Non più soltanto giochi per le più recenti console da gioco portatili di Nintendo . Grazie ad una speciale cartuccia, il cui costo dovrebbe aggirarsi sui 30 euro, i fan di Mario potranno utilizzare Nintendo DS, GameBoy Advance/SP e GameBoy Micro anche come player MP3.
La cartuccia potrà contenere una scheda di memoria SD con capacità compresa tra i 512 MB e i 2 GB . Secondo alcune fonti, Nintendo non fornirà in dotazione alcuna memory card, che dunque andrà eventualmente acquistata a parte.
Il player sarà in grado di riprodurre file MP3, WMA e AAC, e nel caso di questi ultimi due formati verrà supportato anche il DRM.
La data di lancio ufficiale del nintendo MP3 Player è stata fissata per l’ 8 dicembre , ma dal momento che in Italia è festa c’è la possibilità che da noi il lancio venga anticipato o posticipato di un giorno.
Secondo quanto riportato da Ars Technica , il lettore è una versione modificata dell’add-on multimediale Play-yan che in Giappone è sul mercato da circa un anno.
-
Non l'ha chiesto ..........
a M$ con il suo winciof***.Nemmeno di equipaggiare l'hw.Chissà perchè????Se gli utonti aprisero gli occhi e riflettessero.GET THE FACT!!!AnonimoRe: Non l'ha chiesto ..........
seee dopo qualche min di funz. al cluster serve il ctrl+alt+canc....AnonimoRe: Non l'ha chiesto ..........
Dovete cercarvi un lavoro!AnonimoRe: Non l'ha chiesto ..........
bravo, bravo, continua a sparare minchiatetrovati un lavoroAnonimoRe: Non l'ha chiesto ..........
- Scritto da: > bravo, bravo, continua a sparare minchiate> > trovati un lavoroahahah è l'unica frase con cui sapete ribattere: "trovati un lavoro". la verità fa male: le grandi aziende di supercomputing usano Linux per i loro prodotti e, indovinate un po', ci fanno una paccata di soldi e danno da LAVORARE a migliaia di persone in tutto il mondo!get the facts.AnonimoRe: Non l'ha chiesto ..........
Tu lo utilizzeresti Windows Advanced Server 2003 o simili in applicazioni mission-critical o di super-computing?In Europa si utilizza Scientific Linux nel campo della ricerca e del supercomputing, che e' una distribuzione derivata da Red Hat Enterprise Linux .Nessuno si sognerebbe mai di usare Windows...atomikRe: Non l'ha chiesto ..........
Come no?Sogni del tipo:"sceeeeekkkk""Sarò il tuo peggiore incubo... AH! AH! AH! AH!"AnonimoAl di la dei blocchi di sistema...
Credo che il fatto che Microsoft non costruisca direttamente l'hardware c'entri "qualcosa".AnonimoRe: Al di la dei blocchi di sistema...
io credo di no...AnonimoMa che ci faranno mai...
Devono riuscire entro gennaio a sviluppare sistemi abbastanza potenti da far girare Windows Vista con Aero attivato. Altrimenti la gente come potrà fare gli upgrade hardware necessari se non esistono ancora le tecnologie?AnonimoAnche Tomas Milian partecipa...
...si è ritravestito da Sakura e ha iscritto il Cavallino Scoleggione de "Il Bianco, il Giallo, il Nero" alla gare dei PetaFLOPS (idea) (geek) :D :D :DAnonimovirgola mobile
per i newbies come me :)http://it.wikipedia.org/wiki/Virgola_mobileAnonimosi ma come mai sun no?
per quale motivo Sun è fuori?ovvero non sto chiedendo una opinione, ma se qualcuno conosce le motivazioni (sempre che siano note)AnonimoIBM fa cagare e SUN pure
- Scritto da: > per quale motivo Sun è fuori?> > ovvero non sto chiedendo una opinione, ma se> qualcuno conosce le motivazioni (sempre che siano> note)io ti do la mia opinione basata su esperienza:MCA PS/2 FD2.88 POWER Bluetoothtutta merda che deve fallire o è già fallitala sun ha fatto quel virus chiamato java e solo per questo dovrebbe fallire, figuriamoci se può partecipare al petaflop, col niagara sìsì.. ma per caritàAnonimoPetaFLOP ?!?!? LOL!
Capisco che possa essere anche corretto come termine...ma a me fa troppo ridere, scusate :D :D :DPrima il "Peta" e poi...il FLOP! (rotfl)AnonimoLINUX E I PETTO-FLOP
una accopiata vincente :@ :@AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2006Ti potrebbe interessare