La notizia arriva direttamente da IBM : Nathan Harrington, programmatore di Big Blue, ha sviluppato un software che interpreta i colpetti dati dall’utente sullo chassis dei laptop ThinkPad di Lenovo e li trasforma in comandi. Come noto, Lenovo ha acquisito la famiglia di notebook ThinkPad proprio da IBM.
Il programma, chiamato KnockAge e disponibile per il download , sfrutta la presenza, nei ThinkPad, di un sensore di accelerazione (o accelerometro): quest’ultimo viene usato in combinazione con la tecnologia Hard Drive Active Protection System (HDAPS) per proteggere, in caso forti urti o cadute del portatile, i dati archiviati sull’hard disk interno.
Una volta lanciato, KnockAge monitorizza in tempo reale i dati provenienti dall’accelerometro e rileva quando e quante volte l’utente “bussa” sullo chassis del notebook. Gli utenti possono configurare il software ed impostare sequenze di comandi personalizzati: in questo modo, ad esempio, con un colpo di nocca sul laptop è possibile saltare alla canzone successiva, con due lanciare un programma, con tre attivare il microfono, ecc. Con knockAge si possono impostare anche combinazioni segrete da usare come password: un metodo insolito ma apparentemente efficace per proteggere la propria privacy, magari sul posto di lavoro. Purtroppo tutte le configurazioni vanno eseguite manualmente, avvalendosi di una shell a linea di comando.
“I colpi vanno assestati sulla parte laterale dello schermo LCD”, spiega Harrington sulla home page del sooftware. “Una volta lanciato, il software rimane in background ed è sempre pronto ad intercettare i comandi dell’utente”.
L’applicazione è realizzata in Perl e, similmente alle utility simili disponibili solo per Mac, può essere eseguita soltanto in ambiente Linux, e in particolare là dove il kernel integra il supporto all’hardware HDAPS.
Sul sito ufficiale del programma sono riportate alcune indicazioni e suggerimenti per l’uso. Compatibile soltanto con alcuni modelli di ThinkPad, KnockAge potrebbe essere utilizzato anche sui MacBook di Apple , secondo l’esperto di IBM.
-
Chi è la smandrappata in foto?
[img]http://punto-informatico.it/images/emo/geek.gif[/img]AnonimoRe: Chi è la smandrappata in foto?
- Scritto da: > [img]http://punto-informatico.it/images/emo/geek.gio.(rotfl)Luca SchiavoniRe: Chi è la smandrappata in foto?
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: > >> [img]http://punto-informatico.it/images/emo/geek.g> > io.> > (rotfl)Me la fai nasare?(geek)AnonimoRe: Chi è la smandrappata in foto?
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: > >> [img]http://punto-informatico.it/images/emo/geek.g> > io.> > (rotfl)Bella topolona p)Ics-piRe: Chi è la smandrappata in foto?
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: > >> [img]http://punto-informatico.it/images/emo/geek.g> > io.> > (rotfl)Beh, ti sei fatto la barba, direi.(rotfl)lorenzotRe: Chi è la smandrappata in foto?
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: > >> [img]http://punto-informatico.it/images/emo/geek.g> > io.> > (rotfl)complimenti alla mamma.baciamo le maniAnonimoMa gli utonti che acquistano su itunes
sanno che comprano musica con DRM, e le conseguenze che questo comporta?AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > sanno che comprano musica con DRM, e le> conseguenze che questo> comporta?Per i macachi qualsiasi cosa fa apple è buona e giustaAnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
ottimi argomenti...non vedo critiche su stores con DRM ben + restrittivi di quelli dell'ITMS.MA ovvio...voi come leggete apple ipod ITMS o quant'altro legato a quel marchio accorrete a vomitare sciocchezze su PI.ottimo comportamento coerente.AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > ottimi argomenti...non vedo critiche su stores> con DRM ben + restrittivi di quelli> dell'ITMS.> > MA ovvio...voi come leggete apple ipod ITMS o> quant'altro legato a quel marchio accorrete a> vomitare sciocchezze su> PI.> > ottimo comportamento coerente.Ehm.. Non faccio parte di quelli che tu critichi..Ma ben più restrittivi dell' iTunes Music Store??Ma se puoi usarli solo su iPod e iTunes.... Certo, li puoi masterizzare e rippare in mp3, ma mi sembra un po' complicato per poter riprodurre un file di "mia" proprietà su un lettore mp3 economico che non sia l'iPod!TakkyRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > conseguenze che questo> > comporta?> > Per i macachi qualsiasi cosa fa apple è buona > e giustapeccato che l'80-85% della musica acquistata su iTunes sia acquistata da piattaforma Windows...AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > > conseguenze che questo> > > comporta?> > > > Per i macachi qualsiasi cosa fa apple è buona > > e giusta> > peccato che l'80-85% della musica acquistata su> iTunes sia acquistata da piattaforma> Windows...> Sono macachi con windowsAnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
ahaha.. toh chi si rivede.. il ragazzetto che non puo' far a meno dei giochetti... ahahah.> > Per i macachi qualsiasi cosa fa apple è buona e> giustaAnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > conseguenze che questo> > comporta?> > Per i macachi qualsiasi cosa fa apple è buona e> giustapoi quando si guardano meglio le cose si scopre che:- buona parte del fatturato su ipod viene da utenti win- buona parte del fatturato di ITMS viene da utenti winAnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > > conseguenze che questo> > > comporta?> > > > Per i macachi qualsiasi cosa fa apple è buona e> > giusta> > > poi quando si guardano meglio le cose si scopre> che:> - buona parte del fatturato su ipod viene da> utenti> win> - buona parte del fatturato di ITMS viene da> utenti> winCome sopra: sono macachi con windows e ipodAnonimoma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > sanno che comprano musica con DRM, e le> conseguenze che questo> comporta?ma l'utonto che scrive queste cose lo sa che se masterizza un CD con la musica comprata da iTunes coperta da DRM questo magicamente sparisce per sempre in maniera legale?ti sei comprato qualche film in DVD o CD con DRM recentemente? ti risulta che se lo copi il DRM sparisce in maniera legale? no.. allora... meglio iTunes, che poi sia meglio non avere proprio sti *azz di DRM è cosa ovvia.Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul mulo non saremmo arrivati a questo punto.AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
> Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> mulo non saremmo arrivati a questo> punto.Dai i tuoi soldini alle major bel bambino chissà come sono soddisfatti di te mamma e papà, soddisfatti perchè doni la tua paghetta al povero signor stivgiobs che ne ha tanto bisogno per comprare delle cose che altrimenti avresti potuto avere gratis. Bravo!AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> > mulo non saremmo arrivati a questo> > punto.> > Dai i tuoi soldini alle major bel bambino chissà> come sono soddisfatti di te mamma e papà,> soddisfatti perchè doni la tua paghetta al povero> signor stivgiobs che ne ha tanto bisogno per1) chi ti ha detto che io ho comprato qualcosa?> comprare delle cose che altrimenti avresti potuto> avere gratis.2) Musica gratis? dove? sul mulo?> Bravo!3) LADRO! con il tuo comportamento rovini anche la mia vita co sti *azzi di DRM!4) Ladro, l'avevi capito?AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> > mulo non saremmo arrivati a questo> > punto.> > Dai i tuoi soldini alle major bel bambino chissà> come sono soddisfatti di te mamma e papà,> soddisfatti perchè doni la tua paghetta al povero> signor stivgiobs che ne ha tanto bisogno per> comprare delle cose che altrimenti avresti potuto> avere gratis.> Bravo!ottimo argomento...soprattutto il minestrone SJ e majors...ti sei mai chiesto come mai senza DRM niente vendita online?colpa delle majors?noooo per te colpa di SJ....e qui dimostri di non aver capito una cippa di dove sta il problema della nascita dei drm.AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> > mulo non saremmo arrivati a questo> > punto.> > Dai i tuoi soldini alle major bel bambino chissà> come sono soddisfatti di te mamma e papà,> soddisfatti perchè doni la tua paghetta al povero> signor stivgiobs che ne ha tanto bisogno per> comprare delle cose che altrimenti avresti potuto> avere gratis.> Bravo!Caro amico, smettila di rubare gli mp3 dei tuoi beniamini... Major o non Major... tu sei classificato come un criminale ladruncolo.AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
di gratis non c'e' niente... solo i pensieri...e mi sa anche un po' confusi...qui di qualcuno...AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> > mulo non saremmo arrivati a questo> > punto.> > Dai i tuoi soldini alle major bel bambino chissà> come sono soddisfatti di te mamma e papà,> soddisfatti perchè doni la tua paghetta al povero> signor stivgiobs che ne ha tanto bisogno per> comprare delle cose che altrimenti avresti potuto> avere gratis.> Bravo!Povero squattrinato... Tieni... eccoti i soldi per il gelato e se fai il bravo ti do gli altri così forse ti compri un cdAnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> > mulo non saremmo arrivati a questo> > punto.> > Dai i tuoi soldini alle major bel bambino chissà> come sono soddisfatti di te mamma e papà,> soddisfatti perchè doni la tua paghetta al povero> signor stivgiobs che ne ha tanto bisogno per> comprare delle cose che altrimenti avresti potuto> avere gratis.> Bravo!ma che razzo dici????e allora per lo stesso motivo vai a fare la stessa romanzina a chi acquista auto, pane, marmellata, preservativi, a chi va a fare la spesa all'esselunga o alla COOP.....tutti quando compriamo ingrassiamo qualcuno....si chiama economia, nata quando qualcuno ha cominciato con il baratto a scambiarsi cose.che cavolo di argomentazioni!!!!!AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > conseguenze che questo> > comporta?> > ma l'utonto che scrive queste cose lo sa che se> masterizza un CD con la musica comprata da iTunes> coperta da DRM questo magicamente sparisce per> sempre in maniera> legale?> > ti sei comprato qualche film in DVD o CD con DRM> recentemente? ti risulta che se lo copi il DRM> sparisce in maniera legale? no.. allora... meglio> iTunes, che poi sia meglio non avere proprio sti> *azz di DRM è cosa> ovvia.> > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> mulo non saremmo arrivati a questo> punto.Gentile Signore,non le consento di calunniarmi in questo modo dandomi del ladro, millantando cose false (mai usato "il mulo"). Sono circa due anni, o forse più, che scrivo su questo forum, mai nessuno mi aveva dato del laro, e mi corre l'obbligo d'informarLa che ho salvato su supporto sia magnetico che cartaceo questo post che io considero diffamatorio.In caso di accertamento giudiziario, non sarà difficile per la Polpost risalire al computer emittente di dette denigrazioni o calunnie.Le ricordo che da parte di PI viene registrato e conservato l'IP di un messaggio anche anonimo.Mi vedro costretto a querelarla per diffamazione a mezzo stampa. Essendo questa, sulla quale scriviamo entrambi, una testata giornalistica regolarmente registrata alTribunale di Roma al n.51 del 7.2.1996 - De Andreis EditoreS.r.l. Le do tempo fino a questa sera alle ore 24 per porgermile debite scuse su questo stesso forum, dopo di che procederò a querela per diffamazione a mezzo stampa.Cordiali saluti.Marco De CarolisAnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
la diffamazione avviene quando si fanno nomi e cognomi, qui si è risposto ad un messaggio anonimo...usare il cervello prima di scrivere? manco su topolino si leggono simili scempiaggini...Anonimo----
egregio anonimo può postare anche le sue coordinate oltre che nome e cognome?e il suo nro fisale grazie.Vorremmo essere certi di sporgere denuncia contro la persona giusta.grazieL'utenza di PIAnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
> Gentile Signore,> non le consento di calunniarmi in questo modo> dandomi del ladro, millantando cose false (mai> usato "il mulo"). Sono circa due anni, o forse> più, che scrivo su questo forum, mai nessuno mi> aveva dato del laro, e mi corre l'obbligo> d'informarLa che ho salvato su supporto sia> magnetico che cartaceo questo post che io> considero> diffamatorio.> In caso di accertamento giudiziario, non sarà> difficile per la Polpost risalire al computer> emittente di dette denigrazioni o> calunnie.> Le ricordo che da parte di PI viene registrato e> conservato l'IP di un messaggio anche> anonimo.> Mi vedro costretto a querelarla per diffamazione> a mezzo stampa. Essendo questa, sulla quale> scriviamo entrambi, una testata giornalistica> regolarmente registrata> al> Tribunale di Roma al n.51 del 7.2.1996 - De> Andreis> Editore> S.r.l. Le do tempo fino a questa sera alle ore 24> per> porgermi> le debite scuse su questo stesso forum, dopo di> che procederò a querela per diffamazione a mezzo> stampa.> Cordiali saluti.> Marco De CarolisQuerela a mezzo Stampa? hahahahah, buffone.AnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > conseguenze che questo> > comporta?> > ma l'utonto che scrive queste cose lo sa che se> masterizza un CD con la musica comprata da iTunes> coperta da DRM questo magicamente sparisce per> sempre in maniera> legale?> > ti sei comprato qualche film in DVD o CD con DRM> recentemente? ti risulta che se lo copi il DRM> sparisce in maniera legale? no.. allora... meglio> iTunes, che poi sia meglio non avere proprio sti> *azz di DRM è cosa> ovvia.> > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> mulo non saremmo arrivati a questo> punto.Se la gente come te la piantasse di dare soldi alle Major, senza necessariamente scaricare illegalmente, forse non saremmo a questo punto, perchè io compro solo quando i prezzi saranno, non dico onesti, ma accettabili!TakkyRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: Takky> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > > conseguenze che questo> > > comporta?> > > > ma l'utonto che scrive queste cose lo sa che se> > masterizza un CD con la musica comprata da> iTunes> > coperta da DRM questo magicamente sparisce per> > sempre in maniera> > legale?> > > > ti sei comprato qualche film in DVD o CD con DRM> > recentemente? ti risulta che se lo copi il DRM> > sparisce in maniera legale? no.. allora...> meglio> > iTunes, che poi sia meglio non avere proprio sti> > *azz di DRM è cosa> > ovvia.> > > > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> > mulo non saremmo arrivati a questo> > punto.> > Se la gente come te la piantasse di dare soldi> alle Major, senza necessariamente scaricare> illegalmente, forse non saremmo a questo punto,> perchè io compro solo quando i prezzi saranno,> non dico onesti, ma> accettabili!ottimo argomento allora non rompere le OO a chi vuole comprare a 99centesimi musica legale.ma che genteAnonimoRe: ma l'utonto che scrive queste cose
- Scritto da: Takky> Se la gente come te la piantasse di dare soldi> alle Major, senza necessariamente scaricare> illegalmente, forse non saremmo a questo punto,> perchè io compro solo quando i prezzi saranno,> non dico onesti, ma> accettabili!perché parli al futuro?ci sono ottimi CD anche adesso a 7-10 euro, che mi sembra un prezzo più che accettabile (togli IVA, ricarico del negozio, e costi vivi, e vedrai che resta ben poco)AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > sanno che comprano musica con DRM, e le> conseguenze che questo> comporta?perché non ce le spieghi tu quali sono queste "drammatiche" conseguenze?magari dicci anche come acquistare musica senza DRM (ovviamente musica di ogni tipo, compresi i titoli delle major...)AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > magari dicci anche come acquistare musica senza> DRM (ovviamente musica di ogni tipo, compresi i> titoli delle> major...)allofmp3.com rulez :D !GiamboRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > magari dicci anche come acquistare musica senza> > DRM (ovviamente musica di ogni tipo, compresi i> > titoli delle> > major...)> > allofmp3.com rulez :D !si ma sai anche tu che la legalità di quel sito è controversa.AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > magari dicci anche come acquistare musica senza> > DRM (ovviamente musica di ogni tipo, compresi i> > titoli delle> > major...)> > allofmp3.com rulez :D !quello è un sito di dubbia legalità (per non dire illegale); è appena iniziato un processoAnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > sanno che comprano musica con DRM, e le> conseguenze che questo> comporta?Quella di non farla ascoltare a te! Perché loro la comprano e tu no!AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > Hey Luigi, ti definisci onesto ma sta chiedendo> come fare una cosa> illegale.E chi lo dice?Io i brani li voglio pagare, ma li voglio senza DRM per farli funzionare sui miei computer con Linux, il desktop e il portatile, e magari anche il mio piccolo lettore mp3.Non chiedo di poter fare cose illegali, solo ascoltare con gli apparecchi che desidero la musica che ho pagato.AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Hey Luigi, ti definisci onesto ma sta chiedendo> > come fare una cosa> > illegale.> > > E chi lo dice?> > Io i brani li voglio pagare, ma li voglio senza> DRM per farli funzionare sui miei computer con> Linux, il desktop e il portatile, e magari anche> il mio piccolo lettore> mp3.> > Non chiedo di poter fare cose illegali, solo> ascoltare con gli apparecchi che desidero la> musica che ho> pagato.> compri masterizzi il cd ririppi l'mp3semplice e a portata di bambino.cosa che tu sapevi ma dovevi inventarti la storiella dell'utente linux che non sa nulla.fai un po sorridere non credi?AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > compri masterizzi il cd ririppi l'mp3> > semplice e a portata di bambino.> > cosa che tu sapevi ma dovevi inventarti la> storiella dell'utente linux che non sa> nulla.> > fai un po sorridere non credi?Ma non è vietato?E i CD non hanno le protezioni che il rip ti viene uno schifo?Molti CD hanno i brani dove l'inizio del successivo si trova alla fine del precedente e se lo rippi in MP3 ti viene uno schifo perché alla fine del brano hai un pezzo di quello che nel CD era successivo. E l'inizio è troncato perché si trova su un altro brano.AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Hey Luigi, ti definisci onesto ma sta chiedendo> > come fare una cosa> > illegale.> > > E chi lo dice?> > Io i brani li voglio pagare, ma li voglio senza> DRM non puoi pretendere che chi li vende segua le tue necessità. puoi sempre comprarti un CDper farli funzionare sui miei computer con> Linux, non sta scritto da nessuna parte che debba funzionare per forza con linux:AnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > > > Hey Luigi, ti definisci onesto ma sta> chiedendo> > > come fare una cosa> > > illegale.> > > > > > E chi lo dice?> > > > Io i brani li voglio pagare, ma li voglio senza> > DRM > > non puoi pretendere che chi li vende segua le tue> necessità. puoi sempre comprarti un> CD> > per farli funzionare sui miei computer con> > Linux, > > non sta scritto da nessuna parte che debba> funzionare per forza con linux:> Ovvio.. è un sistema obsoleto...Okkio che arriva il signor Ottimo Argomento... :DAnonimoRe: Ma gli utonti che acquistano su itun
> sanno che comprano musica con DRM, e le> conseguenze che questo> comporta?http://www.apple.com/it/itunes/burn/Cobra RealeMitica naxos
"Non capisco perché le major siano così ostinate nella promozione delle tecnologie DRM", ha detto Jim Sturgeon, direttore dell'etichetta di musica classica Naxos. :$ :$ :$ :$ :$E per chi non lo sapesse i cd della naxos costano soltanto 6 euro e a livello di package sono identici (se non migliori) dei cd pop da 15-20 euro. Registrazioni ed esecuzioni di prim'ordine ovviamente.Speriamo sia di esempio anche ad altre etichette (classiche e non). :$ :$ :$ :$ :$AlucardRe: Mitica naxos
- Scritto da: Alucard> "Non capisco perché le major siano così ostinate> nella promozione delle tecnologie DRM", ha detto> Jim Sturgeon, direttore dell'etichetta di musica> classica Naxos. :$ :$ :$ :$> :$> E per chi non lo sapesse i cd della naxos costano> soltanto 6 euro e a livello di package sono> identici (se non migliori) dei cd pop da 15-20> euro. Registrazioni ed esecuzioni di prim'ordine> ovviamente.> Speriamo sia di esempio anche ad altre etichette> (classiche e> non).> :$ :$ :$ :$ :$Chi sono gli artisti di questa nachos? (newbie)AnonimoRe: Mitica naxos
- Scritto da: > > Chi sono gli artisti di questa nachos? (newbie)La Naxos è un'etichetta di musica classicaRAnonimoRe: Mitica naxos
naxos non è una parola messcana ma greca quinid si pronuncia nacsos non nachosAnonimoRe: Mitica naxos
BWAHAHA questa mi ha reso la giornata meno grigia... UAHAHA :)AnonimoRe: Mitica naxos
Concordo con te, la Naxos adotta un'ottima politica, invece di chiamare i Berliner che ti chiedono 100.000 euro solo per sedersi davanti allo spartito, loro chiamano orchestre e direttori dai nomi meno altisonanti ma di sicuro valore e hanno un catalogo sterminato con moltissime cose contemporanee, per questo a differenza della DG e altre etichette storiche classiche sono una delle poche in attivo. Hanno inoltre un bellissimo podcast dove promuovono i loro dischi.RAnonimoRe: Mitica naxos
- Scritto da: > Concordo con te, la Naxos adotta un'ottima> politica, invece di chiamare i Berliner che ti> chiedono 100.000 euro solo per sedersi davanti> allo spartito, loro chiamano orchestre e> direttori dai nomi meno altisonanti ma di sicuro> valore e hanno un catalogo sterminato con> moltissime cose contemporanee, per questo a> differenza della DG e altre etichette storiche> classiche sono una delle poche in attivo. Hanno> inoltre un bellissimo podcast dove promuovono i> loro> dischi.> RQuotissimo. Pensa che io quando mi trovo a scaricare cd naxos da p2p mi sento quasi in colpa ma appena ne ho la possibilità acquisto quasi solamente loro cd e cd brilliant classics.La Dg (di cui non ho niente originale) grazie ai CD da 10 euro e soprattutto grazie ai duo e ai trio sembra stia cercando di scendere un po' coi prezzi. La hyperion invece mi sembra abbia prezzi ancor più alti :/AlucardMa eMusic esiste da un pezzo...
Bella scoperta dell'acqua calda l'articolo, è da tantissimo che ogni volta che installo una nuova versione di Winamp mi mettono sul desktop anche l'iconcina se voglio iscrivermi a eMusic.RAnonimo... e anche l'abitudine di leggere.
- Scritto da: > Bella scoperta dell'acqua calda l'articolo, è da> tantissimo che ogni volta che installo una nuova> versione di Winamp mi mettono sul desktop anche> l'iconcina se voglio iscrivermi a> eMusic.> Ravresti potuto l'articolo e avresti evitato di fare la figura del pirlaAnonimoRe: ... e anche l'abitudine di leggere.
Nell'articolo non mi pare di trovare niente che non si sapesse già da tempoRAnonimopreview non funziona
quindi 1 non do dati personali se non so cosa offronomp3 a 128 kbps/s se li possono tenere (minimo 192)2 il preview non funzionanon dico 50 canzoni ma 1AnonimoRe: preview non funziona
- Scritto da: > quindi > 1 non do dati personali se non so cosa offrono> mp3 a 128 kbps/s se li possono tenere (minimo 192)> 2 il preview non funziona> > non dico 50 canzoni ma 1dove lo hai letto che sono a 128?dice VBR, a dire il vero.non so vbr di chi, non so se high, non so se lame alt preset standard oppure extreme, non so se fraunhofer, non so se rippano eac, non so ... nulla. però non so nemmeno se siano a 128.tu come lo sai?AnonimoRe: preview non funziona
Richiedere il numero di una carta di credito è l'unico sistema pratico per evitare che variando IP address e dati personali si scarichino brani gratis all'infinito. Come noterai leggendo sotto, la qualità dei brani è ben superiore a quella che citi tu. Hai un periodo di prova di 14 giorni, se entro il quattordicesimo giorno non dai disdetta, ti viene addebitata la carta secondo la formula scelta (la base è di 9.99$ al mese, con pagamenti mensili, disdettabile in qualsiasi momento). Il prezzo massimo è di 25 centesimi a brano (ci sono formule di abbonamento che consentono sconti), il che significa che si possono avere interi album senza DRM a meno di 3 euro, considerando un 12 tracce e il cambio euro/dollaro. Un prezzo che personalmente considero equo in rapporto alla qualità tecnica e artistica offerta. Length 3.32 File Size 5.610KB Format mp3 Quality VBR 216Kbps Audio Channels 2 Rights Summary There are no rights or restrictions associated with this clip Allow playback on PC No (play to authorize) Content viewable until UnlimitedAnonimoSCOOP la smandrappata è:
puffetta!o forse è quello che l'ego di Clistere vorrebbe essere. Clistere, se sei gaio, dillo.Anonimo[OT!!!]
OFF TOPICAnonimoRe: [OT!!!]
- Scritto da: > > OFF TOPICla smandrappola non è MAI off topic! ;)AnonimoPessima presentazione il loro sito
Non ho capito perché non fanno vedere nulla di quanto hanno a disposizione, io c'ero già stato tempo fa, ma mi rifiuto di dare un numero di carta ad una ditta che non mi fa vedere cosa compro.Non mi interessa che mi regalano musica se per farmela assaggiare mi chiedono prima un numero di carta di credito.Per non dire che la loro toolbar è rconosciuta come un virus dal mio antivirus, quindi è stata distribuita come minimo in maniera non richiesta con altri software, altra pessima presntazione per una ditta che vuole guadfgnarsi clienti.AnonimoRe: Pessima presentazione il loro sito
quanti babbei con la scusa della musica,vi attirano in truffe e truffette,le prime che truffano sono le major!!Quanti pirla,io non ho mai acquistato ne acquisterò un brano musicale su queste piattaforme sia eMusic sia iTunes.E dei porci degli autori me ne frego!!(linux) :@ :@ :@Son tutte truffe!!AnonimoRe: Pessima presentazione il loro sito
- Scritto da: > quanti babbei con la scusa della musica,vi> attirano in truffe e truffette,le prime che> truffano sono le major!!Quanti pirla,io non ho> mai> > acquistato ne acquisterò un brano musicale su> queste piattaforme sia eMusic sia iTunes.E dei> porci degli autori me ne frego!!(linux) :@ :@> :@> Son tutte truffe!!però corri a scaricare WAP la musichetta del cellulare...mahAnonimoRe: Pessima presentazione il loro sito
> però corri a scaricare WAP la musichetta del> cellulare...mahin base a cosa lo dici? lo conosci? nn penso.holè, vai con la prossima xaxxata!AnonimoRe: Pessima presentazione il loro sito
Quoto tutto: prima fammi dare un'occhiata a cosa vendi, poi casomai farò il trial.Pretendere la mia carta senza neanche farmi dare un'occhiata al negozio mi sembra una idiozia talmente irritante da farmi stupire che comunque qualcuno abbia accettato di farlo. Boh!AnonimoRe: Pessima presentazione il loro sito
- Scritto da: > Quoto tutto: prima fammi dare un'occhiata a cosa> vendi, poi casomai farò il> trial.> Pretendere la mia carta senza neanche farmi dare> un'occhiata al negozio mi sembra una idiozia> talmente irritante da farmi stupire che comunque> qualcuno abbia accettato di farlo.> Boh!se ti fanno vedere dei trial magari si scopre che vendono mp3 di case discografiche che non hanno mai rilasciato loro l'autorizzazioneAnonimoRe: Pessima presentazione il loro sito
http://www.emusic.com/browse/all.htmlnon è che fosse impossibile trovarlo;-)Anonimosfidare iTunes
"il catalogo non comprende i file delle major"mi chiedo come pretendano di sfidare iTunes senza i titoli delle major... ce ne sono a decine che vendono musica senza DRM, anche prima di iTunes, ma senza le major non vai da nessuna parteAnonimoRe: sfidare iTunes
- Scritto da: > "il catalogo non comprende i file delle major"> > mi chiedo come pretendano di sfidare iTunes senza> i titoli delle major... ce ne sono a decine che> vendono musica senza DRM, anche prima di iTunes,> ma senza le major non vai da nessuna> parteperché questi non hanno capito che per poter sfidare ITMS bisogna per forza sfidare le majors....che come sappiamo non smaniano neppure per ITMS a soli 99cts di $ a brano, ma se potessero imporrebbero 10$ a pezzo.Ci sono arrivati i Metallica a capire che gli store online sono un ottimo canale di vendita per fare affari e le majors non mollano di 1 mm?Anonimoanche Yahoo senza DRM
ma ovviamente la redazione di PI non ha degnato di una sola riga la notizia che in USA Yahoo ha cominciato a vendere musica senza DRM, perchè, come afferma Yahoo, le case discografiche vendono tutti i giorni musica senza DRM, ovvero i normali CD.AnonimoRe: anche Yahoo senza DRM
- Scritto da: > ma ovviamente la redazione di PI non ha degnato> di una sola riga la notizia che in USA Yahoo ha> cominciato a vendere musica senza DRM, perchè,> come afferma Yahoo, le case discografiche vendono> tutti i giorni musica senza DRM, ovvero i normali> CD.Yahoo vende QUALCOSA senza drm, il che e' diverso da EMUSIC secondo shop al mondo perche' vende DRM FREEsveglia vittima del marketingAnonimoAudiofilo ?
Complimenti alla redazione, siete riusciti a mettere audiofilo e mp3 nello stesso articolo...AnonimoIl DRM in fondo è un...
sistema contro i ladruncoli che si spacciano per filosofi proteggendo la causa del p2p... Ma andate a zappare la terra, così guadagnate qualcosa e potete comperare i vostri tanto amati CD.BUFFONI!AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: > sistema contro i ladruncoli che si spacciano per> filosofi proteggendo la causa del p2p... Ma> andate a zappare la terra, così guadagnate> qualcosa e potete comperare i vostri tanto amati> CD.> BUFFONI!Devo zappare la terra per comperare un CDDevo lavorare in miniera per comperare il medesimo CD in un formato digeribile al mio MP3 PlayerDevo arare a mani nude un campo per poter comperare il medesimo CD in un formato accettabile dal mio PCDevo grattare con le unghie il salnitro dalle pareti della miniera per comperare il medesimo CD in un formato che l'autoradio accettiQuesto e' il DRM: Nessuna liberta' di poter ascoltare la musica dove e quando vuoi.Senza tralasciare il fatto che gli avidi avvoltoi delle major possano guadagnarci qualche miliardo di dobloni ...GiamboRe: Il DRM in fondo è un...
riporti il CD e te lo fai cambiare con uno senza DRM.Se proprio lo aborri....non comprare nulla; è una tua scelta.Non è lamentandosi su PI che cambieranno le cose...anziAnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: > riporti il CD e te lo fai cambiare con uno senza> DRM.Sempre che esista :s ...> Se proprio lo aborri....non comprare nulla; è una> tua> scelta.Infatti e' quel che faccio: Premio la buona musica priva di restrizioni (allofmp3.com)> Non è lamentandosi su PI che cambieranno le> cose...anziE invece lamentandosi su PI e confrontandosi con altra gente ci si puo' fare un'idea di quel che succede. A volte basta un messaggio per far aprire gli occhi di un'utente sulla situazione attuale.GiamboRe: Il DRM in fondo è un...
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1611451&id=1599000&r=PI(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
compri su iTMS, masterizzi un CD. Fine.AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
ma esistono cd recenti prodotti dalle major senza protezioni ?AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: Giambo> Non credo proprio. E' dai tempi del VCR che le> major si strappano i capelli per via della> pirateria.Eppure sono sempre li a fatturare miliardi...AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: > > - Scritto da: Giambo> > > Non credo proprio. E' dai tempi del VCR che le> > major si strappano i capelli per via della> > pirateria.> > Eppure sono sempre li a fatturare miliardi...> eppure la gente la buona musica la compra lo stesso.e chi vuol fare qualcosa contro le majors non lo fa su PIAnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
Insomma ti stanno bene i DRM?Allora non hai proprio capito nulla (o non vuoi capire, il chè ti qualifica per quel che sei)AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1611451&id=1599000AnonimoRe: Il DRM in fondo è un..
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1611603&id=1599000&r=PIAnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=113513http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=114206http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=112253(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: > sistema contro i ladruncoli che si spacciano per> filosofi proteggendo la causa del p2p... Ma> andate a zappare la terra, così guadagnate> qualcosa e potete comperare i vostri tanto amati> CD.> BUFFONI!Non ti rispondo per le rime perchè ci penseranno altri ... Evitati queste sparate, se vuoi stare su questo Forum.AnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sistema contro i ladruncoli che si spacciano per> > filosofi proteggendo la causa del p2p... Ma> > andate a zappare la terra, così guadagnate> > qualcosa e potete comperare i vostri tanto amati> > CD.> > BUFFONI!> > Non ti rispondo per le rime perchè ci penseranno> altri ...> > > Evitati queste sparate, se vuoi stare su questo> Forum.non sei un moderatore per cui non arrogarti diritti che non ti competono e non toglierne ad altrimahAnonimoRe: Il DRM in fondo è un...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > sistema contro i ladruncoli che si spacciano> per> > > filosofi proteggendo la causa del p2p... Ma> > > andate a zappare la terra, così guadagnate> > > qualcosa e potete comperare i vostri tanto> amati> > > CD.> > > BUFFONI!> > > > Non ti rispondo per le rime perchè ci penseranno> > altri ...> > > > > > Evitati queste sparate, se vuoi stare su questo> > Forum.> > non sei un moderatore per cui non arrogarti> diritti che non ti competono e non toglierne ad> altri> > mahMa lascialo fare! Sai quanto me ne frega di lui! :DAnonimoLe canzoni devono essere gratis
...gratis come tutte le opere intellettuali dell'uomo: cinema, letteratura, teatro, invenzioni, software, telecomunicazionisiamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello che ci spetta(linux)AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > ...gratis come tutte le opere intellettuali> dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> invenzioni, software,> telecomunicazioni> > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello che> ci> spetta> > (linux)se tu lavori gratis non è detto che tutti la pensino come te, soprattutto gli artisti.AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...gratis come tutte le opere intellettuali> > dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> > invenzioni, software,> > telecomunicazioni> > > > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello che> > ci> > spetta> > > > (linux)> > se tu lavori gratis non è detto che tutti la> pensino come te, soprattutto gli> artisti.> Il problema è che, secondo me, fare dell'arte uno strumento di guadagno è sbagliato, uno che fa "musica" per soldi non fa vera musica.AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...gratis come tutte le opere intellettuali> > > dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> > > invenzioni, software,> > > telecomunicazioni> > > > > > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello> che> > > ci> > > spetta> > > > > > (linux)> > > > se tu lavori gratis non è detto che tutti la> > pensino come te, soprattutto gli> > artisti.> > > > Il problema è che, secondo me, fare dell'arte uno> strumento di guadagno è sbagliato, uno che fa> "musica" per soldi non fa vera> musica.e questo dove starebbe scritto?immagino che si trovano esempi e contro esempi, per cui come generalizzazione mi pare forzata.AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > > se tu lavori gratis non è detto che tutti la> > pensino come te, soprattutto gli> > artisti. > > Il problema è che, secondo me, fare dell'arte uno> strumento di guadagno è sbagliato, uno che fa> "musica" per soldi non fa vera> musica.La questione non è "fare della musica per piacere" o "fare della musica per soldi"; la questione è stabilire il costo della musica, che poi ognuno si compra quella che più gli piace, a prescindere dalle motivazioni che hanno spinto uno a fare quella musica.AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...gratis come tutte le opere intellettuali> > > dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> > > invenzioni, software,> > > telecomunicazioni> > > > > > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello> che> > > ci> > > spetta> > > > > > (linux)> > > > se tu lavori gratis non è detto che tutti la> > pensino come te, soprattutto gli> > artisti.> > > > Il problema è che, secondo me, fare dell'arte uno> strumento di guadagno è sbagliato, uno che fa> "musica" per soldi non fa vera> musica.perfettamente d'accordoil denaro toglie dignità all'uomo e comunque un musicista può vivere di donazioni come tutti i programmatori open source(linux)AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...gratis come tutte le opere intellettuali> > > dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> > > invenzioni, software,> > > telecomunicazioni> > > > > > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello> che> > > ci> > > spetta> > > > > > (linux)> > > > se tu lavori gratis non è detto che tutti la> > pensino come te, soprattutto gli> > artisti.> > > > Il problema è che, secondo me, fare dell'arte uno> strumento di guadagno è sbagliato, uno che fa> "musica" per soldi non fa vera> musica.ahahahahahahahaVallo a dire a Mozart o a Beethoven che erano costretti a comporre per portarsi la pagnotta a casa eppure la loro musica è arte pura.Molto probabilemente lo stesso Requiem Mozartiano è stato fatto per soldi ma dire che non è musica.... (rotfl)AlucardRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...gratis come tutte le opere intellettuali> > dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> > invenzioni, software,> > telecomunicazioni> > > > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello che> > ci> > spetta> > > > (linux)> > se tu lavori gratis non è detto che tutti la> pensino come te, soprattutto gli> artisti.> Un prodotto artistico (o anche intellettuale) dovrebbe essere realizzato per passione, non per denaro, altrimenti che ARTE sarebbe? Il lavoro è un'altra cosa, serve per darti un reddito compiendo prestazioni concrete e ben definite a favore di chi ti paga, e non c'entra proprio nulla con l'ispirazione, l'idea, il lampo mentale che possono creare capolavori degni di essere considerati patrimonio (ovviamente liberamemte disponibile) dell'umanità intera.Sarò un idealista, ma è ben misero un mondo dove questo principio non valga.AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > ...gratis come tutte le opere intellettuali> dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> invenzioni, software,> telecomunicazioniscommetto che tu lavori gratis, quindi...> siamo "siamo" chi?parla per te> stanchi di pagare, ora vogliamo quello che> ci spetta"ci spetta" in base a cosa?basta con queste pagliacciateAnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
http://www.punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1609993&id=1599000AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > ...gratis come tutte le opere intellettuali> dell'uomo: cinema, letteratura, teatro,> invenzioni, software,> telecomunicazioni> > siamo stanchi di pagare, ora vogliamo quello che> ci> spetta> > (linux)Sono sicuro che tu NON HAI MAI pagato un CD musicale....Volendo venirti incontro mi dici come si pagherebbe la corrente consumata per le prove, la distribuzione dei cd nonché la masterizzazione? Il servizio fotografico? La pubblicità?Tu non stai bene!AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
Quanto ti paga la SIAE?AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: > Quanto ti paga la SIAE?nulla....a te quanto ti costa l'esorcista?AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
> Sono sicuro che tu NON HAI MAI pagato un CD> musicale....> Volendo venirti incontro mi dici come si> pagherebbe la corrente consumata per le prove, la> distribuzione dei cd nonché la masterizzazione?> Il servizio fotografico? La> pubblicità?> Tu non stai bene!Io invece sono sicuro che sai già le risposte e sai altrettanto bene che gran parte dei guadagni non arrivano dalla vendita di CD.Giusto per farti i primi esempi che mi vengono in mente:royalties per pubblicità, film, radio, karaoke, concerti nei locali di gruppettini che oltre alle loro canzoni fanno anche altre più conosciute...direi che c'è già un bel ritorno, e non dire che sono briciole che non è vero e mentiresti sapendo di mentire.longinousRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: longinous> > Sono sicuro che tu NON HAI MAI pagato un CD> > musicale....> > Volendo venirti incontro mi dici come si> > pagherebbe la corrente consumata per le prove,> la> > distribuzione dei cd nonché la masterizzazione?> > Il servizio fotografico? La> > pubblicità?> > Tu non stai bene!> > Io invece sono sicuro che sai già le risposte e> sai altrettanto bene che gran parte dei guadagni> non arrivano dalla vendita di> CD.> Giusto per farti i primi esempi che mi vengono in> mente:> royalties per pubblicità, film, radio, karaoke,> concerti nei locali di gruppettini che oltre alle> loro canzoni fanno anche altre più> conosciute...> direi che c'è già un bel ritorno, e non dire che> sono briciole che non è vero e mentiresti sapendo> di> mentire.Embè? E per questo tu vuoi che sia gratis? Chettifrega se a loro c'è un bel ritorno? Ma sei ridicolo!AnonimoRe: Le canzoni devono essere gratis
- Scritto da: longinous> > Sono sicuro che tu NON HAI MAI pagato un CD> > musicale....> > Volendo venirti incontro mi dici come si> > pagherebbe la corrente consumata per le prove,> la> > distribuzione dei cd nonché la masterizzazione?> > Il servizio fotografico? La> > pubblicità?> > Tu non stai bene!> > Io invece sono sicuro che sai già le risposte e> sai altrettanto bene che gran parte dei guadagni> non arrivano dalla vendita di> CD.> Giusto per farti i primi esempi che mi vengono in> mente:> royalties per pubblicità, film, radio, karaoke,> concerti nei locali di gruppettini che oltre alle> loro canzoni fanno anche altre più> conosciute...> direi che c'è già un bel ritorno, e non dire che> sono briciole che non è vero e mentiresti sapendo> di> mentire.questo non giuistifica la generalizzazione "chi fa musica per soldi non sa fare buona musica" come qualcuno vuol far passareAnonimoGratis ma con la carta di credito
Avete provato ad accedere al sito eMusic?Prima una bella pagina dove vi chiedono nome e cognome e email eppoi, dopo la conferma, esce un'altra bella paginetta che vi chiede i dati della vostra carta di credito.Un po' come l'assistenza sanitaria in USA... nulla si fa senza carta, nemmeno si scarica un mp3 gratis.Grandi!!!AnonimoRe: Gratis ma con la carta di credito
- Scritto da: > Avete provato ad accedere al sito eMusic?> Prima una bella pagina dove vi chiedono nome e> cognome e email eppoi, dopo la conferma, esce> un'altra bella paginetta che vi chiede i dati> della vostra carta di> credito.> Un po' come l'assistenza sanitaria in USA...> nulla si fa senza carta, nemmeno si scarica un> mp3> gratis.> Grandi!!!dannato capitalismo! :@siamo stufi di continuare a pagare per cose che ci spettano per diritto come la musica e il softwarema presto il male sarà sconfitto e linux e l'open source entreranno nella nostra vita e chi non lo accetterà verrà punito così come ora noi subiamo i capricci dell'odiosa economia occidentale(linux)/*W LA GPL3AnonimoRe: Gratis ma con la carta di credito
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Avete provato ad accedere al sito eMusic?> > Prima una bella pagina dove vi chiedono nome e> > cognome e email eppoi, dopo la conferma, esce> > un'altra bella paginetta che vi chiede i dati> > della vostra carta di> > credito.> > Un po' come l'assistenza sanitaria in USA...> > nulla si fa senza carta, nemmeno si scarica un> > mp3> > gratis.> > Grandi!!!> > dannato capitalismo! :@> eccerto viva il gratis gratttone eh....quando produrrai qualcosa di utile invece di fuffa?> siamo stufi di continuare a pagare per cose che> ci spettano per diritto come la musica e il> software>per diritto non ti spetta nulla di tutto ciò... > ma presto il male sarà sconfitto e linux e l'open> source entreranno nella nostra vita e chi non lo> accetterà verrà punito così come ora noi subiamo> i capricci dell'odiosa economia> occidentale> > (linux)> > /*W LA GPL3dai aria trollino sparacavolateAnonimo[OT] Carina veramente...
Dico la tipa della foto.L'immagine l'avevate già usata in passato...Non è che si può avere un qualche link ? :pAnonimoRe: [OT] Carina veramente...
- Scritto da: > Dico la tipa della foto.> L'immagine l'avevate già usata in passato...> > Non è che si può avere un qualche link ? :pquotoAnonimoBene
Quando ho bisogno so da chi andare, alla faccia degli altri, faremo pubblicità a questa notizia...AnonimoRe: Bene
- Scritto da: > Quando ho bisogno so da chi andare, alla faccia> degli altri, faremo pubblicità a questa> notizia...ottimo vedremo se trovi tutto come sugli altri stores.AnonimoAlla Direzione di Punto Informatico
In relazione al thread http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601585&id=1599000&r=PI contenente affermazioni diffamatorie riguardo alla mia persona (mi ha dato del ladro), chiedo formalmente che i post facenti parte di esso, anche se spostati in zona meno visibile ai sensi della policy del forum, non vengano cancellati e che tutti i dati atti a identificarne gli autori siano tenuti a disposizione dell'autorità competente essendo mia intenzione adire, nei confronti di chi mi ha offeso, le vie legali.Ringrazio e porgo distinti saluti.Marco De CarolisAnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
- Scritto da: > In relazione al thread > http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601585&i> Ringrazio e porgo distinti saluti.> Marco De Carolis1) guarda che ti di ha dato del buffone non era la stessa persona del primo post (cioè io), anzi a dirla tutta, sei andato avanti tutto il giorno parlando con altri, ...fatti passare gli IP se non ci credi...ergo non sai manco con chi stai parlando per quale ragione avrebbero dovuto saperlo gli altri visto che siamo tutti anonimi.2) per smontare la tua ridicola tesi in tribunale bastano post come questi:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601589&id=1599000&r=PIhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1599000&m_id=1602181&r=PIo anche peggio che su PI sono la regola, gente che si vanta di usare il mulo a tutte le ore, ed il fatto che tu non ti sia reso riconoscibile in mezzo ad un pollaio di troll. Se tu non sei un ladro ben per te, ma non hai fatto nulla per distinguerti e farti riconoscere, anzi contestualizzando il tuo post con tutti i messaggi del forum ripeto che ci protrebbe essere gli estremi per incitazione a delinquere dato che hai deriso (chiamandoli utonti) gente che scarica musica legalmente da iTunes. A casa mia se prendi per il c*lo uno che si comporta legalmente vuol dire che stai incitando alla illegalità...3) tu affermi di essere avvocato qui:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1603110&id=1599000&r=PIcome si evince da qui non lo sei:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601619&id=1599000&r=PImillantato credito? aih aih aih.... :DAnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > In relazione al thread > >> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601585&i> > Ringrazio e porgo distinti saluti.> > Marco De Carolis> > 1) guarda che ti di ha dato del buffone non era> la stessa persona del primo post (cioè io), anzi> a dirla tutta, sei andato avanti tutto il giorno> parlando con altri, ...fatti passare gli IP se> non ci> credi...> ergo non sai manco con chi stai parlando per> quale ragione avrebbero dovuto saperlo gli altri> visto che siamo tutti> anonimi.Io mi riferisco alla persona che ha scritto questo post, se non è Lei di che si preoccupa? http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601585&id=1599000&r=PI- Scritto da: > > - Scritto da: > > sanno che comprano musica con DRM, e le> > conseguenze che questo> > comporta?> > ma l'utonto che scrive queste cose lo sa che se> masterizza un CD con la musica comprata da iTunes> coperta da DRM questo magicamente sparisce per> sempre in maniera> legale?> > ti sei comprato qualche film in DVD o CD con DRM> recentemente? ti risulta che se lo copi il DRM> sparisce in maniera legale? no.. allora... meglio> iTunes, che poi sia meglio non avere proprio sti> *azz di DRM è cosa> ovvia.> > Se la gente (come te) rubasse un po di meno sul> mulo non saremmo arrivati a questo> punto. qui la diffamazione.> 2) per smontare la tua ridicola tesi in tribunale> bastano post come> questi:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601589&i> http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1599000&m_i> o anche peggio che su PI sono la regola, gente> che si vanta di usare il mulo a tutte le ore, ed> il fatto che tu non ti sia reso riconoscibile in> mezzo ad un pollaio di troll. Se tu non sei un> ladro ben per teSe sei colui che ha scritto questo posthttp://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601585&id=1599000&r=PImi ha dato del ladro senza che io avessi mai affermato l'uso di muli o capre.> ma non hai fatto nulla per> distinguerti e farti riconoscere, anzi> contestualizzando il tuo post con tutti i> messaggi del forum ripeto che ci protrebbe essere> gli estremi per incitazione a delinquere dato che> hai deriso (chiamandoli utonti) gente che scarica> musica legalmente da iTunes. A casa mia se prendi> per il c*lo uno che si comporta legalmente vuol> dire che stai incitando alla> illegalità...> > 3) tu affermi di essere avvocato qui:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1603110&i> > come si evince da qui non lo sei:> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601619&i> > millantato credito? aih aih aih....> > :DIn Italia non ci si può difendere da soli anche se si è avvocati. Guardi meno film americani, li poi c'è il common law!Cordiali salutiMarco De CarolisAnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
bah...AnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
- Scritto da: > > anzi contestualizzando il tuo post con tutti i> messaggi del forum ripeto che ci protrebbe essere> gli estremi per incitazione a delinquere dato che> hai deriso (chiamandoli utonti) gente che scarica> musica legalmente da iTunes.Le concedo facoltà di querela con ampia facoltà di prova ma, nel contempo, mi permetto di ricordarLe che, qualora fossi assolto dal giudice, scatterebbe automaticamente una denuncia (e non più querela) nei Suoi riveriti confronti per calunnia che è un reato molto più grave della diffamazione o dell'ingiuria e perseguibile per legge . Questo nel caso che un cittadino abbia querelato un altro cittadino in base a prove false o inconsistenti. In tal caso, mi premuro di ricordarLe, che la denuncia scatterebbe "d'ufficio" e il suo procedimento sarebbe indipendente dalla volontà dell'imputato assolto (cioème stesso).Il reato di diffamazione (art.595) tramite internet è equiparabile alle ipotesi di diffamazione aggravata previsto dal 3° comma .Se presume la conoscenza dell'autore della diffamazione, dovrà sporgere querela, infatti la diffamazione è un reato perseguibile a querela della parte offesa secondo art. 597 c.p. Riguardo alla forma della querela secondo l'art.336 c.p.p. la dichiarazione di querela da documentarsi in carta semplice può essere proposta per iscritto o anche oralmente ( in quest'ultimo caso verrà redatto un verbale) al PM o a un ufficiale di polizia giudiziaria. Infine, secondo l'art.333 c.p.p., il termine per proporre la querela è di 3 mesi dalla notizia del fatto art.124 c.p.Art. 368 CalunniaChiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorita' giudiziaria o ad altra Autorita' che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato, e' punito con la reclusione da due a sei anni.La pena e' aumentata se s'incolpa taluno di un reato pel quale la legge stabilisce la pena della reclusione superiore nel massimo a dieci anni, o un'altra pena piu' grave.La reclusione e' da quattro a dodici anni, se dal fatto deriva una condanna alla reclusione superiore a cinque anni; e' da sei a venti anni, se dal fatto deriva una condanna all'ergastolo; e si applica la pena dell'ergastolo, se dal fatto deriva una condanna alla pena di morte (1).(1) La pena di morte e' stata soppressa e sostituita con l'ergastolo.Cordiali SalutiMarco De CarolisAnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
bah...AnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
anzi mettiamola così, ti ho scambiato per questo tizio qui:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601589&id=1599000&r=PIche frequenta abitualmente il forum, e visto CHE TU NON TI SEI FATTO RICONOSCERE ci sei finito in mezzo, contento? e nessun giudice mi può dar torto... certo se ti FOSSI FIRMATO PRIMA e ti facevi RICONOSCERE... ma sai sembravi proprio quel tizio del post...ed io da qui HO ALCUNA POSSIBILTA' PER DINTINGUERTI...e se ti sei beccato un insulto era in risposta al tuo post VOLUTAMENTE OFFENSIVO miei confronti (acquirente di iTunes)...comunque rimani un troll...AnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
- Scritto da: > In relazione al thread > ...> Ringrazio e porgo distinti saluti.> Marco De CarolisLOL, un troll che si atteggia a persona seria :D !Dai, facci l'imitazione di Toto' (rotfl)GiamboRe: Alla Direzione di Punto Informatico
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: > > In relazione al thread > > ...> > Ringrazio e porgo distinti saluti.> > Marco De Carolis> > LOL, un troll che si atteggia a persona seria :D !> Dai, facci l'imitazione di Toto' (rotfl)Non so se ridere o piangere.Cordiali salutiMarco De Carolis.AnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
- Scritto da: > > - Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > In relazione al thread > > > ...> > > Ringrazio e porgo distinti saluti.> > > Marco De Carolis> > > > LOL, un troll che si atteggia a persona seria> :D> !> > Dai, facci l'imitazione di Toto' (rotfl)> > Non so se ridere o piangere.> Cordiali saluti> Marco De Carolis.Marco De Carolis è un poeta non un avvocato.AnonimoRe: Alla Direzione di Punto Informatico
Caro Marco De Carolis,spero che terrai informato anche noi, "popolo della rete", di come andrà avanti questa causa legale.E' narutarlmente tuo libero diritto non farlo ma, come puoi immaginare, nel caso in cui non venissi a consocenza di alcuno ulteriore sviluppo, non potrei che pensare che non è stata intrapresa alcuna azione legale, il che farebbe di te una persona profondamente *ridicola* ;):sterlina:ps: trovo che sia alquanto maleducato non firmare *tutti*, e sottolineo _tutti_, i propri messaggi.> In relazione al thread> http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1601585> &id=1599000&r=PI > contenente affermazioni diffamatorie riguardo > alla mia persona (mi ha dato del ladro), > chiedo formalmente che i post facenti parte > di esso, anche se spostati in zona meno > visibile ai sensi della policy del forum, non> vengano cancellati e che tutti i dati atti a> identificarne gli autori siano tenuti a > disposizione dell'autorità competente essendo> mia intenzione adire, nei confronti di chi > mi ha offeso, le vie legali.> > Ringrazio e porgo distinti saluti.> Marco De Carolis>