Roma – “Metti in moto il Web!”. È questo lo slogan che negli scorsi giorni ha accompagnato l’ingresso sul mercato del primo dispositivo consumer di Nokia basato su Linux: l’Internet tablet Nokia 770. Annunciato lo scorso maggio , questa reincarnazione del vecchio concetto di webpad è già acquistabile in tutta Europa al prezzo di 359 euro: all’incirca quello di un PDA di fascia medio-alta.
A differenza di un PDA tradizionale, l’Internet tablet di Nokia ha uno schermo LCD leggermente più ampio, pari a 4 pollici, e in formato wide-screen: è in grado di raggiungere una risoluzione di 800 x 480 punti (contro i 640 x 480 punti dei palmari di ultima generazione) e di visualizzare oltre 65.000 colori. Il processore, prodotto da Texas Instruments, si basa sull’architettura ARM e gira ad una frequenza di 220 MHz: non molto se si pensa che, nei suoi smartphone, Nokia utilizza chip con tale clock da oltre un anno. La memoria RAM è di 64 MB, mentre quella flash, dedicata alla memorizzazione di dati e programmi, è di 128 MB (ma l’utente ne ha a disposizione circa la metà). Quest’ultima può essere espansa attraverso l’uso di memory card RS-MMC.
La funzionalità chiave del Nokia 770 è la connettività wireless integrata: il dispositivo supporta Wi-Fi (802.11b/g) e Bluetooth, ed è dunque in grado di connettersi a WLAN, hotspot pubblici e telefoni cellulari. Il tablet di Nokia è infatti indirizzato soprattutto a quegli utenti consumer che desiderano leggere le proprie e-mail e navigare sul Web da qualunque punto della casa: la connessione ad Internet senza fili può avvenire attraverso una WLAN oppure utilizzando un cellulare Bluetooth con modem integrato. Il tablet può tuttavia servire anche per lanciare video (MPEG1, MPEG4, Real Video, H.263, AVI, 3GP) e foto (JPEG, GIF, BMP, TIFF, PNG, ecc.) e ascoltare musica (MP3, MPEG4, AAC, WAV, AMR, MP2).
Tra le applicazioni incluse nel Nokia 770 si trovano un browser web, il Flash Player, un client di e-mail e news, un player multimediale, un programma per ricevere le Internet radio, un lettore di file PDF, un file manager e una calcolatrice. Il sistema operativo su cui girano tali programmi, chiamato Internet Tablet 2005, si basa sul kernel 2.6 di Linux ed è aggiornabile ed estensibile. Per l’inizio del prossimo anno Nokia ha già pianificato il rilascio di un update che aggiungerà, alla propria piattaforma, funzionalità per il VoIP e la messaggistica istantanea.
Del peso di 230 grammi, il Nokia 770 affida la propria sussistenza ad una batteria ricaricabile da 1.500 mAh in grado di garantire, secondo il colosso finlandese, un’autonomia di 7 giorni in stand-by e di 3 ore in navigazione sul web.
-
GRANDE Free BSD
Come GRANDI sono tutti coloro che sono dalla parte dell' Open Sorcio!Free BSD e GNU-LINUX marciano assieme e sono da sempre alletai nella guerra contro l' Impero del Male del DRAGASACCOCCE di REDMOND & friends WC-Closed.AnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> Come GRANDI sono tutti coloro che sono dalla> parte dell' Open Sorcio!> Free BSD e GNU-LINUX marciano assieme e sono da> sempre alletai nella guerra contro l' Impero del> Male del DRAGASACCOCCE di REDMOND & friends> WC-Closed.io credo che la semplicità con cui metti insieme luoghi comuni fa di te un troll.il fanatismo nell'oss esiste e come ma credo che tu sia solo un p/*/** che vuole scatenare flameAnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> > io credo che la semplicità con cui metti insieme> luoghi comuni fa di te un troll.> il fanatismo nell'oss esiste e come ma credo che> tu sia solo un p/*/** che vuole scatenare flameQueste tu forbite deduzioni valle a raccontare al PALLA FIAMMANTE Ballmen, vide CEO della microZoZZ.AnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > io credo che la semplicità con cui metti insieme> > luoghi comuni fa di te un troll.> > il fanatismo nell'oss esiste e come ma credo che> > tu sia solo un p/*/** che vuole scatenare flame> > Queste tu forbite deduzioni valle a raccontare al> PALLA FIAMMANTE Ballmen, vide CEO della> microZoZZ.invidia?ballmen porta a casa tanti soldini quanti to non ne riuscirai mai neanche a contare.e ti assicuro se uno prende tanti soldi è perchè qualcosa produce.parliamo invece di lessing e delle guerre sante.....che penaAnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> Come GRANDI sono tutti coloro che sono dalla> parte dell' Open Sorcio!> Free BSD e GNU-LINUX marciano assieme e sono da> sempre alletai nella guerra contro l' Impero del> Male del DRAGASACCOCCE di REDMOND & friends> WC-Closed.http://canadianconnections.ca/jokes/images/thedrunk.gifAnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> Come GRANDI sono tutti coloro che sono dalla> parte dell' Open Sorcio!> Free BSD e GNU-LINUX marciano assieme e sono da> sempre alletai nella guerra contro l' Impero del> Male del DRAGASACCOCCE di REDMOND & friends> WC-Closed.Come grande è Alien che ci libererà dall'impero del male del DRAGA e dei suoi PRETORIANI!!!AnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> Come GRANDI sono tutti coloro che sono dalla> parte dell' Open Sorcio!> Free BSD e GNU-LINUX marciano assieme e sono da> sempre alletai nella guerra contro l' Impero del> Male del DRAGASACCOCCE di REDMOND & friends> WC-Closed.quello che dici non significa nullaAnonimoRe: GRANDE Free BSD
- Scritto da: Anonimo> Come GRANDI sono tutti coloro che sono dalla> parte dell' Open Sorcio!> Free BSD e GNU-LINUX marciano assieme e sono da> sempre alletai nella guerra contro l' Impero del> Male del DRAGASACCOCCE di REDMOND & friends> WC-Closed.Sará grande, ma riceve finanziamenti da DARPA e NSA.Il che la rende come minimo sospetta.Meglio OpenBSD.AnonimoFreeCessD
Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?(rotfl)AnonimoRe: FreeCessD
non date da mangiare al troll ogni commento sarà inutile.AnonimoRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> non date da mangiare al troll ogni commento sarà> inutile.Un commentino meno striminzito no è ? mi serve un vero flame TrolllerosAnonimoRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?> (rotfl)Si, io uso SO arcaici ... e vanno alla grandeAnonimoRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?> > (rotfl)> Si, io uso SO arcaici ... e vanno alla grandemeglio uno arcaico che funziona che uno giovane che fa fatica a stare acceso.AnonimoRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?> (rotfl)Una buona parte dei servers web su internet.teddybearRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?> (rotfl)Lo utilizza anche Microsoft, se ci tieni a saperlo.E' il sistema operativo preferito dallo Zio Bill.AnonimoRe: FreeCessD
Hai per caso un conto corrente su Banca Intesa o su Banco Posta?Se la risposta è affermativa cambia banca.In SanPaolo-IMI hanno praticamente solo SUN Solaris, puoi provare a spostare li il tuo conto corrente.AnonimoRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?> (rotfl)Io no, continuo con il fido Commodore 64 e carico da cassette. Molto più sicuro.AnonimoRe: FreeCessD
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno utilizza questi SO arcaici ?> (rotfl)apple?oh no, che ho detto...AnonimoPer la redazione: MULTI POCESSORE
come da topicAnonimoImpedire
l'utilizzo di codice BSD UNIX su windows!Questo è una priorità, la prima.la seconda è costringere M$ a togliere ogni riga di codice BSD implementata nei suoi giocattoli!AnonimoRe: Impedire
e perche' mai? la licenza BSD permette cio'.AnonimoRe: Impedire
- Scritto da: Anonimo> l'utilizzo di codice BSD UNIX su windows!> Questo è una priorità, la prima.> la seconda è costringere M$ a togliere ogni riga> di codice BSD implementata nei suoi giocattoli!Perchè bisogna impedire qualcosa che una licenza permette? E perchè Win no e Linux si?O tutti o nessuno.Se uno sceglie una licenza, avrà i suoi buoni motivi.Non è da ieri che importanti parti di codice siano implementate in Windows, anzi.teddybearRe: Impedire
- Scritto da: Anonimo> l'utilizzo di codice BSD UNIX su windows!> Questo è una priorità, la prima.> la seconda è costringere M$ a togliere ogni riga> di codice BSD implementata nei suoi giocattoli!Perchè si dovrebbe impedire se è lecito e legale?Il punto è che la gente preferisce pagare (in realtà RUBARE) un prodotto pastrocchio che potrebbe invece avere "gratis" e pagare qualcuno a migliorarlo o fare donazioni.AnonimoRe: Impedire
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > l'utilizzo di codice BSD UNIX su windows!> > Questo è una priorità, la prima.> > la seconda è costringere M$ a togliere ogni riga> > di codice BSD implementata nei suoi giocattoli!> > > Perchè si dovrebbe impedire se è lecito e legale?> Il punto è che la gente preferisce pagare (in> realtà RUBARE) un prodotto pastrocchio che> potrebbe invece avere "gratis" e pagare qualcuno> a migliorarlo o fare donazioni.forse perchè come uso desktop freebsd fa skifo in confronto a win?marcioRe: Impedire
Sfortunatamente, la licenza BSD permette ciò. Semmai quello che è da fare è scoraggiare l'uso di tale licenza!AnonimoRe: Impedire
Casomai l'uso di tale licenza e' altamente consigliabile.Anonimolicenza bsd, perché ?
c'è davvero bisogno di permettere a apple a microsoft di scroccare le unichetecnologie di alto livello che riescono amettere nei loro sistemi di "avanguardia" ?AnonimoRe: licenza bsd, perché ?
- Scritto da: Anonimo> c'è davvero bisogno di permettere a > apple a microsoft di scroccare le uniche> tecnologie di alto livello che riescono a> mettere nei loro sistemi di "avanguardia" ?Ti parrà strano ma molte cose di grande rilievo per il computing odierno, ad esempio algoritmi e protocolli di crittografia, autenticazione e compressione, sono stati e vengono tuttora presentati al mondo accademico sotto forma di pubblicazioni universitarie sotto pubblico dominio.Non è solo la licenza BSD-like la sorgente da cui il mondo closed copia a piene mani cose che non avrebbe cervello e risorse per creare, ma che senza la pubblica discussione non potrebbero nemmeno venire studiate con un pubblico e costruttivo confronto, come da sempre fa la comunità scientifica.AnonimoRe: licenza bsd, perché ?
Sei in grado di dimostrare la boiata che hai detto, o parli tanto per farti notare?AnonimoRe: licenza bsd, perché ?
- Scritto da: Anonimo> Sei in grado di dimostrare la boiata che hai> detto, o parli tanto per farti notare?può dimostrare tutto.....proprio come wanna marchiAnonimoRe: licenza bsd, perché ?
- Scritto da: Anonimo> Sei in grado di dimostrare la boiata che hai> detto, o parli tanto per farti notare?Beh, se quelli di Redmond tengono il loro sorgente nascosto, loro possono tranquillamente rubare e uscirne puliti.E comunque la storia di Windows NT con lo stack TCP/IP basato pesantemente sullo stack OpenBSD è nota, basta cercare su Internet. Con questo non sto dicendo che _in quella occasione_ abbiano rubato, visto che comunque hanno rispettato la licenza BSD: per rispettarla basta lasciare i crediti agli autori.La critica è alla licenza in sé!AnonimoRe: licenza bsd, perché ?
> > Sei in grado di dimostrare la boiata che hai> > detto, o parli tanto per farti notare?> > Beh, se quelli di Redmond tengono il loro> sorgente nascosto, loro possono tranquillamente> rubare e uscirne puliti.la licenza lo permete e loro lo fanno (come giustamente dici sotto)> La critica è alla licenza in sé!Se MS, Apple ed altre prendono e hanno inteerssi, credo che qualcosa diano in riambio (magari finanziamenti).Ripeto, credo (non ho fonti, e' solo una mia idea)ciaopippo75Re: licenza bsd, perché ?
E perche' mai e' criticabile la lincenza BSD? S eio programmatore decido di adottare quella licenza sono cosciente di quello che faccio, idem se decido di adottare la licenza GNU.AnonimoIl multithreading è da anni su Windows
Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il supporto alle CPU multithreading c'è già da anni su Windows.AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il> supporto alle CPU multithreading c'è già da anni> su Windows.windows è avanti....lo sappiamo tutti e tutti lo dicono, quindi è vero; GIUSTO!!!(linux)(linux)(linux)(linux)Se windows sta avanti è solo perchè dietro lo si tromba meglioAnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> windows è avanti....lo sappiamo tutti e tutti lo> dicono, quindi è vero; GIUSTO!!!> > (linux)(linux)(linux)(linux)> > Se windows sta avanti è solo perchè dietro lo si> tromba megliovogliamo parlare del supporto wi-fi in linux che verrà inserito solo nel prossimo kernel? Windows è da anni che ce l'ha.AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > windows è avanti....lo sappiamo tutti e tutti lo> > dicono, quindi è vero; GIUSTO!!!> > > > (linux)(linux)(linux)(linux)> > > > Se windows sta avanti è solo perchè dietro lo si> > tromba meglio> > > vogliamo parlare del supporto wi-fi in linux che> verrà inserito solo nel prossimo kernel? Windows> è da anni che ce l'ha.Veramente il supporto al Wi-FI c'è già da tempo, e nell'ultima 2.6.14 è stato ulteriormente esteso.Potreste farmi un piccolissimo favore?Potreste parlare di ciò che conoscete e per ciò che non conoscete avere l'umiltà di evitare di blaterare a vanvera?Grazie.AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo > vogliamo parlare del supporto wi-fi in linux che> verrà inserito solo nel prossimo kernel? Windows> è da anni che ce l'ha.Certo, in linux manca tutto, ma proprio tutto, basta leggere le release notes del kernel 2.6.14 per convincersene.Windows sta avanti così lo si tromba meglioAnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
> vogliamo parlare del supporto wi-fi in linux che> verrà inserito solo nel prossimo kernel? Se leggi questo post allora sei testimone di un miracolo!!! Lo sto scrivendo con un portatile con linux e kernel 2.6.10 e usando una connessione wi-fi!Incredibile!!! :D :D TADTADsince1995Re: Il multithreading è da anni su Windo
per tua informazione io è da due anni che uso la wifi sotto linux:-)e per la cronaca: il supporto a WPA è arrivato molto prima sotto linux, per windows solo con sp2AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
Che c'entra con la notizia dell'uscita di FreeBSD 6 ?> vogliamo parlare del supporto wi-fi in linux che> verrà inserito solo nel prossimo kernel? Windows> è da anni che ce l'ha.AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
> vogliamo parlare del supporto wi-fi in linux che> verrà inserito solo nel prossimo kernel? Windows> è da anni che ce l'ha.Io avevo un driver airport per il kernel 2.2 del mio powerbook, eravamo ancora nello scorso millennio.Butta via quel linux 2.0 8)Solvalou9 --
Se non capisci un cazzo, non è meglio astenersi dal commentare?AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il> supporto alle CPU multithreading c'è già da anni> su Windows.Sai così'è il multithrading vero?Perche se lo sai, dovresti sapere che windows non è un s.o multithreading, ma alcune sua appliacazioni lo sono (solo quelle scritte apposta come SQL 2k...)mentre *nix è nato multithreading.AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> Sai così'è il multithrading vero?> Perche se lo sai, dovresti sapere che windows non> è un s.o multithreading, ma alcune sua> appliacazioni lo sono (solo quelle scritte> apposta come SQL 2k...)> > mentre *nix è nato multithreading.Ora che hai sparato la tua cavolata del giorno puoi andare...AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sai così'è il multithrading vero?> > Perche se lo sai, dovresti sapere che windows> non> > è un s.o multithreading, ma alcune sua> > appliacazioni lo sono (solo quelle scritte> > apposta come SQL 2k...)> > > > mentre *nix è nato multithreading.> > Ora che hai sparato la tua cavolata del giorno> puoi andare...Tiè http://en.wikipedia.org/wiki/Multithread http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_multitasking fatti una cultura e poi vieni a dare del ciarlatano alla gente. Fino ad allora limitati a tacere sulle cose che non conosci.Buona lettura e mi raccomando clicca qualche link, ti si apriranno nuovi orizzonti (ah esistono anche le relative pagine in italiano anche se meno complete).AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
Tu non sai cosa sia il multithreading.SalutiAnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il> supporto alle CPU multithreading c'è già da anni> su Windows.Ma è M$ che vi rincoglionisce così a voi winari?O windows è un sistema operativo tossico?Windows NON è un sistema operativo multithreading.Forse è multitasking.Anche se la qualità del suo multitasking è stata spesso criticata...AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il> > supporto alle CPU multithreading c'è già da anni> > su Windows.> > > Ma è M$ che vi rincoglionisce così a voi winari?> O windows è un sistema operativo tossico?> > Windows NON è un sistema operativo multithreading.> Forse è multitasking.> Anche se la qualità del suo multitasking è stata> spesso criticata...> Quoto.Complementi non avrei saputo esprimermi meglio.devil64Re: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: > Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il> supporto alle CPU multithreading c'è già da anni> su> Windows.e dal 1992 su Unix sveglia.AnonimoRe: Il multithreading è da anni su Windo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Che novità senzazionali in FreeBSD 6... Il> > supporto alle CPU multithreading c'è già da anni> > su> > Windows.> > e dal 1992 su Unix sveglia. Solaris 2 naturalmenteAnonimofreeBSD, ovvero
l'ennesimo truffaldino modo di proporre quella sequela di bug che corrisponde a linuz.Non ne possiamo più di questo pseudo OS. E' ora che il progetto vada a finire nel cestinoAnonimoRe: freeBSD, ovvero
- Scritto da: Anonimo> l'ennesimo truffaldino modo di proporre quella> sequela di bug che corrisponde a linuz.> Non ne possiamo più di questo pseudo OS. E' ora> che il progetto vada a finire nel cestinoPoche ragazze da quelle parti he ???AnonimoRe: freeBSD, ovvero
Ma vai a cagare in vista!.AnonimoRe: freeBSD, ovvero
- Scritto da: > l'ennesimo truffaldino modo di proporre quella> sequela di bug che corrisponde a> linuz.> Non ne possiamo più di questo pseudo OS. E' ora> che il progetto vada a finire nel> cestinoPosso capire che non ne potete piu': tra un po' M$ sara' costretta a licenziare gli astroturfer.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2005
Ti potrebbe interessare