Oslo – Le grandi corporazioni del software? Un passato costoso e vincolante. E’ l’opinione del governo norvegese, intenzionato a rinnovare completamente i sistemi informatici utilizzati nella pubblica amministrazione in nome dell’open-source . Il software a codice aperto, secondo i portavoce del governo, “è il futuro per il nostro paese”.
Nel tentativo di sganciarsi dai big come Microsoft , la Norvegia organizzerà un comitato governativo per supervisionare la migrazione .
Il comitato sarà composto da programmatori, ingegneri ed esperti impegnati nella ricerca di soluzioni ad alta interoperabilità per implementare un piano nazionale di potenziamento delle infrastrutture di e-government . “Non abbiamo più bisogno di utilizzare software assemblato unicamente dalle grandi aziende multinazionali per rendere accessibile le informazioni digitalizzate della pubblica amministrazione”, si legge in un comunicato ufficiale.
Il piano è ancora nebuloso e per il momento è stato svelato che si articolerà in tre punti fondamentali: conversione dei documenti testuali in formato Open Document; aumento dell’accessibilità dei siti web istituzionali grazie alla garanzia di compatibilità con i browser open-source; sviluppo di alternative aperte per la gestione degli archivi e dei sistemi informatici della PA.
Grazie a questa iniziativa, la Norvegia si affianca al gruppo di paesi che hanno abbracciato l’open source come soluzione a basso costo per l’informatizzazione delle strutture e dei servizi pubblici: Cina, Giappone, Corea del Sud, Francia, Germania e Brasile.
-
I tasti di voto
Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del voto per i siti (le faccine). In IE io le uso molto....AnonimoRe: I tasti di voto
- Scritto da: Anonimo> Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del voto> per i siti (le faccine). In IE io le uso> molto....pure ioAnonimoRe: I tasti di voto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del> voto> > per i siti (le faccine). In IE io le uso> > molto....> > pure ioNon usando IE non sapevo esistessero.AnonimoRe: I tasti di voto
- Scritto da: Anonimo> Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del voto> per i siti (le faccine). In IE io le uso> molto...."I tasti del voto per i siti - faccine" ... errrr ... che sono :) ?GiamboRe: I tasti di voto
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del> voto> > per i siti (le faccine). In IE io le uso> > molto....> > "I tasti del voto per i siti - faccine" ... errrr> ... che sono :) ?Ci sono le faccine di destra e di sinistra. Una volta ogni 5 anni devi votare la coalizzazzione di faccine che piu' ti hanno reso leggera la vita.AnonimoRe: I tasti di voto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del> > voto> > > per i siti (le faccine). In IE io le uso> > > molto....> > > > "I tasti del voto per i siti - faccine" ...> errrr> > ... che sono :) ?> > Ci sono le faccine di destra e di sinistra. Una> volta ogni 5 anni devi votare la coalizzazzione> di faccine che piu' ti hanno reso leggera la> vita.E se uno si astiene?AnonimoRe: I tasti di voto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Giambo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del> > > voto> > > > per i siti (le faccine). In IE io le uso> > > > molto....> > > > > > "I tasti del voto per i siti - faccine" ...> > errrr> > > ... che sono :) ?> > > > Ci sono le faccine di destra e di sinistra. Una> > volta ogni 5 anni devi votare la coalizzazzione> > di faccine che piu' ti hanno reso leggera la> > vita.> > > E se uno si astiene?Cattocomunista.AnonimoRe: I tasti di voto
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Però in FF potrebbero aggiungere i tasti del> voto> > per i siti (le faccine). In IE io le uso> > molto....> > "I tasti del voto per i siti - faccine" ... errrr> ... che sono :) ?si riferirà al voto che può assegnare con la toolbar a un sito che sta visitandoopzione molto inutile direi.. il tutto funziona in locale.. visto che se un sito è inutile non certo te lo metti nel bookmarkAnonimoMeglio IE7
cdoAnonimoRe: I tasti di voto
> opzione molto inutile direi.. il tutto funziona> in locale.. visto che se un sito è inutile non> certo te lo metti nel bookmarkIl tutto NON funziona in locale, la segnalazione viene inviata direttamente a Google: informati prima di sparare c....te.AnonimoRe: Meglio IE7
- Scritto da: Anonimo> cdoChe c'azzecca IE7 con la toolbar di google ?GiamboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 04 2006
Ti potrebbe interessare