW che usi, per> esempio per i masterizzatori, se hai uno> SCSI tutto ok, se hai un IDE devi> destreggiarti con emulatori scsi ect etc). Mi spiace contraddirti, ma lo usa mia cuginetta che ha sollo 8 anni (da circa 1 anno e 1/2) e a SO, consegnato gia' configurato e funzionante, ci gioca, ci studia e ci stampa tutti i suoi disegnetti fatti con Gimp!> Gli stessi sviluppatori di Linux stanno da> un po' di tempo a questa parte dicendo che> il SO sta segnando il passo e necessiterebbe> grossi aggiornamenti per renderlo +> attuale... (a Tor Vergata (unv. romana)> stiamo enrando in collaborazione con> Torvalds & co proprio per rendere L. +> "attuale" ed espandibile verso un HW che sta> prendendo sempre + il sopravvento sul SW). Bravi il mondo dell OpenSource ha bisogno di gente come Voi.Ciao.AnonimoRe: Risposta seria
- Scritto da: Z.e.r.o> neanche a me stesso (però lo uso! sono uno> smanettone...), a meno che non vuoi perderdalla qualità delle informazioni che dai, non si direbbe...AnonimoRe: Risposta seria
- Scritto da: Z.e.r.o> XP è il miglior sistema operativo di MS> (Product Activation a parte, ma anche se lo> possiedi legalmente, puoi sempre patcharlo> per far si che nelle prossime installazioni> non devi + attivarlo), stabile, veloce e> sicuro.Sullo stabile e sicuro non posso dire nulla in quanto non lo conosco, ma sul veloce... certo e' veloce... per installarlo ti ci vuole un giga di ram un pentuim 4 ultima generazione ed un HD da 60 G... per favore... cosi' si fa presto a fare i SO veloci... cambi l'hardwere anzi che migliorare il Softwere. Per di piu' per cabiare l'hardwere spendo io per migliorare il softwere spenderebbero loro... ottima soluzione :-)> E per stabile intendo che se utilizzi> software notoriamente pieno di BUG e per> nulla programmato con accuratezza (i giochi,> che di solito hanno + memory leak di uno dei> tanti programmilli open source> cannibalizzati da qualche lamerozzo su Linux> - ma perché li mettono pure nelle distro,> dico io! - ),Mi fai un esempio??> puoi tenerlo acceso per> giorni. (e non si impalla se usi il> multitasking). Record personale: 32 giorni> in Agosto, perennemente collegato e con una> media di 4-5 programmi attivi, di solito 1> gioco + software per il download, internet> explorer, outlook e qualche programma per lo> sviluppo (netbeans (ide per Java), Delphi,> CPP builder e così via)).Buono!! > D'altra parte, rispetto a Linux guadagni sul> numero delle periferiche supportate,che e' un vantaggio solo se uno ha periferiche non suportate e ormai sono solo alcuni win-hardwere.> sull'utilizzo delle nuove schede GPU 3D> anche quando usi la semplice interfaccia> graficaPrego?? Che GPU??> e su un vero Plug & Play. Finalmente ci e' arrivato anche windows.> E non> parlo solo di driver, parlo anche di> hardware che a rigor di logica dovrebbe> funzionare e che Linux non "vede" da anniForse anni fa, ma adesso stai proprio pisciando fuori dal vaso.> (periferiche USB, l'USB funziona alla grandissima e a me da molti meno problemi con l'hotplug che Widnwos MEPer di piu' il mio scanner Agfa SNAPSCAN 1212U in pratica sotto linux non ha problemi di sorta, sotto windows bisogna che TWAIN sia nella luna giusta...> il fatto che con le interfacce grafiche> L. si ostina ad usare il software modenon e' che ce ne siano molte di interfaccie grafiche... in stabile release c'e' solo X.> (framebuffer SVGA, ricorda la mia ET4000 ISA> di 10-15 anni fa, bandwidth a parte... e usa> openGL e accelerazione grafica solo con i> giochi).anche perche' l'openGL con cosa te lo deve usare??X e' ancora bidimensionale (cmq se metti 3dwm ti crea un desktop 3D con accell. Glide e open GL con tanto di supporto di hardwere per la realta' visrtuale.... tutto rigorosametne in beta, ma fnzionante).> Per un uso casalingo non consiglierei Linux> neanche a me stesso (però lo uso! sono uno> smanettone...), a meno che non vuoi perder> mooolto tempo a configurare pprogrammi etc> etc (no farti ingannare da chi dice ci metti> 5 minuti, dipende dall'HW che usi, per> esempio per i masterizzatori, se hai uno> SCSI tutto ok, se hai un IDE devi> destreggiarti con emulatori scsi ect etc).Questo e' vero... c'e' pero' da dire che quando sai come fare ci vuole d'avvero 5 minuti.Ovvio che se non sai da che parte rifarti sei nei guai.Per i masterizzatori devi solo abilitare l'emulazione SCSI nel kernel, l'emulatore e' UNO e basta spuntare la voce nella configurazione del kernel.> Gli stessi sviluppatori di Linux stanno da> un po' di tempo a questa parte dicendo che> il SO sta segnando il passo e necessiterebbe> grossi aggiornamenti per renderlo +> attuale...Mi faresti qualche esempio?? GrazieCiaoAnonimoRe: Linux Cos'e'?Una pecora?
Ma ancora andater dietro a un Sistema operativo (!) che riporta il computer indietro di 20 anni. ma fatemi il piacere!Mettete Windows XP piuttosto e iniziate veramente ad usare il pc:)AnonimoRe: Risposta seria
> Record personale: 32 giorni in Agostoma XP non è uscito in ottobre?AnonimoRe: Risposta seria
IL periodo era tra agosto e settembre e comunque era la evaluation liberamente scaricabile dal sito MS.Poi ho ordinato la versione US che è uscita circa un mese prima dopo essere rimasto favorevolmente impressionato dalle sue prestazioni, visto che ho potuto riciclare una vecchia licenza di windows 98 SE per avere uno sconto sull'upgrade (che poi ho patchato per funzionare senza autorizzazione e senza bisogno di dover dipendere da un SO)...Un consiglio (che vale sia per Win che per *X che per qualsiasi altro tipo di SO o software). Comperate la roba in inglese anche se non lo capite, per due motivi:1) Usate internet, è ora che l'inglese imparate a masticarlo: è come avere tra le mani la cura del cancro e non poterla usare perché non la si sa leggere.2) Il supporto per il software localizzato fa schifo (anche se MS da XP in poi sembra shippare gli update - anche gli hotfix - in contemporanea), e per questo intendo anche i giochi, sono pieno di software (in particolare giochi) in italiano (specie quello tradotto dai lamer - e illetterati - della CTO) che non ha mai ricevuto alcuna patch, anche quando il software originale ne ha ricevute 5-6. E' frustrante avere giochi del calibro di Warrior Kings e vedere che la patch italiana 1.2 doveva uscire il 22 Marzo e ancora non c'è sul sito, e sul forum leggi che l'unica per l'italiano sarà la 1.4 oppure la 1.6... quando ancora si è alla 1.2 per la versione internazionale...), oppure ancora peggio si scopre che il netplay è incompatibile (uno fra tutti, UT, hanno risolto il problema mesi dopo!).AnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: Cliente di Bill> Io sono fermo a millennium che non e' che> vada poi cosi' male (basta non esagerare con> l'installazione di programmi):> vale la pena passare a XP? Vantaggi?Enormi. Su millennium poi...visto che hai chiesto un confronto XP - Me (e in genere tutta la serie win9x da cui Me deriva), te ne dico qualcuno (mi riferisco a XP versione professional)1) File system NTFS (journaled, piu' sicuro), e piu' adatto a HD grandi, con capacita' di crittografare/comprimere files e cartelle.2) Realmente multiutente (impostazioni separate, tipi di utente differenti con diversi privilegi)3) Kernel di derivazione NT. Molto piu' stabile, se un'applicazione crasha termini lei e basta.4) Firewall integrato (scarsino come flessibilita', ma niente male come idea)Sono i primi che mi vengono in mente... per maggiori info vai sul sito microsoft.P.S. Io ho solo risposto a questa domanda, qui Linux non c'entra niente... si parla d'altro.Saluti.AnonimoRe: domanda per chi ha xp
WARNING! Messaggio segue risposta semiseria!- Scritto da: Sarge> - Scritto da: Cliente di Bill> > Io sono fermo a millennium che non e' che> > vada poi cosi' male (basta non esagerare> con> > l'installazione di programmi):> > vale la pena passare a XP? Vantaggi?> > Enormi. Su millennium poi...> visto che hai chiesto un confronto XP - Me> (e in genere tutta la serie win9x da cui Me> deriva), te ne dico qualcuno (mi riferisco a> XP versione professional)> > 1) File system NTFS (journaled, piu'> sicuro), e piu' adatto a HD grandi, con> capacita' di crittografare/comprimere files> e cartelle.e quando non si frammenterà più del 10% al minuto?> 2) Realmente multiutente (impostazioni> separate, tipi di utente differenti con> diversi privilegi)WOW! E' una novità! Non l'avevo mai sentita... (ma Win2k non fa lo stesso?)> 3) Kernel di derivazione NT. Molto piu'> stabile, se un'applicazione crasha termini> lei e basta.IE è un'applicazione?> 4) Firewall integrato (scarsino come> flessibilita', ma niente male come idea)Ah... non c'è niente da fare... OutLook bypassa il firewall quando vuole con due righe di VBScript!;o)AnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: A.C.> > 1) File system NTFS (journaled, piu'> > sicuro), e piu' adatto a HD grandi, con> > capacita' di crittografare/comprimere> files> > e cartelle.> > e quando non si frammenterà più del 10% al> minuto?Ah non lo so proprio, io defrag non lo eseguo mai.> > > 2) Realmente multiutente (impostazioni> > separate, tipi di utente differenti con> > diversi privilegi)> > WOW! E' una novità! Non l'avevo mai> sentita... (ma Win2k non fa lo stesso?)Ma dai, davvero? Anche in millenium? Ma non si stava parlando di questo? Confronto ME/Xp no?> > > 3) Kernel di derivazione NT. Molto piu'> > stabile, se un'applicazione crasha termini> > lei e basta.> > IE è un'applicazione?Certo. Tu cosa sei invece? Mi sta venendo un'idea, ma non voglio la x...> > > 4) Firewall integrato (scarsino come> > flessibilita', ma niente male come idea)> > Ah... non c'è niente da fare... OutLook> bypassa il firewall quando vuole con due> righe di VBScript!E' un firewall in ingresso, non in uscita, detto brutalmente.Saluti.AnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: Cliente di Bill> Io sono fermo a millennium che non e' che> vada poi cosi' male (basta non esagerare con> l'installazione di programmi):> vale la pena passare a XP? Vantaggi?ti consiglio un downgrade a win98SE che funge molto meglio.. se non hai bisogno della multiutenza e della stabilita' del kernel unix su cui hanno appiccicato l'api win32, win98 e' il massimo e ci girano pure tutti i giochi abandonware ^_^AnonimoRe: domanda per chi ha xp
.. se non hai bisogno> della multiutenza e della stabilita' del> kernel unix su cui hanno appiccicato l'api> win32, win98 e' il massimo e ci girano pure> tutti i giochi abandonware ^_^magari fosse un kernel unix, invece è la solita ciofeca NT...se vuoi il kerne unix metti Linux, è brutto come il culo (ma ora che cipenso anche XP), ma regge di piùAnonimoRe: domanda per chi ha xp
Fine come pupù eh? :)- Scritto da: marchet> .. se non hai bisogno> > della multiutenza e della stabilita' del> > kernel unix su cui hanno appiccicato l'api> > win32, win98 e' il massimo e ci girano> pure> > tutti i giochi abandonware ^_^> > magari fosse un kernel unix, invece è la> solita ciofeca NT...> > se vuoi il kerne unix metti Linux, è brutto> come il culo (ma ora che cipenso anche XP),> ma regge di piùAnonimoRe: domanda per chi ha xp
> Io sono fermo a millennium che non e' che> vada poi cosi' male (basta non esagerare con> l'installazione di programmi):> vale la pena passare a XP? Vantaggi?Tutto dipende da che computer hai.Se hai un buon omputer che può farlo girare,io te lo consiglio moltissimo!È in assoluto il miglior sistema operativofatto dalla microsoft!Certo che però nella mia modesta opinionealmeno 128 mega di ram sono indispensabili.X il processore almeno un 500, anche se con un800 vai già ottimamente!Sulla diatriba Linux - Win, io uso entrambi,ma WinXP sui miei 3 client, che ho qui a casa,mentre linux lo uso x compiti un pò piùparticolari. (il router firewall ADSLe il mioserver samba, sono entrambi linux)Se uoi Cambia!AnonimoRe: domanda per chi ha xp
- Scritto da: Cliente di Bill> Io sono fermo a millennium che non e' che> vada poi cosi' male (basta non esagerare con> l'installazione di programmi):> vale la pena passare a XP? Vantaggi?ma ti rendi conto di quello che dici?"basta non esagerare con l'installazione di programmi"? e che vuol dire? adesso il sistema non ti permette di installare più di "tot" programmi perché sennò dopo no funziona più???se vuoi un consiglio, usa il 98/2nd o il 2000: Me è un giocattolo, XP si può dire che è ancora in beta (tant'è vero che si vocifera di una second edition). o magari prova Linux :-)ciaogodzillaAnonimonuove feature che naturalmente non si possono
"escludere"...;-)almeno ms tiene un po il cervello in allenamento;-)AnonimoRe: nuove feature che naturalmente non si possono
"tiene un po il cervello"Si dice "un po'", ignorante (ah già, sarà l'ora).AnonimoRe: nuove feature che naturalmente non si possono
> "tiene un po il cervello"> > Si dice "un po'", ignorante (ah già, sarà> l'ora).ma non hai un cazzo da fare ????AnonimoMa quanti ne fanno ????
E' incredibile...1998 Windows 981999 - 2001 = Windows Me, Windows 2000, Windows XPMa non stiamo esagerando ? :DUno non fa in tempo a imparare BENE un sistema operativo che glielo cambiano sotto il naso nel giro di un anno e mezzo max. E' come andare ad un ristorante dove ti portano via il piatto quando hai appena dato un morso....Uffa :>AnonimoRe: Ma quanti ne fanno ????
- Scritto da: lx`> Uno non fa in tempo a imparare BENE un> sistema operativo che glielo cambiano sotto> il naso nel giro di un anno e mezzo max.Te lo cambiano? Chi te lo cambia?Al massimo se tu che cambi. Guarda che se ti perdi una generazione di windows, non viene nessuno in casa ad installarti il win nuovo.AnonimoRe: Ma quanti ne fanno ????
- Scritto da: Amon> Te lo cambiano? Chi te lo cambia?> Al massimo se tu che cambi. Guarda che se ti> perdi una generazione di windows, non viene> nessuno in casa ad installarti il win nuovo.Momentaneamente no. Pare che microsoft con il software in affitto e le nuove politiche di vendita delle licenze stia cerando di fare proprio questo.Pero' tu che ne sai di quello che fa lui? Magari fa assistenza tecnica...AnonimoRe: Ma quanti ne fanno ????
effettivamente io dovrei sistemare i pc altrui, installarli e configurarli... dovrei conoscere alla perfezione ogni sistema operativo per poterlo installare e configurare al meglio per l'utente ma... appena xp pro mi e' venuto sotto il naso sono diventato matto per capire come impostare gli utenti... forse alla microsoft non hanno capito che il problema di windows non era l'interfaccia ma quello che ci stava sotto... purtroppo le aziende non hanno voglia di investire 200 lire per insegnare linux ai propri dipendenti e preferiscono spendere vagonate per comprare windows...AnonimoRe: Ma quanti ne fanno ????
- Scritto da: Amon> Te lo cambiano? Chi te lo cambia?> Al massimo se tu che cambi. Guarda che se ti> perdi una generazione di windows, non viene> nessuno in casa ad installarti il win nuovo.Parlavo a livello aziendale, io devo getire una rete e se arriva un windows nuovo devo saperlo usaer, non è che ho tanta scelta. Quando acquisto una macchina nuova adesso la devo acquistare con l'xp perchè il 2000 su molti modelli di pc non viene piu' offerto come alternativa (parlo di macchine ibm). Riesci a capire anke solo minimamente di cosa parlo :?byeAnonimoRe: Ma quanti ne fanno ????
Altrimenti me lo dici tu come fanno a rifilarti la loro carta igenica, emh, pardon, le loro certificazioni ???AnonimoRe: Ma quanti ne fanno ????
- Scritto da: lx`> E' incredibile...> 1998 Windows 98> 1999 - 2001 = Windows Me, Windows 2000,> Windows XP> > Ma non stiamo esagerando ? :D> Uno non fa in tempo a imparare BENE un> sistema operativo che glielo cambiano sotto> il naso nel giro di un anno e mezzo max. E'> come andare ad un ristorante dove ti portano> via il piatto quando hai appena dato un> morso....> > Uffa :>Hai ragione, io speravo che dopo la Fiat 500 non avessero prodotto più alcun modello di automobili, invece, questi maledetti si sono spinti oltre, prima facendo vetture più sicure, poi con più comfort, e ora si sono inventati pure il GPS. E' uno scempio e, per dirla come dici tu:UFFA!!!AnonimoXP e' una fikata
Ci sto provando da diverse settimane ma NON riesco a farlo impallare. Non ho mai visto una schermata blu, niente. Funziona che e' una meraviglia.AnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: XPXP> Ci sto provando da diverse settimane ma NON> riesco a farlo impallare. Non ho mai visto> una schermata blu, niente. Funziona che e'> una meraviglia.a parte il fatto che il suo colore blu di base (che gli ha procurato l'appellativo di "sistema operativo dei puffi" sia per il colore che per i widget da pokemon) e' nauseante, il fatto che funzioni (almeno il kernel... finalmente!! brava microsoft, dopo anni di merda venduta a peso d'oro agli sprovveduti punta e clicca, e' riuscita a produrre un kernel stabile.. alleluia!) non cambia l'assunto che e' prodotto da un'azienda irrispettosa della concorrenza, strafottente e in grado di mettere in ginocchio il mercato IT quando le pare.AnonimoRe: XP e' una fikata
> a parte il fatto che il suo colore blu di > base (che gli ha procurato l'appellativo > di "sistema operativo dei puffi" sia per il > colore che per i widget da pokemon) e' > nauseanteHahahaha grande, pur di vangare mer*a contro la Microsoft ci si attacca anche al colore dello sfondo.... Sei un mito.AnonimoRe: XP e' una fikata
Non serve attaccarsi al colore dello sfondo, la m$ se la tira proprio addosso da sola la cacca.Comunque devo fare anchew io i complimenti alla m$, ci hanno messo proprio nientepopòdimenoche 20 anni a fare un os che non si impalli ogni 10 minuti !Perbacco, sono proprio bravi !AnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: XPXP> Ci sto provando da diverse settimane ma NON> riesco a farlo impallare. Non ho mai visto> una schermata blu, niente. Funziona che e'> una meraviglia. Scusa la domanda. Lo hai provato anche con la spina collegata alla presa della corrente??? ;-) Non te la prendere, se a Te funziona bene, e non ti da' problemi, meglio cosi'.CiaoAnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: Gabriele> > > - Scritto da: XPXP> > Ci sto provando da diverse settimane ma> NON> > riesco a farlo impallare. Non ho mai visto> > una schermata blu, niente. Funziona che e'> > una meraviglia.> Scusa la domanda. Lo hai provato anche con> la spina collegata alla presa della> corrente??? ;-)> Non te la prendere, se a Te funziona bene,> e non ti da' problemi, meglio cosi'.> Ciao> E tu ti sei assicurato di aver attaccato il cervello prima di scrivere certe idiozie?AnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: xp> > > - Scritto da: Gabriele> > > > > > - Scritto da: XPXP> > > Ci sto provando da diverse settimane ma> > NON> > > riesco a farlo impallare. Non ho mai> visto> > > una schermata blu, niente. Funziona> che e'> > > una meraviglia.> > Scusa la domanda. Lo hai provato anche> con> > la spina collegata alla presa della> > corrente??? ;-)> > Non te la prendere, se a Te funziona> bene,> > e non ti da' problemi, meglio cosi'.> > Ciao> > > > E tu ti sei assicurato di aver attaccato il> cervello prima di scrivere certe idiozie? Ma scusa, hai qualche problema di socializzazione?!?!? La mia missiva, era in tono volutamente scherzoso!!! Non ti incavolare troppo, e dimostra di saper usare il Tuo di "Cervello"! CiaoAnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: XPXP> Ci sto provando da diverse settimane ma NON> riesco a farlo impallarenon hai provato questohttp://zappadoodle.com/scaricati questo ziphttp://zappadoodle.com/bsod/text/bsodtxt.ziplo scompatti, contiene un file .txtapri un prompt dei comandifai un type del file .txt ottenuto... e il sistema reboottera' :PCiaops: e' un bug noto, ma effettivamente non ancora corretto, ed e' l'unico modo con cui sia riuscito a far impiantare xpAnonimoRe: XP e' una fikata
> ps: e' un bug noto, ma effettivamente non> ancora corretto, ed e' l'unico modo con cui> sia riuscito a far impiantare xpl'hai impiantato? dove, su una collina soleggiata, attecchirà?AnonimoRe: XP e' una fikata
Appena testato il link che hai mandato.Ho Win Xp Pro con tutte le security fix installate e non mi ha reboottato il PC...Il bug di cui parli forse è stato risolto.AnonimoRe: virus nei programmi
- Scritto da: Paolo Zavarise> - Scritto da: XPXP> > Ci sto provando da diverse settimane ma> NON> > riesco a farlo impallare> > non hai provato questo> http://zappadoodle.com/> > scaricati questo zip> http://zappadoodle.com/bsod/text/bsodtxt.zip> lo scompatti, contiene un file .txt> apri un prompt dei comandi"NOTE: the text file above doesn't seem to work for everyone. If you try it, and it doesn't work, try the larger version instead (warning! -- the "larger version" decompresses to 16MB). Let me know how it goes."Grande!con un TXT di SEDICI mega FORSE si piants XP.cacchio, che sistema instabilemagari con un TXT di 10 mega si pianta anche linux. e quindi cosa hai dimostrato? BOHAnonimoRe: virus nei programmi
invece di fare la gara a chi lo impianta....fornite delle considerazioni personali ad esempio sugli uptime....da quanti giorni lo usate senza doverlo riavviare? questo potrebbe essere una base interessante per analizzare se è valido anche da questo punto di vista e quindi discuterne nel forum...e dico discuterne non farsi lo scalpo!salutiAnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: XPXP> Ci sto provando da diverse settimane ma NON> riesco a farlo impallare. Non ho mai visto> una schermata blu, niente. Funziona che e'> una meraviglia.scusa, non per farmi i fatti tuoi, ma cosa ci fai di preciso col PC? perché per quanto mi riguarda è molto più stabile Windows 2000... con i dovuti service pack!ciaogodzAnonimoRe: XP e' una fikata
Idem, l'ho impallato solo in un paio di occasioni:a) driver Detonator beta 23.11 (tempo fa)b) driver riciclati dello scanner, cioè driver per Win98 con una patch trovata su internet fatta da terzi (Scanner Mustek, ora supportato).Per il resto fila liscio come l'olio :)AnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: XPXP> Ci sto provando da diverse settimane ma NON> riesco a farlo impallare. Non ho mai visto> una schermata blu, niente. Funziona che e'> una meraviglia.e che ci fai? ci ,scrivi con word?AnonimoRe: XP e' una fikata
> e che ci fai? ci ,scrivi con word?Purtroppo con XP non si può ricompilare il kernel per poi schizzare sul monitor per l'eccitazione.AnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: Nostromo> > e che ci fai? ci ,scrivi con word?> > Purtroppo con XP non si può ricompilare il> kernel per poi schizzare sul monitor per> l'eccitazione.Haaaaaaaaaaaaaaaaaa godo ho appena ricompilato il kernel.AnonimoRe: XP e' una fikata
già. e, credimi, è un vero peccato. ce ne sarebbero di fesserie da togliere dal kernel di XP...ciaogodzAnonimoRe: XP e' una fikata
SI, VERO, CONFERMO. E' RIUSCITO MOLTO BENE, E INSIEME AL 2K è IL SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT MEGLIO RIUSCITO.AnonimoRe: XP e' una fikata
- Scritto da: XPXP> Ci sto provando da diverse settimane ma NON> riesco a farlo impallare. Non ho mai visto> una schermata blu, niente. Funziona che e'> una meraviglia.Boh?A me non da schermate blu, ne` finestrelle con "operazioni non valide", pero` ogni tanto (1 volta ogni giorno o ogni due giorni), diciamo con una media di 0,75 volte al giorno, si pianta del tutto. Cioe` proprio fermo, interrupts disabilitate, mouse paralizzato, NumLock che non risponde, hang totale. Insomma... visto che non c'e` installato praticamente nulla, e che il programma che lo fece piantare in questo modo una volta fu il solitario Spider, mi sa che il Kernel tanto stabile stabile non sia. Oddio, meglio degli altri sicuramente, ci voleva anche molto poco per quello. pero` per dovere di cronaca...AnonimoMicrosoft gli affiderà la casa digitale
Cito testualmente dall'articolo: "Microsoft gli affiderà la casa digitale".Rimane da vedere, ?CHI?, se la sentira', di affidare a il nuovo SO di zio Bill la gestione della propria casa!!!"Lo scarico del cesso si e' otturato ..."Attendere prego ...Un nuovo HARDWARE e' stato rilevato (Opsss... questo succedera ogni volta, emm? che l?avrai fatta???); Uscire di casa e riavviare il sistema! :-))))Ciao a tuttiAnonimoRe: Microsoft gli affiderà la casa digitale
- Scritto da: Gabriele> Cito testualmente dall'articolo: "Microsoft> gli affiderà la casa digitale".> Rimane da vedere, ?CHI?, se la sentira', di> affidare a il nuovo SO di zio Bill la> gestione della propria casa!!!> "Lo scarico del cesso si e' otturato ..."> Attendere prego ...> Un nuovo HARDWARE e' stato rilevato> (Opsss... questo succedera ogni volta, emm?> che l?avrai fatta???); Uscire di casa e> riavviare il sistema! :-))))> Ciao a tuttiLa più grande innovazione tecnologica che apporterà Microsoft nella domomatica sarà installate i tasti CTRL+ALT+CANC su tutti gli elettrodomestici ;-))AnonimoRe: Microsoft gli affiderà la casa digitale
la lavatrice ha eseguito un'operazione non corretta e sara' terminataAnonimoRe: Microsoft gli affiderà la casa digitale
ROTFL !!!!!AHAHAHAHHAAHCHe grasse risate !!!AnonimoPerché è rimandato
la nuova versione di Win XP è rimandata perché non hanno ancora visto le future developer release di MacOS X.una volta fatto questo dopo un anno avrete le "nuove, rivoluzionarie funzionalità".LapalissianoAnonimoRe: Perché è rimandato
Roftl!! Però pure in parte vero.AnonimoRe: Perché è rimandato
Concordo 100% e secondo me fanno bene a rimandare/aspettare ;)Anonimoposso abbandonare Microsoft?
Vi riposto questo, sperando che uno dei tanti gurunix che stanno qui dentro a polemizzare su quanto sono incompetenti tutti gli altri sappia aiutarmi a risolvere un problema reale anche se magari non fa tanto figo come parlare del clustering...e ribadisco che secondo me sono le tante piccole cose che non sono chiare immediatamente e i tanti piccoli problemi nel muoversi in un sistema per un utente mediamente inesperto come sono io (e la massa) che fanno un muro di gomma contro la diffusione di Linux e compagnia bella.Battere tanto sui punti di forza del sistema vale a poco per l'utente che è bloccato da una bazzecola ma che non avrebbe su Windows quello che lui sente come problema (nel mio caso un masterizzatore USB, v. sotto) "- Scritto da: pippo> ho un masterizzatore usb, come faccio a> usarlo sotto linux (ho la mandrake8.1 e di> solito lavoro con kde)> Vedo che mi viene rilevato tra le risorse,> ma come ci scrivo su?> Sarei grato a chi mi potesse dare una mano.scusate la polemicità, daltronde sto chiedendo aiuto e se domandare è lecito rispondere è cortesia e non siete obbligati a farlo.Però sono un utente come tanti e non riesco a risolvere una cosa che mi potrebbe seriamente fare scegliere linux come piattaforma. Il mio masterizzatore è usb, come faccio a usarlo?Linux lo vede, ma poi di cosa ho bisogno? Devo creare una unità per poterla aprire e usare il drag'n drop? devo cercare un programma specifico per masterizzare'Con xp è semplicissimo, ma dato che credo nelle alternative sto cercando di risolvere il problema, molti semplicemente non si sarebbero sbattuti un secondo di più e sarebbero tornati a XP non trovando ciò che secondo le loro esigenze doveva esserci. Ho la Mandrake 8.1 presa da una rivista, nella documentazione non c'è niente a riguardo.Se potete aiutarmi grazie.Personalmente quello che mi frena su Linux è che possano insorgere questi piccoli problemini e di non trovare la soluzione o non trovarla prima di stancarmi di cercarla (e molti sono meno pazienti di me). Allora tanto varrebbe buttare via tutto, così mi ricavo una seconda partizione per XP!"AnonimoRe: posso abbandonare Microsoft?
Io non ti so aiutare perché non ho un dispositivo del genere e PI non è il posto migliore dove fare domande di questo tipo, se vuoi avere più possibilità di risposta prova http://www.linux-usb.org/, in particolare alla pagina http://www.linux-usb.org/devices.html puoi vedere se c'è il tuo drive. Se non c'è non è detto che non funzioni, prova comunque a chiedere..CiaoAnonimoRe: posso abbandonare Microsoft?
Prova anche qua: http://www.qbik.ch/usb/devices/AnonimoRe: posso abbandonare Microsoft?
1) Ti viene rivelato come semplice CD-ROM o come masterizzatore vero e proprio?Dovebbe rivelartisi come masterizzatore se non hai compilato il kernel di Linux; o non hai toccato i parametri del LILO o Grub.2) Per masterizzare ti occorre un programma per la masterizzazione, ma sulla Mandrk dovrebbe esserci Gcombust.AnonimoRe: posso abbandonare Microsoft?
grazie per la risposta.le risorse del kde me lo mostrano come masterizzatore, quindi dovrei lanciare semplicemente gcombust?AnonimoRe: posso abbandonare Microsoft?
oppure xcdroast o gnome-toaster :)Anonimo[OT]...so che non è il posto giusto ma....
...mi piace troppo PI e non ho voglia di cercare uno dei tanti Ng sull'hw.Ho una sistema dual boot con 98se/Suse 7.3 e vorrei installare una scheda audio "vera" visto che adesso mi trovo con un audio integrato nella "mamma di bordo" :-) So da mio fratello ( accidenti a lui , fa' il programmatore, è chief CED di una multinazionale e non ha un minuto per me!!!!!) che si puo' togliere il chippino ( se cosi' si chiama, scusate la profanita' nel caso) dell'audio.Se si , da cosa lo riconosco?So che molti di voi sorrideranno, ma oltre a non essere un grande esperto di hw ho sempre avuto una sorta di timorosa venerazione nei confronti della " mamma"...del tipo..se la guardi troppo si guasta.Ovviamente mi destreggio con schede e memorie etc...ma toccare proprio "LEI".......come posso fare questo senza fare caxx@te?Grazie a chi mi dara' una manoCiao a tuttiAnonimoRe: [OT]...so che non è il posto giusto ma....
Eh, si, é OT...> che si puo' togliere il chippino (> se cosi' si chiama, scusate la profanita'> nel caso) dell'audio.Profanità? Profanazione? Profanezza !?!?Ma perchè lo devi togliere?!?!In tutti i BIOS che ho visto c'é una voce che suona più o meno così:"Onboard Devices"Vai su quella voce e dove dice"Onboard Sound Chip" (o simile)metti "Disabled" !!Ciao- Scritto da: AUDIOchip> ...mi piace troppo PI e non ho voglia di> cercare uno dei tanti Ng sull'hw.> Ho una sistema dual boot con 98se/Suse 7.3 e> vorrei installare una scheda audio "vera"> visto che adesso mi trovo con un audio> integrato nella "mamma di bordo" :-) > So da mio fratello ( accidenti a lui , fa'> il programmatore, è chief CED di una> multinazionale e non ha un minuto per> me!!!!!) che si puo' togliere il chippino (> se cosi' si chiama, scusate la profanita'> nel caso) dell'audio.> Se si , da cosa lo riconosco?> So che molti di voi sorrideranno, ma oltre a> non essere un grande esperto di hw ho sempre> avuto una sorta di timorosa venerazione nei> confronti della " mamma"...del tipo..se la> guardi troppo si guasta.Ovviamente mi> destreggio con schede e memorie etc...ma> toccare proprio "LEI".....> ..come posso fare questo senza fare caxx@te?> Grazie a chi mi dara' una mano> Ciao a tuttiAnonimoRe: [OT]...so che non è il posto giusto ma....
> non ho voglia di cercare uno dei tanti Ng sull'hwComoda la vita.AnonimoRe: [OT]...so che non è il posto giusto ma....
Non è che lo togli fisicamente dalla scheda, al limite lo disabiliti dal BIOS...AnonimoRe: [OT]...so che ....che caratteraccio :-)
innanzitutto grazie a chi mi ha risposto, ma....c'è proprio bisogno di essere sempre polemici??1)Mio fratello mi ha detto in un nanosecondo "togli il chip audio" e cosi' ho posto la domanda...mi è sguggito il fatto che potesse esserci una opzione BIOS :-( Mea culpa2)Non ho postato qui per "comodita'"...passo ore ed ore per cercare di capire come utilizzare sotto linux tante periferiche.....era solo perche' mi trovavo qui e PI mi piace.3) Trovo PI estremamente simpatico e sapevo che al di la' di qualche polemicuzza...a proposito, ma perche' se uno non sa una cosa, non è un megaesperto ecc, lo trattate sempre un po maluccio? Quando voi non eravate ancora esperti vi trattavano cosi' e vi state vendicando? :-)......dicevo, sapevo che qualche indicazione l'avrei avuta.4) Anche se non lo volete ammettere e viscannate spesso, i frequentatori di PI hanno un cuore d'Oro!!Grazie a tutti e continuate cosi' :-)CiaoAnonimoRe: [OT]...so che ....che caratteraccio :-)
- Scritto da: AUDIOchip> innanzitutto grazie a chi mi ha risposto,> ma....c'è proprio bisogno di essere sempre> polemici??Al massimo potevi rispondere cosi` al post di bah. AC non mi sembra che sia stato molto polemico.> 3) Trovo PI estremamente simpatico e sapevo> che al di la' di qualche polemicuzza...a> proposito, ma perche' se uno non sa una> cosa, non è un megaesperto ecc, lo trattate> sempre un po maluccio? Quando voi non> eravate ancora esperti vi trattavano cosi' e> vi state vendicando? :-)...E` il luogo sbagliato per queste cose.Questo e` un forum per discutere della notizia. Non si tratta di un forum generico sull'informatica...A causa di queste cose le risposte che ottieni sono infastidite.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 04 2002
Ti potrebbe interessare