Si parla da anni di schermi OLED pieghevoli applicati a telefoni cellulari e console portatili, ma fino a questo momento nessuno ha ancora commercializzato su vasta scala dispositivi che è possibile accartocciare in tasca a piacimento, come un fazzoletto. Di recente anche Nokia è tornata sull’argomento con l’ennesimo concept.
Sfruttando la flessibilità di uno schermo OLED, il dispositivo Kinetic proposto da Nokia può piegarsi e deformarsi senza rompersi o distorcere l’immagine visualizzata. Dimensioni e forma fanno tornare alla mente la prima PSP Sony, ma in questo caso il display e anche sensibile al tocco.
La differenza con gli altri esperimenti visti fino ad ora è che il superpotere dei diodo organico ad emissione di luce viene utilizzato per un diverso approccio dei controlli multimediali. Il software che governa il Kinetic è infatti attento ad ogni minima torsione della struttura: ingrandisce e rimpicciolisce le foto della galleria se l’utente piega i bordi dello chassis verso l’interno o verso l’esterno.
Il prototipo visto al Nokia World permetteva anche di scorrere e avviare i contenuti torcendo le estremità del device in diverse direzioni. Ma le possibilità di controllo sono potenzialmente infinite. Secondo la compagine finlandese basta un normale processore di uno smartphone attuale per gestire il tutto, ma non è chiaro se anche questo Kinetic resterà un semplice esercizio di stile.
Roberto Pulito
-
"Galan", eh?
Di sicuro è un Gamilonese, con un nome così. E magari lavora pure per l'Impero della Cometa.Number 6Re: "Galan", eh?
- Scritto da: Number 6> Di sicuro è un Gamilonese, con un nome così. E> magari lavora pure per l'Impero della> Cometa.Ma no, lavora solo per il governo della XXXXX.dont feed the troll/dovellaalè avanti un altro
Cìè più nessuno da lobbyzzare ?Vi siete per caso scordati qualcuno?Ma non avete ancora capito care majors e compagnia cantante che la cosa non funziona?Certo siete duri di orecchio... ma a tutto c'è un limite!Provate a vare un elenco dei vostri "strabilianti successi" magari vi accorgete che è ora di cambiare strada!tucumcariRe: alè avanti un altro
- Scritto da: tucumcari> Cìè più nessuno da lobbyzzare ?> Vi siete per caso scordati qualcuno?> Ma non avete ancora capito care majors e> compagnia cantante che la cosa non> funziona?> Certo siete duri di orecchio... ma a tutto c'è un> limite!> Provate a vare un elenco dei vostri "strabilianti> successi" magari vi accorgete che è ora di> cambiare> strada!tanto va sempre peggio http://goo.gl/zIDsamalgradosiLe fantomatiche perdite
Hanno sicuramente studi oggettivi dove parlano di queste fantomatiche perdite, monetarie e di posti di lavoro, vero ?SgabbioRe: Le fantomatiche perdite
le perdite non sono fantomatiche, sono oggettive.Ho lavorato 6 anni in una casa discografica, la mia assunzione si reggeva su "hit" di anni passati, da napster in poi è stato un calando continuo.Ora, quantificare quanto sia dovuto alla pirateria rispetto ad altri fattori (crisi monetaria, diffusione web legale tipo youtube etc) non è certo facile, ma negare che ad una sempre maggiore facilità di reperire musica a gratis non corrisponda una sempre più grande perdita nell'industria musicale è davvero impossibile.MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: MeX> > Ho lavorato 6 anni in una casa discografica, la> mia assunzione si reggeva su "hit" di anni> passati, Di quanti anni fa? 20? 30? 40?E c'è gente che campa con una sola canzone di 30 anni fa. Dove starebbe il progresso in questo?AMENRe: Le fantomatiche perdite
la hit più grande risale al 1999, dopo solo briciole.I soldi mica gli hanno regalati è stata una hit a livello mondiale con tour mondiale anche se chiunque l'avesse ascoltata una sola volta avesse dato 1 si trattava di milioni di euro.MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: MeX> le perdite non sono fantomatiche, sono oggettive.> > Ho lavorato 6 anni in una casa discografica, la> mia assunzione si reggeva su "hit" di anni> passati, da napster in poi è stato un calando> continuo.Svolgevi un servizio che e' stato sempre meno richiesto.Hai presente i venditori di ghiaccio, i maniscalchi, gli sviluppatori di foto, gli agenti di cambio alla frontiera tra italia e irlanda...> Ora, quantificare quanto sia dovuto alla> pirateria rispetto ad altri fattori (crisi> monetaria, diffusione web legale tipo youtube> etc) non è certo facile, ma negare che ad una> sempre maggiore facilità di reperire musica> a gratis non corrisponda una sempre più grande> perdita nell'industria musicale è davvero> impossibile.Se ci fosse questa incolmabile perdita, dovrebbero chiudere baracca e burattini, e invece continuano a produrre imperterriti.Quindi il ritorno ce l'hanno.panda rossaRe: Le fantomatiche perdite
> Svolgevi un servizio che e' stato sempre meno> richiesto.io no, non mi occupavo di fare musica.> Hai presente i venditori di ghiaccio, i> maniscalchi, gli sviluppatori di foto, gli agenti> di cambio alla frontiera tra italia e> irlanda...tai presente la differenza tra casa discografica e negozio di dischi?> Se ci fosse questa incolmabile perdita,> dovrebbero chiudere baracca e burattini, e invece> continuano a produrre> imperterriti.> Quindi il ritorno ce l'hanno.infatti tanti chiudono, o ancora peggio, nemmeno "aprono"Le produzioni che ci sono ora sono per la maggior parte junk prodotto dalle majors o progetti ancora più dementi sponsorizzati con reality televisivi...MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: MeX> le perdite non sono fantomatiche, sono oggettive.> > Ho lavorato 6 anni in una casa discografica, la> mia assunzione si reggeva su "hit" di anni> passati, da napster in poi è stato un calando> continuo.E forse, con l'arrivo di Napster, avresti dovuto sospettare che quella era solo la punta... del cetriolo.> Ora, quantificare quanto sia dovuto alla> pirateria rispetto ad altri fattori (crisi> monetaria, diffusione web legale tipo youtube> etc) non è certo facile, ma negare che ad una> sempre maggiore facilità di reperire musica> a gratis non corrisponda una sempre più grande> perdita nell'industria musicale è davvero> impossibile.La facilità non sta tanto nel reperire musica "a gratis" dal web, quanto nel poter scavalcare tutti gli intermediari o buona parte di essi.Questa è la parte corposa e bitorzoluta del cetriolo che entra a forza la', dove meno te lo aspetti. Non lo scambio tra utenti di musica. Quello c'è stato sempre fin dai tempi delle audiocassette.I cancelli erano aperti, i buoi sono scappati, sono arrivati i ladri e hanno smontato tutto: stalla e recinto. E' rimasto solo il cancello e qualcuno si ostina a tenerlo in piedi e financo a metterci un corposo lucchetto.Le case discografiche sono destinate a soccombere, ne' più ne' meno che come i venditori di ghiaccio del secolo scorso.Un musicista nato in questo secolo, a parte il fatto che adesso ha "solo" 11 anni, sarà perfettamente in grado di produrre da solo la propria musica, dalla registrazione alla produzione di supporti, file e quant'altro e usufruire di appositi servizi online per distribuire le proprie opere ed, eventualmente, chiedere il pagamento di royalties.Come ho detto quel musicista adesso ha 11 anni, tra 7 sarà maggiorenne e, quando avrà scritto qualcosa, non cercherà una casa discografica... per il semplice motivo che, per tutti questi anni, le case discografiche (dalle major del disco, fino alle case più piccole) unitamente alle collecting society, gli hanno reso la vita impossibile: tra hadopi francesi, three strikes ammericani e londinesi, agcom, filtri di stato e compagnia bella, l'acXXXXX alla musica gli è stato, di fatto, reso difficilissimo o addirittura proibito con una legge scritta ad hoc http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/22/news/bieber-23547008/(tranquillo: per ora è solo una proposta).Ti piaccia o meno il mercato è cambiato e "vietare" ciò che prima era considerato un fatto di costume (ri-cantare una canzone) legato ad una attività (la tradizione orale) che ci accompagna da quando esistiamo come specie, non solo è da dementi, ma proprio contro-natura.Spero che, nel frattempo, tu abbia potuto trovare un lavoro diverso dal precario a contratto.CiaoGTGuybrushRe: Le fantomatiche perdite
> E forse, con l'arrivo di Napster, avresti dovuto> sospettare che quella era solo la punta... del> cetriolo.io sono arrivato la quando Napster era già un ricordo, ma, il mio capo (il fondatore della casa discografica) ne era ben conscio, per questo ci siamo attivati per avere una presenza online e vendere su molti siti dedicati tipo beatport etc etc...[]> Ti piaccia o meno il mercato è cambiato e> "vietare" ciò che prima era considerato un fatto> di costume (ri-cantare una canzone) legato ad una> attività (la tradizione orale) che ci accompagna> da quando esistiamo come specie, non solo è da> dementi, ma proprio> contro-natura.ma a me del mercato della musica più di tanto non mi interessa, perché non ho mai prodotto musica.Tu parli di intermediari beh noi mica eravamo intermediari!In questa casa discografica lavoravano con stipendio solo IO la PR e il segretario.Il resto erano musicisti/dj/artisti/cantanti che utilizzavano le risorse dello studio a gratis e interagivano con altri produttori per fare le loro produzioni.Poi, una volta che c'era il prodotto (la canzone) la distribuivamo sui vari canali di vendita, da quelli digitali e quelli classici tutto lavoro che un musicista non sa e manco vuole perdere tempo a fare Tu confondi i venditori di ghiaccio con IL GHIACCIO.> Spero che, nel frattempo, tu abbia potuto trovare> un lavoro diverso dal precario a> contratto.non sono mai stato a contratto precario con loro, ero a Tempo Indeterminato con 13esima, TFR, pensione, vacanze etc etc mi hanno sempre trattato benissimo.Poi visto che mia moglie non trovava lavoro sono "emigrato" e meno male, visto come si sta riducendo l'Italia! :D> Ciao> GTCiao!MeXRe: Le fantomatiche perdite
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Peccato che moltissime delle fantomatiche perdite siano appunto fantomatiche.perchè i sottori che parlano di perdere tanto chi sa come mai hanno sempre i bilanci in attivo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 17.40-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Le fantomatiche perdite
in che senso? cioè dici che se prima guadagnavo 100 e ora 50 non hanno perso il 50%?Io su cosa concordo con te è che non si può determinare QUANTO la pirateria influisca su quella perdita, mi sembra oltremodo ovvio comunque che se un prodotto può essere reperito GRATIS, molti meno di quelli che avrebbero anche pagato, pagano.MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: MeX> Ora, quantificare quanto sia dovuto alla> pirateria rispetto ad altri fattori (crisi> monetaria, diffusione web legale tipo youtube> etc) non è certo facile,"quantificare" è proprio questo il punto.finché queste "fantomatiche" perdite non si potranno quantificare in modo inequivocabile con numeri alla mano, non ha senso starci sopra a discutere. tanto vale parlare del sesso degli angeli allora...> ma negare che ad una> sempre maggiore facilità di reperire musica> a gratis non corrisponda una sempre più grande> perdita nell'industria musicale è davvero> impossibile.nessuno lo nega.Ma asserire che l'influenza delle pirateria equivalga al doomsday delle major, che essa sia la fonte di tutti i mali, e che faccia perdere numeri stramegalattici di posti di lavori (più di quanti ne possano esistere in teoria) è semplicemente ridicolo.anonRe: Le fantomatiche perdite
capisco cosa intendi.Non è SOLO per la pirateria che non si vende musica, ma anche per la qualità delle produzioni etc etcMagari se non ci fosse pirateria guadagnerebbero uguale perché nessuno compra il problema è che come è difficile dimostrare QUANTO faccia perdere la pirateria e altrettanto impossibile sostenere che il fatto che un prodotto possa essere ottenuto GRATIS non intacchi il potenziale di vendita.MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: MeX> le perdite non sono fantomatiche, sono oggettive.> > Ho lavorato 6 anni in una casa discografica, la> mia assunzione si reggeva su "hit" di anni> passati, da napster in poi è stato un calando> continuo.> > Ora, quantificare quanto sia dovuto alla> pirateria rispetto ad altri fattori (crisi> monetaria, diffusione web legale tipo youtube> etc) non è certo facile, ma negare che ad una> sempre maggiore facilità di reperire musica> a gratis non corrisponda una sempre più grande> perdita nell'industria musicale è davvero> impossibile.Messa in questi termini ha senso. Probabilmente una perdita c'è, ma è ben lontana dai cifroni megagalattici delle major.Io personalmente non ho mai speso tanti soldi per la musica quanti adesso. Abbonamento mensile a eMusic, e ultimamente ho provato la carta da 3 mesi di streaming + 120 download di una nota catena di supermercati (il loro catalgo non si sovrappone completamente a quello di eMusic). E' roba senza DRM e venduta a prezzo secondo me molto onesto, quindi la acquisto volentieri.Se passassero le varie leggi antipirateria, *CREDO* che le major penserebbero di poter fare il comodo loro e tornerebbero a vendere a prezzi assurdi e con tanto di lucchetti digitali (oddio, compro tanta roba che dalle major non passa proprio) e a quel punto i miei soldi li vedrebbero col binocolo.Izio01Re: Le fantomatiche perdite
sicuramente le major invece di perdere tempo a farsi odiare dalla gente e vivere nel 1800 dovrebbero capire che sono nel 2011 e favorire il più possibile la diffusione legale della musica su canali di vendita online anche su base ad abbonamento annuo concordo!MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: Izio01> Se passassero le varie leggi antipirateria,> *CREDO* che le major penserebbero di poter fare> il comodo loro e tornerebbero a vendere a prezzi> assurdi e con tanto di lucchetti digitaliOvvio: la mancanza di alternativa, quindi il monopolio, aumenta sempre i prezzi.No, non ricominciate a dire che ci sono altri, avete capito benissimo cosa intendo: finché "Avatar" esisterà venduto soltanto dalla FOX, l'unica concorrenza alla FOX è la pirateria. Se invece "Avatar" venisse venduto dalla FOX, dalla DISNEY, dalla CECCHI GORI e dalla AVO FILMS allora ci sarebbe concorrenza e si potrebbe scegliere esattamente come si possono scegliere edizioni diverse della Divina Commedia: diverso editore, diverso prezzo, ma stesso autore e stesso contenuto.Luco, giudice di linea mancatoRe: Le fantomatiche perdite
> Ho lavorato 6 anni in una casa discograficaC'era pure chi lavorava nelle fabbriche del ghiaccio...http://www.partito-pirata.it/content/agcom-e-la-fabbrica-del-ghiaccio <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Le fantomatiche perdite
Comprare il ghiaccio, oggi, è rischioso:http://xkcd.com/914/uno qualsiasiRe: Le fantomatiche perdite
ma c'è ancora gente che usa l'acqua (musica) per fare il ghiaccio (MP3)MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Ho lavorato 6 anni in una casa discografica> > C'era pure chi lavorava nelle fabbriche del> ghiaccio...Un volta c'erano:- gli spazzacamino- arrotini- saltimbanco- cantastorie- suonatori di campane- produttori di ghiaccio- venditori di ossatutto cose che sono sparite o spariranno, come le pensioni.E' il progresso che lo impone.pippo75Re: Le fantomatiche perdite
Non so perché perdano tempo a risponderti, quel che dici è trito e ritrito, tu non cambierai idea e la pirateria non finirà.Qui cambia, in peggio, solo il forum di PI.Un lettoreRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: Un lettore> Non so perché perdano tempo a risponderti, quel> che dici è trito e ritrito, tu non cambierai idea> e la pirateria non> finirà.Ma finiranno i soldi che vengono sprecati nel vano tentativo di ostacolare la pirateria.uno qualsiasiRe: Le fantomatiche perdite
Spiacente ma magari campare sulle hit degli anni 60 non e' piu' possibile.In compenso c'e' Apple e Amazon e tanti altri che fanno un fracco di soldi, piu' di prima.Anche quelli che vacevano videocassette VHS si sono docuti adattare, e sai cosa? Netfix fa un fracco di soldi e ci sono piu' film e se ne vendono di piu'.Nome e cognomeRe: Le fantomatiche perdite
si parla del 1999MeXRe: Le fantomatiche perdite
- Scritto da: MeX> le perdite non sono fantomatiche, sono oggettive.> > Ho lavorato 6 anni in una casa discografica, la> mia assunzione si reggeva su "hit" di anni> passati, da napster in poi è stato un calando> continuo.Curioso che questo venga detto da uno come te che ha l'avatar di Spock di Star Trek, un mondo dove i replicatori di materia hanno risolto a priori tanti problemi a cominciare dalla richiesta di cibo. Strano che non si sia mai parlato di rivolte e lobbismo dei produttori di prodotti alimentari che non si sono mai lamentati del fatto che la gente non comprava più la pasta perché ordinava la carbonara al replicatore e non doveva neanche fare la fatica di cucinarsela...Curioso anche che persino nella Bibbia viene narrato che un certo Gesù Cristo (sicuramente un pirata comunista) abbia fatto lo stesso con pane e pesce e un'altra volta trasformando l'acqua in vino, però né fornai, né pescivendoli, né cantinari si sono mai lamentati per quei gesti.Lunga vita e prosperità (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 ottobre 2011 06.10-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Le fantomatiche perdite
> Curioso che questo venga detto da uno come te che> ha l'avatar di Spock di Star Trek, un mondo dove> i replicatori di materia hanno risolto a priori> tanti problemi a cominciare dalla richiesta di> cibo. ma guarda che infatti uno deve essere pagato per comprare il cibo.Se il cibo lo trova gratis non ha bisogno di farsi pagare.> Strano che non si sia mai parlato di> rivolte e lobbismo dei produttori di prodotti> alimentari che non si sono mai lamentati del> fatto che la gente non comprava più la pasta> perché ordinava la carbonara al replicatore e non> doveva neanche fare la fatica di> cucinarselaperchè in quel caso chi non vendeva più la pasta poteva replicarsi i vestiti senza doverli pagare.Se NESSUNO deve pagare i prodotti che usa NESSUNO ha bisogno di farsi pagare.Guarda che non è un concetto difficile!> Curioso anche che persino nella Bibbia viene> narrato che un certo Gesù Cristo (sicuramente un> pirata comunista) abbia fatto lo stesso con pane> e pesce e un'altra volta trasformando l'acqua in> vino, però né fornai, né pescivendoli, né> cantinari si sono mai lamentati per quei> gesti.> Lunga vita e prosperità (rotfl)il 25 dicembre c'è anche un ciccione con la barba bianca che distribuisce playstation gratis ai bambini...MeXRe: Le fantomatiche perdite
Ma sbaglio o il nuovo sistema di commenti è osceno?JoshthemajorRe: Le fantomatiche perdite
Non sbagli, ma se ne parli chiudono il thread.Comunque, si può usare tranquillamente il sistema vecchio.uno qualsiasiRe: Le fantomatiche perdite
Difatti con iPhone lo vedo ancora giusto! Why?JoshthemajorRe: Le fantomatiche perdite
meno male che c'è il link al vecchio se tolgono il "vecchio" forum sarà la fine.MeXRe: Le fantomatiche perdite
Io, con Opera, non posso usare il nuovo: vedo i caratteri dei titoli tagliati a metà ... roba da non credere !Joe Tornadotutti uniti contro la pirateria...
...e i pirati al parlamentonaoncosa è un sucidio?
Galan lascia perdere che quanto a corsari,bucanieri e predoni lì dalle tue parti non ne mancano, è un autogol.Peraltro qualche scaricatore folle magari è pure iscritto alla P4,lascia perdere va o almeno precisa che la cosa non si applica a chi vota dalla parte giusta.NoAEutanasi aRe: cosa è un sucidio?
- Scritto da: NoAEutanasi a> Galan lascia perdere che quanto a> corsari,bucanieri e predoni lì dalle tue parti> non ne mancano, è un> autogol.> > Peraltro qualche scaricatore folle magari è pure> iscritto alla P4,lascia perdere va o almeno> precisa che la cosa non si applica a chi vota> dalla parte giusta.ma Maroni non era quello che scaricava gli MP3 ?KamuiRe: cosa è un sucidio?
- Scritto da: Kamui> - Scritto da: NoAEutanasi a> > Galan lascia perdere che quanto a> > corsari,bucanieri e predoni lì dalle tue parti> > non ne mancano, è un> > autogol.> > > > Peraltro qualche scaricatore folle magari è pure> > iscritto alla P4,lascia perdere va o almeno> > precisa che la cosa non si applica a chi vota> > dalla parte giusta.> > ma Maroni non era quello che scaricava gli MP3 ?E mordeva i polpacci ai carabinieri.E il suo capo pagava tangenti a Enimont. Tutte condanne definitive.FunzRe: cosa è un sucidio?
Non credo: l'elettore medio di Galan è il classico pensionato devastato che passa tutto il tempo davanti alla tv e che pensa che internet sia una roba piena di pedofili e delinquenti sovversivi che sarebbe giusto chiudere.Se escludiamo qualche sporadico agitatore assoldato per infestare i forum ed i newsgroup con post di propaganda la rete per Galan e i suoi compagni di partito è territorio nemico: troppa informazione libera e non mediata da giornalisti di parte per loro è come l'aglio per i vampiri.Antonio Melala distruzione del lavoro di tanti
Bella sparata da uno che appartiene alla "classe digerente" che sta distruggendo un intero Paese.Per non parlare poi di questa: "difendere oggi il diritto d'autore" è "il primo obiettivo che si deve dare per una società che voglia crescere e migliorare". Certo, mica che il primo obiettivo deve essere la lotta alla corruzione o alla mafia. No, deve essere il diritto d'autore.MAVAF..................................................Fetenteselvaone
"L'industria culturale esiste in virtù della tutela del diritto d'autore - ha aggiunto Polillo - Senza di essa le nostre aziende non potrebbero restare sul mercato e verrebbe meno fatturato, occupazione e chiaramente produzione culturale".come dire se non facciamo profitti non avanziamo culturalmente....che XXXXXXXta colossale.Ma sti politici la finiscono di farsi tirare la giacchetta dalle varie lobby e pensano un pò a levarsi dalle balle o no??Non vedo attori o cantanti morire di fame, e poi se fai musica per far soldi puoi anche smettere per quanto mi riguarda, le autoproduzioni che valgono continuano a vendere, la major possono impiccarsi,continuino a produrre lady gaga e altri fantocci lobotomizzati per 12enni che a me nn interessa.per quanto mi riguarda nn dovrebbe esistere il copyright,basta con la smania del profitto a tutti i costi porta solo alla disgregazione sociale.selvaoneRe: selvaone
i Fratelli Vanzina ci fanno avanzare colturalmente.... si patate e pomodori da coltivare e tirargli dietro !Be&ORe: selvaone
- Scritto da: selvaone> "L'industria culturale esiste in virtù della> tutela del diritto d'autore - ha aggiunto Polillo> - Senza di essa le nostre aziende non potrebbero> restare sul mercato e verrebbe meno fatturato,> occupazione e chiaramente produzione> culturale".> > come dire se non facciamo profitti non avanziamo> culturalmente....che XXXXXXXta colossale.L'avidità è eterna: decima Regola dell'Acquisizione.[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/9a/Quark.JPG[/img]Luco, giudice di linea mancatoL'Italia si sta Sciogliendo !
L'italia va a "Puttane" e questi continuano a perder tempo e risorse per le Major, vallo a dire a quelli delle 5 terre come mai non comperano CD...MA VA**ANC#LO G*LAN E TUTTO IL GOVERNO !Andare in pensione a 67 anni forse.... e loro con 5 anni di legislatura anche se ne hanno 23 se ne vanno in pensione, e danno pure le lauree onoris a chi evade 95MILIONI di euro o chi si è drogato una vita e se la prende con Nonciclopedia.....Be&OLa Pirateria è un BENE per l'Umanità
<i> La pirateria online <s> non </s> è libertà <s> ma è </s> <b> e </b> la distruzione del <s> lavoro di tanti </s> <b> lurido lucro sul Sapere </b> , non possiamo permetterci che questo <s> lavoro </s> Sapere venga svalutato </i> .Fixed :-) <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: La Pirateria è un BENE per l'Umanità
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> <i> La pirateria online <s> non> </s> è libertà <s> ma è </s> > <b> e </b> la distruzione del > <s> lavoro di tanti </s> <b>> lurido lucro sul Sapere </b> , non possiamo> permetterci che questo <s> lavoro> </s> Sapere venga svalutato </i>> .> > Fixed :-)> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > P-)Lo dice anche feisbuk, distribuire i dati aumenta la nostra popolarità ;).pippo75Avete rovinato PI
Questo sistema di commenti fa schifo... Perché ogni volta che clicco su un "+" mi ricarica tutta la pagina? Era molto meglio il vecchio in ajax, così passa la voglia di leggere i commenti e di commentare... avete perso un utente, shame on youex_pi_userRe: Avete rovinato PI
- Scritto da: ex_pi_user> Questo sistema di commenti fa schifo... Perché> ogni volta che clicco su un "+" mi ricarica tutta> la pagina?> > Era molto meglio il vecchio in ajax, così passa> la voglia di leggere i commenti e di> commentare...> > > avete perso un utente, shame on youFatti uno script con greasemonkey e passa la paura.Dottor StranamoreLa mia proposta contro la pirateria
Coprire tutto il paese in fibra ottica. Dare il collegamento gratuito per collegarsi a tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione.Wifi pubblico per tutti nelle piazze, nei giardini, ovunque.Collegamento gratuito a Wikipedia.Tutte le università e le scuole superiori dovranno rendere disponibili i video con le lezioni degli insegnanti.Gli studenti potranno votare le lezioni.Una volta capito, grazie ai voti, quali sono gli insegnanti migliori si licenziano tutti gli altri, tanto se ci sono i video cosa ci serve avere dal vivo dei mediocri?Troveranno un altro lavoro, tanto prima c'era l'aratro, poi è arrivata l'industria, poi il lavoro in banca ecc...Ci si potrà collegare a Itunes e all'Apple Store. Forse ad Android, se Apple non fa denuncia. E comprare la musica.Verranno permesse le lezioni online su youtube del MIT e di tutte le altre università. Ma tutti gli altri siti verranno oscurati.Niente più vendita o noleggio di DVD, bisognerà andare al cinema.Niente più partite con abbonamento, bisognerà andare allo stadio (è una proposta di pandarossa). Divieto assoluto di parlare di calcio in televisione e sui giornali. Ma anche di qualsiasi sport. In tv bisognerà solo parlare di programmazione, fisica, matematica e arte.I film dovranno essere tutti in lingua originale. Stesso discorso per i telefilm. Verranno però trasmessi solo quelli tipo Galattica e Star Trek perché spingono i giovani a inventare ciò che si è visto nella fiction.Si potrà giocare con i videogiochi solo in multiplayer costringendo i giocatori a stipulare un abbonamento e non utilizzare copie pirata.Ognuno potrà aprire la sua televisione trasmettendo in streaming, tanto saranno tutti coperti in fibra ottica. Ma non dovrà avere pubblicità e non dovrà parlare di cose vietate come ad esempio il calcio o della love story tra la Pellegrini e Magnini o come diavolo si chiama.Non dovranno avere sottofondi musicali in modo da non fare arrabbiare la SIAE e i fonografici.Non dovranno mostrare trailer cinematografici. Nessuno deve sapere che esistono questi film. La gente deve andare davanti ai cinema e guardare la locandina. Da quella capiranno se il film merita o no.Dottor StranamoreRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: Dottor Stranamore> Coprire tutto il paese in fibra ottica. Dare il> collegamento gratuito per collegarsi a tutti gli> uffici della Pubblica> Amministrazione.> > Wifi pubblico per tutti nelle piazze, nei> giardini,> ovunque.> > Collegamento gratuito a Wikipedia.> > Tutte le università e le scuole superiori> dovranno rendere disponibili i video con le> lezioni degli> insegnanti.> > Gli studenti potranno votare le lezioni.> > Una volta capito, grazie ai voti, quali sono gli> insegnanti migliori si licenziano tutti gli> altri, tanto se ci sono i video cosa ci serve> avere dal vivo dei> mediocri?> > Troveranno un altro lavoro, tanto prima c'era> l'aratro, poi è arrivata l'industria, poi il> lavoro in banca> ecc...> > Ci si potrà collegare a Itunes e all'Apple Store.> Forse ad Android, se Apple non fa denuncia. E> comprare la> musica.> > Verranno permesse le lezioni online su youtube> del MIT e di tutte le altre università.> > Ma tutti gli altri siti verranno oscurati.> > Niente più vendita o noleggio di DVD, bisognerà> andare al> cinema.> > Niente più partite con abbonamento, bisognerà> andare allo stadio (è una proposta di> pandarossa).> > > Divieto assoluto di parlare di calcio in> televisione e sui giornali. Ma anche di qualsiasi> sport.> > In tv bisognerà solo parlare di programmazione,> fisica, matematica e> arte.> > I film dovranno essere tutti in lingua originale.> Stesso discorso per i telefilm. Verranno però> trasmessi solo quelli tipo Galattica e Star Trek> perché spingono i giovani a inventare ciò che si> è visto nella> fiction.> > Si potrà giocare con i videogiochi solo in> multiplayer costringendo i giocatori a stipulare> un abbonamento e non utilizzare copie> pirata.> > Ognuno potrà aprire la sua televisione> trasmettendo in streaming, tanto saranno tutti> coperti in fibra ottica. Ma non dovrà avere> pubblicità e non dovrà parlare di cose vietate> come ad esempio il calcio o della love story tra> la Pellegrini e Magnini o come diavolo si> chiama.> Non dovranno avere sottofondi musicali in modo da> non fare arrabbiare la SIAE e i> fonografici.> Non dovranno mostrare trailer cinematografici.> Nessuno deve sapere che esistono questi film. La> gente deve andare davanti ai cinema e guardare la> locandina. Da quella capiranno se il film merita> o> no.Ma questa è frutto tuo o di qualche pazzo?Perchè a volte non riesco a capire quando si fa sul serio...mattyRe: La mia proposta contro la pirateria
> Ma questa è frutto tuo o di qualche pazzo?Le due cose coincidono.> Perchè a volte non riesco a capire quando si fa> sul> serio...Nemmeno io... sei lo stesso matty con cui avevo discusso qualche tempo fa?uno qualsiasiRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: uno qualsiasi> Nemmeno io... sei lo stesso matty con cui avevo> discusso qualche tempo> fa?Eh sì, sono io.mattyRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: matty> Ma questa è frutto tuo o di qualche pazzo?> Perchè a volte non riesco a capire quando si fa> sul> serio...Se a te piace il calcio vai allo stadio, non è che le frequenze debbano essere occupate da programmi diseducativi dove dei grassoni parlano di sport interrompendosi a vicenda.Dottor StranamoreRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: Dottor Stranamore> Se a te piace il calcio vai allo stadio,Bene. Ma se come nel mio caso abito molto distante da dove gioca la mia squadra del cuore che faccio? I soldi per il viaggio ogni volta me li dai tu? (e sono parecchi) O mi regali un teletrasporto?Luco, giudice di linea mancatoRe: La mia proposta contro la pirateria
Paralssero di effettivamente di sport... detto da un appassionato di calcio che si sta disappassionando: io chiuderei tutte le trasmissioni televisive su quello che loro credono sia calcioFesionRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: matty> > Ma questa è frutto tuo o di qualche pazzo?> > Perchè a volte non riesco a capire quando si> fa> > sul> > serio...> > Se a te piace il calcio vai allo stadio, non è> che le frequenze debbano essere occupate da> programmi diseducativi dove dei grassoni parlano> di sport interrompendosi a vicenda.Se mi piace il calcio lo vedo quando e come cavolo mi pare, e non sarete né tu né Galan né i parassiti della SIAE a dirmi cosa fare. Con tutti i canali televisivi che ci sono in giro, ci manca solo che mi faccia dire da degli emeriti signor nessuno cosa guardare e cosa no.KamuiRe: La mia proposta contro la pirateria
Hai di nuovo sniffato la colla?uno qualsiasiRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: uno qualsiasi> Hai di nuovo sniffato la colla?Ne approfitto per aggiungere che tra gli argomenti permessi ci sarà anche l'Economia.Lo so che a te sembra una cosa folle, ma anni di tv berlusconiana ormai ti hanno plagiato. In realtà sei tu che hai sniffato una colla nascosta senza accorgertene e ti sciocca pensare che dovrebbero essere eliminate tutte quelle cose inutili che ti fanno passare il tempo.Dottor StranamoreRe: La mia proposta contro la pirateria
> dovrebbero essere eliminate tutte quelle cose> inutili che ti fanno passare il> tempo.Allora tu sei condannato, visto che rientri in questa categoria. Peccato... in fondo eri simpatico.uno qualsiasiRe: La mia proposta contro la pirateria
Una volta capito, grazie ai voti, quali sono gli insegnanti migliori si licenziano tutti gli altri, tanto se ci sono i video cosa ci serve avere dal vivo dei mediocri?AHAHAHAHAHAHAAHAHAH che XXXXXXX!Pensa magari adesso avresti da guardarti un bel video di una lezione di Newton mentre il mondo sta pure per invalidare la relativitàMeXRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: MeX> Una volta capito, grazie ai voti, quali sono gli> insegnanti migliori si licenziano tutti gli> altri, tanto se ci sono i video cosa ci serve> avere dal vivo dei> mediocri?> > > AHAHAHAHAHAHAAHAHAH che XXXXXXX!> AHAHAHAHAHAHAHAHAmahDottor StranamoreRe: La mia proposta contro la pirateria
AHAHAHAHAHAHAHAHAmahMeXRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: MeX> Una volta capito, grazie ai voti, quali sono gli> insegnanti migliori si licenziano tutti gli> altri, tanto se ci sono i video cosa ci serve> avere dal vivo dei> mediocri?> > > AHAHAHAHAHAHAAHAHAH che XXXXXXX!> > Pensa magari adesso avresti da guardarti un bel> video di una lezione di Newton mentre il mondo> sta pure per invalidare la> relativitàAnche tu ne spari di XXXXXXX. E' stato scritto da numerosi fisici che anche se i dati del CERN fossero plausibili la teoria della relatività non verrebbe messa in discussione.ericRe: La mia proposta contro la pirateria
una teoria è sempre valida nel suo ambito di riferimento.MeXRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: MeX> Una volta capito, grazie ai voti, quali sono gli> insegnanti migliori si licenziano tutti gli> altri, tanto se ci sono i video cosa ci serve> avere dal vivo dei> mediocri?> > > AHAHAHAHAHAHAAHAHAH che XXXXXXX!> > Pensa magari adesso avresti da guardarti un bel> video di una lezione di Newton mentre il mondo> sta pure per invalidare la> relativitàMa si può sapere che XXXXXXX dici tu? Mica ho detto che fai i video di un professore solo per materia e da lì in poi si studieranno solo quelli.Cosa te ne fai di centinaia di insegnanti che si occupano della stessa materia quando puoi tenere i migliori?Uno studente può vedere le lezioni di un professore che si trova a migliaia di km di distanza, risparmiare soldi di treno, autobus, metropolitana o intasare meno il traffico se va in auto.Poi andrà a dare l'esame in una sede distaccata. Funziona così per l'università online del politecnico o con Uninettuno.In India c'è la migliore università statale del mondo, c'è una selezione incredibile per accedervi. Si potrebbe fare lo stesso in Italia però senza creare una struttura unica.Lo stato investirebbe in una università sola ma di eccellenza.I professori ogni anno possono anche evitare di insegnare perché tanto ci sono i video dell'anno precedente e se qualcosa non va l'aggiornano.Gli studenti possono mettere in pausa il video, riascoltare una parte che non hanno capito. Ci sono enormi vantaggi. Sia in termini di costi che di servizio.Dottor StranamoreRe: La mia proposta contro la pirateria
devi aver avuto professori davvero tremendi se non potevi nemmeno alzare la mano per fare una domanda...MeXRe: La mia proposta contro la pirateria
beato te che vivi di sogni.Argomento lavoro? se non hai un "appoggio" rassegnati a fare il precario a vita.JackBahuerRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: JackBahuer> beato te che vivi di sogni.> Argomento lavoro? se non hai un "appoggio"> rassegnati a fare il precario a> vita.E' la tua mentalità che ti rende precario. Compra la biografia di Steve Jobs, il segreto era non pensare ai soldi, ma pensare ai prodotti. Alla Pixar gli chiedevano come fare e lui diceva "Fateli belli!".Dottor StranamoreRe: La mia proposta contro la pirateria
ha si? la mia mentalità- non sarà che non c'e un lavoro stabile(fisso per intenderci)con la crisi poi.......altro che precario. stiamo tutti al bar a grattarci le ******. MA guardati 1po' in giro. Ho 45 anni e non so' come. czzo pagare il mutuo questo mese (che è finito)Questi sono i problemi non STEVE JOBS.( 600 ci pago il mutuo non Iphone!!!!!!Ho il mio samsung di 3 anni fà che fà ottimamente il suo lavoro. altro che IPHONE!Sveglia,quando mamma e papà non ci saranno più saranno c.zzo amari ma molto amari!!!!!!JackBahuerRe: La mia proposta contro la pirateria
ma non hai niente da fare che scrivere cagate , io mi chiedo ma perche' non ti vai a trom...la moglie o la fidanzata .e io scemo che leggo .fracasso ubaldoRe: La mia proposta contro la pirateria
- Scritto da: fracasso ubaldo> e io scemo quotoDottor Stranamore"invenzione scientifica"
Perché non verificate l'archivio del Website che GOOGLE mi ha dedicato col mio solo nome e cognome: demetrio chiodi.Nel farlo, stampate gli "obblighi istituzionali" a cui sono stato assoggettato, con prot. 8888 del 4 DIC. 1991, dalla Regione Calabria !!!.Poi leggete il contenuto del mio "Brevetto" fatto pubblicare, nel 1992, dal Ministero Industria Italiano su IBM PATENT SERVER - NIC di NUOVA DELHI - ESP@CENET - FILPAT, ed infine, leggete l'e-mail inviatomi dal WTO di GINEVRA che è pubblicato a pagg. 12/13 dei miei rapporti epistolari con le NAZIONI UNITE che NON VOGLIONO CHE IO LASCI L'ITALIA !!!.Salutidemetrio chiodieih...
non facciamo più ricerche scientifiche!Ad oggi le ricerche si possono salvare su PDF che sono duplicabili all'infinito!Basta pagare la ricerca scientifica!E gli insegnanti? Le lezioni del moi professore di storia erano molto belle, ne ho fatti dei video e ora a scuola possiamo studiare storia con quelliE smettiamola di scrivere nuovi commenti! Da ora in poi basta copiare e incollare essattamente il post precedente! possiamo duplicarli GRATIS!I commentatori di PI sono inutili come i produttori di ghiaccio!MeXRe: eih...
- Scritto da: MeX> non facciamo più ricerche scientifiche!> Ad oggi le ricerche si possono salvare su PDF che> sono duplicabili> all'infinito!> Basta pagare la ricerca scientifica!> > E gli insegnanti? Le lezioni del moi professore> di storia erano molto belle, ne ho fatti dei> video e ora a scuola possiamo studiare storia con> quelli> > E smettiamola di scrivere nuovi commenti! Da ora> in poi basta copiare e incollare essattamente il> post precedente! possiamo duplicarli> GRATIS!> > I commentatori di PI sono inutili come i> produttori di> ghiaccio!Mi hai fatto venire in mente un'altra cosa:Propongo anche di non vendere liquori in Irlanda.Dottor StranamoreRe: eih...
Mi hai fatto venire in mente un'altra cosa:Propongo anche di non vendere liquori in Irlanda.MeXRe: eih...
- Scritto da: MeX> Mi hai fatto venire in mente un'altra cosa:> Propongo anche di non vendere liquori in Irlanda.E poi che cosa ci mettono nel caffe'?panda rossaRe: eih...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: eih...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > Mi hai fatto venire in mente un'altra cosa:> > Propongo anche di non vendere liquori in> Irlanda.> > Vuoi berti anche i loro, prima metterti a> scrivere commenti su questo> sito?> Non vedo l'ora di leggerli.Sono astemio, è un'imposizione a cui mi costringo per mantenere alto il tenore dei miei discorsi e cercare di salvare il paese.Dottor StranamoreRe: eih...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)paragone stupido-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 21.23-----------------------------------------------------------SgabbioRe: eih...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) paracone stupidoMeXRe: eih...
> E smettiamola di scrivere nuovi commenti! Da ora> in poi basta copiare e incollare essattamente il> post precedente! possiamo duplicarli> GRATIS!Non è esattamente quello che fai già?uno qualsiasiRe: eih...
Non è esattamente quello che fai già?MeXRe: eih...
- Scritto da: MeX> Non è esattamente quello che fai già?Io sono un troll contro la pirateria.Un lettoreRe: eih...
- Scritto da: MeX> I commentatori di PI sono inutili come i> produttori di> ghiaccio!Puo' darsi, ma i commentatori di PI non chiedono soldi e non costringono nessuno a leggere e a rispondere.Se li ritieni inutili, ignorali.Ma siccome non c'e' alcun business dietro ai commenti di PI, ma solo il piacere di commentare, i commentatori continueranno a farlo.panda rossaRe: eih...
Ma siccome non c'e' alcun business dietro ai commenti di PI...La accendiamo?MeXRe: eih...
Ma siccome non c'e' alcun business dietro ai commenti di PI...La accendiamo?uno qualsiasiRe: eih...
Ma perchè? Se sparissero le case discografiche nessuno produrrebbe più musica?La musica è nata a inizio '900 insieme alle prima case discografiche?ShrikeRe: eih...
no se spariscono le case discografica si abbassa semplicemente la qualità (puramente tecnica) della musica prodotta.Ma se fare musica NON paga, ci saranno sempre meno musicisti che fanno musica per professione, in quanto una professione è tale quando ne trai un guadagno.MeXRe: eih...
- Scritto da: MeX> no se spariscono le case discografica si abbassa> semplicemente la qualità (puramente tecnica)> della musica prodotta.Infatti la qualità tecnica della musica prodotta prima del 900 fa schifo (rotfl)Tchaikovsky, Beethoven, Mozart, Bach, Vivaldi, fino ai madrigali e ai gregoriani, e ancora più indietro fino ai canti tribali... butta tutto, butta tutto... è mille volte meglio "Felicità è un bicchiere di vino con un panino"...Luco, giudice di linea mancatoRe: eih...
- Scritto da: MeX> non facciamo più ricerche scientifiche!> Ad oggi le ricerche si possono salvare su PDF che> sono duplicabili> all'infinito!> Basta pagare la ricerca scientifica!La ricerca scientifica è pagata da Stato e aziende, ed è giusto e opportuno che i risultati vengano resi disponibili gratuitamente a tutta la comunità scientifica.Purtroppo ci sono le riviste scientifiche (necessarie per l'indispensabile lavoro di peer review) che ricaricano prezzi assurdi per farti leggere i paper. E' una stortura inaccettabile. Anche questo proXXXXX dovrebbe essere preso in carico da chi finanzia la ricerca.Tu invece, come al solito, parli senza la minima cognizione di causa.> E gli insegnanti? Le lezioni del moi professore> di storia erano molto belle, ne ho fatti dei> video e ora a scuola possiamo studiare storia con> quelliMa magari lo facessi veramente, qualcuno potrebbe trarne un bel vantaggio se non altro per aggiornamento professionale.> E smettiamola di scrivere nuovi commenti! Da ora> in poi basta copiare e incollare essattamente il> post precedente! possiamo duplicarli> GRATIS!Come ti stai divertendo a fare in maniera infantile?> I commentatori di PI sono inutili come i> produttori di> ghiaccio!Vero, ma almeno noi ci divertiamo e non ci dobbiamo spaccare la schiena congelandocela allo stesso tempo :pFunzRe: eih...
> La ricerca scientifica è pagata da Stato e> aziende, ed è giusto e opportuno che i risultati> vengano resi disponibili gratuitamente a tutta la> comunità> scientifica.ah quindi tu non paghi le medicine?> Purtroppo ci sono le riviste scientifiche> (necessarie per l'indispensabile lavoro di peer> review) che ricaricano prezzi assurdi per farti> leggere i paper. E' una stortura inaccettabile.> Anche questo proXXXXX dovrebbe essere preso in> carico da chi finanzia la> ricerca.o forse è uno dei modi per avere fondi?> Tu invece, come al solito, parli senza la minima> cognizione di> causa.se lo dici tu> Ma magari lo facessi veramente, qualcuno potrebbe> trarne un bel vantaggio se non altro per> aggiornamento> professionale.ah ma tranquillo, ho trovato i vinili delle lezioni delle medie di mia nonna certo non c'era stata ancora la seconda guerra mondiale ma pazienza ci accontentiamo tanto è gratis> Come ti stai divertendo a fare in maniera> infantile?riprova in italiano...> Vero, ma almeno noi ci divertiamo e non ci> dobbiamo spaccare la schiena congelandocela allo> stesso tempo> :psi è vero, sicuramente troneggiare è più divertente (ma meno utile)MeXRe: eih...
- Scritto da: MeX> > La ricerca scientifica è pagata da Stato e> > aziende, ed è giusto e opportuno che i> risultati> > vengano resi disponibili gratuitamente a> tutta> la> > comunità> > scientifica.> > ah quindi tu non paghi le medicine?Non capisci. La ricerca è una cosa, la produzione è un'altra.> > Purtroppo ci sono le riviste scientifiche> > (necessarie per l'indispensabile lavoro di> peer> > review) che ricaricano prezzi assurdi per> farti> > leggere i paper. E' una stortura> inaccettabile.> > Anche questo proXXXXX dovrebbe essere preso> in> > carico da chi finanzia la> > ricerca.> > o forse è uno dei modi per avere fondi?Lo è, ma non dovrebbe esserlo. Specie visto che:1) i reviewer non sono pagati, e devono prestarsi obbligatoriamente (più che giusto)2) i costi di un server non giustificano assolutamente i prezzi che fanno.3) la ricerca comunque è stata già finanziata.> > Ma magari lo facessi veramente, qualcuno> potrebbe> > trarne un bel vantaggio se non altro per> > aggiornamento> > professionale.> > ah ma tranquillo, ho trovato i vinili delle> lezioni delle medie di mia nonna certo non c'era> stata ancora la seconda guerra mondiale ma> pazienza ci accontentiamo tanto> è gratisL'hai detto tu che erano delle belle lezioni, no?Mi sono guardato recentemente su YT un bellissimo video degli anni '60 in BN dove spiegano le proprietà dell'elio superfluido. Spiegazione perfetta, inglese chiarissimo, e già allora si sapeva praticamente tutto sull'argomento. Più il fattore nostalgia-del-liceo :D non è che necessariamente vecchio=cattivo, anzi per me è valido il contrario in generale.> > Come ti stai divertendo a fare in maniera> > infantile?> > riprova in italiano...riprova a rileggere, magari con una grammatica in mano.FunzRe: eih...
- Scritto da: MeX> > La ricerca scientifica è pagata da Stato e> > aziende, ed è giusto e opportuno che i> risultati> > vengano resi disponibili gratuitamente a> tutta> la> > comunità> > scientifica.> > ah quindi tu non paghi le medicine?In italia c'era una cosa chiamata servizio sanitario nazionale.Non so lassu' come funziona la sanita', ma qua chi non puo', non paga.Gli altri pagano meno: c'e' il ticket sui medicinali prescritti. > o forse è uno dei modi per avere fondi?Lo dicessero, allora, che la gente paga piu' volentieri.> ah ma tranquillo, ho trovato i vinili delle> lezioni delle medie di mia nonna certo non c'era> stata ancora la seconda guerra mondiale ma> pazienza ci accontentiamo tanto> è gratisAnche nei papiri della biblioteca di Alessandria non si parlava della seconda guerra mondiale, per cui chissenefrega se sono andati persi in gran parte nell'incendio. > si è vero, sicuramente troneggiare è più> divertente (ma meno> utile)Troneggiare?panda rossaRe: eih...
- Scritto da: MeX> non facciamo più ricerche scientifiche!> Ad oggi le ricerche si possono salvare su PDF che> sono duplicabili> all'infinito!> Basta pagare la ricerca scientifica!> > E gli insegnanti? Le lezioni del moi professore> di storia erano molto belle, ne ho fatti dei> video e ora a scuola possiamo studiare storia con> quelli> > E smettiamola di scrivere nuovi commenti! Da ora> in poi basta copiare e incollare essattamente il> post precedente! possiamo duplicarli> GRATIS!> > I commentatori di PI sono inutili come i> produttori di> ghiaccio!Hai ragione come se non sapessimmo tutti che Archimede era finanziato tramite iTunes!(rotfl)(rotfl)tucumcariPensiero spontaneo
Leggendo, con certosina pazienza, tutti i suddetti commenti mi affiora una fatidica frase: " Mio Dio, come siamo caduti in basso".SilvanMa TUTTI CHI???????
I videotecari?I padroni delle major?La SIAE?Il proprietario di Mediaset?Il PM di Bergamo?E i 59 milioni e passa di italiani che hanno sempre fatto utilizzo di materiale "pirata" e se ne sono sempre altamente sbattuti i cosiddetti che qualcuno decidesse a priori che è illegale senza neanche chiedere il loro parere?Dov'è la democrazia?Ma andassero a LAVORARE, e smettessero di rubare i soldi della gente pretendendo i nostri soldi (guadagnati col LAVORO) per premere un tasto su un replicatore. Il replicatore ce l'abbiamo a casa e non abbiamo bisogno di pagare qualcuno per premere quel tasto al posto nostro, esattamente come non abbiamo nessun bisogno di chiamare un idraulico (e tantomeno pagarlo) se abbiamo un rubinetto che perde e siamo capaci di aggiustarcelo da soli.La copia so farmela da sola, ecco qua: CTRL+C CTRL+V e faccio tutte le copie che volete. E io lo faccio GRATIS, non chiedo soldi per premere CTRL+C CTRL+V.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma TUTTI CHI???????
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Ma andassero a LAVORARE,Nono per carità... Certa gente è meglio lasciarla sotto il ponte in modo che non rechi danni alla società ;)sbrotflRe: Ma TUTTI CHI???????
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > Ma andassero a LAVORARE,> > Nono per carità... Certa gente è meglio> lasciarla sotto il ponte in modo che non rechi> danni alla società> ;)Ma non sotto i ponti, dentro i piloni.dont feed the troll/dovellaRe: Ma TUTTI CHI???????
pezzo di m.... guarda che non ti ruba nessuno i soldi perche' un prodotto se vuoi lo compri altrimento no. cosa XXXXXXX scrivi.se c'e' uno che ruba quello sei tu scaricando .si perdono soldi tutti quelli che hai citato piu' industria che produce e indotto che distribuisce , i posti di lavoro che sono stati persi sono veri e per colpa di gente che la pensa come te.secondo te' si divertono a mettere cifre di perdite a caso , questo non e' un gioco . vergognatifracasso ubaldoRe: Ma TUTTI CHI???????
> La copia so farmela da sola, ecco qua:> CTRL+C CTRL+VI sacri simboli del <i> Kopimismo </i> :-)http://www.kopimistsamfundet.se/var-vardegrundP-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Ma TUTTI CHI???????
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > La copia so farmela da sola, ecco qua:> > CTRL+C CTRL+V> > I sacri simboli del <i> Kopimismo> </i> > :-)> > http://www.kopimistsamfundet.se/var-vardegrund> > P-)Lo svedese non è tra i miei idiomi preferiti, ma a grandi linee credo di aver capito lo stesso. :)Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma TUTTI CHI???????
Ma perché farti ogni mese una nuova busta paga? control C control V e via.ruppoloRe: Ma TUTTI CHI???????
Benissimo... ma a quel punto, io faccio lo stesso con il mio lavoro.uno qualsiasiRe: Ma TUTTI CHI???????
- Scritto da: uno qualsiasi> Benissimo... ma a quel punto, io faccio lo stesso> con il mio> lavoro.lol muto e subisciEPIC WINternoGalan...
Già quand'era governatore del Veneto era pro-lobby e anti-popolo, contro la volontà popolare dei paesi che con referendum volevano cambiare provincia, adesso, invece di battersi per il software libero, linux ecc. si schiera con bsa e simili...Galan, scendi dal ramo!!!franco rossi185mila posti di lavoro
quei 185mila posti di lavoro sarebbero da tagliare alla SIAE, cosi' risparmieremmo altri 10 Miliardi di euro...provocazion eGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 27 10 2011
Ti potrebbe interessare