San Francisco (USA) – Con la rapida espansione della tecnologia RFID all’interno di supermercati e catene di negozi, Nokia sta ponderando la possibilità di sviluppare telefoni cellulari dotati della capacità di interagire con i “tag”, le etichette intelligenti utilizzate per identificare i prodotti, e le casse automatizzate.
Mostrando un prototipo di telefono cellulare con lettore di RFID integrato, Nokia ha spiegato che tale dispositivo potrebbero essere utilizzato, ad esempio, per ottenere informazioni su di un prodotto, ricevere una lista degli acquisti effettuati presso un punto vendita o inviare le informazioni personali memorizzate nel telefono per riempire automaticamente garanzie o altri moduli elettronici relativi alla merce.
Il prototipo di cellulare RFID presentato da Nokia alla fiera CTIA Wireless IT & Entertainment di San Francisco, e basato sul modello Nokia 5140, è stato sviluppato in collaborazione con VeriSign , la stessa società che sta proponendo un repository per i dati RFID che le aziende possono utilizzare per trasmettere a clienti e fornitori informazioni relative al proprio inventario.
A differenza dei telefoni cellulari che implementano la tecnologia Near Field Communication , capaci di trasmettere informazioni a pochi millimetri di distanza da un apposito lettore, il telefono RFID di Nokia ha un campo operativo di almeno una quindicina di centimetri. Questa caratteristica è destinata a ravvivare le critiche dei difensori della privacy, preoccupati dall’eventualità che gli utenti possano essere tracciati in ogni loro mossa. Tali problematiche sono state trattate anche in un recente approfondimento sulla tecnologia RFID pubblicato su Punto Informatico.
Nokia afferma che l’integrazione della tecnologia RFID sui dispositivi mobili apre la strada ad applicazioni molto interessanti, tuttavia il colosso finlandese sostiene che la commercializzazione di questi prodotti è ancora piuttosto lontana.
-
Worm?
Troian!Comunque non è una novità. Il primo troian distruttivo per OS X èrm -rf /:)AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> Troian!...si ma "worm" fa più "notizia"...(apple)AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> Troian!> > Comunque non è una novità. Il> primo troian distruttivo per OS X è> > rm -rf /> > :)Trojan? Ma quello è un comando *nix. :|Avrai mica esagerato con la trollite.....AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> > rm -rf /> > > > :)> > > Trojan? Ma quello è un comando *nix.> :|> > Avrai mica esagerato con la trollite.....Ma guarda che era ironia. Forse non l'hai capita.Mi spiego meglio: opener è un banale script che per fare danno deve essere eseguito da root, al pari del comando rm -rf /Chiaramente fa notizia e i veri troll ci andranno a nozze.AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> Troian!> > Comunque non è una novità. Il> primo troian distruttivo per OS X è> > rm -rf /rm -rf / ?!?!?!?!?Sempre i soliti 'macachi'.... hanno appena copiato il virus albanese da Unix e già sembra che lo abbiano inventato loro... ;-)AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Troian!> > > > Comunque non è una> novità. Il> > primo troian distruttivo per OS X> è> > > > rm -rf /> > rm -rf / ?!?!?!?!?> > > Sempre i soliti 'macachi'.... hanno appena> copiato il virus albanese da Unix e> già sembra che lo abbiano inventato> loro... ;)> a quando qualcosa di intelligente?AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Troian!> > > > > > Comunque non è una> > novità. Il> > > primo troian distruttivo per OS X> > è> > > > > > rm -rf /> > > > rm -rf / ?!?!?!?!?> > > > > > Sempre i soliti 'macachi'.... hanno> appena> > copiato il virus albanese da Unix e> > già sembra che lo abbiano> inventato> > loro... ;)> > > a quando qualcosa di intelligente?Quando ci sarà qualcuno in grado di apprezzarlo...AnonimoRe: Worm?
- Scritto da: Anonimo> Troian!> > Comunque non è una novità. Il> primo troian distruttivo per OS X è> > rm -rf /> > :)Shhhhhhhhhhhhhhttttt! Attento a quello che dici!!!Qualche mactroll potrebbe provarci........(win)(win)(win)(win)AnonimoVero, ma c'è un ma.
«Per il momento la pericolosità di Opener è molto ridotta, soprattutto per la sua incapacità diffondersi attraverso Internet. L'eventualità che il suo codice venga utilizzato per confezionare un virus appare, al momento, poco probabile: i virus per Mac sono infatti delle vere e proprie mosche bianche.»Se spedito come allegato il rischio di contagio è alto, al pari dei virus allegati per gli x86.A proposito di chi pensa erroneamente:«si ma tanto non ha l'account di root, anche se lo lancio non farà mai danni».cosa accade quando lo si lancia?«My system was a responding a bit slowly and a check of my /var/log files showed that they were _all_ empty and had the same mod date. The Activity Monitor showed a process called "john" eating almost an entire processor.» ^^^^cosa è john?«'john' sounds like it's likely the John the Ripper password cracker, a common tool in the *nix world for checking the strength of passwords.More to the point, the reader doesn't have any virus or malware, but rather that their machine has been compromised, and that person now has admin privileges on the machine. [after a bit of Googling] The 'opener' script the reader found is probably the one described and linked here: Macintosh Underground Forum Index -> Security & Hacking > OS X Rootkit -http://freaky.staticusers.net/ugboard/viewtopic.php?t=13891 initial public release It's part of a 'rootkit' for OS X, i.e., software run by an attacker after they gain root privileges. The attacker might be a local user, or it might be someone who gained access via a vulnerable network service, program, or other system vulnerability. Besides john, it appears that it installs a network sniffing tool (for capturing passwords), and something called osxphone, for 'remote audio monitoring', presumably using the Mac's audio input or microphone. »--The best way to secure a system is to turn it off.Anonimoma quale ma?
- Scritto da: Anonimo> Se spedito come allegato il rischio di> contagio è alto, al pari dei virus> allegati per gli x86.> A proposito di chi pensa erroneamente:> «si ma tanto non ha l'account di root, anche> se lo lancio non farà mai danni».se apri un'allegato che ti da il classico prompt di OSX che ti chiede candidamente di inserire login e password da amministratore tu gliela dai senza fiatare?oppure ti viene un sospetto?no perché se gliela dai senza fiatare... mi spiego tante cose...> The best way to secure a system is to turn> it off.vale sicuramente per Wincess....(apple)AnonimoRe: ma quale ma?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se spedito come allegato il rischio di> > contagio è alto, al pari dei> virus> > allegati per gli x86.> > A proposito di chi pensa erroneamente:> > «si ma tanto non ha l'account di root,> anche> > se lo lancio non farà mai danni».> > se apri un'allegato che ti da il classico> prompt di OSX che ti chiede candidamente di> inserire login e password da amministratore> tu gliela dai senza fiatare?La password di root te lo trova con john.AnonimoRe: ma quale ma?
- Scritto da: Anonimo> La password di root te lo trova con john.Mmmhhh... forse "no chiaro"....Su MacOS X, root di default non è "abilitato"... e quindi "no password root"...no root = no password root...Claro? Esta bien... :(AnonimoRe: ma quale ma?
- Scritto da: Anonimo> La password di root te lo trova con john.Mah, potrebbe anche non essere necessario trovare la password di root con un ripper, perché l'utente è così stupido da averne messa una banale. Ma cosa c'entra?FDGRe: ma quale ma?
> La password di root te lo trova con john.Ma per installare john deve PRIMA conoscere la password di root... come la mettiamo?AnonimoSolo con password di root? :) :) :)
Ma che è, il cognato del virus albanese? :) :) :)Non dico per loggarsi come root ma addirittura per attivare l'utente root e assegnargli una password bisogna tutt'altro che sprovveduti (il classico utEnte non sa neanche che "root" esiste...) e allora chi lo avvia 'sto worm albanese? (apple)AnonimoRe: Solo con password di root? :) :) :)
- Scritto da: Anonimo> Ma che è, il cognato del virus> albanese? :) :) :)> > Non dico per loggarsi come root ma> addirittura per attivare l'utente root e> assegnargli una password bisogna tutt'altro> che sprovveduti vero root non è abilitato di default, ma credo che "basti" comunque una password di un utente admin, se fosse quella di root, auguri... forse uno o due mac con root abilitato lo trovano....AnonimoRe: Solo con password di root? :) :) :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma che è, il cognato del virus> > albanese? :) :) :)> > > > Non dico per loggarsi come root ma> > addirittura per attivare l'utente root e> > assegnargli una password bisogna> tutt'altro> > che sprovveduti > > vero root non è abilitato di default,> ma credo che "basti" comunque una password> di un utente admin, Leggi l'articolo, ci vuole la password di root, quella di admin non basta.> se fosse quella di root,> auguri... forse uno o due mac con root> abilitato lo trovano....Può darsi ma....chi si logga come root è per forza di cose molto più smaliziato dei comuni utenti. Come ha scritto qualcun'altro, sarebbe più facile entrare in casa del proprietaro del Mac per chiedergli la password di persona...AnonimoRe: Solo con password di root? :) :) :)
- Scritto da: Anonimo> Ma che è, il cognato del virus> albanese? :) :) :)> > Non dico per loggarsi come root ma> addirittura per attivare l'utente root e> assegnargli una password bisogna tutt'altro> che sprovveduti (il classico utEnte non sa> neanche che "root" esiste...) e allora chi> lo avvia 'sto worm albanese? > > > (apple)dammi un account da utente normale sul tuo OSX, sai cosa è john?AnonimoRe: Solo con password di root? :) :) :)
> dammi un account da utente normale sul tuo> OSX, sai cosa è john?e con il tuo bravo account utente, lo script NON parte....(alla facciazza di john)AnonimoRe: Solo con password di root? :) :) :)
> dammi un account da utente normale sul tuo> OSX, sai cosa è john?e tu sai cosa sono le shadow password?AnonimoRe: Solo con password di root? :) :) :)
- Scritto da: Anonimo> > > dammi un account da utente normale sul> tuo> > OSX, sai cosa è john?> > e tu sai cosa sono le shadow password?[root@GIOVE run]./unshadow /etc/passwd /etc/shadow > passwd.testAnonimoPost Scriptum
Aggiungerei, a titolo di cronaca, che in Mac OS X non solo l'utente non è mai collegato con i massimi privilegi, ma anche che, di default, il profilo root è "disabled".Questo "worm", o piuttosto "malware", ha bisogno quindi di un soggetto attivo che lo scarichi, lo avvii, e gli dia la password per accedere al sistema. Insomma, un'eventualità così remota che si fa prima ad invitare il cracker a casa, offrirgli un caffè e dirgli "tò, questo è il mio computer, e su questo post-it ci sono tutte le mie password. Divertiti, e non fare tardi. Io vado al cinema" :-PAnonimoRe: Post Scriptum
ROTFL! (win)AnonimoRe: Post Scriptum
Il winuser che non l'ha capita... questa mi mancava proprio alla collezione :DAnonimoRe: Post Scriptum
- Scritto da: Anonimo> Aggiungerei, a titolo di cronaca, che in Mac> OS X non solo l'utente non è mai> collegato con i massimi privilegi, ma anche> che, di default, il profilo root è> "disabled".Non è sufficiente. Il fatto che l'account root sia disabilitato non vuol dire che non si possa eseguire nessuna operazione privilegiata. Semmai non è possibile avere una shell come root. Ma si può far sempre ricorso al sudo, che consente di eseguire qualcosa con i privilegi di root. Chiaramente bisogna spingere l'utente a fare ciò. Ad esempio, un installer (è frequente che chieda l'autorizzazione all'utente per accedere ai privilegi di root) potrebbe nascondere openere ed essere usato allo scopo.FDGRe: Post Scriptum
- Scritto da: FDG> Non è sufficiente. Il fatto che> l'account root sia disabilitato non vuol> dire che non si possa eseguire nessuna> operazione privilegiata. Semmai non è> possibile avere una shell come root. Ma si> può far sempre ricorso al sudo, che> consente di eseguire qualcosa con i> privilegi di root. Chiaramente bisogna> spingere l'utente a fare ciò. Ad> esempio, un installer (è frequente> che chieda l'autorizzazione all'utente per> accedere ai privilegi di root) potrebbe> nascondere openere ed essere usato allo> scopo.E' vero. Quello che intendevo dire, però, era semplicemente che non può lavorare "a tua insaputa": qualsiasi programma che abbia bisogno di accedere alle cartelle di sistema di OS X richiede sempre la password all'utente (che quindi - si suppone - ci penserà su un attimo, prima di mettere le mani sulla tastiera). Certo, potrà capitare uno scenario tipo quello da te descritto - probabilmente nel software scaricato da canali pirata: ma lì, posso dirlo? uno se la va anche a cercare...AnonimonOOb: ci vuole l'account di root?
R: No, basta anche un account normale.nOOb: E allora non fa danni.R: No. lo vedi quel processo 'john'.nOOb: Si, ma tanto è innocuo.R: Guarda che quel processo sta cercando ti trovare con forza bruta la tua password di root, e se ne hai scelto una non "forte"(prova tanto per capire se lo è o meno http://www.securitystats.com/tools/password.php ) ci riesce in poco tempo.nOOb: E poi cosa fa?R: http://www.macintouch.com/opener.htmlAnonimoRe: nOOb: ci vuole l'account di root?
facciamo che li leggi i link che posti?questa è la parte iniziale dello script (la trovi sul secondo link che hai postato...) per comodità ti seleziono i passi interessanti:######################################################################## # opener 2.3.5a - a startup script to turn on services and gather user info & hashes for Mac OS X######################################################################## ......# To install this script you need admin access or# physical access (boot from a CD or firewire/usb, ignore permissions on the internal drive) or# write access to either /Library/StartupItems /System/Library/StartupItems or# write access to any existing StartupItem (which you can then replace with this script) or# write access to the rc, crontab, or periodic files (and have them run or install the script) or# you could trick someone who has an admin account into installing it.# It should go in /System/Library/StartupItems or /Library/StartupItems (when it is executed it# will move itself to /System/Library/StartupItems)# Since it is a StartupItem it will run as root - thus no "sudo" commands are needed. If you run# it as any other user most of the commands will generate errors! (You could sudo ./opener)..........come vedi, per poterlo eseguire servono i diritti di root....AnonimoRe: nOOb: ci vuole l'account di root?
> facciamo che li leggi i link che posti?...> come vedi, per poterlo eseguire servono i> diritti di root....Facciamo che li leggi anche tu?Da quello che riporti, serve l'accesso amministrativo O (nota bene, O ) la possibilità per l'utente (o per un exploit che giri con i diritti dell'utente) di mettere qullo script in autoplay... bastando per questo scopo l'accesso a determinati percorsi che il tizio ha enumerato, oppure, come riporta il testo, basta anche mettere lo script in un device che si introduce nella macchina e va in autoplay (e acquista direttamente i diritti amministrativi... ehm, non tiriamo in ballo che con l'accesso locale si fa tutto, smontare e decrittare un disco è ben altro tipo di attacco che compromettere una macchina infilando un cd o chiavetta e facendo andare l'attacco in autoplay...), oppure lanciare automaticamente su e convincere l'utonto di turno a mettere la pw di un account amministrativo... se è possibile convincere qualcono ad aprire ed eseguire un allegato è anche possibile convincerlo a mettere la pw amministrativa, a meno che non sia un ufficio in cui il ced ha il potere decisionale per impedire questo agli utonti e il personale per correre a digitargli la pw amministrativa quando questi babbalucchi vogliono fare qualcosa sulla loro macchina che richieda pw amministrativa, cmq situzione irrealistica in una famiglia.Anonimoazz che virus pericoloso...
...funziona solo se c'è la luna piena se sei vestito con un pigiama giallo con una banana sotto l'ascella è un dito nel cu'AnonimoRe: azz che virus pericoloso...
Hai dimenticato il vento che spira da Nord-nord-ovest.... :pIn effetti non lo trovo tanto pericolososcorpiopriseRe: azz che virus pericoloso...
cavolo hai ragione al vento non avevo pensato, secondo me ci stabene anche una fetta di gongorzola sulla tastiera, sai giusto perchè il puzzo attira meglio il verme :DAnonimoA proposito di john the ripper
http://openskills.info/view/boxdetail.php?IDbox=642&boxtype=descriptionleggete anche i commenti Autore : uccellodelparadiso - 2004-02-04 15:18:27AnonimoRe: A proposito di john the ripper
e quindi?non hai mai usato una shell?hai preso mac solo perché fa figo e ti hanno detto che è unix (anche se non sai cosa è unix)?facciamo che prima fai un corso accelerato sulle basi (e sull'uso e i comandi di shell), e poi ne riparliamo....AnonimoRe: Ricominciaaaamooo
(il titolo va letto alla "Pappalardo") :D :D :DMiei cari,il nOOb prescinde dalla macchina che utilizza.Se poi ogni pretesto è buono per cominciare la noiosa filastrocca dell' "utonto windows", del "macaco che usa *nix non sapendo cos'è", dell'"integralista pinguinaro"... fate pure.Ma io mi sono proprio rotto le scatole di queste penose guerre di religone.(Sarà che per mia fortuna uso quotidianamente tutti e tre i "mondi"... eh eh eh) :p(linux)(apple)(win)AnonimoRe: Ricominciaaaamooo
- Scritto da: Anonimo> (il titolo va letto alla "Pappalardo") :D :D> :D> > Miei cari,> il nOOb prescinde dalla macchina che> utilizza.> > Se poi ogni pretesto è buono per> cominciare la noiosa filastrocca dell'> "utonto windows", del "macaco che usa *nix> non sapendo cos'è",> dell'"integralista pinguinaro"... fate pure.> > Ma io mi sono proprio rotto le scatole di> queste penose guerre di religone.> > > (Sarà che per mia fortuna uso> quotidianamente tutti e tre i "mondi"... eh> eh eh) :p> > (linux)(apple)(win)Quoto e do' una pacca amichevole sulla spalla.(linux)(apple)(win)AnonimoRe: Ricominciaaaamooo
- Scritto da: Anonimo> (il titolo va letto alla "Pappalardo") :D :D> :D> > Miei cari,> il nOOb prescinde dalla macchina che> utilizza.> > Se poi ogni pretesto è buono per> cominciare la noiosa filastrocca dell'> "utonto windows", del "macaco che usa *nix> non sapendo cos'è",> dell'"integralista pinguinaro"... fate pure.> > Ma io mi sono proprio rotto le scatole di> queste penose guerre di religone.> > > (Sarà che per mia fortuna uso> quotidianamente tutti e tre i "mondi"... eh> eh eh) :p> > (linux)(apple)(win)Sarà che chi ti ha risposto è un troll che non ha capito nula dello spirito del FOSS e si vanta di saper fare mv -f /dev/brain /dev/null ??? Barone dello Zwanlandshire(linux)Anonimotanto tempo fa qualcuno mi parlava che
mac os x era immune dai virus worm ecc... criticava la mia parca macchinetta winxp.che dire il vostro scatolone e costoso luccicante e viroso vista la scarsa propensione dei maccari a spendere soldi per un antivirus(win)AnonimoRe: tanto tempo fa qualcuno mi parlava che
Definiscimi virus questo e continuero' a criticare la tua macchinetta WinXp.....:pScherzi a parte, tanto per cominciare si tratta di uno script che deve essere lanciato da terminale, con una su (e non sudo, perche' non basta, visto che da' solo privilegi di utente amministratore) e poi lavora su una lan.Poi basta un minimo di antivirus aggiornato e sei a posto. Se pero' sei uno di quelli che per accedere a internet e lavorare tutti i giorni usi l'utente di root, beh, allora te le vai a cercare! OVUNQUE nel mondo *nix ti dicono di usare root e la sua password solo in casi eccezionali!Se in piu' dai sempre si a tutte le finestre che vedi senza leggere o sapere cosa stai combinando, idem come sopra..... spero che un giorno non ti appaia una finestra "Vuoi disintegrare il tuo hard disk? (si)(no)"....E' l'unico problema, passiamo il termine, "virale", da quanti? 10,15 anni ? per MacOs. Quindi, non mi sembra un gran problema. E qui mi sembra una sforata per scatenare i classici flames, a cui non fatico a credere che arriveremo.scorpiopriseRe: tanto tempo fa qualcuno mi parlava che
- Scritto da: scorpioprise> E' l'unico problema, passiamo il termine,> "virale", da quanti? 10,15 anni ? per MacOs.Diciamo le cose giuste senza esagerare. Io uso i mac dal 1985 e di virus ne ho visti tanti, ma in numero assai limitato. Alcuni erano anche molto pericolosi, ma si contavano sulle dita di una mano e la loro diffusione insignificante. Il loro numero complessivo era ridicolo (un centinaio) se confrontato con il numero di virus sviluppati per Windows.E questo e' dipeso non solo della minore diffusione del mac nel mondo rispetto ai sistemi windows, ma anche ad una generale maggior solidita' del sistema e funzioni pratiche che il mac ha da anni, per esempio avviare da cd con sistema e antivirus, pulire tutto e tornare a lavorare dopo 40 minuti. Inoltre si aggiunge a questo la difficolta' di sviluppo su mac da parte del primo venuto.> Quindi, non mi sembra un gran problema.Esatto. I virus per mac e i programmi malvagi in genere non sono mai stati un vero grosso problema per mac. Il prezzo invece si, fossero costati meno, negli ultimi venti anni avrei risparmiato parecchio. Ma almeno ho avuto delle bellissime macchine.AnonimoRe: tanto tempo fa qualcuno mi parlava che
Da quello che hai scritto evinco che non conosci per niente macosX, infatti, è moooooolto improbabile che un utente comune che usa mac apra il terminale, entri come utente root digitando il comando su, e poi lanci lo script incriminato. Innanzitutto durante il processo di installazione la passwd di root non viene neanche chiesta, quindi, per poter utilizzare l'account root bisogna impostarla con il comando "sudo passwd", e siccome non è assolutamente necessario in quanto con un account di tipo "amministratore" (che non fa parte del gruppo "root" e che con non ha niente a che spartire) può fare tutto, un utente non è tenuto a farlo.Poi un utente esperto, che queste cose le sa fare e le usa quotidianamente, mai si sognerebbe di eseguire un script di shell senza sapere cosa esso faccia.Per concludere, un utente deve, di sua spontanea iniziativa, eseguire lo script per diffondere il worm.Ciao ENxAnonimoRe: tanto tempo fa qualcuno mi parlava che
- Scritto da: Anonimo> Da quello che hai scritto evinco che non> conosci per niente macosX, infatti, è> moooooolto improbabile che un utente comune> che usa mac apra il terminale, entri come> utente root digitando il comando su, e poi> lanci lo script incriminato. Innanzitutto> durante il processo di installazione la> passwd di root non viene neanche chiesta,> quindi, per poter utilizzare l'account root> bisogna impostarla con il comando "sudo> passwd", e siccome non è> assolutamente necessario in quanto con un> account di tipo "amministratore" (che non fa> parte del gruppo "root" e che con non ha> niente a che spartire) può fare> tutto, un utente non è tenuto a> farlo.> Poi un utente esperto, che queste cose le sa> fare e le usa quotidianamente, mai si> sognerebbe di eseguire un script di shell> senza sapere cosa esso faccia.> Per concludere, un utente deve, di sua> spontanea iniziativa, eseguire lo script per> diffondere il worm.> > Ciao ENxUn utente esperto non prende virus con nessun SOAnonimoRe: tanto tempo fa qualcuno mi parlava che
> Un utente esperto non prende virus con> nessun SOPurtroppo ci sono certi SO con cui è talmente facile prendere virus, worm etc... che anche un utente esperto sarebbe fortunato a non essere mai stato infettato.Una volta sono andato a fare una installazione di un software su di un server installato con uno di questi SO da un sistemista esperto. Quel server aveva una settimana di vita e si era beccato un bel virus.Se è come dici tu, non so + quali sono gli utenti esperti.Ciao ENxAnonimoRe: tanto tempo fa qualcuno mi parlava che
1) "tanto tempo fa qualcuno mi parlava che" lo dicono solo gli ignoranti..consiglio l'acquisto di una grammatica italiana.2) se avessi letto bene la notizia sapresti che questo "virus" va installlato con nome e password di amministratore root...in pratica potrebbe installarselo solo il possessore del mac...quiandi continua a cuccarti il tuo scatolone wintel (e non winxp...evito inoltre di parlare di quella schifezza di xp e di tutte le sue vulnerabilità...) il mac RIMANE esente da virus, che ti piaccia o no..- Scritto da: Anonimo> mac os x era immune dai virus worm ecc...> criticava la mia parca macchinetta winxp.> > che dire il vostro scatolone e costoso> luccicante e viroso vista la scarsa> propensione dei maccari a spendere soldi per> un antivirus> > (win)AnonimoMia piccola umile opinione
Innanzi tutto ritengo che questo non sia un worm serio, (un gatto ben ammestrato sa fare di meglio). Il mio pensiero e' che c'e' qualcuno con l'intenzione di fare danni; ora e' una persona di scarse qualità (senza obiettivi di valore nella vita) e senza esperienza, la mia preoccupazione e' che domani sara' una persona di poche qualita', ma con esperienza.Non credo sia facile fare virus/worm/etc... per mac, ma sono sicuro che non sia impossibile.Per quanto riguarda Win anche se non fosse cosi' vulnerabile, o se anche non avesse nessun virus, sarebbe sempre un sitema operativo tremendo. :)AnonimoRe: Mia piccola umile opinione
- Scritto da: Anonimo> Non credo sia facile fare virus/worm/etc...> per mac, ma sono sicuro che non sia> impossibile.Sfondi una porta aperta credo. Nulla è assolutamente sicuro.FDGil coraggio di chiamarlo virus!
In OsX l'utente root è disabilitato di default, il 99% degli utenti Mac è addirittura all'oscuro del fatto che esista, e lo 0.05% che sa come abilitarlo non è sicuramente così idiota da lanciare il primo script che gli capita per le mani...Prevedo una scarsa diffusione :-)Terra2Re: il coraggio di chiamarlo virus!
Beh dai vari link in merito si dice che:1) basta che lo script lanci un su e che convinca l'utonto a mettere una password da amministratore... dopotutto quelli che su win aprono mail di sconosciuti e lanciano allegati eseguibili farebbero anche questo ed altro (e gli utenti casalinghi la pw la conoscono...) 2) oppure basta beccarsi lo script in un device che vada in autoplay (ok che un sistema su cui un cracker può mettere le mani non è molto sicuro, ma c'è una bella differenza tra compromettere un sistema inserendo un cd oppure doverlo smontare, decrittare dischi, svellerlo dal muro se è un bancomat...)3) oppure basta mettere in autoplay quello script, cosa per cui non servono diritti da administrator e che prima o poi un malware potrebbe essere in grado di fare.AnonimoRe: il coraggio di chiamarlo virus!
Da quanto scrivi temo che tu non abbia idea del funzionamento di Mac OS X. Non è facile nè elementare (come lo è invece in Windows) fare ciò che dici o, a livello più generale, mandare in esecuzione un programma che abbia tali e tanti poteri sul sistema.ndaAnonimoRe: il coraggio di chiamarlo virus!
- Scritto da: Anonimo> Beh dai vari link in merito si dice che:> 1) basta che lo script lanci un su e che> convinca l'utonto a mettere una password da> amministratore... dopotutto quelli che su> win aprono mail di sconosciuti e lanciano> allegati eseguibili farebbero anche questo> ed altro (e gli utenti casalinghi la pw la> conoscono...)No che non la conosci sotto Os X...Se l'utente root non è mai stato attivato è impossibile inserire una password... semplicemente perchè: NON ESISTE nessuna password! Come prendere un virus sotto osx:(segnatevelo perchè non ripeto)Aprite l'utility netinfo manager , scegliete autenticate sotto il menu security , loggatevi con un'accesso da amministratore ed a questo punto, sempre sotto il menu security , potrete usare l'opzione enable root user . Abilitatelo avendo cura di inserite una password banale (pippo, casa, 123123, cacca, culo, pene, etc.) in modo tale che un attacco in stile brute force la scovi in meno di 30 secondi e poi controllate la posta, attendendo che un utente che ha preventivmente fatto altrettanto vi mandi una mail con il virus allegato. E' un po' macchinoso ma da ottimi risultati!Se volete fare la stessa cosa sotto windows il procedimento è estremamente più facile:Basta spegnere il firewall ed aspettare una decina di minuti collegati ad una adsl ed il gioco è fatto!Non è un vero trionfo del plug nd play ? :)> 2) oppure basta beccarsi lo script in un> device che vada in autoplay (ok che un> sistema su cui un cracker può mettere> le mani non è molto sicuro, ma> c'è una bella differenza tra> compromettere un sistema inserendo un cd> oppure doverlo smontare, decrittare dischi,> svellerlo dal muro se è un> bancomat...)??> 3) oppure basta mettere in autoplay quello> script, cosa per cui non servono diritti da> administrator e che prima o poi un malware> potrebbe essere in grado di fare.????==================================Modificato dall'autore il 26/10/2004 20.28.48Terra2Re: il coraggio di chiamarlo virus!
> No che non la conosci sotto Os X...> Se l'utente root non è mai> stato attivato è impossibile inserire> una password... semplicemente perchè:> NON ESISTE nessuna password!Oh bella, ma ti rendi conto di quello che hai scritto?Quando devo fare qualcosa come installare disinstallare hardware, installare roba per più utenti, modificare il comportamento del sistema... devo crearmi root (da un account non root :P ) ecc ecc...?NO. Perchè l'account amministrativo c'è per forza!Quindi opener può funzionare senza che l'utente debba crearsi un account amministrativo loggabile!Inoltre può funzionare anche tramite l'inserimento di un dispositivo che vada in autoplay, perchè prende diritti sufficienti automaticamente, o pistolando diversi percorsi di autoplay per farlo partire in autoplay, almeno stando a quanto dice il tizio che lo ha fatto.Comunque, un account amministrativo attivo sulla macchina c'è sempre, che ti ci faccia loggare o no non cambia, avrai sempre processi che hanno diritti utente ed altri che hanno diritti amministrativi, non diciamo bestialità!Anche gli altri due che hanno risposto, non preoccupatevi, quando sarete più grandicelli qualche volta vi accompagnerò a visitare il museo dell'informatica per vedere le macchine e i sistemi che vi piacevano tanto!AnonimoRe: il coraggio di chiamarlo virus!
- Scritto da: Terra2> Se volete fare la stessa cosa sotto windows> il procedimento è estremamente> più facile:> > Basta spegnere il firewall ed aspettare una> decina di minuti collegati ad una adsl ed il> gioco è fatto!semplicemente collegandosi in internet ? eh già già...la tua ignoranza in campo windows è DISARMANTE.AnonimoRe: il coraggio di chiamarlo virus!
- Scritto da: Anonimo> Beh dai vari link in merito si dice che:> 1) basta che lo script lanci un su e che> convinca l'utonto a mettere una password da> amministratore... dopotutto quelli che su> win aprono mail di sconosciuti e lanciano> allegati eseguibili farebbero anche questo> ed altro (e gli utenti casalinghi la pw la> conoscono...) beh in fin dei conti Berlusconi era riuscito a farsi votare..> 2) oppure basta beccarsi lo script in un> device che vada in autoplay (ok che un> sistema su cui un cracker può mettere> le mani non è molto sicuro, ma> c'è una bella differenza tra> compromettere un sistema inserendo un cd> oppure doverlo smontare, decrittare dischi,> svellerlo dal muro se è un> bancomat...)mmiiiii... hai mangiato la peperonata a pranzo? ti ha fatto male?> 3) oppure basta mettere in autoplay quello> script, cosa per cui non servono diritti da> administrator e che prima o poi un malware> potrebbe essere in grado di fare.si, ti ha fatto male...(apple)AnonimoRe: il coraggio di chiamarlo virus!
- Scritto da: Terra2> di default, il 99% degli utenti Mac è> addirittura all'oscuro del fatto che esista,ma non erano tutti espertoni super geni informatici ?AnonimoRe: il coraggio di chiamarlo virus!
- Scritto da: Anonimo> ma non erano tutti espertoni super geni> informatici ?No, quelli sono gli utenti Windows di questo Forum....AnonimoPer ora è uno scherzo
Ragazzi, questo virellino e' un scherzo.Se ci sarà la volontà di scrivere un virus serio, potrebbe sfrutterebbe una baco di OSX (e ce ne sono) per bucare il sistema senza necessariamente essere root sulla macchina.AnonimoMia opinione
Non è chiaramente ne un virus ne un worm ma a mio avviso non rientra nemmeno nella categoria dei troian. Perché un utente dovrebbe eseguire un tale script con i privileggi di root?In pratica è un kit ad uso e consumo di chi riesca ad acquisire i privilegi di root in una macchina con su OS X, solo per evitargli la fatica di fare tutto a mano. Quindi di per se non è il problema. Semmai, nel momento in cui qualcuno dovesse scoprire una falla seria che consentisse di accedere a root, opener diventerebbe parte dell'ipotetico virus, worm o troian. Ad esempio, potrebbe finire dentro l'installer di una applicazione OS X distribuita in rete attraverso i canali normalmente utilizzati per il software piratato.Non so se l'installer di Apple contenga meccanismi che consentano di verificare l'integrità del pacchetto installato.FDGrootkit hunter
su http://www.rootkit.nl/projects/rootkit_hunter.html si trova questo interessante strumento per tutti gli unix/linux per trovare ed eliminare i vari rootkit. non ho ancora letto con attenzione se nella lista è compreso questo nuovo, ma basta fare richiesta all' autore (e magari comprargli un libro, l' unico compenso che chiede) e di certo si ativerà per aggiungerlo.AnonimoRe: rootkit hunter
- Scritto da: Anonimo> su> www.rootkit.nl/projects/rootkit_hunter.html > si trova questo interessante strumento per> tutti gli unix/linux per trovare ed> eliminare i vari rootkit. non ho ancora> letto con attenzione se nella lista è> compreso questo nuovo, ma basta fare> richiesta all' autore (e magari comprargli> un libro, l' unico compenso che chiede) e di> certo si ativerà per aggiungerlo.Grazie :) sembra essere davvero interessante.Barone dello Zwanlandshire(linux)AnonimoScandalosa Apple!!!
E' davvero vergognoso, ho scoperto che se prendo il Mac e lo porto a Forcella lasciandolo in mezzo alla strada alle due di notte è assai probabile che il mattino dopo non ce lo trovi più. Così perdo tutti i miei dati! Apple vergognati, è così che garantisci la sicurezza ai tuoi utenti?Domani vado a vendere il mio Mac.8)winonoDomanda (un po' OT...)
Ciao a tutti,scusate se vato un po' OT, ma io vorrei comprare un iMac. Il fatto è che sarebbe il mio primo MacIntosh, e quindi sono un po' a digiuno di questa architettura.Avrei una domanda da farvi: se compro un iMac oggi e magari tra un anno vorrei aggiungere della RAM, sarei obbligato a comprare una RAM speciale presso Apple o posso mettergli su una RAM qualsiasi?grazie per la rispostaStefanoAnonimoRe: Domanda (un po' OT...)
- Scritto da: Anonimo> Avrei una domanda da farvi: se compro un> iMac oggi e magari tra un anno vorrei> aggiungere della RAM, sarei obbligato a> comprare una RAM speciale presso Apple o> posso mettergli su una RAM qualsiasi?Non è necessario comprare ram Apple e va bene anche quella installabile sui PC. Comunque verifica sempre la compatibilità.AnonimoRe: Domanda (un po' OT...)
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti,> > scusate se vato un po' OT, ma io vorrei> comprare un iMac. Il fatto è che> sarebbe il mio primo MacIntosh, e quindi> sono un po' a digiuno di questa> architettura.> > Avrei una domanda da farvi: se compro un> iMac oggi e magari tra un anno vorrei> aggiungere della RAM, sarei obbligato a> comprare una RAM speciale presso Apple o> posso mettergli su una RAM qualsiasi?> > grazie per la risposta> StefanoCiao Stefano,molto semplicemente ti consiglio di scaricare ed installare questo shareware (per OSX,OS9 e Windows)http://www.mactracker.ca/controllare che tipo di ram monta l'imac che vuoi acquistare...e poi puoi acquistare qualsiasi marca di ram...dove vuoi.AnonimoRe: Domanda (un po' OT...)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ciao a tutti,> > > > scusate se vato un po' OT, ma io vorrei> > comprare un iMac. Il fatto è che> > sarebbe il mio primo MacIntosh, e quindi> > sono un po' a digiuno di questa> > architettura.> > > > Avrei una domanda da farvi: se compro un> > iMac oggi e magari tra un anno vorrei> > aggiungere della RAM, sarei obbligato a> > comprare una RAM speciale presso Apple o> > posso mettergli su una RAM qualsiasi?> > > > grazie per la risposta> > Stefano> > Ciao Stefano,> molto semplicemente ti consiglio di> scaricare ed installare questo shareware> (per OSX,OS9 e Windows)> www.mactracker.ca /> > controllare che tipo di ram monta l'imac che> vuoi acquistare...> e poi puoi acquistare qualsiasi marca di> ram...dove vuoi.> grazie :)AnonimoRe: Domanda (un po' OT...)
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti,> > scusate se vato un po' OT, ma io vorrei> comprare un iMac. Il fatto è che> sarebbe il mio primo MacIntosh, e quindi> sono un po' a digiuno di questa> architettura.Benvenuto, io ho comprato tre settimane fa un iBook. :-)Preparati, le prime due ore saranno un trauma... ma quando ci avrai preso la mano non potrai vivere senza l'Exposè (premi F9...).> Avrei una domanda da farvi: se compro un> iMac oggi e magari tra un anno vorrei> aggiungere della RAM, sarei obbligato a> comprare una RAM speciale presso Apple o> posso mettergli su una RAM qualsiasi?Come ti hanno già risposto, non è necessario comprare la RAM da Apple. Nel negozio in cui l'ho comprato io, rivenditore Apple, mi hanno montato 512MB aggiuntivi (non Apple) a 100euro e l'iBook li ha graditi senza obiezioni. :-)CiaoAnonimoRe: Domanda (un po' OT...)
> Avrei una domanda da farvi: se compro un> iMac oggi e magari tra un anno vorrei> aggiungere della RAM, sarei obbligato a> comprare una RAM speciale presso Apple o> posso mettergli su una RAM qualsiasi?Dato per scontato che lo standard siano i PC, i nuovi mac montano RAM standard (io sull'eMac ho 2 SDRAM 256Mb PC133).Per i portatili la situazione "potrebbe" essere più delicata, ma tanti hanno problemi nel trovare RAM compatibile anche con banali portatili x86. E' sufficiente portarsi dietro il portatile tutte le volte che si acquista della memoria e verificare immediatamente.La compatibilità, inoltre, è applicabile anche con il resto degli accessori, stampanti, schede, HD esterni (USB o Firewire), dispositivi su porta USB (tastiere, mouse, webcam, joypad, etc.), ma nel caso la periferica necessitasse di un driver specifico (vedi: stampanti) sarebbe necessario verificare prima se la casa costruttrice curi adeguatamente la clientela Mac.Oggi comunque, in confronto a solo 5 anni fa, c'è una autentica pacchia di accessori per Mac...Terra2Re: Domanda (un po' OT...)
confermo anche io che sui mac va bene la ram da pc, anche per i portatili, basta verificare prima che tipo di ram il tuo mac monta..confermo anche che una ram da 512 per powerbook costa mediamente sui 100 euro....evitate di acquistare ram sull'apple store internet perchè ha dei prezzi ladreschi, mentre tutti gli altri accessori di solito costano meno che sul sito del produttore...AnonimoMa Mac OS...
... non era il sistema operativo più sicuro di tutta la galassia?E giù tutti a minimizzare: ma sì, è come il virus della varicella non è pericoloso. Anzi, vi dirò di più: meglio prenderlo, così ci si fanno gli anticorpi.AnonimoRe: Ma Mac OS...
- Scritto da: Anonimo> ... non era il sistema operativo più> sicuro di tutta la galassia?> > E giù tutti a minimizzare: ma> sì, è come il virus della> varicella non è pericoloso. Anzi, vi> dirò di più: meglio prenderlo,> così ci si fanno gli anticorpi.ok non hai capito di che si tratta....purtroppo contro la tua ignoranza da trollino non ci sono rimedi.Rileggi la notizia e forse capirai qualcosa di +AnonimoRe: Ma Mac OS...
- Scritto da: Anonimo> ... non era il sistema operativo più> sicuro di tutta la galassia?> > E giù tutti a minimizzare: ma> sì, è come il virus della> varicella non è pericoloso. Anzi, vi> dirò di più: meglio prenderlo,> così ci si fanno gli anticorpi.Beh, credo che UN virus (per di più così limitato nella pericolosità) in 20 anni possa anche esistere senza che si debba pensare che il sistema non è sicuro...............Se così non fosse, Windows andrebbe buttato sul nascere (andrebbe comunque, ma purtroppo..............)AnonimoRe: Ma Mac OS...
- Scritto da: Anonimo> ... non era il sistema operativo più> sicuro di tutta la galassia?> > E giù tutti a minimizzare: ma> sì, è come il virus della> varicella non è pericoloso. Anzi, vi> dirò di più: meglio prenderlo,> così ci si fanno gli anticorpi.E non mi sembra che questa notizia lo smetisca.Se hai un programma che ti sfascia il sistema e gli dai privilegi di root per lanciarlo, non esisterà mai sitema che possa sopravvivere.Due cure in quel caso:- impedire all'idiota che ha compiuto lo scempio di usare ancora un computer- avere un'immagine della partizioneFAMRe: Ma Mac OS...
- Scritto da: Anonimo> ... non era il sistema operativo più> sicuro di tutta la galassia?> > E giù tutti a minimizzare: ma> sì, è come il virus della> varicella non è pericoloso. Anzi, vi> dirò di più: meglio prenderlo,> così ci si fanno gli anticorpi.Mi spiace ma il "troll che legge solo il titolo e poi spara cazzate" ce l'ho già... se torni con qualcosa di unico forse entrarai nella mia collezione ;)Anonimola vostra password di root è banale?
http://www.securitystats.com/tools/password.phppostate i risultati:To increase the strength of your password, consider one or more of the following: * Using uppercase chracters in your password. * Using special characters in your password. * Using numbers in your password.colore gialloAnonimoRe: la vostra password di root è banale?
La mia è verde, e mi fanno anche i complimenti... wow...!AnonimoRe: la vostra password di root è banale?
- Scritto da: Anonimo> La mia è verde, e mi fanno anche i> complimenti... wow...!Riesci a ricordarla?:)AnonimoRe: la vostra password di root è banale?
bravo! Da adesso non è più verde ed è pubblica.asdf- Scritto da: Anonimo> La mia è verde, e mi fanno anche i> complimenti... wow...!AnonimoRe: la vostra password di root è banale?
La mia pure... ma dopo qualche modifica è diventata verde... mi sa che da oggi la cambio non si sà mai :pAnonimoRe: la vostra password di root è banale?
Molto utile, grazie!AnonimoMi pare di essere al circo
e di vedere delle pagliacciate!La notizia e' ridicola, e i commenti di certi utenti pure!Per fortuna che ogni tanto c'e' qualche messaggioironico in questo forum.Ma scusate, come si puo' chiamare un virus un programma che ha bisogno di essere eseguito MANUALMENTEe con privilegi di ROOT?Allora anche in winxp se manualmente clicco col tastodestro su un file e seleziono elimina ottengo un pericolosovirus che cancella i miei dati.........AnonimoRe: Mi pare di essere al circo
> Ma scusate, come si puo' chiamare un virus> un > programma che ha bisogno di essere eseguito> MANUALMENTE> e con privilegi di ROOT?Ma scusate, come si puo' chiamare virus un programma che ha bisogno di essere eseguito MANUALMENTE disabilitando i tanti controlli che ci sono e con privilegi di AMMINISTRATORE su una macchina winxp con Outlook Express?Pero' quando e' Win di cui si parla tutti a tirare vagonate di m***a.AnonimoRe: Mi pare di essere al circo
- Scritto da: Anonimo> > Ma scusate, come si puo' chiamare un> virus> > un > > programma che ha bisogno di essere> eseguito> > MANUALMENTE> > e con privilegi di ROOT?> Pero' quando e' Win di cui si parla tutti a> tirare vagonate di m***a.ma solo perchè win se lo merita :)p.s.impara a quotare.AnonimoRe: Mi pare di essere al circo
> ma solo perchè win se lo merita :)Argomentazione veramente specifica.> p.s.> impara a quotare. Impara a capire le battute, oltre che a leggere e vedrai che non ho riscritto il testo originale.Vabbe', prima ci si dichiara ignoranti e poi si scrive vedo.Auguri, ne hai bisognoAnonimoRe: Mi pare di essere al circo
> Ma scusate, come si puo' chiamare virus un> programma che ha bisogno di essere eseguito> MANUALMENTE disabilitando i tanti controlli> che ci sono e con privilegi di> AMMINISTRATORE su una macchina winxp con> Outlook Express? Ci sono stati virus capaci di eseguirsi automaticamente sfruttando il motore di anteprima dei messaggi, in outlook, quindi togli quel manualmente. Poi, su un mac ha senso sottolineare che ci servono i permessi di root. Su winxp quasi tutti entrano con i permessi di admin perche' altrimenti non e' molto facile da usare...AnonimoRe: Mi pare di essere al circo
- Scritto da: Anonimo> > > > Ma scusate, come si puo' chiamare virus> un> > programma che ha bisogno di essere> eseguito> > MANUALMENTE disabilitando i tanti> controlli> > che ci sono e con privilegi di> > AMMINISTRATORE su una macchina winxp con> > Outlook Express?> > Ci sono stati virus capaci di eseguirsi> automaticamente> sfruttando il motore di anteprima dei> messaggi, in outlook,> quindi togli quel manualmente.> Poi, su un mac ha senso sottolineare che ci> servono i permessi> di root. Su winxp quasi tutti entrano con i> permessi di admin> perche' altrimenti non e' molto facile da> usare...i buffer overrun non si contano nemmeno nei software con suid attivato per i *nixAnonimoRe: Mi pare di essere al circo
- Scritto da: Anonimo> > Ci sono stati virus capaci di eseguirsi> automaticamente> sfruttando il motore di anteprima dei> messaggi, in outlook,> quindi togli quel manualmente.Ce lo metto e lo sottolineo, a meno che tu stia parlando di Win9x.Gli outlook/outlook express bloccano gli eseguibili di default, a meno che l'utente li sblocchi appositamente.Senza contare che con l'sp2 di xp il controllo in OExpress non si basa piu' sulle estensioni ma su una analisi del contenuto del file.Ah gia', tu sei uno di quelli che scrive per urlare la sua ignoranza. Bene, ci sei riuscito.> Poi, su un mac ha senso sottolineare che ci> servono i permessi> di root. Su winxp quasi tutti entrano con i> permessi di admin> perche' altrimenti non e' molto facile da> usare...Non e' che non e' facile da usare, l'unica cosa che non fai è installare software, e nemmeno sempre.Si risolve con un bel RunAs.Basta non essere troppo ignoranti.Oppure tutti gli utenti OSX sanno esattamente cosa sono su/sudo? Quegli stessi che dite non sanno nemmeno che l'account di root esiste...Che pena, che penaaa....AnonimoRe: Mi pare di essere al circo
> Ma scusate, come si puo' chiamare virus un> programma che ha bisogno di essere eseguito> MANUALMENTE disabilitando i tanti controlli> che ci sono e con privilegi di> AMMINISTRATORE su una macchina winxp con> Outlook Express?Sara mica perchè una pericolosa (e nemmeno troppo minoritaria) fetta di utenti win, usa XP con un accesso da amministratore?> Pero' quando e' Win di cui si parla tutti a> tirare vagonate di m***a.Io ne porto al massimo 2 secchi al giorno... con quello che costa la merda da concime adesso, non mi sembra il caso di sprecarla per la microsoft.Terra2Re: Mi pare di essere al circo
- Scritto da: Terra2> > > Ma scusate, come si puo' chiamare virus> un> > programma che ha bisogno di essere> eseguito> > MANUALMENTE disabilitando i tanti> controlli> > che ci sono e con privilegi di> > AMMINISTRATORE su una macchina winxp con> > Outlook Express?> > Sara mica perchè una pericolosa (e> nemmeno troppo minoritaria) fetta di utenti> win, usa XP con un accesso da> amministratore?> > > > Pero' quando e' Win di cui si parla> tutti a> > tirare vagonate di m***a.> > Io ne porto al massimo 2 secchi al giorno...> con quello che costa la merda da concime> adesso, non mi sembra il caso di sprecarla> per la microsoft.si, ma che s_i_o di a_a_er :(:sAnonimodaccordo
e' senz'altro utile sapere che c'e' chi si sta attivando per scrivere worm o trojan per macOSx per non abbassare la guardia.ma se questo e' un virus allora lo e' anche unFORMAT c:/;-)KamaRe: daccordo
- Scritto da: Kama> e' senz'altro utile sapere che c'e' chi si> sta attivando per scrivere worm o trojan per> macOSx per non abbassare la guardia.> > ma se questo e' un virus allora lo e' anche> un> > FORMAT c:/> > ;)C:Documents and Settingsgnappo>FORMAT c:/Parametro non valido - /AnonimoITMS Italiano è pronto :)
finalmente sembra che sia stato attivato...anche da noi in Italiail singolo brano costa 0.99 ? ciaoAnonimoRe: ITMS Italiano è pronto :)
Scusa ma che centra?AnonimoRe: ITMS Italiano è pronto :)
- Scritto da: Anonimo> Scusa ma che centra?hai perfettamente ragione ma, ero contento che finalmente dopo mesi è stato attivato anche in Italia.Sono stato OT...sorry :)AnonimoRe: ITMS Italiano è pronto :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scusa ma che centra?> > hai perfettamente ragione ma, ero contento> che finalmente dopo mesi è stato> attivato anche in Italia.> > Sono stato OT...sorry :)Ah... capito XDAnonimoVirus di windows...
Oggi dopo mesi ho passato tutti gli HD al Norton anti virus.270.000 files circa.Virus trovati = 0Email con allegati sospetti non ne ricevo da tempo e NAV puntualmente le blocca.Incursioni prima ne arrivavano... adesso ZoneAlarm non mi scassa più da tempo...Qui fila tutto liscio come l'olio.Basta un buon AV e un buon FW e il problema sicurezza è risolto... o pensate sia fantascienza ?AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> Oggi dopo mesi ho passato tutti gli HD al> Norton anti virus.> 270.000 files circa.> Virus trovati = 0> Email con allegati sospetti non ne ricevo da> tempo e NAV puntualmente le blocca.> Incursioni prima ne arrivavano... adesso> ZoneAlarm non mi scassa più da> tempo...> > Qui fila tutto liscio come l'olio.> > Basta un buon AV e un buon FW e il problema> sicurezza è risolto... o pensate sia> fantascienza ?è passata un ora... niente... vabè, meglio così.AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> è passata un ora... niente...> vabè, meglio così.ops... 2 ore.AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> Oggi dopo mesi ho passato tutti gli HD al> Norton anti virus.> 270.000 files circa.> Virus trovati = 0buon per te...> Email con allegati sospetti non ne ricevo da> tempo beato te, io continuo a riceverne almeno un paio al giorno di virus destinati a Win...> e NAV puntualmente le blocca.io ho un Mac quindi non me ne po'fr?g@' di meno... ma se mi dai il tuo indirizzo email te ne spedisco un paio, così testi il tuo AV... :-)> Incursioni prima ne arrivavano... adesso> ZoneAlarm non mi scassa più da> tempo...io invece ricevo (a seconda delle giornate) da 0 a 10 port scanning al giorno sul mio router, che dotato di firewall si limita ha prendere le contromisure necessarie e mandarmi una mail con tutti i dati del tentato sniff.non che mi preoccupi più di tanto perchè poi c'è il firewall software di OSX come difesa secondaria...per non parlare dei Log di Apache che tengono traccia di tutti gli attacchi portati sperando che il webserver fosse un ISS....anche quelli uno ogni 2/3 giorni, vuoi vedere i miei log?> Qui fila tutto liscio come l'olio.a trojan e spyware come andiamo? solo perchè tu non li veda non vuol dire che i problemi non ci siano...> Basta un buon AV e un buon FW e il problema> sicurezza è risolto... fino al prossimo bug di sicurezza di Emmental-M$ OS> o pensate sia> fantascienza ?spiegare ai miei genitori che devono fare tutto questo per vivere sicuri in rete?quella è fantascienza! per questo gli ho comprato un Mac :-)(apple)AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Oggi dopo mesi ho passato tutti gli HD> al> > Norton anti virus.> > 270.000 files circa.> > Virus trovati = 0> > buon per te...> > > Email con allegati sospetti non ne> ricevo da> > tempo > > beato te, io continuo a riceverne almeno un> paio al giorno di virus destinati a Win...> > > e NAV puntualmente le blocca.> > io ho un Mac quindi non me ne po'fr?g@' di> meno... ma se mi dai il tuo indirizzo email> te ne spedisco un paio, così testi il> tuo AV... :)> > > Incursioni prima ne arrivavano... adesso> > ZoneAlarm non mi scassa più da> > tempo...> > io invece ricevo (a seconda delle giornate)> da 0 a 10 port scanning al giorno sul mio> router, che dotato di firewall si limita ha> prendere le contromisure necessarie e> mandarmi una mail con tutti i dati del> tentato sniff.> > non che mi preoccupi più di tanto> perchè poi c'è il firewall> software di OSX come difesa secondaria...> > per non parlare dei Log di Apache che> tengono traccia di tutti gli attacchi> portati sperando che il webserver fosse un> ISS....anche quelli uno ogni 2/3 giorni,> vuoi vedere i miei log?> > > Qui fila tutto liscio come l'olio.> > a trojan e spyware come andiamo? solo> perchè tu non li veda non vuol dire> che i problemi non ci siano...> > > Basta un buon AV e un buon FW e il> problema> > sicurezza è risolto... > > fino al prossimo bug di sicurezza di> Emmental-M$ OS> > > o pensate sia> > fantascienza ?> > spiegare ai miei genitori che devono fare> tutto questo per vivere sicuri in rete?> quella è fantascienza! per questo gli> ho comprato un Mac adda venì baffone(chi la capisce gli regalo il bullone del T-1000 in credito da Lamb)AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> adda venì baffone> (chi la capisce gli regalo il bullone del> T-1000 in credito da Lamb)francamente non capisco il nesso, di preciso che cosa non hai capito di quello che ho scritto?(apple)PS: e il bullone?http://www.la-piazza.it/giornale/02_2004/sammichele/sam22.htmAnonimoRe: Virus di windows...
> fino al prossimo bug di sicurezza di> Emmental-M$ OScome mai al primo posto per i bugs critici del sistema operativo c'è OSX?http://tonytalkstech.com/2004/07/06/mac-os-x-not-so-secure-according-to-security-statistics/OS X had the highest proportion of ?extremely critical? bugs at 19%.ringrazia di avere un Os poco diffuso perchè se così non fosse sarebbero cavoli amari.AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> > fino al prossimo bug di sicurezza di> > Emmental-M$ OS> > come mai al primo posto per i bugs critici> del sistema operativo c'è OSX?> > tonytalkstech.com/2004/07/06/mac-os-x-not-so-> > OS X had the highest proportion of> ?extremely critical? bugs at 19%.> > ringrazia di avere un Os poco diffuso> perchè se così non fosse > sarebbero cavoli amari.ma tu da dove diavolo salti?la notizia è vecchia di mesi e poi:1) fatta da una agenzia "amica" di M$2) tutti i buchi sono stati tempestivamente tappati già da tempo (M$ ci mette mesi)3) ad oggi non esiste un virus/worn capace di infettare MacOS (a meno di non chiedere la rassword di root)4) http://punto-informatico.it/p.asp?i=50207forse questa notizia ti riguarda, con che credi abbiano portato a segno i DOS? con PC/M$ Zombie5) se la diffusione fosse direttamente proporzionale agli exploit allora Apache sarebbe assediato dalla mattina alla sera...6) 6 1 (troll)(apple)AnonimoRe: Virus di windows...
- Scritto da: Anonimo> Oggi dopo mesi ho passato tutti gli HD al> Norton anti virus.> 270.000 files circa.> Virus trovati = 0> Email con allegati sospetti non ne ricevo da> tempo e NAV puntualmente le blocca.> Incursioni prima ne arrivavano... adesso> ZoneAlarm non mi scassa più da> tempo...> > Qui fila tutto liscio come l'olio.> > Basta un buon AV e un buon FW e il problema> sicurezza è risolto... o pensate sia> fantascienza ?PENSIAMO CHE SIA ABBONDANTEMENTE OTe un bel ecchissenefrega, no?AnonimoMac Os X, il sistema più sicuro di tutti
http://www.macitynet.it/macity/aA19512/index.shtmldov'era quella ricerca fatta da una società pro-M$ che affermava che OSX era più buggato di Wincess?:-)(apple)AnonimoIl sistema più sicuro di tutti: OpenBSD
http://www.openbsd.org/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 10 2004
Ti potrebbe interessare