Sesto San Giovanni – Senza soste prosegue la marcia di Novell verso open source e Linux: annunciato nelle scorse ore il supporto di Red Hat Enterprise Linux e SuSE Linux Enterprise Server in eDirectory , un servizio di directory particolarmente diffuso nel mondo enterprise. La nuova versione del prodotto integra anche delle avanzate funzionalità di autenticazione, basate su biometrica e smart card.
eDirectory fa parte di Nterprise Linux Services e offre agli utenti servizi di condivisione dei file e delle stampanti, di messaggistica, di directory e di gestione all’interno di un pacchetto integrato che gira e viene supportato dalle distribuzioni Linux di Red Hat e SuSE.
“Novell eDirectory è stato il primo servizio di directory a supportare Linux, e oggi viene continuamente migliorato per garantire la compatibilità con le distribuzioni più recenti e aggiornate”, afferma Chris Stone, Vice Chairman di Novell. “Oggi, con la replicazione delle directory tra Linux e gli altri sistemi operativi per server, contribuisce ad affermare Linux all’interno delle aziende. La strategia di Novell è quella di consentire agli utenti di utilizzare i collaudati servizi di rete Novell sulla piattaforma che preferiscono”.
La nuova versione di eDirectory 8.7.1 include Modular Authentication Service (MAS), una funzione che permette alle aziende di definire più metodi di autenticazione e configurare un processo di autenticazione progressivo, in cui i diritti di accesso possono essere modificati sulla base del tipo di autenticazione richiesto. Per esempio, un amministratore può accedere ad alcune risorse di base con una semplice password, ma ha bisogno di utilizzare un certificato digitale o una combinazione di metodi per accedere a delle risorse più avanzate.
Lo scorso giugno Novell annunciò quella strategia che la sta portando a sviluppare il supporto a Linux per l’intera gamma di applicativi appartenenti alla famiglia Nterprise Service.
-
Velocità ??
Con il vecchio 5.01 comprimevo a 40/42 fpsCon il nuovo 5.1 comprimo a 12/13 fpsE meno male che è più veloce....AnonimoRe: Velocità ??
Cosa comprimi ?Anonimo10-30% di cosa?
Prima se il filmato era troppo pesante almeno il divxplayer manteneva il sync, pur facendo scattare il video... ora nemmeno più quello riesce a fare, pur impostando il decoder alla qualità minima!Dove sarebbe questo incremento di velocità?SalutiMaurizioBRe: Velocità ??
Sicuro di avere lo stesso tipo di configurazione che usavi prima? Occhio che ci sono state sostanziali modifiche in questo senso...AnonimoChi conosce Rududu ?
Ancora in "beta stage" ma davvero promettente:http://rududu.ifrance.com/rududu/nota: è un codec waveletAnonimoFFMPEG rulez!
Ma quale DivX 3/4/5... ...molto meglio il codec MPEG4 del progetto ffmpeg (www.ffmpeg.org).Migliore qualita`, maggior velocita`, B-frames, GMC, qpel, trellis quantization e quant'altro, e questo gia` da parecchio tempo!Mentre il "DEC" x Windows esiste gia`, ovvero il ben noto ffdshow, purtroppo lo sviluppo del "CO" (ffvfw) e` arenato da piu' di un anno, e a quel che mi risulta e` tutt'altro che stabile.Poco male, si puo` sempre usare il porting di win32 di mplayer/mencoder, che usano la la ricca libreria di codecs di ffmpeg (quindi non solo DivX! )http://www2.mplayerhq.hu/MPlayer/releases/win32-beta/Che aspettare a scaricarveli?AnonimoDivX free
Avete notato che sul sito non esiste piu' la versione completamente free? Ora esistonono solo due versioni a pagamento e qualla adware.AndreaAnonimoRe: DivX free
Guarda bene!AnonimoRe: FFMPEG rulez!
guarda che io codec la gente non li usa in base a qual è il più efficiente....li usa in base alla quantità di materiale che può reperire in rete con quel formato, su internet si trovano mp3 e divx quindi io mi limiti ad installare quei codec.Cosa ci faccio con un codec efficientissimo ma che non usa nessuno?AnonimoRe: DivX free
in effetti ho letto ank'io che dalla 5.1 non esisteranno più le versioni free ma solo quelle ad-awarele precedenti 5.0.3, etc però si dovrebbero trovare in giroAkiroRe: cosa me ne faccio di un codec ?
- Scritto da: Anonimo> guarda che io codec la gente non li usa in> base a qual è il più efficiente....> > li usa in base alla quantità di materiale> che può reperire in rete con quel formato,> su internet si trovano mp3 e divx quindi io> mi limiti ad installare quei codec.> > Cosa ci faccio con un codec efficientissimo> ma che non usa nessuno?uhm.. forse COMPRIMERE?almeno credo. avvelenato che se avesse una vasta libreria di dvd e/o miniDv se ne fotterebbe del codec + diffuso e userebbe quello secondo lui + qualitatevoleavvelenatoXVID e' meglio
Personalmente ritengo la qualita' video di XVID superiore al DivX. Eppoi e' gratuito e libero.AnonimoRe: DivX free
- Scritto da: Anonimo> Avete notato che sul sito non esiste piu' la> versione completamente free? Ora esistonono> solo due versioni a pagamento e qualla> adware.> > AndreaLa versione free l'ho scaricata l'altro ieri. Certo non si vede nella tabella comparativa, ma in fondo alla pagina di download, scritto in caratteri microscopici c'e' il link.AnonimoAdware
Divx 5.1 non è free. E' adware.Non usate versioni successive alla 5.02AnonimoRe: FFMPEG rulez!
FFMPEG da quanto ne so dovrebbe essere solo un decoder e supporta tutti i filmati che usano l'mpeg4, quindi divx e xvid e quant'altri....E nella decodifica è nettamente più veloce di divx.AnonimoWatermark sui filmati
Nessuno si è reso conto che a partire dal codec 5.05 tutte le release di DivX applicato un watermark con il logo in basso a destra negli ultimi 30 secondi di filmato?Mmmm.... si comincia sempre così, poi i secondi diventano 60, poi tutto il film, poi il logo diventa un banner e chissà cosa ci riserva il futuro.Il watermarking non è documentato, né disattivabile e finisce hardcodato nello stream video.Buona occasione per passare a XviD.Peccato. Ero un grande estimatore della coraggiosa DivX Networks.AnonimoRe: cosa me ne faccio di un codec ?
> > uhm.. forse COMPRIMERE?> certo,ma se per caso voglio condividere con qualcuno i miei file (mi presti quel film... mi dài il cd con il filimino delle vacanze...) mi sento rispondere "ma come cavolo si apre il file che mi hai mandato?"AnonimoRe: Watermark sui filmati
> Il watermarking non è documentato, né> disattivabile e finisce hardcodato nello> stream video.Il watermark non sta nel flimato, lo aggiunge il decoder in fase di visualizzazione ed e' disattivabile nelle impostazioni del decoder.Sono d'accordo comunque sulla superiorita' di XVID.AnonimoRe: Adware
> Divx 5.1 non è free. E' adware.> Non usate versioni successive alla 5.02Perche' credi che DivX 5.02 non lo fosse? lo era anche la 5.0, ma non e' il codec ad essere adware, e' il programma!DivX 5.x e' sempre stato disponibile in queste versioni:DivX Pro (no banner) $19.99DivX Pro (con banner) freeE' il DivX codec che e' free e senza bannerA chi visualizza DivX non serve DivX Pro, ma solo il codec, che e' rilasciato free.Se guardi nella pagina dei download vedrai infatti che puoi scaricare DrDivX e DivX Pro a pagamento, DivX Pro free, ma con i banner, e poi in basso c'e'"Download the Free DivX Codec/Player Bundle"che e' il codec + il loro player divx, ed e' free e senza banner.Giusto per fare chiarezza.AnonimoRe: DivX free
> in effetti ho letto ank'io che dalla 5.1 non> esisteranno più le versioni free ma solo> quelle ad-aware> le precedenti 5.0.3, etc però si dovrebbero> trovare in giroMa le leggete le pagine o leggete solo quello che vogliono farvi leggere?Il download si riferisce a DivX PROGuarda bene in basso, sotto la tabella comparativa dei costi, e vedrai che c'e' il solito DivX Bundle, ovvero il codec + il player:"Download the Free DivX Codec/Player Bundle"Ciao!Anonimoffdshow
se uno i filmati li guarda e non li fa (codifca)questa è per me la scelta migliore velocità impressionante anche con pc low endpossibilità di manipolazione altissima (bright,cubic etc)compatibilità divx 3.x 4.x 5.x, xvid, wmv (con bug)free-gplAnonimoRe: ffdshow
- Scritto da: Anonimo> se uno i filmati li guarda e non li fa> (codifca)questa è decodifica :Dla codifica è quanto crei un filmato.ciauz !AnonimoRe: XVID e' meglio
- Scritto da: Anonimo> Personalmente ritengo la qualita' video di> XVID superiore al DivX. Eppoi e' gratuito e> libero.Sì, ma non ce n'è uno stabile ed efficiente! Io non l'ho ancora trovato... :(Me ne indichi alcuni per favore?Grazie :)AnonimoRe: Velocità ??
mah io nel changelog ufficiale non ho letto niente sulla velocità dell'encoder.. solo su quella del decoder...avrò letto male io?AnonimoRe: XVID e' meglio
sei l'unico allora, ho letto diversi lavori sull'argomento e sul confronto fati da prsone veramente preparate e tutti hanno ammesso la superiorità di divx su xvid che deve ancora migliorare molto...certo è gratuito, quello siAnonimoRe: XVID e' meglio
> sei l'unico allora, ho letto diversi lavori> sull'argomento e sul confronto fati da> prsone veramente preparate e tutti hanno> ammesso la superiorità di divx su xvid che> deve ancora migliorare molto...> certo è gratuito, quello siIo invece ho visto molti film sia in DivX che in XVID e quelli encodati con XVID "si vedono meglio".Per me non c'e' analisi + importante di questa. I film vanno visti, non analizzati. Se incontro una bella fica mica uso un dinamometro per vedere quanto sono dure le sue chiappe 8)AnonimoRe: XVID e' meglio
> Per me non c'e' analisi + importante di> questa. I film vanno visti, non analizzati.> Se incontro una bella fica mica uso un> dinamometro per vedere quanto sono dure le> sue chiappe 8)si ma se chi ci è già andato a letto tidice di lasciare perdere perché sonochiappe di silicone dovresti ascoltarloAnonimoRe: cosa me ne faccio di un codec ?
Aleghi insieme al file il dec..... Easy as is..CYa WarfoXAnonimoRe: cosa me ne faccio di un codec ?
> certo,ma se per caso voglio condividere con> qualcuno i miei file (mi presti quel film...> mi dài il cd con il filimino delle> vacanze...) mi sento rispondere "ma come> cavolo si apre il file che mi hai mandato?"diavolo, ma andate a documentarvi sul sito no? sta parlando del codec mpeg4 di fmpeg (ce ne sono molti altri), CHE E' COMPATIBILE MPEG4, quindi lo apri col decoder divx4-5, col decoder ffmpeg, col decoder xvid, ecc...AnonimoRe: XVID e' meglio
> Io invece ho visto molti film sia in DivX> che in XVID e quelli encodati con XVID "si> vedono meglio".A parita' di bitrate?> Se incontro una bella fica mica uso un> dinamometro per vedere quanto sono dure le> sue chiappe 8):-DNonninzRe: XVID e' meglio
> Se incontro una bella fica mica uso un> dinamometro per vedere quanto sono dure le> sue chiappe 8)Grande!AnonimoRe: FFMPEG rulez!
- Scritto da: Anonimo> FFMPEG da quanto ne so dovrebbe essere solo> un decoder e supporta tutti i filmati che> usano l'mpeg4, quindi divx e xvid e> quant'altri....E nella decodifica è> nettamente più veloce di divx.Io ffmpeg lo uso per codificare...Teo_Re: FFMPEG rulez!
- Scritto da: Teo_> Io ffmpeg lo uso per codificare...dimenitcavo il link (versione MacOS X)http://homepage.mac.com/major4/Teo_Re: XVID e' meglio
- Scritto da: Nonninz> > Io invece ho visto molti film sia in DivX> > che in XVID e quelli encodati con XVID "si> > vedono meglio".> > A parita' di bitrate?Piu' o meno si, nel senso che un film su 1 cd in XVID mi soddisfa di piu di un film su 1 cd in DivX. Lo stesso dicasi per 2 cd. E' un'analisi esclusivamente occhiometrica.Per l'audio poi l'ogg pure mi piace molto, ma questo giudizio e' basato solo su un film che ho visto, quindi e' prematuro.AnonimoRe: XVID e' meglio
- Scritto da: Anonimo> sei l'unico allora, ho letto diversi lavori> sull'argomento e sul confronto fati da> prsone veramente preparate e tutti hanno> ammesso la superiorità di divx su xvid che> deve ancora migliorare molto...Puoi citare le tue fonti?mARCOsmARCOsRe: DivX free
- Scritto da: Anonimo> > Andrea> La versione free l'ho scaricata l'altro> ieri. Ma funziona anche come encoder o solo come decodergerryRe: ffdshow
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se uno i filmati li guarda e non li fa> > (codifca)> > questa è decodifica :D> la codifica è quanto crei un filmato.Visto ke "codifica" e' subito dopo a "non li fa" probabilmente intendeva dire "cioe' non li cofica"....Almeno spero! ^^'AnonimoRe: ffdshow
Sante parole... solo un suggerimento: x leggere i filmati codificati con l' ultima build di Nic (parlo naturalmente di XviD) vi suggerisco una compilazione + recente rispetto all' ultima ufficiale.fra l' altro in questa sono stati introdotti _parecchi_ nuovi formati.La potete trovate nel forum di Doom9.net (ovvio ;)) oppure in questa pagina gestita da me:http://digilander.libero.it/dkdib/Software.html#ffdsAnonimoRe: Watermark sui filmati
Le soluzioni sono almeno 3:1- vai nelle opzioni e lo disabiliti;2- usi XviD x la decodificia;3- usi FFDShow x la decodifica.___A parte questo, trovo ke le migliorie apportate all' ultima ver di DivX non gli consentano di raggiungere RealVideo 9 & XviD. ;)AnonimoRe: XVID e' meglio
- Scritto da: mARCOs> > - Scritto da: Anonimo> > sei l'unico allora, ho letto diversi> lavori> > sull'argomento e sul confronto fati da> > prsone veramente preparate e tutti hanno> > ammesso la superiorità di divx su xvid che> > deve ancora migliorare molto...> > Puoi citare le tue fonti?> > mARCOspenso parli del confronto che era stato fatto tra Divx, Xvid, WMV, Realvideo (e non so se c'era altro) da www.doom9.org (non certo il primo sito del cazz' appunto)AnonimoRe: XVID e' meglio
- Scritto da: Anonimo> sei l'unico allora, ho letto diversi lavori> sull'argomento e sul confronto fati da> prsone veramente preparate e tutti hanno> ammesso la superiorità di divx su xvid che> deve ancora migliorare molto...> certo è gratuito, quello si...Ti suggerisco di fare un salto su Doom9.net: vista la gente ke ci bazzica (Gabest, Koepi, Nic, dspGuru, membri dei gruppi di lavoro su Matroska, USF & UCI, 3ivx, RealNetworks, ...) penso sia la fonte migliore ke si possa volere e t' assicuro ke l' opinione generale non e' proprio questa.___Personalmente trovo le dispute fra questi 2 formati ridicole (sempre ke di 2 formati si possa veramente parlare) visto ke le differenze sono assolutamente risibili: e' di gran lunga + importante saper encodare.AnonimoRe: DivX free
Se proprio vuoi usare DivX, puoi usarlo anke x encodare. ;)AnonimoRe: FFMPEG rulez!
- Scritto da: Anonimo> guarda che io codec la gente non li usa in> base a qual è il più efficiente....> > li usa in base alla quantità di materiale> che può reperire in rete con quel formato,> su internet si trovano mp3 e divx quindi io> mi limiti ad installare quei codec.> > Cosa ci faccio con un codec efficientissimo> ma che non usa nessuno?ROTFL! ^__^1- Il filtro x l' mp3 non c' e' bisogno d' installarlo;2- Windows, oltre a quello x l' mp3, contiene anke un decoder x l' MPEG4;3- un filtro ke decodifica (x esempio) i DivX gestisce alla perfezione anke XviD, DivX ;-) 3, MPEG4 e' tutti i vari derivati (3ivx, Angelpotion ed un altro formato ke non ricordo).AnonimoRe: Chi conosce Rududu ?
Io lo conosco! :DAnonimoRe: Velocità ??
- Scritto da: Anonimo> mah io nel changelog ufficiale non ho letto> niente sulla velocità dell'encoder.. solo su> quella del decoder...> > avrò letto male io?Non penso... anke a quanto ne so non c' e' stato alcun incremento di velocita' in questa ver, ne' in codifica ne' in decofica: i cambiamenti son stati ben altri.AnonimoRe: XVID e' meglio
- Scritto da: Anonimo> penso parli del confronto che era stato> fatto tra Divx, Xvid, WMV, Realvideo (e non> so se c'era altro) da www.doom9.org (non> certo il primo sito del cazz' appunto)Occhio ke un 1 singolo test non puo' essere preso come legge, specialmente quando e' difficile mantenere costanti i paramentri (nei vari test).Se e' condotto con serieta' (come quello di Doom9.net), se i risultati sono marcati e se non ci sono particolari annotazioni (XviD, al contrario, e' in piena transizione) al massimo potra' fornire un' indicazione. Ma nulla +.Anonimo3IVX è + meglio assai
é piccolo, veloce, ed ha una qualità parecchio alta e si calibra da sè a seconda della potenza della CPUAnonimoRe: Chi conosce Rududu ?
- Scritto da: Anonimo> Ancora in "beta stage" ma davvero> promettente:> > http://rududu.ifrance.com/rududu/> > nota: è un codec waveletUhm, nome pomposo ma sotto sotto non e' una grossa innovazione. Da quello che ho letto (velocemente) nel thread su doom9 ha semplicemente sostituito il DCT con una wavelet.Le wavelet sono un sistema alternativo alle DCT; probabilmente sono piu' veloci, ma bisogna verificare l'accuratezza (dipende dalla base utilizzata). La funzione che limita la velocita' in un encoder e' la iDCT (Inverse Discrete Cosine Transform), non la DCT.Ricordo bene o sto sparando un mare di cavolate?Ciao!AnonimoRe: XVID e' meglio
- Scritto da: Anonimo> Personalmente ritengo la qualita' video di> XVID superiore al DivX. Eppoi e' gratuito e> libero. Direi che vale esattamente in contrario.Fonte: me stesso...da tempo appassionato di encoding cinematografico e siluppatore di filtri AviSynthAnonimoRe: FFMPEG rulez!
- Scritto da: Anonimo> guarda che io codec la gente non li usa in> base a qual è il più efficiente....[CUT]Io speriamo che me la cavo bene...Salutoni da GiGiOAnonimoRe: XVID e' meglio
> Per caso sai se esiste, oltre ai driver> DivX o Xvid, un applicativo Linux fruibile> tramite consolle?> (immagino che i sw attuali prevedano tutti> l'interfaccia grafica, giusto?.. )no direi che non e' giusto anzi i software maggiormente degni di nota sono testuali:mplayer / mencoder transcodeAnonimoRe: cosa me ne faccio di un codec ?
- Scritto da: Anonimo> > > > > uhm.. forse COMPRIMERE?> > > > certo,ma se per caso voglio condividere con> qualcuno i miei file (mi presti quel film...> mi dài il cd con il filimino delle> vacanze...) mi sento rispondere "ma come> cavolo si apre il file che mi hai mandato?"Certo, è così che nel corso degli anni gli standard migliori sono stati fuori da vere schifezze: perché la gggente usa altro...E 'sti ca77i? Se voglio (e se posso) comprarmi una mercedes mica mi fermo perché la gggente compra solo Fiat!Per colpa della gggente il mondo è pieno di windoze, vhs, mp3, .doc da un Kg 1,5 ogni tre parole.....Mangiate merd@, miliardi di mosche NON possono aver torto.....AnonimoRe: DivX free
> Ma le leggete le pagine o leggete solo> quello che vogliono farvi leggere?ho una biciAkiroRe: ffdshow
sono d'accordo io riesco a vedere divx su un vecchio 250mhz sono veramente una mano santa e poi la qualità non scende di chissà quanto:)AnonimoDov'e' quello free......................
E no, non si fa cosi' caro il mio Punto Informatico!!A Voi cosa ne viene in tasca, se quelli di www.divx.com mettono on-line il loro codec non piu' gratuitamente?Infatti dalla versione 5.05b in poi, la versione free non esiste piu', c'e' solo la versione Pro con gli Spyware, quest'ultimi non sono troppo da sottovalutare, come ben saprete.Quindi spero che correggiate al piu' presto il Vostro articoletto.byezzzps= cos'e' un spyware, andate qui: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2003/07_Luglio/01/spyware.shtml .AnonimoRe: Velocità ??
anche a me va velocissimo. da circa 25 FPS a circa 4.ottimo lavoroAnonimoRe: XVID e' meglio
Mah io avendo l'impianto 5+1 preferisco l'ac3 a 6 canali,se c'e' un modo per fare ogg a 6 canali anche se intricatomi ci butto a pesce ;-)Per il video, faro' due prove, se veramente l'XVID a parte dettagli tecnici e m*****ate varie si vede meglio (o anche uguale) mi tolgo simpatia gator/gain dal pc una volta per tutte...prima semplicemente lo installavi col codec e poi lo levavi conl'adaware e funzionava lo stesso, ora se ne accorge ;-)NonninzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 set 2003Ti potrebbe interessare