Web – Dopo aver annunciato che il futuro del browser è nella sua trasformazione in “media hub”, Netscape ha finalmente rilasciato una nuova versione beta, la 6.1, la cui più grossa ed importante novità sembra essere la maggiore stabilità, una delle note dolenti dell’edizione precedente.
Netscape 6.1 Preview Release 1 mette dunque una pezza alla claudicante versione 6.0 e nell’ugual tempo introduce diverse novità, quali un tab Cronologia, un client e-mail migliorato, una funzione per facilitare l’integrazione dell’AOL Instant Messenger nelle pagine Web, l’utility Password Manager per conservare le password criptate degli account Web, un Download Manager più efficiente e qualche ritocco all’estetica di barre e icone.
Chi lo ha testato sostiene che questa nuova versione del browserone di Netscape sia più veloce nell’aprire le pagine Web ed offra un sistema di gestione dei bookmark molto più efficiente di prima. Ma soprattutto, il software sembra finalmente stabile, quasi quanto la leggendaria versione 4.x.
“Abbiamo ricevuto un po ‘ di feedback dagli sviluppatori Web e dai consumatori riguardo la nostra versione 6.0”, ha affermato Sol Goldfarb, direttore al marketing di Netscape. “Netscape 6.1 è la risposta più completa che noi potessimo dare a tutti questi feedback”.
Per gli utenti italiani proprio pochi giorni fa la versione 6.01 è stata rilasciata in italiano, la prima versione in italiano del browser Netscape da due anni a questa parte.
Oggi la quota di mercato di Netscape è pari al 13,5%, contro l’86% di Internet Explorer, ma ultimamente, e dopo due anni, Netscape è riuscito a riprendersi un 1,5% di mercato: un segno? Se sì, di che cosa?
-
toh! come i sistemi operativo piu' potenti...
Notte.AnonimoRe: toh! come i sistemi operativo piu' potenti...
- Scritto da: Toh!> Notte.tho"Nokia, un gigante che scopre l'Open sourceIl colosso finlandese dei telefonini si butta sull'entertainment, e lo fa con un progetto open source di ampio respiro da cui nasceranno anche le prime applicazioni per la sua set-top box Linux: il Media Terminal"questo poche settimane fa.Anonimoecco cosa ci aspetta
li volete i telefonini potenti? volete fare a meno del pc?fino a quando non ci sara' linux nei telefonini ma ci saranno questi servizi andra' malissimo.AnonimoRe: ecco cosa ci aspetta
- Scritto da: cassandra> li volete i telefonini potenti? volete fare> a meno del pc?> fino a quando non ci sara' linux nei> telefonini ma ci saranno questi servizi> andra' malissimo.E' proprio vero. Pensa che stamane ho trovato la macchina con una gomma a terra. Finche' non metteranno linux anche nei pneumatici non ci si potra' proprio fidare.AnonimoROTFL
HAHAHAHHAHAHAAHAHApatetica!- Scritto da: cassandra> li volete i telefonini potenti? volete fare> a meno del pc?> fino a quando non ci sara' linux nei> telefonini ma ci saranno questi servizi> andra' malissimo.AnonimoRe: ecco cosa ci aspetta
- Scritto da: cassandra> li volete i telefonini potenti? volete fare> a meno del pc?> fino a quando non ci sara' linux nei> telefonini ma ci saranno questi servizi> andra' malissimo.ehehe.. gia' e' un problema farlo andare su un pc..AnonimoRe: ecco cosa ci aspetta
Hai ragione Cassandra, forse è per lo stesso motivo che il mio condizionatore non funziona correttamente....La prossima volta prenderò un Pinguino:-)- Scritto da: cassandra> li volete i telefonini potenti? volete fare> a meno del pc?> fino a quando non ci sara' linux nei> telefonini ma ci saranno questi servizi> andra' malissimo.AnonimoRe: ecco cosa ci aspetta
- Scritto da: Alberto> Hai ragione Cassandra, forse è per lo stesso> motivo che il mio condizionatore non> funziona correttamente....> La prossima volta prenderò un Pinguino:-)> Così è la volta che crepi dal caldo :-PAnonimoè una notissima legge
per ottenere una pari qualità,all'aumentare della complessità sw e hw non occorre solo più tempo (o più tecnici) ma molta più attenzione e tecnologia.Purtroppo il prezzo di un simile prodotto non è mai legato alla sua qualità,ma a quanto la gente è disposta a spendere per averlo.C'è da stupirsi dei bug?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 06 2001
Ti potrebbe interessare