Milano – Pian piano ci stiamo liberando dell’idea strampalata che i blog possano fare concorrenza all’informazione professionale, a cui possono e devono fare da cani da guardia, costringendo gli editori a migliorare il loro lavoro, ma difficilmente sostituirsi. Una delle grandi differenze tra blog e giornali è, per esempio, che un blogger ha il diritto ma non il dovere di scrivere. Da qualche tempo però comincio a pensare che in alcuni casi il blogger che non ha niente da dire non ha tanto il diritto di tacere, quanto il dovere.
Quando non si è competenti sull’argomento che si affronta, per esempio, sarebbe opportuno limitarsi a esprimere un parere, se proprio proprio è indispensabile.
L’ingenuità e l’imprecisione distruggono uno degli assunti di base della saggezza delle folle, e cioè che ciascuno di noi sa qualcosa in più degli altri e la mette a disposizione di tutti. Se troppe persone cominciano a cianciare a vuoto di qualunque cosa, distinguere la blogosfera da un reality show con nani e ballerine diventa davvero difficile. Abbi rispetto dei tuoi lettori (e di te stesso): scrivi solo di cose che sai.
La libertà di poter scrivere quello che vogliamo poi non ci dispensa affatto dal mantenimento di quel minimo di gentilezza e cortesia tale da permettere una convivenza civile. Capita sempre più spesso, per esempio, che blogger invitati a un evento da questa o quella azienda si indignino a tal punto per l’invasione della propria privacy da mettere alla berlina con tanto di copia e incolla l’azienda “colpevole”. Colpevole di cosa? Di averti invitato da qualche parte, sempre più spesso a spese loro. A complicare le cose, quasi sempre lo sputtanamento delle aziende invitanti scatena un altro effetto a catena: la sofferenza e invidia dei non invitati, che dà vita a un’altra tipica occasione in cui rispettare il dovere di tacere sarebbe meglio per tutti: il “blog drama”.
Come recita lo Urban Dictionary un “blog drama” è “Una delle più patetiche e immature dimostrazioni di stupidità che sia possibile incontrare in rete”. Il “blog drama” assomiglia molto a una flame tra blog, ma il dilatarsi dei tempi e degli spazi tipici della conversazione tra blogger causa un’evoluzione a elastico, come le code al rientro dal ponte. Qualcuno tipicamente innesca una miccia, nel giro di poche ore questa viene raccolta da chi confonde il diritto di parlare con il dovere di dire la propria opinione a tutti i costi, molti si accodano alla posizione più polemica, pausa. Tipicamente il giorno dopo qualcuno arrivato in ritardo ma disperatamente bisognoso di esprimersi si lancia nella mischia con una posizione esattamente contraria a quella della maggioranza (è una delle mie specialità, per esempio) e riaccende la discussione, con un nuovo giro di polarizzazione pro e contro caratterizzata da una totale perdita di contatto con il punto di partenza e la realtà. Incrocia il blog drama con chi scrive di cose di cui non capisce nulla, mixato con la convinzione che essere gentili sia un optional, anzi, un difetto: stiamo per seppellire la speranza che i blog potessero essere un’oasi di scambio competente e divertito di informazioni da parte di persone intelligenti.
Non a caso il settore dell’industria dei media dove i social media hanno già vinto la loro battaglia e sul campo rimangono feriti e zombie (cioè morti che non sanno di esserlo) è l’informazione di intrattenimento, se non l’intrattenimento tout court. “Siete i miei cartoni animati”, scrisse una volta un lurker su it.arti.cinema: dieci anni fa la cosa mi aveva fatto ridere, oggi un po’ meno.
Mafe de Baggis
Maestrini per Caso
Tutti i NoLogo di MdB sono disponibili a questo indirizzo
-
grammatica
"a adulare od a mettere" ... ma che lingua è?cippo ciappoComplimenti
Complimenti, come sempre un articolo magnifico e rispondente alla realtà. Fortunatamente io ho un PM del 7° tipo !artgatt... e quindi?
Quasi quasi preferivo il Cubasia dei primi tempi, quello del "bravo informatico"...adesso scrive sempre più fuffa...pizza margheritacome avevo predetto ieri
ecco un'altro articolo da chainsaw troller massacredovre avremo in sequenza:le lamentele dello schiavismo alla amistad[img]http://gickr.com/results4/anim_a0c5f871-9682-cf94-4572-1edc776f85c7.gif[/img]poi avremo in ordineGordon che attacca tuttie tutti che attaccano gordonla predizione per questa settimana.karlo marxioRe: come avevo predetto ieri
Gordon dovrà collocarsi in un tipo, come minimo :)Joe TornadoRe: come avevo predetto ieri
sono curioso che dirà Gordon.... ;-)fox82iGrammatica
CitazioneQuando ve ne trovate uno davanti lo riconoscete subito perché un solo pensiero vi balena in mente: "Ma questo come diavolo a fatto a diventare PM?"È assolutamente ignorante [..]Come diavolo HA fatto!La grammatica... ma cos'e' questo articolo? Di che parla?Perche' e' stato scritto?Io pensavo che la scrittura si utilizzasse per comunicare qualcosa....AnonimoRe: Grammatica
- Scritto da: Anonimo> Citazione> > Quando ve ne trovate uno davanti lo riconoscete> subito perché un solo pensiero vi balena in> mente: "Ma questo come diavolo a fatto a> diventare> PM?"(rotfl)rotflRe: Grammatica
- Scritto da: Anonimo> Come diavolo HA fatto!> > La grammatica... ma cos'e' questo articolo? Di> che parla ?> Perche' e' stato scritto?tutte ste critiche per un' acca dimenticata ?p.s.: ci avete rotto con sto codice sulla carrozzellaGyneRe: Grammatica
Concordo con anonimo...cosa significa questo sparare a zero sui PM (premetto che io NON sono PM)?Sembra che il sig. Cubasia la sappia piu' lunga di tutti...beato lui!Credevo punto-informatico pubblicasse articoli sensati...ma negli ultimi tempi, con 'sto Cubasia, siamo piu' a livello di discussione da bar (in stato di ubriachezza) che altro...Vabbe'...GGioshanghaiStar trek ?
Beh andiamoci piano star trek prefigurava un ambito di lavoro tipicamente americano importato dall'organizzazione dell'esercito.In sintesi un buon nucleo di tecnici iperspecializzati-formati nel proprio ruolo con a capo un "buon" capitano che sapeva amalgamare e dirigere da buon padre di famiglia.La sintesi del lavoro nel nostro paese e' un magro gruppo di tecnici che sanno fare ogniuno praticamente tutto e nulla guidati da il piu' delle volte da un pagliaccio; dopotutto se abbiamo perso l'utima guerra mondiale un motivo ci sarà...picchiatelloRe: Star trek ?
Probabilmente voleva dire che era roba da fantascienza. Nel senso che con uno così, anche il teletrasposto è possibile :DEugenio OdoriferoRe: Star trek ?
Pienamente d'accordo.H5N1E l'immagine...
se non erro, e' tratta dal tredicesimo episodio della secona stagione di Star Trek, serie classica, chiamatoThe Trouble with Tribbles titolo tradotto in italiano con "Animaletti pericolosi":D:D:D:D:D:D:D:D:D:DMircoMRe: E l'immagine...
non errilì è quando cazzia i primi ufficiali e quant'altri per la rissa con i klingon vecchio stile (senza o poco cresta craniale) che s'era scatenata a bordo della stazione spaziale poco primaJuntRe: E l'immagine...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)eh, quando offendi l'Enterprise, Scotty diventa una belva (rotfl)(rotfl)(rotfl)MircoMRe: E l'immagine...
Invece erriL'episodio in questione è Trials and Tribble-ations.Non è della serie classica ma di Deep Space Nine ( anche se contiente una sacco di scene prese dalla serie classica ).Con la divisa azzurra puoi riconoscere Julian Bashir (medico di Ds9) che ovviamente nella serie classica non era presente..MahRe: E l'immagine...
Esatto, è un episodio assolutamente "cult" di DS9 che inizia con l'arrivo degli "ispettori temporali" sulla stazione.È la prima cosa che ho notato, ma ci vuole un palato fine per accorgersene e anche un certo grado di malattia mentale ... O)- Scritto da: Mah> Invece erri> L'episodio in questione è Trials and> Tribble-ations.> Non è della serie classica ma di Deep Space Nine> ( anche se contiente una sacco di scene prese> dalla serie classica> ).> Con la divisa azzurra puoi riconoscere Julian> Bashir (medico di Ds9) che ovviamente nella serie> classica non era> presente..il gelato che uccideti sbagli...
Ti sbagli, si tratta dell'episodio 6 della quinta stagione di "deep space nine", se guardi bene ci sono Bashir e O'Brien vestiti con l'uniforme della serie classica...PS: l'episodio di cui parli e' il 15 della seconda stagione della serie classica, non il 13MystRe: ti sbagli...
- Scritto da: Myst> Ti sbagli, si tratta dell'episodio 6 della quinta> stagione di "deep space nine", se guardi bene ci> sono Bashir e O'Brien vestiti con l'uniforme> della serie> classica...(rotfl)> PS: l'episodio di cui parli e' il 15 della> seconda stagione della serie classica, non il> 13mhh... sicuro? a me risulta che sia il TOS 2x13MircoMRe: ti sbagli...
No no... O'Brian si riconosce chiaramente... è il terzo da sinistra!StefanoIn pratica nessuno è in grado
Per foruna c'è Cubasia, almeno lui VALEPS: non sono un PM.LemonRe: In pratica nessuno è in grado
- Scritto da: Lemon> Per foruna c'è Cubasia, almeno lui VALEMai letto un commento più inutile.> PS: non sono un PM.E una puntualizzazione ancora più inutile.nononlosoRe: In pratica nessuno è in grado
- Scritto da: nononloso> - Scritto da: Lemon> > Per foruna c'è Cubasia, almeno lui VALE> > Mai letto un commento più inutile.> > > PS: non sono un PM.> > E una puntualizzazione ancora più inutile. E un articolo ancora ancora più inutileLemonRe: In pratica nessuno è in grado
- Scritto da: Lemon> - Scritto da: nononloso> > - Scritto da: Lemon> > > Per foruna c'è Cubasia, almeno lui VALE> > > > Mai letto un commento più inutile.> > > > > PS: non sono un PM.> > > > E una puntualizzazione ancora più inutile.> > > > E un articolo ancora ancora più inutileSe hai perso tempo per commentare un articolo inutile e addirittura rispondere a un reply sul tuo stesso commento, immagino quante cose utili tu stia facendo quest'oggi :-)BrownMa uno che ti va bene esiste?
Così, tanto per curiosità... dopo aver sparato a zero, perchè non ci dici su cosa dovrebbe fare per te un PM? Che articolo è uno dove si spara a zero senza proporre NULLA?magoboneRe: Ma uno che ti va bene esiste?
- Scritto da: magobone> Così, tanto per curiosità... dopo aver sparato a> zero, perchè non ci dici su cosa dovrebbe fare> per te un PM?> > Che articolo è uno dove si spara a zero senza> proporre> NULLA?E' un articolo in cui si raccontano delle (tristi) verità con una certa ironia, come in una commedia.A me è piaciuto.BrownRe: Ma uno che ti va bene esiste?
- Scritto da: magobone> Così, tanto per curiosità... dopo aver sparato a> zero, perchè non ci dici su cosa dovrebbe fare> per te un PM?> > Che articolo è uno dove si spara a zero senza> proporre> NULLA?sono abbastanza d'accordo, ma in fondo c'è quello che Cubasia definisce OMM.non sono d'accordo con il metodo "one minute" e quindi non lo identifico con quello, ma la descrizione (che confligge con il termine) invece quadra a puntino: una persona non arrogante, forte e sicura, che aiuta il team e lo coordina e lo forma, oltre a guidare i vari progetti fino a portarli a termine intelligentemente.JTKRe: Ma uno che ti va bene esiste?
Si ok... rileggendo l'articolo ho pensato fosse questo... Ma non lo trovo un articolo degno di stare su un "quotidiano di informazione", come si definisce PI...magoboneRe: Ma uno che ti va bene esiste?
- Scritto da: magobone> Si ok... rileggendo l'articolo ho pensato fosse> questo... Ma non lo trovo un articolo degno di> stare su un "quotidiano di informazione", come si> definisce> PI...dove è che hai visto PI definirsi in questo modo?laltrasser mesoffathRe: Ma uno che ti va bene esiste?
Questa e' la triste realta italianafutoo...
un appunto, piccolo.[quote]Le sue frasi preferite: "Ottimo suggerimento, non ci avevo pensato", oppure "Cosa suggerisci ?"[/quote]dissento su queste frasi appioppate al pm di facciata, un buon capo deve anche tener conto delle idee dei suoi subalterni, se hanno ottime idee perchè non utilizzarle?migliorano il progetto e rendono autostima e valore a chi ha contribuito, nonchè secondo me è solo una questione di rispetto del lavoro altrui, avrà delle idee questo sant'uomo/donna, mica è una macchina...:PPoi naturalmente la decisione spetta al capo, quindi al PM sapere cosa è meglio per il progetto e il subalterno non è responsabile di tale scelta se risulta essere fallimentare.però parere personalissimo.il one minute manager, in realtà esiste solo che non è vero che tutti vorrebbero lavorare con lui, c'è anche chi preferisce fare l'operaio piuttosto che lavorare con questo manager.Secondo me, però il meglio è un misto tra il capito kirk e il one minute manager.buona giornata a tutti.Marwachiacchiere...
facciamo qualcosa?Oltre alleCommento
Meraviglioso! Finalmente un po' di satira intelligente sul "gioco di ruolo" che è il lavoro nell'ambito dell'IT in Italia. Le soluzioni non devono essere proposte dall'articolo: esistono milioni di libri sul management. Ma rifletterci un po' sopra non può che fare bene...Manuele PiastraRe: Commento
- Scritto da: Manuele Piastra> Meraviglioso! Finalmente un po' di satira> intelligente sul "gioco di ruolo" che è il lavoro> nell'ambito dell'IT in Italia. Le soluzioni non> devono essere proposte dall'articolo: esistono> milioni di libri sul management. Ma rifletterci> un po' sopra non può che fare> bene...puoi postare il link dell'articolo che hai letto tu? mi sarà sfuggito qualcosaDario DIPcertificated?
Ehm non è meglio certified?antonioRe: certificated?
eih guarda che Cubasia l'inglese lo sa eh!!! :DMeXRe: certificated?
- Scritto da: antonio> Ehm non è meglio certified?Questa è una delle open issue... ops open point!PM veroe se lo trasformassimo in una commedia?
Questo mi sembra l'articolo sicuramente più divertente e ironico che Cubasia abbia mai scritto!Ha saputo cogliere nei vari soggetti descritti vizi e virtù della realtà di queste figure così pompose, arricchendolo un po' può diventare la trama di una bella commedia all'italiana! Lo spirito c'è tutto!Complimentigiona54Io ho lavorato con PM e per me sbagli
Io ho lavorato con PM, in ruolo di PMO (ovvero chi affianca, aiuta, fa verbali, monitora lo stato del progetto), e per me hai sbagliato tutti i 6 modelli. Premetto che il gruppo di lavoro con cui lavoravo era di una grande SW house italiana e il progetto era molto grosso; tuttavia c'erano ragazzi inesperti sotto di lui, io ero inesperto, e il PM era una persona cresciuta nell'azienda che aveva una solida base di esperienza.Per me il PM che ho conosciuto è uno che:1) Aveva un base di esperienza pluriennale e quindi sapeva di cosa parlava2) Crescendo aveva anche imparato a relazionarsi col cliente e quindi a resistere a situazioni di pressione (non tutto è rosa e fiori e ogni tanto si deve anche combattere)3) Sapeva motivare le persone, riconoscere il loro valore e insegnare agli inesperti4) Sapeva usare i project => io gli rompevo le scatole per il project e le rompevo solo a lui ( e insieme ci mettevamo a discutere sull'andamento del progetto, su come eravamo messi, e, se serviva, chiedevamo consulto alle risorse)5) In scadenza di progetto si facevano gli straordinari ma veniva riconosciuto e apprezzato (nessuno si è mai sognato di dire alle persone : "di cosa ti lamenti??")6) Non era vestito in giacca e cravatta!7) Non era l'uomo perfetto, e per questo alle riunioni più importanti (SAL) venivano altre persone dell'azienda che gli davano una mano (es. commerciali,, altri PM per confrontare gli altri "cantieri", io come PMO, ecc.)Quindi mi domando con chi tu abbia lavorato, o forse sarò io l'eccezione? (ma sai.. quando un pesce puzza puzza dalla testa.. e se il pesce è marcio il progetto fallisce) quindi per me il PM è e deve essere una persona eterogenea che è cresciuta sia come competenze tecniche (per capire di cosa si parla) sia di soft skills (per relazionarsi con il cliente e con le sue risorse).Scusate se sono stato lungo.. vediamo chi riesce a leggerselo tutto ;)ToninoRe: Io ho lavorato con PM e per me sbagli
...letto tutto! :)Sei stato fortunato.Diciamo che forse l'articolo è un po' troppo sarcastico ed esagerato (e, in alcuni stralci, sgrammaticato)Fai una ricerca con Google:http://www.google.com/search?hl=en&q=%22azienda+informatica%22&btnG=Google+Searche guarda quante aziende piccole e medie ci sono in Italia.Ti garantisco che lì di PM come quelli descritti ne trovi a bizzeffe.Tu hai lavorato per una SW House grande, ma quante Aziende grandi ci sono in Italia?La piccola e media impresa IT nasce, cresce e muore in breve tempo se non ha buoni PM, è vero, ma in quel lasso di tempo ha la possibilità di farti fare un'atroce esperienza.H5N1Re: Io ho lavorato con PM e per me sbagli
una pacca sulal spalla :)con tutti i "ti amo" che mi hai dichiarato spero tu sia una bella figliola.. cmq pazienza dato che ho uan ragazza con cui sto benissimo ;)ToninoRe: Io ho lavorato con PM e per me sbagli
ciao tonino vorrei discutere con te sul PMO e PM in genere..se ti va contattami a net4fun@hotmail.it msn e email..ciaooRosariosiam tutti froci con il culo degli altri
Se esisterro i tecnici di star treck sicuramente starei molto meglio anch'io.La realtà è che il vero PM deve interpretare tutte le categorie che hai descritto in base alla situazione, perchè se non porta a casa il risultato viene cacciato a calci in culo.Manuel Cops....
"esistessero"Manuel COttimo articolo!
Davvero ben fatto...nemologRispetto reciproco per il lavoro altrui
Come dice l'autore dell'articolo, ci vuole rispetto reciproco per il lavoro altrui, rispetto che evidentemente l'autore non ha per il lavoro del PM.PM veroRe: Rispetto reciproco per il lavoro altrui
Dissento! si è limitato a raccontare in chiave , a mio modesto parere comica, vizi e virtù di una categoria! Verdone quando mette in risalto certi vizietti italici mica manca di rispetto a nessuno, evidenzia degli atteggiamenti!giona54Re: Rispetto reciproco per il lavoro altrui
Forse perchè VOI PM vi siete sentiti chiamati in causa a fondo....ed è TUTTO VERO quello che l'autore scrive e spero Sostiene!TimberlandRe: Rispetto reciproco per il lavoro altrui
- Scritto da: Timberland> Forse perchè VOI PM vi siete sentiti chiamati in> causa a fondo....ed è TUTTO VERO quello cheGià NOI ci siamo sentiti chiamati in causa... chissà perchè...> l'autore scrive e spero> Sostiene!Certo è tutto vero i PM sono inutili!!! Sono tutti cog****! Ed esistono solo perchè una malvagia cerchia di massoni li impone, non perchè in effetti servono!!!PM veroGià...
... Però in Italia il mondo dell'IT non è Star Trek. E' Firefly.Situazione: lavori in una piccolissima (non piccola) mediocre (non media) impresa, sempre sul punto di andare a pezzi (come la Serenity). Non hai armi per difenderti. Contro di te l'Alleanza (grosse società con agganci importanti) e i Reavers (orda di cacciavitari).Il tuo capo non è Kirk, è Malcolm Reynolds. Prima faceva qualcosa di più importante, gli è andata male e adesso fa vivere te e gli altri alla giornata. Si accetta qualsiasi lavoro, chissenefrega di cos'è.Tra i tuoi manager c'è Jayne Cobb, che non vede l'ora di vendere te e tutti gli altri al miglior offerente, se prima non ti spara.Il tecnico migliore è Kaylee. Fa funzionare le cose in maniera egregia, anche se non sa come e perchè.I tuoi colleghi sono Wash, che guida la baracca giocando con i dinosauri, sua moglie Zoe che non si capisce esattamente cosa faccia, però conosceva il capo quindi silence.C'è il Simon Tam di turno, l'unico con un minimo di istruzione, che vi odia tutti e pensa siate melma degli abissi. E c'è River, che è catatonica. Per fortuna, perchè le rare volte che si sveglia mena tutti quelli che le capitano a tiro come Faith di BtVS fatta di crack.C'è il tizio con l'esperienza, il pastore Book. Chissà perchè il suo lavoro è ben diverso da quello che la sua esperienza lascia intendere.In fin dei conti, l'unica persona con una facciata rispettabile è Inara. Il suo mestiere lo conoscete.You can't take the sky from me...Number 6Ottimo articolo! :-)
Forse sono dell'ultimo tipo, non perchè penso di essere bravo, ma perchè aiutare i propri compagni di team motivarli (ed a volte cazziarli), mantenendo sempre una visione dall'alto E dal basso, emplicemente aiuta a portare a termine i propri progetti.Io ti spiego cosa fare. Se non l'hai capito te lo rispiego e te lo rispiego ancora e verifico se hai capito. Così faccio un favore a te, ma anche a me, che del progetto sono responsabile. Più sei soddisfatto, motivato e concreto tu, meglio va il progetto.E'stupido fare i duri. E' ancor più stupido dire "risolvimi i problemi". Significa solo rimandare il proprio fallimento.E poi così ci si diverte e si ha la sensazione di aver fatto bene il proprio lavoro e anche dall'alto se ne accorgono.Buon lavoro a tutti!sasukePM ruolo serio. Articolo qualunquista.
Io lavoro come informatico ma, per gestire meglio i miei progetti e per collaborare meglio nei team di cui faccio parte, ho deciso di approfondire l'argomento ed ho anche preso una certificazione PMI.Posso dunque dire che il project management (e di conseguenza il Project Manager) hanno un ruolo IMPORTANTISSIMO e se spesso i progetti falliscono è per la mancanza di un project management serio.Questo articolo è provocatorio, superficiale e qualunquista.O vuoi forse farci credere che gli informatici sono tutti bravi mentere i project manager sono tutti dei cialtroni?Ripeto: sono un informatico, non un PM, ma avendo serie basi di project management non posso che inorridire di fronte ad un articolo superficiale e qualunquista come questo.Arnoldo LanaRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
Come non quotare...- Scritto da: Arnoldo Lana> Io lavoro come informatico ma, per gestire meglio> i miei progetti e per collaborare meglio nei team> di cui faccio parte, ho deciso di approfondire> l'argomento ed ho anche preso una certificazione> PMI.> > Posso dunque dire che il project management (e di > conseguenza il Project Manager) hanno un ruolo> IMPORTANTISSIMO e se spesso i progetti falliscono> è per la mancanza di un project management> serio.> > Questo articolo è provocatorio, superficiale e> qualunquista.> > O vuoi forse farci credere che gli informatici> sono tutti bravi mentere i project manager sono> tutti dei> cialtroni?> > Ripeto: sono un informatico, non un PM, ma avendo> serie basi di project management non posso che> inorridire di fronte ad un articolo superficiale> e qualunquista come> questo.supervacuumRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
- Scritto da: Arnoldo Lana> > O vuoi forse farci credere che gli informatici> sono tutti bravi mentere i project manager sono> tutti dei> cialtroni?In Italia praticamente tutti i PM sono dei cialtroni.Purtroppo lo sono anche molti informatici.BrownRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
> In Italia praticamente tutti i PM sono dei> cialtroni.> Purtroppo lo sono anche molti informatici.Correggo : in itaja siamo TUTTI dei cialtroni.....luminorRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
- Scritto da: Arnoldo Lana> Posso dunque dire che il project management (e di > conseguenza il Project Manager) hanno un ruolo> IMPORTANTISSIMO e se spesso i progetti falliscono> è per la mancanza di un project management> serio.> > Questo articolo è provocatorio, superficiale e> qualunquista.posso dire che definire con una parola il PJ è fuorviante.sono parole che assomigliano ai "capocantiere" "caporeparto" "Direttore di stabilimento" "capo" "direttore" "il superiore".e le capacità richieste da questo personale che presiede ad organizzazione, direzione, indirizzamento, controllo, sono ovviamente quelle indicate come migliori da tutti voi e anche da Cubasia: deve conoscere il mestiere dal basso ma occuparsene personalmente poco, e deve AIUTARE GLI ALTRI a far andare il lavoro, deve dare risposte, indirizzare a risolvere problemi, indicare la via, fornire risorse alle risorse, interfacciarsi con tutti, coordinare, controllare tempi e metodi, prendere decisioni definitive.quasi mai direttamente, sempre collaborando e avvalendosi di ottimi team che ha personalmente contribuito a rendere tali.JTKRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
O ti sei riconosciuto in una di queste figure oppure non hai capito il succo dell'articolo.Semplicemente ha spiegato i vari tipi di PM che un tecnico informatico può incontrare nel suo percorso lavorativo.Non è qualunquista anzi spiega esattamente la realtà! :-)Come in un progetto ha riassunto la situazione ...fox82iRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
- Scritto da: fox82i> O ti sei riconosciuto in una di queste figure> oppure non hai capito il succo dell'articolo.Come ho scritto nel mio commento non sono un PM, quindi non posso riconoscermi in nessuna di queste figure. Conosco però l'argomento a sufficienza per apprezzarne il ruolo quando svolto bene.> Semplicemente ha spiegato i vari tipi di PM che> un tecnico informatico può incontrare nel suo> percorso lavorativo.Di tipi ce ne sono sostanizalmente due: quelli bravi e quelli no (con varie sfumature, ovviamente).Invece di fare un articolo Dilbertiano incentrato su figure stereotipate di PM incapaci, Cubasia avrebbe potuto fare un articolo serio sull'importanza del ruolo e sull'importanza di svolgerlo bene.Un articolo così a cosa serve? Al massimo a far sfogare qualche lettore frustrato. Andrebbe bene per un sito di satira, non per un sito di informazione.Arnoldo LanaRe: PM ruolo serio. Articolo qualunquista.
Purtroppo in Italia l'unica vera infomazione e' quella fatta dalla satira (vedi Luttazzi, Grillo, Guzzanti ... ) mentre quelli che dovrebbero fare informazione, i cosidetti giornalisti, sono in realtà dei prezzolati al soldo del nano ex-pelato.terrone in svizzeraSolo una pregorativa
Di solito i PM hanno in comune, almeno per i primi 6 punti, un unico detto. HO FATTO! Gli altri si fanno il c****o mentre lui tutto gallettoso, al cospetto dei titolari, si spavalda del suo (NOSTRO) operato.TimberlandRe: Solo una pregorativa
come non quotarti in pieno :-)mamma mia tanto sudore per poi non essere neanche riconosciuti ....fox82iliste sempre senza positivi?
il one minute l'ho sentito nominare, ma sarebbe quello che "un minuto di sfuriata, un minuto di consigli, un minuto di riposo, un minuto di pensiero" ...cazzate.A parte questo a Cubà, l'unico PM giusto sei tu, giusto? Eppure sembrerebbe di no, perchè il tecnico elevato a PM lo hai elencato e non va bene, però alla fine OMM è uno di loro... quanto meno incoerente.Queste strane liste similcomiche hanno del buono ed effettivamente individuano una serie di soggetti davvero tipici (non viene menzionato il fatto che in aziende a gestione familiare praticamente tutte le tipologie esistono CONTEMPORANEAMENTE rendendo la vita uno psicoramma isterico e tragicomico) ... ma hanno il grave difetto di rendere irreperibile il buono, quasi mitico, non "normale".Sembrano le liste che prendono per il culo i tecnici d'assistenza... le liste le scrivono gli utonti e alla fine l'unico tecnico buono è l'amico che però è superesperto e laureato e fa GRATIS... che strano punto di vista... e non fa manco tanto ridere.:)Ad ogni modo apprezzo l'articolo per un buon 75%.Anche la citazione trekkie non è male... se non mi desse l'idea che Cubasia ha identificato il target di PI come una massa di nerd sfigati: questo fa scendere il rispetto reciproco. E' troppo confidenziale per farlo in un articolo.JTKRiconosco un vecchio "PM arrivista"
Che strano ma quando ho letto la definizione di un "PM arrivista" ho sorriso e con un sospiro di sollievo mi son detto "per fortuna se ne è andato".Già, due anni passati insieme a quel personaggio ti faceva passare le notti insonne, tutta colpa della sua completa arroganza e immensa ignoranza nel campo IT.Ricordo come si vantava di essere un super esperto del prodotto suite Microsoft Office e secondo il suo stupido ragionamento, poteva fare il PM senza problemi . Quante risate sotto i baffi nel momento in cui si faceva paladino di spiegazione tecniche e di come IO avevo risolto un problema, sbagliando miseramente. Beh dai almeno ridevo... :-DCmq vorrei aggiungere qualche nota in più su questa figura PM (che se non è la peste è paragonabile alla pellagra):- è arrogante, si fa vedere interessato ma quando può ti "ruba" le idee e se le fa sue;- promette tanto ma poi alla fine dei conti, fa tutto per tirare acqua nel suo mulino;- usa le sue misere capacità tecniche IT solo per incasinare i processi aziendali e poi lavarsi le mani quando la situazione si complica;- cerca di incasinare la situazione IT prima di spostarsi in una nuova sede;- dopo essersi spostato nella nuova azienda cerca di tagliare i ponti con i tecnici IT e con tutte quelle persone con le quali non è riuscito ad imporre il suo metodo. Però mantiene amicizie di circostanza (con altri colleghi) solo per sapere come vanno le cose e, se ha generato problemi grossi, anticipare le mosse della vecchia azienda onde evitare guai. Esempio: non mi ricordo, non lo so, si rende irreperibile.- nel momento in cui è nella nuova azienda incontra problemi o non sa un argomento, pretende che , con una certa arroganza, che il problema/argomento venga spiegato dal tecnico IT della vecchia azienda.se ce ne sono altre fatemi sapere, ma pareva giusto ricordare a Cubasia anche questi punti. Se si nota un certo velo di "incacchiatura" beh è così :-P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2008 11.51-----------------------------------------------------------fox82iil cane pastore
Il miglior PM é come un cane da pastore. Tiene le pecore unite e le porta prima al pascolo e poi all'ovile.Tutto il resto é noia, come quest'articolo qualunquista e infarcito di banalitá. Il solito Cubasia del Venerdí.HeroProtagonistL' One Minute Manager esiste
Ciao a tutti,volevo garantire che alcune leggende metropolitane trovano un fondamento di verità: l' One Minute Manager esiste!!!Da oltre dieci anni lavoro nel settore IT... e da solo un anno lavoro per un grande PM!Le sue caratteristiche:- è stato (e è ancora) uno sviluppatore- chiede quando non sa, insegna quando sa (ed insegna il più delle volte!)- ti spiega sempre in maniera semplice il perchè delle sue scelte (che siano decisioni tecniche, politiche o commerciali)- ti lascia un margine di creatività ed indipendenza- e soprattutto, non manca mai una sincera pacca sulla spalla se hai fatto bene!In altre parole, consiglio a tutti gli sviluppatori di non smettere mai di cercare "là, dove pochi sono giunti prima" ed a tutti i PM di ricordarsi che vivono CON la squadra... mai da soli!CiaoLucaLuca PomixRe: L' One Minute Manager esiste
Strano... non mi sembra di aver alcun collega chiamato Luca :)Scherzi a parte, sono in una situazione molto simile alla tua... per cui lode e onore al mio manager, oggi e sempre!Zhelgadisvolete deprimervi anche voi come me?
Ciao,ieri mi trovavo in Belgio per lavoro e all'aereoporto, mentre aspettavo la coincidenza, mi è capitato tra le mani la rivista DataNews, una rivista d'informazione IT abbastanza autorevole nel Nord Europa.DEPRESSIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! @^ @^ @^ @^ @^ @^ @^in prima pagina c'era il risultato dell'inchiesta salariale nel settore IT per il 2007, in Belgio, Olanda e Lussemburgo:- il 62% dei lavoratori IT è soddisfatto o più che soddisfatto del suo stipendio (soldi + benefit + premi produttività + training)- il 20% è MOLTO soddisfatto- il 18% è insoddisfattoInoltre, il 63% degli intervistati ha ricevuto un aumento salariale consistente, mentre il 33% ha ricevuno un aumento salariale considerato insoddisfacente e il restante 4% non ha avuto aumenti rispetto all'anno scorso.base degli intervistati: 1500 IT professional, 10 settori diversi (società di servizi, consulenti esterni, staff interno, aziende di produzione, banche e assicurazionie, ecc.), ripartiti proporzionalmente nei 3 paesi del Benelux.Mamma mia che depressione che mi è venuta, se penso alla condizione dei lavoratori IT in Italia, mi sento male. Vi assicuro che avevo voglia di perderlo l'aereo per rientrare a Milano, tra l'altro in serata ho avuto la solita "fuffa-meeting", AKA project management brainstorming...datanewsRe: volete deprimervi anche voi come me?
Vabbè, ma dai!!!Mi stai parlando di Belgio,Olanda.......Confrontiamoci invece con paesi civili come l'abbrutistan,il maiolikariland, il afracheteservistan Ti piace vincere facile, eh ???? :D(rotfl)luminorRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: luminor> Vabbè, ma dai!!!> Mi stai parlando di Belgio,Olanda.......> > Confrontiamoci invece con paesi civili come> l'abbrutistan,> il maiolikariland, il afracheteservistan > > Ti piace vincere facile, eh ???? :D(rotfl)STANDING OVATION!!!! :D :D :D :D :DdatanewsRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: luminor> Vabbè, ma dai!!!> Mi stai parlando di Belgio,Olanda.......> > Confrontiamoci invece con paesi civili come> l'abbrutistan,> il maiolikariland, il afracheteservistan > > Ti piace vincere facile, eh ???? :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)in tutti quei paese dove ancora il lavoro da schiavi e' legale ...picchiatelloRe: volete deprimervi anche voi come me?
Mi hai fatto veramente ridere. Ci voleva! sei un grande.bccloRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: datanews> Ciao,> > ieri mi trovavo in Belgio per lavoro e> all'aereoporto, mentre aspettavo la coincidenza,> mi è capitato tra le mani la rivista DataNews,> una rivista d'informazione IT abbastanza> autorevole nel Nord> Europa.> e chi se ne frega??????> DEPRESSIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! @^ @^ @^ @^ @^> @^> @^> poverino, mi fai quasi pena...> in prima pagina c'era il risultato dell'inchiesta> salariale nel settore IT per il 2007, in Belgio,> Olanda e> Lussemburgo:> tre paesi dove magari gli stipendi sono LEGGERMENTE superiori ai nostri, ma dove si vive da SCHIFO, si mangia da SCHIFO e la gente è tutta DEPRESSA e si SUICIDA in proporzione maggiore che in Italia...si si si, bella roba...> - il 62% dei lavoratori IT è soddisfatto o più> che soddisfatto del suo stipendio (soldi +> benefit + premi produttività +> training)> > - il 20% è MOLTO soddisfatto> > - il 18% è insoddisfatto> > Inoltre, il 63% degli intervistati ha ricevuto un> aumento salariale consistente, mentre il 33% ha> ricevuno un aumento salariale considerato> insoddisfacente e il restante 4% non ha avuto> aumenti rispetto all'anno> scorso.> > base degli intervistati: 1500 IT professional, 10> settori diversi (società di servizi, consulenti> esterni, staff interno, aziende di produzione,> banche e assicurazionie, ecc.), ripartiti> proporzionalmente nei 3 paesi del> Benelux.> > chi se ne frega???????? noi guadagnamo un pochino meno, ma abbiamo il sole e mangiamo bene. LE UNICHE COSE che contano nella vita. senza menzionare il fatto che siamo campioni del mondo, alla faccia dei FRANCESI!!!!!> Mamma mia che depressione che mi è venuta, se> penso alla condizione dei lavoratori IT in> Italia, mi sento male.> > > Vi assicuro che avevo voglia di perderlo l'aereo> per rientrare a Milano, tra l'altro in serata ho> avuto la solita "fuffa-meeting", AKA project> management> brainstorming...peccato che tu l'abbia preso, quell'aereo...ITALIANIRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: ITALIANI> - Scritto da: datanews> > Ciao,> > > > ieri mi trovavo in Belgio per lavoro e> > all'aereoporto, mentre aspettavo la coincidenza,> > mi è capitato tra le mani la rivista DataNews,> > una rivista d'informazione IT abbastanza> > autorevole nel Nord> > Europa.> > > > e chi se ne frega??????> > > DEPRESSIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! @^ @^ @^ @^> @^> > @^> > @^> > > > poverino, mi fai quasi pena...> > > in prima pagina c'era il risultato> dell'inchiesta> > salariale nel settore IT per il 2007, in Belgio,> > Olanda e> > Lussemburgo:> > > > tre paesi dove magari gli stipendi sono> LEGGERMENTE superiori ai nostri, ma dove si vive> da SCHIFO, si mangia da SCHIFO e la gente è tutta> DEPRESSA e si SUICIDA in proporzione maggiore che> in Italia...si si si, bella> roba...> > > - il 62% dei lavoratori IT è soddisfatto o più> > che soddisfatto del suo stipendio (soldi +> > benefit + premi produttività +> > training)> > > > - il 20% è MOLTO soddisfatto> > > > - il 18% è insoddisfatto> > > > Inoltre, il 63% degli intervistati ha ricevuto> un> > aumento salariale consistente, mentre il 33% ha> > ricevuno un aumento salariale considerato> > insoddisfacente e il restante 4% non ha avuto> > aumenti rispetto all'anno> > scorso.> > > > base degli intervistati: 1500 IT professional,> 10> > settori diversi (società di servizi, consulenti> > esterni, staff interno, aziende di produzione,> > banche e assicurazionie, ecc.), ripartiti> > proporzionalmente nei 3 paesi del> > Benelux.> > > > > > chi se ne frega???????? noi guadagnamo un pochino> meno, ma abbiamo il sole e mangiamo bene. LE> UNICHE COSE che contano nella vita. senza> menzionare il fatto che siamo campioni del mondo,> alla faccia dei> FRANCESI!!!!!> > > Mamma mia che depressione che mi è venuta, se> > penso alla condizione dei lavoratori IT in> > Italia, mi sento male.> > > > > > Vi assicuro che avevo voglia di perderlo l'aereo> > per rientrare a Milano, tra l'altro in serata ho> > avuto la solita "fuffa-meeting", AKA project> > management> > brainstorming...> > peccato che tu l'abbia preso, quell'aereo...[img]http://dreadnought.ngi.it/smiles/rosik2.gif[/img]scrunch scrunch rosik rosik!nopain nogainRe: volete deprimervi anche voi come me?
che sempliciotto!hiccupRe: volete deprimervi anche voi come me?
> > tre paesi dove magari gli stipendi sono> LEGGERMENTE superiori ai nostri, ma dove si vive> da SCHIFO, si mangia da SCHIFO e la gente è tutta> DEPRESSA e si SUICIDA in proporzione maggiore che> in Italia...si si si, bella> roba...> Si. In Italia non si suicidano solo perché hanno troppe cose a cui pensare.Prova a passare di qua il giorno del compleanno della regina o il primo maggio o un'altra festa. Guarda quanta gente sta in strada a festeggiare. Veramente depressi !!!!!> chi se ne frega???????? noi guadagnamo un pochino> meno, ma abbiamo il sole e mangiamo bene. LE> UNICHE COSE che contano nella vita. senza> menzionare il fatto che siamo campioni del mondo,> alla faccia dei> FRANCESI!!!!!> Gli italiano non guadagnano un pochino di meno, ma molto di meno.Aspetta che entri in vigore la detassazione degli straordinari. Vedrai quanto tempo ti rimarrá per goderti il sole e il buon cibo.guastRe: volete deprimervi anche voi come me?
povero piccolo a te mancano anche i soldi per la corda?medioRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: ITALIANI> senza> menzionare il fatto che siamo campioni del mondo,> alla faccia dei> FRANCESI!!!!! Plonk!AMENRe: volete deprimervi anche voi come me?
Ma che cazzo dici se e' da febbraio che piove?Ma il poster del sole ce l'hai in casa?bccloRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: ITALIANI> - Scritto da: datanews> > Ciao,> > > > ieri mi trovavo in Belgio per lavoro e> > all'aereoporto, mentre aspettavo la coincidenza,> > mi è capitato tra le mani la rivista DataNews,> > una rivista d'informazione IT abbastanza> > autorevole nel Nord> > Europa.> > > > e chi se ne frega??????> > > DEPRESSIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! @^ @^ @^ @^> @^> > @^> > @^> > > > poverino, mi fai quasi pena...> > > in prima pagina c'era il risultato> dell'inchiesta> > salariale nel settore IT per il 2007, in Belgio,> > Olanda e> > Lussemburgo:> > > > tre paesi dove magari gli stipendi sono> LEGGERMENTE superiori ai nostri, ma dove si vive> da SCHIFO, si mangia da SCHIFO e la gente è tutta> DEPRESSA e si SUICIDA in proporzione maggiore che> in Italia...si si si, bella> roba...> > > - il 62% dei lavoratori IT è soddisfatto o più> > che soddisfatto del suo stipendio (soldi +> > benefit + premi produttività +> > training)> > > > - il 20% è MOLTO soddisfatto> > > > - il 18% è insoddisfatto> > > > Inoltre, il 63% degli intervistati ha ricevuto> un> > aumento salariale consistente, mentre il 33% ha> > ricevuno un aumento salariale considerato> > insoddisfacente e il restante 4% non ha avuto> > aumenti rispetto all'anno> > scorso.> > > > base degli intervistati: 1500 IT professional,> 10> > settori diversi (società di servizi, consulenti> > esterni, staff interno, aziende di produzione,> > banche e assicurazionie, ecc.), ripartiti> > proporzionalmente nei 3 paesi del> > Benelux.> > > > > > chi se ne frega???????? noi guadagnamo un pochino> meno, ma abbiamo il sole e mangiamo bene. LE> UNICHE COSE che contano nella vita. senza> menzionare il fatto che siamo campioni del mondo,> alla faccia dei> FRANCESI!!!!!> > > Mamma mia che depressione che mi è venuta, se> > penso alla condizione dei lavoratori IT in> > Italia, mi sento male.> > > > > > Vi assicuro che avevo voglia di perderlo l'aereo> > per rientrare a Milano, tra l'altro in serata ho> > avuto la solita "fuffa-meeting", AKA project> > management> > brainstorming...> > peccato che tu l'abbia preso, quell'aereo...bel commento...si vede però che non sei mai stato oltre confine..già forse a te basta la monnezza di napoli...e la gazzetta dello sport in mano per essere felice. Contento te ma non rompere più i coglioni con la storia del bel paese per favore. Che di bello ormai non ha più niente, a parte le ville di Berlusconi che paghi anche tu con i tuoi soldi. Per favore taci e torna a lavorare, se un lavoro ce l'hai.skate_safar iRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: ITALIANI> tre paesi dove magari gli stipendi sono> LEGGERMENTE superiori ai nostri, ma dove si vive> da SCHIFO, si mangia da SCHIFO e la gente è tutta> DEPRESSA e si SUICIDA in proporzione maggiore che> in Italia...si si si, bella roba...Se la gente non venisse ammazzata da proiettili vaganti durante le sparatorie tra mafiosi magare anche noi avremmo quei suicidi...kraneRe: volete deprimervi anche voi come me?
> ieri mi trovavo in Belgio per lavoro e> all'aereoporto, mentre aspettavo la coincidenza,> mi è capitato tra le mani la rivista DataNews,> una rivista d'informazione IT abbastanza> autorevole nel Nord> Europa.> > DEPRESSIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! @^ @^ @^ @^ @^"Che te frega...semo o non semo CAMPIONI DER MONDO??"bi biiiiRe: volete deprimervi anche voi come me?
Ma scusa ??????Ti manca un pezzo fondamentale !!!!!"PORTECE N'ANTROOOO LITROOOOOOO............."luminorRe: volete deprimervi anche voi come me?
Aò, aò, scusa , mi sono scordato un pezzoPensa che in Germania e in Francia , lavorano al massimo 32 - 35 h alla settimana !!!Pensa che scemi !!!! :D(rotfl)Uhuhu , che stupidi....mi scompiscio dalle risate !!!! :D(rotfl)(cylon)luminorRe: volete deprimervi anche voi come me?
- Scritto da: luminor> Aò, aò, scusa , mi sono scordato un pezzo> > Pensa che in Germania e in Francia , lavorano al> massimo 32 - 35 h alla settimana> !!!> Pensa che scemi !!!! :D(rotfl)> > Uhuhu , che stupidi....> mi scompiscio dalle risate !!!! :D(rotfl)(cylon)Che merda di gente. Sarà per questo che vivono nel terzo mondo... per fortuna che l'europa del sud è più vicina ad america e giappone piuttosto che all'africa!!!ahahahmanca una categoria di PM
quella che invece di lavorare fare riunioni organizzare il lavoro etc scrive articoli sulle categorie di PM su punto informaticoantonio gualtieriil sadistic PM
Il sadistic PM esiste.L'ho incontrato piu' di una volta ed ha sempre utilizzato le medesime frasi espresse nell'articolo...Mamma che squallore...rebuse se....
...esistessero categorie di PM ibride, ovvero che reincarnano in un'unico soggetto, 3, 4 o anche 5 categorie assieme?the beyonderRe: e se....
- Scritto da: the beyonder> ...esistessero categorie di PM ibride, ovvero che> reincarnano in un'unico soggetto, 3, 4 o anche 5> categorie> assieme?come sarebbe a dire "se" ?utente2397Questo articolo è ridicolo
Sembra scritto da un cantinaro rosicone, neance tanto bravo a fare il suo mestiere ma vorrebbe fare lui il PM...Stiv GiobsRe: Questo articolo è ridicolo
Non avrei saputo commentare meglio...ILGabRe: Questo articolo è ridicolo
- Scritto da: Stiv Giobs> Sembra scritto da un cantinaro rosicone, neance> tanto bravo a fare il suo mestiere ma vorrebbe> fare lui il> PM...Il tuo commento invece sembra quello di un idiota di pm (non merita neanche il maiuscolo) che essendo completamente incompetente vive sulle spalle della gente che lavoraahahahRe: Questo articolo è ridicolo
Un'altro rosicone... Come se tutti gli sviluppatori fossero bravissimi, perfetti e preparati. La verità è che ovunque e a ogni livello ci sono in giro un sacco di cialtroni. Questo articolo è ridicolo. Che caduta in basso per PI.Stiv GiobsChi ha fatto credere a Cubasia...
... di essere capace a scrivere?mah!marcovaldo bitterRe: Chi ha fatto credere a Cubasia...
- Scritto da: marcovaldo bitter> ... di essere capace a scrivere?> mah!sicuramente i numeri gli stanno dando ragione e riscuote successo, e pure tu avresti dovuto pensare a questo.utente2397Re: Chi ha fatto credere a Cubasia...
diciamo che gli farebbe bene un correttore di bozze; sui concetti non mi esprimo, la sintassi e la grammatica fanno un po' pena.gabrieleBravo !!
Altro che ... questa è pura verità !!! Grande !!!CJ OrataIl problema del termine "Manager"
Con un vezzo tutto italiano (o meglio latino-mediterraneo, visto che questo problema non è solamente Nostro) Cubasia si esercita nello sputtanamento di una figura professionale quando in realtà sta stigmatizzando le incompetenze di una classe dirigente.Questo è sorprendente da chi millanta ventennale esperienza, anche se il "pezzo" non è male.Ma torniamo ai project managers.Chi ha avuto la fortuna di conoscere, essere esposto, studiare e magari anche certificarsi (PMBOK, Prince2 ecc.) sa bene che il Prj management è un profilo professionale che richiede competenze specifiche, l'applicazione di processi e la gestione strutturata di informazioni. A nord e all'ovest dell'Italia il PM è una figura professionale, che so, come lo può essere il sistemista Unix, l'analista SAP FI, o il responsabile di una campagna marketing.Anzi è una figura che presuppone molte responsabilità senza essere parte del management (normalmente inteso come line management). "Remember you're managing the project, you're not managing the people."Se non esistesse la pratica di Prj Management, non mi potrei spiegare come si potrebbe costruire "on time and within budget" un aeromobile che è fatto di 5 milioni di part numbers, cordinando milioni di ore di lavoro e centinaia di fornitori. Oppure come gestire manfatture industriali (navi, edifici) o attività in campo IT (sistemi operativi, ERPs).La chiave di lettura che deforma il tutto è la parola "Manager". Qualunque ruolo codificato che contenga le parole manager, director, leader etc. presuppone in Italia che questi siano ruoli di potere, più che di responsabilità. Infatti la cultura manageriale anglosassone è assolutamente incompresa.La triste descrizione dei profili di PM è semplicemente il riassunto applicabile a qualunque azienda dove l'equazione manager=potere è il principio primo o prevalente. Due sono le reazioni istintive (innate) di qualunque persona sotto pressione. La prima reazione consiste nel non cadere. Un (project) manager può cadere mediamente da un gradino più alto per cui si tutela, nascondendo la sua ignoranza, proteggendosi, scaricando su altri. La seconda reazione è quella di modellare il mondo intorno a se a propria immagine. Le frustrazioni scaricate sugli altri o le direttive militaresche imposte consentono di trasferire il proprio mondo ex-se e averne soddisfazione o tranqullità.Allora si fanno strada le insipienze, le incompetenze, il vuoto spinto di idee, gli altarini, il piccolo cabotaggio di chi deve assolutamente sopravvivere. Insomma la dimostrazione di una dirigenza che mediamente non sa "fare" ma si autotutela.Non ci sarebbe nessun problema se i PM fossero "Project Coordinators". Molte meno presone vorrebbero fregiarsi di questo titolo.cordialmenteBezzolonePS: aggiungo, come piccolo segno personale di spocchia, di non rispondere ai non registrati.PS2: Consentimelo, a Cubà, trovati un copy editor, possibilmente che sappia anche l'Inglese! A CERTIFIED copy editor!BezzoloneRe: Il problema del termine "Manager"
snip dell'inutile e superfluo commentone> PS: aggiungo, come piccolo segno personale di> spocchia, di non rispondere ai non> registrati.E CHISSENE FREGA NON CE LO METTI?Come se il tuo commesso avesse un peso maggiore degli altri,scommetto che questo e' il solito spocchioso PMil non registratoRe: Il problema del termine "Manager"
- Scritto da: Bezzolone> Con un vezzo tutto italiano (o meglio> latino-mediterraneo, visto che questo problema> non è solamente Nostro) Cubasia si esercita nello> sputtanamento di una figura professionale quando> in realtà sta stigmatizzando le incompetenze di> una classe> dirigente.> Questo è sorprendente da chi millanta ventennale> esperienza, anche se il "pezzo" non è> male.ma perche i manager hanno competenze in Italia BUhahaahah> Ma torniamo ai project managers.> Chi ha avuto la fortuna di conoscere, essere> esposto, studiare e magari anche certificarsi> (PMBOK, Prince2 ecc.) ma insieme alla certificazione prince2 vi dannopure il disco o per il cd dovete passare a VillagePeople3?> Anzi è una figura che presuppone molte> responsabilità senza essere parte del management> (normalmente inteso come line management).> "Remember you're managing the project, you're not> managing the> people."e pura fuffa!> Se non esistesse la pratica di Prj Management,> non mi potrei spiegare come si potrebbe costruire> "on time and within budget" un aeromobile che è> fatto di 5 milioni di part numbers, cordinando> milioni di ore di lavoro e centinaia di> fornitori. Oppure come gestire manfatture> industriali (navi, edifici) o attività in campo> IT (sistemi operativi,> ERPs).tramite email hai presente? siete degli inutili mail remailer bouncer!> La chiave di lettura che deforma il tutto è la> parola "Manager". Qualunque ruolo codificato che> contenga le parole manager, director, leader etc.> presuppone in Italia che questi siano ruoli di> potere, più che di responsabilità. Infatti la> cultura manageriale anglosassone è assolutamente> incompresa.no la chiave di lettura e la Parola ITALIA quella che deforma tutto e dai tuoi commenti si vede> La triste descrizione dei profili di PM è> semplicemente il riassunto applicabile a> qualunque azienda dove l'equazione manager=potere> è il principio primo o prevalente. Due sono le> reazioni istintive (innate) di qualunque persona> sotto pressione. La prima reazione consiste nel> non cadere. Un (project) manager può cadere> mediamente da un gradino più alto per cui si> tutela, nascondendo la sua ignoranza,> proteggendosi, scaricando su altri. La seconda> reazione è quella di modellare il mondo intorno a> se a propria immagine. Le frustrazioni scaricate> sugli altri o le direttive militaresche imposte> consentono di trasferire il proprio mondo ex-se e> averne soddisfazione o> tranqullità.insomma dei frustrati psicopatici? Ah invece la tua e' una bella analisi vero? CHE AUTOGOL!> Allora si fanno strada le insipienze, le> incompetenze, il vuoto spinto di idee, gli> altarini, il piccolo cabotaggio di chi deve> assolutamente sopravvivere. Insomma la> dimostrazione di una dirigenza che mediamente non> sa "fare" ma si> autotutela.concordo e aggiungerei al non sa fare la parola NIENTE> > PS: aggiungo, come piccolo segno personale di> spocchia, di non rispondere ai non> registrati.E AL POPOLO?Orango la scimmia ammaestrat a di OrnagoRe: Il problema del termine "Manager"
- Scritto da: Bezzolone> PS: aggiungo, come piccolo segno personale di> spocchia, di non rispondere ai non> registrati.> E io scoreggio nella tua direzione generale. Tua madre era un criceto e tuo padre odorava di sambuco. Ora vattene o ti prenderò in giro di nuovo.MegaJockE' tutto vero !
Bravo Cubasia, torniamo agli articoli di denuncia vecchio stampo!Sono d'accordissimo con quanto scritto: i PM spesso sono proprio assurdi. Ma non ci sono solo i PM, ci sono anche certe figure intermedie nei progetti che sono veramente delle zavorre. Il programmatore, invece, e' quello che manda avanti la baracca e viene trattato e pagato da schifo.QualcunoRe: E' tutto vero !
No solo il programmatore di basso livello viene trattato "male". Se hai di fronte un figura di alto livello non lo tratti male, altrimenti se ne va.- Scritto da: Qualcuno> Bravo Cubasia, torniamo agli articoli di denuncia> vecchio> stampo!> > Sono d'accordissimo con quanto scritto: i PM> spesso sono proprio assurdi. Ma non ci sono solo> i PM, ci sono anche certe figure intermedie nei> progetti che sono veramente delle zavorre. Il> programmatore, invece, e' quello che manda avanti> la baracca e viene trattato e pagato da> schifo.NicolaRe: E' tutto vero !
Se ne va se puo'. Se sa che e' ancora all'interno del mercato del lavoro se ne va. Se no rimane fintanto che non scoppia.Io faccio parte del secondo caso. E' un tot di anni che cerco di "riciclarmi". Non mi prendono neanche a fare l'operaio! Pensa che oggi ho avuto un offerta per fare la stagione. Guardiano notturno con mansioni di portierato, facchinaggio, segreteria, cazzi e mazzi ed annaffia fiori. 11 ore di lavoro al giorno, senza giorno di riposo per la sibaritica cifra di 1200 euri. In nero.Se si puo' si cambi, se no zitti e mosca che' qua fuori siamo all'arrembaggio.- Scritto da: Nicola> No solo il programmatore di basso livello viene> trattato "male". Se hai di fronte un figura di> alto livello non lo tratti male, altrimenti se ne> va.ma basta co ste fregnacceArticolo? no, storiella da catena...
Questo non è un articolo, è una di quelle storielle da catena di sant'Antonio, quelli che arrivano, li leggi, ridi un po' e poi forwardi o elimini il messaggio.Messo qui sembra che voglia essere una analisi reale del mondo dei PM...Michele FerraroRe: Articolo? no, storiella da catena...
- Scritto da: Michele Ferraro> Questo non è un articolo, è una di quelle> storielle da catena di sant'Antonio, quelli che> arrivano, li leggi, ridi un po' e poi forwardi o> elimini il> messaggio.> Messo qui sembra che voglia essere una analisi> reale del mondo dei> PM...Oppure tu sei un PM colpito sul vivo, in quale catergoria ti riconosci? (cylon)PunisherRe: Articolo? no, storiella da catena...
no, non sono un PM, probabilmente sono solo fortunato e lavoro con dei PM validi.Michele Ferraroun punto in particolare...
ha attratto la mia attenzione... e nn c'entra nemmeno molto col cuore del discorso..."assentarsi dopo sole otto ore di lavoro è considerato part-time"....questa è una cosa schifosissima che fa una rabbia immane! visto che qlcuno o xkè gli va, o xkè ha una vita infelice, o xkè il suo ruolo o le circostanze lo obbligano a restare qlke ora in più del dovuto cosa succede? viene premiato lui?? NOOOOOO! lui è nella norma... nessun "bravo"... anzi se restassi un'oretta in più...invece chi si fa le ore che gli spettano ed esce quando dovrebbe uscire viene visto come lavativo, anke se fa il suo mestiere in maniera precisa e puntuale... ke schifo!!!di passaggioMi vergogno per te
Sei imbarazzante.Consiglio delle letture"La fine del lavoro" di Jeremy Rifkin per ritornare sulla terra e per capire che l'importanza della vita e' in altre cose. Perche' capirete che potete dimenarvi come volete ma le strategie e le grandi manovre vengono decise ad altri livelli oppure non vengono neanche decise ma sono intrinseche della stupidita' dell'uomo."Buongiorno pigrizia. Come sopravvivere in azienda lavorando il meno possibile" di Corinne Maier. Senza parole. La bibbia.Per il resto dedicatevi ad attivita' che vi diano una qualche soddisfazione materiale, tipo ridipingere una porta, imparate a suonare la chitarra, farsi qualche bella piega in moto (solo per chi vive in posti con curve), che ne so... fottete!Rompete le righe.Un PM.bccloRe: Mi vergogno per te
Lavoro nel settore, mi reputo decisamente più competente della media e credo in quello che faccio, ma il tuo messaggio mi ha fatto davvero sorridere e riflettere più degli altri. Non me la sento di dire che oziare è meglio ma di sicuro andrebbe rivisto l'impatto che un mestiere ha sulla vita di chi lo pratica (A partire dai minatori e non dagli informatici beninteso..)Mescalina79O.o
esterrefatta, è solo un articolo...insommafaccio parte della categoria ma mica mi sono offesa per le classifiche che ha fatto l'autore, era un articolo ironico e così doveva esser preso, ho scritto la mia impressione secondo netiquette che sembra molti PM che hanno scritto qui, nemmeno conoscano. Se mi fossi realmente offesa per ciò che ha scritto avrei fatto vedere solo di essere una persona poco professionale nel mio ruolo e di non saper lavorare realmente, beh...questa è la figura che hanno fatto quelli che lo hanno contestato malamente.Insomma,non mi sembra granchè corretto contestare idee personali altrui in questo modo.Il PM alla fin fine è quello che deve saper fare tutto di tutto il progetto, perchè è da lui che dipende la continuazione di tale progetto ed è lui che deve controllare che sia tutto corretto. La gloria a tutti coloro che partecipano al progetto, i rimproveri e gli insulti solo a lui. Definirlo in categorie in modo ironico come ha fatto lui, non fa del PM un poco di buono, a meno che non lo sia realmente.Parere personale, naturalmente come sempre.buon week end a tutti.MarwaTroppo facile...
In Italia siamo solo bravi a fare demagogia, la sottile arte della critica è veramente sparita.Sono stato analista programmatore per 7 anni e da quasi 2 anni mi occupo di Project management. Stranamente non mi sono riconosciuto in nessun profilo, chissà forse sono un alieno. Io credo nel mio lavoro e cerco di farlo con la massima umiltà, competenza e concretezza.Quando una cosa non è nota ( purtroppo non sono onnisciente ) la chiedo. Quando le cose non vanno per il verso giusto cerco di sfruttare la mia esperienza e condividerla con il team.Ammetto che è un lavoro difficile da "riconoscere" e se non fatto bene genera molta confusione o fuffa. Non condivido la descrizione di un profilo lavorativo in mere categorie negative ( l'unica positiva è praticamente utopica ). Ormai stiamo diventando tutti "Grillini" e non ci si accorge che certe volte, prima di parlare male degli altri, dovremmo guardarci un paio di minuti davanti ad uno specchio e farci un esamino di coscienza.Così è troppo facile...Giusepperiedizione del capo?
Il tuo articolo mi sembra un'invettiva ad personam (chissà chi) o se non altro sembra essere dovuta ad una o più esperienze negative; non credo di aver letto da parte tue delle valutazioni oggettive, anzi spesso confondi le persone con la posizione che occupano, giungendo ad errati sillogismi.Nella mia azienda svolgo il roulo di PM, ma, nonostante l'autocritica sia una pratica rara e difficile, non mi sembra di rientrare negli schemi che riporti nell'articolo. Sicuramente ho conosciuto colleghi che rispecchiano alcune delle caratteristiche elencate, per fortuna poche persone e con ben poche di queste "doti". Prova ad estendere le valutazioni fatte sul PM al capo oppure al dirigente; vedrai che raccoglierai molti consensi, come avviene di solito con tutti i ragionamenti qualunquisti. Dall'articolo si evince che per te la figura del PM è sostanzialmente inutile, a malapena tollerabile.Un buon PM è colui che aggiunge valore nel momento in cui raggiunge il migliore obiettivo percorrendo la strada ottimale. Credo che nelle realtà aziendali complesse sia un ruolo chiave, rappresenta l'asse che fa girare la ruota.Antonello MarrazzoRe: riedizione del capo?
Magari ho capito male ma mi pare che l'articolo dica che il PM è essenziale ma che un PM che non fa il PM fa male a tutti e su questo non posso che essere d'accordo.... C'è poco da offendersi ;)IppolitoRe: riedizione del capo?
Salve,credo che questa scissione di pensiero promossa nel tuo intervento porti ad una decontestualizzazione dell'oggetto esposto nell'articolo in questione e, a parer mio, esacerbi -senza forse assimilarne il fatto mentre lo compi- vieppiù il divario -ormai palesato tra le repiliche qui sopra elencate da vari lettori- tra l'essere PM e l'essere IT e basta.Il pragmatismo con cui invece ricontestualizzi a tuo favore -sei un PM se non erro- l'astrazione paradossale elencata nei profili di varia natura, parlo di quelli elencati appunto nell'articolo, derivati sempre dalla stessa sostanza, quella del PM.Ovviamente per menti meno eccelse la finezza del comprendere il velo di ironia che cosparge le parole dell'autore che tu sembri contestare apparirebbe difficile da comprendere. Laddove un professionista, in quanto pagato per svolgere una mansione in un progetto, vive appunto, perdona il gioco di parole, contestualizzato nel progetto, nella mansione, nell'azienda, le sue otto ore tra aneddoti e riunioni, tra scambi di battute e serie ricerche, tra difficili scelte e geniali soluzioni, esso ne deriva la sua esperienza dal canto suo, di IT, e dal canto suo di persona. Obliando ciò che pare ovvio, ogni PM potrebbe acquisire una diversa fama soltanto ubbidendo ad una regola che sussiste soltanto in una dimensione a lui sottostante, o soprastante, insomma diversa. Codesta dimensione, proprio in quanto PM, non lascia dubbi sull'elementarietà della risposta alla questua ipotesi, diatribata e polemizzata in un putpurrì di avulse complementarietà ufficiali, se il PM sia o non sia, appartenga o non appartenga alla classe umana spesso in vulgaris denominata come "STRONZI DENTRO".Donchisciottescamente l'autore dell'articolo evita il compendio di tale ovvia e pleonasticamente evidente a chi in quella dimensione non vive, apostrofandone soltanto la complessa rarità dell'intelligenza nativamente negata al PM; questo inteso per il suo cervello e per la meronimia del suo essere completamente "STRONZO DENTRO" e non solo parzialmente.Sicurissimo di essere stato chiaro altrettanto quanto il latore della risposta alla quale replico, mando un saluto alla Facoltà di Anatomia Generale per la loro tenacia nel ricercare eventi traumatici genetici risalenti al primo coacervo di PM sguazzante, milioni di anni fa, nel brodo primordiale, da cui, forse tra il Carbonifero e il Permiano, cominciò la pedissequa trasformazione in "STRONZO DENTRO".Fernando Lacippa20 anni...
Cubasia, se dopo 20 anni di lavoro ancora non ti hanno dato un progetto da coordinare, tanto "bravo" informatico non sei :PbabudoiuEccomi sono io!
Sono io il PM di facciata.Mi hanno assunto come programmatore e non programmo.Sono il capo di un team formato da me organizzatore, il programmatore (io) e l'help desk (sempre io).Passo la vita a fare da tramite al telefono tra fornitori e clienti o tra due fornitori .Sono diventato una bolla isolata. Ed il reparto IT è una schiuma di bolle....supertomsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2008Ti potrebbe interessare