Roma – Qualcuno avrà preso fischi per fiaschi sul progettone europeo CTOSE, presentato da alcune agenzie italiane come un detective elettronico a disposizione delle polizie europee, quasi fosse un robot da consultare in qualsiasi momento. In realtà CTOSE (Cyber Tools On-Line Search for Evidence), varato nei giorni scorsi, non è nulla di tutto questo, è un luogo di scambio di informazione per cybercop, investigatori, giudici, avvocati e parti in causa in procedimenti legali nell’Unione Europea. E’ il primo esempio concreto di progetto di controllo e repressione della criminalità informatica basato sulla scienza della metodologia e sulla collaborazione fra più stati. Un progetto le cui ripercussioni sono destinate ad interessare tutti.
A creare le basi di partenza del CTOSE sono state tre università europee che hanno lavorato su diversi fronti, coinvolgendo esperti dell’IT, dell’industria e delle forze dell’ordine, intervistandoli a fondo e andando a cercare metodi di lavoro, problematiche, toccando tutto quello che va dalle questioni di diritto internazionale alle tecniche di cracking, fino alla minaccia dei worm e dei virus. Il risultato è dunque un insieme di informazioni, analisi e linee guida che via via saranno messe a disposizione di tutti gli interessati.
Due gli elementi che per una volta ispirano fiducia.
Il primo è che il CTOSE (indirizzo internet: www.ctose.org ) non è un’idea dell’ultim’ora partorita da un clima politico convulso ma è invece un progetto a lungo ponderato, sottoposto ad una lunga gestazione a cui hanno partecipato molte menti “super partes”.
Il secondo è la sostanziale innocuità del sistema in quanto al CTOSE fanno riferimento polizie e autorità diverse che possono sì scambiarsi dati, informazioni, procedure e scoperte ma nel CTOSE non possono trovare stimoli per derive antidemocratiche figlie di prorompenti ed eccessive visioni di controllo sociale. Il che, nei tempi bui della democrazia post-11 settembre, è di certo rassicurante. Nulla a che vedere con certe tentazioni monoculturali della polizia federale statunitense.
Nondimeno, il ruolo del CTOSE diventa fondamentale visto che gli interessi di tutti, a cominciare dallo Stato per arrivare alle imprese e agli utenti, si riversano sempre più nel cyber world.
Si pensi alla quotidiana lotta, che potrebbe essere vinta proprio grazie al CTOSE, contro la volatilità delle prove nel mondo elettronico . “Lo scopo – si legge nelle note di presentazione del progetto – è dimostrare che le informazioni raccolte per un caso specifico sono ammissibili all’interno dell’ordinamento giuridico, che l’informazione raccolta è autentica, accurata, completa e convincente “. Non è un partito preso: “L’uso di un quadro strutturato e chiaro per la gestione delle prove consente a ciascuna delle parti in causa in una disputa legale di accertare fino a che punto le informazioni raccolte corrispondano ai criteri (autenticità, accuratezza ecc., ndr.)”.
Ed è questo il cuore del CTOSE, che da solo può rappresentare un elemento di enorme novità nel diritto nell’era digitale. Perché il CTOSE mira a creare una metodologia capace di integrare quelle già utilizzate fin qui nel trattamento delle prove elettroniche: il mirroring delle risorse, la certificazione cronologica, l’inserimento di un codice hash nell’informazione o sistemi di cifratura ad alto livello. “Devono essere messi insieme – spiegano al CTOSE – in una metodologia che non solo copra tutte le azioni degli investigatori ma che possa anche essere linkata, collegata ai processi di ebusiness o scaricata per le necessità dell’utente”, vale a dire cybercop, investigatori, giudici, avvocati e via dicendo.
Tutto questo, dunque, dovrebbe produrre procedure uniformi nei diversi paesi della UE, sottoposte a linee guida onnicomprensive. E ci si può augurare che tutto questo rappresenti una cattiva notizia per le organizzazioni criminali e una buona notizia, invece, per gli utenti-cittadini che appoggiano la lotta al crimine ma temono gli eccessi che talvolta affiorano nelle iniziative e nelle normative comunitarie.
-
E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
magari m$ è merda.... magari è monopolista....copiona....ma è sempre avantissimo....(win)AnonimoRe: E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
- Scritto da: Anonimo> > > magari m$ è merda.... magari è> monopolista....copiona....> > ma è sempre avantissimo....> > > (linux)ma de che?sta prendendo spunto spudoratamente da linuxspero per lei che abbia ingranato la marcia giusta seno e' la fineAnonimoRe: E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
> > (linux)> ma de che?> sta prendendo spunto spudoratamente da linux> spero per lei che abbia ingranato la marcia> giusta seno e' la fineguarda che ci stai screditando con le tue parole.Non fai altro che dipingere gli utenti linux come estremisti intolleranti.cutlerRe: E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
- Scritto da: Anonimo> > > magari m$ è merda.... magari è> monopolista....copiona....> > ma è sempre avantissimo....... a spandere merda sul mondo informatico...AnonimoRe: Oh mamma mia
- Scritto da: Anonimo> > > magari m$ è merda.... magari è> monopolista....copiona....> > ma è sempre avantissimo....huahuhauahuhauhauah3 tecnologie 1 piu idiota dell'altra vedrai il tuo longohorne come crasheraprima di subito :) > (win)debianaroRe: Oh mamma mia
- Scritto da: debianaro> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > magari m$ è merda.... magari è> > monopolista....copiona....> > > > ma è sempre avantissimo....> > huahuhauahuhauhauah> 3 tecnologie 1 piu idiota dell'altra Dal punto di vista desktop non forse il "file system relazionale". E' l'unica cosa chegli utenti capiranno, e troveranno utile. Certo anche le icone a rilievo pero'...AnonimoRe: E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
- Scritto da: opazz> Rispetto a se stessa forse.. Dillo quando ha> inventato il sistema operativo a finestre> oppure ha "implementato" active directory.MS ha COPIATO i sistemi operativi a finestre da Apple che a sua volta si è ispirata ai lavori dei laboratori XEROX (mi pare).Alla faccia dell'inventare.TyborAnonimoRe: E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: opazz> > Rispetto a se stessa forse.. Dillo quando> ha> > inventato il sistema operativo a finestre> > oppure ha "implementato" active directory.> MS ha COPIATO i sistemi operativi a finestre> da Apple che a sua volta si è ispirata ai> lavori dei laboratori XEROX (mi pare).> Alla faccia dell'inventare.> TyborDaaaiii lo sapevano tutti (tranne qualche winaro disperato) ;-)AnonimoRe: E-C-C-E-Z-I-O-N-A-L-E
- Scritto da: Anonimo> > > magari m$ è merda.... magari è> monopolista....copiona....> > ma è sempre avantissimo....> > > (win)ma rispetto a tutti o rispetto a te?Anonimoicone più grandi!?!? Ancora?
Già con un 17" xp (che spreca un sacco di spazio sul desktop) ci stà preciso, ora come ora ho un 19" e mi trovo anche abbastanza bene... ma mi toccherà comprare un colossale 21" per Cornolungo?E dove lo metto poi un coso grande così (gli lcd sono ancora inutilizzabili per grafica seria, sorry)? Mah!!! :-PPPAnonimoRe: icone più grandi!?!? Ancora?
i grafici...hai prorpio colto il senso dell'articolo... complimenti!Il tuo commento è pertinente, qualificato e altamente documentato.Vai a dormire va che domani c'è scuolaAnonimoRe: icone più grandi!?!? Ancora?
Aho ma n'do ce vedi la parola GRAFICI?Già con un 17" xp (che spreca un sacco di spazio sul desktop) ci stà preciso, ora come ora ho un 19" e mi trovo anche abbastanza bene... ma mi toccherà comprare un colossale 21" per Cornolungo? E dove lo metto poi un coso grande così (gli lcd sono ancora inutilizzabili per grafica seria, sorry)? Mah!!! PPAnonimoRe: icone più grandi!?!? Ancora?
- Scritto da: Anonimo> Aho ma n'do ce vedi la parola GRAFICI?> E dove lo metto poi un coso grande così (gli> lcd sono ancora inutilizzabili per grafica> seria, sorry)? Mah!!! PPIn questa frase?ferboRe: icone più grandi!?!? Ancora?
Nel 2006 tante tante persone avranno un 19",e poi.. qui parliamo di 120 dpi! altro che spazio sprecato...AnonimoRe: icone più grandi!?!? Ancora?
- Scritto da: Anonimo> > Nel 2006 tante tante persone avranno un 19",> > e poi.. qui parliamo di 120 dpi! altro che> spazio sprecato... Io dico che invece tante persone avranno il 17 " pollici! ;)Anonimoveramente bello!
L'ho provato e devo dire che è molto più bello dell'interfaccia aqua di OSX, finalmente dopo aver raggiunto la stabilità abiamo anche un SO semplice e piacevole.Penso che passerò a Amiga OS4 fra poco!;-)AnonimoRe: veramente bello!
chissa' che roba deve girare su una cpu dalla potenza complessiva pari a un pentium 75 dove con accrocchi pietosi qualcuno ha attaccato un processore g3 o g4 sul decrepito bus dell' amiga...AnonimoRe: veramente bello!
- Scritto da: Anonimo> chissa' che roba deve girare su una cpu> dalla potenza complessiva pari a un pentium> 75 dove con accrocchi pietosi qualcuno ha> attaccato un processore g3 o g4 sul> decrepito bus dell' amiga...Forse sei rimasto un po' indietro. AmigaOS4 e' tutto nativo PowerPC e' scala benissimo dai PPC601 e 602 fino al G5.E adesso ci sono anche le motherboard mini-itx coi G3 750CXi.http://www.mini-itx.com/news/archive.asp?date=0309--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: veramente bello!
- Scritto da: Mechano> cuthttp://www.mini-itx.com/news/archive.asp?date> > --> Ciao.> Mr. Mechano> mechano@punto-informatico.itCarinissimi i mini-itx ci ho fatto un sacco di "network aplliances" embedded (almeno fino a che era in fase di prototipo pre-produzione, dopo naturalmente ho ingenierizzato "in proprio")..con una certa soddisfazione :-)Anonimotroppo veloci
Allora, questo è il mio primo ed unico post su questo articolo.Mi riprometto di non tornarci più per non assistere ai penosi flames che sicuramente avranno luogo.Quello che ho letto: novità su novità su novità.Come possono i programmatori stare al passo con tutto ciò?Forse la ms corre troppo. I programmatori usano il loro tempo per programmare, non solo per frequentare continui seminari e leggere i nuovi mattoni mspressAnonimoRe: Oh mamma mia
- Scritto da: Anonimo> Come possono i programmatori stare al passo> con tutto ciò?> Forse la ms corre troppo. I programmatori> usano il loro tempo per programmare, non> solo per frequentare continui seminari e> leggere i nuovi mattoni mspressle API queste sconosciute :) poi vabbe i programmatori microsoft sono addestrati ai capricci di bill....debianaroRe: Oh mamma mia
> le API queste sconosciute :) > poi vabbe i programmatori microsoft sono> addestrati > ai capricci di bill....ah chiedo scusa, tu hai assimilato tutta la strategia ms in poche ore.AnonimoRe: troppo veloci
> Come possono i programmatori stare al passo> con tutto ciò?Se lavori nel campo dello sviluppo software per passione, ce la fai. Anzi, ti annoi se non lo fai.Se invece non lo fai per passione, allora ovvio che non ci riesci.Io spero che tutto questo riesca a scremare buona parte degli pseudo-sviluppatori che fanno C o Java da 300 anni e sanno fare solo quello e si dicono programmatori... bah...Bye.NEtP.S.: Scusate il post un po flammante ma certe affermazioni mi mandano in bestia :)netRe: troppo veloci
- Scritto da: net> > > Come possono i programmatori stare al> passo> > con tutto ciò?> > Se lavori nel campo dello sviluppo software> per passione, ce la fai. Anzi, ti annoi se> non lo fai.> Se invece non lo fai per passione, allora> ovvio che non ci riesci.> Io spero che tutto questo riesca a scremare> buona parte degli pseudo-sviluppatori che> fanno C o Java da 300 anni e sanno fare solo> quello e si dicono programmatori... bah...> Concordo in pieno, molto meglio DotNet con "C Cancelletto" o con Visual Basic: questo si e' un potenza della natura !!!!!> Bye> .NEt> > P.S.: Scusate il post un po flammante ma> certe affermazioni mi mandano in bestia :)Fai bene, fagliela vedere a questi veteromarxisti !!!!CiaoBLMAnonimoV-E-R-A-M-E-N-T-E
Tanto fantastico che si prevede uscira' nel 2007 (non nel 2006 come scritto nell'articolo). Per quei tempi, Microsoft avra' cambiato core business e si occupera' di persiane e porte a scrigno, mentre il 99% della popolazione mondiale usera' Linux kernel versione 4.0AnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
la pianti?AnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
STRALOLahhahahse ci pensate e' verissimo per il 2007 prevedo un ascesa grandiosa (linux)mi immagino gia bill con il vestitino del diavolo che frusta i suoi programmatori hahaahaha"piu' in fretta piu' in fretta.......ci manca un qualcosa per pacchettizzare/organizzare ste ca**o di applicazioni (data prevista 2009)...noooo ora linux ha quella funzione x anche noi dobbiamo averla a tutti i costi(data prevista 2012) managgia la madonna ...siamo al capolineaaaa ormai nn c'e' piu' spazio per noi ma nn vi preoccupate faremo il bussines nei sedioloni emmh..... stavolta cerchiamo di nn sbagliare... se cade qualche bimbo sono cazzi" hahahahahhahahahAnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
minkia.. i linari incalliti tremano....che il vostro amato pinguino rischi di estinguersi con sistemi del calibro di longhorn???state tranquilli... perchè al di là dei lin-talebani imbecilli come voi...ci sono una marea di professionisti che continueranno ad alternare linux e longhorn a seconda del progetto che devono realizzare.... senza pregiudizi verso questo o quel so.. ma semplicemcente con "professionalità"AnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
tremare? nn conosco questa parolavedo solo una grande strada libera :)AnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
- Scritto da: Anonimo> state tranquilli... perchè al di là dei> lin-talebani imbecilli come voi...> ci sono una marea di professionisti che> continueranno ad alternare linux e longhorn> a seconda del progetto che devono> realizzare.... senza pregiudizi verso questo> o quel so.. ma semplicemcente con> "professionalità"Il discorso dell' "alternare" è pacifico e ragionevole, ma la parola "imbecilli talebani" lasciala a quella stordita di tua madre, capito maleducato?AnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
E' la gente come te che fa passare noi (linux) per stupidi!AnonimoRe: V-E-R-A-M-E-N-T-E
perche nn e' vero?sara' che i winzozzoni si fanno passare per utenti linux?nuova tattica per contrastare le flame?AnonimoIo penso gia' a i bug
Se penso solo agli incubi del mese del rilascio di win xp con bug e annesse vulnerabilita' visibili a tutti anche non esperti penso proprio che aspettero' prima di istallare il nuovo winzozz gia' mi immagino i nuovi servizi fallaci di windows argh i can't bear anything more!!!!AnonimoRe: Io penso gia' a i bug
un sistema complesso introduce problemi complessi...AnonimoRe: Io penso gia' a i bug
Giusto. Ma c'è un problema di "fondamenta".. E' vero che stanno rifacendo cose da zero, ma ho paura che certi bug se li porteranno sempre dietro.. Un esempio di difetto congenito fu quello scoperto sull'RPC di 2003 che cmq lo avevano anche altri sistemi operativi similari.opazzRe: Io penso gia' a i bug
> un sistema complesso introduce problemi> complessi...morale: chi va piano va sano e va lontanotraduzione: quando sarà, aspettate a fare l'upgrade, non si sa mai che Cossiga abbia di nuovo problemiAnonimoComplesso?
- Scritto da: Anonimo> > > un sistema complesso introduce problemi> complessi...Un sistema (inutilmente) complicato, non complesso, nel 2006 farà quello che altri sistemi fanno già da tempo, comprese le "icone grandi".PS: hai mai visto l'icona di un videoplayer riprodurre un filmato, anche mentre viene ridimensionata dal passaggio del mouse? Butta un occhio su OSX...AnonimoRe: Complesso?
> Un sistema (inutilmente) complicato, non> complesso, nel 2006 farà quello che altri> sistemi fanno già da tempo, comprese le> "icone grandi".> > PS: hai mai visto l'icona di un videoplayer> riprodurre un filmato, anche mentre viene> ridimensionata dal passaggio del mouse?> Butta un occhio su OSX...Se penso che queste stupidaggini sono atterrate anche su linux (superkaramba & co)cutlerEcco perchè è in ritardo
La notizia è vecchia, ma interessante da leggere:http://www.ittita.net/community/modules.php?name=News&file=article&sid=136AnonimoE' semplicemente assurdo....
Un sistema operativo che da solo, occupa 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna applicazione, con il doppio di servizi attivi per default rispetto ad XP.Il solo servizio WinFS succhia 100MB di RAM.Icone gigantesche, finestre gigantesche, menu' giganteschi, wizard da tutte le parti.... sembra un sistema operativo per cerebrolesi.AnonimoRe: E' semplicemente assurdo....
Con spirito costruttivo e non polemico ti chiedo le fonti di questi dati..opazzRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: opazz> Con spirito costruttivo e non polemico ti> chiedo le fonti di questi dati..La fonte e' la versione PDC di Longhorn che gira sul mio PC.AnonimoRe: E' semplicemente assurdo....
> > Con spirito costruttivo e non polemico ti> > chiedo le fonti di questi dati..> La fonte e' la versione PDC di Longhorn che> gira sul mio PC.Ripeto sempre con spirito costruttivo, vorrei un dato "ufficiale" o quantomeno "ufficioso"..Potrei dire anche io che il kernel 2.6 è un fulmine, ma non direi il vero.. :PopazzRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: opazz> > Con spirito costruttivo e non polemico ti> > chiedo le fonti di questi dati..> > La fonte e' la versione PDC di Longhorn che> gira sul mio PC.Opzione A) Sei un sottoscrittore MSDN Opzione B) Sei un Certified PartnerOpzione C) Te lo ha dato uno del punto A o del punto BData la tua analisi escludo i punti A e B. Propendo per la C ma in tal caso .... che cavolo te ne fai ?AnlanRe: E' semplicemente assurdo....
> Un sistema operativo che da solo, occupa> 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna> applicazione, con il doppio di servizi> attivi per default rispetto ad XP.> Il solo servizio WinFS succhia 100MB di RAM.> Icone gigantesche, finestre gigantesche,> menu' giganteschi, wizard da tutte le> parti.... sembra un sistema operativo per> cerebrolesi.In generale ti do' ragione, icone & co si possono rimpicciolire...per la ram...beh io ne ho 1gb :-)AnonimoRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Anonimo> Un sistema operativo che da solo, occupa> 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna> applicazione, con il doppio di servizi> attivi per default rispetto ad XP.> Il solo servizio WinFS succhia 100MB di RAM.> Icone gigantesche, finestre gigantesche,> menu' giganteschi, wizard da tutte le> parti.... sembra un sistema operativo per> cerebrolesi.di gigantesco ci saranno anche le patch... preparatevi a scaricare patch da 500-800 MBAnonimoRe: E' semplicemente assurdo....
Innanzitutto parliamo di una SO che deve girare sui pc che saranno venduti nel 2006 ... Ma sopratutto ...fare questo tipo di valutazioni su una versione ALPHA non ha senso... parliamone dalla RC in poi...non credi?ScodyRe: E' semplicemente assurdo....
Concordo in pieno. Anche se è vero che "l'evoluizione" gigantesca di microsoft è sempre stata evidente..opazzRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Anonimo> Un sistema operativo che da solo, occupa> 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna> applicazione, con il doppio di servizi> attivi per default rispetto ad XP.> Il solo servizio WinFS succhia 100MB di RAM.> Icone gigantesche, finestre gigantesche,> menu' giganteschi, wizard da tutte le> parti.... sembra un sistema operativo per> cerebrolesi.Ma smettiamola con questi luoghi comuni.Sentito niente a proposito della futura CLI ? (solo ad esempio)Leggi caro... leggi. Verifica e poi parla.AnlanRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Anlan> > - Scritto da: Anonimo> > Un sistema operativo che da solo, occupa> > 400MB di RAM senza ancora aver aperto> alcuna> > applicazione, con il doppio di servizi> > attivi per default rispetto ad XP.> > Il solo servizio WinFS succhia 100MB di> RAM.> > Icone gigantesche, finestre gigantesche,> > menu' giganteschi, wizard da tutte le> > parti.... sembra un sistema operativo per> > cerebrolesi.> > Ma smettiamola con questi luoghi comuni.> Sentito niente a proposito della futura CLI> ? (solo ad esempio)> Leggi caro... leggi. Verifica e poi parla.ma la riga di comando non era retaggio del malefico e ostico Unix che BG ha promesso di combattere in favore delle sue interfacce grafiche ?AnonimoRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Anonimo> [cut]> > ma la riga di comando non era retaggio del> malefico e ostico Unix che BG ha promesso> di combattere in favore delle sue interfacce> grafiche ?al contrario... nessuna guerra delle GUI contro le CLI.Sono gli utenti CLI che hanno sempre snobbato (leggasi smerdato) le GUI.AnlanRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Anonimo> Un sistema operativo che da solo, occupa> 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna> applicazione, con il doppio di servizi> attivi per default rispetto ad XP.> Il solo servizio WinFS succhia 100MB di RAM.Sviluppatore fai-da-te? Ahi ahi ahi... 8)I componenti in debug, per la cronaca, tendono ad avere dati e strutture di controllo addizionali a profusione, con il risultato di incrementare le richieste di risorse. Direi che, con una buona approssimazione, la memoria effettiva richiesta dallo stesso componente in release è circa il 50%.Non mi sembra nulla di trascendentale al momento, soprattutto considerando che questa è una versione alpha, nemmeno una beta quindi.ZerossZerossRe: E' semplicemente assurdo....
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > Un sistema operativo che da solo, occupa> > 400MB di RAM senza ancora aver aperto> alcuna> > applicazione, con il doppio di servizi> > attivi per default rispetto ad XP.> > Il solo servizio WinFS succhia 100MB di> RAM.> > > Sviluppatore fai-da-te? Ahi ahi ahi... 8)> > I componenti in debug, per la cronaca,> tendono ad avere dati e strutture di> controllo addizionali a profusione, con il> risultato di incrementare le richieste di> risorse. Direi che, con una buona> approssimazione, la memoria effettiva> richiesta dallo stesso componente in release> è circa il 50%.> > Non mi sembra nulla di trascendentale al> momento, soprattutto considerando che questa> è una versione alpha, nemmeno una beta> quindi.> > > ZerossOttimo Zeross... aggiungo anche che in una versione così prematura possono anche esserci problemi di dialogo tra l'OS e l'hardware che causano informazioni errati di lettura della memoria.A me è capitato che su un AMD nuovo nuovo W2k occupasse da solo 350Mb di ram (da taskman sob)Aggiornamento di driver e bios e tutto è andato a posto.AnlanRe: E' semplicemente assurdo....
> Un sistema operativo che da solo, occupa> 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna> applicazione, con il doppio di servizi> attivi per default rispetto ad XP.Anche se fosse, visto che uscirà fra 2 anni (e poi ritarderà di un altro, da tradizione Microsoft), direi che quando verrà fuori meno di 1 Gb di RAM non ce l'avrà più nessuno. Ne ho 448 io ed è da una vita (>24 mesi) che non cambio il comp. Quindi il problema non si pone!Già ora gli amici smanettoni che si comprano il computer nuovo prendono 1Giga, se non addirittura 2, figurati fra 3 anni!!! La RAM te la regaleranno nelle patatine.Per quanto mi riguarda WinFS vale i suoi 100 mega, se anche fosse.EklepticalRe: E' semplicemente assurdo....
> Un sistema operativo che da solo, occupa> 400MB di RAM senza ancora aver aperto alcuna> applicazione, con il doppio di servizi> attivi per default rispetto ad XP.sai.. esce fra 3 anni.. magari c'e' ancora il codice di debug attivo...ma non so se tu sai di cosa si parla...> Il solo servizio WinFS succhia 100MB di RAM.e vorrei vedere...si tratta di una cosa riscritta da zero in pratica...> Icone gigantesche, finestre gigantesche,> menu' giganteschi, wizard da tutte le> parti.... sembra un sistema operativo per> cerebrolesi.quando invece le icone gigantesche vettoriale sono apprse su MacOSX, Kde e Gnome nessuno ha detto (tranne il sottoscritto) che sono cose da cerebrolesosono felice che sia salito anche tu sulla barca del "via le big bubble dal mio desktop"benvenuto!Anonimonn glie la fa per il 2007
chi scommette con me?hahaha(ma nn doveva essere fuori nel 2005?)AnonimoRe: nn glie la fa per il 2007
- Scritto da: Anonimo> chi scommette con me?> hahaha> (ma nn doveva essere fuori nel 2005?)Io scommetto ! Anzi ... do fiducia per il 2006.AnlanSe Longhorn deve essere, Longhorn sia ..
Abbiate pazienza, ma non si puo' lottare contro i mulini a vento.Queste sono regole di marketing, in occidente sono fatte apposta per non potercisi opporre.C'e' una guerra in corso (non l' Iraq, ma lo avete gia' capito) e non sara' un intervento su PI a cambiare la storia.Parole d' ordine: razionalita' e prudenza.E un consiglio: occhio agli squali.Solo i migliori resisteranno in piedi, non sono previsti prigionieri.Non confidate nelle elezioni politiche, quelli stanno sotto una unica bandiera. Confidate nella tecnologia.Take care !BLMAnonimoRe: Se Longhorn deve essere, Longhorn sia ..
- Scritto da: Anonimo> > Abbiate pazienza, ma non si puo' lottare> contro i mulini a vento.> > Queste sono regole di marketing, in> occidente sono fatte apposta per non> potercisi opporre.> > C'e' una guerra in corso (non l' Iraq, ma lo> avete gia' capito) e non sara' un intervento> su PI a cambiare la storia.> > Parole d' ordine: razionalita' e prudenza.> E un consiglio: occhio agli squali.> Solo i migliori resisteranno in piedi, non> sono previsti prigionieri.> > Non confidate nelle elezioni politiche,> quelli stanno sotto una unica bandiera.> Confidate nella tecnologia.> > Take care !> BLM> ue' !!! o te magi sta minestra o te butti da' finestra , questo passa il convento e questo te devi ingoiare :@AnonimoRe: Se Longhorn deve essere, Longhorn si
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Abbiate pazienza, ma non si puo' lottare> > contro i mulini a vento.> > > > Queste sono regole di marketing, in> > occidente sono fatte apposta per non> > potercisi opporre.> > > > C'e' una guerra in corso (non l' Iraq, ma> lo> > avete gia' capito) e non sara' un> intervento> > su PI a cambiare la storia.> > > > Parole d' ordine: razionalita' e prudenza.> > E un consiglio: occhio agli squali.> > Solo i migliori resisteranno in piedi, non> > sono previsti prigionieri.> > > > Non confidate nelle elezioni politiche,> > quelli stanno sotto una unica bandiera.> > Confidate nella tecnologia.> > > > Take care !> > BLM> > > > > ue' !!! o te magi sta minestra o te butti> da' finestra , questo passa il convento e> questo te devi ingoiare :@No grazie. Preferisco vivere.Preferisco Linux.CiaoBLMAnonimocome si fa...
... a fidarsi di gente che dice : "La più importante release dal debutto di Windows 95".Ma quando era uscito XP non aveva detto circa la stessa cosa ?mah ! a me pare tutto un magna-magna...AnonimoRe: come si fa...
> mah ! a me pare tutto un magna-magna...Conosci un'azienda che dica "il nostro prodotto è un po' meglio di quello prima"?Mai recepito le regole base del marketing?E' ridicolo che ogni volta vi scandalizziate perchè Microsoft si comporta da quella che è: un'impresa il cui scopo è vendere, come tutte le altre sul pianeta!EklepticalRe: come si fa...
- Scritto da: Ekleptical> > mah ! a me pare tutto un magna-magna...> > Conosci un'azienda che dica "il nostro> prodotto è un po' meglio di quello prima"?> Mai recepito le regole base del marketing?> > E' ridicolo che ogni volta vi scandalizziate> perchè Microsoft si comporta da quella che> è: un'impresa il cui scopo è vendere, come> tutte le altre sul pianeta!Io ho visto tante aziende che dichiarano spesso che il loro prodotto è l'evoluzione di quello precedente, poche altre volte che il loro ultimo prodotto è "rivoluzionario" rispetto ai precedenti ma soltanto Microsoft ripetere invece *tutte* le volte che il loro ultimo prodotto è "rivoluzionario".AnonimoNovita'...dove ?
Ecco cosa ho scoperto...nuove funzionalita'? Dove?http://igoran.europe.webmatrixhosting.net/Ogni commento (sul blog) e' gradito :) .AnonimoRe: Novita'...dove ?
- Scritto da: Anonimo> Ecco cosa ho scoperto...> nuove funzionalita'? Dove?> > http://igoran.europe.webmatrixhosting.net/> > Ogni commento (sul blog) e' gradito :) .Be' .... non mi sembra che tu abbia letto il post di Andrea Saltarello.Dire che "XAML definisce la GUI in maniera vettoriale" un po' diverso dal "salvare la definizione di un form in XML".AnlanRe: Novita'...dove ?
- Scritto da: Anlan> Dire che "XAML definisce la GUI in maniera> vettoriale" un po' diverso dal "salvare la> definizione di un form in XML".Non ho capito: mi fai un esempio di come "definiresti in modo vettoriale" la GUI ?Oppure È LA GUI a essere vettoriale e tramite XAML la si definisce ?AnonimoRe: Novita'...dove ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anlan> > Dire che "XAML definisce la GUI in maniera> > vettoriale" un po' diverso dal "salvare> la> > definizione di un form in XML".> > Non ho capito: mi fai un esempio di come> "definiresti in modo vettoriale" la GUI ?> > Oppure È LA GUI a essere vettoriale e> tramite XAML la si definisce ?La cosa è un po' diversa... provo a spiegarmi ma credo tu sappia già di cosa parlo.Le Qt Libraries utilizzano direttamente le API di Windows tramite programmi C++ generati e compilati da definizioni XML.La sintassi XAML viene letta direttamente dalle classi di Avalon senza alcun bisogno di compilazione intermedia.AnlanE Palladium?
In tutti gli articoli letti oggi non ne ho trovato traccia.... ma vedrete che lo includeranno sicuramente e allora, se non sara' disattivabile sara' dura far digerire agli utenti questo nuovo pacco Microsoft.AnonimoRe: E Palladium?
ti posso garantire che lo hanno ben ben nascosto. Durante una session ad un presenter M$ gli è scappato il nome, e i suoi colleghi l'hanno fulminato.....AnonimoRe: E Palladium?
> ti posso garantire che lo hanno ben ben> nascosto. Durante una session ad un> presenter M$ gli è scappato il nome, e i> suoi colleghi l'hanno fulminato.....vogliono mettercelo in quel loco...ma in silenzio e con delicatezza...nessuno se ne accorgerà :DAnonimoRe: E Palladium?
- Scritto da: Anonimo> > ti posso garantire che lo hanno ben ben> > nascosto. Durante una session ad un> > presenter M$ gli è scappato il nome, e i> > suoi colleghi l'hanno fulminato.....> > vogliono mettercelo in quel loco...ma in> silenzio e con delicatezza...nessuno se ne> accorgerà :DRicorda anche la Tcpa !Voglio vedere che paste farà Windows Longhorn!:DVi consiglio il service pack 2 e poi mollate il treno!Chi vorrà provarlo per primo faccia:ma non mi aspetto nulla di buono!Mi ci è voluto un pò a capire Win Xp!AnonimoRe: E Palladium?
> In tutti gli articoli letti oggi non ne ho> trovato traccia.... ma vedrete che lo> includeranno sicuramente e allora, se non> sara' disattivabile sara' dura far digerire> agli utenti questo nuovo pacco Microsoft.Sarà la solita minchiata di FUD Linuxaro, come la menata sulla preventivata protezione dei driver della scheda sonora che si addittava all'epoca come scandalo nel futuro Windows XP.Poi nessuno l'ha mai vista e hanno fatto finta di dimenticarsene, ovviamente, come da tradizione del FUD Linux.EklepticalRe: E Palladium?
> Sarà la solita minchiata di FUD Linuxaro,> come la menata sulla preventivata protezione> dei driver della scheda sonora che si> addittava all'epoca come scandalo nel futuro> Windows XP.> Poi nessuno l'ha mai vista e hanno fatto> finta di dimenticarsene, ovviamente, come da> tradizione del FUD Linux.quanto 6 ignorante! ehehe..AnonimoLOL... 120dpi..
allora... un 17" ha il lato più lungo che vale circa 13"... Bene. 120x13=1560... 1560x1170, questa sarebbe la massima risoluzione dello schermo.AnonimoRe: 120dpi non sono tanto distanti.
che cosa ti ridi?ho visto notebook 12'' a 1280x1024.. e non è gradevole avere applicazioni che non sappiano ridefinire la grandezza del font indipendentemente dalla risoluzione.avvelenatoRe: LOL... 120dpi..
- Scritto da: Anonimo> allora... un 17" ha il lato più lungo che> vale circa 13"... Bene. 120x13=1560... > > 1560x1170, questa sarebbe la massima> risoluzione dello schermo.????min***a !!!! dovremo cambiare anche il monitor ? :oAnonimoRe: LOL... 120dpi..
- Scritto da: Anonimo> min***a !!!! dovremo cambiare anche il> monitor ? :ocerto, anche il processore e la scheda madre. Altrimenti Palladium come fa a funzionare?AnonimoRe: LOL... 120dpi..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > min***a !!!! dovremo cambiare anche il> > monitor ? :o> > certo, anche il processore e la scheda> madre. Altrimenti Palladium come fa a> funzionare? pure il case. Arriva il btxAnonimoUhh...un altro ancora?
Nuovo S.O, nuova grafica, nuovi bug, nuove patch, nuovo hardware, nuovi soldi?Io sono sceso dal treno :-) .Vi scrivo (felicemente) dal preistorico win2000.AnonimoRe: Uhh...un altro ancora?
Preistorico? Da quando quello "impera" in azienda sono un signore..opazzEcco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la versione ultra-rara data agli sviluppatori al PDChttp://www.winsupersite.com/showcase/longhorn_4051_01.asp(praticamente Windows XP con il look metal di Mac OSX Panther)la ultra-segretissima interfaccia grafica Aero:http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn_aero.asp(praticamente KDE+Karamba)il nuovissimo e scintillante motore grafico Avalon:http://pdc.xbetas.com/xbetaspdc/content/4050/avalon_amazon.jpg(una normalissima pagina html con Flash)Ah, l'innovazione MS..!AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Intervista doppia delle iene:qual'è la cosa + importante per una software house?Bill G: innovareSteve J: non copiare[chi ha vede le iene capirà]- Scritto da: Anonimo> la versione ultra-rara data agli> sviluppatori al PDC> http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn> (praticamente Windows XP con il look metal> di Mac OSX Panther)> > > la ultra-segretissima interfaccia grafica> Aero:> http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn> (praticamente KDE+Karamba)> > > il nuovissimo e scintillante motore grafico> Avalon:> http://pdc.xbetas.com/xbetaspdc/content/4050/> (una normalissima pagina html con Flash)> > > > Ah, l'innovazione MS..!AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ah, l'innovazione MS..!> penso che giudicare ORA, a due anni di distanza, l'aspetto grafico.. sia quantomeno prematuro.non trovi ? :)persino l orologio lo cambiano ogni 2 settimane in LongHorn (quello di prima era mejo)spero vivamente che ora stiano dedicando risorse e sviluppo ad altro.. piuttosto che alle finestre che svolazzano (a chi servono? a me no. ne' se si chiamano Aero o in altro modo) 8)Ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!!!
> http://www.winsupersite.com/showcase/longhornè il sito di quel tipo che dice che chi non ha aggiornato windows è un cretino...AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ah, l'innovazione MS..!per non parlare del download manager integrato in IE7http://www.neowin.net/staff/creamhackered/longhornbuild4051/iedownloadmanager.jpgnon vi ricorda qualcosa? come dite? mozilla??? nooooo :Dchissà, magari nel 2006 IE7 avrà anche il tabbed-browsing!!AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
> chissà, magari nel 2006 IE7 avrà anche il> tabbed-browsing!!Il tabbed browsing non l'ha inventato Mozilla, ma IBrowse su Amiga! Quelli di Mozilla l'hanno scopiazzato!Perchè Mozilla può e Microsoft no?EklepticalRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
> Perchè Mozilla può e Microsoft no?Questo è quello che tutti si stanno chiedendo.Per far vendere estensioni di ie a terze parti?AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Ekleptical> > chissà, magari nel 2006 IE7 avrà anche il> > tabbed-browsing!!> > Il tabbed browsing non l'ha inventato> Mozilla, ma IBrowse su Amiga! Quelli di> Mozilla l'hanno scopiazzato!I primi ad arrivare sono stati quelli di Opera :DA dimostrazione che scopiazzare la buone idee non è sempre male.gerryRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Ekleptical> > chissà, magari nel 2006 IE7 avrà anche il> > tabbed-browsing!!> > Il tabbed browsing non l'ha inventato> Mozilla, ma IBrowse su Amiga! Quelli di> Mozilla l'hanno scopiazzato!> > Perchè Mozilla può e Microsoft no?Mozilla e Opera non hanno copiato.Fanno parte dei gruppi di sviluppo di applicazioni Linux molti ex-amighisti. E tra questi anche programmatori e altre persone che avevano lavorato a progetti di software Amiga BeOS e altri sistemi operativi. Pochi di loro sono in Microzot.Quindi in Mozilla e' stata un'implementazione "consigliata" dagli stessi ex sviluppatori Amiga.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Ekleptical> > chissà, magari nel 2006 IE7 avrà anche il> > tabbed-browsing!!> > Il tabbed browsing non l'ha inventato> Mozilla, ma IBrowse su Amiga! Quelli di> Mozilla l'hanno scopiazzato!> > Perchè Mozilla può e Microsoft no?perché microsoft si fa campione di INNOVAZIONESe volesse innovare veramente non dovrebbe copiareecco che ha senso il lamento dell'originale commentatore:Ah l'INNOVAZIONE!!!AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> chissà, magari nel 2006 IE7 avrà anche il> tabbed-browsing!!Volendo ce l'ha anche ie6: www.crazybrowser.com.Lo uso da qualche mese, prima usavo Firebird.Il vantaggio di crazybrowser è appunto quello di fare tabbed browsing con il motore di ie, ovvero di poter andare anche sui siti "microsoft oriented" con cui mozilla & co non sono compatibili.AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ue' !!!!! ma ke t'aspettavi ? la gioconda di leonardo ? :|- Scritto da: Anonimo> la versione ultra-rara data agli> sviluppatori al PDC> http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn> (praticamente Windows XP con il look metal> di Mac OSX Panther)> > > la ultra-segretissima interfaccia grafica> Aero:> http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn> (praticamente KDE+Karamba)> > > il nuovissimo e scintillante motore grafico> Avalon:> http://pdc.xbetas.com/xbetaspdc/content/4050/> (una normalissima pagina html con Flash)> > > > Ah, l'innovazione MS..!>Anonimovoglio...voglio
non si puo metttere anche un cucu vicino all'orologio?oppure un campanile ?sarebbe fantastico :))))AnonimoRe: Ecco gli screenshots!!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> la versione ultra-rara data agli> sviluppatori al PDC> http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn> (praticamente Windows XP con il look metal> di Mac OSX Panther)> la ultra-segretissima interfaccia grafica> Aero:> http://www.winsupersite.com/showcase/longhorn> (praticamente KDE+Karamba)> il nuovissimo e scintillante motore grafico> Avalon:> http://pdc.xbetas.com/xbetaspdc/content/4050/> (una normalissima pagina html con Flash)Vedo che attingono a tante idee provenienti dal mondo libero del free software.Ma e' difficile ormai fare qualcosa di originale.E' stato provato e fatto un po' tutto...Noto pero' una cosa nelle preferenze per i colori...Attingono alla cultura new age e a studi di grafica e psicologia. Perche' se ci fate caso c'e' sempre una prevalenza di blue e azzurro in varie sfumature, poi sempre quegli sfondi con prati e cielo che danno una sensazione di spazio e respiro...Certamente non si sogneranno mai di associare nero e giallo/arancio/fucsia, colorazione che incute paura e disagio, non per nulla colori tipici del mantello di serpenti velenosi, tigri, leopardi ecc.L'usabilita' e la sensazione (ma solo quella) di comodita', in primo piano, la qualita' e la bonta' del funzionamento... Beh quella puo' attendere.Come al solito l'apparenza e' sempre piu' importante della sostanza in Microzot!--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoSiamo alle solite
Ecco la corazzata microsoft che puntualmente se ne esce col solito cargo cult science.....ora se analizziamo con calma queste fantomatiche features notiamo che il motore grafico Avalon è una stracopiaturaal progetto xul con supporto nativo al .NET aero = thema super kitch con effetti qua e la indigo il layer web services per spingere ancora di piu la cacataNETe poi ? e poi non ci sta nulla le solite dll le solite activex le solite dcom insomma tutto come prima ba....debianaroRe: Siamo alle solite
- Scritto da: debianaro> Ecco la corazzata microsoft che puntualmente> se > ne esce col solito cargo cult science.....> ora se analizziamo con calma queste> fantomatiche > features notiamo che il motore grafico> Avalon è una stracopiatura> al progetto xul con supporto nativo al .NET > aero = thema super kitch con effetti qua e> la > indigo il layer web services per spingere> ancora di piu > la cacataNET> e poi ? > e poi non ci sta nulla le solite dll le> solite activex > le solite dcom insomma tutto come prima > ba....Vai a letto che stai sragionando...ZerossZerossRe: Oh mamma mia
Scritto da: Zeross> Vai a letto che stai sragionando...ecco bravi rimboccati le coperte e taci :) > ZerossdebianaroRe: Siamo alle solite
> e poi ? WinFS è la vera novità, soprattutto in prospettiva nel futuro, come già detto alte volte!EklepticalRe: Siamo alle solite
- Scritto da: Ekleptical> WinFS è la vera novità, soprattutto in> prospettiva nel futuro, come già detto alte> volte!Non è una prima. Be tentò di fare la stessa cosa col suo sistema. Inizialmente era interamente realizzato come DB. Per vari problemi, alla fine ripiegò sun un FileSystem più tradizionate con alcune facility per la catalogazione e la ricerca di informazioni. Se ho ben capito WinFS ha sotto NTFS. Non è qualcosa di simile?CiaoFDGRe: Siamo alle solite
- Scritto da: FDG> Se ho ben capito WinFS ha> sotto NTFS. Questa e' una novita? Non mi pareva di aver sentito una cosa del genere prima.Un DB vero (es. Oracle 8) ) usa partizioni raw, di solito. Come mai questo passo indietro? Problemi di qualche tipo?Ah, giusto per fermare i lamma che credono alle brochure e rispondono senza neanche tentare di accendere il cervello, la compatibilita con NTFS e' chiaramente una scusa...AnonimoRe: Siamo alle solite
- Scritto da: Ekleptical> > e poi ? > > WinFS è la vera novità, soprattutto in> prospettiva nel futuro, come già detto alte> volte!ecco la solita trollata!In cosa consiste la novita' ?Il fatto di avere una struttura fliesystem astratta dalla implementazione "concreta" del FS su Linux c'e' da tempi immemorabili!tanto e' che e' tutto virtualizzato (a prescindere da quale FS, rete compresa, tu usi)..Capirai la novita'!L'unica vera novita', inaspettata dai piu', sarebbe quella che tu ti dedicassi finalmente a studiare e magari ... pure a capire (ancora piu' improbabile!) :DAnonimoRe: Siamo alle solite
- Scritto da: debianaro> e poi ? > e poi non ci sta nulla le solite dll le> solite activex > le solite dcom insomma tutto come prima non e' vero... ci sta Palladium!AnonimoRe: Siamo alle solite
Hai mai visto MAC OS X???Quella si é una porcata!Io uso linux ma per questo non mi sento di sparare sempre e cmq su m$ per partito preso.Anzi, prego tutte le sere per Mono, perchè ho provato .NET ed é una figata!AnonimoBarra laterale????
A parte che pare scopiazzata da quella del QNX, però perchè buttare via tutto quello spazio su schermo? Non ci vedo sta grossissima comodità! E soprattuto chissenefrega di avere l'orologione enorme là dentro???Va beh, è solo una prova al momento. Anche XP è risutlato parecchio diverso dai primi prototipi iniziali, alla fineEklepticalRe: Barra laterale????
mettiti una seconda scheda video.ti sembrerà di rinascere :)avvelenatoRe: Barra laterale????
> mettiti una seconda scheda video.> > ti sembrerà di rinascere :)credo che al mio portafogli sembrerebbe di morire, dovendo comprare anche un secondo monitor! :PEklepticalRe: Barra laterale????
oddio un 15pollici usato se glielo togli ad un amico magari gli fai pure un favore, gli liberi spazio!cmq ci sono crt 17'' a 99?, non saranno il massimo, ma per il secondo monitor van + che bene!avvelenatoRe: Barra laterale????
- Scritto da: Ekleptical> A parte che pare scopiazzata da quella del> QNX, però perchè buttare via tutto quello> spazio su schermo? Non ci vedo sta> grossissima comodità! E soprattuto> chissenefrega di avere l'orologione enorme> là dentro???L'hai detto! ma secondo l'art ms ha dei progetti per quella barra. ma qnx non ha brevettato il concetto di barra laterale? :PAnonimoRe: Barra laterale????
- Scritto da: Ekleptical> A parte che pare scopiazzata da quella del> QNX, però perchè buttare via tutto quello> spazio su schermo? Non ci vedo sta> grossissima comodità! E soprattuto> chissenefrega di avere l'orologione enorme> là dentro???non ci credo :| sono d'accordo con Ekleptical..> Va beh, è solo una prova al momento. Anche> XP è risutlato parecchio diverso dai primi> prototipi iniziali, alla fineè vero, peccato che la GUI della versione finale ("luna") è una schifezza assurda, era decisamente meglio quella della beta...AnonimoRetrocompatibilità
Non ho ben capito la questione della retrocompatibilità. Ho letto, in passato e non ricordo dove, che software DOS e Windows 16 Bit non avrebbe potuto girare su Longhorn. Nell'articolo di oggi, invece, c'è scritto che VisiCalc gira perfettamente. Qualcuno ne sa di più ?Grazie,SalutiPiwiAnonimoRe: Retrocompatibilità
Avranno implementato Wine.. :PAnonimoRe: Retrocompatibilità
- Scritto da: Anonimo> Non ho ben capito la questione della> retrocompatibilità. Ho letto, in passato e> non ricordo dove, che software DOS e Windows> 16 Bit non avrebbe potuto girare su> Longhorn. Nell'articolo di oggi, invece, c'è> scritto che VisiCalc gira perfettamente.> Qualcuno ne sa di più ?Oddio, non ne so moltissimo, cmq questo è quanto:Attualmente il core del sistema è ancora WinXP, quindi tutti i i sottosistemi necessari sono ancora inclusi.Mi pare che in una beta futura questi dovrebbero essere sostituiti/migliorati da una tecnologia stile "Virtual PC" per assicurare il massimo grado di retrocompatibilità possibile.ZerossZerossRe: Retrocompatibilità
> dovrebbero essere sostituiti/migliorati da> una tecnologia stile "Virtual PC" perms ha acquisito virtual pc...e il supporto per linux è stato misteriosamente interrotto. trattasi di cospirazione aliena.l'agente Mulder è al lavoro.AnonimoRe: Retrocompatibilità
- Scritto da: Zeross> Attualmente il core del sistema è ancora> WinXP, quindicomprate longhorn e vi ribeccate win 95.AnonimoRe: Retrocompatibilità
- Scritto da: Anonimo> > comprate longhorn e vi ribeccate win 95.Eccone un'altro che crede che WinXP faccia parte della famiglia 9x invece di quella NT... bah!ZerossZerossRe: Retrocompatibilità
> Non ho ben capito la questione della> retrocompatibilità. Ho letto, in passato e> non ricordo dove, che software DOS e Windows> 16 Bit non avrebbe potuto girare su> Longhorn. Nell'articolo di oggi, invece, c'è> scritto che VisiCalc gira perfettamente.> Qualcuno ne sa di più ?Girano in emulazione!Puoi farlo già con XP, guardati bene le opzioni per gli eseguibili DOS.Finchè non ci sono storie strane di accesso all'hardware (e in un foglio di calcolo di sicuro non ce ne sono!!) va tutto alla perfezione.Ekleptical...io sono qui a LA, qualche domanda?
se c'e' qualche cosa seria che volete sapere in diretta, stanno presentando Avalon (nuovo motore id presentazione). Minkia....AnonimoRe: ...io sono qui a LA, qualche domanda
- Scritto da: Anonimo> se c'e' qualche cosa seria che volete sapere> in diretta, stanno presentando Avalon (nuovo> motore id presentazione). Minkia....facci sapere quando crasha.BLMAnonimoRe: ...io sono qui a LA, qualche domanda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se c'e' qualche cosa seria che volete> sapere> > in diretta, stanno presentando Avalon> (nuovo> > motore id presentazione). Minkia....> > facci sapere quando crasha.> BLM quando attaccheranno lo scanner usb :D