Net@PMI, come la rete aiuta le PMI

Net@PMI, come la rete aiuta le PMI

a Milano
a Milano


Milano – Si terrà dal 18 al 20 marzo a Milano la manifestazione Net@PMI, un evento che raccoglie incontri e seminari duranti i quali, insieme ai temi relativi alle problematiche dei diversi settori di mercato, verranno analizzati i servizi tecnologici, finanziari, consulenziali e istituzionali a disposizione delle piccole e medie imprese (PMI) per svilupparne il potenziale innovativo e imprenditoriale.

La manifestazione giunge a poca distanza dal rilascio di alcuni dati di Infocamere che confermano Milano come la provincia più attiva in Italia per quanto riguarda le imprese dell’ICT. Alla fine del 2003 a Milano si contavano 10.399 aziende ICT attive, pari a quasi il 58 per cento su base regionale e al 13,2 per cento su base nazionale.
Sempre a Milano si registrano i tassi più alti di imprese ICT organizzate come società di capitali e della presenza delle società impegnate nei servizi di fornitura software e consulenza informatica e di quelli telematici.

“È proprio dalla specializzazione di Milano nei comparti a più elevato valore aggiunto e a maggiore vocazione innovativa (specializzazione nel terziario avanzato, diffusione dell’utilizzo di Internet e di personal computer, esistenza di una consistente dotazione infrastrutturale in termini di superficie cablata, presenza di un polo universitario tra i più prestigiosi del Paese, di gran parte delle istituzioni finanziarie e degli enti di ricerca) – si legge in una nota – che trova la sua ragion d’essere Net@PMI, l’unico evento dedicato a come la Rete e i suoi servizi possono aiutare le PMI – che rappresentano il 90 per cento del tessuto economico del Paese e che per oltre un quarto del totale si concentrano in Lombardia – a vincere la sfida della concorrenza”.

L’evento, rivolto alle PMI milanese e lombarde, è organizzato dal “Forum della Net Economy”, associazione informale tra Camera di Commercio, Comune e Provincia di Milano, e si svolgerà alla Triennale di Milano.

La partecipazione è gratuita: per informazioni e iscrizioni il sito di riferimento è netpmi.it

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 27 feb 2004
Link copiato negli appunti