Roma – Lo scorso giovedì il call center di America Online è stato preso d’assalto da un imprecisato numero di utenti che, per diverse ore, hanno lamentato l’impossibilità di connettersi ad Internet. Il problema, che ha fatto ammattire i tecnici del famoso ISP statunitense, è stato causato da un update di alcuni software per la sicurezza di Symantec .
Secondo quanto spiegato dalla stessa Symantec, uno degli ultimi aggiornamenti al sistema di intrusion-prevention di Norton AntiVirus e Norton Internet Security bloccava erroneamente alcuni pacchetti utilizzati da AOL per verificare lo stato della connessione: per gli utenti dial-up ciò determinava la disconnessione forzata dalla Rete, mentre per gli utenti della larga banda si traduceva nell’impossibilità di accedere ai server di AOL.
La società di sicurezza americana ha rimediato all’imbarazzante errore rilasciando, a circa sette ore di distanza dal primo, un nuovo aggiornamento.
Questa è la seconda volta nel giro di una settimana che si verifica un problema simile. Alcuni giorni fa un update delle firme virali rilasciato da Mcafee ha fatto sì che gli antivirus dell’azienda bollassero alcune applicazioni per Windows, tra cui il ben noto MS Excel, come virus. Gaffe simile per Microsoft, il cui Windows Defender (ex MS AntiSpyware) lo scorso febbraio ha scambiato alcune versioni del Norton AntiVirus per uno spyware.
-
La nuova FEDORA affosserà Winzoz
Scaricate gente e guardate la differenza tra un vero sistema operativo e quella ciofeca di XPAnonimoprovata
carina, mi aspettavo di piu' pero'mi sembra molto piu' user frienldy sinceramente, si possono far fin troppe cose con il cliccketi clikAnonimo5 --
AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> Scaricate gente e guardate la differenza tra un> vero sistema operativo e quella ciofeca di XPPer vedere quanto e ciofecoso quella ciofeca di XP basta anche solo il DOS.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scaricate gente e guardate la differenza tra un> > vero sistema operativo e quella ciofeca di XP> > Per vedere quanto e ciofecoso quella ciofeca di> XP basta anche solo il DOS.La 3.00 non la 6.22 vero?AndreaMilanoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> Scaricate gente e guardate la differenza tra un> vero sistema operativo e quella ciofeca di XPbit torrent è già in funzione!FC4 è stata la prima distribuzione Linux (perdonatemi se magari dovevo dire GNULinux o altro) che ho provato.Mi è piaciuta molto anche se mi ha dato qualche problema su un portatile (probabilmente basta saperla configurare nel modo giusto) con la scheda di rete. Ho letto anche dei post di altri utenti riguardo questo problema: ovvero la scheda di rete viene "spenta?" in un modo in cui winzozz poi nn riesce + ad accenderla.Un altro noiosissimo bug è che il Desktop non si refreshava. Pensavo fosse un bug di KDE (e tutt'ora non lo escludo!) ma la stessa versione di kde su Kubuntu non lo fa. anche riguardo a questo problema ho trovato molti post su vari forum.Perkè ho scritto tutto questo? Bho che ne so.info sharing ^^AnonimoLinux rinnova il look ma non il feel
KDE, Gnome, Looking Glass ecc. possono mascherare il pinguino come vogliono, tanto quando si deve fare qualcosa vai di xterm :(AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
iso dvd al 93% ^^ anche se dubito che riuscirà a batter la ubuntozza dapperozza come desktop, l'avete provata? anche se è ancora in sviluppo, promette già alla grande.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> Scaricate gente e guardate la differenza tra un> vero sistema operativo e quella ciofeca di XPpeccato che il confronto andrà fatto con Vista, non con XP. Facile confrontarsi con un OS vecchio di 5 anni (peccato che XP rimane comunque migliore sotto la maggior parte dei punti di vista).AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> KDE, Gnome, Looking Glass ecc. possono mascherare> il pinguino come vogliono, tanto quando si deve> fare qualcosa vai di xterm :(Già, vero. Infatti quando devo estrarre delle tracce audio in MP3, con Windows mi basta installare il nero, craccarlo e fa tutto lui. Certo se volessi qualcosa di diverso dall'MP3 non so come dovrei fare, ma tanto chissenefrega.Mentre invece con Linux, devo soltanto inserire il CD e fare un copia incolla delle tracce audio (o della cartella contenente l'intero CD) nel formato che preferisco. Ripping e codifica vengono fatte al volo e in modo del tutto trasparente dal sistema operativo.Non parliamo poi di convertire o copiare un DVD. Con Windows mi bastano solo quei 5 o 6 programmini, tutti rigorosamente craccati. Uno per rippare, uno per convertire, un per splittare, uno per unire audio e video, ed infine il solito nero per masterizzare.Con quella ciofeca di linux, me ne basta uno solo. Fa tutto lui. Gli dico dove sta il DVD, il formato (mpeg4, dvix, xvid, mpeg2, ...) e in quanti supporti deve metterlo, e pensa a tutto lui compresa la masterizzazzione.Poi per masterizzare, non ne parliamo neppure. Su linux, devo addirittura selezionare la cartella che contiene i dati che voglio masterizzare e dirgli di scriverla su CD/DVD e pensa a tutto lui.Effettivamente Windows è obbiettivamente più semplice. E poi Linux non ha nemmeno un antivirus decente.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
LOLLLLE cioè quali sono questi punti di Vista?A proposito di Vista ti ricordo che le tecnologie GLX e AIGLX sono state sviluppate in poco più di 4 mesi dalla comunità X.org, RedHat e Novell; Beagle è stato fatto in 2-3 mesi; win non riuscirà mai ad avere niente come SELinux etc etc....Se non sbaglio M$ sta lavorando su Vista da qualche annetto ormai, giusto?Se ecludi le nuove funzionalità di Vista che puoi contare sulla punta delle dita, il resto è identico a XP.Anonimo5 --
AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > KDE, Gnome, Looking Glass ecc. possono> mascherare> > il pinguino come vogliono, tanto quando si deve> > fare qualcosa vai di xterm :(> > Già, vero. Infatti quando devo estrarre delle> tracce audio in MP3, con Windows mi basta> installare il nero, craccarlo e fa tutto lui.> Certo se volessi qualcosa di diverso dall'MP3 non> so come dovrei fare, ma tanto chissenefrega.> > Mentre invece con Linux, devo soltanto inserire> il CD e fare un copia incolla delle tracce audio> (o della cartella contenente l'intero CD) nel> formato che preferisco. Ripping e codifica> vengono fatte al volo e in modo del tutto> trasparente dal sistema operativo.> > Non parliamo poi di convertire o copiare un DVD.> Con Windows mi bastano solo quei 5 o 6> programmini, tutti rigorosamente craccati. Uno> per rippare, uno per convertire, un per> splittare, uno per unire audio e video, ed infine> il solito nero per masterizzare.> > Con quella ciofeca di linux, me ne basta uno> solo. Fa tutto lui. Gli dico dove sta il DVD, il> formato (mpeg4, dvix, xvid, mpeg2, ...) e in> quanti supporti deve metterlo, e pensa a tutto> lui compresa la masterizzazzione.> > Poi per masterizzare, non ne parliamo neppure. Su> linux, devo addirittura selezionare la cartella> che contiene i dati che voglio masterizzare e> dirgli di scriverla su CD/DVD e pensa a tutto> lui.> > Effettivamente Windows è obbiettivamente più> semplice. E poi Linux non ha nemmeno un antivirus> decente.Sarebbe utile se integrassi questa tua "guida" con i comandi che dai.AnonimoAh Ah Ah Linari Siete Finiti (ecc..)
Questo thread viene aperto per raccogliere tutto il trolling disperato di quei 4 budrilli che, nonostante i fatti, continuano a credere che il Vista sia l'opera più ingegnosa di tutti i tempi.AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
sarebbe utile se provassi una distribuzione moderna prima di parlare... tutto questo puoi farlo con procedura clickosa, anche il mio gatto ha imparatoAnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
Però per scrivere questi post usi windows. Come mai?AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> sarebbe utile se provassi una distribuzione> moderna prima di parlare... tutto questo puoi> farlo con procedura clickosa, anche il mio gatto> ha imparatosarebbe utile che tu scendessi dal piedistallo che ti sei costruito e ti rendessi utile per la causa dell'open sorcio, devi ussere un debosciato servo del dragaAnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
> Inoltre volevo complimentarmi con i manutentori> di questo sito: già perché mentre leggevo> l'articolo su FC5 è apparsa (guarda caso) la> pubblicità "Get The Facts" di M$. So che queste> cose succedono anche su siti come sourceforge o> freshmeat ma non mi sembra un buon motivo per> lasciarsi andare alla corrente. Nemmeno se> offrono una bella ricompensa.mah, usando ubuntu con firefox 1.5.X + tor e privoxy non so di cosa parli, postmetto che sono un utente poco esperto di linux, ma se ci sono riuscito io ...AnonimoRe: provata
- Scritto da: Anonimo> carina, mi aspettavo di piu' pero'io no, mi aspettavo di meno, di solito uso ubuntu, ma ho voluto provare fedora 5, una vera figata, dopo un paio di giorni di osanna perche' faceva quasi tutto con il mouse sono tornato ad ubuntu, e' piu' semplice, naturalmente per me che la conosco da un mese, ma sono "sopportato" da un forum con le contropalle.Fedora e' la distribuzione piu' seria che conosca, anche open suse e' seria, ma fedora e' la professionale per eccellenza, contando le certificazioni, ma come semplicita' didattica consiglierei una ubuntu, i file sono tutti li', devi solo confrontarti con IL forum.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
> Se ecludi le nuove funzionalità di Vista che puoi> contare sulla punta delle dita, il resto è> identico a XP.winzzzz si differenzia propiro per l'interfaccia grafica, e' inutile spigarlo ai winari, specialmente se vogliono fuddare o non hanno mai provato neanche una live di un qualche linux, ( tipo kororaa ) .AnonimoRe: Ah Ah Ah Linari Siete Finiti (ecc..)
> Questo thread viene aperto per raccogliere tutto> il trolling disperato di quei 4 budrilli che,> nonostante i fatti, continuano a credere che il> Vista sia l'opera più ingegnosa di tutti i tempi.Eccomi! 8)AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scaricate gente e guardate la differenza tra un> > vero sistema operativo e quella ciofeca di XP> peccato che il confronto andrà fatto con Vista,> non con XP. Facile confrontarsi con un OS vecchio> di 5 anni (peccato che XP rimane comunque> migliore sotto la maggior parte dei punti di> vista).Si si come ACCHIAPPAVIRUS. (lol)AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
> mah, usando ubuntu con firefox 1.5.X + tor e> privoxy non so di cosa parli, postmetto che sono> un utente poco esperto di linux, ma se ci sono> riuscito io ...basta adblockAnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> anche se dubito che riuscirà a> batter la ubuntozza dapperozza come desktop,> l'avete provata?sì sul portatile, ottimo riconoscimento hardwaree l deskbar di gnome mi pare davvero utilepane@ritaRe: Linux rinnova il look ma non il feel
> Allora fammi qualche esempio di interfaccia che è> presente su altri S.O. e che secondo te manca> sulle distro Linux e ti darò il nome del> programma che cerchi. Secondo me tali esempi non> li trovi. Non so se stai confondendo interfacce con programmi vari, comunque, vista la disponibilità, ti chiedo di indicarmi un programma da poter installare sulla mia OpenSuse 10.0 che sia l'equivalente di Autoroute o simili, visto che non riesco a trovarlo e mi occore.AnonimoRe: Ah Ah Ah Linari Siete Finiti (ecc..)
- Scritto da: Anonimo> Questo thread viene aperto per raccogliere tutto> il trolling disperato di quei 4 budrilli che,> nonostante i fatti, continuano a credere che il> Vista sia l'opera più ingegnosa di tutti i tempi.Beh io sono un amante di windows, *nix e mac e posso dirti che se funzionasse perfettamente vista, senza nessun problema o cmq con pochissimi problemi del tutto marginali come gravita' e facilmente e prontamente risolvibili dalla casa madre, beh allora vista sarebbe un prodotto fantastico come openbsd.La domanda pero' e' : ma vista e' cosi' ? :D Cmq l'importante, quando si tratta con windows, non e' fare inutili guerre ma spingere la casa madre, piano piano, a cercare di fare il suo lavoro, come lo fanno le altre, a correggere cio' che e' sbagliato.Cioe' in windows ci sono tante idee, diciamo, interessanti, il problema e' che poi chi le realizza non le sa' realizzare molto bene.Tutto qui.Ciao :)Super_TrejeFedora....troppa innovazione cosa porta?
Questa è una delle domande che spesso mi pongo prima di installare Fedora.Sono sempre stato un utilizzatore di RedHat sino a Fc2,dopo di chè ho abbandonato questo progetto perchè ritengo Fedora una distribuzione --troppo-- poco testata.Chiaramente capisco la filosofia di redHat che rende disponibile una distribuzione "di testing",ma lo ritengo troppo frustrante per gli user.Il kernel di fedora è veramente pesante(non tutti devono saperlo ricompilare per avere una distribuzione leggera),i programmi troppo poco testati(ricordo il bug di kde&kernel...brrrr) e troppo "nuovi".cosa ne pensate?frizzoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> iso dvd al 93% ^^ anche se dubito che riuscirà a> batter la ubuntozza dapperozza come desktop,> l'avete provata? anche se è ancora in sviluppo,> promette già alla grande.Io noto che quando si parla di distro linux sento dire certe cose che cmq non rispecchiano la natura di linux....Cioe' una distro linux non e' nient'altro che un insieme di moduli software, (programmi, librerie, giochi ecc.ecc.ecc.), messi insieme da un'azienda che li ha personalizzati togliendo eventuali problemucci che potrebbero darsi questi vari maduli, tutti cmq reperibili singolarmente da internet.Una distro linux non e' nient'altro che questa cosa qui.Quindi io posso tranquillamente ricrearmi una distro linux che non abbia "padre" semplicemente prendendo tutti sti moduli e mettendoli insieme in un pc e configurandoli correttamente.Quindi preferire una distro ad un'altra non deve significare o farvi pensare "beh linux debian e' meglio di linux fedora perche' c'ha questo o c'ha quello", solamente che l'azienda che ha rilasciato la distro ha ottimizzato e scelto i moduli secondo diversi parametri che possono andare + verso la stabilita' o verso la sperimentalita' di un pacchetto oppure verso altri paramenti tipo la facilita' d'uso o meno di quello stesso pacchetto.L'installer di una distro e' il massimo frutto dello sforzo delle aziende che producono distro linux, il resto sono solo chiacchiere !Ciao :)Super_TrejeRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> torrent è già in funzione!> > FC4 è stata la prima distribuzione Linux> (perdonatemi se magari dovevo dire GNULinux o> altro) che ho provato.>Io ho cominciato con la 3, anche se ho usato dozzine di distro live (fanno miracoli quando si tratta di recuperare dati o resuscitare sistemi). L'installazione é più intuitiva di quella di Windows (a meno che non si faccia un dual boot, ma anche quella mi é riuscita al primo tentativo dopo 10 secondi di mumble mumble). L'update a FC4 é filata liscia come l'olio. Da allora ho installato diverse altre distro (Ubuntu, SuSE) e devo ancora capire dove sono tutte le difficoltà rispetto a Windows di cui si parla.La manutenzione del sistema, per esempio: con certi errori Win si deve reinstallare da capo. Mai dovuto reinstallare un sistema Linux.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
windows xp prof secondo il mio modesto parere è molto buono, in quanto a stabilità e funzionalità "ufficio" ed uso "domestico", anche se preferisco 2k professional, "piu leggero"...la red hat (e suse) non mi piacciono, l'ho installate anni fa.... cominciato a configurare un po di roba... ma uno schifo unico...sono passato a slackware! (ostica a sentire in rete) mi sono trovato molto bene fin da subito (anche se con qualche sbattimento :) )ho dovuto installare suse su un server in quanto aveva già pronto il driver per le schede di rete gigabit.... ma è un mattone unico come distro...la fedora, credo sia uguale, magari prima o poi la proverò, anche se quel che offre non tutto mi serve e/o comunque, già l'ho implementato sui miei pc con slack...tempo fa trovai in rete una frase:"chi usa red hat (o suse) sa red hat o suse, chi usa slack (debian) sa linux!"in effetti.... con queste due ultime distro, le cose sono dove devono stare e non sono state messe sotto sopra come fedora o suse :(vabbè...AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sarebbe utile se provassi una distribuzione> > moderna prima di parlare... tutto questo puoi> > farlo con procedura clickosa, anche il mio gatto> > ha imparato> > sarebbe utile che tu scendessi dal piedistallo> che ti sei costruito e ti rendessi utile per la> causa dell'open sorcio, devi ussere un debosciato> servo del dragaInvece tu devi avere qualche problemino, tipo complesso di Edipo.Ti fai le pippe sognando la mamma?AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> Però per scrivere questi post usi windows. Come> mai?No, ho usato tua sorella. E non per scrivere.AnonimoRe: Ah Ah Ah Linari Siete Finiti (ecc..)
- Scritto da: Super_Treje> > - Scritto da: Anonimo> > Questo thread viene aperto per raccogliere tutto> > il trolling disperato di quei 4 budrilli che,> > nonostante i fatti, continuano a credere che il> > Vista sia l'opera più ingegnosa di tutti i> tempi.> > Beh io sono un amante di windows, *nix e mac e> posso dirti che se funzionasse perfettamente> vista, senza nessun problema o cmq con pochissimi> problemi del tutto marginali come gravita' e> facilmente e prontamente risolvibili dalla casa> madre, beh allora vista sarebbe un prodotto> fantastico come openbsd.> La domanda pero' e' : ma vista e' cosi' ?> :D > Cmq l'importante, quando si tratta con windows,> non e' fare inutili guerre ma spingere la casa> madre, piano piano, a cercare di fare il suo> lavoro, come lo fanno le altre, a correggere cio'> che e' sbagliato.E cioe' come ? Dobbiamo scrivere la letterina di natale a Bill con i desideri ?Oppure sarebbe meglio passare ad altri prodotti, poiche' la perdita economica e' l'unico linguaggio che capiscono. > Cioe' in windows ci sono tante idee, diciamo,> interessanti, il problema e' che poi chi le> realizza non le sa' realizzare molto bene.> Tutto qui.> Ciao :)AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
> L'installer di una distro e' il massimo frutto> dello sforzo delle aziende che producono distro> linux, il resto sono solo chiacchiere !IMHO sbagli di grosso.Ci sono anche molti tool per la gestione del sistema (Yast! per SuSE, per esempio).C'è il supporto fornito.Ci sono le diverse politiche, relative per esempio alle licenze accettate, al grado di testing da effettuare sui programmi prima di rilasciarli...Magari alcune di queste cose per l'utente medio sono dettagli trasparenti, ma p.e. chi vuole l'ultimo KDE sa che dovrà evitare Mandrake o Debian stable, e rivolgersi a Ubuntu o Suse, e chi vuole programmi testati e rapidi aggiornamenti per la sicurezza deve lasciar perdere Fedora e prendere Debian stable.Le differenze ci sono eccome.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
Guarda che al mondo c'è anche chi lavora! ;)AnonimoRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
Si vede che non hai provato le ultime 3 versioni di Fedora! Io ho appena insrtallato la 5 e sicuramente è veramente user-friendly...ho attaccato una penna USB e un HD USB e subito sul desktop è apparsa la relativa icona!Installazione ancora più semplice, per aggiunegre programmi non c'è più biosgno di cercare su vari repository, basta cliccare su aggiungi/rimuovi software..o per aggiornare basta cliccare su POPIT..Insomma ormai Linux in generale si sta avvicinando a quello che deve essere Linux per far fuori Windows in ambito casalingo!emulmanRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: emulman> Si vede che non hai provato le ultime 3 versioni> di Fedora! Io ho appena insrtallato la 5 e> sicuramente è veramente user-friendly...ho> attaccato una penna USB e un HD USB e subito sul> desktop è apparsa la relativa icona!> Installazione ancora più semplice, per aggiunegre> programmi non c'è più biosgno di cercare su vari> repository, basta cliccare su aggiungi/rimuovi> software..o per aggiornare basta cliccare su> POPIT..> Insomma ormai Linux in generale si sta> avvicinando a quello che deve essere Linux per> far fuori Windows in ambito casalingo!nono,non hai capito.Non metto in discussione l'usabilità di fedora(non la metto in discussione quella),ma la STABILITÀ della stessa!frizzoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
senza contare che Vista sarà pieno zeppo di DRM, di TPA e quindi di TRUSTED COMPUTING :p :| :oemulmanRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
se ti dico che non ho MAI reinstallato Fedora mi credi? Non ho mai avuto alcun problema di stabiliutà..quando aggiorno qualcosa mica devo riavviare è già subito tutto pronto..solo quando install un nuovo Kernel ovvio che devo riavviare!E dici che il kernel è pesante e da ricompilare? basta che scarichi dagli aggiornamenti la nuova versione e et voilà!Ma per tutto il resto mai avuto nessun problema di nessun genere..Ormai siamo alla versione 5 di Fedora ricorda, le prime potevano avere qualche problema certo ma ora è ormai solo un ricordo del passato! Prova a scaricare il DVD e vedrai cosa ti sei perso!==================================Modificato dall'autore il 21/03/2006 9.57.45==================================Modificato dall'autore il 21/03/2006 9.58.10emulmanRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: emulman> se ti dico che non ho MAI reinstallato Fedora mi> credi? Non ho mai avuto alcun problema di> stabiliutà..quando aggiorno qualcosa mica devo> riavviare è già subito tutto pronto..solo quando> install un nuovo Kernel ovvio che devo riavviare!> E dici che il kernel è pesante e da ricompilare?> basta che scarichi dagli aggiornamenti la nuova> versione e et voilà!> Ma per tutto il resto mai avuto nessun problema> di nessun genere..Ormai siamo alla versione 5 di> Fedora ricorda, le prime potevano avere qualche> problema certo ma ora è ormai solo un ricordo del> passato! Prova a scaricare il DVD e vedrai cosa> ti sei perso!> > ==================================> Modificato dall'autore il 21/03/2006 9.57.45> > > ==================================> Modificato dall'autore il 21/03/2006 9.58.10Per favore potresti postarmi il link della versione dvd.. perche' non riesco a trovarlo... gnnngraziemuleRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
io l'ho preso qua da un FTP bello veloceftp://ftp.tu-chemnitz.de/pub/linux/fedora-core/5/i386/iso/FC-5-i386-DVD.isoemulmanWifi
qualcuno che l'ha provata mi sa dire se -finalmente- questa versione supporta il chip atheros nativamente senza dover installare madwifi?? E' uno dei motivi per cui resto con UBUNTU, sul portatile va da favola, ma Fedora mi incuriosisce parecchio.Grazie a chi vorrà e saprà rispondere.AnonimoLinzozz "nuovo", smanettoni che esultano
I Linari fanno ohhhh :DAnonimoRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: emulman> Ma per tutto il resto mai avuto nessun problema> di nessun genere..Ormai siamo alla versione 5 di> Fedora ricorda, le prime potevano avere qualche> problema certo ma ora è ormai solo un ricordo del> passato! Veramente le prime release erano le migliori: fedora 1 era un redhat9 con vari bugfix, fedora 2 era un po' migliorata, fedora 3 ritengo sia stata la miglior release in assoluto, la 4 quella con piu' bug in assoluto.La 5 non l'ho vista, quindi non dico nulla, e non ho nemmeno intenzione di provarla.E' chiaro comunque che la qualita' di redhat fedora se la sogna.AnonymousAnonymousRe: Linzozz "nuovo", smanettoni che esul
e chi userà Vista dirà OOOOHHH che meraviglia quando vedrà IE7 con tabbed browsing e si chiederà come mai i suoi DivX e MP3 non funzioneranno..semplice, eprchè Vista è pieno zeppo di DRM e TPA alias TRUSTED COMPUTING!!!emulmanRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
Beh ricorda che Fedora è la controparte Open Source di REdhat Enterprise Server, e che quello che mettono in Fedora servirà per evdere se il tutto si può mettere in ES appunto..cmq io come sistema operativo Fedora lo apprezzo tantissimo proprio perchè ha il nome Redhat sinonimo di qualità..e FC5 indubbiamente è molto migliorato!emulmanRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
capisco cosa vuoi dire, ma non sono molto d'accordo... è vero, la radice è la stessa, ma le differenze ci sono, e te ne accorgi soprattutto quando studi una distro nell'ottica di un deployment in una scuola, o in una azienda etc... i programmi è vero sono gli stessi, ma c'è tutto uno "scheletro", un "collante" che li tiene assieme, che varia profondamente da distro a distroGusbertoneRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
Non diciamo trojate.... (win) - Scritto da: Anonimo> Scaricate gente e guardate la differenza tra un> vero sistema operativo e quella ciofeca di XPAnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> tempo fa trovai in rete una frase:> "chi usa red hat (o suse) sa red hat o suse, chi> usa slack (debian) sa linux!"> > in effetti.... con queste due ultime distro, le> cose sono dove devono stare e non sono state> messe sotto sopra come fedora o suse :(> > vabbè...so cosa vuoi dire, anche io ho sempre avuto questa impressione, debian richiede più studio, ma si "lascia studiare", è armoniosa come insieme e molto, come direbbero gli inglesi, "consistent"... suse e fc sono invece molto più arruffate (detesto gnome e kde in /opt su suse per esempio, perchè crea subdoli problemi)GusbertoneRe: Linzozz "nuovo", smanettoni che esul
e i winzozziani non risposero! :D ma come mai, mi chiedo!? :s ma piangono sotto sotto:'(AnonimoRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: frizzo> Questa è una delle domande che spesso mi pongo> prima di installare Fedora.> Sono sempre stato un utilizzatore di RedHat sino> a Fc2,dopo di chè ho abbandonato questo progetto> perchè ritengo Fedora una distribuzione> --troppo-- poco testata.Chiaramente capisco la> filosofia di redHat che rende disponibile una> distribuzione "di testing",ma lo ritengo troppo> frustrante per gli user.> Il kernel di fedora è veramente pesante(non tutti> devono saperlo ricompilare per avere una> distribuzione leggera),i programmi troppo poco> testati(ricordo il bug di kde&kernel...brrrr) e> troppo "nuovi".> cosa ne pensate?l'ho installata ieri sera e sto dandoci una occhiata, purtroppo dopo anni su debian mi trovo MOLTO disorientato e dovrò studiarmi RPM... penso che comunque su un desktop casalingo sia un po' troppo "overkill", in ambito corporate forse ha più senso grazie al supporto selinux etc? per ora mi limito a dire che ha un look and feel molto accattivanteGusbertoneRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: emulman> Beh ricorda che Fedora è la controparte Open> Source di REdhat Enterprise Server, e che quello> che mettono in Fedora servirà per evdere se il> tutto si può mettere in ES appunto..cmq io come> sistema operativo Fedora lo apprezzo tantissimo> proprio perchè ha il nome Redhat sinonimo di> qualità..e FC5 indubbiamente è molto migliorato!no, non e' la controparte di nulla.Al limite e' il terreno di test, il parcogiochi, di redhat.C'e' una grossa differenza.Poi se ti piace e ti trovi bene, sono contento per te :)AnonymousAnonymousRe: Wifi
Premessa: non ho provato fedora!!Ho anch'io una scheda con chip atheros (100 se non sbaglio)della us robotics, adesso non ricordo il modello preciso ma funziona molto bene con i driver ndiswrapper. Se vuoi ti posso dare più informazioni..AnonimoRe: Wifi
anche io ho un notebook con FC5 e con chip wireless Realtek 8180; con ndiswrapper funziona perfettamente!emulmanRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
tanto per dirtene una...FC5 ha Apache 2.2, PHP 5.1.2 e MySQL 5.0.18, dimmi le distro che li hanno già..praticamente nessuna!! e Gnome 2.14? per ora è l'unica..==================================Modificato dall'autore il 21/03/2006 11.08.08emulmanRe: Linux rinnova il look ma non il feel
> Inoltre volevo complimentarmi con i manutentori> di questo sito: già perché mentre leggevo> l'articolo su FC5 è apparsa (guarda caso) la> pubblicità "Get The Facts" di M$. So che queste> cose succedono anche su siti come sourceforge o> freshmeat ma non mi sembra un buon motivo per> lasciarsi andare alla corrente. Nemmeno se> offrono una bella ricompensa.SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO!!AnonimoRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: emulman> tanto per dirtene una...FC5 ha Apache 2.2, PHP> 5.1.2 e MySQL 5.0.18, dimmi le distro che li> hanno già..praticamente nessuna!! e Gnome 2.14?> per ora è l'unica..Per dirmi cosa?Praticamente mi stai dando ragione e non te ne accorgi... AnonymousAnonymousRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> > > mah, usando ubuntu con firefox 1.5.X + tor e> > privoxy non so di cosa parli, postmetto che sono> > un utente poco esperto di linux, ma se ci sono> > riuscito io ...> > > basta adblockpenso sia sufficiente il cervello, e una sua caratteristica sviluppata da eoni... la percezione selettiva: chi cacchio li nota più i banner??? =)AnonimoRe: Linzozz "nuovo", smanettoni (joe'd)
> e i winzozziani non risposero! :D > ma come mai, mi chiedo!? :s > ma piangono sotto sotto:'(Da loro il tempo di leggerti, ostrega!joe[b.grillo's fan]AnonimoRe: provata
Professionale per eccellenza fedora?!? :| Ma che stiamo a di'? Semmai è RHEL e simili!> Fedora e' la distribuzione piu' seria che> conosca, anche open suse e' seria, ma fedora e'> la professionale per eccellenza, contando le> certificazioni, ma come semplicita' didattica> consiglierei una ubuntu, i file sono tutti li',> devi solo confrontarti con IL forum.AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
> Non parliamo poi di convertire o copiare un DVD.> Con Windows mi bastano solo quei 5 o 6> programmini, tutti rigorosamente craccati. Uno> per rippare, uno per convertire, un per> splittare, uno per unire audio e video, ed infine> il solito nero per masterizzare.Balle, ci sono eccellenti programmi rilasciati in GPL che possono fare tutto questo (basta che cerchi le guide sul web) sotto WXp.In ogni caso, dacci più informazioni su questa procedura sotto linux, che siamo curiosi.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
> peccato che il confronto andrà fatto con Vista,> non con XP. Facile confrontarsi con un OS vecchio> di 5 anni (peccato che XP rimane comunque> migliore sotto la maggior parte dei punti di> vista).5 anni? ok, se XP per te ha 5 anni allora dopo 30 secondi già cade.L'SP2 è del 2005, lo si confronta con quelloAnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> > > Allora fammi qualche esempio di interfaccia che> è> > presente su altri S.O. e che secondo te manca> > sulle distro Linux e ti darò il nome del> > programma che cerchi. Secondo me tali esempi non> > li trovi.> > Non so se stai confondendo interfacce con> programmi vari, comunque, vista la disponibilità,> ti chiedo di indicarmi un programma da poter> installare sulla mia OpenSuse 10.0 che sia> l'equivalente di Autoroute o simili, visto che> non riesco a trovarlo e mi occore.vai sul sito della michelineAnonimoNon funziona.
scaricato e installato, ma ci sono troppi bug:- i programmi google non girano- autodesk non va- macromedia non parte- non riesco a far girare neanche monkey islandma solo openoffice funziona su Fidora?boh linari aiutatemiAnonimoRe: Fedora....troppa innovazione cosa po
- Scritto da: emulman> se ti dico che non ho MAI reinstallato Fedora mi> credi? Non ho mai avuto alcun problema di> stabiliutà..quando aggiorno qualcosa mica devo> riavviare è già subito tutto pronto..solo quando> install un nuovo Kernel ovvio che devo riavviare!> E dici che il kernel è pesante e da ricompilare?> basta che scarichi dagli aggiornamenti la nuova> versione e et voilà!> Ma per tutto il resto mai avuto nessun problema> di nessun genere..Ormai siamo alla versione 5 di> Fedora ricorda, le prime potevano avere qualche> problema certo ma ora è ormai solo un ricordo del> passato! Prova a scaricare il DVD e vedrai cosa> ti sei perso!> > ==================================> Modificato dall'autore il 21/03/2006 9.57.45> > > ==================================> Modificato dall'autore il 21/03/2006 9.58.10bhè..che ti devo dire...con la 1 mi sono trovato bene,con la 2-3 è stato un inferno....alla fine almeno abbiamo la possibilitàà di usare quello con cui ci troviamo meglio:io preferisco un po' la filosofia:"preferisco aspettare qualche mese in più per avere una roba stra-testa" ..frizzoRe: Non funziona.
hai provato a clickare su setup.exe? ^^GusbertoneRe: Non funziona.
- Scritto da: Anonimo> scaricato e installato, ma ci sono troppi bug:> > - non riesco a far girare neanche monkey island> Sei andato a prendere l'unica cosa che nata per DOS/Windows, gira mostruosamente meglio su Linux. Infatti il progetto ScummVM (che esiste anche per Windows, ma che i winari sconoscono in quanto winari) fa girare egreggiamente Monkey Island fino al quarto episodio (e molti altri giochi Lucas basati sul motore SCUMM), dando la possibilità di utilizzare filtri video aggiuntivi (antialiasing, zoom, ...), pieno supporto all'audio e tanti altri fronzoli. per quanto riguarda invece l'ultimo episodio (il 5) non si basa più su SCUMM, ma Wine fa meravigliosamente il suo sporco lavoro (e lo stesso vale per gli altri programmi da te menzionati e per molti altri).Comunque a parte lo scivolone su monkey island, se ci avessi messo un po' più di impegno (e se avessi conosciuto un pochino di più linux) poteva essere un'ottima trollata.Sarà per la prossima volta.AnonimoL'occupazione preferita dei linari:
"Papà, cosa fanno questi signori in questo thread?"http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1386487&tid=1386487&p=1&r=PI"Vedi, figliolo, sono dei linari (specie in via di estinzione) che litigano su chi ricompila più velocemente, su chi ha il core 2.2.1.4.6.4.3.beta.4 più ottimizzato, e tante altre belle cose inutili e fini a se stesse".AnonimoRe: L'occupazione preferita dei linari:
- Scritto da: Anonimo> "Papà, cosa fanno questi signori in questo> thread?"> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1386> > "Vedi, figliolo, sono dei linari (specie in via> di estinzione) che litigano su chi ricompila più> velocemente, su chi ha il core> 2.2.1.4.6.4.3.beta.4 più ottimizzato, e tante> altre belle cose inutili e fini a se stesse"."Babbo, babbo, che vuol dire quello che risponde quell'altro babbo al suo figliolo?""Niente, è solo un winaro che rosica perché non è capace di capire di cosa si parla"AnonimoRe: Wifi
certo che pure su ubuntu senza wpa supplicant riesco a connettermi (male) solo a reti non crittografate con la mia scheda wireless atheros... sarà che sono una schiappa completa essendo cresciuto su windowsAnonimoScreenshots
http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=596&slide=32AnonimoDVD ISO
Non trovo il link per scaricare l'iso non dei 5 cd ma del dvd...Qualcuno può darmelo?GrazieAnonimoRe: Non funziona.
- Scritto da: Anonimo> > > Comunque a parte lo scivolone su monkey island,> se ci avessi messo un po' più di impegnoavresti scoperto che non esiste nessun Monkey Island 5.AnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
- Scritto da: Anonimo> Allora fammi qualche esempio di interfaccia che è> presente su altri S.O. e che secondo te manca> sulle distro Linux e ti darò il nome del> programma che cerchi. Secondo me tali esempi non> li trovi.E allora trovami programmi di musica che siano a livello di Sibelius, Finale e Cubase.AnonimoRe: DVD ISO
Lo trovi sui mirror, ad esempio qui:ftp://ftp.edisontel.com/pub/Fedora_Mirror/5/i386/isooppure con bittorrent qui:http://torrent.fedoraproject.org/AnonimoRe: DVD ISO
Oops, ti ho risposto qui :) :http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1387395&tid=1387395&p=1&r=PIAnonimoRe: Linux rinnova il look ma non il feel
musix e' una distro per musicisti, dagli un occhioAnonimoRe: Non funziona.
quindi sei un giocatore di professione. Ecco perche' ti piace winludic.hahaahAnonimoRe: provata
- Scritto da: Anonimo> Professionale per eccellenza fedora?!? :| Ma> che stiamo a di'? Semmai è RHEL e simili!e vabbe', ma se vuoi cominciare a studiarla e prenderti la certificazione cominci da fedora, almeno per la certificazione red hat, per LPI usi quella che vuoi.AnonimoRe: La nuova FEDORA affosserà Winzoz
- Scritto da: Anonimo> Guarda che al mondo c'è anche chi lavora! ;)Anche nella mia azienda tutto Linux (quasi 100 macchine) e giusto 3 Winschifido.E tutti i server Linux con Debian e due CentOS.Anonimo9 --
Anonimoil WPA
fedora supporta il wpa per il wireless? c'è qualche distribuzione che lo supporta?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 03 2006
Ti potrebbe interessare