Le linee guida della buona educazione in rete, la cosiddetta netiquette sintetizzata nella rfc1855 suggeriscono di “leggere un newsgroup o una mailing list per uno o due mesi prima di intervenire, per farsi un’idea dello spirito del gruppo”. A rileggerle oggi la maggior parte di queste regole fanno sorridere; sicuramente sono ignote e resterebbero incomprensibili per la maggior parte dei frequentatori della rete. C’è una categoria di persone però che dovrebbe ancora adesso impararle a memoria e rispettarle come comandamenti scolpiti nella roccia, e cioè chi parla, oltre che per sé, anche a nome di un’azienda.
Dopo aver ascoltato con rispetto e attenzione le conversazioni in corso (vedi Ascoltare per capire ) ed essersi fatti un’idea precisa delle diverse caratteristiche dei singoli ambienti interessanti, può arrivare infatti il momento in cui si decide di intervenire. Può, non deve. Si interviene se si ha da dire qualcosa di interessante per gli altri.
In un mondo normale questo passaggio avviene con naturalezza: chi fino a quel punto in azienda si è limitato a leggere e analizzare inizia anche a scrivere, firmando con il suo nome, usando la sua mail aziendale, esplicitando per chi lavora – magari nella firma, senza troppe storie. Non è detto che chi scrive interverrà sempre e solo a proposito del suo ambito professionale, anzi: l’ideale è partecipare in tutto e per tutto alla vita della community. Questa è la normalità: se io di lavoro “vendo” pentole dovrei trovarmi perfettamente a mio agio in una community di cucina, interessato a chiacchierare di cotture più che a vendere la mia mercanzia. Fingere di partecipare spontaneamente è praticamente impossibile, come ben sa chi ci ha provato.
Nel mondo delle aziende è tutto un po’ più complicato e a volte è necessario pianificare la propria presenza, il che la irrigidisce talmente tanto da sconsigliare qualsiasi pretesa di spontanea informalità. Commentare su un blog o scrivere in un forum con un testo che è stato approvato e rivisto da qualcun altro è come leggere una barzelletta: da fare solo se è assolutamente necessario. Questo vale soprattutto per i gruppi orizzontali, come i forum e i newsgroup: ambienti asimmetrici come i social network o i blog richiedono meno attenzione, ma restano opportuni semplici accorgimenti come firmarsi con il proprio nome (e non con il nome del brand), rispettare l’argomento della conversazione e non approfittare mai dello spazio altrui per vendere qualcosa (anche se sembra richiesto).
In qualunque caso in cui la persona incaricata di seguire le community non sia perfettamente libera di esprimersi è comunque meglio tenere un bassissimo profilo. Questo significa intervenire solo se la propria azienda o il proprio prodotto sono stati tirati in ballo ed è importante far sentire la propria voce per correggere informazioni sbagliate o per scusarsi.
In questi casi tacere significa far pesare come un macigno la propria assenza e rischiare che le critiche, le denunce o le segnalazioni negative vengano aggravate dall’inerzia e dal silenzio. Il caso Carrefour da questo punto di vista è estremamente significativo: la reazione dei vertici alla dignitosa denuncia della mamma di un bambino autistico discriminato è stata da manuale, nei tempi e nei modi . Non è necessario che la reazione sia pubblica: in alcuni casi una risposta privata – anche una telefonata – è più adatta alla situazione. Certo è che avere un vero blog aziendale – cioè non una finta vetrina per i propri prodotti – in questi casi aiuta tantissimo a esprimere simmetricamente il proprio punto di vista. Ma di questo parleremo un’altra volta.
Mafe de Baggis
Maestrini per Caso
Tutti i NoLogo di MdB sono disponibili a questo indirizzo
-
Michaelson ?
Cubasia non mi dire che dopo aver letto Goleman stai leggendo Michaelson.....guarda che a leggere certe cose si fa la fine di quelli che lavoravano in Lehman Bros.Il modello di lavoro americano non e' proponibile nel nostro paese.....picchiatelloRe: Michaelson ?
cubasia, se il tipico marketese-bofh...parli parli , ma alla fine non hai detto niente...AndreaSiamo alla frutta !
Ma se la gente non sa distinguere un programmatore da un peracottaro/cacciavitaro di cosa ci dobbiamo lamentare ?Marco MarcoaldiRe: Siamo alla frutta !
Beh se per questo molte persone non sanno neanche accendere un pc figuriamoci poi che sappiano cos'è il web 2.0...- Scritto da: Marco Marcoaldi> Ma se la gente non sa distinguere un> programmatore da un peracottaro/cacciavitaro di> cosa ci dobbiamo lamentare> ?perRe: Siamo alla frutta !
Purtroppo quelle persone sono i datori di lavoro..fox82iBISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Bisogna mettere fuori legge le body rental, perchè quello che fanno oltre ad esere poco etico, è pure dannoso.A voi sembra giusto che un programmatore debba essere rivenduto a peso d'oro al cliete mentre queste azienducole guadagnano il doppio del suo stipendio senza fare un cacchio???????Vi sembra giusto che al programmatore viene cosi preclusa anche la pssibilità di fare carriera dal cliente, spesso grandi aziende, perke' è e sara' sempre un "esterno".... e puo' essere spostato da un altra parte vanificando l'esperienza e la crescita fatta dal cliente??''luigiRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Vero,io ne sono un caso come tanti....contratti a progetto annuali, staccati giusto di qualche giorno per evitare la continuità.Lavoro in una delle 3 società più importanti d'Italia, ma nella realtà sono un esterno. Senza di me probabilmente il nostro "cliente" andrebbe gambe all'aria, ci vorrebbero almeno 2-3-4 mesi per formare un altra risorsa sul mio progetto.....Eppure guadagno 800 al mese, mentre il mio boss sicuramente ne prende circa 3000 dall'azienda a cui mi ha affittato e chissà quando prende l'azienda che mi ha affittato dal cliente presso cui curo il progetto!!!!!!Ma sono solo, ho famiglia e quindi, specie al sud, meglio sta merda che niente.massimoRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
mmmm.... mi spieghi come cacchio fai a vivere con famiglia e 800 euro al mese? qua conviene andà tutti a fare l'elemosina, almeno 50 euro al giorno si fanno sicuri :)AkashaRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
- Scritto da: Akasha> mmmm.... mi spieghi come cacchio fai a vivere con> famiglia e 800 euro al mese? qua conviene andà> tutti a fare l'elemosina, almeno 50 euro al> giorno si fanno sicuri :)OT ma...il tuo nick e' interessante :-)xxxxxxxxxxRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
- Scritto da: massimo> Lavoro in una delle 3 società più importanti> d'Italia, ma nella realtà sono un esterno. Senza> di me probabilmente il nostro "cliente" andrebbe> gambe all'aria, ci vorrebbero almeno 2-3-4 mesi> per formare un altra risorsa sul mio> progetto.....Eppure guadagno 800 al mese, mentre> il mio boss sicuramente ne prende circa 3000> dall'azienda a cui mi ha affittato e chissà> quando prende l'azienda che mi ha affittato dal> cliente presso cui curo il> progetto!!!!!!Non so come mai ma per me c'e' troppa gente che si sopravvaluta :DSe fosse davvero come dici perche' non vai dall'azienda dove sei esterno a chiedere di essere assunto li?Se sei veramente cosi' indispenzabile ti danno subito 2000 euro al mese, visto che cosi' ci guadagnerebbero pure :PMagari invece il tuo lavoro non e' cosi' indispensabile per essere assunto, per vari motivi:- Ora se non ti vogliono il giorno successivo non vieni piu' te ma un altro- Se domani il tuo lavoro non e' piu' necessario, tanti saluti- Il tuo lavoro viene pagato tanto perche' oltre a te ci sono 10 altre persone che fanno altro, quindo pagano la struttura e la disponibilità, non tanto l'individuo- ecc eccche palleRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Molto evidentemente non capisci un c***o di come funzionano i contratti.Le aziende fornitrici stipulano contratti in cui si sottoscrive ll'obbligo per il cliente a NON assumere le risorse del fornitore. E' prevista spesso una penale e la rescissione del contratto che deve, tra l'altro, essere liquidato per intero.Inoltre il cliente assume un'azienda esterna proprio perchè non vuole vincoli e può allontanare risorse a suo piacimento al bisogno.H5N1Re: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Perche' ci si affida alle body rental?Perche' per trovare 1 programmatore bravo, una azienda deve :1- Diffondere l'annuncio2- Ricevere le varie offerte3- Esaminare i vari profili4- Effettuare i vari colloqui5- Capire se chi ci si presenta e' un bluff o meno6- Inquadrare la persona ( con tutto quel che ne consegue )Invece con le body rental, questi 6 passaggi son nelle mani di queste "serie" aziende.Aggiungici poi che su uno stipendio di 800 euro mensili, le body rental fatturano al cliente 2500 euro dove :- 800 vanno all'impiegato- 500 vanno al dirigente dell'azienda- 1200 vanno alla societa' di body rental e all'iva.Insomma...il dirigente in questo modo, riesce a far uscire soldi in maniera pulita e intascarseli a nero...Poi ci sono anche un sacco di altri motivi, ma si andrebbe troppo OT...Mi scoccio di loggareRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Mi spiace deluderti ma dimentichi un'aspetto importante. Per quanto nel mercato vige la legge che tutti sono necessari ma nessuno è indispensabile il cocetto espresso nell'intervento è veritiero. Coma è già stato scritto sopra, ci sono condizioni in cui non ti puoi permettere nemmeno di andare a mettere il naso da altre parti e poi non dimenticarti che i commercali non solo fessi. Quando un'azienda sigla un contratto per utilizzo di personale in Body Rental, sottoscrive anche un contratto di salvaguardia per l'azienda fornente il servizio, che impedisce al cliente di fatto di assumere o proporre l'assunzione del consulente in questione.A contratto teminato poi andare a trattare con il cliente, ma devi sperare di non cadere in qualche cavillo legale, per cui non puoi essere assunto e ritrovarti con lo stesso contratto di schifo che avevi prima.MaurizioRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Consiglio: cercati un posto simile in un'altra azienda, vattene e fagli causa.Non bastano pochi giorni di distacco. Se puoi provare (salvati l'archivio email da qualche parte) la continuità del tuo lavoro o, peggio, che in un giorno in cui non eri sotto contratto stavi lavorando, che eri subordinato (basta poco) e che il progetto coincide con l'oggetto aziendale è fatta.H5N1Re: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
- Scritto da: H5N1> Non bastano pochi giorni di distacco. Se puoi> provare (salvati l'archivio email da qualche> parte) la continuità del tuo lavoroFatto.> o, peggio,> che in un giorno in cui non eri sotto contratto> stavi lavorandoTutti quanti.> che eri subordinato (basta poco)l'hanno riconosciuto loro stessi> e che il progetto coincide con l'oggetto> aziendale è fatta.Le mansioni non le hanno neanche messe e il progetto non esiste.Eppure cosa fai? Consultando un avvocato bravo mi è stato detto che non conviene intentare nulla, perchè queste cose durano un paio d'anni e se l'azienda è una body rental piccola, basta che chiude e a te danno un contentino monetario.Il sindacato dice che potrei fare causa al cliente...tu che ne pensi?Obbligatori oRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
QUOTO ALLA GRANDE QUANTO SCRITTO SOTTO E' VERO!!!ps chiedetevi anche PERCHE' i politici DI DESTRA O DI SINISTRA NON HANNO MAI FATTO NIENTE PER METTERE FINE AL PRECARIATO!??!!! Alla fine ci guadagnano pure loro!!!!- Scritto da: luigi> Bisogna mettere fuori legge le body rental,> perchè quello che fanno oltre ad esere poco> etico, è pure> dannoso.> A voi sembra giusto che un programmatore debba> essere rivenduto a peso d'oro al cliete mentre> queste azienducole guadagnano il doppio del suo> stipendio senza fare un> cacchio???????> Vi sembra giusto che al programmatore viene cosi> preclusa anche la pssibilità di fare carriera dal> cliente, spesso grandi aziende, perke' è e sara'> sempre un "esterno".... e puo' essere spostato da> un altra parte vanificando l'esperienza e la> crescita fatta dal> cliente??''perRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Ma cosa state dicendo?! Qualcuno di voi si è chiesto che cosa si l'informatica oggi? Da dove arrivano i soldi? Il body rental è diventato l'unico modo per lavorare in questo settore prendendo uno stipendio! Ovviamente fa schifo, ma è l'informatica che in Italia è diventata uno schifo!E per Cubasia: il sogno dell'idea da sviluppare all'americana è una farsa! Nessuno è partito dal garage di casa come vogliono far credere ai più! Lì se hai una buona idea, arrivano i venture capitalists che ti mettono in mano milioni di dollari per partire! Siamo sinceri almeno, non vendiamo fumo o false speranze alla gente! Informatevi nei siti americani, troverete la storia di MySpace, Facebook, Google, Youtube e tutti gli altri!bobRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
> Lì se hai una buona idea, arrivano i venture> capitalists che ti mettono in mano milioni di> dollari per partire! Siamo sinceri almeno, nonNon so se laggiu' sia come dici ma posso aggiungere chese un "figlio di nessuno" in Italia hai per caso una buonaidea gliela pappano in 2 secondi, se la vendono e luiresta al palo.xxxxxxxxxxRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
- Scritto da: bob> Ma cosa state dicendo?! Qualcuno di voi si è> chiesto che cosa si l'informatica oggi? Da dove> arrivano i soldi? Il body rental è diventato> l'unico modo per lavorare in questo settore> prendendo uno stipendio! Ovviamente fa schifo, ma> è l'informatica che in Italia è diventata uno> schifo!Esatto schifo per colpa di 4 venditori che negli anni '90 hanno preso per i fondelli le aziende promettendo furori, giustamente ora le aziende ci vanno piano...E tu sei sicuro di cosa sia l'informatica oggi?fox82iRe: BISOGNA ELIMINARE LE BODY RENTAL
Sono sicuro che non è quel paradiso per super tecnici che la maggior parte di voi pensa!bobImpressioni
Ciao a Tutti !Ma solo a me sembra che Cubasia scriva gli articoli :1) Con due enormi fette di prosciutti S.Daniele sugli occhi.2) Fa riferimento a qualcosa che sicuramente NON è l' Italia3) Boh ...Magari poi sono io che penso male ...The_GEZRe: Impressioni
Gente che scrive di lasciare un posto di lavoro per andare in mezzo alla strada non merita nemmeno di essere letta. Eppure punto informatico dovrebbe essere una magazine seria e non accogliere tali vaccate.Con la crisi che c'è in italia lasciare un posto di lavoro significa condannarsi a morte, anche se sei bravo non è detto che ti prendano altrove. Meglio meno bravo (talvolta anche incompetente) ma stipendiato da fame e sfruttato, piuttosto che uno bravo e pagato bene.Chi dice il contrario o ha vissuto un'esperienza fortunata oppure non sa come gira il mondo del lavoro in italia.Dice bene quella canzone: "L'italia è una repubblica fondata sul lavoro...degli altri."- Scritto da: The_GEZ> Ciao a Tutti !> > Ma solo a me sembra che Cubasia scriva gli> articoli> :> > 1) Con due enormi fette di prosciutti S.Daniele> sugli> occhi.> 2) Fa riferimento a qualcosa che sicuramente NON> è l'> Italia> 3) Boh ...> > Magari poi sono io che penso male ...DarkOnegli articoli di cubasia = inutili
arte della guerra, modello americano , tutte cose che si dicono per riempirsi la bocca di paroloni , poi in fin dei conti non hai aggiunto niente ad un argomento come questo.cambia mestiere, perdiamo tempo ogni volta a leggere i tuoi articoligiuseppeRe: gli articoli di cubasia = inutili
- Scritto da: giuseppe> arte della guerra, modello americano , tutte cose> che si dicono per riempirsi la bocca di paroloni> , poi in fin dei conti non hai aggiunto niente ad> un argomento come> questo.> > cambia mestiere, perdiamo tempo ogni volta a> leggere i tuoi> articolie chi li legge? :DanonymousRe: gli articoli di cubasia = inutili
Evidentemente avete tempo da perdere!bobRe: gli articoli di cubasia = inutili
Sai com'è: aspettare un'elaborazione o sistemare pc infestati da cavolate creano buchi...fox82iRe: gli articoli di cubasia = inutili
non sono inutili, forse davvero dovete voi scrivere qualcosa di utile...scrive molto bene e chiaramentema capisco che non è per tutticpuRe: gli articoli di cubasia = inutili
- Scritto da: giuseppe> cambia mestiere, perdiamo tempo ogni volta a> leggere i tuoi> articoliE perche'? Fanno sorridere :DIl bello poi e' la discussione della gente che scrive dopo, dove tutti sono precari e cenvinti di essere un bill gate.Quando non si accorgono che billy non sarebbe diventato quello che è se fosse stato attaccato al posto fissoche palleRe: gli articoli di cubasia = inutili
Ciao che palle !> Quando non si accorgono che billy non sarebbe> diventato quello che è se fosse stato attaccato> al posto> fissoHai visto qualche Bill Gates in Italia ultimamente ?In Italia ci sono i Rcucci, Gnutti i Fiorani ma di Bill Gates neppure l' ombra.Non so se mi sono capito ....The_GEZRe: gli articoli di cubasia = inutili
- Scritto da: The_GEZ> Hai visto qualche Bill Gates in Italia> ultimamente> ?Conosco tanta gente che ha fatto balzi di carriera molto grandi.E tutti sono stati un rischio.Che palleRe: gli articoli di cubasia = inutili
> Quando non si accorgono che billy non sarebbe> diventato quello che è se fosse stato attaccato> al posto> fissoNon mi pare che Bill abbia cambiato azienda dal 1983 a questa parte, quindi in un certo senso...Remo La BarcaRe: gli articoli di cubasia = inutili
- Scritto da: Remo La Barca> Non mi pare che Bill abbia cambiato azienda dal> 1983 a questa parte, quindi in un certo> senso...Ma non mi pare nemmeno che dopo l'83 sia stato un impiegato sottopagatoChe palleMUTUO
E se uno c'ha il mutuo che fa, rischia di rimetterci casa e magari pure la famiglia?Sai quanti ne conosco che si sono stufati, se ne sono andati, e non li ha più voluti nessuno?Prima di andarsene, avere sempre un porto sicuro, un lavoro già pronto. Prima di andarsene, valutare se il proprio progetto è davvero fattibile e utile, o se non si riuscirà mai a portarlo a termine.L'editore di questo "giornale" dovrebbe avere l'accortezza di non pubblicare articoli di questa risma. Non vedo elencato nemmeno un aspetto negativo, com'è possibile?Non sarà mica che l'autore è in cerca di lavoro e spera di trovare così qualche posto libero, vero?!Davide ImpegnatoRe: MUTUO
Si parte dal presupposto del dipendente che VALE, per questo non c'è il lato negativo. Gli manca solo il coraggio di cambiare e rischiare. Ovvio che poi ognuno si fa i suoi conti...snemRe: MUTUO
Ciao snem !> Si parte dal presupposto del dipendente che VALE,> per questo non c'è il lato negativo. Gli manca> solo il coraggio di cambiare e rischiare. Ovvio> che poi ognuno si fa i suoi> conti...Certo, questo in mondo non dico perfetto ... normale.Ma noi non siamo in un mondo normale, siamo in Italia, e a meno di NON VOLER VEDERE tutto quello che hai scritto qui NON FUNZIONA.The_GEZRe: MUTUO
Quoto.L'equazione valore=successo e' una pura illusione.Devo finirla di mangiare prima di andare a dormire, mi addormento subito e dormo fino a tardi, cosa diavolo e' successo ieri sera?Tutte le nazioni han dichiarato (e definito eticamente) la meritocrazia ?sasasaRe: MUTUO
Non me lo dire a me che sono già emigrato :)snemRe: MUTUO
- Scritto da: snem> Si parte dal presupposto del dipendente che VALE,> per questo non c'è il lato negativo. Gli mancaIl problema infatti viene solo quando uno CREDE di valere, e che e' convinto che GLI ALTRI non valgonoche palleRe: MUTUO
- Scritto da: che palle> - Scritto da: snem> > Si parte dal presupposto del dipendente che> VALE,> > per questo non c'è il lato negativo. Gli manca> > > Il problema infatti viene solo quando uno CREDE> di valere, e che e' convinto che GLI ALTRI non> valgonoBeh... penso che tu non sappia di cosa parli.Se un tecnico, un programmatore, un sistemista, RISOLVE il problema all'azienda, allora e' UNO CHE VALE.Il problema e' che poi viene equiparato alla segretaria.( Lavorate entrambi 8 ore al giorno, perche' pretendi di piu'?)Quindi il problema non e' di "Chi è bravo o chi e' meno bravo", ma su come viene interpretata la figura del tecnico/sistemista/sviluppatore in un'azienda.Mi scoccio di loggareRe: MUTUO
>Prima di andarsene, avere sempre un porto sicuro, un lavoro >già pronto. Prima di andarsene, valutare se il proprio >progetto è davvero fattibile e utile, o se non si riuscirà >mai a portarlo a termine.Spero che la gente sia intelligente su questo! O bisogna insegnare tutto come ai vecchi e cari $utonti?fox82iRe: MUTUO
Non dimentichiamo che lasciare la strada vecchia per la nuova è sempre un rischio! Se poi l'azienda che ti assume reputa che non sei all'altezza delle aspettative e ti scopa fuori dalla porta? O ti rifila il classico contratto di prova e poi dice che non l'hai superata?Puoi essere un genio in C++ e un caprone in Java (tanto per sparare una fesseria qualunque) e quindi nella nuva azienda non trovi posto e lo trovi sul marciapiede sotto casa tua.Il tizio ha semplicemente scritto l'idillio di tutti gli informatici (qualifica molto più evoluta del programmatore ma assolutamente non risconosciuta in Italia, peché da noi esistono o Ingegneri o programmatori), che però in Italia definirla utopia è una sopravvalutazione...Mauriziomacchè la porta te la fanno prendere!
caspita sembra un film, dove le cose vanno sempre a finire bene anche dopo che è crollato tutto...mi dispiace non è così! Sapete perchè? Perchè in un mondo dove si bada alla qualità ti rincorrerebbero dicendo "ci siamo accorti che ci servi ti prego ritorna" ora invece ti lasciano andare via o peggio ancora se sei precario e non possono mantenerti tale ti lasciano a casa perchè riescono comunque a trovare qualcuno PER SOSTITUIRTI ANCHE SE QUESTA PERSONA NON SARA' BRAVA QUANTO TE, perchè NON E' LA QUALITA' AD INTERESSARE A QUESTE PERSONE!Non gli importa quanto possono perdere, perchè RISPARMIANO SULLA NUOVA RISORSA CHE PRENDONO e alla fine ci guadagnano in tutti i sensi.Gente sveglia O SI DICE BASTA AL PRECARIATO O NON CI SARA' MAI UNA VERA ETICA E DIGNITA' PER I LAVORATORI. Ci vuole anche una reale meritocrazia che IN ITALIA MANCA, per avere LAVORO DI QUALITA' E NON SONO APPARENTE!!!!perRe: macchè la porta te la fanno prendere!
Quoto al 100%!- Scritto da: per> caspita sembra un film, dove le cose vanno sempre> a finire bene anche dopo che è crollato> tutto...mi dispiace non è così! Sapete perchè?> Perchè in un mondo dove si bada alla qualità ti> rincorrerebbero dicendo "ci siamo accorti che ci> servi ti prego ritorna" ora invece ti lasciano> andare via o peggio ancora se sei precario e non> possono mantenerti tale ti lasciano a casa perchè> riescono comunque a trovare qualcuno PER> SOSTITUIRTI ANCHE SE QUESTA PERSONA NON SARA'> BRAVA QUANTO TE, perchè NON E' LA QUALITA' AD> INTERESSARE A QUESTE> PERSONE!> Non gli importa quanto possono perdere, perchè> RISPARMIANO SULLA NUOVA RISORSA CHE PRENDONO e> alla fine ci guadagnano in tutti i> sensi.> Gente sveglia O SI DICE BASTA AL PRECARIATO O NON> CI SARA' MAI UNA VERA ETICA E DIGNITA' PER I> LAVORATORI.> > Ci vuole anche una reale meritocrazia che IN> ITALIA MANCA, per avere LAVORO DI QUALITA' E NON> SONO> APPARENTE!!!!bobAttacchi ingustificati a Cubasia
Leggo diversi attacchi incomprensibili contro l'articolo e la persona di Cubasia.Qualcuno dice che le situazioni rappresentate da Cubasia sono irreali, qualcun altro che Cubasia lo spingerebbe a lasciare il lavoro senza aver trovato una alternativa, uno dice che pur guadagnando 800 al mese in realtà è indispensabile altrimenti l'azienda andrebbe gambe all'aria...assurdo!Ma prima di aprire bocca (digitalmente) e sparare sentenze lil leggete gli articoli? e dopo averli letti vi assicurate di averli capiti?Cubasia non dice, e di fatto non è così, che ciasucno di noi abbia decine di offerte di lavoro alla settimana, che sono tutte fantastiche e che qaundo cambi azienda quella che stai lasciadno ti costruisce ponti d'oro per trattenerti, ma dice semplicemente che capita nella vita professionale di chicchessia di avere offerte di lavoro (1 votla nella vita o 1 volta alla settimana in relazione alla competenza) migliori delle condizioni lavorative attuali e tutto quello che consiglia è di avere il coraggio di accettarle, anche quando la vecchia azienda cerca di trattenerti.E sono d'accordo con lui, a volte quel coraggio bisogna cercarlo e trovarlo.E non è vero che l'azienda che lasci no nti voglia trattenere, di solito un'offerta te la fanno, a meno che tu non sia sostituibile completamente in un mese ma questo sta al lavoratore di rendersi il + indispensabile possibile.E se sei indispensabile...ti danno di + di 800..e se non te li danno..allora che diamine aspetti ad andartene?dont feed the trollRe: Attacchi ingustificati a Cubasia
Questo valeva fino a pochi anni fa....ORA C'E IL PRECARIATO E SANNO CHE TI POSSONO TENERE PER POCO E SFRUTTARE PER MOLTO! E se uno è precario non fanno lo sforzo di tenerti...Il coraggio non centra purtroppo...anzi ti tengono agganciato con la prospettiva di un futuro contratto e appena vedono che non possono tenerti più, ti lasciano a casa e passano al prossimo ANCHE PER PROFILI DI "EXPERT" e non solo junior.Non dico che Cubasia abbia torto, dico solo che purtroppo quello che raccontate sono realtà normali, ora la stragrande maggiornaza della situazione non è più così e molte persone fanno fatica anche a solo ad avere un lavoraccio!- Scritto da: dont feed the troll> Leggo diversi attacchi incomprensibili contro> l'articolo e la persona di> Cubasia.> > Qualcuno dice che le situazioni rappresentate da> Cubasia sono irreali, qualcun altro che Cubasia> lo spingerebbe a lasciare il lavoro senza aver> trovato una alternativa, uno dice che pur> guadagnando 800 al mese in realtà è> indispensabile altrimenti l'azienda andrebbe> gambe> all'aria...assurdo!> > Ma prima di aprire bocca (digitalmente) e sparare> sentenze lil leggete gli articoli? e dopo averli> letti vi assicurate di averli> capiti?> > Cubasia non dice, e di fatto non è così, che> ciasucno di noi abbia decine di offerte di lavoro> alla settimana, che sono tutte fantastiche e che> qaundo cambi azienda quella che stai lasciadno ti> costruisce ponti d'oro per trattenerti, ma dice> semplicemente che capita nella vita professionale> di chicchessia di avere offerte di lavoro (1> votla nella vita o 1 volta alla settimana in> relazione alla competenza) migliori delle> condizioni lavorative attuali e tutto quello che> consiglia è di avere il coraggio di accettarle,> anche quando la vecchia azienda cerca di> trattenerti.> E sono d'accordo con lui, a volte quel coraggio> bisogna cercarlo e> trovarlo.> E non è vero che l'azienda che lasci no nti> voglia trattenere, di solito un'offerta te la> fanno, a meno che tu non sia sostituibile> completamente in un mese ma questo sta al> lavoratore di rendersi il + indispensabile> possibile.> E se sei indispensabile...ti danno di + di> 800..e se non te li danno..allora che diamine> aspetti ad> andartene?perRe: Attacchi ingustificati a Cubasia
- Scritto da: per> Questo valeva fino a pochi anni fa....ORA C'E IL> PRECARIATO E SANNO CHE TI POSSONO TENERE PER POCO> E SFRUTTARE PER MOLTO!> Intendiamoci, grazie al precariato voluto dalla destra e certo non osteggiato da una certe sinistra, lo sfruttamento non è una possibilità, è una certezza.Il max che riesci a fare è passare da iper sfruttato a molto sfruttato.> E se uno è precario non fanno lo sforzo di> tenerti...Il coraggio non centra purtroppo...anzi> ti tengono agganciato con la prospettiva di un> futuro contratto e appena vedono che non possono> tenerti più, ti lasciano a casa e passano al> prossimo ANCHE PER PROFILI DI "EXPERT" e non solo> junior.> Non è questione di profilo exper o junior ma di effettiva indispensabilità.ORa intendiamoci di chiunque si puo' fare a meno, anche del miglior genio, ma fare a meno di qualcuno che vale ha un costo, tutto sta nel riuscisre a monetizzare quel costo.> Non dico che Cubasia abbia torto, dico solo che> purtroppo quello che raccontate sono realtà> normali, ora la stragrande maggiornaza della> situazione non è più così e molte persone fanno> fatica anche a solo ad avere un> lavoraccio!Ed è purtroppo vero..ma non mi dire che non hai mai ricevuto una offerta di lavoro migliorativa, rispetto alla tua condizione attuale.dont feed the trollRe: Attacchi ingustificati a Cubasia
> > Ed è purtroppo vero..ma non mi dire che non hai> mai ricevuto una offerta di lavoro migliorativa,> rispetto alla tua condizione> attuale.Purtroppo no, mi barcameno con contratti interinali da anni ormai...chiunque potrebbe pensare "allora non vali una cippa ed è giusto così" e gli darei ragione ma allora spiegatemi perchè sono sempre le stesse aziende a richiamarmi? Se si trovassero male non lo farebbero e non mi darebbero neanche i meriti...il triste problema è che è più conveniente monetariamente il il body rental, perchè sanno bene che anche nell'azienda concorrente funziona così e non si corre più ad accapparrarsi la "persona valida" perchè in giro ce ne sono purtroppo molte e soprattutto perchè l'importante è apparire e/o far credere di lavorare in qualità e non la qualità vera del lavoro...costa meno far credere che si vale, piuttosto che valere...perRe: Attacchi ingustificati a Cubasia
Allora se ti ritieni sfruttato prova a cambiare metodo di pensiero (questo è lo scoglio maggiore che tutti gli informatici si scontrano e molte volte non superano) : cerca di fare progetti per conto tuo, di svolgere un lavoro che solo tu possa capirlo e risolvere in caso di problemi! Blinda tutto secondo un corretto principio di sicurezza, in base ad un tuo protocollo che solo tu conosci.Proponi progetti sempre firmati, analizza i pro ed i contro di ogni situazioni... Scrivere insomma, innovarsi e cercare di rendere l'informatica un contenitore di progetti: progetti che espongono le novità tecnologiche e come queste possano essere integrate senza costi aggiuntivi.. Insomma un vero progettista informatico che sappia fare la differenza sulle scelte aziendali! Sicuramente rispondi che l'hai già fatto che non serve, che è inutile... bla bla bla... Il fatto è che la gente non ha voglia di fare fatica ulteriore, o meglio non ha i cosi detti per fare lavoro extra a tutto vantaggio del futuro.Sono sfruttato pure io , ma seguendo quelle semplice regole ,che ti ho scritto, ora sono preso in considerazione. Dirai bella cosa ma inutile. Per me no! Almeno ORA decido io cosa fare, in futuro (se qualche persona intercede) forse avrò pure un aumento...Congetture personali liberamente opianabilifox82iRe: Attacchi ingustificati a Cubasia
- Scritto da: dont feed the troll> Leggo diversi attacchi incomprensibili contro> l'articolo e la persona di> Cubasia.Cubasia fa articoli pseudo-comici.Lotta dei piccoli contro i grandi oppressori, ecc eccIo personalmente non condivido il suo modo di vedere che e' piu' da arrivistasqualoPreferisco molto di piu' badare alla qualità del lavoro, che e' nettamente meglio di avere uno stipendio di lussoInfatti per lui lo stipendio e' la prima valutazione. Se poi lavori per idioti che ti trattano male, l'importante e' guadagnare!che palleSì sì mettetevi in proprio...
...in italia del resto è così facile e semplice, eh.ElettricoRe: Sì sì mettetevi in proprio...
- Scritto da: Elettrico> ...in italia del resto è così facile e semplice,> eh.Ecco un punto su cui mi sento di criticare Cubasia: non si puo' continuare a riproporre il mito di "mettersi in proprio" come panacea e prodromo di un sicuro successo, è una balla colossale.Soprattutto in un mercato come quello italiano in cui, gare, appalti e grandi progetti si vincono non in base alle proprie capacità, ma in base alle amicizie che si hanno.dont feed the trollRe: Sì sì mettetevi in proprio...
si si seguite il sogno imprenditoriale italiano e aprite un altra società (non un negozio vi prego!!!) di informatica; prima però assicuratevi che lo stipendio di vostra moglie copra tutte le spese di casa perchè a meno che non siate bravi e abbiate ottimi agganci (questi sono molto più importanti delle vostre abilità) non durerà poi molto il sogno...L'altra alternativa che avete è quella di andare a fare il consulente sottopagato, beh se vi siete licenziati perchè non avevate soddisfazioni preparatevi ad averne ancora meno e a pagare molto di più di tasca vostra. Sicuramente il pagamento delle prime fatture porterà nelle vostre casse un sacco di quattrini, ma attenzione perchè prima o poi il vostro peggior socio in affari, Mr. fifty-fifty, verrà a reclamare la propria parte.MarcoRe: Sì sì mettetevi in proprio...
Verissimo! E scordatevi le 8 ore al giorno!bobRe: Sì sì mettetevi in proprio...
- Scritto da: dont feed the troll> Ecco un punto su cui mi sento di criticare> Cubasia: non si puo' continuare a riproporre il> mito di "mettersi in proprio" come panacea e> prodromo di un sicuro successo, è una balla> colossale.Essere valido vuol dire pure avere un portafoglio clienti e relazioni con azienda.Se sei uno che lavora soltanto nello scantinato dell'azienda e vedi la luce solo all'ingresso e all'uscita, vuol dire che non sei abbastanza valido per fare l'imprenditoreQuando cercano una ditta, difficilmente vanno nell'elenco telefonico alla voce "lavoratore IT"che palleRe: Sì sì mettetevi in proprio...
- Scritto da: che palle> - Scritto da: dont feed the troll> > Ecco un punto su cui mi sento di criticare> > Cubasia: non si puo' continuare a riproporre il> > mito di "mettersi in proprio" come panacea e> > prodromo di un sicuro successo, è una balla> > colossale.> > Essere valido vuol dire pure avere un portafoglio> clienti e relazioni con> azienda.In quale lingua del mondo?Un programmatore valido ha un portafoglio clienti pari a zero, e un certo bagaglio di conoscenze tecniche.Un commerciale valido ha un enorme e fidelizzato parco clienti, e ha un baglio tecnio-culturale pari a zero.> > Se sei uno che lavora soltanto nello scantinato> dell'azienda e vedi la luce solo all'ingresso e> all'uscita, vuol dire che non sei abbastanza> valido per fare> l'imprenditore> Non sei un valido imprenditore, probabilmente, cio' nonostante potresti essere un valido sistemista/programmatore/analista.dont feed the trollRe: Sì sì mettetevi in proprio...
mah, facile è sin troppo facile.il punto è che non si guadagna.PEr essere competitivi tocca fare i salti mortali e finisce sempre che alla fine ciò che rimane, tra tasse e collaborazioni, tra studi e ore di fatica, non basta per arrivare a fine mese.consolante? boh, per alcuni -me compreso- sì. Il gioco vale la candela con la speranza che prima o poi qualcosa cambi.GiacomoIl leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, è da tempo che seguo gli articoli del Sig. Cubasia e devo fargli i complimenti per come riesce a riportare con semplicità la vera realtà dei fatti, riuscendo a descrivere incisivamente la situazione di tutti i giorni in cui riversa la categoria degli informatici.Vorrei riportare la mia esperienza attuale come dimostrazione di ciò che siamo costretti a subire dalle varie aziende che ci assumono.Personalmente sto lavorando in un'azienda del sud e come sapete benissimo qui le cose non è che vadano benissimo! Soprattutto c'è poco da scegliere e bisogna molte volte adattarsi e sottomettersi ai padroni...!Sono più di 6 mesi che lavoro all'interno di questa azienda con un contratto da tecnico informatico, ma vi assicuro che il mio lavoro qui non è stato solo quello di tecnico, ho dovuto fare il sistemista, l'assistente personale di ogni persona che lavora qui, il programmatore, ma la cosa più fastidiosa è stata quella di essere usato anche come facchino e subire giornalmente le loro angherie, con frasi o espressioni poco rispettose che fanno male nell'orgoglio e professionalmente. Pensate che da solo mi sono dovuto spostare dal piano terra fino al terzo piano un bancale di computer consegnato da un corriere, ripulire una parte dello stabilimento da tutti i PC e i monitor dismessi.Ho rimesso in moto i loro sistemi informatici che andavano come i treni a carbone, ho creato sistemi di automazione dei processi, permettendogli di gestire una mole di dati talmente grossa, che ci sarebbero volute 20 persone al giorno e invece viene fatto da dei semplici PC.Conclusione della favola, richiedo un giorno di permesso (da premettere che il mio contratto non prevede ferie retribuite) per assentarmi la settimana prossima per motivi personali, e vengo convocato dal grande capo, il quale mi ha negato il permesso dicendo che sarei dovuto venire a lavoro anche se le mie motivazioni erano per qualche grave motivo, o addirittura ci fosse stato anche un parente morto, e che il lavoro è la cosa più importante. Alla mia risposta che mi sarei assentato ugualmente anche senza il loro permesso l'unica cosa che ha fatto è stata quella di dirmi "da oggi considerati licenziato, o ti dimetti tu o ti caccio io!".Per fortuna ho già dei contatti esterni con altre aziende.Ora lascio a voi giudicare ciò e spero di non subire commenti troppo cattivi.Grazie a tutti.MisterVBRe: Il leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
incredibile, che bastardi... dai, tieni botta: troverai di meglio!FranRe: Il leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
sfanculalisfilzoRe: Il leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
scusa e le mani o la voce non l'hai alzata? magari fai anche qualche bella denuncia...e cmq, io quel lavoro in quelle condizioni non l'avrei fatto, vado a fare altro a quel punto... noi informatici, così per come siamo, nn vediamoci "nobili", nn lo siamo... e anzi, qualcuno ci vorrebbe affossare ancor di più.Cmq il tavolo glielo avrei fatto saltare da terra quantomeno... 2 pugni ben assestati di quelli che il tavolo rimbalza 5 cm... e poi "addio, le mie dimissioni arriveranno in giornata"...di passaggioRe: Il leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
Blinda il sistema così gli metti nel sacco e sono cacchi loro. Poi non ti fai più trovare!Voglio proprio vedere come ne vengono fuorifox82iRe: Il leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
Ma perchè prima di andartene, non rimetti qualcosa com'era prima che te ne andassi tu? Tipo.. un bel bug in qualche programma creato da te e usato giornalmente dall'azienda? Non ti riassumeranno, ma almeno li fai rosicare..HumpRe: Il leone si ribella...!!!!!!!!!!!!!!
Volevo scrivere "prima che ARRIVASSI tu" :-PHumpCubasia
La citazione di Sun Tzu e' grottesca. :-DxxxxxxxxxxBravo!!
Io l'ho fatto, mi sono messo in proprio dal 2002, ho creato il mio giro di clienti e campo felice.Certo, bisogna avere le p..lle per farlo, abbandonare le certezze del posto fisso, delle ferie pagate, della malattia, tredicesima, quattordicesima e compagnia cantante ma si può fare.Acquistare i software che servono comporta investimenti, vuole dire anche fare debiti e magari non dormire la notte perché la banca ti sta col fiato sul collo ma con la determinazione si può tutto, volere è potere.Troppi ne ho conosciuti che pensano di "valere" e rimangono attaccati al posto fisso come cozze allo scoglio. Sinceramente li trovo solo dei tristi personaggi che non sanno che lamentarsi.Anche io ho famiglia e decidere non è stato facile.Quando siete soli non ci sono orari e tocca spesso lavorare fino a notte fonda anche di sabato e domenica (magari pure a Natale) ma la libertà che si acquista non ha prezzo e le soddisfazioni sono enormi.Se davvero pensate di valere tirate fuori gli attributi e mettetevi in proprio oppure continuate e rodervi il fegato ma almeno fatelo in silenzio.gastroRe: Bravo!!
- Scritto da: gastro> Io l'ho fatto, mi sono messo in proprio dal 2002,> ho creato il mio giro di clienti e campo> felice.Complimenti. Scelta coraggiosa.> Certo, bisogna avere le p..lle per farlo,> abbandonare le certezze del posto fisso, delle> ferie pagate, della malattia, tredicesima,> quattordicesima e compagnia cantante ma si può> fare.> Acquistare i software che servono comporta> investimenti, vuole dire anche fare debiti e> magari non dormire la notte perché la banca ti> sta col fiato sul collo ma con la determinazione> si può tutto, volere è> potere.> Troppi ne ho conosciuti che pensano di "valere" e> rimangono attaccati al posto fisso come cozze> allo scoglio. Sinceramente li trovo solo dei> tristi personaggi che non sanno che> lamentarsi.> Anche io ho famiglia e decidere non è stato> facile.> Quando siete soli non ci sono orari e tocca> spesso lavorare fino a notte fonda anche di> sabato e domenica (magari pure a Natale) ma la> libertà che si acquista non ha prezzo e le> soddisfazioni sono> enormi.Perdonami ma non condivido la tua visione di liberta' soprattutto quando parli di:- liberta' di lavorare spesso fino a notte fonda- liberta' di lavorare sabato/domenica/Natale- liberta' di non dormire la notte> Se davvero pensate di valere tirate fuori gli> attributi e mettetevi in proprio oppure> continuate e rodervi il fegato ma almeno fatelo> in> silenzio.E dunque la solita ricetta populista:mettetevi in proprio !la soluzione, la panacea di tutti i mali e' il 100% di tecnici di valore con una azienda, gli sciocchi, gli incompetenti, gli incapaci assunti a salari bassi perche' ovviamente se lo meritano (visto che la reata' meritocratica italiana [o mondiale] e' un successo dei giorni nostri. Non si fa' che parlare d'altro, della grande finale grandiosa affermazione della meritocrazia sulla terra. A parte il sarcasmo, condivido alcune tue riflessioni sulla piaggeria e sulla autocommiserazione, ma al contempo stesso credere che la propria esperienza sia riproducibile per tutti gli esseri (di egual valore) e' pura fantasia.sasasaRe: Bravo!!
quoto 100% > Perdonami ma non condivido la tua visione di> liberta' soprattutto quando parli > di:> > - liberta' di lavorare spesso fino a notte fonda> - liberta' di lavorare sabato/domenica/Natale> - liberta' di non dormire la notte> > > Se davvero pensate di valere tirate fuori gli> > attributi e mettetevi in proprio oppure> > continuate e rodervi il fegato ma almeno fatelo> > in> > silenzio.> > E dunque la solita ricetta populista:> mettetevi in proprio !> > la soluzione, la panacea di tutti i mali e' il> 100% di tecnici di valore con una azienda, gli> sciocchi, gli incompetenti, gli incapaci assunti> a salari bassi perche' ovviamente se lo meritano> (visto che la reata' meritocratica italiana [o> mondiale] e' un successo dei giorni nostri. Non> si fa' che parlare d'altro, della grande finale> grandiosa affermazione della meritocrazia sulla> terra.>io ioRe: Bravo!!
Intelligente e interessante riflessione.Mi piacciono le critiche costruttive.Grazie.gastroRe: Bravo!!
- Scritto da: gastro> Troppi ne ho conosciuti che pensano di "valere" e> rimangono attaccati al posto fisso come cozze> allo scoglio. > Se davvero pensate di valere tirate fuori gli> attributi e mettetevi in proprio oppure> continuate e rodervi il fegato ma almeno fatelo> in> silenzio.Non capisco la correlazione tra "valere" e essere in proprio.Non è vero nè che tutti quelli che valgono si mettono in proprio, nè che tutti quelli che fanno gli imprenditori di se stessi "valgano".Si puo' essere dei tecnici fantastici ma non essere capaci di gestirsi finanziariamente, o commercialmente, come d'altronde spesso i "consulenti" sono solo persone che sanno vendere bene la "merda".dont feed the trollColpito nel segno!
Grazie, è incoraggiante trovarsi in linea su certe cose. Ovvio, non si fa di tutta un'erba un fascio, ma a quanto pare la realtà che ho vissuto anche io in questo ultimo periodo è praticamente questa descritta qui. Io non mi sento un leone, ma mi sono sentito in gabbia e per troppo tempo ho aspettato che questa gabbia si allargasse un pò per ospitare le mie aspettative di crescita e soddisfazione personale... ma invano.Ho dato le dimissioni giusto un mese fa' e ho quasi "scontato" il periodo di preavviso... dopodichè avrò anche io la possibilità di ritrovare quello slancio e quella soddisfazione che mi sono fatto mancare per tanto tempo. Forse non avrò da subito una buona stabilità economica ... ma almeno sarò soddisfatto di quello che faccio.In bocca al lupo a tutti!!SalvatoreOttimo articolo
sarà perchè mi trovo più o meno nella situazione descritta, ma trovo la riflessione interessante e piena di spunti.Grazie, ne avevo proprio bisogno!Anonimotutto bello ma...
Ma alla fine vale sempre la regola: "Nessuno è insostituibile"LeoCRe: tutto bello ma...
Se progetti bene una rete secondo tue specifiche... Beh mi sa che questo discorso non regge molto :-Dfox82iRe: tutto bello ma...
- Scritto da: fox82i> Se progetti bene una rete secondo tue> specifiche... Beh mi sa che questo discorso non> regge molto > :-DOvviamente se trovi il pollo che compra una roba del genere allora hai ragione.Ma siccome in qualunque contratto la documentazione ci dev'essere, allora ho ragione io. ;)LeoCla porta si ma per dove..
Cubasia forse vacilla quando tenta di dare una soluzione al problema arcinoto dell'IT in italia, ma non si può dire che non dipinga perfettamente la realtà italiana.allora l'idea di aprire la porta e dire "me ne vado" è sicuramente l'unica se vogliamo che il lavoro IT venga considerato e giustamente remunerato, il fatto è che dopo la porta di uscita non si può andare nell'ufficio a fianco con le stesse condizioni e situazioni, godendo solo dei 5 minuti di gloria dell'uscita e delle coccole iniziali del recriuting. se vogliamo fare vedere di che pasta siamo fatti andiamo a misurarci con il mondo, via dall'italia che ragiona da provincia e non lo capisce il mondo.. vedrete che prima o poi capiranno, quando non ci sarà più nessuno.è ovvio che questo è un discorso da idealista, perchè molti di noi hanno famiglia e un età che non gli consente di rivoluzionare la vita in maniera drastica. ma i giovani, i giovani devono farlo, io ho 27 anni, sono andato e ritornerò solo nel memento in cui sapranno valorizzare le mie competenze. come faccio a capirlo che non sia un bluf e mi troverò nella stessa situazione una volta tornato? il contratto signori: non facciamoci abbindolare da contratti brevi e poco remunerati "tanto per conoscersi, che poi arriva tutto". L'impegno si dimostra da subito.Questo è quello che ho imparato vivendo.e grazie a cubasia che, seppure dia consigli altamente discutibili, non perde mai di vista la reale situazione delle cose!NicolaIl Leone s'e' rotto le balle.
E si e' trasferito all'estero da mo'!The PunisherRe: Il Leone s'e' rotto le balle.
Sentivo che all'estero c'è moria di posti IT...Ovviamente dipende dove si va :-)fox82iRe: Il Leone s'e' rotto le balle.
Credo che dipenda da dove vai.Qui non ci sono problemi, anzi!The PunisherRe: Il Leone s'e' rotto le balle.
curiosità personale dove sei?io stavo pensando di andare o in Romania o in Poloniafox82iRe: Il Leone s'e' rotto le balle.
- Scritto da: The Punisher> E si e' trasferito all'estero da mo'!quanto qualificati???asdRe: Il Leone s'e' rotto le balle.
Quanta esperienza hai?The Punisherdov'è Gordon????
°_° oddio nn vorrei gli fosse capitato qualcosa! è tanto simpatico con le sue barzellette e con la sua ingenua visione limitata del mondo...di passaggioRe: dov'è Gordon????
Ciao di passaggio !> °_° oddio nn vorrei gli fosse capitato qualcosa!> è tanto simpatico con le sue barzellette e con la> sua ingenua visione limitata del> mondo...Lo cercavi ?5 minuti ed eccolo qualche riga più sotto !!!Comunque ormai mi ha stufato, ha perso la verve ed anche il tempismo ... ho perso un eroe.The_GEZRe: dov'è Gordon????
Sai deve andare in giro con il suo macchinone... non ha tempo per noi poveri plebei.. :-DO forse è in giro a chiedere più soldi ai suoi clienti :-Dfox82iRe: dov'è Gordon????
o forse ogni tanto senti i passi del suo capo nel corridoio e deve chiudere di corsa la finestra di explorer e tornare a scrivere qualche riga di codice...di passaggioPensare che qualche tempo fa..
..leggevo le cose di questo buffoncello che fa leva sul disagio delle persone per assicurarsi che ci siano post scontrosi tutto il weekend.Ora non sono piú in Italia, guadagno bene, ma sappiate che tutto il mondo é paese, createvi la vostra vita e non date retta né alle company, né ai buffoni incravattati che tentano di farvi innervosire su PI.Mr.GodSono libero da ogni catena
L'importante è che nel vostro cervello vi sentiate sempre liberi e mai in gabbiaLeone liberoColtivate il vostro orticello!
Ma cosa credete? che le altre categorie se la passino meglio? Un metalmeccanico, un ragioniere, una segretaria, un impiegato qualsiasi...Questi sono proprio i soliti discorsi da informatici SFIGATI che credono di essere bravi e intelligenti e che senza di loro non si può fare a meno quando OGNI giorno vi viene dimostrato che se andate via se ne trova un altro. Ma provate a pensare ad un'altra risorsa qualsiasi dove lavorate, non so, all'ufficio personale o agli acquisti o al controllo qualità o (se ne avete) agli operai... pensate forse che se qualcuno di loro andrà via l'azienda rimarrà in ginocchio? VALGONO forse meno di voi?Noi informatici facciamo un lavoro come un altro, siamo una massa di più o meno sfigati quasi tutti convinti di essere i più bravi a installare un PC o fare l'hardening di un server... quello che deve cambiare è il rispetto per il lavoro che in Italia manca, senza parlare dei problemi di precariato e crisi economica.Quando ero militare (si, io l'ho fatto) si subivano tutti i classici scherzi e torti dei "nonni", una cosa che odiavo, eppure appena i "nonni" siamo diventati noi tutti pronti a rifare agli altri quello che avevamo subito: sono certo che la maggior parte di quelli che si lamentano saranno i primi a sfruttare gli altri al momento opportuno.A mio avviso quello che è giusto fare è:- ca..re in testa a chi prova a umiliarci o trattarci male, prenderli per i fondelli, dire di si davanti e fare quello che si vuole dietro, andare via può andar bene solo nei casi più gravi, magari è proprio quello lo scopo di chi ci tratta da c..o, farci andare via per prenderne un altro a progetto- usare i potere dei sindacati, qualunque esso sia, ma non iscriversi a nessuno- appena si può passare ad un lavoro migliore, nel frattempo fatelo pure capire ai superiori se non hanno mai investito su di voi- cercare di mandare via tutta questa massa di politici che parlano e non fanno niente, tutti, destra e sinistra, a casa mia quando una cosa non funziona se ne prova un'altra, quando non funziona neppure la seconda non è che si torna alla prima, si va avanti... non dico che la classe politica abbia tutte le responsabilità e neppure che possa risolvere totalmente il problema, intanto però cambiamo che male non farà.-LemonRe: Coltivate il vostro orticello!
Sono d'accordo.Però vorrei anche farti notare che in quanto informatico sono anche metalmeccanico...H5N1Re: Coltivate il vostro orticello!
- Scritto da: Lemon> Ma cosa credete? che le altre categorie se la> passino meglio? Un metalmeccanico, un ragioniere,> una segretaria, un impiegato> qualsiasi...In tutte i reparti ci sono sempre i lamentosi, non solo da noi!> Questi sono proprio i soliti discorsi da> informatici SFIGATI che credono di essere bravi e> intelligenti e che senza di loro non si può fare> a meno quando OGNI giorno vi viene dimostrato che> se andate via se ne trova un altro. Beh qui ti posso contraddire tranquillamente: in azienda, di solito, il 95% degli utenti è totalmente ignorante in fatto di informatica: non so fare copia incolla, non parte la mail, non va Excel, che cosa è un browser web... Tipiche richieste di gente (=$utonti) che si affida a noi per risolvere cavolate. Cavolate che con un minimo di lettura si risolvono, ma purtroppo gli $utonti rispondono sempre che non hanno mai tempo... Già tempo che sprecano andando a vedere siti pornografici o giocare... Scusa non so tu ma io son solo nell'azienda in cui lavoro, e sentire le solite stronzate ogni giorno mi fa saltare i nervi!Per la cronaca se un server non funziona chi risolve il tutto, chi rimane fino a tardi a sistemarlo?Peccato che per questi $UTONTI la storia sia sempre facile!!! >Ma provate a> pensare ad un'altra risorsa qualsiasi dove> lavorate, non so, all'ufficio personale o agli> acquisti o al controllo qualità o (se ne avete)> agli operai... pensate forse che se qualcuno di> loro andrà via l'azienda rimarrà in ginocchio?> VALGONO forse meno di> voi?> Non hai mai pensato il valore aggiunto che vai perdere quando una persona se ne va?Cmq se fai il "cattivo", quando te ne vai, crei non pochi problemi all'azienda fidati. Se rinunci al preavviso e non spieghi nulla di quello che hai fatto, beh ci vuole non poco tempo per riprendere tutto quello che facevi...> Noi informatici facciamo un lavoro come un altro,> siamo una massa di più o meno sfigati quasi tutti> convinti di essere i più bravi a installare un PC> o fare l'hardening di un server... quello che> deve cambiare è il rispetto per il lavoro che in> Italia manca, senza parlare dei problemi di> precariato e crisi> economica.Allora ci sono informatici ed informatici:1. quelli che sistemano le magagne degli $utonti2. quelli che programmano 3. quelli che sistemano solo server 4. quelli che vendono cavolate ai clienti5. quelli che progettano reti6. quelli che eseguono in un team un continuo BPR (Business Process Reengineering)dell'azienda7. quelli che si credono informatici e purtroppo sono anche responsabili ITLa lista che ho esposto può essere tranquillamente allungata (è solo un esempio), purtroppo per noi gli $UTONTI credono che sappiamo fare tutto, invece non è così. L'informatica è una scienza sconfinata ed abbraccia miriadi di settori...> > Quando ero militare (si, io l'ho fatto) si> subivano tutti i classici scherzi e torti dei> "nonni", una cosa che odiavo, eppure appena i> "nonni" siamo diventati noi tutti pronti a rifare> agli altri quello che avevamo subito: sono certo> che la maggior parte di quelli che si lamentano> saranno i primi a sfruttare gli altri al momento> opportuno.> Questi gesti da persone con QI =0!> A mio avviso quello che è giusto fare è:> - ca..re in testa a chi prova a umiliarci o> trattarci male, prenderli per i fondelli, dire di> si davanti e fare quello che si vuole dietro,> andare via può andar bene solo nei casi più> gravi, magari è proprio quello lo scopo di chi ci> tratta da c..o, farci andare via per prenderne un> altro a> progettoSi ma con intelligenza e senza essere scortesi, altrimenti si ricade sempre nel solito discorso.> - usare i potere dei sindacati, qualunque esso> sia, ma non iscriversi a> nessunoI sindacati sono solo una massa di ipocriti! Sono troppo agiati su vecchie vittorie!> - appena si può passare ad un lavoro migliore,> nel frattempo fatelo pure capire ai superiori se> non hanno mai investito su di> voiMa per questo ci vogliono risultati documentati e non a parole. E chi deve fare questo?? NOI. Allora si dimostriamo che oltre ad essere un buon informatico siamo anche persone capaci di gestire.> - cercare di mandare via tutta questa massa di> politici che parlano e non fanno niente, tutti,> destra e sinistra, a casa mia quando una cosa non> funziona se ne prova un'altra, quando non> funziona neppure la seconda non è che si torna> alla prima, si va avanti... non dico che la> classe politica abbia tutte le responsabilità e> neppure che possa risolvere totalmente il> problema, intanto però cambiamo che male non> farà.> -Trollino...fox82iPrecaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
Ripropongo il mio intervento di ieri, visto che nel forum si parla sempre delle stesse cose :(Precari, mi sa che siete tornati dalle ferie un po' troppo baldanzosi, vorrei ricordarvi che ad aprile avete preso una LEGNATA memorabile.(rotfl)I tamarri che volevano eliminare la legge Biagi sono SPARITI dal parlamento, il progetto Veltroniano del "compenso minimo legale" per i precari è sparito insieme ai sogni di vittoria del "piddì", e al governo si parla giustamente di estendere la flessibilità e legare gli aumenti salariali solo in caso di maggiore produttività (se volete più soldi vi tocca farvi gli straordinari, altro che aumenti (rotfl) ).Non ci potete fare nulla, siamo nell'era della TOTAL FLEXIBILITY!E il bello è che nel 2006 quelli di Prodi v'avevano pure promesso che toglievano la Biagi, ci hanno fatto sù tutta la campagna elettorale, poi alla fine NIENTE! Evidentemente non vi caga nessuno!(rotfl)I progetti del nuovo governo invece metteranno il TURBO agli utili delle imprese - che hanno il sacrosanto diritto di mantenere inalterati i propri target di utili - e permetteranno al pil di risalire la china! 8)Il ministro Sacconi infatti ha una concezione del lavoro molto FLEXIBLE.Quindi impegno, olio di gomito e capo chino, e piantatela di rompere!(rotfl)Naturalmente vale SEMPRE la stessa regola: OGNUNO HA IL REDDITO CHE SI MERITA, le condizioni economiche sono frutto delle capacità e dei meriti personali. Chi non la pensa così è uno sfigato. ;)The Real GordonRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
Non si parla di precari.Impara almeno a leggere.dont feed the trollRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
Si può dire che è un coglione o il T1000 si incazza?!? O.oH5N1Re: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
- Scritto da: H5N1> Si può dire che è un coglione o il T1000 si> incazza?!?> O.oDiciamolo pure in simpatia.D'altronde il T1000 dovrebbe censurare innanzituto i suoi sporloqui, prima che le ovvie deduzioni che se ne possono trarre.dont feed the trollRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
Ok, riformulo il pensiero visto che il T1000 non gradisce i miei modi.TheRealGordon è probabilmente una persona che crede di essere in una società meritocratica pertanto pensa che se non ti vengono riconosciuti i meriti significa che non ne hai.Al signor TheRealGordon che, tra l'altro, non si autentica (ma non è una polemica) vorrei far notare come gli esponenti maggiori e migliori dei miei "clienti" ovverosia dei clienti delle aziende per le quali ho lavorato e lavoro hanno un'ottima considerazione della mia professionalità.Lo stesso, però, non si può dire dei "capi" delle aziende che vedono solo la mia figura professionale come spesa nel bilancio.H5N1Re: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
- Scritto da: dont feed the troll> Non si parla di precari.> Impara almeno a leggere.ashashashashhahaha... ma il TheRealGordon e' ancora qui? Ma non vi accorgete che e' tutta una finta la sua, o al limite un delirio di onnipotenza di uno sf___o, a partire dal nick (che sarebbe Gordon Gekko, "Wall Street")? (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)lolwutRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
- Scritto da: lolwut> a partire dal nick> (che sarebbe Gordon Gekko, "Wall Street")?Renditi conto che quando è uscito "Wall Street" al cinema, i nonni della gente che posta qui andava ancora all'asilo. :DMegaJockRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
Spero vivamente che il tuo sia un post in senso ironico!La precarietà è un problema non soltanto legato ai vari contratti a progetto ma alla mentalità che si è insinuata nelle varie aziende.Se a te sta tanto bene questa situazione, fattelo fare un bel contrattino a progetto che non ci riesci nemmeno a comprarti un'auto a rate!!Se poi sei uno di quelli che mi viene a dire "io lavoro freelance e sono più precario di voi", bè ricordati che liberi professionisti ci si diventa con i contatti e l'esperienza ed è una libera scelta. Lavoratori a progetto nelle molte aziende sfruttatrici è un'imposizione che pone più doveri di quelli previsti e meno diritti.Ricorda una cosa: la flessibilità non è sfruttamento!Alex.BRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
ma ancora che gli rispondete....è un personaggio da forum, poi su pi, capirai, è pieno di casi clinici qua......Re: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
- Scritto da: ...> ma ancora che gli rispondete....> è un personaggio da forum, poi su pi, capirai, è> pieno di casi clinici> qua...a partire dagli sfigati da 1300 euro al mese con la laurea in fisica. Eri tu quello lì, vero? (rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
Mi piaci, sei figlio di puttana dentro, mi piaci, non di quelli che ti danno il contrattino a progetto con la faccina dispiaciuta della serie "è tutto quel che c'è" e poi girano in X5!ah una cosa, ti voglio bello stronzo anche quando i tuoi dipendenti, svogliati e stanchi della vita di meda che fanno (e che se la meritano come dici tu) ti manderanno a puttane l'azienda lavorando di merda (tanto peggio di così) o addirittura lasciandoti perchè una cosa è chiara, se sei pure stronzo finisce che ci lavori da solo nella tua fabrichetta!NicolaRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
> prole, pu****ela terza parola non credo di averla afferrata...ingenuo giovineRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
- Scritto da: ingenuo giovine> > prole, pu****e> la terza parola non credo di averla afferrata...Era diffuso nella Grecia antica...anonimoRe: Precaaaari..... AVETE PROPRIO ROTTO !!!
- Scritto da: The Real Gordon> Naturalmente vale SEMPRE la stessa regola: OGNUNO> HA IL REDDITO CHE SI MERITA, le condizioni> economiche sono frutto delle capacità e dei> meriti personali. Chi non la pensa così è uno> sfigato. > ;)e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.....dove vivi a topolinia???asdasdIo ho preso un altra strada
Dopo 12 anni in prprio ed una ridda di proposte piu' o meno ridicole, dopo l'ultima risibilissima offerta da parte della Sapienza di Roma (non insomma consulente da Trucido er nano sordido) ho preso su armi, portatile e bagagli e sono emigrato.Qui funziona cosi http://www.andycapp.net/2008/06/24/primo-giorno-di-scuola/Magari son stato fortunato io, ma non ricordo proprio situazioni simili da noiAndyCappRe: Io ho preso un altra strada
Tranquillo, qui da noi e' normale ;-)Benvenuto in UKThe PunisherRoar!
Hai troppo ragione, Cubasia! Io sono un Leone che si è licenziato perchè sa di valere!d_83Re: Roar!
Ciao d_83 !> Hai troppo ragione, Cubasia! Io sono un Leone che> si è licenziato perchè sa di> valere!E stasera per cena ... un bel piattone di VALORE !Si è capita la sottile metafora ?The_GEZProposta
Il precariato non può scioperare.Però potremmo indire una giornata in cui tutto il precariato dell'IT sia colpito da un tremendo stato febbrile.Diamogli 8 ore di blackout IT e vediamo se ci ripensano.H5N1Io l'ho fatto
E sono finito da un contratto a progetto ad un altro.E più o meno alle stesse condizioni.Ora però vediamo cosa ne pensa il tribunale del lavoro della mia vecchia posizione contrattuale...H5N1articolo interessante
grazie!se fossi un po' piu' acido lo manderei al mio precedente datore di lavoro LOL , e' una soddisfazione enorme lasciare a piedi questi datori di lavoro!Massimoda questo articolo....
Deduco che oggi sia Venerdì.. e come tutti i Venerdì occorra un'articolo genera flames e lamenti..tristezzaLROBYlrobyRe: da questo articolo....
vabbe dai, pure pi dovrà in qualche modo guadagnarsi da vivere, infondo in italia tra personaggi da forum e simili, ci puoi fare i miliardifacciamo girare l'economia su :)...Seguito alla lettera
Bravo Cubasia (nonostante i suoi detrattori).E' normale ... i suoi discorso sono un po generici e, come al solito, è facile parlare, ma quando si tratta di agire sono altre le problematiche.Questo però non vuol dire che non ci si debba provare. Il discorso di Cubasia era semplicemente un discorso (ormai un po ritrito, sono tutti di questo stile i suoi articoli) sulla necessitò di valorizzare se stessi e soprattutto prendere coraggio per cambiare.Io l'ho fatto, con molta fatica ma sono riuscito. Probabilmente avessi letto questo articolo tempo fa mi avrebbe dato la spinta prima.Il problema mio è che ... mi vergogno ma è così ... ho fatto la strada al contrario.Ovvero: mi son licenziato da un contratto a tempo interminato e mi sono infilato nel magnifico mondo dei contratti a progetto. Sono furbo eh?Bhe... non mi sono mai pentito di questa scelta. Prima ero infelice, poco valorizzato e mi sentivo professionalmente vecchio all'età di 24 anni, ora (quasi 27) sono molto più felice, vengo apprezzato di più e ho davabti a me (spero) tante altre possibilità.E dimenticavo ... il passaggio è stato positivo, per lo meno per l'aspetto economico.Essere a progetto già è una merda, se poi ci si svende pure....Insomma, non mi sento di consigliare nessuno a fare la mia stessa scelta, ma il concetto è ... abbiate coraggio e sappiate che valete. Fatevi il mazzo e riuscirete ad arrivare. Io ancora non sono arrivato (non so neanche dove devo arrivare) ma di sicuro la strada giusta l'ho presa.Buona fortunainformaBluRe: Seguito alla lettera
- Scritto da: informaBlu> Il discorso di Cubasia era semplicemente> un discorso (ormai un po ritrito, sono tutti di> questo stile i suoi articoli) sulla necessitò di> valorizzare se stessi e soprattutto prendere> coraggio per> cambiare.Infatti, ma dubito che lo abbiano capito.> > Io l'ho fatto, con molta fatica ma sono riuscito.> Probabilmente avessi letto questo articolo tempo> fa mi avrebbe dato la spinta> prima.> > Il problema mio è che ... mi vergogno ma è così> ... ho fatto la strada al> contrario.> Ovvero: mi son licenziato da un contratto a tempo> interminato e mi sono infilato nel magnifico> mondo dei contratti a progetto. Sono furbo> eh?Ho fatto la stessa identica cosa.L'obiettivo non è il contratto a tempo Indeterminato, ma cosa si fa e per quanti soldi.> Bhe... non mi sono mai pentito di questa scelta.Nemmeno io.dont feed the trollRe: Seguito alla lettera
OK, siamo daccordo! Detto questo però non vorrei che passasse il concetto: "Quanto è bello il contratto a progetto, l'importante è che ci si mette di impegno e si fanno cose favolose".Molta gente su questo forum vedo che ancora non ha capito la differenza tra Flessibilità del mondo del lavoro e PRECARIATO.E' verissimo, io non mi sento un precario, ma solo perchè so che se a qualcuno gli venisse lo schizzo di lasciarmi a casa io potrei trovare altro e (forse) meglio.Ma la stessa cosa bisognerebbe chiederla magari alla ragazza madre di 26 anni che lavora come cassiera di un supermercato. Mi spiegate dove cazzo lo vedete il "Progetto" a fare una cassiera?NEgli altri paesi dove c'è flessibilità, in ogni modo le garanzie quali malattia e servizi assistenziali sono comunque garantiti, in Italia questo non succede.E poi le BodyRental non esistono, se non in Italia. O sbaglio?informaBluRe: Seguito alla lettera
Non so se all'estero esistono o meno le Body Rental.Il problema in Italia è che servono *anche* per far uscire soldi da intascare a *nero*.Inoltre, mentre all'estero il "progetto" e' realmente un "progetto", qui non viene richiesto *obbligatoriamente* di presentare un progetto da sviluppare ma si puo' essere estremamente generici.Inoltre, all'estero, se resti "a piedi" per qualche mese, e' lo Stato a presentarti eventuali offerte di lavoro da parte di aziende e nel frattempo ti passa dei soldi per poter "vivere".Insomma... perche' uno non va all'estero? 1° Perche' non ha soldi da investire in probabili fallimenti2° Perche' magari è legato ad amici/parenti3° Perche' spera di trovare un contratto a 1000/1500 euro, e seppure in Germania, ad esempio, ti offrono 2500 euro, ci si fa il conto del : fitto + cibo + spese di viaggio e a si finisce sempre a 1000/1500 che restano e a quel punto dici " chi me lo fa fare se qui posso ugualmente trovare qualcosa che mi fa guadagnare 1000/1500 euro?Mi scoccio di loggareE' pieno di Gazzelle
Che si credono Leoni.E quando escono a ruggire nella savana il primo che passa se li mangia.CSOERe: E' pieno di Gazzelle
- Scritto da: CSOE> Che si credono Leoni.> > E quando escono a ruggire nella savana il primo> che passa se li> mangia.Parli proprio tu che sei il classico pollo che si crede un'aquila, visto che propagandi la security through obscurity???