Singapore – E’ vietato dalle leggi locali l’uso del telefonino per inviare brevi messaggi di testo (SMS) mentre si è alla guida di un autoveicolo, in quanto cresce notevolmente il rischio di incidente.
Le autorità di Singapore sono infatti pronte a punire i trasgressori con sanzioni che vanno dagli oltre 500 euro fino ai sei mesi di carcere e può anche essere ritirata la patente per sei mesi.
Singapore è una delle città asiatiche con la percentuale più alta di utenti di telefonia mobile. L’80 per cento della popolazione ha infatti un proprio cellulare.
-
Perchè gli fa comodo
> In questo modo è possibile avere dati di persone così >importanti che possono far parte dello staff del presidente >Bush.Sapete quanto gliene importa della nostra privacy, ma se c'è di mezzo la loro cambia tutto...cutlerRe: Perchè gli fa comodo
- Scritto da: cutler> > In questo modo è possibile avere dati di> persone così >importanti che possono far> parte dello staff del presidente >Bush.> > Sapete quanto gliene importa della nostra> privacy, ma se > c'è di mezzo la loro cambia tutto...Della nostra? Mica è il mio presidente ...AnonimoRe: Perchè gli fa comodo
> Della nostra? Mica è il mio presidente ...Questo lo dici tu!!!.......A quando pare le direttive dell'amministrazione usa vengono rispettate alla lettera dalla UE.AnonimoRe: Perchè gli fa comodo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: cutler> > > In questo modo è possibile avere dati di> > persone così >importanti che possono far> > parte dello staff del presidente >Bush.> > > > Sapete quanto gliene importa della nostra> > privacy, ma se > > c'è di mezzo la loro cambia tutto...> > Della nostra? Mica è il mio presidente ...Altrochè, è il nostro eccome, tra l'altro ogni stronzata che fanno in usa la riportano in italia pari pari. Solo quando devi aprire un negozio allora si fa all'italiana, ossia un milione di anni per un milione di permessi.AnonimoRe: Perchè gli fa comodo
Ancora ste cazzate antiamericane ? Sveglia bambini, il sessantotto è passato da un pezzo, la guerra in Vietnam è finita sapete?AnonimoRe: Perchè gli fa comodo
- Scritto da: Anonimo> Ancora ste cazzate antiamericane ? Sveglia> bambini, il sessantotto è passato da un> pezzo, la guerra in Vietnam è finita sapete?In compenso è iniziata quella in Iraq..AnonimoRe: Perchè gli fa comodo
- Scritto da: Anonimo> Ancora ste cazzate antiamericane ? Sveglia> bambini, il sessantotto è passato da un> pezzo, la guerra in Vietnam è finita sapete?Noi l'avevamo già capito... pare siano solo gli USA a non essersene ancora accorti, dato che per risolvere i (loro) problemi usano ancora la lancia e la clava (AKA la legge del più forte).SkyRe: Perchè gli fa comodo
- Scritto da: Anonimo> Ancora ste cazzate antiamericane ? Sveglia> bambini, il sessantotto è passato da un> pezzo, la guerra in Vietnam è finita sapete?e che c'entra, di grazia, il 1968 ?e che c'entra l'antiamericanismo ?Ancora con 'ste cazzate berlusconiane? Sveglia, bambino, i comunisti non ti mangeranno, (ma poi dove stanno piu' ? In Cina ?!?!?) e le guerre degli Usa non sono mai finite, dall'indipendenza ad oggi.Come non finiranno mai gli stupidotti che leggono IlGiornale e vedono Retequattro, senza capire quante PALLE gli vengono propinate.Ora puoi tornare a letto. E spegni la TV!AnonimoRe: Perchè gli fa comodo
- Scritto da: Anonimo> Ancora ste cazzate antiamericane ? Sveglia> bambini, il sessantotto è passato da un> pezzo, la guerra in Vietnam è finita sapete?Boh, io ho sempre apprezzato l'america perchè francamente hanno delle cose che noi ci sognamo. Tuttavia ultimamente mi accorgo che si sono gravemente ammalati, più che mai, di un male chiamato presunzione. Credono di poter controllare il mondo, il bello è che ci stanno anche riuscendo, almeno con governanti come i nostri.Però dopo che gli hanno buttato giù le torri, le cose sono cambiate: la loro economia va a puttane, e si sentono più deboli che mai. Cominciano ad essere timidamente contrastati da altre nazioni, cominciano a non contare più una mazza rispetto a prima.Se solo qualcuno avesse il coraggio di mandarli a fare in cu#o come si deve e platealmente, allora si che sarei contento: antiamericanismo no, però dei pagliacci che vendono pistole ai bambini mi vengano a scannerizzare l'hd del computer, beh, questo non lo accetto. E non fa niente che sul mio hd ci siano 3GB di scemenze e non ho nulla da temere, loro queste stronzate non devono permettersele.Quanto alla guerra, qualcuno quel baffone iracheno doveva metterlo a tacere, peccato che la situazione stia sfuggendo di mano agli usa, proprio come nel vietnam...AnonimoE per il P2P
Gli usa aumentano il controllo sulla privacy tranne che per gli utenti dei sistemi P2P verso i quali e` lecito tutto, mi sembra...AnonimoRe: E per il P2P
- Scritto da: Anonimo> Gli usa aumentano il controllo sulla privacy> tranne che per gli utenti dei sistemi P2P> verso i quali e` lecito tutto, mi sembra...Piuttosto, lamentati di quella che mancherà a te ...AnonimoRe: E per il P2P
- Scritto da: Anonimo> Gli usa aumentano il controllo sulla privacy> tranne che per gli utenti dei sistemi P2P> verso i quali e` lecito tutto, mi sembra... Il P2P e' gustoso e croccante ma non possiamo fingere di non sapere che nel caso di materiale con copyright e' pur sempre un furto :-) il fatto che sia praticato in massa o che il costo di certi prodotti multimediali sia piu' che gonfiato non ne cambia comunque la natura illegale ;-) Rimane grave che alla RIAA sia permesso di saltare il sistema giuridico, e spero che sia solo una sbandata del momento e che alla fine si corregga il tiro, perche' se da una parte si puo' arrivare a tollerare un controllo da parte delle agenzie di sicurezza nazionale, specialmente in piena emergenza terrorismo, dall'altra non si puo' assolutamente permettere ad entita' private (che seguono finalita' che non coincidono con quelle della colletivita') di agire in vece dello Stato ... e' oltretutto ridicolo ... non passa giorno che non si chieda a gran voce in ogni angolo del mondo meno ingerenza dello Stato e ci si ritrova con una ingerenza anche da soggetti terzi? :-DAnonimoRe: E per il P2P
- Scritto da: Anonimo> emergenza terrorismo, dall'altra non si puo'> assolutamente permettere ad entita' private> (che seguono finalita' che non coincidono> con quelle della colletivita') di agire in> vece dello Stato ... e' oltretutto ridicoloE' proprio il caso della Societa' Italiana Autorizzata all'Estorsione, meglio nota come SIAE.E' a tutti gli effetti privata (e loro CI TENGONO A SOTTOLINEARLO, x non dover rispondere a chichessia...),ma amministra competenze e poteri pubblici x conto dello stato.E oltrettutto in regime di monopolio per LEGGE!!!The FoXRe: E per il P2P
- Scritto da: Anonimo> Gli usa aumentano il controllo sulla privacy> tranne che per gli utenti dei sistemi P2P> verso i quali e` lecito tutto, mi sembra...in effetti mi sembra hce non si sta muovendo granché su quell fronte ... se la stanno cuccando tutta, milioni di dollari da mollare ...credo che in questo caso gli utenti dovranno poi farla pagare MOLTO cara per qualsiasi sopruso, in seguito ...fossi un giornalista americano mi ci attaccherei come una mosca alla merda... pensate ... tutti i cittadini americani incazzati e un simpatico giornalista che mette in estrema evidenza che si fanno cartello ... che con l'antitrust ci si puliscono il culo ... :)e via sul NYT oppure su qualche simpatico magazine o meglio ancora uno special in TV :) poi condiviso da milioni di utenti :)perchè siamo ancora MILIONI ricordiamocelo :)AnonimoSe diminuiscono ancora la privacy
vuol dire che tra poco metteranno le webcam anche dentroi w.c................................................................Anonimofinalmente :)
appena le cosuccie toccano il culo ad uno che sta in alto, allora si variano le regole ;-)non vedo l'ora che succeda con il filesharing e soprattutto con il brevetto e il diritto d'autore ... in campi in cui è fin troppo restrittivo.se si usa con cervello è un conto ... se ci si vuol campare in eterno tenendo alle strette il resto del globo, allora NON mi sta beneAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 08 2003
Ti potrebbe interessare