Il New York Times ha lanciato Beta620, un sito in cui trovano spazio in versioni beta i suoi progetti sperimentali .
Il numero del nome si riferisce all’indirizzo del quartier generale del Times sull’ Eighth Avenue a New York.
Gli utenti sono invitati a navigarlo e a provare i dieci progetti in beta attualmente a disposizione e rispetto a Insights Lab , community di beta testing su invito dell’editore, è già aperto al pubblico .
Per il momento tra i progetti in prima pagina ci sono: TimesInstant , Community Hub e NYTimes Crossword Web App .
Il primo è un mashup che permette risultati di ricerca istantanea, funzioni di autocompletamento e altre opzioni che sfruttano le API del sistema di ricerca di articoli del New York Times; Community Hub è un dashborad orientato alla visualizzazione di user generated content , con feed dedicati ai commenti e collegamento al sistema di autenticazione di Facebook; NYTimes Crossword Web App è invece un cruciverba in HTML5 con funzionalità offline.
Altro progetto interessante è Times Skimmer , un’applicazione HTML5 con supporto ai touch screen per cui si consiglia la prova su iPad per la lettura del New York Times online.
Claudio Tamburrino
-
In attesa dello standard vero e proprio.
...attendo fiducioso il 3D olografico.Questa versione hi-tech delle cartoline 3D degli anni 60 non mi interessa punto.GTGuybrushRe: In attesa dello standard vero e proprio.
Beh come darti torto... comunque col 3DS io mi diverto :DThEnOraRe: In attesa dello standard vero e proprio.
Bhe riuscire a fare il 3d senza l'uso di occhiali è una cosa fatta proprio bene. Ironicamente la console non ha avuto il sucXXXXX tipico di nintendo.SgabbioRe: In attesa dello standard vero e proprio.
- Scritto da: Sgabbio> Bhe riuscire a fare il 3d senza l'uso di occhiali> è una cosa fatta proprio bene. Ironicamente la> console non ha avuto il sucXXXXX tipico di> nintendo.Perché alla gente cade gli occhi dopo 5 minuti che la guarda :DShibaRe: In attesa dello standard vero e proprio.
perchè non è una killer applications ma una cazzabubbola che non aggiunge NULLA alle meccaniche di gioco... potevano metterci un giroscopio...MeXRe: In attesa dello standard vero e proprio.
Questo, in teoria, potrebbe assomigliare un po' agli ologrammi:http://en.wikipedia.org/wiki/Integral_imagingIl principio è lo stesso delle lenti lenticolari, ma in due direzioni, non solo in unaSi potrebbe applicare anche a un monitor normale, con lenti apposite davanti; potresti vedere l'immagine da più angoli.Inoltre, come nell'ologramma, ogni parte dell'immagine rappresenta tutta l'immagine, anche se a risoluzione più bassa.uno qualsiasiRe: In attesa dello standard vero e proprio.
- Scritto da: Guybrush> ...attendo fiducioso il 3D olografico.> Questa versione hi-tech delle cartoline 3D degli> anni 60 non mi interessa> punto.> > GTgià ora meno dell'1% dei contenuti in giro e' 3d ( ammesso che possa considerarsi 3d)....Picchiatell oio dico solo due cose:
A. hanno rotto i XXXXXXXX con questi "standard" che canbiano ogni 2 anniB. non avedo comprato nulla di tutto cio', me la rido a manetta di quei pipponi che si sono coplmrati questi standard a millemila euro e che si ritrovano con tecnologia obsoleta dopo 2 anni BWAWHAWAWWAHHAWHAWHAWattonitoRe: io dico solo due cose:
Semplicemente non sono "standard", dato che uno standard è un sistema accettato da tutti, che sia accessibile e utilizzabile da tutti i produttori e da tutti i consumatori.Uno "standard" che è creato da una sola azienda o da una manciata di aziende e basta, semplicemente NON è standard.Non mi puoi definire uno standard e poi darmi una breve lista di dispositivi compatibili...AndreabontRe: io dico solo due cose:
- Scritto da: Andreabont> Semplicemente non sono "standard", dato che uno> standard è un sistema accettato da tutti, che sia> accessibile e utilizzabile da tutti i produttori> e da tutti i> consumatori.> > Uno "standard" che è creato da una sola azienda o> da una manciata di aziende e basta, semplicemente> NON è> standard.> > Non mi puoi definire uno standard e poi darmi una> breve lista di dispositivi> compatibili...e lo so che non sono standard (avevo messo gli apici apposta) ma vallo a dire ai gonzi che erano in fila al centro commerciale per comprare il megaschermo "HD-ready" poi il "full-HD" poi il modello "1080i" eccetera :DattonitoRe: io dico solo due cose:
- Scritto da: attonito> e lo so che non sono standard (avevo messo gli> apici apposta) ma vallo a dire ai gonzi che erano> in fila al centro commerciale per comprare il> megaschermo "HD-ready" poi il "full-HD" poi il> modello "1080i" eccetera> :Dvisto che non ci sono contenuti per questi "standard" che se li comprano a fare ?Picchiatell oRe: io dico solo due cose:
OT ma non completamente:Standard come Windows ed i programmi MS. Non c'è nulla di standard eppure la gente continua a definirli tali perché sono i soli che conoscono.Nome e CognomeTroppo tardi...
...dovevano pensarci prima ad accordarsi per uno standard unico...Che poi mettersi gli occhialini pure in casa per vedere la tv mi sembra una cavolata pazzesca (capisco al cinema, molto meno tra le 4 mura di casa!!).Andiamo avanti così, un passo alla volta (tanto, finchè c'è gente disposta a sborsare soldi per tecnologie più o meno valide...)LOLisDEADHa Ha ha....
Non vorranno mica dire che il 3D non sta riscuotendo il sucXXXXX auspicato!Io avrei un consiglio, gli occhialini fateli bianchi e magari stampateci sopra il logo della mela morsicata (se si illumina durate l'uso meglio ancora!)Se non se li comprano neppure così allora vuol dire che è proprio un caso disperato!Enjoy with UsRe: Ha Ha ha....
- Scritto da: Enjoy with Us> Non vorranno mica dire che il 3D non sta> riscuotendo il sucXXXXX> auspicato!> Io avrei un consiglio, gli occhialini fateli> bianchi e magari stampateci sopra il logo della> mela morsicata (se si illumina durate l'uso> meglio ancora!)> Se non se li comprano neppure così allora vuol> dire che è proprio un caso disperato!Sarebbe la volta che metto ruppolo in black list per non leggere ogni due post quanto e' bello il 3ddi (rotfl)kraneRe: Ha Ha ha....
Ma è mai possibile che mettete apple ovunque ?SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 09 08 2011
Ti potrebbe interessare