Formato da compatta e lenti intercambiabili per le fotocamere della serie 1, nuova gamma di mirrorless voluta da Nikon . I modelli V1 e J1 saranno i primi ad arrivare sul mercato. La prima è indirizzata ad un target più professionale mentre la seconda punta dritto al segmento consumer.
Le due macchine provano a cambiare le regole del gioco introducendo un paio di funzionalità decisamente interessanti, come le tecnologia di acquisizione pre e post scatto che consente di iniziare a registrare immagini prima che venga premuto completamente il pulsante di scatto, e anche dopo.
In altre parole, la modalità Motion Snapshot genera una sorta di “fotografia dinamica” registrando contemporaneamente un filmato rallentato ed un’immagine. Oltre alle foto sarà quindi possibile conservare la clip che immortala il “dietro le quinte” con l’attimo precedente e successivo lo scatto.
La modalità Smart Photo Selector consente invece di scattare una velocissima sequenza di 20 immagini in alta risoluzione, per poi scegliere il miglior risultato. Oltre a gestire un flusso da 60 fps la gamma Nikon 1 può anche effettuare riprese video in full HD a 60 o 30 fps. L’azienda sottolinea che tutto questo è reso possibile dal nuovo processore EXPEED 3 .
Entrambi i modelli propongono sensore CMOS da 10,1 megapixel, in formato CX, che mette a fuoco con un elevatissimo numero di punti. Le altre caratteristiche in comune, oltre al design minimalista, riguardano display LCD da 3 pollici e una sensibilità ISO compresa tra 100 e 6400.
La Nikon 1 V1, venduta nelle versioni black e white, integra un mirino elettronico da 1.440.000 punti. La Nikon 1 J1, disponibile nelle tonalità black, white, silver, red e pink, include invece un flash interno. I prezzi ufficiali delle rispettive fotocamere, nella versione abbinata al kit di ottiche 10-30mm, saranno di 899 e 649 dollari.
Roberto Pulito
-
speriamo bene..
... e che nessuno si faccia male"da quando la corsa allo spazio ha avuto inizio, i detriti orbitali non hanno mai arrecato danno all'uomo"questa frase che sta girando da giorni e che dovrebbe tranquillizzare (??) mi terrorizzaformichiereRe: speriamo bene..
Il cancro uccide 80 mila persone all'anno nella sola ItaliaL'infarto 30 milaI saelliti artificiali 0 (nel mondo)I meteoriti circa 2 persone all'anno.Vediamo di non essere ridicoli...fagottoRe: speriamo bene..
ma va la'a me terrorizza LA FRASE che dovrebbe tranquillizzare (e che ho quotato): "da quando la corsa allo spazio ha avuto inizio, i detriti orbitali non hanno mai arrecato danno all'uomo" il che, per me, non significa assolutamente nulla.basta che un pezzo da 100kg a 200km/h finisca sul tetto di un ospedale o altro luogo con un'alta densita' di persone per vedere le statistiche dei morti da rottami spaziali aumentare..formichiereRe: speriamo bene..
> basta che un pezzo da 100kg a 200km/h finisca sul> tetto di un ospedale o altro luogo con un'alta> densita' di persone per vedere le statistiche dei> morti da rottami spaziali> aumentare..molto difficile visto che dovrebbe attraversare intero l'atmosfera. Sassi con quel peso ne arrivano a bizzeffe dallo spazio e vengono tranquillamente bruciati dall'attrito.shevathasRe: speriamo bene..
- Scritto da: formichiere> ma va la'> a me terrorizza LA FRASE che dovrebbe> tranquillizzare (e che ho quotato): "da quando la> corsa allo spazio ha avuto inizio, i detriti> orbitali non hanno mai arrecato danno all'uomo"> il che, per me, non significa assolutamente> nulla.> basta che un pezzo da 100kg a 200km/h finisca sul> tetto di un ospedale o altro luogo con un'alta> densita' di persone per vedere le statistiche dei> morti da rottami spaziali> aumentare..E' la stessa cosa della stupidissima frase fatta sulle morti aeree: "è più probabile morire per lo schianto di un asteroide che viaggiando in aereo"E grazie al ca**o, ogni anno ci sono tot morti in aereo, mentre basterebbe un asteroide da totmilioni di morti ogni milione di anni per pareggiare il conto ^_^FunzRe: speriamo bene..
- Scritto da: formichiere> ma va la'> a me terrorizza LA FRASE che dovrebbe> tranquillizzare (e che ho quotato): "da quando la> corsa allo spazio ha avuto inizio, i detriti> orbitali non hanno mai arrecato danno all'uomo"> il che, per me, non significa assolutamente> nulla.> basta che un pezzo da 100kg a 200km/h finisca sul> tetto di un ospedale o altro luogo con un'alta> densita' di persone per vedere le statistiche dei> morti da rottami spaziali> aumentare..Formichiere: prendi una delle tue adorate formiche, mettila a 1 km di distanza, e spara.Se la colpisci al primo colpo, poi torna qui che possiamo discutere della probabilita' di un detrito da 100 kg che passi indenne il rientro nell'atmosfera e poi vada a schiantarsi sul tetto di un ospedale.panda rossaRe: speriamo bene..
- Scritto da: fagotto> Il cancro uccide 80 mila persone all'anno nella> sola> Italia> L'infarto 30 mila> > I saelliti artificiali 0 (nel mondo)> I meteoriti circa 2 persone all'anno.> > Vediamo di non essere ridicoli...C'è qualcuno che tiene traccia dei morti per meteorite? A me risulta non ce ne siano mai stati, a memoria d'uomo...FunzRe: speriamo bene..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: speriamo bene..
Io ho una pietra che tiene lontane le tigri!"Funziona veramente?""Vedi tigri qui intorno?"iiiRe: speriamo bene..
- Scritto da: Funz> Sei terrorizzato perché non hai la minima idea> dei termini della questione. Sai quanto è grande> la superficie della Terra, e quanta parte è> coperta d'acqua? La probabilità che caschi in> testa a qualcuno è una su tremila, quella che> caschi in testa a te o a me è una su tremila> diviso sette miliardi> :)Mi sa che devi rivedere le probabilità :Dhttp://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/09/22/visualizza_new.html_700214834.htmlNicolaottomanoRe: speriamo bene..
http://www.ansa.it....bbuhahahahahahahahahahahahahaaciccio quanta cicciaRe: speriamo bene..
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> http://www.ansa.it....> > bbuhahahahahahahahahahahahahaaNon c'è scritto solo su ansa...sbrotflRe: speriamo bene..
- Scritto da: Funz> - Scritto da: formichiere> > ... e che nessuno si faccia male> > > > "da quando la corsa allo spazio ha avuto> inizio,> > i detriti orbitali non hanno mai arrecato> danno> > all'uomo"> > questa frase che sta girando da giorni e che> > dovrebbe tranquillizzare (??) mi> > terrorizza> > Sei terrorizzato perché non hai la minima idea> dei termini della questione. Sai quanto è grande> la superficie della Terra, e quanta parte è> coperta d'acqua? La probabilità che caschi in> testa a qualcuno è una su tremilaUna su tremila che caschi in testa a qualcuno? Ne dubito fortemente, forse una su tremila che caschi in centri abitati...Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: speriamo bene..
- Scritto da: Testata giornalist ica quotidiana sarda> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: formichiere> > > ... e che nessuno si faccia male> > > > > > "da quando la corsa allo spazio ha avuto> > inizio,> > > i detriti orbitali non hanno mai> arrecato> > danno> > > all'uomo"> > > questa frase che sta girando da giorni> e> che> > > dovrebbe tranquillizzare (??) mi> > > terrorizza> > > > Sei terrorizzato perché non hai la minima> idea> > dei termini della questione. Sai quanto è> grande> > la superficie della Terra, e quanta parte è> > coperta d'acqua? La probabilità che caschi in> > testa a qualcuno è una su tremila> > Una su tremila che caschi in testa a qualcuno? Ne> dubito fortemente, forse una su tremila che> caschi in centri> abitati...No, no, dicevano proprio così.Anche a me pare un numero molto alto, anche se non mi preoccuperei nemmeno se fossi il capo della NASA :)FunzRe: speriamo bene..
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Testata giornalist ica quotidiana> sarda> > - Scritto da: Funz> > > - Scritto da: formichiere> > > > ... e che nessuno si faccia male> > > > > > > > "da quando la corsa allo spazio ha> avuto> > > inizio,> > > > i detriti orbitali non hanno mai> > arrecato> > > danno> > > > all'uomo"> > > > questa frase che sta girando da> giorni> > e> > che> > > > dovrebbe tranquillizzare (??) mi> > > > terrorizza> > > > > > Sei terrorizzato perché non hai la> minima> > idea> > > dei termini della questione. Sai quanto> è> > grande> > > la superficie della Terra, e quanta> parte> è> > > coperta d'acqua? La probabilità che> caschi> in> > > testa a qualcuno è una su tremila> > > > Una su tremila che caschi in testa a> qualcuno?> Ne> > dubito fortemente, forse una su tremila che> > caschi in centri> > abitati...> > No, no, dicevano proprio cosìBeh a me sembra una XXXXXXX enorme, scusa... la superficie occupata da una persona non corrisponde a 1/3000 della superficie totale neanche in centri densamente popolati. Anche volendo ammettere che i pezzi che cadono siano molto grossi, 1/3000 mi sembra comunque una cifra assurdamente alta.> Anche a me pare un numero molto alto, anche se> non mi preoccuperei nemmeno se fossi il capo> della NASA> :)la policyMmmm...
" <i> in orbita, a quanto pare, abbondano il traffico e la spazzatura. </i> "Forse ho trovato la soluzione per il problema rifiuti in Campania :DFrancesco_Holy87Re: Mmmm...
- Scritto da: Francesco_Holy87> " <i> in orbita, a quanto pare, abbondano> il traffico e la spazzatura. </i>> "> Forse ho trovato la soluzione per il problema> rifiuti in Campania> :Dcome nel famoso episodio di Futurama :)bubbaCon un po' di fortuna...
...potrebbe sempre cadere sopra una certa villa di Arcore (geek)StarUn buon articolo
Altrove, titoloni a effetto e cretinate a raffica per spettacolarizzare la cosa e indurre preoccupazione e ansia nel pubblico ignorante... solita tattica.Edit: avevo sbagliato a scrivere "ignorante" :$-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 10.16-----------------------------------------------------------FunzRe: Un buon articolo
Ovvio, la gente ignorante si spaventa e il giornale vende.Ricordatevene la prossima volta che andate a votare ad un referendum su qualcosa che non è il vostro campoiiiRe: Un buon articolo
- Scritto da: iii> Ovvio, la gente ignorante si spaventa e il> giornale> vende.> Ricordatevene la prossima volta che andate a> votare ad un referendum su qualcosa che non è il> vostro> campoMa XXXXXXXXXXXXXXXXXX, demente.Testata giornalist ica quotidiana sardaRe: Un buon articolo
- Scritto da: iii> Ovvio, la gente ignorante si spaventa e il> giornale> vende.> Ricordatevene la prossima volta che andate a> votare ad un referendum su qualcosa che non è il> vostro> campoMe ne ricorderò quando andrò a votare ad un referendum in cui i politici italioti sproloquiano su qualcosa che chiaramente non conoscono e non è il loro campo, caro il mio iii.la policyRe: Un buon articolo
Cioè ogni referendum?iiiMa che pessimisti!
Magari cade in Italia, sai che bella stella cadente!MacGeekRe: Ma che pessimisti!
- Scritto da: MacGeek> Magari cade in Italia, sai che bella stella> cadente!In quei 20 secondi in cui entra nell'atmosfera, dovrebbe essere ben visibile a occhio nudo anche in pieno giorno.Sapendo dove e quando volgere lo sguardo.Naturalmente lo vedranno solo ufologi e fan delle scie chimiche...panda rossaRe: Ma che pessimisti!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MacGeek> > Magari cade in Italia, sai che bella stella> > cadente!> > In quei 20 secondi in cui entra nell'atmosfera,> dovrebbe essere ben visibile a occhio nudo anche> in pieno giorno.Appunto.Poi che qualcosa arrivi a terra è estremamente improbabile.MacGeekRe: Ma che pessimisti!
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: MacGeek> > > Magari cade in Italia, sai che bella> stella> > > cadente!> > > > In quei 20 secondi in cui entra> nell'atmosfera,> > dovrebbe essere ben visibile a occhio nudo> anche> > in pieno giorno.> > Appunto.> Poi che qualcosa arrivi a terra è estremamente> improbabile.Se mi dovesse cadere addosso, dovrei pagarci l'IVA al 21% ?Il Moralizzat oreRe: Ma che pessimisti!
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: MacGeek> > > Magari cade in Italia, sai che bella> stella> > > cadente!> > > > In quei 20 secondi in cui entra> nell'atmosfera,> > dovrebbe essere ben visibile a occhio nudo> anche> > in pieno giorno.> > Appunto.> Poi che qualcosa arrivi a terra è estremamente> improbabile.No, l'affare ha le dimensioni di un autobus e la NASA ha detto che ci sono decine di pezzi che arriveranno a terra interi.Certo, la probabilità che uno di questi piova in testa a qualche malcapitato è veramente da sfiga astronomica :)Faccio un conto spannologico: superficie terrestre 5,1 x 10^14 m² (da Wikipedia)Poi il coso può cadere tra +57° e -57° di latitudine... esageriamo pure dicendo che l'area effettiva è la metà di quella totalepopolazione umana: facciamo 7 x 10^9Mediamente un essere umano quanto spazio occupa? Facciamo 1 m², esagero contando la gente in piedi, quella sdraiata e pure quella in movimento che potrebbe morire se il proiettile colpisce il veicolo...Quindi fa 1 possibilità su 2,74 x 10^5... direi che quelli alla NASA sono stati decisamente più pessimisti di due ordini di grandezza (dicevano 1 su 3000)!Mi è venuta in mente una cosa: il conto vale per ciascun pezzo, quindi se presumono che un centinaio di pezzi arrivino a terra, il conto della NASA torna.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2011 14.27-----------------------------------------------------------FunzIo un detrito piccolo piccolo...
...senza ovviamente nessun danno e nessuna ripercussione fisica né tantomeno altri problemi... però... magari con un colpetto in testa qualcuno qui postante riprenderebbe magari a ragionare... chi lo sa?(ROTFL)Scherzo ovviamente, sia chiaro.hermanhesseAlla Nasa sono assicurati?
Potrò chiedere i danni?BibboRe: Alla Nasa sono assicurati?
No se sei morto :-)ginfitz691 su 3000
1 possibilità su 3000 non mi sembra così da sbeffeggiare.Le possibilità di fare 6 al superenalotto sono 1 su 6 milioni eppure ogni tanto succede..Roby10Re: 1 su 3000
- Scritto da: Roby10> 1 possibilità su 3000 non mi sembra così da> sbeffeggiare.> > Le possibilità di fare 6 al superenalotto sono 1> su 6 milioni eppure ogni tanto> succede..Pensavo la stessa cosa. Mi sembra una gran ca**ata. Sono pure andato a cercare un'altra fonte, ma pare che il numero citato è giusto.MacGeekRe: 1 su 3000
- Scritto da: Roby10> 1 possibilità su 3000 non mi sembra così da> sbeffeggiare.> > Le possibilità di fare 6 al superenalotto sono 1> su 6 milioni eppure ogni tanto> succede..Veramente sono 1 su più di 600 milioni... non 6.Bisogna però dire che la probabilità che la tua singola giocata sia vincente è ben diversa dalla probabilità che "ogni tanto qualcuno vinca"ShrikeRe: 1 su 3000
- Scritto da: Roby10> 1 possibilità su 3000 non mi sembra così da> sbeffeggiare.> > Le possibilità di fare 6 al superenalotto sono 1> su 6 milioni eppure ogni tanto> succede..Veramente sono 1 su più di 600 milioni... non 6.Bisogna però dire che la probabilità che la tua singola giocata sia vincente è ben diversa dalla probabilità che "ogni tanto qualcuno vinca"ShrikeRe: 1 su 3000
- Scritto da: Roby10> 1 possibilità su 3000 non mi sembra così da> sbeffeggiare.> > Le possibilità di fare 6 al superenalotto sono 1> su 6 milioni eppure ogni tanto> succede..Però non ci sono cinquecentomila satelliti che cascano a terra ogni due o tre giorni :)Funzù_ù
l'uomo ha inquinato anche lo spazio:che schifoclaudia sonny:O considerazioni?
se tutto va bene, siamo rovinati!Andrea picozzaCADUTA SPAZZATURA SPAZIALE AL NORD
PECCATO CHE NON CADA IN TESTA A bOSSI....FORSE TORNEREBBE NORMALE CON LA BOTTA!RICCARDO LOCCIAArcore!!!
Dai che magari siamo fortunati....PincoPalloRe: Arcore!!!
- Scritto da: PincoPallo> Dai che magari siamo fortunati....Facciamo qualcosa di piu' mirato... Ad Arcore la popolazione "normale" pare essersi svegliata...RikettoRe: Arcore!!!
palazzo chigi!!!Dai dai detrito facce il miracoloamarezza140kg su una casa ... c'è un geometra ?
Secondo me la raccomandazione di non stare ai piani alti è ridicola.Se arriva su una casa, anche di 15 piani, secondo me arriva fino in cantina come se niente fosse, e ci fa pure un bel cratere ????C'è qualche geometra che conferma o smentischedomandaRe: 140kg su una casa ... c'è un geometra ?
C'era una news di qualche mese fa, forse un anno... era caduta una meteorite nello studio di un dentista in USA. Aveva perforato soffitto e primo piano, per arrivare al piano terra (se non ricordo male). Ed era un sassolino piccolo come una nocciolina o meno. Per fortuna non aveva ferito nessuno. Ma indubbiamente l'energia cinetica di un meteorite è impressionante. Se arriva davvero a terra una cosa da 140 kg il palazzo come minimo lo sventra.MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 22 09 2011
Ti potrebbe interessare