Milano – L’altro giorno chiacchieravo con Marco Zamperini , CTO di Value Team, nonché blogger appassionato, che mi raccontava “Mafe, continuo a ricevere richieste su diversi social network da candidati alle elezioni che vogliono “farmi amico”: a me sta anche bene, ma mi infastidisce immaginare che dietro quell’account ci sia un portavoce, uno stagista, qualcun altro”.
Nelle polemiche sulla presenza delle aziende in rete, uno degli argomenti ricorrenti è che non si può avere una relazione umana con un brand, a meno che non sia rappresentato da un essere umano con un nome e un comportamento non stereotipato.
Il ragionamento fila alla perfezione: una cosa è dire “ciao Punto Informatico come stai?”, un’altra dire “ehi, Mafe di Punto Informatico, vattene all’inferno”. Una cosa è accettare tra i propri contatti Fausto Bertinotti o Bruno Tabacci, un’altra avere tra i propri contatti un portaborse che ne fa le veci.
Come insegna il Cluetrain Manifesto la differenza però non è solo formale (altrimenti sarebbe troppo facile) ma sostanziale: se Gino di Casa della Brugola parla come una brochure di viti e bulloni può anche presentarsi come persona, ma avere a che fare con lui – in rete come offline – resta insopportabile. Ancora peggio quando si sospetta – per intuito o per pregiudizio – che la persona che rappresenta l’azienda in quel momento stia impersonando una parte, nonostante parli, si comporti e reagisca come un essere umano. È facile dire che le aziende siano accettabili online quando parlando usando “la voce umana”, meno facile accettare che la voce umana, come tutto, si possa progettare a tavolino.
Questo è particolarmente vero quando il brand coincide con una persona, in particolare quando il brand-persona è un uomo politico. Come molti di voi sapranno – basta vedere una puntata di 24 o di West Wing – la maggior parte dei discorsi pubblici di un uomo politico sono scritti da un professionista pagato per farlo, il ghostwriter: la voce è umana, la relazione tra il personaggio e i contenuti un po’ meno, almeno in apparenza. Ho provato ad approfondire l’argomento con un ghostwriter, che mi ha spiegato che:
“Di per sé avere un portavoce, parlare per interposta persona non rappresenterebbe un problema. Non si tratta di un problema di alterità, ma di empatia. Il senso del ghostwriting è tutto nell’immedesimazione, nella fedeltà alla voce originaria.”
Per esempio, se un politico chiede aiuto a un professionista per rispondere a una delle domande poste dai cittadini su 10 domande del Sole 24 Ore , il punto non è chi c’è dietro, ma quanto la risposta è effettivamente coerente con la personalità del politico che risponde. Possiamo pensare quindi che il problema non è che difficilmente Silvio Berlusconi in persona possa aver scritto questo messaggio su Facebook :
“Ciao i miei amici li ringrazio per il vostro supporto.
Hello my friends I thank you for your support”
quanto la sua distanza dal modo di comunicare di Berlusconi, spiegabile solo con la difficoltà di movimento negli ambienti digitali tipica di chi li approccia solo a scopi strumentali. Da questo punto di vista che sia effettivamente Berlusconi o uno che passava di lì poco cambia: la relazione è comunque falsata, che ci si firmi come azienda, con un nick, col proprio nome o col nome del gatto. Come ci spiega ancora il nostro amico ghostwriter:
“Il problema della politica nel social networking è un problema di interpretazione e quindi, va da sé, di scopo. Se un politico decide di utilizzare un social network ha due possibilità:
O capisce di cosa si sta parlando, oppure non lo capisce.
Se capisce il contesto dei social media, il suo girare ludicamente a vuoto in un’orbita di senso, non potrà che capire che alla base di ogni suo possibile esprimersi in ambienti digitali c’è necessariamente autenticità, un essere se stessi qui e ora, il piacere di un mettersi in gioco nell’improbabilità di una community costantemente avvitata in un’orbita di senso in divenire come esito possibile.
Se invece nel social networking si vede semplicemente l’ennesimo canale da colonizzare, allora si entra in una sfera strumentale. Esserci per esserci, allora basterà pagare uno stagista di vedetta, che legga e collochi il candidato nei paraggi di un qualunque consenso possibile.
In conclusione, la voce può anche non essere la tua, ma Walter Veltroni su twitter deve essere assolutamente riconoscibile come lui.
Se anche parlasse per interposta persona, la scelta deve comunque cadere su una voce affidabile, una tua voce possibile, in cui tu possa trovarti a tuo agio e tu ti possa riconoscere.
Questo anche il senso di “trovare una voce umana” nel social networking.”
In sintesi, quello che conta – forse – non è tanto chi effettivamente agisca dietro ad un “personaggio” (uomo politico o azienda) – che comunque, essendo interessato, non potrà mai essere completamente spontaneo – quanto l’interesse e l’importanza dei contenuti espressi. È un accontentarsi? Decisamente sì.
Da questo punto di vista trovo più condivisibile la scelta del Partito Democratico che, consapevole della difficoltà (dell’impossibilità?) di frequentare in prima persona gli ambienti di rete, ha scelto di usare il brand e non il nome come attore, una scelta impersonale ma più convincente:
http://twitter.com/italianuova
http://www.flickr.com/photos/pdnetwork/
Questo fermo restando che il Walter Veltroni di Twitter è più vicino all’idea del personaggio che ci siamo fatti di quanto potrebbe mai esserlo se fosse davvero lui: come dicevano gli U2, “Even better than the real thing”.
Mafe de Baggis
Maestrini per Caso
Tutti i NoLogo di MdB sono disponibili a questo indirizzo
-
cavoli già al socket am2+ !!!
cavoli già al socket am2+ !!!francososoRe: cavoli già al socket am2+ !!!
I phenom am2+ li puoi usare benissimo sugli am2, non in ht3 ma vabbé, nessuno è perfettoOMGRe: cavoli già al socket am2+ !!!
- Scritto da: OMG> I phenom am2+ li puoi usare benissimo sugli am2,> non in ht3 ma vabbé, nessuno è> perfettoEd è vero anche il viceversa, uno può prendersi una mobo con socket AM2+ e metterci su una CPU AM2, ormai molto economiche anche nei modelli con velocità più che buona, in attesa che siano disponibili, collaudati e scesi di prezzo modelli di Phenom che diano un incremento prestazionale significativo. Difficile ancora dire se AMD ha colmato il divario in fascia alta, ma come e più di prima in fascia media e bassa e di nuovo anche in fascia medio alta l'offerta è varia, conveniente ed allettante e grazie ad AMD è ormai alle porte il momento in cui anche in fascia medio bassa saranno disponibili delle CPU quad core.CategoricoOttime per Vista
Quando avevo comprato il computer Dual-Core mi dicevano che potevo usare Vista solo perchè avevo un computer potente e che Vista sugli altri computer era lento.Adesso che escono addirittura i quad-core, ci rendiamo conto che i computer mono-core sono obsoleti e che Vista è progettato per i computer futuri. Non è colpa du Vista se sui computer mono-core gira lento.Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza tutte le potenzialità.PresRe: Ottime per Vista
> Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza> tutte le potenzialità.Ad esempio?...Re: Ottime per Vista
- Scritto da: ...> > Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza> > tutte le potenzialità.> Ad esempio?minkia oh dopo aver messo il carburatore nuovo, la centralina e rifatto la marmitta quando parto mi slitta tutto il posteriore e al semaforo ce li lascio tutti quei babbi là...ops forse ho sbagliato 3d...ma forse anche nomitsubishiRe: Ottime per Vista
Come guardare il mondo attraverso l'occhio di una videocamera.Allo stesso modo windows stordisce con colorini ed effetti speciali (quali poi?).Un sistema operativo dovrebbe essere qualcosa di molto discreto poco più di un collegamento programma periferica e non come windows un muro tra l'utente e la sua macchina.Per quanto riguarda la notizia speriamo che i bug siano stati risolti. Le versioni precedenti patchato il bios perdevano il 30% di prestazioni... Lo sapremo tra qualche mese =D...Re: Ottime per Vista
DX10.È il solito discorso. Per il gamer windows vista è quasi obbligatorio(a Crysis soltanto con vista si possono ritoccare i valori di anti-aliasing... o era Gears of War? Non ricordo)... Per un lavoratore andrebbe bene anche windows 3.1, anche il DOS (d'altronde la PA usa da poco delle applicazioni "da Win95"... fino a 2-3 anni fa usava ancora applicazioni prese dritte dritte da DOS, e non solo la PA... anche molti negozi che sfruttavano un pc per le operazioni di compra-vendita...)ba1782Re: Ottime per Vista
E poi, ricorda cosa dice il buon Marx: è il prodotto che crea il bisogno, non il contrario :Pba1782Re: Ottime per Vista
- Scritto da: ba1782> E poi, ricorda cosa dice il buon Marx: è il> prodotto che crea il bisogno, non il contrario> :PPer fortuna credo proprio di non far parte di chi si lascia plagiare così; e spero per voi di essere in buona compagnia...rockrollRe: Ottime per Vista
La potenza sprigionata da processori a più core deve servire a migliorare le prestazioni di software e applicazioni o deve essere dedicata a migliorare le prestazioni del sistema operativo?Secondo me non è vero che i computer mono-core siano obsoleti, solo perché Vista vi gira lento. Hanno ancora delle potenzialità e possono, per molti utenti, fare il loro dovere ancora per un bel pò di tempo.Non si deve pensare che serva un hardware potente per poter utilizzare un Os, ma viceversa.albertismoRe: Ottime per Vista
- Scritto da: albertismo> La potenza sprigionata da processori a più core> deve servire a migliorare le prestazioni di> software e applicazioni o deve essere dedicata a> migliorare le prestazioni del sistema> operativo?> Secondo me non è vero che i computer mono-core> siano obsoleti, solo perché Vista vi gira lento.> Hanno ancora delle potenzialità e possono, per> molti utenti, fare il loro dovere ancora per un> bel pò di> tempo.> Non si deve pensare che serva un hardware potente> per poter utilizzare un Os, ma> viceversa.Prova a fare una codifica in xvid/mpeg-4 asp con un software opensource quale è Avidemux2 2.4 con una CPU a core singolo.... Poi usa una 2-core Penryn, una 4-core Q6600 magari ed una Penryn 4-core in uscita ... Ecco, dopo dimmi come puoi pensare di ottenere i 60-100fps di un 2-core ed i 180-220 di un 4-core nell'operazione usando un core singolo...chojinRe: Ottime per Vista
- Scritto da: chojin> - Scritto da: albertismo> > La potenza sprigionata da processori a più core> > deve servire a migliorare le prestazioni di> > software e applicazioni o deve essere dedicata a> > migliorare le prestazioni del sistema> > operativo?> > Secondo me non è vero che i computer mono-core> > siano obsoleti, solo perché Vista vi gira lento.> > Hanno ancora delle potenzialità e possono, per> > molti utenti, fare il loro dovere ancora per un> > bel pò di> > tempo.> > Non si deve pensare che serva un hardware> potente> > per poter utilizzare un Os, ma> > viceversa.> > > Prova a fare una codifica in xvid/mpeg-4 asp con> un software opensource quale è Avidemux2 2.4 con> una CPU a core singolo.... Poi usa una 2-core> Penryn, una 4-core Q6600 magari ed una Penryn> 4-core in uscita ...> > Ecco, dopo dimmi come puoi pensare di ottenere i> 60-100fps di un 2-core ed i 180-220 di un 4-core> nell'operazione usando un core> singolo...Prima di tutto ti riferisci ad una situazione ad hoc per mettere in risalto lo sfruttamento di tutte le cpu (e vantarsi dei Bench ottenuti...), sfruttamento che per ragioni tecniche e logiche non potrà mai essere "a tappeto"; ti riferisci ad uno dei pochissimi casi in cui utenti decisamente specializzati si possono cimentare, anzi non parlerei di utenti ma di professionisti del settore... Poi dimentichi che le prestazioni sulle operazioni che descrivi (e su quelle poche altre particolarmente indicate allo sfruttamento spinto del multithread), sono sono proprio in proporsione lineare al numero di cores come vuoi far credere, sempre per le suddette ragioni tecniche e logiche.rockrollRe: Ottime per Vista
Quoto albertismorockrollRe: Ottime per Vista
- Scritto da: Pres> Quando avevo comprato il computer Dual-Core mi> dicevano che potevo usare Vista solo perchè avevo> un computer potente e che Vista sugli altri> computer era> lento.> Adesso che escono addirittura i quad-core, ci> rendiamo conto che i computer mono-core sono> obsoleti e che Vista è progettato per i computer> futuri. Non è colpa du Vista se sui computer> mono-core gira> lento.> Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza> tutte le> potenzialità.Questa è veramente ignoranza.Aumentare la potenza dei pc non per fare + cose e + velocemente ma per far girare un SO che non migliora in nessun modo l'interazione uomo-macchina è veramente un non-sense.Ancor + privo di senso e applaudire a questa cialtroneria come se fosse una genialata.MA i ragazzini, alle 0:42, non dovrebbero stare a letto?dont feed the trollRe: Ottime per Vista
- Scritto da: Pres> Quando avevo comprato il computer Dual-Core mi> dicevano che potevo usare Vista solo perchè avevo> un computer potente e che Vista sugli altri> computer era> lento.> Adesso che escono addirittura i quad-core, ci> rendiamo conto che i computer mono-core sono> obsoleti e che Vista è progettato per i computer> futuri. Non è colpa du Vista se sui computer> mono-core gira> lento.> Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza> tutte le> potenzialità.Appunto, a che servono i multicore quando puoi avere un vic 20...Arthur Two Sheds JacksonRe: Ottime per Vista
- Scritto da: Pres> Quando avevo comprato il computer Dual-Core mi> dicevano che potevo usare Vista solo perchè avevo> un computer potente e che Vista sugli altri> computer era> lento.> Adesso che escono addirittura i quad-core, ci> rendiamo conto che i computer mono-core sono> obsoleti e che Vista è progettato per i computer> futuri. Non è colpa du Vista se sui computer> mono-core gira> lento.> Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza> tutte le> potenzialità.Per vista .... manco il 100'000 che uscirà tra qualche anno !!!Red DragonRe: Ottime per Vista
bene visto che ci sono i computer potenti mi pare logico fare usare meta della potenza al sistema oprativo...geniale...anonimoRe: Ottime per Vista
Scusa se ti contraddico...ho un Intel Pentium4 560J 3.60Ghzho una scheda video da pochi spiccioli (una ati x600 pro da 256Mb) ho un giga di ram...e Vista mi gira una meraviglia... parlo di Vista home premiumnon basic (il voto che vista ha dato al mio PC è 4.6, per un Pc assemblato più di tre anni fa... non mi sembra male) ad essere sincero ho avuto un leggero aumento delle prestazioni del pc rispetto a quando c'era istallato XP, per esempio ho giocato a doom 3 settando il livello grafico su "ultra" cosa che con xp rendeva il gioco di una lentezza disarmante (ovviamente potrei portarti altri esempi, ma volevo solo dare l'idea, visto che dici che con processori ad un solo core vista va lento).AntonelloRe: Ottime per Vista
Scusate, volevo rispondere direttamente al post di pres.AntonelloRe: Ottime per Vista
- Scritto da: Pres> Quando avevo comprato il computer Dual-Core mi> dicevano che potevo usare Vista solo perchè avevo> un computer potente e che Vista sugli altri> computer era> lento.> Adesso che escono addirittura i quad-core, ci> rendiamo conto che i computer mono-core sono> obsoleti e che Vista è progettato per i computer> futuri. Non è colpa du Vista se sui computer> mono-core gira> lento.> Chi ha un computer potente, di Vista ne apprezza> tutte le> potenzialità.Contento te contenti tutti. logico comprare un pc che costa un ira di dio per farci andare vista che ha molte cose in + di altri sistemi operativi molto piu leggeri è molto logico infatti ha in più molte cose come.....(per piacere non mi dite che ha in + quei 4 effetti grafici perche non giustificano quel utilizzo di risorse)bho non lo so non mi viene in mente nulla...personalmente spendere tutti quei soldi e pensare che 3/4 del pc li usa vista a me farebbe girare le balle (vista non lo metto e non lo mettero mai)anonimoRe: Ottime per Vista
E che metti?TinoRe: Ottime per Vista
- Scritto da: Tino> E che metti?Dual-boot XP e Linux. Per certe cose preferisco ancora Win 2000, ma XP, lo ammetto, ha diversi vantaggi, supporto migliore alle CPU multicore, per esempio, ma anche il fatto di avere il supporto mainstream fino a metà Aprile 2009 (e quindi fino ad allora di godere anche di aggiornamenti funzionali, non solo quelli limitati alla sicurezza), più il supporto esteso fino ad Aprile 2014 e soprattutto una base installata di un miliardo e passa utenti (in aumento, dato che vende ancora più che bene), che Vista nel suo ciclo di vita quasi certamente non riuscirà ad uguagliare, cosicché qualsiasi produttore HW e SW diverso da MS avrà tutto l'interesse ad offrire la compatibilità anche con XP finché quest'ultimo sarà supportato.Se prima di prendermi il portatile con XP la fine del supporto di Win 2000 a Luglio 2010 mi dava qualche preoccupazione, tipo doverlo momentaneamente blindare con firewall esterni o in una VM nel caso Vienna fosse in ritardo e dovessi ancora utilizzare SW per Windows, ora ho la possibilità di saltare completamente e comodamente Vista senza problemi, anzi, se mi servirà ancora Windows c'è pure il caso che potrò permettermi di aspettare anche il secondo SP prima di passare a Vienna.La vita esageratamente lunga di XP è una zappata sui piedi di MS, ma una rara benedizione per gli utenti che MS farà tutto il possibile per non offrire mai più in futuro, sarebbe un peccato non approfittarne. E d'altra parte Vista, anche se tardivamente sta avendo dei miglioramenti (e pure Win ME li ebbe dopo l'uscita di un po' di patch e soprattutto disattivando l'UPnP), è comunque destinato ad avere una vita poco più lunga del suo goffo analogo con la vecchia tecnologia, Win ME, appunto, quindi non ha la minima speranza di crearsi una legacy esclusiva che offra alcunché di irrinunciabile, anzi, è un prodotto di transizione i cui utenti sono cavie paganti per le soluzioni che raggiungeranno maturità, affidabilità ed ergonomia su Vienna.CategoricoIn Italia?
Si sa qualcosa della data prevista pe l'uscita dei nuovi Phenom in Italia?TommyI soliti campanelli...
...per i bimbi e per creare falsi bisogni, con l'unico scopo di far profito. Non solo che questi superprocessori non servono per la stragrande maggioranza degli applicativi, ma sono anche dannosi, stimolando la perdita di tempo e l'immobilita' davanti allo schermo riempito di stupidi giocchini. Almeno l'omologo della Intel aveva qualche ragione di esistere per i scienziati... Sarebbe meglio di comprare per i nostri bambini, invece di processori, qualche palla, bici, zainetto, o cana di pesca, con cui loro possono divertirsi e crescere NORMALI, all'aperto, invece di chiudersi in casa col culetto incollato alla sedia davanti al pc...contenuto ingiuriosoRe: I soliti campanelli...
Sei veramente frustrato te eh, sarà meglio che ti fai una bella vacanza ;)OMGRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: OMG> Sei veramente frustrato te eh, sarà meglio che ti> fai una bella vacanza> ;)Lui non aveva intenzione di offendere nessuno, ed ha detto cose più che giuste. Se non la vedi così, chi ha problemi sei tu, non lui.rockrollRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: OMG> > Sei veramente frustrato te eh, sarà meglio che> ti> > fai una bella vacanza> > ;)> > Lui non aveva intenzione di offendere nessuno,E chi saresti tu per leggere nel suo cuore e conoscere le sue intenzioni, Dio?> ed> ha detto cose più che giuste. Secono lui, te e qualche altro febbricitante, per molti molti altri no.>Se non la vedi> così, chi ha problemi sei tu, non> lui.cioè chi non la vede come voi ha dei problemi?Mi correggo, te non sei Dio, te sei Hitler.dont feed the trollRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: contenuto ingiurioso> ...per i bimbi e per creare falsi bisogni, con> l'unico scopo di far profito. Non solo che questi> superprocessori non servono per la stragrande> maggioranza degli applicativi, ma sono anche> dannosi, stimolando la perdita di tempo e> l'immobilita' davanti allo schermo riempito di> stupidi giocchini. Almeno l'omologo della Intel> aveva qualche ragione di esistere per i> scienziati... Sarebbe meglio di comprare per i> nostri bambini, invece di processori, qualche> palla, bici, zainetto, o cana di pesca, con cui> loro possono divertirsi e crescere NORMALI,> all'aperto, invece di chiudersi in casa col> culetto incollato alla sedia davanti al> pc...Che marea di stupidaggini.chojinRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: chojin> - Scritto da: contenuto ingiurioso> > ...per i bimbi e per creare falsi bisogni, con> > l'unico scopo di far profito. Non solo che> questi> > superprocessori non servono per la stragrande> > maggioranza degli applicativi, ma sono anche> > dannosi, stimolando la perdita di tempo e> > l'immobilita' davanti allo schermo riempito di> > stupidi giocchini. Almeno l'omologo della Intel> > aveva qualche ragione di esistere per i> > scienziati... Sarebbe meglio di comprare per i> > nostri bambini, invece di processori, qualche> > palla, bici, zainetto, o cana di pesca, con cui> > loro possono divertirsi e crescere NORMALI,> > all'aperto, invece di chiudersi in casa col> > culetto incollato alla sedia davanti al> > pc...> > Che marea di stupidaggini.Quando affermi qualcosa, prego dimostrala, ed evita le offese, perche ti assicuro che danno parecchio fastidio e sopratutto ti squalificano ed invalidano la tua tesi! L'unica cosa non condivisibile poteva essere il riferimento all'Intel.rockrollRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: chojin> > - Scritto da: contenuto ingiurioso> > > ...per i bimbi e per creare falsi bisogni, con> > > l'unico scopo di far profito. Non solo che> > questi> > > superprocessori non servono per la stragrande> > > maggioranza degli applicativi, ma sono anche> > > dannosi, stimolando la perdita di tempo e> > > l'immobilita' davanti allo schermo riempito di> > > stupidi giocchini. Almeno l'omologo della> Intel> > > aveva qualche ragione di esistere per i> > > scienziati... Sarebbe meglio di comprare per i> > > nostri bambini, invece di processori, qualche> > > palla, bici, zainetto, o cana di pesca, con> cui> > > loro possono divertirsi e crescere NORMALI,> > > all'aperto, invece di chiudersi in casa col> > > culetto incollato alla sedia davanti al> > > pc...> > > > Che marea di stupidaggini.> > Quando affermi qualcosa, prego dimostrala, ed> evita le offese, perche ti assicuro che danno> parecchio fastidio e sopratutto ti squalificano> ed invalidano la tua tesi!> > > L'unica cosa non condivisibile poteva essere il> riferimento> all'Intel.Offese ? E' un dato di fatto, nessuna offesa. Se uno dice delle stupidaggini è una constatazione, non un'offesa.chojinRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: rockroll> > Quando affermi qualcosa, prego dimostrala,Questo vale anche per te, o te sei misteriosamente esonerato?dont feed the trollRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: contenuto ingiurioso> ...per i bimbi e per creare falsi bisogni, con> l'unico scopo di far profitto. Non solo questi> superprocessori non servono per la stragrande> maggioranza degli applicativi, ma sono anche> dannosi, stimolando la perdita di tempo e> l'immobilità davanti allo schermo riempito di> stupidi giochini. Almeno l'omologo della Intel> aveva qualche ragione di esistere per i ricercatori > scientifici... Sarebbe meglio di comprare per i> nostri bambini, invece di processori, qualche> palla, bici, zainetto, o canna da pesca, che dia > loro possono divertirsi e crescere NORMALI,> all'aperto, invece di chiudersi in casa col> culetto incollato alla sedia davanti al> PC... Dici cose giuste, ma dille meglio (scusami se ti ho corretto il testo, che peraltro condivido)rockrollRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: rockroll> Dici cose giuste, ma dille meglio (scusami se ti> ho corretto il testo, che peraltro> condivido)Io non solo non le trovo giuste, ma le trovo addirittura DELIRANTI.Ora che uno che usi in quel modo osceno la lingua italiana abbia idee così bislacche completa un certo quadro, ma leggere tali farneticazioni in italiano è ancora + inquietante.dont feed the trollRe: I soliti campanelli...
- Scritto da: contenuto ingiurioso> ...per i bimbi e per creare falsi bisogni, con> l'unico scopo di far profito. Non solo che questi> superprocessori non servono per la stragrande> maggioranza degli applicativi, ma sono anche> dannosi, stimolando la perdita di tempo e> l'immobilita' davanti allo schermo riempito di> stupidi giocchini. Almeno l'omologo della Intel> aveva qualche ragione di esistere per i> scienziati... Sarebbe meglio di comprare per i> nostri bambini, invece di processori, qualche> palla, bici, zainetto, o cana di pesca, con cui> loro possono divertirsi e crescere NORMALI,> all'aperto, invece di chiudersi in casa col> culetto incollato alla sedia davanti al> pc...se l'omologo intel ha ragione di esistere per X applcaizioni (server, scientifiche, ed in generale ogni oeprazione multithreaded) alora le'quivalente di AMD perchè non dovrebbe esistere?più core nello stesso package abbattono i costi, pensa alla complicatezza delle MB multisocket, i processori con n-core superano questa problematica.io ai miei bimbi compro una console ed un pallone, ma sul mio server metto un quadcore su una MB da 200eur invece che comprare due processori da montare su una MB da 500eur.multipurpos econtesto errato
io credo che il genitore "stressato" abbia ragione, ma c'è da dire che su punto informatico un uscita del genere è un po fuori luogo. Non possiamo auspicare di fermare lo sviluppo perchè i bimbi devono crescere normali, quello sta ai genitori, è sempre colpa nostra. è dura da ammettere.vlaerio ciprianima.......
i quad core saranno pure potenti ma questa non e vera evoluzione mi spiego meglio stanno tanto spingendo sui multicore ma sarebbe molto piu interessante che sviluppassero delle schede dedicate che permettano di mettere in cluster direttamente le schede madri desktop (ovviamente le schede madri usate devono essere identiche) cosi da potere avere macchine relativamente potenti a basso costo.nomen et cognomenRe: ma.......
ma infatti il fibre channel esiste apposta...ma cosa te ne fai fi un cluster in casa?più che altro occupa parecchio spazio!insomma, meglio multicore, in attesa di una nuova architettura più efficiente e scalabile...marcelloRe: ma.......
ma per fare cosa?desktop = navigare, gestire foto, gestire musica e film.e non serve un cluster per fare queste cose (e nessun cluster le fa meglio di quanto le farebbe un pentium 4 a 8 Ghz)videogiochi?un cluster per il gaming????????????????vuoi fare video editing/rendering/photoediting/transcoding?allora meglio una workstation casalinga costruita sulla misura delle workstation vere e certificate (ovvero guardi la conf di uan workstation e compri gli stessi pezzi)billing dept.Re: ma.......
un po di tempo fa vidi delle schede madri Sun che potevano essere attaccate direttamente ad una scheda madre credo si chiamasse di back panel questa gestiva le schede madri ad essa collegate (tipo slot pci).per me sarebbe molto comodo avere queste funzionalita su schede madri desktop.nomen et cognomenRe: ma.......
- Scritto da: nomen et cognomen> un po di tempo fa vidi delle schede madri Sun che> potevano essere attaccate direttamente ad una> scheda madre credo si chiamasse di back panel> questa gestiva le schede madri ad essa collegate> (tipo slot> pci).> > per me sarebbe molto comodo avere queste> funzionalita su schede madri> desktop.e che te ne faresti?hai bisogno di avere otto server in casa?Si chiamano server blade, ciascuna scheda è un server indipendente, e lo scopo non è tanto quello di aumentare le prestazioni, quanto quello di avere sistemi più compatti.Qualcunorisposta a " dont feed the troll "
Io non solo non le trovo giuste, ma le trovo addirittura DELIRANTI.Ora che uno che usi in quel modo osceno la lingua italiana abbia idee così bislacche completa un certo quadro, ma leggere tali farneticazioni in italiano è ancora + inquietante.Due parole per il sapientone: Io lavoro con il pc, sono un programmatore e ho un figlio che anche lui usa spesso il pc, un po per la scuola e un po per le sue cose.Sono contento che gli piace e che apprende molto sull'utilizzo dello stesso, ma, nello stesso tempo fa cose molto più utili per la sua NORMALE crescita di ragazzino, esce spesso, gioca a pallone e soprattutto " SOCIALIZZA " in modo NORMALE con altri suoi coetanei.Questo, caro sapientone, fa parte della vita normale dei ragazzini di oggi e tu, che hai dato dell' Hitler a chi ha espresso un opinione, non credere di essere dalla parte della ragione.Sai solo vivere in un mondo virtuale.TanoRe: risposta a " dont feed the troll "
- Scritto da: Tano> Io non solo non le trovo giuste, ma le trovo> addirittura> DELIRANTI.> Ora che uno che usi in quel modo osceno la lingua> italiana abbia idee così bislacche completa un> certo quadro, ma leggere tali farneticazioni in> italiano è ancora +> inquietante.> > > Due parole per il sapientone: > Io lavoro con il pc, sono un programmatore e ho> un figlio che anche lui usa spesso il pc, un po> per la scuola e un po per le sue> cose.masticazzi?> Sono contento che gli piace e che apprende molto> sull'utilizzo dello stesso, ma, nello stesso> tempo fa cose molto più utili per la sua NORMALE> crescita di ragazzino, esce spesso, gioca a> pallone e soprattutto " SOCIALIZZA " in modo> NORMALE con altri suoi> coetanei.Non vedo come questo sia in contrasto da quanto da me affermato.Io ho detto, e lo ribadisco, che è una farneticazione delirante asserire che un ragazzino che usa un dual o triple core viene deviato da uno sviluppo normale.Se uno devia è probabilmente colpa dei genitori non del computer.Sembrerebbe che diciamo la stessa cosa e che tu non lo abbia capito.> Questo, caro sapientone, fa parte della vita> normale dei ragazzini di oggi e tu,esatto, chi dice che i triple core tolgono la vita ai ragazzi sta o non sta delirando?Perchè inalberarsi s enon si capisce il senso dei post?> che hai dato> dell' Hitler a chi ha espresso un opinione,FALSO.Ho dato dell'Hitler a chi sostiene che chi non la pensa come lui allora ha dei problemi e ribadisco anche questo.> non> credere di essere dalla parte della> ragione.Continuero' a crederlo fino a quando mi si porteranno valide argomentazioni a confutazione.Tu invece, me ne hai date a favore, senza manco accorgertene.> Sai solo vivere in un mondo virtuale.Se pensi che non mi comporterei allo stesso modo parlando vis a vis ti sbagli di grosso.ps.Un nota per la moderazione: ma com'è che a me mi cassate spesso e volentieri e a chi posta per insultarmi di solito passa?dont feed the trollRe: risposta a " dont feed the troll "
> ps.> Un nota per la moderazione: ma com'è che a me mi> cassate spesso e volentieri e a chi posta per> insultarmi di solito> passa?Dai, non credo che ciò che ho scritto in risposta alle tue affermazioni, puoi considerarlo un insulto.Se ti riferisci all'etichetta di " sapientone ", era solo per farti capire di come traspariva, dai tuoi post, che solo tu hai ragione (per te).Per il resto, dici che più o meno diciamo la stessa cosa, forse è così, ma se è così, spreca qualche riga in più quando scrivi, spiegandoti meglio, perchè così come hai scritto, non si capiscono le tue buone intenzioni.Senza rancoreTanoTanosuca
solita merdamahChe cazzo di figli cresci :))
Ti crescono tutti spastici, giacche gli strumenti eletronici/informatici son diventati molto importanti per lo studio e la scienza, ma abbiamo capito che stai scherzando e non sei venuto dall'isola che non c'è ahahah ..Alessandro PiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMafe De Baggis 27 03 2008
Ti potrebbe interessare