Milano – Fare di Linux una piattaforma in grado di sostituire in modo economico le tecnologie di Microsoft in diverse aree dell’infrastruttura IT, fra cui i servizi di file, stampa, messaggistica, direcory e gestione. E’ quello che propone Novell con Nterprise Linux Services (NLS) 1.0, un pacchetto integrato di applicazioni enterprise in grado di girare al di sopra delle due più diffuse distribuzioni di Linux per l’azienda, SuSE Linux Enterprise Server e Red Hat Enterprise Linux.
Con la commercializzazione di NLS, ora disponibile anche in Italia, Novell ha raggiunto l’obiettivo di estendere a Linux tutti i principali software forniti con la propria piattaforma NetWare, inclusi i servizi di supporto, formazione e consulenza. Con questa suite Novell vuole offrire in ambito Linux una soluzione integrata e omogenea che possa rivaleggiare, sul mercato enterprise, con quelle presenti sulle piattaforme Unix e Windows.
“Il passaggio verso il software open source in azienda ha come obiettivo la risoluzione concreta dei problemi di business, tra i quali la riduzione significativa dei costi dell?IT, e Novell è in prima linea in questo”, ha affermato Jack Messman, chairman e CEO di Novell.
NLS 1.0 include sette applicazioni principali, fra cui un ambiente virtuale per il lavoro d’ufficio da remoto, un servizio di directory, un programma per gestire i dati personali dei dipendenti, un servizio di stampa, una piattaforma per la messaggistica e la collaborazione, un sistema di gestione basato sul Web e un sistema, Ximian Red Carpet, per la gestione centralizzata del software sulle workstation e sui server con distribuzioni Linux diverse.
Tenendo ben premuto l’acceleratore su Linux, una piattaforma a cui l’azienda ha affidato il proprio rilancio economico e d’immagine, Novell annunciato proprio negli scorsi giorni un programma di certificazione, chiamato Certified Linux Engineer , dedicato a chi intende offrire servizi di supporto per i software di Novell che girano su Linux. In tale occasione l’azienda ha espresso l’intenzione di fornire servizi di supporto non solo per i propri prodotti, ma anche per le distribuzioni su cui girano e per alcuni componenti open source in queste inclusi, fra cui Apache, MySQL e PHP.
“Per trarre valore dal potenziale offerto da Linux, i clienti necessitano di una fonte di applicazioni, tool e servizi di supporto affidabili”, ha affermato Sam Greenblatt, senior vice president e chief architect del Linux Technology Group di Computer Associates. “Novell e CA stanno collaborando per assicurarsi che tali valori aggiunti vengano offerti da leader di mercato riconosciuti, in grado di consentire ai clienti di adottare senza problemi Linux come piattaforma enterprise strategica con un vantaggioso rapporto tempo/beneficio”.
-
SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
Microsoft ora ti "regala" windows per un anno!?!?!?!? Te lo fa scaricare da internet!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?Per quanto sia una versione beta questo è davvero un evento storico!Il mondo sta cambiando...TAD Che vede, in questo piccola svolta epocale, un'evidente segno dell'arte della scopiazzatura che M$ cura da sempre... A quando le prime DISTRIBUZIONI di Windows!?TADsince1995Re: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
- Scritto da: TADsince1995> > Microsoft ora ti "regala" windows per un> anno!?!?!?!? Te lo fa scaricare da> internet!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?> > Per quanto sia una versione beta questo> è davvero un evento storico!> > Il mondo sta cambiando...> > TAD> > Che vede, in questo piccola svolta> epocale, un'evidente segno dell'arte della> scopiazzatura che M$ cura da sempre... A> quando le prime DISTRIBUZIONI di> Windows!? pazienta pazienta!per problemi di banda zio Bill sta cercando quattro o cinque mirrorSta per uscire la prima distro Windux LungoKornel 2.8.2005gian_dRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
veramente sono ANNI che Microsoft permette di scaricare le versioni beta o candidate release dei propri sistemi operativi.Informatevi prima di parlare... ricordo che all'uscita di win2000pro c'era persino una candidate release su PC Professionale. Ovvio che queste versioni sono SENZA supporto e garanzia etc.AnonimoRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> veramente sono ANNI che Microsoft permette> di scaricare le versioni beta o candidate> release dei propri sistemi operativi.> Informatevi prima di parlare... ricordo che> all'uscita di win2000pro c'era persino una> candidate release su PC Professionale. mavà?guarda caso quando ho richiesto visual studio 6 M$ mi aveva gentilmente allegato il cd di una beta di win2k. se vuoi te lo invioinsomma, data l'ora facci sparare qualche trollataOvvio> che queste versioni sono SENZA supporto e> garanzia etc.gian_dRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> veramente sono ANNI che Microsoft permette> di scaricare le versioni beta o candidate> release dei propri sistemi operativi.> Informatevi prima di parlare... ricordo che> all'uscita di win2000pro c'era persino una> candidate release su PC Professionale. Ovvio> che queste versioni sono SENZA supporto e> garanzia etc.Sì, era distribuita in molte riviste in edicola (tuttora devo avere il CD da qualche parte), funzionava perfettamente... la installai su un Pentium 166 con 32MB di Ram e 1,8GB di hard disk (andava piaaaaannooooo ma andava).AnonimoRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
nessuno si ricorda quando rilasciò una versione beta di win98 a pagamento?Mi ricordo che volevano 50mila lire o 50$..non ricordobeta win95 gratis|-->aggrediamo il mercatobeta win98 a pagamento|-->il mercato è già nostro, quindi pagatezirgoRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> veramente sono ANNI che Microsoft permette> di scaricare le versioni beta o candidate> release dei propri sistemi operativi.> Informatevi prima di parlare... ricordo che> all'uscita di win2000pro c'era persino una> candidate release su PC Professionale. Questo e' vero (quella rc di win2000pro dovrei averla da qualche parte), pero' e' anche vero che non duravano cosi' a lungo (credo - potrei sbagliare - che il termine fosse tre mesi o giu' di li').AnonimoMA VA' LÀ?
la verità è che servono palate di beta tester.AnonimoRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
- Scritto da: TADsince1995> > Microsoft ora ti "regala" windows per un> anno!?!?!?!? Te lo fa scaricare da> internet!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?> > Per quanto sia una versione beta questo> è davvero un evento storico!> > Il mondo sta cambiando...> saranno finanziati da AMDvisto che funziona solo sui suoi nuovi processori.....AnonimoRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
Non e' la prima volta.9 anni fa, alla presentazione di Win95 , al meeting la M$ aveva distribuito ai partecipanti CD contenenti la trial di Win95 che vale per 1 anno, e poi si autodisattiva.Idem per quelli successivi.AnonimoRe: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> Non e' la prima volta.> > 9 anni fa, alla presentazione di Win95 , al> meeting la M$ aveva distribuito ai> partecipanti CD contenenti la trial di Win95> che vale per 1 anno, e poi si autodisattiva.> > Idem per quelli successivi.> Ok, vero che a volte hanno distribuito supporti fisici contenenti le loro beta (che, probabilmente, alla fine non differiscono molto dalle release ufficiali) ma è la prima volta che sento che te lo fanno scaricare da internet, con tutti i rischi che ne derivano!TAD Che pensa che questa sia solo una abile mossa strategica di M$TADsince1995Re: SCARICARE WINDOWS!?!?!?!?
> Ok, vero che a volte hanno distribuito> supporti fisici contenenti le loro beta> (che, probabilmente, alla fine non> differiscono molto dalle release ufficiali)> ma è la prima volta che sento che te> lo fanno scaricare da internet, con tutti i> rischi che ne derivano!beh i tempi cambianoproporre 4 anni fa di scaricare windows agli utenti home era un azzardooggi con la diffusione del broadband e' una cosa fattibiletanto piu che e' una versione beta per un processore che ha venduto poche migliaia di esemplaricmq non e' il primo prodotto MS liberamente scaricabileAnonimo450MB e alla fine
ti ritrovi winXP HAHAHAHAAHAHAHAHAHe' come fare un viaggio in congo alla ricerca del virus ebola per riportarselo in italia (apple)AnonimoRe: 450MB e alla fine
- Scritto da: Anonimo> ti ritrovi> winXP HAHAHAHAAHAHAHAHAH> e' come fare un viaggio in congo alla> ricerca del virus ebola per riportarselo in> italia> > (apple)(troll)(troll)AnonimoRe: 450MB e alla fine
- Scritto da: Anonimo> ti ritrovi> winXP HAHAHAHAAHAHAHAHAH> e' come fare un viaggio in congo alla> ricerca del virus ebola per riportarselo in> italia> > (apple)macosx 10.3 e ti ritrovi BSD con una gui diversa...è come fare un viaggio al negozio e spendere centinaia di euro per un OS che esiste free da anni.AnonimoRe: 450MB e alla fine
- Scritto da: Anonimo> macosx 10.3 e ti ritrovi BSD con una gui> diversa...OSX non é solo la GUI diversa...l'architettura di OSX non la conosci proprio.> è come fare un viaggio al negozio e> spendere centinaia di euro per un OS che> esiste free da anni.difatti é l'esempio del sistema più evoluto del mondola potenza di Unix unita alla facilità/stabilità classica dei Macnon esiste un sistema simile al mondo!...windows é solo una gui con le iconcine colorate sopra al dos....e costa 285 euro la versione per casa (home) e la pro 400 euro.Tutto questo per avere solo una gui diversa da win98 e 2000...AnonimoRe: 450MB e alla fine
- Scritto da: Anonimo> OSX non é solo la GUI> diversa...l'architettura di OSX non la> conosci proprio.> ...windows é solo una gui con le> iconcine colorate sopra al dos....e costainvece tu di windows sai tutto, si capisce da quello che dici.(troll)AnonimoRe: 450MB e alla fine il nulla
- Scritto da: Anonimo> macosx 10.3 e ti ritrovi BSD con una gui> diversa...> è come fare un viaggio al negozio e> spendere centinaia di euro per un OS che> esiste free da anni.Apple é l'unica che é riuscita a portare la potenza di Unix per tutti in ambito desktop.Windows é tecnologicamente inutile e sorpassato.chissà se nel 2007-2008 dopo che sarà arrivata l'ulteriore patch di XP "longhorn" si riuscirà ad avere un OS serio e professionale. (ovviamente anche senza l'aspetto pokemon attuale)AnonimoRe: 450MB e alla fine il nulla
- Scritto da: Anonimo> Apple é l'unica che é riuscita> a portare la potenza di Unix per tutti in> ambito desktop.si, lo dice anche il TOG.... che deve avere ancora i 200.000 euro e soprattutto deve cercare di capire come fa Jobs a non vergognarsi a stampare sulla scatola di OSX il marchio UNIX.Senza diritti, senza test, senza certificazionePS.: Cè un processo in corso per questo.AnonimoAttenzione
Ciao a Tutti,evitiamo di farci troppe illusioni.Scaricare una Beta di un Sistema Operativo Microsoft, vuol dire avere una'ta probabilita` di vedersi diventare Blu lo Schermo, oltretutto, di sicuro avrenno fatto in modo che tale Beta non possa scaricare gli UpDate, quindi, si e` vero che ti scarichi un Sistema Operativo gratis, ma e` anche altrettanto vero che e` probabile che abbia tante rogne e per questo si permettono di darlo Gratis, in questo modo troveranno rpima i vari Errori nel Sistema con il Sistema degli "Error Report", in questo modo otterra` un Sistema ancora piu` stabile e testato prima di metterlo in Commercio.Oltretutto, non penso valga la pena di andare in cerca di Craccare, come molti faranno, quella Beta per poterla usare piu` di 365 giorni perche` come ho gia` detto, mi sa che sara` ben piena di Bug, io non sto a prenderla, di una Beta non me ne faccio un gran che, a parte il fatto che non ho il processore a 64bit, ma poi, l'idea di avere un Sistema potenzialmente instabile e con cui non potro` probabilmente farmi gli Update... mi sa tanto di un colabrodo.DISTINTI SALUTICrazyRe: Attenzione
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> evitiamo di farci troppe illusioni.> Scaricare una Beta di un Sistema Operativo> Microsoft, vuol dire avere una'ta> probabilita` di vedersi diventare Blu lo> Schermo, oltretutto, di sicuro avrenno fatto> in modo che tale Beta non possa scaricare> gli UpDate, quindi, si e` vero che ti> scarichi un Sistema Operativo gratis, ma e`> anche altrettanto vero che e` probabile che> abbia tante rogne e per questo si permettono> di darlo Gratis, in questo modo troveranno> rpima i vari Errori nel Sistema con il> Sistema degli "Error Report", in questo modo> otterra` un Sistema ancora piu` stabile e> testato prima di metterlo in Commercio.> Oltretutto, non penso valga la pena di> andare in cerca di Craccare, come molti> faranno, quella Beta per poterla usare piu`> di 365 giorni perche` come ho gia` detto, mi> sa che sara` ben piena di Bug, io non sto a> prenderla, di una Beta non me ne faccio un> gran che, a parte il fatto che non ho il> processore a 64bit, ma poi, l'idea di avere> un Sistema potenzialmente instabile e con> cui non potro` probabilmente farmi gli> Update... mi sa tanto di un colabrodo.> DISTINTI SALUTIE cosa cambia rispetto alle versioni definitive ?!?!?AnonimoRe: Attenzione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Ciao a Tutti,> > evitiamo di farci troppe illusioni.> > Scaricare una Beta di un Sistema> Operativo> > Microsoft, vuol dire avere una'ta> > probabilita` di vedersi diventare Blu lo> > Schermo, oltretutto, di sicuro avrenno> fatto> > in modo che tale Beta non possa> scaricare> > gli UpDate, quindi, si e` vero che ti> > scarichi un Sistema Operativo gratis,> ma e`> > anche altrettanto vero che e` probabile> che> > abbia tante rogne e per questo si> permettono> > di darlo Gratis, in questo modo> troveranno> > rpima i vari Errori nel Sistema con il> > Sistema degli "Error Report", in questo> modo> > otterra` un Sistema ancora piu` stabile> e> > testato prima di metterlo in Commercio.> > Oltretutto, non penso valga la pena di> > andare in cerca di Craccare, come molti> > faranno, quella Beta per poterla usare> piu`> > di 365 giorni perche` come ho gia`> detto, mi> > sa che sara` ben piena di Bug, io non> sto a> > prenderla, di una Beta non me ne faccio> un> > gran che, a parte il fatto che non ho il> > processore a 64bit, ma poi, l'idea di> avere> > un Sistema potenzialmente instabile e> con> > cui non potro` probabilmente farmi gli> > Update... mi sa tanto di un colabrodo.> > DISTINTI SALUTI> > > E cosa cambia rispetto alle versioni> definitive ?!?!?niente, sono ciofeche tutte e due :D:D:D:DAnonimoRe: Attenzione
> > E cosa cambia rispetto alle versioni> > definitive ?!?!?> > niente, sono ciofeche tutte e due :D:D:D:DAppunto.. meglio fargliele testare questa volta così magari questa definitiva sarà sicuramente meglio che una versione buggata senza testing.AnonimoRe: Attenzione
- Scritto da: Anonimo> > niente, sono ciofeche tutte e due :D:D:D:D(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Attenzione
> Ciao a Tutti,> evitiamo di farci troppe illusioni.quali?te le stai facendo solo te...> Scaricare una Beta di un Sistema Operativo> Microsoft, vuol dire avere una'ta> probabilita` di vedersi diventare Blu lo> Schermo, oltretutto, di sicuro avrenno fatto> in modo che tale Beta non possa scaricare> gli UpDate, quindi, si e` vero che tiavrannoci sono probabilitama chi sei nostradamus?> scarichi un Sistema Operativo gratis, ma e`> anche altrettanto vero che e` probabile che> abbia tante rogne e per questo si permettono> di darlo Gratis, in questo modo troveranno> rpima i vari Errori nel Sistema con il> Sistema degli "Error Report", in questo modo> otterra` un Sistema ancora piu` stabile e> testato prima di metterlo in Commercio.di nuovoma che fai previsioni?sei una sibilla?e poi se prevedo di usare windows su un amd64 saro' ben contento di avere un OS piu' stabile, che dici?o solo perche' e' un OS Microsoft devo tenermelo malfunzionante?la contropartita del mio beta testing e' l'os gratis per un anno.Che non mi sembra cosi male.In fondo l'error reporting non e' un dovere, nessuno ti obbliga.sei un essere umano intelligente o uno che parla tanto per parlare?> Oltretutto, non penso valga la pena di> andare in cerca di Craccare, come molti> faranno, quella Beta per poterla usare piu`> di 365 giorni perche` come ho gia` detto, mi> sa che sara` ben piena di Bug, io non sto a> prenderla, di una Beta non me ne faccio un> gran che, a parte il fatto che non ho il> processore a 64bit, ma poi, l'idea di avere> un Sistema potenzialmente instabile e con> cui non potro` probabilmente farmi gli> Update... mi sa tanto di un colabrodo.io invece ho usato un sacco di beta, ho fatto un sacco di error reporting e le versioni definitive hanno sempre risolto i problemi che avevo segnalato.Se non l'avessero fatto, mi sarei trovato a lavorare con dei sistemi malfunzionanti o sarei addirittura stato costretto a cambiarli, mio malgrado.Credo che il gioco valga la candela.Ovvio che se non sei interessato, non la scarichi, ma a quel punto, a che pro fare tutta sta polemica?AnonimoRe: Attenzione
- Scritto da: Anonimo> > Ciao a Tutti,> > evitiamo di farci troppe illusioni.> > quali?> te le stai facendo solo te...Maretta in casa win-talebani ?AnonimoRe: Attenzione
- Scritto da: Anonimo>[...]Ecco che i linari si incazzano :-DAnonimoRe: Attenzione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> [...]> > Ecco che i linari si incazzano :DQuali linari ?!?!?!? Io ho solo visto 2 winari che non riescono a capirsi neppure fra loro......AnonimoRe: Attenzione.. pe ri cretini qua sotto
uso divesi ostra cui windowse se il mio beta testing puo milgiorarlo a me non puo' che fare piacerecome testo costantemente il software che uso su altri OS (linux compreso) sperando che le versioni successive migliorinoo che almeno non peggiorinoAnonimoRe: Attenzione
hai appena scoperto una cosa che da anni si chiama betatesting.WinXP 64 non è ne il primo ne l'unico OS che viene dato in mano agli utenti "normali" per sfruttarli come betatester dato che questa "sudditanza" sarebbe cmq logica dato che gli os non escono perfetti e cmq vengono usati.Se non altro ti dicono prima che è una beta.Questo è un discorso generico ovviamente, ma nel particolare non dimenticare che windows è come se fosse beta da sempre, e noi cavie da sempre, ne più ne meno come linux, per non dimenticare la pessima qualità di MacOS 10.0 ecc ecc...E' NORMALE.AnonimoRe: Attenzione
- Scritto da: Anonimo > Questo è un discorso generico> ovviamente, ma nel particolare non> dimenticare che windows è come se> fosse beta da semprecerto é una chiavica! s'impalla ogni 2 minuti. e noi cavie da semprebeh nessuno vi obbliga!> ne più ne meno come linux, per non> dimenticare la pessima qualità di> MacOS 10.0 ecc ecc...e la pessima qualità di tutti gli os m$ da win3.1 a XP Home? dove li metti????il caso eclatante winME....mamma mia che presa per i fondelliAnonimoRe: Attenzione
> il caso eclatante winME....mamma mia che> presa per i fondelliallora... siamo precisi...a parte che non esiste nessun caso "eclatante winme", lo hai appena inventato.WinMe ha dalla sua una maggiore stabilità di 98 ma una minore velocità... questo è WinME.AnonimoBSOD
attendeteli con ansia, non tarderanno ad arrivare ! :DMemoRemigiRe: BSOD
- Scritto da: MemoRemigi> > attendeteli con ansia, non tarderanno ad> arrivare ! :D... ma vuoi mettere l'emozione della prima schermata blu a 64 bit ? hahhahaahhahahhahahhahahaAnonimoRe: BSOD
Meno male che esistono i sapientoni come voi che ci illuminano....AnonimoRe: BSOD
- Scritto da: Anonimo> Meno male che esistono i sapientoni come voi> che ci illuminano....ma che sapientone ... ho solo guardato quihttp://www.scorpioncity.com/mscrash.shtmlAnonimoRe: BSOD
> attendeteli con ansia, non tarderanno ad> arrivare ! :Dl'ironia e la satira sono arti che richiedono intelligenzaAnonimoRe: BSOD
- Scritto da: Anonimo> > attendeteli con ansia, non tarderanno ad> > arrivare ! :D> > l'ironia e la satira sono arti che> richiedono intelligenzaAppunto, visto che ti sei sentito offeso nel profondo, è evidente che non possiedi queste caratteristiche.AnonimoCi fosse uno che lo sta provando...
E' triste vedere gente parlare e scrivere dimenticando sempre il vero spirito scientifico: prima testi, poi critichi...Ovviamente la faziosita' obnubila...AnonimoRe:Ci fosse uno che lo sta provando...
- Scritto da: Anonimo> E' triste vedere gente parlare e scrivere> dimenticando sempre il vero spirito> scientifico: prima testi, poi critichi...Forse dovrebbe impararlo microsoft per prima questo spirito : prima testi e poi vendi...> Ovviamente la faziosita' obnubila...Si come no.Parlare di spirito scientifico quando si parla di software microsoft mi sembra veramente una forzatura...KerNivoreRe:Ci fosse uno che lo sta provando...
> Forse dovrebbe impararlo microsoft per prima> questo spirito : prima testi e poi vendi...il caso microsoft è il più eclatante ma TUTTI fanno in questa maniera... linux e macos come sistemi operativi con varie patch e updates, anche il workbench aveva i boingbag... per non parlare dei programmi e dei giochi con le loro patch e updates/upgrades...mi sembra un discorso così inutile.Anonimoe dove sarebbe la novità????
io è una vita che scarico winzozz da internet:D:D:DAnonimoRe: e dove sarebbe la novità????
- Scritto da: LordCasco> io è una vita che scarico winzozz da> internet> :D:D:D e non hai ancora finito, ma che connessione usi :-) ?ciaop.s. comunque se usi opera puoi interrompere e poi riprendere il download.pippo75Ma chi ????
Ma chi mai si compra un AMD64 per farci girare su uindos icspì ????E' un po' come comprare un TIR per andare a fare la spesa !MemoRemigiRe: Ma chi ????
> Ma chi mai si compra un AMD64 per farci> girare su uindos icspì ????> fra un anno saranno molti di piu' di quelli che hanno comprato un AMD64 e ci hanno mesos linux o BSD o qualsiasi altro OS> E' un po' come comprare un TIR per andare a> fare la spesa !> no e' come comprare una ferrarr (l'amd64) per andare a fare la spesaoggi un processore 64bit non serve a nessuno, se non per applicazioni server in cui il limite dei 4 GB sia pressante (che poi e' stato gia superato anche sui 32 bit), quindi tenerlo in casa e' ridicolo, a prescindere dall'osAnonimoRe: Ma chi ????
Vallo a spiegare ai fanatici dell'ultima novità...E'come per i Mhz specchi per le allodole...AnonimoRe: Ma chi ????
- Scritto da: Anonimo> quindi tenerlo in casa e' ridicolo, a> prescindere dall'osPer correttezza, va detto che nei K8 AMD ha introdotto, oltre ai 64 bit, anche alcuni affinamenti architetturali che lo rendono comunque migliore degli XP (e dei Pentium4) in alcune applicazioni. Diciamo che, al momento, dovessi comprare un Athlon64 lo farei per questi motivi, più che per i 64 bit in sèAnonimoRe: Ma chi ????
> Diciamo che, al> momento, dovessi comprare un Athlon64 lo> farei per questi motivi, più che per> i 64 bit in sèEsatto, quando si parla di Athlon 64 tutti subito a pensare solo ai 64 bit. Si tratta di un processore fenomenale che rappresenta una notevole evoluzione prestazionale anche sui 32 bit (soprattutto grazie all'ottima gestione della ram data dal controller integrato on die).Per quanto riguarda i 64 bit appena dato l'annuncio di Xp 64 tutti si sono subito esaltati, ma ragazzi, posso capire che in questo modo Xp possa girare su cpu coi registri a 64 bit, ma il software compilato a 64bit dove lo trovate? E i drivers per le periferiche?TasslehoffRe: Ma chi ????
> E' un po' come comprare un TIR per andare a> fare la spesa !Sperando che abbiano risolto i problemi dello smaltimento di calore :)StefanoAnonimoRe: Ma chi ????
- Scritto da: MemoRemigi> > Ma chi mai si compra un AMD64 per farci> girare su uindos icspì ????> > E' un po' come comprare un TIR per andare a> fare la spesa !> ROTFL:-D Prova a mettere la Suse o la Mandrake BUG. Richiedono almeno 1000 GB di ram :-D :-DLivello di trollagine: (troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Ma chi ????
- Scritto da: Anonimo> ROTFL:D Prova a mettere la Suse o la> Mandrake BUG. Richiedono almeno 1000 GB di> ram :D :D> > Livello di trollagine: (troll)(troll)(troll)Hai ragione sei un troll, io ti avrei dato almento 5 come livello però !MemoRemigiRe: Ma chi ????
- Scritto da: MemoRemigi> > Hai ragione sei un troll, io ti avrei dato> almento 5 come livello però !Bravo, bravo. Vai a sparare cavolate nel LUG della tua città. Tanto è frequentato solamente da un covo di nerd. Ah, il troll sei te, ovviamente :-DAnonimoLicenze
Ciao,mi è venuto un dubbio, possiedo una licenza per Windows XP Pro a 32 Bit, questa licenza sarà valida anche con la futura versione stabile di Windows XP Pro a 64 Bit o dovrò riacquistare il prodotto ?Ciao fatemi sapere.AnonimoRe: Licenze
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> > mi è venuto un dubbio, possiedo una> licenza per Windows XP Pro a 32 Bit, questa> licenza sarà valida anche con la> futura versione stabile di Windows XP Pro a> 64 Bit o dovrò riacquistare il> prodotto ?> > Ciao fatemi sapere.penso proprio che dovrai acquistarlo... visto che in M$ hanno più volte detto che il software free non ha mercato...AnonimoRe: Licenze
Sbagliato...XP64 sara'un update di XP quindi probabilmente sarà semplciemente un package da richiedere (magari dietro il pagamento di una cifra BASSA se considerato il prezzo dell'OS) se già si possiede XP a 32 bit.Ovviamente chi prenderà un XP64 con WinXP64 pagherà un OS intero.AnonimoRe: Licenze
- Scritto da: Anonimo> Sbagliato...> XP64 sara'un update di XP quindi> probabilmente sarà semplciemente un> package da richiedere (magari dietro il> pagamento di una cifra BASSA se considerato> il prezzo dell'OS) se già si> possiede XP a 32 bit.> Ovviamente chi prenderà un XP64 con> WinXP64 pagherà un OS intero.bassa quanto? 100 euro circa...vorrei ricordare che la versione Home costa 285 euroe circa 400 euro per la versione Professional....(ovviamente retail)AnonimoMolto bene
La superiorità M$ è tale da far sembrare il povero linux un giocattolino. Quando poi Intel rilascerà i nuovi processori, l'accoppiata M$ e Intel rilegherà amd e linux ai cantinari.AnonimoRe: Molto bene
- Scritto da: Anonimo> La superiorità M$ è tale da> far sembrare il povero linux un> giocattolino. Quando poi Intel> rilascerà i nuovi processori,> l'accoppiata M$ e Intel rilegherà amd> e linux ai cantinari.superiorità in arroganza e marketing!non sicuramente in qualità dei prodotti.Intel cosa vuole fare? ma se l'unica cosa che riesce a fare é prendervi per i fondelli aumentando i ghz...ovviamente senza aumento di prestazioni.certo che é facile prendervi per i fondelli a vuoi utonti.ahahahaun p4 a 3,2 ghz va come un AMD a 2ghz....BUFFONI!!!!!AnonimoRe: Molto bene
Poi se non sbaglio linux che supporta i processori a 64 bit non è una beta già da un po'.....Poi ognuno si masturbi con quel poco che conosce(ma l'assonanza tra troiate e trollate è casuale????:))SXMAnonimoRe: Molto bene
- Scritto da: Anonimo> La superiorità M$ è tale da> far sembrare il povero linux un> giocattolino. Quando poi Intel> rilascerà i nuovi processori,> l'accoppiata M$ e Intel rilegherà amd> e linux ai cantinari.Guarda che Linux per processori a 64 bit, sia Intel che AMD, esiste già da un pezzo.... e non in beta....AnonimoRe: Molto bene
- Scritto da: Anonimo> La superiorità M$ è tale da ^^^^^^^^^^^belle le iconcine colorate eh ?> far sembrare il povero linux un> giocattolino. Quando poi Intel ^^^^^^^^che viene usato per i dns di akamai per M$... toh ! il giocattolino è utile !> rilascerà i nuovi processori,> l'accoppiata M$ e Intel rilegherà amd> e linux ai cantinari.... dura vedere gente più brava ti te che lo sa usare eh ?... tuirna a giocare con VB...AnonimoRe: Molto bene
- Scritto da: Anonimo> > che viene usato per i dns di akamai per> M$... toh ! il giocattolino è utile !Uh uh uh... forti sti linari, non sono manco aggiornati. 8)Da qualche mese i dns di Microsoft non sono più gestiti da akamai, ma direttamente da MS su piattaforma Windows Server 2003. (http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.com)Bye byeZerossZerossRe: Molto bene
Windows sarà un vero o.s. (cioè mai) quando lo userà la NASA, il Fermilab, il CERN, i laboratori di Los Alamos, etc.Diversamente non serve a niente!!!!Gli unici progressi che fà sono quelli dovuti alla trasfusione di codice BSD nel kernel ed altro sw.BSD_likeRe: Molto bene
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > che viene usato per i dns di akamai per> > M$... toh ! il giocattolino è> utile !> > Uh uh uh... forti sti linari, non sono manco> aggiornati. 8)> Da qualche mese i dns di Microsoft non sono> più gestiti da akamai, ma> direttamente da MS su piattaforma Windows> Server 2003.> (uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.micro> > Bye bye> Zerosssi vede che a M$ hanno fatto un c**o così per quella storia.... e poi grazie al piffero, prima c'era akamai, adesso se sono gestiti direttamente da M$ non hanno scelta...AnonimoRe: Molto bene
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > che viene usato per i dns di akamai per> > M$... toh ! il giocattolino è> utile !> > Uh uh uh... forti sti linari, non sono manco> aggiornati. 8)> Da qualche mese i dns di Microsoft non sono> più gestiti da akamai, ma> direttamente da MS su piattaforma Windows> Server 2003.> (uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.micro> > Bye bye> Zerossbeh, meno male che win2003 server lo usano almeno in M$ hahahhahahhahahhahhahha....AnonimoRe: Molto bene
Mi risulta che microsoft stia sviluppando di fretta e furia questo Windows XP64 proprio perchè si stava facendo erodere un mercato promettente da linux... in pratica...Se devi gestire un grosso database fino a qualche mese fa potevi prendere un Itanium/Itanium II e Windows Server 2003 spendendo X.Ora, con l'uscita di Opteron negli ambiti dove i 64 bit servono la gente si è guardata attorno e si è accorta che per server di fascia bassa gli opteron erano più economici.Gli Opteron sono a 64 bit... ma non c'è un OS a 64 bit per gli Opteron (visto che Opteron e Itanium sono completamente diversi come architettura) mentre c'è già un linux per opteron!In pratica immagina tutti quei server a 2, 4, 8 opteron in fascia server che possono essere venduti solo con OS free (o con Windows Server a 32 bit, non molto allettante).Questo mercato era una "nicchia" di dimensioni non precisate (dipende da quanto la gente preferirà gli Itanium) e Microsoft, che, pur volendo mantenere il duopolio wintel non ha intenzione di farsi scappare un mercato sta tirando fuori questo XP a 64 bit come AGGIORNAMENTO di Windows, poi, ovviamente, se il mercato dovesse promuovere gli XP64 rispetto agli Itanium Microsoft potrebbe pensare di tirar fuori una versione a 64 bit di Windows Server 2003 utilizzando come base Windows XP/64.Ma ovviamente per te questo è solo perchè bisogna far crollare linux....AnonimoMi sfugge una cosa semplice....
chi si è comprato un AMD 64 probabilmente è un professionista che ci lavora.......se ci lavora..non si scarica una beta solo per mettere a rischio i suoi lavori......quindi....? chi fa il beta test?la stessa cosa è successa alla Apple...nessun professionista è passato ad OSX quando era in 10.1sono tutti passati direttamente alla 10.2 o alla 10.3 (già parzialmente a 64bit)....mah...FinalCutAnonimoRe: Mi sfugge una cosa semplice....
E'una cosa diversa...Gli XP64 già funzionano a 32 bit e il sistema a 64 bit continua a usare buona parte degli stessi programmi a 32 bit.Non è un major update come passare da un OS all'altro, è lo stesso sistema operativo che usa gli stessi dati, la differenza sta nel fatto che a 64 bit c'è uno spazio d'indirizzamento molto maggiore il che è vitale per chi gestisce database e usa estensivamente la memoria.Per il resto tutto continua ad andare a 32 bit e lo stesso processore processi a 32 e a 64 bit nello stesso modo operativo (come i vecchi processori dal 386 in poi che potevano gestire contemporaneamente programmi per 80286 e programmi per 80386+).AnonimoRe: Mi sfugge una cosa semplice....
- Scritto da: Anonimo> E'una cosa diversa...> Gli XP64 già funzionano a 32 bit e il> sistema a 64 bit continua a usare buona> parte degli stessi programmi a 32 bit.> Non è un major update come passare da> un OS all'altro, è lo stesso sistema> operativo che usa gli stessi dati, la> differenza sta nel fatto che a 64 bit> c'è uno spazio d'indirizzamento molto> maggiore il che è vitale per chi> gestisce database e usa estensivamente la> memoria.> Per il resto tutto continua ad andare a 32> bit e lo stesso processore processi a 32 e a> 64 bit nello stesso modo operativo (come i> vecchi processori dal 386 in poi che> potevano gestire contemporaneamente> programmi per 80286 e programmi per 80386+).appunto...i 64 bit servono per applicazioni "mission critical"...e non per mandare una mail o scrivere in word...quindi affidate operazioni "critical" ad un OS in beta?FinalCutAnonimoRe: Mi sfugge una cosa semplice....
> ...se ci lavora..non si scarica una beta> solo per mettere a rischio i suoi lavori...magari se come dici è un professionista non monta le partizioni con i suoi lavori? O magari sono anche su un diverso hd fisico?O magari i lavori sono backuppati prima di fare delle prove?> ...quindi....? chi fa il beta test?Chi è interessato a provare il prodotto prima che sia rilasciato?Linux a 64 bit è nato saltando forse la fase di beta? Se si, i rami dispari del kernel cosa stanno a fare, da separatore di riga tra le release stable?OSX è nato forse saltando la fase di beta?Da quando provare è diventato perdere tempo? Se non ti interessa la beta non provarla, io ne ho saltate tante di beta... chi te lo impedisce?> mah...> FinalCutMah, ci sono tante critiche vere che si possono muovere alla M$, perchè rendersi ridicoli tirando in ballo castronerie come queste?E'stata rilasciata una release beta?Chi è interessato a provarla la prova, sapendo che se è dichiarata come beta il motivo c'è, come per tutte le beta.E il backup va fatto lo stesso con regolarità se uno è un "professionista".AnonimoAnvedi che zzzozzata !
Secondo me usare WinXP su un AMD64 è come voler mischiare la cacca col cioccolato !AnonimoRe: Anvedi che zzzozzata !
- Scritto da: Anonimo> > Secondo me usare WinXP su un AMD64 è> come voler mischiare la cacca col cioccolato> !condivido...e buona digestione a tutti!Anonimopurtroppo...
... un giocattolo, a 64 bit, tutte le iconcine colorate... si, ma pur sempre un povero giocattolo...AnonimoRe: purtroppo...
- Scritto da: Anonimo> ... un giocattolo, a 64 bit, tutte le> iconcine colorate... si, ma pur sempre un> povero giocattolo...invece i 64 bit e le icone fotografiche del tuo macos sono tutt'altra cosa ?ah! l'antica arte di battersi per religione senza nessun profitto ne utilità...AnonimoRe: purtroppo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... un giocattolo, a 64 bit, tutte le> > iconcine colorate... si, ma pur sempre> un> > povero giocattolo...> > invece i 64 bit e le icone fotografiche del> tuo macos sono tutt'altra cosa ?almeno sono fotografiche e disegnate con buon gusto!non confrontare un sistema operativo vero OSX (potente/stabile/usabile) con XP che é solo un sistema DOS con GUI Pokemon.Mi spiace ma il confronto proprio non ha senso...XP non ha le caratteristiche tecniche per essere preso in considerazione come OS professionale.difatti viene utilizzato solo in ambito desktop....> ah! l'antica arte di battersi per religione> senza nessun profitto ne utilità...http://www.wired.com/wired/archive/11.12/billjoy.htmlvai a vedere cosa pensa di windows...e cosa dei Mac e OSX.AnonimoRe: purtroppo...
- Scritto da: Anonimo> Mi spiace ma il confronto proprio non ha> senso...XP non ha le caratteristiche> tecniche per essere preso in considerazione> come OS professionale.> difatti viene utilizzato solo in ambito> desktop....come macosx.e come per win esiste la versione server, così anche OSX ha una sua versione server.potevi rischiare quasi di fare un reply decente, peccato ti sei perso nell'ennesima uscita inutile da mac luser.AnonimoRe: purtroppo...
- Scritto da: Anonimo> ...>XP che> é solo un sistema DOS con GUI> Pokemon.A me Windows fa schifo, ma per favore smettetela di dire queste fesserie, che ci fate solo la figura degli incompetenti...AnonimoRe: purtroppo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... un giocattolo, a 64 bit, tutte le> > iconcine colorate... si, ma pur sempre> un> > povero giocattolo...> > invece i 64 bit e le icone fotografiche del> tuo macos sono tutt'altra cosa ?mac ? io ? magari ! uso un PC (32 bit !!!) con Linux e FreeBSD, e in ogni caso l'appunto non è ai 64 bit, e a win... sai meglio di me che aggiornare win a una versione successiva può essere disastroso, figuriamoci aggiornare xp a 32 bit a 64...> > ah! l'antica arte di battersi per religione> senza nessun profitto ne utilità...AnonimoRe: purtroppo...
20 anni di informatica e sempre le solite storie...prima era il c64 contro lo spectrum, poi il pc con il mac...ma dov'eravate quando Amiga faceva viaggiare un os multitasking preemptive a 32 bit su un hw già a 32 bit? probabilmente ancora in fasce o a giocare con la Colecovision. il prodotto migliore non vince quasi mai, questa è una guerra tra poveri (di idee). vince il prodotto con il marketing migliore, vi piaccia o no. e finitela con questi mac che per avere un s.o. decente hanno dovuto fare un po' di lifting al codice di linux, per anni sono stati all'oscuro di cosa fosse il vero multitasking esattamente come gli utenti pc. 20 anni fa c'erano decine di sistemi, adesso alla peggio 2 piattaforme hw e un paio di s.o.C'è poco da esserne contenti, siamo indietro di anni luce rispetto a come sarebbe potuto essere con più concorrenza.ad maioraAnonimoimpressioni ?
Qualcuno di voi l'ha provato questa versione beta di XP64 su AMD64?sono graditi commenti...AnonimoRe: impressioni ?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno di voi l'ha provato questa versione> beta di XP64 su AMD64?> > sono graditi commenti...non ne avrai.qui la gente posta miriadi di reply di accusa senza averene ne un AMD64, tantomeno XP64 beta.benvenuto nel forum di PI. :DAnonimoRe: impressioni ?
- Scritto da: Anonimo> non ne avrai.> qui la gente posta miriadi di reply di> accusa senza averene ne un AMD64, tantomeno> XP64 beta.che senso ha? mah questi utonti windows...peccato perché gli AMD64 sono delle cpu ottime.> benvenuto nel forum di PI. :DGrazie :)AnonimoRe: impressioni ?
- Scritto da: Anonimo> non ne avrai.> qui la gente posta miriadi di reply di> accusa senza averene ne un AMD64, tantomeno> XP64 beta.> > benvenuto nel forum di PI. :Dtu hai un AMD64? sono curioso vorrei acquistarlograzie gentilissimo :)AnonimoRe: impressioni ?
io ho sia l'amd64 che xp64 beta installato, il feedback al momento è simile, mancano gli applicativi a 64 bit. differente la storia con mandrake linux 9.2 64 bit...scaricate e provate l'ultima rc1 (release candidate). la macchina decolla, mettetegli zavorra...mano mano che si renderanno disponibili applicativi ricompilati e ottimizzati ci sarà un grande beneficio x tutte le attività cpu intensive...AnonimoRe: impressioni ?
io lo provato ma mi dice che ho un processore a 32bit... por-co-dio ditelo che ci vuole il 64AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2004Ti potrebbe interessare