Roma – Non lascia dubbi la circolare del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica nella quale viene ribadito con chiarezza che nelle sessioni degli esami di stato non sono ammissibili in nessun caso cellulari, palmari o altri device informatici.
La circolare, rivolta ai Capi di istituto e ai Presidenti delle commissioni d’esame afferma la necessità “di avvertire tempestivamente e in termini perentori i candidati che è assolutamente vietato nei giorni delle prove scritte portare a scuola telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature in grado di inviare fotografie e immagini) e che nei confronti di coloro che fossero sorpresi ad utilizzarlo è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove.”
Niente cellulari, MMS o altro, dunque, ma anche, come detto, altri dispositivi. “Tale divieto – afferma la circolare – è esteso anche ad apparecchiature elettroniche del tipo “palmari” o a personal computer portatili di qualsiasi tipo, in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite collegamenti “wireless”, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con protocolli UMTS, GPRS o GSM. Qualora apparecchiature di tale tipo dovessero essere introdotte nell’edificio scolastico dovranno essere prontamente disattivate tramite rimozione della batteria”.
I timori del Ministero che le nuove tecnologie possano essere utilizzate da candidati pronti a tutto per falsificare le prove d’esame e sopravanzare i colleghi, si esplicano anche in una ulteriore “blindatura” degli edifici dedicati agli esami.
“Dovrà inoltre essere escluso – avverte infatti il Ministero – qualunque collegamento delle scuole con la rete Internet e saranno resi inaccessibili, nel corso delle prove scritte, aule e laboratori di informatica, nonché qualunque tipo di personal computer collegato o collegabile alla rete”.
Di interesse anche la nota conclusiva della circolare, secondo cui “al fine di garantire il corretto svolgimento delle prove scritte, la struttura informatica del ministero vigilerà, in collaborazione con la polizia delle comunicazioni, per prevenire l’utilizzo improprio della rete Internet da parte di qualunque soggetto e l’uso delle connessioni di telefonia fissa e mobile”. Esaminando avvertito, mezzo salvato…
-
Ok meglio cosi'
Direi comunque di non abbassare la guardia....AnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> Direi comunque di non abbassare la> guardia.... Cmq la nuova legge sulla copyright è forse uno dei più repressivi dell'occidente (o del mondo?) e dovrà essere contestata. Chiaramente dietro questa legge ci sono le multinazionali della musica e del cinema che con la complicità di Berlusca (con cui hanno rapporti personali e commerciali), è stato approvato senza alcun dibattito alla camera. Roba da regime dittatoriale, senza alcun riguardo per il comune cittadino. Non sono (ero???) di sinistra, ma consiglio a tutti di guardare molto bene a chi voteranno la prossima volta.Ormai sono stati fatti troppi leggi e condoni ad uso e consumo personale; ora arriverà perfino la Lodo-Maccanico.Vergognoso. Senza pudore.AnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> Chiaramente dietro questa legge ci sono le> multinazionali della musica e del cinemaEccoti servito:LUIGI SARACENI - Ex deputato - Commissione Giustizia C'è una confusione secondo me, Le pressioni piu' forti erano da parte dell'ambasciata americana.VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTOREA una richiesta di conferma all' ambasciata americana, la risposta e' stata: "abbiamo lavorato insieme e siamo soddisfatti del risultato."un risultato che nemmeno il legislatore pare aver capito, e che di fatto non combatte la pirateria, ma favorisce i proprietari del mercato mondiale del disco, vale a dire la Emi, la Warner bros, la Sony, la Universal e la Bmg. l'obbiettivo e' quello di affermare un principio.FEDERICO KUJAWSKA -Emi music italyIl nostro problema è quello di riuscire a stabilire dei principi. Perche' la gente contesta il principio. Il principio del diritto di proprieta'. Se vogliamo abolire il diritto di proprieta', aboliamolo, pero' io vengo a mangiare a casa tua, domani, apro il frigo e prendo quello che c'è. VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTOREÈ vero, ma i negozi di dischi usati che rischiano la chiusura per via del bollino non integro, quale frigo vanno ad aprire..? speriamo che non sia sempre il mio! LORIS BIGLIA rivenditore dischiConsidera che ci sono pure dei Cd con i bollini Siae nel bordo dell'apertura, quindi nel momento stesso in cui tu apri il Cd il bollino Siae non è piu' riconoscibile, quindi è un falso. Oppure si conservano, sparisce l'inchiostro, il bollino deve essere integro, nel momento stesso in cui un cliente compera un Cd lo apre e lo ascolta questo Cd deve tenerlo tutta la vita, perche' il Cd ha ormai un bollino Siae aperto, rotto, consumato, dunque non è piu' valido.fonte: http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82AnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Direi comunque di non abbassare la> > guardia....> > Cmq la nuova legge sulla copyright è forse> uno dei più repressivi dell'occidente (o del> mondo?) e dovrà essere contestata.> Chiaramente dietro questa legge ci sono le> multinazionali della musica e del cinema che> con la complicità di Berlusca (con cui hanno> rapporti personali e commerciali), è stato> approvato senza alcun dibattito alla camera.> Roba da regime dittatoriale, senza alcun> riguardo per il comune cittadino. Non sono> (ero???) di sinistra, ma consiglio a tutti> di guardare molto bene a chi voteranno la> prossima volta.> Ormai sono stati fatti troppi leggi e> condoni ad uso e consumo personale; ora> arriverà perfino la Lodo-Maccanico.> Vergognoso. Senza pudore.Concordo in pieno!AnonimoRe: Ok meglio cosi'
> arriverà perfino la Lodo-Maccanico.Maccanico, un noto esponente di destra!:DAnonimoRe: Ok meglio cosi'
Vegono ha perseguitare la gente che si scambia la musica con delle leggi assurde ma nessuno perseguita il cavaliere Ber*****a quando evade le tasse per 195 milioni di euro e con una legge fatta a doc dal suo nuovo governo paga solo il condono di 35 mila......meditate e pensate alle prossime elezioni....con questo non dico di votare a sx ma almeno non votate un L***O.AnonimoRe: Ok meglio cosi'
Temo che buttare tutto sul berlusca e su destra/sinistra (ovviamente tu non sei di sinistra) sia un atteggiamento un po' miope... e anche francamente un po' noioso.Un'altra cosa sono le ca**ate (e anche le cose giuste) che ha fatto questo governo, ma è OT, se vuoi possiamo parlarne da un'altra parte.se poi mi dici che se avesse vinto RC la direttiva europea in Italia sarebbe stata ribaltata... beh, forse. ma a che prezzo?PS: anche quello che pubblica "La Repubblica" è controllato da Berlusca?E' stato un suo infiltrato a pubblicare la bufala intimidatoria?Oppure è stato il principale quotidiano della sinistra progressista?non prendiamoci in giro.AnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> Ormai sono stati fatti troppi leggi e> condoni ad uso e consumo personale; ora> arriverà perfino la Lodo-Maccanico.Ehm.... riguardo 'la Lodo-Maccanico'...Maccanico è del centro-sinistra...http://www.camera.it/deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali.asp?vis=0&deputato=d50224&gove=E 'lodo' non è una persona ma un termine giuridico.... e tra l'altro è maschile, quindi si dice 'il lodo Maccanico'.....> Vergognoso. Senza pudore.L'ignoranza ? Si... Però è femminile...AnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ormai sono stati fatti troppi leggi e> > condoni ad uso e consumo personale; ora> > arriverà perfino la Lodo-Maccanico.> > Ehm.... riguardo 'la Lodo-Maccanico'...> > Maccanico è del centro-sinistra...> > http://www.camera.it/deputati/Composizione/01> > E 'lodo' non è una persona ma un termine> giuridico.... e tra l'altro è maschile,> quindi si dice 'il lodo Maccanico'.....> > > Vergognoso. Senza pudore.> > L'ignoranza ? Si... Però è femminile... Mitico! sto ancora ridendo!ROTFLAnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> Ehm.... riguardo 'la Lodo-Maccanico'...> > Maccanico è del centro-sinistra...> ehm... della proposta originaria ha ben poco... il nome è suo, ma i contenuti sono cari al berlusca... tanto è vero che Maccanico stesso se ne è dissociato....AnonimoRe: Ok meglio cosi'
Berlusca c'entra sempre...........anche per l'ultimo terremotoAnonimoRe: Ok meglio cosi'
Ai sapientoni, soprattutto quello che ha inserito il documento tratto dal sito di Report (trasmissione Di Rai 3).Quel pezzo di documento si riferiva alla famigerata legge sul bollino SIAE, quella approvata dal precedente Governo (con spinte da parte delle major americane).Per il sapientone che dice che non è stato discusso in Parlamento, il decreto, oltre ad essere un recepimento di norma europea (e approvato senza grosse modifiche), è passato attraverso due Commissioni Parlamentari, dove il Decreto è stato discusso e dove l'opposizione ha approvato senza remore. Onoltre enrtro 60 giorni dalla emenazione deve essere approvato dal Parlamento.Quando si hanno le fette di prosciutto sugli occhi sarebbe bene evitare di intervenireAnonimoRe: Ok meglio cosi'
- Scritto da: Anonimo> Ai sapientoni, soprattutto quello che ha> inserito il documento tratto dal sito di> Report (trasmissione Di Rai 3).> Quel pezzo di documento si riferiva alla> famigerata legge sul bollino SIAE, quella> approvata dal precedente Governo (con spinte> da parte delle major americane).> Quando si hanno le fette di prosciutto sugli> occhi sarebbe bene evitare di intervenireCon il governo attuale invece siamo messi ancora peggio, visto che Berlusconi oltre ad essere filoamericano in maniera imbarazzante è tuttora un grosso imprenditore con degli interessi in ballo e che non può avere un parere obiettivo su questioni come il diritto d'autoreAnonimoRe: Ok meglio cosi'
> Cmq la nuova legge sulla copyright è forse> uno dei più repressivi dell'occidente (o del> mondo?) e dovrà essere contestata.Avete letto la lettera dell'avvocato (Minotti se non sbaglio) pubblicata su PI? Dal punto di vista dell'utente "home" non cambia niente rispetto al 2000... mah... tutti contro berlusconi...cos'hanno fatto gli altri politici in mezzo secolo di repubblica?AnonimoRicordiamoci questi "giornalisti"
LUCA FAZZO e MARCO MENSURATIDelle 2, una:o non sono in grado di comprendere le risposte degli intervistati o hanno sollevato questo polverone di proposito.Non so quale delle 2 cose sia la peggiore.Intanto, complimenti!!!!:SAnonimosu repubblica:
"si è arrivati a colpire non solo i siti che diffondono materiale coperto da copyright, ma anche lo scambio diretto tra utenti della rete, il peer-to-peer""A commettere reato, recita la legge entrata in vigore il 29 aprile 2003, non è solo chi "pone in commercio, vende, noleggia" ma anche chi "cede a qualsiasi titolo" materiale protetto: anche se è gratis, anche se è il freeshare che da sempre imperversa sulla rete."da sempre "imperversa"?AnonimoLa Repubblica... :-(
Si rivela ancora una volta un giornale poco serio e attendibile.Non so di chi sia la responsabilità di stè sparate (peraltro ripetute, vedi l'articolo su PGP e le BR di cui ho perso il link, e diversi altri esempi che non ho nè tempo nè voglia di ricapitolare qui, se qualcuno vuole farlo lo ringrazio), quello che rattrista è che sembra che al direttore di Rep. non interessi più di tanto la realtà dei fatti, l'importante è che la maggior parte dei lettori non si accorga che stanno rifilando loro le fantasie personali del "giornalista" di turno.Intendiamoci... capita a tutti di sbagliare. Il problema è che voi una smentita di Rep. non la vedrete mai, per loro la realtà è quella - a volte mi viene da pensare che non sia solo questione di incompetenza -.AnonimoRe: La Repubblica... :-(
Mi sembri troppo pessimista. Io mi ricordo che diedero (sulla versione CARTA) la fuffa sui gatini bonsai e do per scontato che poi l'abbiano smentita. E cosi' do' per scontato anche qui che lo faccianoAnonimoRe: La Repubblica... :-(
temo che dare le cose per scontate non sia il modo migliore per conoscere i fatti.ma forse è quello che Rep. vuole dai suoi lettori.AnonimoRe: La Repubblica... :-(
e in questi giorni quante volte hai fatto click sul loro sito? a quanti amici hai spedito il link dell'articolo? :DAnonimoRe: La Repubblica... :-(
- Scritto da: Anonimo> Si rivela ancora una volta un giornale poco> serio e attendibile.due anni fa un pazzo scatenato scrisse dell'intervento subito da Sharon Stone, nella realta' un piccolo coagulo di sangue in una vena vicina al cervello...beh, sulle colonne del quotidiano la vena si trasformo' in un'arteria, da li si ingrosso' e divenne l'Aorta (ma rimase vicino al cervello)...povera Sharon!un'altra volta su Repubblica Bill Gates fondo' la Apple insieme a Steve Jobs, e successivamente, nei ritagli di tempo Gates invento' pure il CDrom (fortuna non il CD audio)tutto vangelo secondo RepubblicaLarryRe: La Repubblica... :-(
basta vedere come confezionano ad arte le notizie di politica..AnonimoIeri la festa della repubblica...
... oggi fanno la festa a repubblica.Tre articoli consecutivi di PI che stroncano per intero la notizia.La chicca?"che buona parte di quanto è scritto nei due articoli che ho letto su La Repubblica.it è quasi totalmente infondato, sia tecnicamente che giuridicamente."Povero giornale, quanto è caduto in basso...:|AnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
Mah BAHio terrei gli occhi apertinon so cosa sta succedendo ma c'e' qualcosa che non mi covninceAnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
- Scritto da: Anonimo> Mah BAH> io terrei gli occhi aperti> non so cosa sta succedendo ma c'e' qualcosa> che non mi covnincegli occhi aperti bisogna tenerli x forza, solo che ora la situazione si è parecchio alleggerita.Staremo a vedere ma sembra sia stato solo un tentativo malriuscito di scoopAnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
- Scritto da: Anonimo> Mah BAH> io terrei gli occhi aperti> non so cosa sta succedendo ma c'e' qualcosa> che non mi covninceSi, sono d'accordo anche io.Ho fatto il giornalista freelance, in passato, capisco qualche gaffe dovuta a specifica impreparazione, poiché a volte capita di dover cercare di far capire ai lettori cose che non si capiscono, per svariati motivi.Ma che un cronista inventi di sana pianta una notizia così, mi pare veramente inverosimile.E poi generalmente queste conferenze stampa sono espressamente organizzate a scopo mediatico.Probabilmente si era pensato di diffondere un pò di 'educativo' terrore nel popolo del p2p, poi magari si sono accorti che le reazioni rischiavano di andarfe oltre le previsioni, ed hanno corretto il tiro.Magari, si sono accorti che il polverone avrebbe aperto gli occhi alla gente, facendole percepire questa contraddizione, che forse lo scaricamento di qualche mp3 é punito più severamente del falso in bilancio commesso dai vari manager che hanno mandato sul lastrico migliaia di famiglie americane, facendole perdere i sudati risparmi.Che ne dite?AnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
> Probabilmente si era pensato di diffondere> un pò di 'educativo' terrore nel popolo del> p2p, poi magari si sono accorti che le> reazioni rischiavano di andarfe oltre le> previsioni, ed hanno corretto il tiro.> Magari, si sono accorti che il polverone> avrebbe aperto gli occhi alla gente,> facendole percepire questa contraddizione,> che forse lo scaricamento di qualche mp3 é> punito più severamente del falso in bilancio> commesso dai vari manager che hanno mandato> sul lastrico migliaia di famiglie americane,> facendole perdere i sudati risparmi.> Che ne dite?Ritengo che la tua chiave di lettura sia proprio quella giusta :)AnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
- Scritto da: Anonimo> > ... oggi fanno la festa a repubblica.> > Tre articoli consecutivi di PI che stroncano> per intero la notizia.> > La chicca?> "che buona parte di quanto è scritto nei due> articoli che ho letto su La Repubblica.it è> quasi totalmente infondato, sia tecnicamente> che giuridicamente."> > Povero giornale, quanto è caduto in basso...> :|Mah repubblica ha scritto due articoli un po' alla carlona, calcola però che molte volte politici, dirigenti ecc...... se dicono qualche scemenza e non ci sono prove audio o filmate che lo confermino, poi si rimangiano tutto e dicono che è il giornalista che ha frainteso.. che ha esposto male i fatti ecc.....che non è così.....ecc.AnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
se> dicono qualche scemenza e non ci sono prove> audio o filmate che lo confermino, poi si> rimangiano tutto e dicono che è il> giornalista che ha frainteso.. che ha> esposto male i fatti ecc.....che non è> così.....ecc.> A me pare che dicano "hanno frainteso" anche quando le prove video/audio ci sono :DAnonimoRe: Ieri la festa della repubblica...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ... oggi fanno la festa a repubblica.> > > > Tre articoli consecutivi di PI che> stroncano> > per intero la notizia.> > > > La chicca?> > "che buona parte di quanto è scritto nei> due> > articoli che ho letto su La Repubblica.it> è> > quasi totalmente infondato, sia> tecnicamente> > che giuridicamente."> > > > Povero giornale, quanto è caduto in> basso...> > :|> > Mah repubblica ha scritto due articoli un> po' alla carlona, calcola però che molte> volte politici, dirigenti ecc...... se> dicono qualche scemenza e non ci sono prove> audio o filmate che lo confermino, poi si> rimangiano tutto e dicono che è il> giornalista che ha frainteso.. che ha> esposto male i fatti ecc.....che non è> così.....ecc.ora però è tutto scritto nero su bianco, attendo che implorino scusa...8)AnonimoFINALMENTE!
Grazie alla redazione di Punto Informatico per l'operazione verita'.E' confermata l'indagine, e' confermato che si trattava di EMAIL, e' confermato il numero degli indagati, ma e' clamorosamente sconfessata repubblica sul discorso P2P.E l'intervista al maresciallo, a questo punto, diventa una raccolta di opinioni personali del maresciallo stesso.Non vedo l'ora di leggere cosa scrivera' repubblica :)RododendroRe: FINALMENTE!
Io mi auguro solo che qualcosa pubblichino (ma non ci conterei)- Scritto da: Rododendro> > Grazie alla redazione di Punto Informatico> per l'operazione verita'.> > E' confermata l'indagine, e' confermato che> si trattava di EMAIL, e' confermato il> numero degli indagati, ma e' clamorosamente> sconfessata repubblica sul discorso P2P.> > E l'intervista al maresciallo, a questo> punto, diventa una raccolta di opinioni> personali del maresciallo stesso.> > Non vedo l'ora di leggere cosa scrivera'> repubblica :)> >EmilioRe: FINALMENTE!
- Scritto da: Emilio> Io mi auguro solo che qualcosa pubblichino> (ma non ci conterei)sarebbe un silenzio colpevole. Vedrai che scriveranno qualcosa, ma tipo "come avevamo detto noi, il p2p non c'entra" (faccia da culo).RododendroRe: FINALMENTE!
> sarebbe un silenzio colpevole. Vedrai che> scriveranno qualcosa, ma tipo "come avevamo> detto noi, il p2p non c'entra" (faccia da> culo).Beh pero' io leggo sul loro sito:"Unendo tecniche sofisticate di indagine informatica alle modifiche legislative entrate in vigore il mese scorso, si è arrivati a colpire non solo i siti che diffondono materiale coperto da copyright, ma anche lo scambio diretto tra utenti della rete, il peer-to-peer "http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/napster/retata/retata.htmlVoglio vedere cosa negheranno ;)EmilioRe: FINALMENTE!
- Scritto da: Emilio> Io mi auguro solo che qualcosa pubblichino> (ma non ci conterei)grazie per la tua opinione, ma se decidi di quotare.... la tua risposta va sotto a quella di Rododentro e non sopra, altrimenti opta per la sola risposta senza il "quote" :-)CiaoAnonimoOra i piratoni si sentiranno al sicuro
Smettete pure di tremare tanto il vostro tempo verrra'AnonimoRe: Ora i piratoni si sentiranno al sicuro
vai a farti un giretto qui...http://www.earthstation5.com/se per caso lavori per la SIAE, tra poco dovrai cercarti un lavoro vero.AnonimoRe: Ora i piratoni si sentiranno al sicuro
Chi è senza peccato scagli la prima pietra.(hai per casa una cassetta non originale ? IL TUO TEMPO VERRA' !!!)Saluti,PiwiAnonimoRe: Ora i piratoni si sentiranno al sicuro
- Scritto da: Anonimo> Smettete pure di tremare tanto il vostro> tempo verrra'rosica rosica :DAnonimoRe: Ora i piratoni si sentiranno al sicuro
Vai a lavorare .. che è meglio!PUSSA VIA TROLL!AnonimoFischi per fiaschi
Quando ho scritto che era praticamente impossibile monitorare il p2p e che la GdF avrebbe dovuto impiegare un indefinito numero di uomini e risorse tralasciando i suoi alti compiti istituzionali, molti sono venuti a darmi contro e me ne hanno dette di cotte e crude.Quando ho scritto che Repubblica sta al giornalismo come Emilio Fede sta alla dignità, tutti a dirmi che lo facevo per portare acqua al mio mulino.Quando ho scritto che la legge sull'equo compenso era sbagliata ed andava cambiata, molti sostenevano che ero un pidocchioso che non voleva pagare il sovrapprezzo sui cd vergini per masterizzarci sopra presunto materiale illegale.Adesso che ho avuto ragione, perché lor signori non si coprono il capo di cenere ed ammettono la propria ignorantità (ignoranza + ottusità)?AnonimoRe: Fischi per fiaschi
- Scritto da: Anonimo> Quando ho scritto che era praticamente> impossibile monitorare il p2p e che la GdF> avrebbe dovuto impiegare un indefinito> numero di uomini e risorse tralasciando i> suoi alti compiti istituzionali, molti sono> venuti a darmi contro e me ne hanno dette di> cotte e crude.> > Quando ho scritto che Repubblica sta al> giornalismo come Emilio Fede sta alla> dignità, tutti a dirmi che lo facevo per> portare acqua al mio mulino.> > Quando ho scritto che la legge sull'equo> compenso era sbagliata ed andava cambiata,> molti sostenevano che ero un pidocchioso che> non voleva pagare il sovrapprezzo sui cd> vergini per masterizzarci sopra presunto> materiale illegale.> > Adesso che ho avuto ragione, perché lor> signori non si coprono il capo di cenere ed> ammettono la propria ignorantità (ignoranza> + ottusità)?Se la prossima volta vorrai scrivere tante cose sensate e poi fartene rendere merito, costringendo gli altri ad ammettere il proprio torto, evita di scrivere come un anonimo.Quello che hai detto di aver detto l'ho letto da decine di persone diverse non anonime e anche da molti anonimi.Quindi non prenderti meriti, salendo sulla collina di immondizia a dire "io ve l'avevo detto", perche' ti sara' risposto "Io chi ?"RododendroRe: Fischi per fiaschi
- Scritto da: Rododendro> Quindi non prenderti meriti, salendo sulla> collina di immondizia a dire "io ve l'avevo> detto", perche' ti sara' risposto "Io chi ?"COME IO CHI? IO! ;)AnonimoRe: Fischi per fiaschi
- Scritto da: Anonimo> > COME IO CHI? IO! > > ;)No tu, ....IO!!! :D :DAnonimoRe: Fischi per fiaschi
> Adesso che ho avuto ragione, perché lor> signori non si coprono il capo di cenere ed> ammettono la propria ignorantità (ignoranza> + ottusità)?perchè son tornati tutti a scaricare :-)AnonimoIl problema è la legge
Penso che l'articolo abbia messo paura a tante persone che utilizzano il P2P. Il problema è che con la nuova legge le fiamme gialle potrebbero davvero fare quello che è stato scritto e molti utenti del P2p rischierebbero la galera, magari solo per aver scaricato l'ultima versione di Office per provarla o per imparare ad usarla.La legge deve essere modificata, il possesso di software copiato non deve essere punito con il carcere. Ovviamente se l'utilizzo del software produce del profitto la pena deve essere maggiore, ma la pena deve limitarsi al risarcimento dei danni arrecati al produttore del software.Si rischia di più scaricando un software dal P2P che uccidendo una persona o stuprando una minorenne!!!!(tramite il P2P si lascia sempre una traccia) Bisogna cambiare la legge!! La legge deve tutelare le persone e non i diritti delle multinazionali della musica!!!AnonimoRe: Il problema è la legge
- Scritto da: Anonimo> Bisogna cambiare la legge!! La legge deve> tutelare le persone e non i diritti delle> multinazionali della musica!!!concordo pienamente.RododendroRe: Il problema è la legge
- Scritto da: Rododendro> > - Scritto da: Anonimo> > > Bisogna cambiare la legge!! La legge deve> > tutelare le persone e non i diritti delle> > multinazionali della musica!!!> > concordo pienamente.Sottoscrivo senza riserveEmilioRe: Il problema è la legge
ma chi mi sa indicare per bene gli estremi della legge? ne sento tanto parlare, ma non sono ancora riuscito a leggere il testo di legge per intero,solo stralci riportati (di cui non posso verificare la correttezza!) mi indicate un link dove visualizzare la legge? grazieAnonimoScherzone...
Qualcuno conosce i nomi del direttivo SIAE ?Mi sta venendo voglia di segnalarli al 117 (accetta telefonate anonime) per violazione dei diritti d'autore...Tanto qualche cosa pirata ce l'hanno in casa sicuro... e anche se non fosse... vorrei vedere la loro faccia quando arrivano le fiamme gialle...AnonimoNON ALLEGGERITE LA PRESSIONE
Amici, Vi esorto a non alleggerire la pressione su questo argomento !!Anzi occorre farla sentire sempre di +, bisogna parlarne, dappertutto, in tutti i forums possibili (con degli OT) ed immaginabili, ciò che è successo, anche se ha provocato ansie in moltissimi, ha avuto se non altro l'effetto di risvegliare dal "torpore" le libere coscienze.Scrivete a tutti, parlatene a tutti.....Qulcuno molto + colto di me disse con lungimiranza:"the price of freedom is the eternal vigilance" ovvero:IL PREZZO DELLA LIBERTA' è L'ETERNA VIGILANZA !!!AnonimoRe: NON ALLEGGERITE LA PRESSIONE
io farei pagare i danni morali e materiali a repubblica...che ne pensate?così la prossima volta ci pensano 2 volte prima di scrivere spazzatura!AnonimoRe: NON ALLEGGERITE LA PRESSIONE
- Scritto da: Anonimo> Amici, Vi esorto a non alleggerire la> pressione su questo argomento !!Ottima drittaNon pensiamo che ora e' tutto a posto... E' passata la EUCD in Italia! E fosse solo quellaAnonimoRe: NON ALLEGGERITE LA PRESSIONE
+ ne parliamo e + diamo loro MOOLTO FASTIDIO.......è noto che l'opinione pubblica una valta che si è mobilitata, poi è difficilissimo imbrigliara di nuovo.....la scintilla ha acceso il fuoco, ma sta a VOI tutti farlo diventare un incendio...AnonimoRe: NON ALLEGGERITE LA PRESSIONE
chi cacchio sei? il messia del p2p?parla come mangi, và.sulla sostanza comunque sono più che d'accordo.AnonimoPerò , tutto questo significa una cosa
.....abbiamo la coda di paglia ! :)E beh si , perchè tanta paranoia ? tante ansie ?In fondo sapevamo che non è giusto fare razzia di mp3 e DivX , senza poi comprare mai niente.Certo chi usa contenuti multimediali coperti da copyright presi dalla rete p2p , solo per se stesso , non è certo meritevole di perquisizioni , terrorismo psicologico , o guai penali..... pero in fondo c'è chi ci vive con queste cose , certo alcuni ci stravivono (e questo non va bene) ma la maggior parte di quelli che lavorano alle casi discografiche credete che sia ricco sfondato ?Saranno gente normale come noi , che pero magari vengono licenziati perche c'è stato un calo del 20 % del fatturato (me lo sono inventato non so se è questa la cifra)....Certo fino ad ora le case discografiche hanno guadagnato molto di più di quello che meritavano , quindi penso che questa 'botta' gli serva da lezione e se la meritino , pero bisognerà pur dare una regola allo sharing!.......vabbe io mi vado a scaricare una puntata di Star Trek ::::-----)))))))))))))))_______________AnonimoRe: Però , tutto questo significa una cosa
si e un +20 % in adsl !!selezione naturale !AnonimoRe: Però , tutto questo significa una cosa
, pero> bisognerà pur dare una regola allo sharing!> > Condivido pienamente; ma non penso che molti sarebbero daccordo...AnonimoRe: Però , tutto questo significa una co
> .....abbiamo la coda di paglia ! :)mi sa che ti confondi...> E beh si , perchè tanta paranoia ? tante> ansie ?> In fondo sapevamo che non è giusto fare> razzia di mp3 e DivX , senza poi comprare> mai niente.none, sappiamo che è perseguibile dalla legge.. ma sappiamo benissimo che costano un "pacco" di soldi cd, dvd e compagnia bella.> Saranno gente normale come noi , che pero> magari vengono licenziati perche c'è stato> un calo del 20 % del fatturato (me lo sono> inventato non so se è questa la cifra)....ti sei inventato anke il fatto che han licenziato dei dipendenti...mi sa....io in tv al massimo sento ben altri tipi di ipendenti licenziati.> Certo fino ad ora le case discografiche> hanno guadagnato molto di più di quello che> meritavano , quindi penso che questa 'botta'> gli serva da lezione e se la meritino , pero> bisognerà pur dare una regola allo sharing!le case discografiche sono lo specchio dell'uomo medio... piangono sempre perkè non hanno abbastanza soldi... quando poi c'è gente che fa veramente la fame.AkiroRe: Però , tutto questo significa una cosa
> ma la> maggior parte di quelli che lavorano alle> casi discografiche credete che sia ricco> sfondato ?> Saranno gente normale come noi , che pero> magari vengono licenziati perche c'è stato> un calo del 20 % del fatturato (me lo sono> inventato non so se è questa la cifra)....Bah, io penso solo al fatto che la "casta" delle major ha chiesto una legge su misura e che questa legge è stata fatta e approvata. Dicono che la crisi è colpa della pirateria. Zack, tutti addosso alla pirateria. Nessuno che sia così umile da pensare che forse potrebbe essere anche un po colpa loro. Non mi sembrano poi tanto malandati.> .......vabbe io mi vado a scaricare una> puntata di Star Trek Ecco, appunto, la serie TNG, 7 cofanetti a 75 euro l'uno, 525 euro, poco più di un milione di lire, dimmi te se è poco! (e ora cominciano pure con DSN)Ci hanno cresciuto facendocele vedere gratis in tv, e ora cercano di prendersi gli interessi...CiaoVanHelsingAnonimoRe: Però , tutto questo significa una cosa
- Scritto da: Anonimo> > ma la> > maggior parte di quelli che lavorano alle> > casi discografiche credete che sia ricco> > sfondato ?> > Saranno gente normale come noi , che pero> > magari vengono licenziati perche c'è stato> > un calo del 20 % del fatturato (me lo sono> > inventato non so se è questa la cifra)....> > Bah, io penso solo al fatto che la "casta"> delle major ha chiesto una legge su misura e> che questa legge è stata fatta e approvata.> Dicono che la crisi è colpa della pirateria.> Zack, tutti addosso alla pirateria. Nessuno> che sia così umile da pensare che forse> potrebbe essere anche un po colpa loro. Non> mi sembrano poi tanto malandati.> > > .......vabbe io mi vado a scaricare una> > puntata di Star Trek > > Ecco, appunto, la serie TNG, 7 cofanetti a> 75 euro l'uno, 525 euro, poco più di un> milione di lire, dimmi te se è poco! (e ora> cominciano pure con DSN)> Ci hanno cresciuto facendocele vedere gratis> in tv, e ora cercano di prendersi gli> interessi...3 per TOS, 7 per TNG, 7 per VOYAGER, 7 per DS9...e a breve tocca a ENTERPRISE> Ciao> VanHelsingAnonimoRe: Però , tutto questo significa una cosa
- Scritto da: Anonimo> > .....abbiamo la coda di paglia ! :)> > E beh si , perchè tanta paranoia ? tante> ansie ?perchè una legge sbagliata che va contro il senso comune, è comunque una leggee la gente si guarda in giro e vede che cosa sta diventando DI NUOVO il nostro governo ... La Cina si sta aprendo all'occidente ... a cosa si apre? Al WTO ! Mica si apre alla democrazia o alla libertà: si apre al commercio.Da noi siamo tutti "consumatori" ...AnonimoE chi lo tocca il P2P???
Ma stiamo scherzando???E' risaputo che il P2P sta facendo da traino all'ADSL in Italia ... e che facciamo? Ci tagliamo i piedi da soli?Poi vedrai che faranno come con i decoder satellitari: prima si fanno duplicare le schede per diffondere l'impianto, quando il mercato e' bello gonfio ... ZAC tutti al buio.Come sono prevedibili!AnonimoRe: E chi lo tocca il P2P???
- Scritto da: Anonimo> Ma stiamo scherzando???> E' risaputo che il P2P sta facendo da traino> all'ADSL in Italia ... e che facciamo? Ci> tagliamo i piedi da soli?> > Poi vedrai che faranno come con i decoder> satellitari: prima si fanno duplicare le> schede per diffondere l'impianto, quando il> mercato e' bello gonfio ... ZAC tutti al> buio.> > Come sono prevedibili!> Parole sante!AnonimoRe: E chi lo tocca il P2P???
si però adesso i costruttori piangono, non vendono più nulla, hanno la merce sulla panciaAnonimoRe: E chi lo tocca il P2P???
- Scritto da: Anonimo> si però adesso i costruttori piangono, non> vendono più nulla, hanno la merce sulla> panciaLa Telecom sta facendo soldi a palate con il kit Alice.AnonimoDOMANDONA???
Scusate la mia domanda da analfabeta .. ma leggendo l'intervista dell'Avvocato si evince che la direttiva della famigerata EUDC e' un Decreto Legge .. per quanto ne sappia io un DG x diventare legge dello Stato Italiano dev'essere sempre approvata dal Parlamento Italiano .. io da ignorante vorrei sapere da qualcuno se questa DG e' gia' passato dal Parlamento oppure no? e poi se nn fosse gia' stato approvato dopo quanto decade il DG?Aspetto con ansia una risposta da chi ne sa' piu' di me :)MexicoAnonimoRe: DOMANDONA???
sì, il 29 aprile.AnonimoRe: DOMANDONA???
- Scritto da: Anonimo> > sì, il 29 aprile.N o il 29 Aprile e' entrata nella legislazione Italiana il DG cioe' 15 giorni dopo la pubblicazione sulla GG.UU. Ma nn trovo riscontro sulle votazioni parlamentari?Chi ne sai di piu'?GrazieMexicoAnonimoRe: DOMANDONA???
Se e' stata approvata (come mi pare di ricordare) come decreto legge dal Consiglio dei Ministri entra in vigore immediatamente ma deve essere convertito in legge entro 60 giorni da entrambi i rami del parlamento.Cosa che potete leggere nella Costituzione Italiana...AnonimoPrima ti vendono le armi....
Prima ti vendono le armi (lettori MP3-masterizzatori-videoregistratori ecc.) e poi ti vietano di caricarle.W l'ItaliaAnonimoE l'intervista la maresciallo?
....inventata di sanapianta??http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/napster/parla/parla.htmlAnonimoRe: E l'intervista la maresciallo?
SVEGLIA!Ma tu credi ancora in quello che scrive repubblica?:DAnonimoRe: E l'intervista la maresciallo?
Cioè.... si sono inventati parola per parola?!Magari hanno messo in bocca al maresciallo le parole (sbagliate)... ma che si siano inventati tutto al 100%Secondo me il problema è che i giornalisti parlano senza sapere di che cosa... e questo riguarda tutti i giornali.- Scritto da: Anonimo> > SVEGLIA!> Ma tu credi ancora in quello che scrive> repubblica?> :DAnonimoRe: E l'intervista la maresciallo?
- Scritto da: Anonimo> Cioè.... si sono inventati parola per> parola?!> Magari hanno messo in bocca al maresciallo> le parole (sbagliate)... ma che si siano> inventati tutto al 100%> Secondo me il problema è che i giornalisti> parlano senza sapere di che cosa... e questo> riguarda tutti i giornali.> mi correggo... dopo il 100% ci andrebbe un bel "mi pare strano".... :$> - Scritto da: Anonimo> > > > SVEGLIA!> > Ma tu credi ancora in quello che scrive> > repubblica?> > :DAnonimoRe: E l'intervista la maresciallo?
Oppure travisata bellamente de un giornalista a caccia di scoop (gli scooppiasse il water).AnonimoRe: E l'intervista la maresciallo?
(gli> scooppiasse il water).Ma LOL!!!!!! :D :D :D :DAnonimose è così allora tutto ok
chi lucra sul lavoro altrui è una merda e merita di essere messo al rogo se l'operazione ha colpito questi fetenti allora sono felicissimo... voglio proprio vedere chi ha il coraggio di manifestare uno stato di animo contrario a questoAnonimoEcco la pericolosità dei giornalisti.
In questo caso poco male, il fatto non è che fosse importante.Ma se si fosse trattato di un fatto molto più importante?Fortuna che c'è Internet, comunque io lo avevo capito fin dall'inizio che era una bufala.:-PAnonimoRe: Ecco la pericolosità dei giornalisti.
- Scritto da: Anonimo> > In questo caso poco male, il fatto non è che> fosse importante.> > Ma se si fosse trattato di un fatto molto> più importante?> > Fortuna che c'è Internet, comunque io lo> avevo capito fin dall'inizio che era una> bufala.> > :-PBisognerebbe impedire a repubblica, tg4, tg3 e tutti i giornali di partito di fare disinformazione così come la fanno ora.AnonimoRe: Ecco la pericolosità dei giornalisti.
> Bisognerebbe impedire a repubblica, tg4, tg3> e tutti i giornali di partito di fare> disinformazione così come la fanno ora.Da aspirante giornalista non posso che sottoscrivere e confermare in totoLuPiNRe: Ecco la pericolosità dei giornalisti.
- Scritto da: LuPiN> > > > Bisognerebbe impedire a repubblica, tg4,> tg3> > e tutti i giornali di partito di fare> > disinformazione così come la fanno ora.> > > Da aspirante giornalista non posso che> sottoscrivere e confermare in toto perchè così ti eliminiamo la concorrenza?;-)AnonimoRe: Ecco la pericolosità dei giornalisti.
- Scritto da: LuPiN> > > > Bisognerebbe impedire a repubblica, tg4,> tg3> > e tutti i giornali di partito di fare> > disinformazione così come la fanno ora.> > > Da aspirante giornalista non posso che> sottoscrivere e confermare in toto ocio a capire come funzionano le cose per i "giornalisti", cosi' ti apri il culo, che i tempi sono duri per tutti, e non solo quelli.auguri.AnonimoRe: Ecco la pericolosità dei giornalisti.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > In questo caso poco male, il fatto non è> che> > fosse importante.> > > > Ma se si fosse trattato di un fatto molto> > più importante?> > > > Fortuna che c'è Internet, comunque io lo> > avevo capito fin dall'inizio che era una> > bufala.> > > > :-P> > > Bisognerebbe impedire a repubblica, tg4, tg3> e tutti i giornali di partito di fare> disinformazione così come la fanno ora.> Sééééé.... perché tg1 tg5 sono imparziali!!!!Perché "Il giornale" e "il manifesto" sono chiari e scrupolosi!! ... La Repubblica non è la prima volta che scrive una cavolata, ma lo fanno sempre un sacco di giornalisti! E cosa dire di quei siti (e attivissimo parla anche di giornali e tv... ma me li sono persi...) che hanno trascritto/ripetuto quello che ha scritto la Repubblica senza neanche verificare...??AnonimoRe: Ecco la pericolosità dei giornalisti.
giornalisti o giornalai?mi sembra che ne capiscano di piu' i secondiAnonimoProblema?
Quattro amici entrano in un negozio di CD musicali e decidono di comprarne uno.Alla cassa dividono in parti uguali il prezzo del CD del loro artista preferito.Tutti contenti si recano a casa di uno di loro per masterizzare l'opera appena acquistata e farne delle copie,in maniera tale che ognuno di loro ne possegga una e possa ascoltarlo dove vuole.Domanda?Chi di loro viola il copryrhigt ?AnonimoRe: Problema?
- Scritto da: Anonimo> Quattro amici entrano in un negozio di CD> musicali e decidono di comprarne uno.Alla> cassa dividono in parti uguali il prezzo del> CD del loro artista preferito.> > Tutti contenti si recano a casa di uno di> loro per masterizzare l'opera appena> acquistata e farne delle copie,in maniera> tale che ognuno di loro ne possegga una e > possa ascoltarlo dove vuole.> > Domanda?> Chi di loro viola il copryrhigt ?i 3 (4) che non conservano lo scontino (integro)...AnonimoRe: Problema?
> i 3 (4) che non conservano lo scontino> (integro)...scusa ma tu conservi gli scontrini di tutti i cd che compri?io ad esempio ne ho perso uno, ma qualche anno fa ne avevo copiato il contenuto in MP3 sull'HD.da un punto di vista giuridico, probabilmente non fa differenza il fatto che io l'avessi acquistato regolarmente - se l'avessi scaricato illegalmente sarei esattamente nella stessa situazione - una situazione piuttosto assurda che mette in luce l'assurdità delle norme sul copyright.AnonimoRe: Problema?
- Scritto da: Anonimo> Quattro amici entrano in un negozio di CD> musicali e decidono di comprarne uno.Alla> cassa dividono in parti uguali il prezzo del> CD del loro artista preferito.> > Tutti contenti si recano a casa di uno di> loro per masterizzare l'opera appena> acquistata e farne delle copie,in maniera> tale che ognuno di loro ne possegga una e > possa ascoltarlo dove vuole.> > Domanda?> Chi di loro viola il copryrhigt ?Tutti quanti.AnonimoRe: Problema?
Chi non ha l' originaleAnonimo100 miGlioni di euri..
Mi sembrano un pò troppini..EveryManRe: 100 miGlioni di euri..
- Scritto da: EveryMan> Mi sembrano un pò troppini..e invece sono proprio 100 milioni di euro. E non mi pare tanto se ti fai due calcoli.Anonimoma dove trovo la legge?
vorrei un link o un qualsiaisi indirizzo dove trovare il testo completo della nuova legge sul copyright, mi potete aiutare? grazie a tutti per gli interessantissimi post che si leggono su PIAnonimoRe: ma dove trovo la legge?
- Scritto da: Anonimo> vorrei un link o un qualsiaisi indirizzo> dove trovare il testo completo della nuova> legge sul copyright, mi potete aiutare?> grazie a tutti per gli interessantissimi> post che si leggono su PIhttp://www.giustizia.it/cassazione/leggi/dlgs68_03.htmlAnonimoLettera a Repubblica....
Repubblica per nulla pentita del caso montato ad arte su P2P rilancia sull'abusato tema della pedo-pornografia continuando a diffondere l'idea che internet sia il regno del terrore se non opportunamente regolato.....Oggi ho inviato questa lettera a tutte le redazioni di Repubblica, al Corriere, a PI, Manifesto e Radio Radicale.Oggi sul sito della repubblica www.repubblica.it è stata pubblicata la seguente notizia: Pedofilia e Internetun business da 5 miliardi (di dollari)di DARIO OLIVERO.......... Questa notizia è basata su un lancio vecchio di mesi di una sedicente organizzazione chiamata "Save the children".La stessa notizia è stata pubblicata su punto informatico del 30 Gennaio 2003 http://punto-informatico.it/p.asp?i=42920e da dove evidentemente il giornalista ha tratto le notizie per il suo "articolo". Li i miliardi di dollari erano addirittura undici (con rapporto euro.dollaro 1-1), e forse devono essere sembrati anche per Olivero un po' troppi che li ha ridotti (bonta' sua) a solo cinque miliardi di dollari. Io non so se Olivero immagina cosa significano cinque miliardi di dollari in termini economici ma credo di no e soprattutto Olivero sembra non notare quest'altra notizia: A questo indirizzo punto-informatico.it/p.asp?i=42255 c'e un indagine del UNCTAD delle nazioni unite un organismo internazionale un pochino piu' rispettabile di questa sedicente organizzazione friuliana. Orbene UNCTAD prevede che entro il 2003 il valore di tutte le transazioni commerciali in valore e servizi raggiungera' la cifra di 3,9 miliardi di dollari pari a poco meno di 4 MILIARDI DI EURO. Come e' possibile allora che nella solo Italia il commercio delle immagini pedo pornografiche sia addittura di 11 MILIARDI DI EURO in un solo anno. Sparare cifre cosi grosse serve per fare i titoli sui giornali in modo da terrorizzare a puntino i benpensanti italiani che oramai hanno paura anche della propria ombra. E' possibile che il volume d'affari globale su Internet del 2003 risulti di 4 miliardi di euro e che solo in Italia il commercio pedo-pornografico assurga a 11 miliardi di euro oppure 5 tanto i numeri sono presi a caso. Com e' possibile pubblicare una simile enormità ,qualcuno ancora dotato del ben dell'intelletto per favora faccia una verifica perche' con questa notizia si è oltrepassata la soglia del verosimile per raggiungere quella del surreale.Se le cifre sparate da SAVE (?) THE CHILDREN fossero vero la pedo-pornografia su internet sarebbe una delle principali industrie del paese con un movimento d'affari pari ad alcuni punti del PIL ITALIANO.In questa industria avremo decina di migliaia di addetti e decine di milioni di clienti.Da dove vengono queste cifre, quali sono le fonti se ci sono.... P.S.E' pensare che sono anzi ero un lettore di Repubblica....Saluti scetticiNasoblu4nasoblu4Re: ora aspetto la rettifica di repubblica
E allora stai fresco, Repubblica è sempre stata carente, lacunosa e nebbiosa in campo di informatica... Qualcuno si ricorda il macello che scatenarono col virus Michelangelo (si parla di taaaaanti anni fa) Io conservo ancora il ritaglio di giornale, a futura memoria...CiaoVHAnonimoI giornalisti...
Non me la prenderei in modo particolare con Repubblica o con i due giornalisti...tutte le volte che mi è capitato di leggere su un qualsiasi giornale di un argomento che conosco decentemente o anche di un episodio di cronaca del quale ero stato in qualche modo testimone diretto o indiretto ho letto una quantità mostruosa di inesattezze, fantasie, errori etc etc ,,,,, immagino che la situazione non sia diversa quando parlano di entomologia, antropologia, letteratura cinese, strategie militari o di qualsiasi argomento del quale non so nulla :-) Di solito fa il giornalista chi, non conoscendo nessuna materia o settore in modo sufficiente per poterne fare il suo mestiere, si ritrova con una discreta capacità di elaborare testi...senza avere il talento per fare lo scrittore :-)CiaoAnonimoRe: I giornalisti...
> sufficiente per poterne fare il suo> mestiere, si ritrova con una discreta> capacità di elaborare testi...senza avere il> talento per fare lo scrittore :-)ci sono molti che invece partono facendo i giornalistiperchjè gli piace quel tipo di vitalità nello scriverepiccoli 0pezzi, non racconti ma cronacacerto , non hanno molto amore per il fatto in sé ... ma magari più nel dare di proprio qualcosa all'articolo :Dquesto per non sottovalutare la parte "talento" del giornalista, come scrittore.Certo il giornalista ... è anche una fonte documentale secondo me ... e quindi non si scappaAnonimoRe: I giornalisti...
I videogiochi fanno impaziiiiiiiiiiiireeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!AnonimoMa anche se...
Salve gente,premetto che uso il p2p e premetto che compro pure un sacco di roba originale (non sottovalutate eBay, cd e dvd originali a prezzi umani).Arrivo al dunque.Ammesso e non concesso che riuscissero a placare la piaga del p2p, secondo loro gli utenti li ringrazierebbero correndo al negozio e spendendo tutti i soldi nei loro mediocri cd di arrapanti adolescenti francesi, di pomodorose sorelline spagnole o di coatte portoricane del bronx di ny?Credo che quei due soldi che girano intorno a questi personaggi effimeri sparirebbero molto presto, a favore di artisti di spessore ben più evidente.E poi l'hanno voluto loro, hanno pompato tutta la mtv generation con le boy band, le girl band, i ballerini e i rapper e ora quella generazione, dipendente dalla tv ma oramai assuefatta, cerca come può di procurarsi la sua dose di musica preconfezionata.Signori, lo ripeto, ve la siete cercata e ora ve la prendete.Ciao a tutti, è ora di dormire...VanHelsingAnonimoInternet è SHARING!
Scambio di qualsiasi cosa ... da un mp3 del parbapapà alle foto del mio fondoschiena (pulito .. come dice qualcuno)...DIFENDIAMO IL P2P l'anima di internet e sopratutto teniamoci informati.AnonimoRe: Internet è SHARING!
Cio' non toglie che i prezzi dei cd sono alti e una campagna per la riduzione dell'iva e del contemporaneo prezzo del cd da parte delle major sia NECESSARIA.Quindi invito tutti a non dimenticare quello che è successo in questi giorni e mantenere un atteggiamento critico nei confronti di questo problema.Di più certchiamo di sostenere associazioni come softwarelibero.it o la Free Software Foundation contro leggi inique quali l'EUCD che tutela "troppo" il diritto d'autore, al punto che non posso prestare un cd originale ad un amico senza rischiare di incorrere in sanzioni.In CampanaAnonimoLeggete questo
Grande Attivissimo .. finalmente qualcunoche sa quello che dice!http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/04/01/200306040101AnonimoRe: Leggete questo
secondo te da dove l'hanno copiato quelli di Punto Informatico?AnonimoRe: Leggete questo
me pare che sia uscita prima la notizia di PI visto che alle 9.30 di ieri era già online....Chi ha copiato chi?AnonimoRe: Leggete questo
- Scritto da: Anonimo> Grande Attivissimo .. finalmente qualcuno> che sa quello che dice!> > http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/04> "scaricare Linux no. E' abbastanza chiaro, o serve un disegno esplicativo?"il disegnino esplicativo so io a chi farlo!ma che bella educazione!AnonimoRe: Leggete questo
- Scritto da: Anonimo> Grande Attivissimo .. finalmente qualcuno> che sa quello che dice!> > http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/04> Bravo attivissimo lui si che è bravo!AnonimoRe: Leggete questo
anke se un po' "sborone"...AkiroRe: Leggete questo
> Bravo attivissimo lui si che è bravo!Peccato che abbia toppato completamente il finale. Non e' un reato usare il p2pAnonimoRe: Leggete questo
- Scritto da: Anonimo> Grande Attivissimo .. finalmente qualcuno> che sa quello che dice!> > http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/04> un articolo ben congeniato bravissimo, attivissimo!AnonimoRe: Leggete questo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Grande Attivissimo .. finalmente qualcuno> > che sa quello che dice!> > > > > http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/04> > > > un articolo ben congeniato bravissimo,> attivissimo!ma perchè è tanto difficile scrivere come lui?Se non ci fosse paolo attivissimo...AnonimoRe: Leggete questo
il link giusto dell'articolo di Paolo Attivissimo e' questo:http://www.apogeonline.com/webzine/2003/06/04/01/200306040101AnonimoRe: Leggete questo
Non sono d'accordoParla di REATO per chi scarica roba protettaE' una bufala. Non e' un reatoAnonimoRe: Leggete questo
Sta parlando a gente comune, non a tecnici, ha reso l'idea, ha comunicato il concetto; basta e avanza.Illecito o reato poco importa, ha spiegato meglio che l'articolo di repubblica.L'importante è capirsi no quelle menate da avvocati.ps. "500 euro grazie; benvenuto nel mio studia caro cliente."marcooasisRe: Leggete questo
> L'importante è capirsi no quelle menate da> avvocati.Diciamo che la differenza tra multa e galera non e' una menata da avvocatiAnonimoRe: Leggete questo
Un articolo che prosegue nell'ondata di ingiustificato ottimsmo scritto da una persona irresponsabile che non si è neppure accorta che lo scopo di questi "colpi giornalistici" serve a far maturare il clima in cui il solo fatto di comprare un cd da masterizzare (vi ricordo che è un supporto dati e che io ad esempio ci faccio i backup) vuol dire pagare (che tu lo voglia o no) dei diritti non violati ne sfruttati (il cui godimento è chissa perchè presunto a priori) in forma di tassa.I fatti restano ... e soprattuto gran parte della notizia è la notizia stessa cioè il modo e gli scopi per cui è stata presentata in un certo modo.Come si fa a pensare che tutti (Repubblica RAi e via dicendo) che sono professionisti del settore NON SAPPIANO PERFETTAMENTE (sono professionisti o no?) il modo .... certo distorto ma VOLUTAMENTE in cui stanno presentando i fatti!Sveglia gente!Voi fate come volete IO NON CI STO! (mmh...devo averlo già sentito dire...) Personalmente non compro più supporti in italia ma solo in quei paesi EU in cui l' EUCD è stato applicato in modo meno truffaldino.E ora che la libera circolazione delle merci serva anche a noi!AnonimoRe: Leggete questo
a me non mi piace per nulla sto tizio IMHOpoi a ognuno il suoAnonimoRe: Leggete questo
MA A ME IL LINK NON FUNZIONA...DITEMI COME FARE PER LEGGERE QUESTO ENNESIMO ARTICOLO....MAMMA MIA CHE CAGNARA CO STA NOTIZIA.SALUTIAnonimoRe: Leggete questo
cara redazione ma che mettete ot solo quelli che parlano male di attivissimo?ah allora stiamo appostoviva la demmocrazia