Roma – S’inaugura oggi all’Universitat Pompeu Fabra, a Barcellona (Spagna) la seconda edizione dell’Online Flash Film Festival. Pochi workshop e molto spazio lasciato alla visione degli oltre sessanta clip selezionati dopo una prima scrematura dagli ottocento presentati alla giuria, fra i cui membri figurano: James Patterson, direttore creativo di presstube.com, Erik Natzke direttore creativo di natzke.com, Lina Dzuverovic-Russell della rivista Mute, Roberta Bosco curatrice e giornalista di net.art e José Luis de Vicente, vicedirettore del festival Art Futura.
Le categorie in cui sono suddivisi i lavori si distinguono in “generi” come “art”, “music clip” o “interactivity”, e diversi sono nomi familiari nell’ambito della net art qui presenti come Stanza, Motomichi Nakamura, e l’enigmatico ‘Flow’ (vedi Flow) di Hoogerbrugge.
Due infine le iniziative speciali nell’ambito del festival. “On/Offf” sono quindici tentativi di sposare la musica composta per essere fruita online con una sua possibile visualizzazione eseguita da designer ed esimi sconosciuti, mentre Houyhnhnms.org è una piattaforma globale di sperimentazione e sfida fra flash designer, in cui dalle stesse condizioni di partenza chiunque può sviluppare il suo “spot”, mettendo a confronto tecniche e idee, con i primi 25 lavori selezionati dai voti dello stesso publico online.
Il sito OFFF è qui .
A cura di Neural.it, new
media art, e-music, hacktivism .