Milano – Matteo Fedeli è il nuovo Direttore del settore Corporate Service di Samsung Electronics Italia. Lo ha annunciato l’azienda spiegando che Fedeli sostituirà la figura di Vito Fortunato, Direttore Service Quality di Samsung Electronics Italia, che ha terminato la sua collaborazione con l’azienda lo scorso 31 luglio.
“Fedeli, 38 anni – si legge in una nota – ha iniziato la sua carriera nel 1988 in qualità di tecnico Hardware del settore IT in Digital Equipment Corporation nel settore dell’Assistenza tecnica. Nel 1994 passa a Samsung Electronics Italia come responsabile tecnico del settore Telecommunication, gestendo le attività di 100 centri assistenza dislocati sul territorio nazionale, e occupandosi dell’organizzazione tecnica di fiere e convention del settore fino al 1998”.
“Ringraziamo Vito Fortunato per l’ottimo lavoro apportato all’azienda ? ha detto Doo Young Yoo, Presidente di Samsung Electronics Italia ? e facciamo i migliori auguri al suo successore Matteo Fedeli, a cui è passata la responsabilità del settore Corporate Service”.
Samsung Electronics Italia è a questo indirizzo
-
non mi tornano i conti
se possiede 32 mila brevetti come ha fatto ad aprirne 45 mila? O.oAnonimoRe: non mi tornano i conti
- Scritto da: > se possiede 32 mila brevetti come ha fatto ad> aprirne 45 mila?> O.oForse dico forse, ne ha ancora 32000 chiusi...Super_TrejeRe: non mi tornano i conti
- Scritto da: Super_Treje> > - Scritto da: > > se possiede 32 mila brevetti come ha fatto ad> > aprirne 45 mila?> > O.o> > > Forse dico forse, ne ha ancora 32000 chiusi...con questa storia dei brevetti open IBM via sta infinocchiando di bruttoah... sto linux :$AnonimoRe: non mi tornano i conti
E la nuova frontiera della matematica. Anzi, la matematica di frontiera!E tra un pò ci diranno che due rette parallele all'infinito convergono in un punto...(ghost)AnonimoRe: non mi tornano i conti
Nelle geometrie non euclideee è vero (o meglio in alcune, altre invalidano altri postulati di Euclide e ne consentono invece altri).BSD_likeSolo una semplicissima richiesta:
Cmq, BASTA con i brevetti dell'acqua calda!!!Sono un'autentica offesa all'intelletto umano, chi fà la solo richiesta di uno di questo tipo di brevetti classificabile come tale, dovrebbe andare in galera per almeno 3 anni.BSD_likeRe: Solo una semplicissima richiesta:
- Scritto da: BSD_like> Cmq, BASTA con i brevetti dell'acqua calda!!!> Sono un'autentica offesa all'intelletto umano,> chi fà la solo richiesta di uno di questo tipo di> brevetti classificabile come tale, dovrebbe> andare in galera per almeno 3> anni.e chi decide il carcere, sua santità BSD_like?ma vai a lavorare e impara a rispettare il mondo fuori dal tuostalin è mortoAnonimoi brevetti? un errore
bloccano l'innovazione ed impediscono la circolazione dei saperiAnonimoRe: i brevetti? un errore
- Scritto da: > bloccano l'innovazione ed impediscono la> circolazione dei> saperiforse, ma portano ricchezza e sviluppo nell'informatica...ma si sa, qui evidentemente siete solo dei consumatori/scaricatoriAnonimoRe: i brevetti? un errore
- Scritto da: > > - Scritto da: > > bloccano l'innovazione ed impediscono la> > circolazione dei> > saperi> > forse, ma portano ricchezza e sviluppo> nell'informatica...e soprattutto competizionese non esistessero i brevetti oggi nelle farmacie troveremmo solo l'aspirina, magari la troveremmo più a buon mercato, ma troveremmo solo quella e poco piùci vo' testa per capire certe cosead esempio, quando non esistevano i brevetti lo sviluppo era fermo> > ma si sa, qui evidentemente siete solo dei> consumatori/scaricatoriun vero informatico non potrebbe mai sputare sul piatto dove mangiaquesti al massimo giocano con linuxAnonimoRe: i brevetti? un errore
> forse, ma portano ricchezza e sviluppo> nell'informatica...Ricchezza forse, ma per gli avvocati delle litigation company, non certo per gli informatici.Sviluppo certamente no, anzi, dal momento che limitano la concorrenza.Il diritto d'autore è lo strumento più efficace per tutelare il lavoro informatico: nessuno può copiare il mio software, chiunque può scrivere un altro software che faccia le stesse cose del mio.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 09 2006
Ti potrebbe interessare