Varese – Da NGI, provider di servizi videoludici e di connettività internet, è arrivato ieri un comunicato stampa in cui si “condanna” l’offerta FRIACO presentata da Telecom Italia , descrivendo la situazione come un momento in cui si è persa “un’altra occasione di rivoluzione”.
Secondo NGI, con questa offerta FRIACO non è infatti possibile avere proposte commerciali con un concentration rate di 1:1 ad un prezzo appetibile per l’utenza finale. “Il mercato – spiegano gli uomini di NGI – si vede costretto a persistere nell’offrire prodotti con concentration rate di 1:4 o superiori, che se non regolamentati con sistemi tecnologici come per esempio è la nostra tecnologia AUP, rischierebbe di ricadere nelle stesse difficoltà che nel recente passato hanno portato alla soppressione del servizio erogato, se non alla chiusura di aziende fino ad allora al vertice del mercato.”
L’offerta presentata da Telecom Italia rappresenta per NGI, infatti, l’occasione per ribadire che i propri servizi flat sono governati con il sistema AUP, un sistema che è in questo senso “sul mercato” proprio grazie alle caratteristiche della connettività flat-rate italiana.
Luca Spada, CEO di NGI, ha anche dichiarato: “Speravamo in una proposta che portasse alla rivoluzione del sistema mirata soprattutto ad una crescita importante della connettività flat rate tanto necessaria per lo sviluppo di Internet in Italia come è successo nel resto d’Europa”.
-
Calcoli...
Allora...1MByte = 1024 KByte = 614,4 eurocent = 6,14 euro = 11888,70 lire.Davvero conveniente! :-D AnonimoRe: Calcoli... Byte o Bit?
- Scritto da: Pippo> Allora...> 1MByte = 1024 KByte = 614,4 eurocent = 6,14> euro = 11888,70 lire. Hai sbagliato: 1KB = 8Kbin effetti sull'articolo non si chiarisce se sono Byte o Bitquindi un Mega ti costa circa 88.000 LireAnonimoPer la redazione
- navigazione web 0,6 eurocent/kb (iva inclusa)vuol dire 0,06 ? ??? O sono 0,6 ? (quindi 6 ?cent ) ??- navigazione wap 3 eurocent/kb (iva inclusa)idem.Altrimente non è chiarissimo....AnonimoRe: Per la redazione
- Scritto da: The Maty> - navigazione web 0,6 eurocent/kb (iva> inclusa)> vuol dire 0,06 ? ??? O sono 0,6 ? (quindi 6> ?cent ) ??1 centesimo è 0,011 decimo è 0,1quindi 0,6 ?cent sono 0,006 Eurola confusione si fa invece tra Byte e Bit1 Byte = 8 BitAnonimotariffe ... chiarimenti
Tutti gli operatori applicano le tariffe a kilobyte, quindi per 1 MB a 0,6 eurocent/kb:1024 KB * 0.006 = 6.144 EURSempre troppo caro per il servizio offerto!!!Anonimo0,6 eurocent/kb o 6 centesimi di euro/kb?
Questa tariffa non e' tanto chiara... un conto sono gli eurocent, e un conto sono i centesimi di euro.Mi spiego meglio. Se io dico 0.6 euro, dico 6 centesimi di euro. Se io dico 0.6 eurocent, posso dire sia 6 centesimi di euro che 0.6 di centesimo (cioe' la sesta parte di un centesimo).Qual'e' la giusta tariffa?AnonimoRe: 0,6 eurocent/kb o 6 centesimi di euro/kb?
- Scritto da: Neuro Cent> Mi spiego meglio. Se io dico 0.6 euro, dico> 6 centesimi di euro. vabbe' l'ora tarda, ma non mi risulta cosi' ...0.6 euro sono 60 centesimi, cioe' circa 1200 lire6 centesimi sono invece 0.06 euro, cioe' poco meno di 120 lire.> Se io dico 0.6 eurocent, posso dire sia 6 > centesimi di euro che 0.6 di centesimo (cioe' > la sesta parte di un centesimo).non esiste proprio: 0.6 eurocent sono 6 decimi di centesimo.o se preferisci sono 6 millesimi di euro.non hai piu' fatto benzina dall'inizio dell'anno ??> Qual'e' la giusta tariffa?leggo su---> http://punto-informatico.com/p.asp?i=39118******************************************I prezzi per i ricaricabili sono:- navigazione web 0,6 eurocent/kb (iva inclusa)******************************************0.6 eurocent sono circa 12 lire / kba proposito: a kiloBIT o a ... kiloBYTE ???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 02 2002
Ti potrebbe interessare