Roma – “In merito a quanto pubblicato ieri da Punto Informatico , Tiscali precisa in primis che la nuova offerta ADSL Senza Canone di Tiscali conta sulla disponibilità dei finanziamenti pubblici che verranno erogati come le altre offerte presentate recentemente dai maggiori operatori del settore.
Inoltre, in risposta al dubbio espresso da Punto Informatico, si sottolinea che a differenza delle altre offerte, Tiscali regala 50 ore di navigazione (per un valore di 90 Euro) che vengono accreditate immediatamente al cliente che ne dovrà fare uso entro due mesi dalla sottoscrizione, e non rimborsate in seguito all’assegnazione dei fondi governativi come previsto dalla altre offerte presenti sul mercato.
A questo si aggiunge l’offerta gratuita dell’unatantum di contributo di adesione pari a 34,95 euro. Il risultato è che Tiscali con la sua offerta regala ai propri clienti ben 124,95 euro (importo ben superiore all’incentivo governativo)”.
-
Non vorrei vivere in Amerika
per nessuna ragione al mondoAnonimoRe: Non vorrei vivere in Amerika
a me invece sembra una buona cosa...purtroppo più sicurezza vuol dire più controllo, è un prezzo che secondo me vale la pena pagare.ereilavakRe: Non vorrei vivere in Amerika
è una pura utopiasono altri i campi in cui bisognerebbe agire per prevenire certe situazioniAnonimoRe: Non vorrei vivere in Amerika
in un paese dove si stima ci siano 200 milioni di armi in circolazione queste cose hanno del pateticoAnonimoRe: Non vorrei vivere in Amerika
- Scritto da: ereilavak> a me invece sembra una buona cosa...> purtroppo più sicurezza vuol dire più> controllo, è un prezzo che secondo me vale> la pena pagare.vale la pena pagare finchè lo pagano gli altri. sono convinto che quando installeranno le videocamere all'ingresso del palazzo dove vivi per controllare che non entrino malintenzionati cambierai idea...Come dire... son tutti froci col culo degli altri...ciao... Ska-ManPS:Io comunque nel States ci vorrei vivere, ad essere precisi vorrei vivere a Honolulu o lì nei paraggi....AnonimoRe: Non vorrei vivere in Amerika
- Scritto da: Anonimo> per nessuna ragione al mondoCon la forte immigrazione e con il dimezzato potere d'acquisto portato dall'euro anche qui i controlli dovranno essere piu' severi in modo da arginare gli espedienti dei nuovi e molti poveri.AnonimoMa cosa fanno nelle scuole americane?
Lo sceriffo Joe Arpaio (vedi foto) ha dichiarato che "se funziona anche solo una volta, rintraccia un bambino dato per perso o salva un bambino da un'aggressione sessuale, allora credo che ne valga la pena". A scuola perdono i bambini?I bidelli aggrediscono le proprie vittime nel corridoio?Mah, resto del parere che dagli USA meno si copia meglio èShpalmanRe: Ma cosa fanno nelle scuole americane?
- Scritto da: Shpalman> > Mah, resto del parere che dagli USA meno si> copia meglio èvero, fra l'altro anche i loro film sono diventati delle ciofeche, solo effettiniente trama, che li copi a fare :)AnonimoRe: Ma cosa fanno nelle scuole americane
vi domandate cosa fanno a scuola gli americani ??guardatevi "bowling for columbine" e dopo questo film (americano) capirete molte più cose su questo popolo.AnonimoRe: Ma cosa fanno nelle scuole americane
> Lo sceriffo Joe Arpaio (vedi foto) ha> dichiarato che "se funziona anche solo una> volta, rintraccia un bambino dato per perso> o salva un bambino da un'aggressione> sessuale, allora credo che ne valga la> pena". Demagogia da due cent. Forse lo sceriffo si vuole candidare a governatore. Se vuole salvare i bambini da aggressioni sessuali perché non propone di mettere le cam tra le mura domestiche: è statisticamente di gran lunga il luogo più pericoloso.Lo lincerebbero se solo si azzardasse, è vero, ma se le sue intenzioni non fossero false come una banconota da tre euro potrebbe proporlo.AnonimoRe: Ma cosa fanno nelle scuole americane?
- Scritto da: Shpalman> I bidelli aggrediscono le proprie vittime> nel corridoio?Negli USA non lo so, ma in Italia capita, anche alle elementari. Pochi mesi fa, a Brescia, maestri condannati per abusi su alunni.> > Mah, resto del parere che dagli USA meno si> copia meglio èio credo che non bisogna ispirarsi a cose stupide, e il tuo commento lo era.AnonimoSmorfie
Ma è lecito fare le smorfie davanti a una telecamera con annessa scansione del volto??Ingenuo 2001AnonimoChissa' quanti...
Hanno esposto il sedere davanti a quelle telecamere.La gente non ama un granche' essere controllati da un pc.E' meglio che gli americani sborsino un po di dollari per delle persone fidate e dotate di buon senso che controllino la situazione.Certo il problema sara' che queste persone dovranno farle arrivare dall'estero :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 12 2003
Ti potrebbe interessare