Washington (USA) – Colpo di scena nel dibattito istituzionale sul futuro di Internet in corso negli Stati Uniti: la commissione parlamentare per le attività produttive ha respinto definitivamente l’ ultima bozza legislativa sulla riforma delle telecomunicazioni , che aveva fatto sperare i sostenitori del principio di neutralità della Rete in un futuro senza Internet a due velocità .
Decade così l’ipotesi di multe salatissime per tutti gli ISP che non garantiranno parità di trattamento ai fornitori di servizi, come ad esempio Skype o Google , rispettivamente attivi nel campo della telefonia VoIP e del cosiddetto ” content providing “.
La proposta di legge, connotata da una vena antineutralità , avanza quindi a gonfie vele verso la votazione definitiva , prevista per la fine di aprile. “Un giorno particolarmente buono per le compagnie telefoniche”, commentano gli osservatori del quotidiano Red Herring .
Il panorama politico ed economico degli Stati Uniti, cuore dello scenario informatico internazionale, è adesso più diviso che mai. Da una parte si sta creando un fronte istituzionale totalmente avverso ad ogni tipo di regolamentazione della telecomunicazione digitale e che invoca principi neoliberisti per difendere il diritto degli ISP ad offrire differenti velocità di connessione online in rapporto al tipo di servizio richiesto, secondo uno specifico tariffario ancora tutto da definire (c’è chi parla del modello pay-per-play ).
Sull’altra sponda del burrone ci sono molte associazioni, capeggiate dal Center for Public Knowledge , scese in campo dopo l’ appello dei giganti del software affinché i legislatori statunitensi evitino “l’orrore di una Rete senza neutralità”, come ha ricordato anche il padre del web, Berners-Lee.
Alcuni parlamentari statunitensi, come il repubblicano Ed Markey, hanno commentato con toni apocalittici: “Qui stiamo per prendere una decisione che cambierà per sempre la storia di tutta Internet, dobbiamo tutti capire che la questione è degna della massima attenzione”.
Tommaso Lombardi
-
Se mi arriva l'adsl
...in liguria, io credo che andro' in chiesa e accendero' 1000 ceri alla madonna, dopodichè mi iscrivo a fare volontariato e donero' il 5 per mille al governo che mi fa farà avere la broadband.Dubito pero' che si realizzerà questo progetto...cmq continuo a sperarci!!!AnonimoSe i 6,5 milioni...
...del Veneto sono ridicoli, i 3 milioni della Liguria cosa sono?Specie poi considerando che in Liguria servirà uno sforzo aggiuntivo per contrastare la sfiga che tira Burlando...Anonimo5 --
AnonimoRe: Se mi arriva l'adsl
- Scritto da: Anonimo> ...in liguria, io credo che andro' in chiesa e> accendero' 1000 ceri alla madonna, dopodichè mi> iscrivo a fare volontariato e donero' il 5 per> mille al governo che mi fa farà avere la> broadband.> > Dubito pero' che si realizzerà questo> progetto...cmq continuo a sperarci!!!Quoto pienemente ,non arriverà mai neanche da me ,nonostante che a 500 metri da casa mia ci sia già copertura da + di 2 anni:'(gioveroneRe: Se mi arriva l'adsl
Fai come negli USA dove mettono la casa sopra un camion e la spostano :-)La fai tirare 500 metri piu' in là e sei a posto. Io per arrivare nella zona di copertura ho diversi km di colline in mezzo. Parlando con il tizio di Telecoz che è venuto a sistemarmi il cavo, mi ha detto una frase tipo: "Non ci contare proprio, i miei colleghi (di Telecoz) la stanno aspettando da anni e ancora non si è mosso nulla per averla..."Bella roba!!!AnonimoSeeeeeeeeeeeeeeee
:D ... ma vuoi dire che dopo 3 anni di astinenza da "internet da casa comodamente seduto alla mia fighissima scrivania" posso forse avere qualche speranza? :DHo abitato in centro Spezia fino ai 26 anni.... poi 3 anni fa mi sono sposato e trasferito a Vezzano.. raga.... 3 anni senza line a casa sono uno sproposito :D LoLISDN non ci penso nemmeno, ma se qualcosa dovesse muoversi, yeppa! :DPer chi è della zona, l'unica risposta possibile al titolo dell'articolo sarebbe stata: "TE DISI?"Saluti (e speriamo)AlessandroAnonimoRe: Se mi arriva l'adsl
Innanzitutto bisogna vedere quale entroterra visto che ci sono zone anche sulla costa dove l'adsl è un miraggio... giusto i 500mt del "coetaneo"....Se si mettono a tirare dei cavi faranno due o tre comuni al massimo... se la detto Burlando dovremmo aspettarci una adsl con una banda ristretta (come il sottopasso di caricamento per le Colombiadi) ;) Speriamo che non si mangino i soldi.. piuttosto!Salutoni. OmarAnonimoIl passaggio sulla rete elettrica?...
Ma che fine hanno fatto i progetti e gli studi relativi all'integrazione delle reti di distribuzione dell'energia elettrica nel sistema di trasmissione dati?Sono serviti solo per i misuratori telematici?Mi pare che in Germania funzioni qualcosa di moooolto simile alla trasmissione di dati via rete di alimentazione.E da noi no? con tutte le montagne che abbiamo lungo tutto il Paese?Come mai? Anzi - di questi tempi - a chi interessa?doct.alfridusalfridusMa se non è coperta da ADSL...
neanche tutta Genova, questi si preoccupano di mettere il broadband nell'entroterra? Vorrà dire che in Italia la diffusione della banda larga continuerà a rimanere a macchie di leopardo.AnonimoSignifica che si fa
la banda larga a Propata :D Volete la verità?La regione scrive sulla carta che raggiune gli obiettivi fissati dai suoi dirigenti e portati avanti da un direttore e fatti suoi da un assessore. Tutto sulla carta,!!! Prendono un sacco di soldi dalla comunità europea e spendono un sacco di soldi in utopiche chiacchiere delle quali, tra l'altro, non capiscono una mazza!puffettaquella dei pc poi...
Biasotti regalava un pc ad ogni pensionato ligure che ne avesse fatto richiesta e avesse sostenuto un corso, cosi il nonnino tutto contento a natale regalava il pc al nipote!Questo coso che c'è ora a presidente invece ha pensato di tenerseli e rimttere in piedi i corsi di formazione che sono un salvadanaio dove vengono messi i soldini per fare i ca**i propri, infatti gli scandali più grandi delle regioni sono proprio i corsi di formazione!!!puffetta3 milioni di euro?!?! ma quanto costa?
Ma quanto posta posare dei cavi e mettere dei router ed altre apparecchiature?3 milioni di euro solo per una parte 8quante persone?)ma per una cifra del genere mi metto io con la pala a stendere il "cavo".Forse il problema e' che di questi soldi una grossa fetta va via in questioni di altro genere (come pagare le conferenze fatte per dire che c'e' questo progetto)AnyFile5 --
Nel mio paesino la banda c'è già!! Suona ogni anno per festeggiare Santa Monica. Ed è anche larga... un sacco di elementi, trombone, tromba, ocarina etc etc etcAnonimoRe: 3 milioni di euro?!?! ma quanto cost
Non ti dimenticare che sono riusciti a pagare un sito 45 milioni di EURO.AnonimoRe: Se mi arriva l'adsl
Sono dietro Moneglia, a 7 km dal mare (vista mare...) pero' per arrivare alla civiltà ho circa 14 km...AnonimoRe: quella dei pc poi...
- Scritto da: puffetta> Biasotti regalava un pc ad ogni pensionato ligure> che ne avesse fatto richiesta e avesse sostenuto> un corso, cosi il nonnino tutto contento a natale> regalava il pc al nipote!> > Questo coso che c'è ora a presidente invece ha> pensato di tenerseli e rimttere in piedi i corsi> di formazione che sono un salvadanaio dove> vengono messi i soldini per fare i ca**i propri,> infatti gli scandali più grandi delle regioni> sono proprio i corsi di formazione!!!Ciao puffetta sono di Genova e premesso che Biasotti non mi sia simpatico e quella dei pc agli anziani sia stata per lo più una bella operazione commerciale, non sputerei così facilmente sui corsi di formazione della regione.Per mia esperienza (mia madre - e altre persone che conosco - ha partecipato al corso e ricevuto un pc), 99/100 il pc non finisce al nipote perché ne ha già uno (che per altro è sicuramente migliore di quello della regione), se anche finisce al nipote (povero lui), perché non ne ha un altro, non è comunque un male, è un bambino che crescerà meglio.Mettere un pc in ogni famiglia è comunque bene... I miei genitori non hanno mai avuto interesse per i computer né mai ne hanno capito l'importanza al punto che mai me lo comprarono fino a ché non fossi a qualche mese dalla laurea in ingegneria elettronica...(io nel frattempo a dieci anni avevo imparato a programmare sui computer dei miei amici)Nonostante non possa essergli grato per il mancato aiuto sono contento e sorrido quando torno a casa alla sera e trovo mia madre che gioca a solitario e masterizza cd con il pc di Biasotti. (fino ad un anno fa non sapeva neanche accenderlo)Per quanto il corso della regione potesse essere approssimativo o non perfetto, l'obbiettivo l'ha raggiunto. Inoltre io ho personalmente fatto corsi della regione e non ho mai trovato che fossero inutili, ma una risorsa accessibile ed utile a tutti, a dare occupazione sia a chi insegna che a chi impara (i meritevoli che passano le selezioni). Di cosa ti lamenti?Vuoi abolire gli investimenti per l'alfabetizzazione informatica? ..o per la formazione ? Sei invidiosa? Di che cosa?Vuoi sostenere i cittadini e cercare di migliorare lo stato sociale o vuoi tornare al medio evo e all'ignoranza?FedericoAnonimoRe: 3 milioni di euro?!?! ma quanto cost
un sito da 45 milioni, conferenze ed i soliti "magna magna"....ma secondo voi come fanno a spendere tutti questi soldi ?Se fanno truffe all'INPS e sanità non li fanno anche sul digital divide ?Che mondo di magnacci...voglio entrarci anche io ecco !!PaoloAnonimoRe: Se mi arriva l'adsl
- Scritto da: Anonimo> Sono dietro Moneglia, a 7 km dal mare (vista> mare...) pero' per arrivare alla civiltà ho circa> 14 km...A moneglia arriva la adsl... Magari anche la fortuna di essere in uno dei paesini sul bracco che verranno collegati... :)AnonimoRe: Significa che si fa
- Scritto da: puffetta> la banda larga a Propata :D > > Volete la verità?> La regione scrive sulla carta che raggiune gli> obiettivi fissati dai suoi dirigenti e portati> avanti da un direttore e fatti suoi da un> assessore. Tutto sulla carta,!!! Prendono un> sacco di soldi dalla comunità europea e spendono> un sacco di soldi in utopiche chiacchiere delle> quali, tra l'altro, non capiscono una mazza!Vorrei sapere se esiste una sola cosa di cui Burlando capisca qualcosa... se alla fine lo hanno assolto dallo scandalo del sottopasso, vuol dire che i giudici haano creduto davvero che fosse un sindaco ingegnere così nescio e incompetente da non accorgersi che il sottopasso era progettato coi piedi.AnonimoRe: quella dei pc poi...
Allora non mi sono spiegata. Certo che preferivo 1000 volte i pc e corsi fatti agli anziani e scusa se ho alluso ai regali di natale che comunque per me non è uno scandalo anzi, finalmente almeno una volta un po' di denaro versato nelle casse degli enti è tornato in tasca dei cittadini.Ma Burlando ha deciso basta, niente pc in regalo agli anziani. I pc rimangono di proprietà della regione a disposizione per ii corsi, e a riguardo dei corsi speremo che sia come hai detto tu, però a memoria ricordo che di scandaletti sui corsi di formazione ce ne sono stati, e mica pochi.puffettaBasta la tecnologia giusta
Se useranno il Wimax o una HiperLAN altrettanto adeguata, verrà coperta l'intera regione. L'importante è spendere bene i soldi... senza fare scavi, tirare cavi, eccetera. Poche super centrali ben dimensionate, antenne poste in punti strategici che irradiano il segnale (che con le nuove tecnologie è molto meno inquinante rispetto ai cellulari o alle comunissime antenne televisive) (il Wimax funziona anche con ostacoli frapposti fra l'antenna trasmittente e la ricevente): un'antenna, che irradia su un raggio di 30 km, copre circa 2800 kilometri quadrati. Però la Liguria si estende più in lunghezza che in larghezza.... Da Ventimiglia a Sarzana ci sono 260 km e teoricamente con 9 antenne Wimax si copre tutto se fosse tutto pianura. Poi esistono anche dei ripetitori di segnale... per superare gli ostacoli.Ripeto: basta spendere bene i soldi.....AnonimoRe: Basta la tecnologia giusta
- Scritto da: Anonimo> Se useranno il Wimax o una HiperLAN altrettanto> adeguata, verrà coperta l'intera regione.> L'importante è spendere bene i soldiHai detto bene..basta spendere bene i soldi..Quanto scommetti che questi soldi faranno il solito giro...e alla copertura della liguria non ci pensera' piu' nessuno?Siamo i dimenticati del nord ecco cosa siamo..Puo' darsi che telecom con i suoi progetti ci coprira'...con la sua nuova fiammante adsl via telefonino...Magnifico...dal monopolio sul rame a quello sull'etere?AnonimoRe: Basta la tecnologia giusta
-> in larghezza.... Da Ventimiglia a Sarzana ci sono> 260 km e teoricamente con 9 antenne Wimax si> copre tutto se fosse tutto pianura. Poi esistono> anche dei ripetitori di segnale... per superare> gli ostacoli.> Ripeto: basta spendere bene i soldi.....Boom !! La Liguria e' una delle regioni piu' complesse da coprire..aumenta di uno zero,facciamo 90 antenne per un minimo di copertura decente ?Si puo' fare tutto certo..ma non con 9 antenne e 9 ripetitoriAnonimoRe: Il passaggio sulla rete elettrica?..
- Scritto da: alfridus> Ma che fine hanno fatto i progetti e gli studi> relativi all'integrazione delle reti di> distribuzione dell'energia elettrica nel sistema> di trasmissione dati?> Sono serviti solo per i misuratori telematici?> Mi pare che in Germania funzioni qualcosa di> moooolto simile alla trasmissione di dati via> rete di alimentazione.> E da noi no? con tutte le montagne che abbiamo> lungo tutto il Paese?> Come mai? Anzi - di questi tempi - a chi> interessa?> > doct.alfridusForse perche' non funziona o funziona male ?Se funziona come i citofoni ad onde convogliate che vendono in giro siamo a posto !AnonimoAncora debugging
Bea.AnonimoRe: quella dei pc poi...
- Scritto da: puffetta> Allora non mi sono spiegata. Certo che preferivo> 1000 volte i pc e corsi fatti agli anziani e> scusa se ho alluso ai regali di natale che> comunque per me non è uno scandalo anzi,> finalmente almeno una volta un po' di denaro> versato nelle casse degli enti è tornato in tasca> dei cittadini.> Ma Burlando ha deciso basta, niente pc in regalo> agli anziani. I pc rimangono di proprietà della > regione a disposizione per ii corsi, e a> riguardo dei corsi speremo che sia come hai detto> tu, però a memoria ricordo che di scandaletti> sui corsi di formazione ce ne sono stati, e mica> pochi.Per forza che hanno dovuto smettere di distribuire pc gratis, non tutti hanno le marchette di Biasotti! Chissà quali accordi ha preso per rifilare i catorci ai cittadini!Tanto più che il signor B. ha tagliato i finanziamenti agli enti locali e adesso comune e regione non sanno proprio più dove prendere i soldi (vedi rimodulazione catastale dell'ici che sta avvenendo in questi giorni, istituzione delle zone blu a pagamento anche per i residenti...)Cia'AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 04 2006
Ti potrebbe interessare