Roma – Nokia ha messo a disposizione degli utenti del suo Internet Tablet 770 il primo aggiornamento a Tablet OS , il sistema operativo Linux-based integrato nel dispositivo.
Per gli utenti, le novità più rilevanti sono date dalle nuove funzionalità VoIP, da maggiori performance nella gestione della memoria e delle batterie, da un rinnovato look dell’interfaccia, e da una tastiera touch-screen a pieno schermo.
Il supporto alla telefonia IP è sfruttato dal nuovo client Google Talk incluso nell’aggiornamento, frutto di un accordo tra Nokia e BigG annunciato lo scorso maggio .
Per gli sviluppatori, la novità di maggiore importanza è invece rappresentata dalla nuova interfaccia EABI (Embedded Application Binary Interface) e dall’aggiunta di alcune nuove API (Application Programming Interface)che, insieme, aprono la strada ad applicazioni ancor più sofisticate ed in grado di avvalersi delle nuove funzionalità del sistema operativo, tra cui appunto la tecnologia VoIP.
Le novità introdotte con questo aggiornamento hanno però richiesto in sacrificio una parziale incompatibilità di Tablet OS 2006 con la versione 2005: Nokia ha infatti spiegato che le applicazioni espressamente progettate per il vecchio sistema operativo non sono più compatibili con il nuovo.
I possessori del Nokia 770 Internet Tablet possono scaricare Tablet OS 2006 qui .
-
La sola puffa ha speso 24 in suonerie
in un solo colpo, la SIAE ringrazia puffa.AnonimoRe: La sola puffa ha speso 24 in suoner
- Scritto da: > in un solo colpo, la SIAE ringrazia puffa.ma lol :) povera puffa... e' 1 anno che la tormentate co sta storia :)AnonimoRe: La sola puffa ha speso 24€ in suoner
è chi è sta puffa?AnonimoRe: La sola puffa ha speso 24€ in
- Scritto da: > è chi è sta puffa?una che ci da duro.AnonimoRe: La sola puffa ha speso 24 in suoner
E' giusto che sia così. Non si può essere così gonzi!!!AnonimoLa SIAE dovrebbe ringraziare il governo
Dovrebbe ringraziare il governo ma anche il parlamento che non fa nulla per togliere potere a quell'ingiustizia sociale che si chiama SIAE.AnonimoRe: La SIAE dovrebbe ringraziare il gove
- Scritto da: > Dovrebbe ringraziare il governo ma anche il> parlamento che non fa nulla per togliere potere a> quell'ingiustizia sociale che si chiama> SIAE.Ma non c'è proprio niente che si può fare? Siae non fa rima con protezione dei diritti d'autore, ci deve pur essere un modo per ridurre l'autorità di questo "ente", se non eliminarla. Niente? Democrazia diretta, minacce di togliere voti ai parlamentari, fiorello cortiana?...Lo so che in italia c'è di peggio, ma non possiamo passarci sopra ed essere clementi solo perchè è una realtà minore. Bisogna iniziare anche dalle piccole cose. Fateci sapere.AnonimoRe: La SIAE dovrebbe ringraziare il gove
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dovrebbe ringraziare il governo ma anche il> > parlamento che non fa nulla per togliere potere> a> > quell'ingiustizia sociale che si chiama> > SIAE.> > Ma non c'è proprio niente che si può fare? Siae> non fa rima con protezione dei diritti d'autore,> ci deve pur essere un modo per ridurre l'autorità> di questo "ente", se non eliminarla. Niente?> Democrazia diretta, minacce di togliere voti ai> parlamentari, fiorello cortiana?...Lo so che in> italia c'è di peggio, ma non possiamo passarci> sopra ed essere clementi solo perchè è una realtà> minore. Bisogna iniziare anche dalle piccole> cose. Fateci> sapere.Organizza un bel corteo e vai ogni giorno per una settimana intera sotto casa di Prodi a protestare. Oppure al quirinale o direttamente alla camera. Potranno ignorare i primi 2 giorni ma stai sicuro che una settimana di presenza continua farà cambiar loro le idee. Anche perchè poi passerebbe la notizia ai tg, giornali, riviste ecc. Insomma una cosa grossa.AlucardRe: La SIAE dovrebbe ringraziare il gove
I primi a protestare dovrebbero essere gli autori.Invece nisba .... devono essere proprio potenti questi qui della SIAE (che non sono gli autori)AnonimoRe: La SIAE dovrebbe ringraziare il gove
Non ricordo di preciso, ma mi pare di aver studiato a suo tempo a scuola qualcosa tipo: è frode quando si paga un bene più del triplo del suo valore, ora, le suonerie dei cellulari, che tra l'altro spesso NON sono cantate dagli autori originali ma sono cover, durano meno di un terzo della canzone, molto meno, e costano circa il triplo di una canzone su itunes.Non so però se è ancora valida quella definizione di frode e se vi si può ricorrere, mi pare comunque che non opera di diritto ma è il singolo soggetto che deve richiedere il rimborso, e comunque potrebbero discolparsi i fornitori di servizi affermando che l'utente accetta le condizioni scritte in lillipuziano in basso nei videospot in onda in tv.AnonimoRe: La SIAE dovrebbe ringraziare il gove
- Scritto da: > Non ricordo di preciso, ma mi pare di aver> studiato a suo tempo a scuola qualcosa tipo: è> frode quando si paga un bene più del triplo del> suo valore, ora, le suonerie dei cellulari, che> tra l'altro spesso NON sono cantate dagli autori> originali ma sono cover, durano meno di un terzo> della canzone, molto meno, e costano circa il> triplo di una canzone su> itunes.> Non so però se è ancora valida quella definizione> di frode e se vi si può ricorrere, mi pare> comunque che non opera di diritto ma è il singolo> soggetto che deve richiedere il rimborso, e> comunque potrebbero discolparsi i fornitori di> servizi affermando che l'utente accetta le> condizioni scritte in lillipuziano in basso nei> videospot in onda in> tv.Scusa, ma se uno è così 1d10t4 da spendere 3 o 4 euro (o più) per una ciofeca del genere, non vedo perché poi gli si dovrebbe anche permettere di rivalersi sui fornitori per "frode"? Siamo un libero mercato. Se ti sembra caro non lo compri e li finisce. Mica c'è qualcuno che ti punta una pistola alla tempia: o compri la suoneria o ti spara? Non la compri e basta.Non è un bene primario puoi anche farne a meno.AnonimoRe: La SIAE dovrebbe ringraziare il gove
- Scritto da: > Non ricordo di preciso, ma mi pare di aver> studiato a suo tempo a scuola qualcosa tipo: è> frode quando si paga un bene più del triplo del> suo valore, ora, le suonerie dei cellulari, che> tra l'altro spesso NON sono cantate dagli autori> originali ma sono cover, durano meno di un terzo> della canzone, molto meno, e costano circa il> triplo di una canzone su> itunes.C'è una grossa differenza nella licenza:La suoneria la puoi ascoltare in pubblico.Anonimodomanda su diritti suonerie e cd
ma se io posseggo il cd originale e utilizzo una suoneria tratta da quel cd, ho già pagato il compenso ?- se si tutte quelle societa mangiasoldi (tranne quella dei leccacuccioli :@) dovrebbero far pagare di meno quando uno ha il cd, giusto ?- se no .... bisogna pagare due volte ??AnonimoRe: domanda su diritti suonerie e cd
si, hai già pagato, è superfluo anche pensare di comprare la suoneria, mano al pc e via di editing :DAnonimoRe: domanda su diritti suonerie e cd
Con questo ragionamento dovresti chiedere lo sconto quando acquisti un CD e ne possiedi già uno identico, ma dubito che troverai qualcuno disposto a fartelo.AnonimoRe: domanda su diritti suonerie e cd
pippe mentali inutili (rotfl)AnonimoRe: domanda su diritti suonerie e cd
Un bel quesito, che non fa altro che mostrare che tutto il sistema e' problematico e per nulla equo.Ha volgi il presidente (o qualcosa del genere) a sostenere, l'ho sentio oggi alla radio, dire che non e' una tassa ma come uno stipendio all'autore. Inannzitutto solo una piccola parte vanno agli autori (il resto alla stessa SIAE, agli editori, alle case discografiche). E sopratutto in moltissimi casi i proventi che arrivano alla SIAE non sono distribuiti in base ai brani realmente ascoltati, bensi' in base a sistemi forfettari autonomamente decisi dalla SIAE secondo quelli che sono palesemente interessi dei dirigenti della SIAE stessa.AnonimoMorte alla SIAE
come può esistere ancora questo parassita inutile e dannoso nel 2006?AnonimoRE: SIAE ringrazia i cellulari
Ma, questa SIAE è ancora in mezzo alle palle?? Per me è la più grande macchina di abuso di potere che mai istituzioni abbiano potuto concepire; tutto ciò che prepotentemente fa avvallato dal Potere (ingiusto) dello Stato è semplicemente fantascientifico.Quello che mi meraviglia è, di come si sono adattati tutti (per esempio) alle suonerie dei cellulari. Tutti si sono assuefati a pagare 2-5Euro per avre un qualcosa che possono aver GRATIS. Infatti, è semplicemente stupido che debba pagare una cifra per usare quattro note di un motivo musicale che già possiedo perchè magari ho comprato il "CD" e profumatamente "pagato".Secondo me siamo troppo arrendevoli e non sappiamo che il Business (RUBATO) delle sunerie è grande, tanti soldi da spartire e tutti felici e contenti.Stai attento amico!!! domani se per fare l'amore con la tua amata sarai solito usare un sottofondo musicale perchè ti eccita, se ti scoprono dovrai pagare la "GABELLA" alla SIAE (cioè alla organizzazione fuori tempo e prepotente). Tu dirai: "pazienza, vuol dire che mi abbonerò alla SIAE e... ogni volta che faccio l'Amore con la mia donna, la mattina dopo da buon cittadino, mi recherò all'ufficio della SIAE per versagli la "MARCHETTA".Sembra fantascienza ma non lo è.Saluti a tutti,Dr. Gian Pietro Bomboi.PS. Che paura!! metto anche il mio nome!!!AnonimoChi è il pirata?
La SIAE dice che le suonerie non subiscono la pirateria P2P etcPeccato che i venditori "legali" di suonerie ricorrono a trucchetti tipo pubblicità televisive (in orari da bambini, off course) di abbonamenti con clausole scritte in font 0,01 che scorrono a velocità supersonica.Cara SIAE, chi sono i pirati?AnonimoRe: Chi è il pirata?
- Scritto da: > La SIAE dice che le suonerie non subiscono la> pirateria P2P> etc> > Peccato che i venditori "legali" di suonerie> ricorrono a trucchetti tipo pubblicità televisive> (in orari da bambini, off course) di abbonamenti> con clausole scritte in font 0,01 che scorrono a> velocità> supersonica.> > Cara SIAE, chi sono i pirati?Se la tua vista non ti permette di leggere le scrittine superveloci in piccolo è solo colpa tua (rotfl)AnonimoRe: Chi è il pirata?
...in effetti questo è quello che dicono quelli che le usano...Io invece mi porrei il problema di regolamentare questo genere di informazioni. Non solo quelli che vendono suonerie ricorrono a questo genere di "informative" illeggibili. Possibile che nessuno solleva il problema?- Scritto da: > > Se la tua vista non ti permette di leggere le> scrittine superveloci in piccolo è solo colpa tua> (rotfl)MeMedesimoRe: Chi è il pirata?
- Scritto da: MeMedesimo> ...in effetti questo è quello che dicono quelli> che le> usano...> Io invece mi porrei il problema di regolamentare> questo genere di informazioni. Non solo quelli> che vendono suonerie ricorrono a questo genere di> "informative" illeggibili. Possibile che nessuno> solleva il> problema?Io non le uso, stavo solo ironizzando. Sulle informative dov'è il problema? Sono fatte così apposta. A essere ci sono è che essendo piccole e fugaci sfuggiranno quasi sicuramente al compratore medio che nel frattempo è incantato a pensare "domani mi farò figo davanti a tutti con sta suoneria". Invece che dar colpa ai vari servizi di suonerie cerchiamo di istruire la massa.AnonimoRe: Chi è il pirata?
La SIAE è sinonimo di assicurazione per le auto. Cosi' per la musica, anche se fai una scorreggia pretendono il pagamento perchè hai emanato musica SOFT.Mah!...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 luglio 2006 23.02-----------------------------------------------------------mimmo70finchè...
... c'è gente che acquista le suonerie tramite servizi in "abbonamento", per forza che hanno questo tipo di guadagni!! A mio umile parere è una presa per il c..o, per non dire truffa. Molti pagano suonerie pensando di scaricare una suoneria **e basta**. In realtà, secondo me avviene molto spesso che se ne travano un'altra (senza averla richiesta) e la pagano. Poi ovviamente disdicono il servizio, ma intanto la truffa è stata perpetrata. Finchè la gente non si sveglia, esisterà la siae...ciaoantonioAnonimoRe: finchè...
- Scritto da: > ... c'è gente che acquista le suonerie tramite> servizi in "abbonamento", per forza che hanno> questo tipo di guadagni!!> > > A mio umile parere è una presa per il c..o, per> non dire truffa.> > > Molti pagano suonerie pensando di scaricare una> suoneria **e basta**.> > > In realtà, secondo me avviene molto spesso che se> ne travano un'altra (senza averla richiesta) e la> pagano. Poi ovviamente disdicono il servizio, ma> intanto la truffa è stata perpetrata.> > > Finchè la gente non si sveglia, esisterà la> siae...> > ciao> > antonioC'è anche chi non disdice. Non bisogna sottovalutare il potere della moda.AnonimoRe: finchè...
Non so se è sempre stato chiaramente espresso, ma da diverso tempo a questa parte vedo che in tutte le pubblicità di suonerie et simili si parla di "servizio in abbonamento". Pertanto, se arrivano suonerie aggiuntive con cadenza regolare, beh... :)AnonimoRe: finchè...
- Scritto da: > Non so se è sempre stato chiaramente espresso, ma> da diverso tempo a questa parte vedo che in tutte> le pubblicità di suonerie et simili si parla di> "servizio in abbonamento". Pertanto, se arrivano> suonerie aggiuntive con cadenza regolare, beh... >da un po' è così... però qualche tempo fa, c'era scritto in piccolo "servizio in abbonamento". Non mi pare venisse specificato. Beh, ora che mi viene in mente, ti racconto un aneddoto. Una sera, in compagnia di amici, c'era chi voleva sapere il risultato di una partita. Io ho detto: "guardo io tramite gli script-tim". in pratica c'è un menù nel telefono (marchiato TIM) che da la possibilità di ricevere informazioni di vario tipo. Ho mandato il messaggio di "Attiva" per il servizio e mi è arrivato, subito dopo, un messaggio che mi diceva che mi ero felicemente abbonato al servizio e che ogni messaggio ricevuto mi sarebbe costato tot. (parecchio anche..)Al che ho cercato subito di disattivare il servizio mandando un SMS come indicato nel messaggio di attivazione. Dopo vari tentativi invano, ho scoperto che il numero era sbagliato. Avevano (volutamente??)invertito 2 cifre. Ora non so se le cosa fosse casuale. certo è che un paio di messaggi li ho ricevuti prima di riuscire a disattivare l'abbonamento. questo per dire che bisogna stare davvero attendi a ste cose che al singolo non fanno gran danno, ma se moltiplichi la "truffa" per un milione di persone ... fai te i conti di quanto ci guadagnano sti stro... :)ciao AntonioAnonimoce lo meritiamo
l'Italia è il primo tra i Paesi europei per i diritti d'autore derivanti dalle utilizzazioni della musica nei cellulari. euri ed euri per un miagolio che assomiglia vagamente ad un motivetto in voga?fanno bene a farcelo pagare, ad appiopparci abbonamenti che scaricano wallpaper, suonerie, sms con la barzelletta del giorno, oroscopi etcse la gente è tonta, va cazziataishitawaRe: ce lo meritiamo
> se la gente è tonta, va cazziataCrudo, ma in un certo senso vero.Non si possono biasimare gli investitori in questo campo, mungere la massa idiota e' oggettivamente un'idea semplice...E lo stanno facendo piu' che bene.L'altro giorno mia sorella stava guardando una puntata registrata di Beverly Hills (eheh, che a suo tempo seguii pure io, bei tempi).Il telefilm va in onda su italia uno nella fascia del mattino, la peggiore per quanto riguarda gli spot di suonerie et similia.Con il fast forward, nelle pause pubblicitarie, abbiamo contato 8 pubblicita' di wallpaper e simili, corrispondenti a circa l'80% del totale.L'OTTANTA PERCENTO DEL MERCATO PUBBLICITARIO DI UNA RETE AL MATTINO.Mi rendo conto che non e' ora di punta, ma a farsi due conti, quegli spazi, con quella frequenza, costano di sicuro. Fa pensare alle dimensioni del giro d'affari di questo campo, e fa pensare veramente di essere circondato da lobotomizzati.mikeUSRe: ce lo meritiamo
- Scritto da: ishitawa> l'Italia è il primo tra i Paesi europei per i> diritti d'autore derivanti dalle utilizzazioni> della musica nei cellulari.> > > euri ed euri per un miagolio che assomiglia> vagamente ad un motivetto in> voga?> fanno bene a farcelo pagare, ad appiopparci> abbonamenti che scaricano wallpaper, suonerie,> sms con la barzelletta del giorno, oroscopi> etc> se la gente è tonta, va cazziataConcordo.Infatti....Wanna Marchi santa subito!!!!Anonimosono sconvolto
ogni volta che vedo in tv le pubblicità idiote delle suonerie dei cellulari (a dire il vero praticamente ad ogni passaggio pubblicitario, a volte pure due pubblicità nello stesso break!) rimango sbigottito dalla mole di milioni di euro che girano dietro a queste cazzate, ma la cosa che più mi fa calare le braccia è sapere che ci sono milioni e milioni di persone che ogni giorno comprano a prezzi assurdi queste stronzate... e non parlo di ragazzini, spesso anche adulti di 30-40-50 anni che si scaricano la suoneria dell'ultima meteora pop... e come può andar bene l'italia? ce lo meritiamo, perchè utilizzando questi servizi in massa gli diamo potere, e quelli se la ridono alla nostra faccia...(NB: mai comprata una suoneria nella vita, ho smesso da anni di comprare cd e non scarico nemmeno dal p2p, ascolto la radio e i 200 cd che ho comprato fino a 3-4 anni fa, e uso la suoneria di default del cellulare)Anonimoda non credere
ma davvero c'è gente che non ha altro da fare che cambiare le suonerie al cellulare?MandarXRe: da non credere
- Scritto da: MandarX> ma davvero c'è gente che non ha altro da fare che> cambiare le suonerie al> cellulare?Uè calma! Ti sembra poco impassticarsi, prendere i soldi di papà o di mammà per comprarsi gli occhiali da 200 euro di D&G, non studiare e farsi fighi, andare ubriachi a 200/h in auto sull'autostrada. Tra una pasticca e una sbronza si riesce a trovare a malapena il tempo per cambiare la suoneria :DAlucardRe: da non credere
- Scritto da: MandarX> ma davvero c'è gente che non ha altro da fare che> cambiare le suonerie al> cellulare?Che male c'è? Il problema piuttosto è pagare 3 euro. Tanto tempo fa c'erano dei servizi di suonerie gratuite, ma furono tutti cassati da minaccie legali.Magari bisognerebbe farne un altro di questo servizio... in un server estero molto permissivo... e con una struttura che permette anche di creare le proprie suonerie e lasciarle in condivisione sul sito...avvelenatoRe: da non credere
se non erro, le potevi comporre pure tu direttamente sul cellulare.se non erro in vari siti c'erano pure gli "spartiti" per modello di cellulare per farsi la suoneria OoSgabbioRe: da non credere
Incredibile quanta inventiva c'e' da parte di societa' che vendono a costo di 2/3 Euro le canzoncine polifoniche.Ammazza che uso!... Ora me lo compro pure io il cellulare....AnonimoRe: da non credere
Si si... ti posso assicurare che ci sta gente malata per queste cose!Non si spiegherebbe la pubblicita' col ER MUTANDA che ti indica quale canzone scaricare... una cosa assurda! Tutto sto mercato per i giovani/e rincoglioniti di oggi.mimmo70Giusto cosi!!!!!
Una volta tanto la siae fà bene ad arraffare il denaro dei consumatori,se questi sono cosi dementi da spendere 2/3 euro(davvero come si fà,nemmeno se avessi più soldi di Gates li sputtanerei in questo modo) per una schifezza di suoneria o qualche altra vaccata del genere è più che giusto che vengano in..lati svariate volte e senza vaselina!!!AnonimoE meno male....
che sti pidocchiosi SI LAMENTANO SEMPRE CHE NON GUADAGNANO!!!!! :@ :@ :@AnonimoEcco su chi campa na SIAE
Come i parassiti campano sugli svitati e i bambinetti che pagano per musichette idiote sui telefonini.Bene, campate su questa ciurmaglia e non rompete i maroni chi fa il p2p senza scopo di lucro.AnonimoRe: Ecco su chi campa na SIAE
- Scritto da: > Come i parassiti campano sugli svitati e i> bambinetti che pagano per musichette idiote sui> telefonini.Come ti permetti di insultare puffana?AnonimoRe: Ecco su chi campa na SIAE
PAPPONI,PARASSITI....GENTE CHE LI IN QUEI POSTI,PIGLIA 1700-2000 AL MESE...NON FA' NA MAZZA,ALLE SPALLE,DI CHI NA' GIORNATA SE LA SUDA VERAMENTE.......COMPLIMENTI AI PARASSITI.....CI VUOLE IL DDT!!!AnonimoBOICOTTARE P.I....NON CE LIBERTA'....
CANCELLANO TUTTO QUELLO CHE A LORO FA COMODO.....SE CI FOSSE UN PEZZO GROSSO,CHE SCRIVESSE....VEDI POI....BOICOTTATELI.......SIAMO IN REGIME...COMMUNISTA MILITARE!!MA CHE RAZZA DI FORUM...EH'...NON CE LIBERTA'.....NON SIAMO IN REGIME,MA VOI LO FATE...CANCELLLA...CANCELLA....HO GIRATO QUESTO MESS....A 100 FORUM....DEL SETTORE!!SVEGLIA...GIOVANI!!AnonimoOT Re: BOICOTTARE P.I....NON CE LIBER
A parte che il tuo messaggio sta ancora qui ma potresti cortesemente non urlare cazzate?GrazieAnonimo: BOICOTTARE P.I....NON CE LIBE
taciiiiBOICOTTAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEP.I..!!PENOSO...!!!Anonimoi tonti se lo meritano
Sinceramente mi fa vomitare vedere suonerie e wallpaper venduti a 3 euro l'uno, e naturalmente in ABBONAMENTO! sapendo che con 0 spesa una persona con un minimo di cervello può inviarli al telefono via pcPerò penso che se c'è gente stupida che spende 3 euro per un miagolio o la scorreggia di una scimmia è giusto che questa gente venga spremuta a doverepikappaDiritto di cronaca 30 secondi
Premetto che non sono esperto in diritti d'autore ma mi pare di ricordare che per i primi 30 secondi non si dovesse pagare il diritto d'autore. Allora, se è vero, perché non fanno suonerie di 29 secondi? Se ho detto una cavolata chiedo venia e spero che qualcuno corregga quanto ho scritto...AnonimoUCCIDERE Gino Paoli
è l'unica soluzione.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 07 2006
Ti potrebbe interessare