Salt Lake City (USA) – Con una sua seconda istanza dall’inizio del contenzioso legale, Novell ha chiesto al tribunale distrettuale di Salt Lake City di chiudere la causa intentatale da SCO Group perché priva di merito. Novell sostiene infatti che, fino ad oggi, SCO abbia mancato di esibire prove scritte in grado di confermare la validità dei suoi reclamati copyright su UNIX.
Nel proprio documento, consultabile sul sito di Groklaw.net , Novell afferma che “la questione principale è se l’ Asset Purchase Agreement (il contratto di acquisto stipulato fra Novell e SCO nel 1995, NdR) costituisca un atto di cessione dei copyright, come richiesto dalla legge”. A tal proposito, l’azienda di Lindon ribadisce che il vecchio contratto non contempla il trasferimento, nemmeno implicito, dei copyright di UNIX, sostenendo inoltre che l’Amendement n. 2 – quello che, secondo l’interpretazione fornita dalla società di McBride, trasferisce a SCO tutti i diritti e tutti i marchi relativi a UNIX e UnixWare – rappresenta al massimo “una promessa contrattuale di trasferire, sotto certe condizioni, certi diritti che non rientrano nella categoria dei copyright”.
Fino a che SCO non riesce a dimostrare il contrario – ha detto Novell – il suo castello accusatorio poggia su basi inconsistenti e, di conseguenza, la causa in corso non ha ragione d’essere.
“La tesi di SCO secondo cui i copyright sono stati trasferiti in modo passivo, a causa dello scadere dei termini temporali, viene confutato dai documenti”, si legge nell’istanza di Novell.
L’azienda afferma poi che il secondo motivo per annullare la causa è dato dall’incapacità dell’avversaria di dimostrare che le azioni di Novell abbiano effettivamente interferito con i suoi affari e le abbiano arrecato un danno economico.
Il tribunale ora dovrà valutare le argomentazioni presentate da entrambe le parti e decidere, sulla base di queste, l’opportunità di istruire un processo.
Negli scorsi giorni Centrelink , un ente del Governo australiano che si occupa della gestione dell’infrastruttura informatica nazionale, ha fatto sapere di aver rimandato i propri piani sull’adozione di Linux a causa delle recenti azioni legali intraprese da SCO contro due utenti di Linux. Pur schierandosi dalla parte dell’open source, l’agenzia australiana sostiene che, al momento, il suo primo obiettivo è quello di “proteggere il governo contro ogni ripercussione legale inerente le cause che stanno coinvolgendo gli utenti di Linux”.
-
questi qua...
...prima o poi si brevetteranno pure il pisello contro tentativi di imitazione...abbasso eppol e il copyrightW copyleft(linux)AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> ...prima o poi si brevetteranno pure il> pisello contro tentativi di imitazione...> > abbasso eppol e il copyright> > W copyleft> Commento infantile, scusami se sono duro ma dovresti fermarti a riflettere su quanta importanza hanno i brevetti di questo tipo nell'equilibrio economico. Riesci a parlare male dei brevetti solo se non ti toccano direttamente: prova a metterti nei panni di chi fa le borse per Vuitton e deve sopportare le copie cinesi spacciate per vere perfino dai negozi del centro.....e tu perdi il posto......> (linux)Si vabbè, (linux) pure io ma che c'entra?AnonimoRe: questi qua...
Perche' con la scusa del brevetto ti vendono fumo come se fosse un lingotto d'oro, tutti sanno che le stesse ditte che producono per le grandi firme poi fanno sotto banco le stesse esatte cose per il mercato nero, solo che costano 1/10 del prezzo se non meno. I brevetti e il copyright dovrebbero esistere solo sulle cose artistiche, io faccio un quadro e proteggo il diritto d'autore, faccio una foto e nessuno puo' dire che e' la sua, invece non dovrebbero esistere queste problematiche sulle tecnologie che dovrebbero essere patrimonio dell'umanita', perche' grazie a 3 superpotenti in tutto il mondo 10 milioni di piccole aziende sono schiacciate sotto pagamenti di licenze ecc. Il progresso e' la somma di tutte le conoscenze a partire dalla scopera della ruota fino ad oggi, per usare un computer non devo essere obbligato a inverntare un processore, ne a scrivere un sistema operativo, giusto? Pero' conoscendolo posso apportare delle migliorie anche se minime, ma 1 milione di minime migliorie fanno un prodotto rivoluzionario. Per questo i brevetti e il copyright bloccano il progresso, i miliardari sono sempre piu' grassamente miliardari, i piccoli arrancano per arrivare a fine mese e i poveri sono sempre piu' poveri. E poi ci si lamenta che il mondo va a rotoli...AnonimoRe: questi qua...
> Si vabbè, (linux) pure io ma che> c'entra?Perche' Linux e il GPL sono l'emblema della liberta' e del progresso slegato dalle logiche del profitto (e dagli interessi economici che fanno fare le guerre in casi estremi) e invece multinazionali americane come eppol sono IL Simbolo della chiusura e dell'accentramento di conoscenze, tecnologie e profitti sfruttando il consumismo selvaggio di cui l'occidente e' in preda.AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> > > Si vabbè, (linux) pure io ma che> > c'entra?> > Perche' Linux e il GPL sono l'emblema della> liberta' e del progresso slegato dalle> logiche del profitto (e dagli interessi> economici che fanno fare le guerre in casi> estremi) e invece multinazionali americane> come eppol sono IL Simbolo della chiusura e> dell'accentramento di conoscenze, tecnologie> e profitti sfruttando il consumismo> selvaggio di cui l'occidente e' in preda.> .......che auto guidi?Se non hai una Trabant stai zitto.AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> Perche' con la scusa del brevetto ti vendono> fumo come se fosse un lingotto d'oro, tutti> sanno che le stesse ditte che producono per> le grandi firme poi fanno sotto banco le> stesse esatte cose per il mercato nero, solo> che costano 1/10 del prezzo se non meno. I> brevetti e il copyright dovrebbero esistere> solo sulle cose artistiche, io faccio un> quadro e proteggo il diritto d'autore,> faccio una foto e nessuno puo' dire che e'> la sua, invece non dovrebbero esistere> queste problematiche sulle tecnologie che> dovrebbero essere patrimonio dell'umanita',> perche' grazie a 3 superpotenti in tutto il> mondo 10 milioni di piccole aziende sono> schiacciate sotto pagamenti di licenze ecc.> Il progresso e' la somma di tutte le> conoscenze a partire dalla scopera della> ruota fino ad oggi, per usare un computer> non devo essere obbligato a inverntare un> processore, ne a scrivere un sistema> operativo, giusto? Pero' conoscendolo posso> apportare delle migliorie anche se minime,> ma 1 milione di minime migliorie fanno un> prodotto rivoluzionario. Per questo i> brevetti e il copyright bloccano il> progresso, i miliardari sono sempre piu'> grassamente miliardari, i piccoli arrancano> per arrivare a fine mese e i poveri sono> sempre piu' poveri. E poi ci si lamenta che> il mondo va a rotoli...stronzate, il brevetto deve esistere, magari diverso ma deve.si puo' parlare di -costi del brevetto-durata del brevetto-validita' del brevettoil brevetto dovrebbe costare meno di quanto costa oggidovrebbe durare meno di quello che dura oggi (10+10 anni) e soprattutto durare lo stesso periodo per utti i settori merceologici non come per musica e film dove i diritti d'autore durano per 100 e piu' anni grazie agli stronzi della Disney.E non dovrebbe essere possibile brevettare cose che non sono al momento del brevetto "tecnicamente fattibili" (come Canon che 20 anni fa brevetto' le lenti fluide che oggi Philips e' finalmente riuscita a produrre ma Canon ancora no.LarryRe: questi qua...
> .......che auto guidi?> > Se non hai una Trabant stai zitto.e' arrivato il genio del momento...sostenere il software libero secondo te equivale ad avere il minimo possibile e a fare la fame? Secondo me e' proprio il contrario, con i brevetti e il closed source fanno i matti miliardi solo i soliti, con l'open c'e' possibilita' di sviluppo e di creare ricchezza per tutto il mondo.non sai quante ditte campano sopra a linux, l'assistenza, installazione e la manutenzione di intranet, utilizzando solo software gpl, invece in tutti gli altri casi si ingrassano sempre i solitiAnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> Perche' con la scusa del brevetto ti vendono> fumo come se fosse un lingotto d'oro, tutti> sanno che le stesse ditte che producono per> le grandi firme poi fanno sotto banco le> stesse esatte cose per il mercato nero, solo> che costano 1/10 del prezzo se non meno.Ci vado a nozze con quelli che sparano banalità a casaccio creando leggende metropolitane. Per lavoro (TG RAI) ho visitato diverse di queste ditte e quello che dici NON ESISTE. Se ne sei convinto (anche i tifosi della Roma erano convinti del bambino morto...) sporgi denuncia. > I brevetti e il copyright dovrebbero esistere> solo sulle cose artistiche, io faccio un> quadro e proteggo il diritto d'autore,> faccio una foto e nessuno puo' dire che e'> la sua, invece non dovrebbero esistere> queste problematiche sulle tecnologie che> dovrebbero essere patrimonio dell'umanita',> perche' grazie a 3 superpotenti in tutto il> mondo 10 milioni di piccole aziende sono> schiacciate sotto pagamenti di licenze ecc.Guarda che la Apple è una di quei milioni di aziende....i 3 superpotenti sono altri e NON pagano le licenze neanche quando sono presi in flagrante, ricordati sempre che Apple ha COMPRATO i primitivi progetti Xerox ( e credimi erano molto primitivi, come una shell di DOS) e ha assunto gli ingegnieri che vi lavoravano, Microsoft invece ha COPIATO la gui del primo Mac senza cacciare fuori un dollaro.....Quindi spara da un'altra parte.....> Il progresso e' la somma di tutte le> conoscenze a partire dalla scopera della> ruota fino ad oggi, per usare un computer> non devo essere obbligato a inverntare un> processore, ne a scrivere un sistema> operativo, giusto? Pero' conoscendolo posso> apportare delle migliorie anche se minime,> ma 1 milione di minime migliorie fanno un> prodotto rivoluzionario. Per questo i> brevetti e il copyright bloccano il> progresso, i miliardari sono sempre piu'> grassamente miliardari, i piccoli arrancano> per arrivare a fine mese e i poveri sono> sempre piu' poveri. E poi ci si lamenta che> il mondo va a rotoli...Vedi, quello che dici non sarebbe sbagliato.....in un mondo perfetto. Ma aziende come Apple esistono in "questo" mondo - fatto di squali che copiano l'acqua calda e la spacciano per propria - e devono sopravvivere difendendo il proprio sforzo intellettuale. Fatti un giro fuori in strada, tra la gente comune, e scopri che quasi tutti "sanno" che internet e il PC sono un parto della fervida mente di Bill Gates, il più ricco programmatore del mondo....AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> > .......che auto guidi?> > > > Se non hai una Trabant stai zitto.> > e' arrivato il genio del momento...> Genio mi sembra riduttivo.> sostenere il software libero secondo te> equivale ad avere il minimo possibile e a> fare la fame? Secondo me e' proprio il> contrario, con i brevetti e il closed source> fanno i matti miliardi solo i soliti, con> l'open c'e' possibilita' di sviluppo e di> creare ricchezza per tutto il mondo.> > non sai quante ditte campano sopra a linux,> l'assistenza, installazione e la> manutenzione di intranet, utilizzando solo> software gpl, invece in tutti gli altri casi> si ingrassano sempre i solitiSi parlava dell'importanza e della liceità dei brevetti, secondo il tizio qui sopra (non credo siate la stessa persona) Apple sarebbe "cattiva" perché brevetta l'iPod così com'è, invece di permettere alla concorrenza di risparmiare sulla ricerca e sul design (che NON è l'estetica) sfruttando il lavoro già fatto dai tecnici di Cupertino.Tu che auto guidi, una Peugeot o una copia cinese di Peugeot?AnonimoRe: questi qua...
> Ci vado a nozze con quelli che sparano> banalità a casaccio creando leggende> metropolitane. Per lavoro (TG RAI) ho> visitato diverse di queste ditte e quello> che dici NON ESISTE. > Se ne sei convinto (anche i tifosi della> Roma erano convinti del bambino morto...)> sporgi denuncia.Beh io ho visto proprio in rai dei servizi che dicevano quel che ho scritto, ora mettetevi daccordo LOLCerto che se vai li' e chiedi in veste di inviato della TV: "e' vero che producete per GrazieAzienda e poi sotto banco vendete anche al vu cumpra?" che vuoi che ti rispondono questi? :)> Guarda che la Apple è una di quei> milioni di aziende....beh dai... finoa prova contraria la eppol e' il produttore di pc non ibm-compatibili piu' grandel al mondo, e stivgiobs e' il manager piu' pagato negli stati uniti, e poi quando vai a comprare il pc non e' che hai tanta scelta mi pare, o compri x86 con m$ o linux, oppure mac, se non vuoi andare sulle silicon graphics o altre simili per uso aziendale.>i 3 superpotenti sono> altri e NON pagano le licenze neanche quando> sono presi in flagrante, ricordati sempre> che Apple ha COMPRATO i primitivi progetti> Xerox Attenzione che rischi il linciaggio per aver detto questo :D>( e credimi erano molto primitivi,> come una shell di DOS) e ha assunto gli> ingegnieri che vi lavoravano, >Microsoft> invece ha COPIATO la gui del primo Mac senza> cacciare fuori un dollaro.....Non credo che sia cosi' concettualmente parlando, perche' se un giorno vedo uno che realizza una cosa in un certo modo, perche' io n on evo realizzarlo allo stesso modo? Per esempio: esiste un problema di fare un ponte, un giorno arriva un genio pazzoide che inventa un sistema incredibilmente veloce e funzionale per fare il ponte, perche' d'ora in poi tutti i realizzatori di ponti non possono adottare lo stesso sistema?> Vedi, quello che dici non sarebbe> sbagliato.....in un mondo perfetto. Ma> aziende come Apple esistono in "questo"> mondo - fatto di squali che copiano l'acqua> calda e la spacciano per propria - e devono> sopravvivere difendendo il proprio sforzo> intellettuale. Lo so, anche io nel mio piccolo mi devo adattare al sistema attuale per sopravvivere, pero' non vuol dire che allo stesso tempo non faccio del mio meglio per diffondere un certo modo di vedere le cose, piuttosto che l'arrivismo e lo sfruttamento.AnonimoRe: questi qua...
> Si parlava dell'importanza e della> liceità dei brevetti, secondo il> tizio qui sopra (non credo siate la stessa> persona) Apple sarebbe "cattiva"> perché brevetta l'iPod così> com'è, invece di permettere alla> concorrenza di risparmiare sulla ricerca e> sul design (che NON è l'estetica)> sfruttando il lavoro già fatto dai> tecnici di Cupertino.> > Tu che auto guidi, una Peugeot o una copia> cinese di Peugeot?Guido una macchina con 4 ruote un volante, tutti i produttori di automobili fanno macchine con 4 ruote e un volante, non e' che se viene fuori una nuova azienda deve essere obbligata a fare una macchina con 3 o 5 ruote ma non 4 perche' l'ha brevettata un tizio, capito il discorso? Oppure il primo che fa un auto rossa poi nessuno piu' al mondo la puo' fare rossa...AnonimoRe: questi qua...
Certo, prima denuncia il primo che fa una cosa che a 1km di distanza a okkio nudo assomiglia all'ipod, poi fa questo qua: http://punto-informatico.it/p.asp?i=47123 Ma noi non siamo mica nati ieri....Anonimoma cosa vogliono brevettare?
US patent n.830666: tinta in grado, se sottoposta a radiazioni elettromagnetiche da 750 nm a 350 nm, di rifletterle uniformemente.US patent n.848830: solido ricavato da un parallelepipedo al quale si sono smussati gli angoli.e poi cos'altro??apparte il sarcasmo: ma ci pensate che c'è stato un tempo in cui la tastiera era considerata innovativa? e il mouse... ho letto recensioni dei tempi in cui nacque (se non erro grazie proprio ad Apple)... adesso come faremmo senza???la jog dial ad esempio, potrebbe essere la nuova innovazione nel campo dell'input, potrebbe essere usata in svariati campi, oltre che il lettore mp3, e oltretutto mi sembra concettualmente troppo simile al trackpad per essere brevettabile imho.certa gente crede che le idee vengano così, come iniettate da un fluido divino, e quindi siano di proprietà di chi le ha.. mentre invece ogni idea è il frutto di una rielaborazione di altre idee, e come tale, non può essere considerata di proprietà privata, altrimenti frenerebbe la rielaborazione di altre a partire da quella protetta.beh sarebbe comunque sbagliato non tutelare chi con la ricerca provvede a scoprire e rielaborare al fine di innovare.. ma spesso si esagera... ben venga un brevetto sul design, che duri poco per carità.. ma gradirei invece che si evitassero cause assurde come quella alla "StarBrite Solutions" per il sw che avrebbe reso un PocketPC simile ad un iPod (ma quando?!?)quando la Apple si accorgerà che esistono dei lettori NexIA e simili che sono bianchi e parallelepipedi e hanno gli angoli smussati, faranno causa anche a loro?==================================Modificato dall'autore il 29/03/2004 1.35.56avvelenatoRe: ma cosa vogliono brevettare?
> e il mouse... ho> letto recensioni dei tempi in cui nacque (se> non erro grazie proprio ad Apple)...Xerox per la precisione :)AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> > > Si parlava dell'importanza e della> > liceità dei brevetti, secondo il> > tizio qui sopra (non credo siate la> stessa> > persona) Apple sarebbe "cattiva"> > perché brevetta l'iPod> così> > com'è, invece di permettere alla> > concorrenza di risparmiare sulla> ricerca e> > sul design (che NON è l'estetica)> > sfruttando il lavoro già fatto> dai> > tecnici di Cupertino.> > > > Tu che auto guidi, una Peugeot o una> copia> > cinese di Peugeot?> > Guido una macchina con 4 ruote un volante,Che ha un marchio coperto da copyright, un nome coperto da copyright, un design coperto da copyright, soluzioni tecniche coperte da copyright.Prova a fabbricare e vendere una TUA auto con il nome "Punto", il marchio Fiat e con lo stesso disegno dell'omonima fatta a Torino.......e vediamo se gli eredi Agnelli ti lasciano fare.....> tutti i produttori di automobili fanno> macchine con 4 ruote e un volante, non e'> che se viene fuori una nuova azienda deve> essere obbligata a fare una macchina con 3 o> 5 ruote ma non 4 perche' l'ha brevettata un> tizio, capito il discorso? Oppure il primo> che fa un auto rossa poi nessuno piu' al> mondo la puo' fare rossa...> Stai scherzando, non puoi esssere convinto di ciò che hai scritto....Ovvio che puo farla rossa ma NON puoi copiare un disegno un nome o una soluzione tecnica esclusiva. La Apple NON vuole brevettare "il lettore emmepitré", ci mancherebbe, vuole solo evitare che altri produttori usino A SBAFO il lavoro dei suoi tecnici che hanno sviluppato un design (che NON è l'estetica) che rende l'iPod di migliore e più facile utilizzo.Eppure non è difficile da capire......AnonimoRe: questi qua...
come risposta ti rimando a questo post che spiega perfettamente quel che voglio dire: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=583161AnonimoRe: ma cosa vogliono brevettare?
> certa gente crede che le idee vengano> così, come iniettate da un fluido> divino, e quindi siano di proprietà> di chi le ha.. mentre invece ogni idea> è il frutto di una rielaborazione di> altre idee, e come tale, non può> essere considerata di proprietà> privata, altrimenti frenerebbe la> rielaborazione di altre a partire da quella> protetta.Sottoscrivo in pieno!! E' quel che ho tentato di spiegare nei post precedenti...AnonimoNon solo il design attenzione.
leggete il brevetto sul sito e le 17 e passa foto annesse.AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> ...prima o poi si brevetteranno pure il> pisello contro tentativi di imitazione...> > abbasso eppol e il copyright> > W copyleft> > (linux)concordopowerd by gentoo (linux)AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...prima o poi si brevetteranno pure il> > pisello contro tentativi di> imitazione...> > > > abbasso eppol e il copyright> > > > W copyleft> > > > (linux)> > concordo> > powerd by gentoo (linux)fissati...non saranno tutti sti pinguini?ognuno...mahAnonimoTirare la corda...
Quello che ho letto mi sembra poco condivisibile; ok, la Apple non vuole brevettare il player mp3 ma piuttosto alcune delle soluzioni integrate in esso...sarebbe come se chi ha inventato il mouse con la trackball oppure il mouse ottico, o ancora il monitor con l'osd lo brevettasse per evitare che altri produttori possano utilizzare la loro soluzione. Mi sembra che la Apple con questo iPod stia tirando un pò troppo la corda, se è un buon prodotto e vende bene perché si sentono così minacciati?AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> Perche' con la scusa del brevetto ti vendono> fumo come se fosse un lingotto d'oro, tutti> sanno che le stesse ditte che producono per> le grandi firme poi fanno sotto banco le> stesse esatte cose per il mercato nero, solo> che costano 1/10 del prezzo se non meno. Ovvio: chi copia spende anche in ricerca e sviluppo, mentre chi copia (ammesso che assicuri la stessa qualità) non si inventa niente. Ma dubito che tu riesca a concepire un concetto così semplice.> brevetti e il copyright dovrebbero esistere> solo sulle cose artistiche, io faccio un> quadro e proteggo il diritto d'autore,> faccio una foto e nessuno puo' dire che e'> la sua, a certo, però in base al tuo ragionamento io potrei fotografare il tuo dipinto e fare delle stampe da rivendere a 1/10 (se non meno) del prezzo del tuo quadro.> invece non dovrebbero esistere> queste problematiche sulle tecnologie che> dovrebbero essere patrimonio dell'umanita',Quindi chi sviluppa tecnologia dovrebbe farlo gratis perché lo fa "per il bene dell'umanità".> perche' grazie a 3 superpotenti in tutto il> mondo 10 milioni di piccole aziende sono> schiacciate sotto pagamenti di licenze ecc.scusa ma le piccole aziende credo che realizzino profitto utilizzando qualcosa che in realtà dovrebbe essere pensato "per il bene dell'umanità"... come la mettiamo su questo punto?> Il progresso e' la somma di tutte le> conoscenze a partire dalla scopera della> ruota fino ad oggi, per usare un computer> non devo essere obbligato a inverntare un> processore, ne a scrivere un sistema> operativo, giusto? Non sei nemmeno obbligato ad usare un coputer se è per questo> Pero' conoscendolo posso> apportare delle migliorie anche se minime,> ma 1 milione di minime migliorie fanno un> prodotto rivoluzionario.Se il tuo modo di ragionare è qusto, ho dei seri dubbi che tu possa apportare delle migliorie anche se minime.> Per questo i> brevetti e il copyright bloccano il> progresso, Errato: i brevetti stimolano le altre aziende a investire in ricerca e sviluppo per realizzare brevetti migliori> i miliardari sono sempre piu'> grassamente miliardari, i piccoli arrancano> per arrivare a fine mese e i poveri sono> sempre piu' poveri. E poi ci si lamenta che> il mondo va a rotoli...In definitiva viva il comunismo e abbasso il capitalismo.Scusa, quanti anni hai e che lavoro fai?ByeAnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> Ovvio: chi copia spende anche in ricerca e> sviluppo, mentre chi copia (ammesso che> assicuri la stessa qualità) non si> inventa niente. Sorry: ovviamente chi "brevetta" spende anche in ricerca e sviluppo...ciaoAnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> > > Si vabbè, (linux) pure io ma che> > c'entra?> > Perche' Linux e il GPL sono l'emblema della> liberta' domanda: come credi che si guadagnino da vivere i signori che hanno "inventato" Linux, GPL e FSF e compagnia bella?ciaoAnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> con i brevetti e il closed source> fanno i matti miliardi solo i soliti, con> l'open c'e' possibilita' di sviluppo e di> creare ricchezza per tutto il mondo.> > non sai quante ditte campano sopra a linux,> l'assistenza, installazione e la> manutenzione di intranet, utilizzando solo> software gpl, Come "ci campano sopra"???Dovrebbero lavorare gratis per la "ricchezza per tutto il mondo"... Ci sono piccole aziende che non hanno soldi da spendere in installazione, assistenza e manutenzione delle reti intranet... magari con Win2000 o OSX riuscirebbero a realizzare la propria rete spendendo meno soldi e senza bisogno di assistenza.AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> Quello che ho letto mi sembra poco> condivisibile; ok, la Apple non vuole> brevettare il player mp3 ma piuttosto alcune> delle soluzioni integrate in esso...sarebbe> come se chi ha inventato il mouse con la> trackball oppure il mouse ottico, o ancora> il monitor con l'osd lo brevettasse per> evitare che altri produttori possano> utilizzare la loro soluzione. Mi sembra che> la Apple con questo iPod stia tirando un> pò troppo la corda, se è un> buon prodotto e vende bene perché si> sentono così minacciati?Secondo me solo perché é capitato che certe aziende appena possono plagiano alla grande.non mi sembra nulla di strano brevettare una soluzione tecnica.AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> Guido una macchina con 4 ruote un volante,...prodotta da un'azienda che ne ha brevettato nome, design e quant'altro, perché ha speso soldi per "idearla" e si vuole tutelare da eventuali copiature.> tutti i produttori di automobili fanno> macchine con 4 ruote e un volante,Ma ognun fa la sua, e nessuno può realizzare quella che guidi tu, se non l'azienda che l'ha brevettata> non e'> che se viene fuori una nuova azienda deve> essere obbligata a fare una macchina con 3 o> 5 ruote ma non 4 perche' l'ha brevettata un> tizio, capito il discorso?Guarda che Apple mica vuole brevettare "il" lettore MP3...(ci mancherebbe pure). Vuole brevettare la sua concezione di interfaccia, design, e funzionalitàBahCiaoAnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Quello che ho letto mi sembra poco> > condivisibile; ok, la Apple non vuole> > brevettare il player mp3 ma piuttosto> alcune> > delle soluzioni integrate in> esso...sarebbe> > come se chi ha inventato il mouse con la> > trackball oppure il mouse ottico, o> ancora> > il monitor con l'osd lo brevettasse per> > evitare che altri produttori possano> > utilizzare la loro soluzione. Mi sembra> che> > la Apple con questo iPod stia tirando un> > pò troppo la corda, se è> un> > buon prodotto e vende bene> perché si> > sentono così minacciati?> > Secondo me solo perché é> capitato che certe aziende appena possono> plagiano alla grande.chi ha plagiato l'iPod?> non mi sembra nulla di strano brevettare una> soluzione tecnica.e se l'avesse fatto microsoft?AnonimoRe: Tirare la corda...
> Quello che ho letto mi sembra poco> condivisibile; ok, la Apple non vuole> brevettare il player mp3 ma piuttosto alcune> delle soluzioni integrate in esso...sarebbe> come se chi ha inventato il mouse con la> trackball oppure il mouse ottico, o ancora> il monitor con l'osd lo brevettasse per> evitare che altri produttori possano> utilizzare la loro soluzione. E fanno bene, è giusto che il brevetto tuteli le innovazioni, una cosa è se chiedo di brevettare la tecnologia ottica per segure i movimenti del mouse, un'altra cosa è se pretendo di brevettare i dispositivi di puntamento in blocco...shevathasRe: ma cosa vogliono brevettare?
- Scritto da: avvelenato> US patent n.830666: tinta in grado, se> sottoposta a radiazioni elettromagnetiche da> 750 nm a 350 nm, di rifletterle> uniformemente.> > US patent n.848830: solido ricavato da un> parallelepipedo al quale si sono smussati> gli angoli. > > e poi cos'altro??Guarda che per depositare un brevetto ci sono normative ben precise.> apparte il sarcasmo:(inutile)> ma ci pensate che> c'è stato un tempo in cui la tastiera> era considerata innovativa? e il mouse... ho> letto recensioni dei tempi in cui nacque (se> non erro grazie proprio ad Apple)... adesso> come faremmo senza??? Sicuro che non esista alcun bevetto in merito? > la jog dial ad esempio, potrebbe essere la> nuova innovazione nel campo dell'input,> potrebbe essere usata in svariati campi,> oltre che il lettore mp3, e oltretutto mi> sembra concettualmente troppo simile al> trackpad per essere brevettabile imho.A parte il fatto che ci sono commissioni apposite il cui lavoro è stabilire se il concetto sia sufficientemente innovativo o meno, mi pare che pure il trackpad arrivi da Cupertino...> certa gente crede che le idee vengano> così, come iniettate da un fluido> divino, e quindi siano di proprietà> di chi le ha..Veramente è proprio è il contrario: proprio perché le idee sono frutto di lavori di ricerca e sviluppo è giusto tutelarle con brevetti.Ti stai contraddicendo!!!> mentre invece ogni idea> è il frutto di una rielaborazione di> altre idee, e come tale, non può> essere considerata di proprietà> privata, altrimenti frenerebbe la> rielaborazione di altre a partire da quella> protetta.Dipende da tante cose... anche l'automobile allora non fu niente di innovativo: le ruote già esistevano, i motori anche... cosa si sarà mai inventato?> beh sarebbe comunque sbagliato non tutelare> chi con la ricerca provvede a scoprire e> rielaborare al fine di innovare.. ma spesso> si esagera... ben venga un brevetto sul> design, che duri poco per carità.. maQuello che molti non riescono a capire è che "design" non significa "look fico", ma significa progettare qualcosa avendo in testa la funzionalità. Il fatto di avere dei pulsanti touch significa evitare pulsanti meccanici che sono più facili a rompersi e possono essere d'impiccio in alcune situazioni. La jog weel non è solo "cool", ma permette di navigare attraverso tutti i menù dell'iPod con un solo dito. Gli stessi menù sono stati ideati per offrire all'utente la maggiore semplicità di utilizzo e contemporaneamente la massima flessibilità di gestione dell'apparecchio. La re-disposizione dei pulsanti nell'iPod mini non è casuale, ma frutto di uno studio di usablità, ecc... ecc... ecc...E' da questo che ci si vuole tutelare> gradirei invece che si evitassero cause> assurde come quella alla "StarBrite> Solutions" per il sw che avrebbe reso un> PocketPC simile ad un iPod (ma quando?!?)vedi sopra> quando la Apple si accorgerà che> esistono dei lettori NexIA e simili che sono> bianchi e parallelepipedi e hanno gli angoli> smussati, faranno causa anche a loro?Stai facendo del qualunquismo fingendo di vedere il vero "problema".AnonimoRe: Tirare la corda...
> E fanno bene, è giusto che il> brevetto tuteli le innovazioni, una cosa> è se chiedo di brevettare la> tecnologia ottica per segure i movimenti del> mouse, un'altra cosa è se pretendo di> brevettare i dispositivi di puntamento in> blocco...appunto mi chiedo...per quale motivazione chi innova un dispositivo già esistente non brevetta la sua soluzione e consente agli altri di copiarla mentre Apple è così "gelosa"?AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> e se l'avesse fatto microsoft?stessa identica cosa...per Apple, IBM, Intel....e tutte le altre.AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> e se l'avesse fatto microsoft?stessa identica cosa...per Apple, IBM, Intel....e tutte le altre.Se Microsoft inventa qualcosa registra il brevetto...Ciao.(apple)AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> appunto mi chiedo...per quale motivazione> chi innova un dispositivo già> esistente non brevetta la sua soluzione e> consente agli altri di copiarla mentre Apple> è così "gelosa"?Non è affatto vero: chiunque realizza qualcosa di innovativo lo brevetta, anche se l'innovazione è "solo" un miglioramento di qualcosa che esiste già (ci sono regole ben precise per stabilre cosa sia brevettabile). Eppoi sarà un caso, ma vanno sempre a copiare da Apple...ByeAnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > e se l'avesse fatto microsoft?> > stessa identica cosa...per Apple, IBM,> Intel....e tutte le altre.> Se Microsoft inventa qualcosa registra il> brevetto...> > Ciao.> (apple)LOLAnonimoRe: Tirare la corda...
> già (ci sono regole ben precise per> stabilre cosa sia brevettabile). allora temo che la apple non riuscirà nel suo intento.AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> > > E fanno bene, è giusto che il> > brevetto tuteli le innovazioni, una cosa> > è se chiedo di brevettare la> > tecnologia ottica per segure i> movimenti del> > mouse, un'altra cosa è se> pretendo di> > brevettare i dispositivi di puntamento> in> > blocco...> > appunto mi chiedo...per quale motivazione> chi innova un dispositivo già> esistente non brevetta la sua soluzione e> consente agli altri di copiarla mentre Apple> è così "gelosa"?ma tu pensi che logitech o chi per lei non brevetti tutto?e Intel???Anonimoil copia-copia...
ma basta un po' con sta cosa che la eppol fa le cose e poi il resto del mondo gliele copia... tutto e' un'evoluzione continua di idee preesistenti, senno' tutto quel che esiste di grafico nel computer e' la copia dell'idea originale della xerox, perche' concettualmente fu la xerox che realizzo' l'idea di gestione del computer attraverso una gui grafica fatta di icone, sfondi et similia... quindi chi ha copiato chi? se la eppol fa prodotti rivoluzionari e validi non dovrebbe aver paura di un'azienducola che glieli imita, come la ferrari non dovrebbe aver paura del carrozziere sotto casa che fa una macchina rossa e vagamente somigliante... ma forse hanno proprio paura, forse sono tutto fumo e niente arrosto... almeno e' questo che trasmettono con le loro azioni...e poi non dimentichiamoci che quando gli fa comodo denuncia il primo che fa un dispositivo bianco di qualsiasi natura (case e strumenti color bianco esistono da 50 anni a questa parte) e poi frega la roba agli altri e non li paga: http://punto-informatico.it/p.asp?i=47123AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> ma basta un po' con sta cosa che la eppol fa> le cose e poi il resto del mondo gliele> copia... tutto e' un'evoluzione continua di> idee preesistenti, senno' tutto quel che> esiste di grafico nel computer e' la copia> dell'idea originale della xerox, perche'> concettualmente fu la xerox che realizzo'> l'idea di gestione del computer attraverso> una gui grafica fatta di icone, sfondi et> similia... quindi chi ha copiato chi? se la> eppol fa prodotti rivoluzionari e validi non> dovrebbe aver paura di un'azienducola che> glieli imita, come la ferrari non dovrebbe> aver paura del carrozziere sotto casa che fa> una macchina rossa e vagamente> somigliante... ma forse hanno proprio paura,> forse sono tutto fumo e niente arrosto...> almeno e' questo che trasmettono con le loro> azioni...> > e poi non dimentichiamoci che quando gli fa> comodo denuncia il primo che fa un> dispositivo bianco di qualsiasi natura (case> e strumenti color bianco esistono da 50 anni> a questa parte) e poi frega la roba agli> altri e non li paga:> punto-informatico.it/p.asp?i=47123 quoto in toto.AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> > > già (ci sono regole ben precise per> > stabilre cosa sia brevettabile). > > allora temo che la apple non riuscirà> nel suo intento....quindi non vedo alcun motivo di discussione: l'ufficio brevetti decreterà se la richiesta è legittma o meno. Punto.AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> ma basta un po' con sta cosa che la eppol fa> le cose e poi il resto del mondo gliele> copia... Ah, perché? Sta' a vedere che adesso non è vero...> una gui grafica fatta di icone, Ma come parli? GUI grafica?> ... ma forse hanno proprio paura,> forse sono tutto fumo e niente arrosto...Già.Per l'iPod, 38% del mercato dei lettori mp3. Tutto fumo....Rodi, rodi...> almeno e' questo che trasmettono con le loro> azioni...Tu pensa che cosa può trasmettere allora la MAIKROSFOTT!Ma va' a ciapà i ratt!!AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> ma basta un po' con sta cosa che la eppol fa> le cose e poi il resto del mondo gliele> copia...Guardacaso il tutto è nato perché qualcuno ha copiato l'iPod...> tutto e' un'evoluzione continua di> idee preesistenti,e tutti brevettano quello che possono> senno' tutto quel che> esiste di grafico nel computer e' la copia> dell'idea originale della xerox, perche'> concettualmente fu la xerox che realizzo'> l'idea di gestione del computer attraverso> una gui grafica fatta di icone, sfondi et> similia...A parte il fatto che xerox non brevettò (errore suo), il brevetto ha segue regole ben precise di innovazione rispetto a qualcosa di già esistente, e di modalità di realizzazione e funzionamento> quindi chi ha copiato chi? se la> eppol fa prodotti rivoluzionari e validi non> dovrebbe aver paura di un'azienducola che> glieli imita,Come no? Se io investo un mlione di Euri per sviluppare qualcosa sono costretto a venderlo a "X"; se arrivi tu che me lo copi senza investire niente in sviluppo e poi lo vendi a "X/2" mi rubi il mercato e mi crei un danno su qualcosa che ho inventato io. Se permetti mi |nc@##0...Il brevetto serve proprio a tutelare questo> come la ferrari non dovrebbe> aver paura del carrozziere sotto casa che fa> una macchina rossa e vagamente> somigliante... Guardacaso se anche la Ferrari brevetta... ci sarà un motivo. Eppi cosa ti credi? Che MS, Logitech, Compaq, HP e tutti gli altri non brevettino niente? Se poi gli altri copiano solo da Apple ci sarà un motivo...> ma forse hanno proprio paura,> forse sono tutto fumo e niente arrosto...> almeno e' questo che trasmettono con le loro> azioni...Se fosse tutto fumo e neinte arrosto che vantaggio ci sarebbe a copiare da loro?> e poi non dimentichiamoci che quando gli fa> comodo denuncia il primo che fa un> dispositivo bianco di qualsiasi natura (case> e strumenti color bianco esistono da 50 anni> a questa parte) e poi frega la roba agli> altri e non li paga:> punto-informatico.it/p.asp?i=47123 Sei banale e ridicolizzi il discorsoAddioAnonimoRe: ma cosa vogliono brevettare?
- Scritto da: Anonimo> > > e il mouse... ho> > letto recensioni dei tempi in cui> nacque (se> > non erro grazie proprio ad Apple)...> > Xerox per la precisione No, stellina.Informati meglio: non è un'invenzione di Palo Alto.E' nato MOLTI anni prima dell'interfaccia grafica e, in ogni caso, Apple è stata la prima ad implementarlo a livello di informatica personale.La tua "precisione" fa ridere.AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma basta un po' con sta cosa che la> eppol fa> > le cose e poi il resto del mondo gliele> > copia...> > Guardacaso il tutto è nato> perché qualcuno ha copiato l'iPod...se quella applicazione per palmari era una copia dell'iPod il tuo discorso è quantomeno pretestuoso...> altri copiano solo da Apple ci sarà> un motivo...a parte la gui di mac os copiata da ms cos'altro è stato copiato da apple?AnonimoRe: ma cosa vogliono brevettare?
http://www.uspto.gov/patft/index.htmlAi numeri postati corrisponde dell'altro... Sei sicuro dei numeri di patents?AnonimoRe: ma cosa vogliono brevettare?
diccelo tu che sei cosi' sapientinoAnonimoGuardate qui...
Quanta altra fuffa di Apple:http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2Fsearch-adv.htm&r=0&f=S&l=50&d=ptxt&Query=AppleMah...AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> a parte la gui di mac os copiata da ms> cos'altro è stato copiato da apple?L'implementazione del mousel'implementazione dell'interfaccia graficala metafora della scrivaniail drag-n-dropil concetto di copia-e-incollail display a coloril'uso dei 32 bit a livello di sistemail primo palmare con riconoscimento della scritturala prima macchina foto digitaleil primo personal portatilel'uso delle plastiche colorate traslucidel'iPod e il sofware che lo gestisce...Vado avanti?AnonimoRe: il copia-copia...
> Addiook adesso che ci hai detto "addio" vai pure e non assilarci piu' con i tuoi post mactalebanAnonimoRe: il copia-copia...
> Vado avanti?si, perche' di quel che hai scritto non ne hai azzeccata nemmeno una, fino a prova contraria la eppol ha via via acquistato tecnologie gia' esistenti a partire dall'interfaccia grafica dalla xeroxAnonimoRe: Guardate qui...
- Scritto da: Anonimo> Quanta altra fuffa di Apple:> patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2> > Mah...Bravo.Sai cercare in un database ogni record che contiene la parola "apple".Il fatto che il database sia mantenuto in lingua inglese e che la parola "apple" sia un nome comune che in inglese significa "mela" è assolutamente incidentale.Perciò, te lo dico in italiano (non in inglese, né in milanese):Vai a caccia di topi.Certo che di gente "che ignora" e non ha nulla da fare ce n'è molta in giro...AnonimoRe: il copia-copia...
> L'implementazione del mouse> l'implementazione dell'interfaccia grafica> la metafora della scrivaniaHAHAHUHAHU Si vede lontano un miglio che sei un mac-troll :DMa che ti pagano per fare controinformazione?Guarda qua: http://www.cedmagic.com/history/xerox-alto.htmlE ora 5 minuti di vergogna nell'angolino...E lasciamo stare tutte le altre cazzate che hai scritto...AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > > Vado avanti?> > si, perche' di quel che hai scritto non ne> hai azzeccata nemmeno una, fino a prova> contraria la eppol ha via via acquistato> tecnologie gia' esistenti a partire> dall'interfaccia grafica dalla xeroxE' chiaro che parli di cose che non conosci e sei persino incapace di leggere e comprendere la tua stessa lingua.IMPLEMENTARE = INVENTARE?Inoltre, gran parte delle cose citate corrispondono effettivamente a brevetti registrati da Apple.Ora, visto che ti sei preso la briga di rispondere, dimostra che ogni cosa che ho scritto non corrisponde al vero oppure NASCONDITI E VERGOGNATI.Sei un detrattore di scarsissimo livello, indegno di ulteriore attenzione, e mi meraviglio che le tue colossali idiozie (evidentemente generate solo da invidia e non certo da interesse e passione nei confronti della tecnologia) sfuggano così clamorosamente ai gestori del Forum di PI.AnonimoNO copyleft
> il brevetto dovrebbe costare meno di quanto> costa oggi> dovrebbe durare meno di quello che dura oggi> (10+10 anni) e soprattutto durare lo stesso> periodo per utti i settori merceologici non> come per musica e film dove i diritti> d'autore durano per 100 e piu' anni grazie> agli stronzi della Disney.> E non dovrebbe essere possibile brevettare> cose che non sono al momento del brevetto> "tecnicamente fattibili" (come Canon che 20> anni fa brevetto' le lenti fluide che oggi> Philips e' finalmente riuscita a produrre ma> Canon ancora no.Quoto in pieno, aggiungo inoltre che i danni nei confronti dei clienti non li fanno solo i venditori di fumo che si nascondono dietro i brevetti per vendere a 10 quel che costa uno, ma anche gli imitatori che copiano tecnologie valide e le realizzano da schifo, truffando il consumatore o millantando ad esempio l'aderenza a certi standard o in modo ancora più vigliacco solo la similitudine concettuale ad un pordotto e una marea di "caratteristiche tecniche" (e qui non c'è brevetto o azione legale che tenga) scelte ad arte per confrontarsi con i migliori e ovviamente tralasciando le peggiori. Formalmente le possibilità di fare queste cose sono infinite e diversissime (e in alcuni casi è praticamente impossibile rivalersi come consumatori o come produttore copiato).Ma sostanzialmente gli effetti sono sempre quelli, danni ai consumatori (anche se cercano di informarsi, la controinformazione ormai è un'arte) e ai produttori che trainano innovazione e sviluppo.Gli esempi sarebbero infiniti, un po come i finti hd shock proof, le infinite implementazioni dei monitor crt e lcd (tanto poi si dice che ha un certo contrasto, luminosità, tempo di risposta ecc e chissenefrega se due prodotti che hanno in effetti le stesse caratteristiche sulla carta danno immagini completamente diverse, se i condensatori fischiano, se i colori sono sbiaditi, se...), i finti portatili (perchè si chiamano portatili se ti sparano un getto di aria bollente sulle p4lle? è la linea per sadomasochisti?), i finti pc multimediali (seriamente, come faccio a giocare o guardare un film se riesco solo a sentire i ventoloni?) e tante altre cose che fanno solo incavolare.AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > L'implementazione del mouse> > l'implementazione dell'interfaccia> grafica> > la metafora della scrivania> > HAHAHUHAHU > > Si vede lontano un miglio che sei un> mac-troll :D> > Ma che ti pagano per fare controinformazione?> > Guarda qua:> www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html > > E ora 5 minuti di vergogna nell'angolino...> > E lasciamo stare tutte le altre cazzate che> hai scritto...> Ho già risposto a quel "fenomeno" del tuo amico, qui sopra. Sempre che tu e lui non siate la stessa persona in delirio di onnipresenza.Quindi non mi ripeto, ma ti invito a smentirmi.Anche tu, fai parte di una massa di cialtroni indegni di attenzione anche minima.>www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html Brutto sito: l'hai fatto tu? Se no, di chi è? Di un altro cialtrone?AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> ma basta un po' con sta cosa che la eppol fa> le cose e poi il resto del mondo gliele> copia... tutto e' un'evoluzione continua di> idee preesistenti, senno' tutto quel che> esiste di grafico nel computer e' la copia> dell'idea originale della xerox, perche'> concettualmente fu la xerox che realizzo'> l'idea di gestione del computer attraverso> una gui grafica fatta di icone, sfondi et> similia... quindi chi ha copiato chi? se la> eppol fa prodotti rivoluzionari e validi non> dovrebbe aver paura di un'azienducola che> glieli imita, come la ferrari non dovrebbe> aver paura del carrozziere sotto casa che fa> una macchina rossa e vagamente> somigliante... ma forse hanno proprio paura,> forse sono tutto fumo e niente arrosto...> almeno e' questo che trasmettono con le loro> azioni...> > e poi non dimentichiamoci che quando gli fa> comodo denuncia il primo che fa un> dispositivo bianco di qualsiasi natura (case> e strumenti color bianco esistono da 50 anni> a questa parte) e poi frega la roba agli> altri e non li paga:> punto-informatico.it/p.asp?i=47123 ma piantala...non ha brevettato il dispositivo bianco ma le caratteristiche....sempre a menarla con questa storia del tossico eminem...AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma basta un po' con sta cosa che la> eppol fa> > le cose e poi il resto del mondo gliele> > copia... tutto e' un'evoluzione> continua di> > idee preesistenti, senno' tutto quel che> > esiste di grafico nel computer e' la> copia> > dell'idea originale della xerox, perche'> > concettualmente fu la xerox che> realizzo'> > l'idea di gestione del computer> attraverso> > una gui grafica fatta di icone, sfondi> et> > similia... quindi chi ha copiato chi?> se la> > eppol fa prodotti rivoluzionari e> validi non> > dovrebbe aver paura di un'azienducola> che> > glieli imita, come la ferrari non> dovrebbe> > aver paura del carrozziere sotto casa> che fa> > una macchina rossa e vagamente> > somigliante... ma forse hanno proprio> paura,> > forse sono tutto fumo e niente> arrosto...> > almeno e' questo che trasmettono con le> loro> > azioni...> > > > e poi non dimentichiamoci che quando> gli fa> > comodo denuncia il primo che fa un> > dispositivo bianco di qualsiasi natura> (case> > e strumenti color bianco esistono da 50> anni> > a questa parte) e poi frega la roba agli> > altri e non li paga:> > punto-informatico.it/p.asp?i=47123 > > quoto in toto.perché non sapete leggere...AnonimoRe: il copia-copia...
(troll)AnonimoRe: il copia-copia...
hai presente lo specchio del telescopio hubble unto di vaselina? ecco, e' li' che stai tentando di arrampicartiAnonimoRe: il copia-copia...
> sempre a menarla con questa storia del> tossico eminem...se la pensi cosi' allora ti auguro che qualcuno rubi il tuo lavoro senza pagarti, non ci sarebbe problema per te vero? perche' non donare direttamente un rene per fare una donazione spontanea a eppol?AnonimoRe: il copia-copia...
> Ora, visto che ti sei preso la briga di> rispondere, dimostra che ogni cosa che ho> scritto non corrisponde al vero oppure> NASCONDITI E VERGOGNATI.Beh mi pare che sei stato gia' sputtanato alla grande.Sei tu che devi dimostrare che la STORIA dell'informatica e' falsa.Informati trolloneAnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> hai presente lo specchio del telescopio> hubble unto di vaselina? ecco, e' li' che> stai tentando di arrampicartiAaaaah...Cioè: capisco male o non hai risposto?O non hai argomenti buoni per rispondere???AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> (troll)Ti mancano gli argomenti per caso?AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > Ora, visto che ti sei preso la briga di> > rispondere, dimostra che ogni cosa che> ho> > scritto non corrisponde al vero oppure> > NASCONDITI E VERGOGNATI.> > Beh mi pare che sei stato gia' sputtanato> alla grande.> > Sei tu che devi dimostrare che la STORIA> dell'informatica e' falsa.> > Informati trolloneBeh, detto da uno che non distingue IMPLEMENTARE da INVENTARE, direi che le tue considerazioni valgono più o meno come..... uhmmmmmmm.... no, molto meno di così.Immagino che parlando di sputtanate ti riferissi a te stesso, quindi. D'altro canto, che altro ti resta da fare? Non sapendo controbattere, passi al personale. L'avevo detto: sei un detrattore puro e di livello insignificante.E vedo che per questo motivo continui a NON rispondere....AnonimoRe: il copia-copia...
AnonimoRe: il copia-copia...
la eppol qui, la eppol qua, ecc.lasciali perdere, gli brucia, gli brucia.....AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > > Addio> > ok adesso che ci hai detto "addio" vai pure> e non assilarci piu' con i tuoi post> mactalebanveramente siete voi utonti che ci assillate con minchiate.AnonimoRe: il copia-copia...
> > Come no? Se io investo un mlione di Euri per> sviluppare qualcosa sono costretto a> venderlo a "X"; se arrivi tu che me lo copi> senza investire niente in sviluppo e poi lo> vendi a "X/2" mi rubi il mercato e mi crei> un danno su qualcosa che ho inventato io. Se> permetti mi |nc@##0...> Il brevetto serve proprio a tutelare questoE chi mi dice che io non abbai investito lo stesso numero di soldi, solo che ho avuto degli esperti in mutua una settimana con conseguenza di un ritardo rispetto a te.solo perche' tu hai avuto una settimana di vantaggio, tutto quello che assomiglia al tuo prodotto lo devo buttare via?E chi mi dice che non sei stato tu a spiare da me?ciaopippo75Re: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > > Vado avanti?> > si, perche' di quel che hai scritto non ne> hai azzeccata nemmeno una, fino a prova> contraria la eppol ha via via acquistato> tecnologie gia' esistenti a partire> dall'interfaccia grafica dalla xeroxchi acquista un'interfaccia primitiva per sviluppare la GUI del Mac OS....e chi ruba....AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> la eppol qui, la eppol qua, ecc.> > lasciali perdere, gli brucia, gli brucia.....Come mai non rispondi alle domande che ti fanno?A chi è che brucia?AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > Guardacaso il tutto è nato> > perché qualcuno ha copiato l'iPod...>> se quella applicazione per palmari era una> copia dell'iPod il tuo discorso è> quantomeno pretestuoso...Se non sei capace di vedere che quella applicazione copiava in tutte e per tutto le funzionalità, l'interfaccia e il modo di utilizzo di un iPod, tutti i tuoi discorsi sono inutili.> > altri copiano solo da Apple ci sarà> > un motivo...> > a parte la gui di mac os copiata da ms> cos'altro è stato copiato da apple?Mhmmm...Cito random le preme tre cose che mi vengono in mente.-iMac: la prima versione fu copiata da almeno due produttori di PC-Win-Exposé: copiato e venduto come applicazione shareware per Windows (dai risultati ridicoli)-La somiglianza tra Movie Maker e iMovie ti dice niente?ByeAnonimoRe: ma cosa vogliono brevettare?
- Scritto da: Anonimo> diccelo tu che sei cosi' sapientinoin effetti lo ha detto...AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > > Vado avanti?> > si, perche' di quel che hai scritto non ne> hai azzeccata nemmeno una, fino a prova> contraria la eppol ha via via acquistato> tecnologie gia' esistenti a partire> dall'interfaccia grafica dalla xeroxerrato: xerox non utilizzava la metofora del desktop, non aveva il cestino, non aveva nemmeno i menù a tendine, e sicuramente non aveva un iPodAnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > > Addio> > ok adesso che ci hai detto "addio" vai pure> e non assilarci piu' con i tuoi post> mactalebannon dubitavo sul fatto che non saresti riuscito a controbattere niente..Sei pateticoAddio (rivolto a te... sei tu che devi smammare)AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > > sempre a menarla con questa storia del> > tossico eminem...> > se la pensi cosi' allora ti auguro che> qualcuno rubi il tuo lavoro senza pagarti,> non ci sarebbe problema per te vero? perche'> non donare direttamente un rene per fare una> donazione spontanea a eppol?ma cosa c'entra? la prossima volta il fanciullo si sveglia....A parte gli scherzi ..... Apple pagherà sicuramente Eminem perché ha sbagliato.AnonimoRe: il copia-copia...
AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: pippo75> > > > Come no? Se io investo un mlione di Euri per> > sviluppare qualcosa sono costretto a> > venderlo a "X"; se arrivi tu che me lo copi> > senza investire niente in sviluppo e poi lo> > vendi a "X/2" mi rubi il mercato e mi crei> > un danno su qualcosa che ho inventato> > io. Se permetti mi |nc@##0...> > Il brevetto serve proprio a tutelare questo> > E chi mi dice che io non abbai investito lo> stesso numero di soldi, solo che ho avuto> degli esperti in mutua una settimana con> conseguenza di un ritardo rispetto a te.Se è vermente così sei stato un pollo, non sai quali sono i passi per sviluppare un prodotto in un'azienda, e non sai come funziona l'uffico brevetti. Prima di sparare ipotesi assurde "a caso" informatevi, per favore.> solo perche' tu hai avuto una settimana di> vantaggio, tutto quello che assomiglia al> tuo prodotto lo devo buttare via?> E chi mi dice che non sei stato tu a spiare> da me?Se ne hai le prove...ByeAnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Vado avanti?> > > > si, perche' di quel che hai scritto non> ne> > hai azzeccata nemmeno una, fino a prova> > contraria la eppol ha via via acquistato> > tecnologie gia' esistenti a partire> > dall'interfaccia grafica dalla xerox> > errato: xerox non utilizzava la metofora del> desktop, non aveva il cestino, non aveva> nemmeno i menù a tendine, e> sicuramente non aveva un iPodHo cercato anch'io di farglielo capire, ma non c'è niente da fare.Le sue non sono critiche, ma si diverte a fare il detrattore senza la benché minima classe e persino senza avere la più pallida idea di come sia andata la storia dell'informatica da vent'anni a questa parte.In una parola, un cialtrone.AnonimoFissati brand-dependent
> > tutto e' un'evoluzione continua di> > idee preesistenti,> > e tutti brevettano quello che possono>Non è vero, ci sono anche quelli che non brevettano, o perchè non se lo possono permettere (vedi il caso di tante funzionalità che apple ha potuto inserire nei suoi sistemi perchè scritte nel tempo libero da persone comuni) o perchè non vogliono (vedi lo stesso caso). > A parte il fatto che xerox non> brevettò (errore suo), il brevetto ha> segue regole ben precise di innovazione> rispetto a qualcosa di già esistente,> e di modalità di realizzazione e> funzionamentoCerto certo. Xerox non brevetta, allora è un suo errore. Complimenti per l'apertura mentale, eh. Think different.AnonimoNon ho mai visto un ipod
Però adesso so che se scriverò un player mp3 (anche software) dovrò stare IO attento. Anche se nel loro brevetto ci sono caratteristiche che erano già presenti in altri player. Però c'è gente che dice pure che apple fa un marketing migliore di quello di microsoft. Sono tutti solo dei ladri di idee (scommetto quello che volete che lo studio dell'interfaccia di ipod è nato _come tutto_ in un centro di ricerca universitario) ma però think different.AnonimoChissa' com'e'??
AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> Però adesso so che se scriverò> un player mp3 (anche software) dovrò> stare IO attento. Anche se nel loro brevetto> ci sono caratteristiche che erano già> presenti in altri player. Però> c'è gente che dice pure che apple fa> un marketing migliore di quello di> microsoft. Sono tutti solo dei ladri di idee> (scommetto quello che volete che lo studio> dell'interfaccia di ipod è nato _come> tutto_ in un centro di ricerca> universitario) ma però think> different.Magari prima di scrivere un player impara a scrivere in italiano, " ma pero' " e' sbagliato :)AnonimoRe: Fissati brand-dependent
> Non è vero, ci sono anche quelli che> non brevettano, o perchè non se lo> possono permettere (vedi il caso di tante> funzionalità che apple ha potuto> inserire nei suoi sistemi perchè> scritte nel tempo libero da persone comuni)> o perchè non vogliono (vedi lo stesso> caso).Basti pensare che l'osx e' una progetto gpl, questo la dice lunghissima sull'innovazione e sull'invenzione che puo' portare la Multinazionale in oggetto, prendono il lavoro di decine di migliaia di programmatori, che hanno fatto a tempo perso, per un ideale, lo ricompilano ed ecco il nuovo sfavillante prodotto innovativissimo!!!Quanto fumo negli occhi...AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> si, perche' di quel che hai scritto non ne> hai azzeccata nemmeno una, fino a prova> contraria la eppol ha via via acquistato> tecnologie gia' esistenti a partire> dall'interfaccia grafica dalla xeroxQuesto è sbagliato: alla Apple è stata data la possibilità di entrare e sfruttare le ricerche in corso a Palo Alto dalla Xerox, in cambio della possibilità per Xerox di investire in azioni Apple, ovvero, tu diventi nostro socio dandoci accesso alle tue ricerche e noi ti paghiamo in azioni.Se non conosci la storia dell'informatica, taci.AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
> think differentSee see.... L'os e' unix (sistema operativo di 30 anni fa) che hanno allegramente prelevato da OpenBSD, frutto del lavoro volontario di tanti programmatori che avevano un'ideale di liberta' dell'os.L'hardware e' roba da negozietto sotto casa con una scheda madre strutturalmente differente ma praticamente come tante altre (giusto per non renderlo ibm-compatibile).Il processore glielo vende l'ibm.I monitor sono nec rimarcati L'idea del mouse e dell'os l'hanno copiata da xerox che gia' anni e anni prima produceva computer fatti in quel modo. (http://www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html)Il firewire l'hanno comprato da una ditta che gia' l'aveva bello e pronto....e si potrebbe continuare per ore...Purtroppo la gente e' sensibile a marketing, ci sono i "risvegliati" che se ne rendono conto, e quelli che ci sono dentro proprio come in una specie di matrix del marchietto...AnonimoRe: Fissati brand-dependent
- Scritto da: Anonimo > > > tutto e' un'evoluzione continua di> > > idee preesistenti,> > > > e tutti brevettano quello che possono> > Non è vero, ci sono anche quelli che> non brevettano, o perchè non se lo> possono permetterevedi bene che ho scritto "tutti brevettano quello che possono"> (vedi il caso di tante> funzionalità che apple ha potuto> inserire nei suoi sistemi perchè> scritte nel tempo libero da persone comuni)> o perchè non vogliono (vedi lo stesso> caso).esempi, please... > > A parte il fatto che xerox non> > brevettò (errore suo), il brevetto> > segue regole ben precise di innovazione> > rispetto a qualcosa di già esistente,> > e di modalità di realizzazione e> > funzionamento> > Certo certo. Xerox non brevetta, allora> è un suo errore. Complimenti per> l'apertura mentale, eh. Think different.Forse non hai ben presente come fosse l'interfaccia della xerox... niente metafora desktop, niente cestino, niente menù a tendina, nessuna implementazione su macchine per il grande pubblico. Tutti questi elementi costituiscono innovazione allo scopo di un brevetto. Informati.ByeAnonimoRe: Fissati brand-dependent
- Scritto da: Anonimo > Basti pensare che l'osx e' una progetto gpl,Errato: Darwin è un progetto GPL, non OSX.Dubito che tu sappia le differenze che ci passano.> questo la dice lunghissima sull'innovazione> e sull'invenzione che puo' portare la> Multinazionale in oggetto, Dunque, lo scorso mese ho comprato una vidocamera, di quelle che fanno anche le foto. Come la collego al Mac questo me la riconosce e mi permette di importare filmati in iMovie. Se sposto la levettina in modalità fotografica, mi apre iPhoto e mi permette di importare le foto scattate. Tutto questo senza installare alcun driver, senza ciscinchiare con alcun pannello di controllo o configurazione hardware o chissàcosa. Non mi risulta che sotot Linux sia possibile una cosa simile, e nemmeno con Win2000 o XP, visto che la stessa videocamera collegta a diversi PC con i sistemi in oggetto non ha prodotto gli stessi risultati immediati che ho avuto col Mac.Questo è solo un esempio.> prendono il> lavoro di decine di migliaia di> programmatori, che hanno fatto a tempo> perso, per un ideale, lo ricompilano ed ecco> il nuovo sfavillante prodotto> innovativissimo!!!Bene, se è così facile perché non lo fai tu allora?AnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: Anonimo> Quello che ho letto mi sembra poco> condivisibile; ok, la Apple non vuole> brevettare il player mp3 ma piuttosto alcune> delle soluzioni integrate in esso...sarebbe> come se chi ha inventato il mouse con la> trackball oppure il mouse ottico, o ancora> il monitor con l'osd lo brevettasse per> evitare che altri produttori possano> utilizzare la loro soluzione. Mi sembra che> la Apple con questo iPod stia tirando un> pò troppo la corda, se è un> buon prodotto e vende bene perché si> sentono così minacciati?Non capisco dove sia il problema: Sony si è brevettata il trinitron, Philips i CD, MS un sacco di boiate, Amiga il mouse a due bottoni (poi incamerato da Gateway quando ha comprato Amiga), il VHS non era un brevetto?Insomma, tutte le innovazioni hanno un brevetto, o quasi tutte. Dopo vent'anni scadono i diritti o sbaglio? E' per questo che ci sono un sacco di produttori di lampadine, altrimenti ne avremmo uno solo. Il problema con l'informatica è che 20 anni sono troppi perchè dei concorrenti possano usare un brevetto.AnonimoRe: Tirare la corda...
> Mi sembra che> la Apple con questo iPod stia tirando un> pò troppo la corda, se è un> buon prodotto e vende bene perché si> sentono così minacciati?forse perchè Bill sta per lanciare il suo iPod Killer?(win) per lavoro(apple) per lavoro(linux) per gusto (per ora8))carbonioRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> See see.... > > L'os e' unix (sistema operativo di 30 anni> fa) che hanno allegramente prelevato da> OpenBSD, frutto del lavoro volontario di> tanti programmatori che avevano un'ideale di> liberta' dell'os.> L'hardware e' roba da negozietto sotto casa> con una scheda madre strutturalmente> differente ma praticamente come tante altre> (giusto per non renderlo ibm-compatibile).> Il processore glielo vende l'ibm.> I monitor sono nec rimarcati > L'idea del mouse e dell'os l'hanno copiata> da xerox che gia' anni e anni prima> produceva computer fatti in quel modo.> (www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html )> Il firewire l'hanno comprato da una ditta> che gia' l'aveva bello e pronto.> ...e si potrebbe continuare per ore...Si e tutto questo in un modo che anche un idiota sappia usarlo, in una maniera veramente elegante e con undesign da paura...Proprio dei copioni.... :pTaGoHRe: questi qua...
> Errato: i brevetti stimolano le altre> aziende a investire in ricerca e sviluppo> per realizzare brevetti migliorinon c'e uno straccio di prova su quello che affermifinora secondo me si e' dimostrato il contrariopoi i brevetti sul software sono addirittura abberranti visto che il software e' gia' regolamentato dal copyright, che anche questo comunque andrebbe riformatopoi se si fa avedere i brevetti li hanno voluti solo le multinazionale sopratutto americanequesto mi fa pensare che il progresso non centra nientein effetti non hanno portato nessuna dimostrazione concreta che questo stimoli il progressofinora abbiamo assistito solo a cause legali che danno molto lavoro agli avvocatiil progresso non lo vedolele2Re: il copia-copia...
http://www.cedmagic.com/history/xerox-alto.htmlAnonimoRe: Tirare la corda...
- Scritto da: carbonio> forse perchè Bill sta per lanciare il> suo iPod Killer?Hai voglia a chiamarlo iPod killer... Ha la stessa portabilità di un cucciolo di elefante, costa il doppio e si scontrerà con altri aggeggi simili (per esempio della Sony) che poco hanno a che fare con un "semplice" lettore MP3.AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
> in una maniera> veramente elegante e con un> design da paura...tutto relativo...poi se vuoi spendere 500 euro in piu' per comprarti un baule di plastica zigrinata io non ti fermo..AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
> L'os e' unix (sistema operativo di 30 anni> fa) che hanno allegramente prelevato da> OpenBSD, frutto del lavoro volontario di> tanti programmatori che avevano un'ideale di> liberta' dell'os.> L'hardware e' roba da negozietto sotto casa> con una scheda madre strutturalmente> differente ma praticamente come tante altre> (giusto per non renderlo ibm-compatibile).> Il processore glielo vende l'ibm.> I monitor sono nec rimarcati > L'idea del mouse e dell'os l'hanno copiata> da xerox che gia' anni e anni prima> produceva computer fatti in quel modo.> (www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html )> Il firewire l'hanno comprato da una ditta> che gia' l'aveva bello e pronto.> ...e si potrebbe continuare per ore...Senza contare il nuovo case g5 che gia' anni e anni fa li producevano (e lo fanno ancora) quelli della cooler master, sono spiccicati, anzi, quelli CM sono piu' belli sicuramente, quindi anche qui non ha inventato un fico seccoAnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
http://www.coolermaster.com.br/index.php?LT=english&Language_s=6&url_place=product_class_include&files=chassis.htmla parte il fatto che si vede lontano un miglio che il g5 e' chiaramente ispirato a questi, vuoi mettere uno di questi con il nuovo g5, pfui!!per il macaco medio: se questi case fossero stati sviluppati _DOPO_ il g5 (e non anni e anni fa) avreste inneggiato al plagio agitando torce e forconi!!AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: lele2> > > Errato: i brevetti stimolano le altre> > aziende a investire in ricerca e sviluppo> > per realizzare brevetti migliori>> non c'e uno straccio di prova su quello che> affermi finora secondo me si e' dimostrato il> contrario Spero tu stia scherzando... da che mondo e mondo la concorrenza è l'anima del commercio e ogni azienda cerca di fare meglio delle altre, non di copiarle.> poi i brevetti sul software sono addirittura> abberranti visto che il software e' gia'> regolamentato dal copyright, che anche> questo comunque andrebbe riformatoSu questo aspetto si potrebbe discutere all'infinito.> poi se si fa avedere i brevetti li hanno> voluti solo le multinazionale sopratutto> americane questo mi fa pensare che il> progresso non centra nienteVista la premessa con la quale hai esordito, non è che mi fiderei molto delle tue conclusioni, soprattutto se non sono argomentate come in questo caso.> in effetti non hanno portato nessuna> dimostrazione concreta che questo stimoli il> progresso finora abbiamo assistito solo a > cause legali che danno molto lavoro agli > avvocati il progresso non lo vedoLe dimostrzioni concrete sono nei nuovi prodotti che vedi presentare ogni giorno. Perché credi qualcuno abbia investito tanti soldi per sviluppare un masterizzatore DVD doppio strato? o un masterizzatore di dischi da 50GB? O il blue laser? Apri gli occhi!!!AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> beh dai... finoa prova contraria la eppol e'> il produttore di pc non ibm-compatibili piu'> grandel al mondo, e stivgiobs e' il manager> piu' pagato negli stati uniti, e poi quando> vai a comprare il pc non e' che hai tanta> scelta mi pare, o compri x86 con m$ o linux,> oppure mac, se non vuoi andare sulle silicon> graphics o altre simili per uso aziendale.Steve Jobs, dalla Apple, prendere un dollaro l'anno. Come "regalo" gli hanno dato un Jet e la Apple si sobbarca la manutenzione, ma lo stipendio è di un dollaro. In Pixar non so quanto prenda, ma anche lì credo poco o nulla. Jobs guadagna sulle azioni e in investimenti, perlomeno è abbastanza intelligente da capire che più di tanto non gli serve e lavorare per divertirsi. > >i 3 superpotenti sono> > altri e NON pagano le licenze neanche> quando> > sono presi in flagrante, ricordati> sempre> > che Apple ha COMPRATO i primitivi> progetti> > Xerox > > Attenzione che rischi il linciaggio per aver> detto questo :DHa detto la verità, infatti, mi risulta che la legge americana abbia dato ragione ad Apple. Come ha dato ragione a MS per la scopazzatura che è windows: Apple le aveva concesso di usare la sua interfaccia in cambio della realizzazione di Word per mac ed è per questo che abbiamo Office v.X.> Non credo che sia cosi' concettualmente> parlando, perche' se un giorno vedo uno che> realizza una cosa in un certo modo, perche'> io n on evo realizzarlo allo stesso modo?> Per esempio: esiste un problema di fare un> ponte, un giorno arriva un genio pazzoide> che inventa un sistema incredibilmente> veloce e funzionale per fare il ponte,> perche' d'ora in poi tutti i realizzatori di> ponti non possono adottare lo stesso> sistema?Certo che puoi, ma per vent'anni (10+10) gli devi pagare le royalty, tutto qui. Se vuoi fare un clone dell'iPod non devi far altro che chiedere quanto costa la licenza del brevetto ad Apple.> Lo so, anche io nel mio piccolo mi devo> adattare al sistema attuale per> sopravvivere, pero' non vuol dire che allo> stesso tempo non faccio del mio meglio per> diffondere un certo modo di vedere le cose,> piuttosto che l'arrivismo e lo sfruttamento.Ci sono cantanti, in Italia, che vivono di rendita per una canzone scritta, se è bella e la cantiamo in tanti, è così sbagliato?AnonimoRe: Fissati brand-dependent
- Scritto da: Anonimo> > > Non è vero, ci sono anche quelli> che> > non brevettano, o perchè non se> lo> > possono permettere (vedi il caso di> tante> > funzionalità che apple ha potuto> > inserire nei suoi sistemi perchè> > scritte nel tempo libero da persone> comuni)> > o perchè non vogliono (vedi lo> stesso> > caso).> > Basti pensare che l'osx e' una progetto gpl,> questo la dice lunghissima sull'innovazione> e sull'invenzione che puo' portare la> Multinazionale in oggetto, prendono il> lavoro di decine di migliaia di> programmatori, che hanno fatto a tempo> perso, per un ideale, lo ricompilano ed ecco> il nuovo sfavillante prodotto> innovativissimo!!!> > Quanto fumo negli occhi...Ciccio tu stai parlando di FreeBSD che é una parte di OSX....OSX é ben altro...AnonimoRe: Fissati brand-dependent
> Ciccio tu stai parlando di FreeBSD che> é una parte di OSX....> OSX é ben altro...si, un pezzettino, un javascript... peccato che osx non possa esistere senza freebsdAnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
ROTFL, non vi distinguete neppure tra di voiAnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> certo, però in base al tuo> ragionamento io potrei fotografare il tuo> dipinto e fare delle stampe da rivendere a> 1/10 (se non meno) del prezzo del tuo> quadro.Infatti è proprio così: se io faccio una foto alla Gioconda la foto è mia e posso rivenderla, a meno che non ci sia l'espresso divieto di fare le foto, cosa comune nei musei.Il permesso te lo devo chiedere, se sono su suolo privato, per fare la foto, non per rivenderla, a meno di restrizioni di un contratto.Inoltre se io prendo una tua foto, la scannerizzo e la rielaboro (non basta un effetto di photoshop), mettandoci del mio estro artistico, il risultato è mio e non devo manco chiederti il permesso per l'orginale. Insomma se tu fai una foto alla Gioconda, io la trovo e le aggiungo i baffi, la foto della Gioconda baffuta è mia.AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html Cito: "Steve Jobs of Apple Computer toured the Xerox PARC facilities in 1979 and immediately recognized the utility of the GUI on the Alto."Era forse una gita organizzata aperta al pubblico? No. Per fare quella gitarella a Palo Alto le aziende si erano accordate: Xerox mostrava le sue risorse, Apple cedeva azioni a Xerox. Questo al mio paese si chiama accordo commerciale. Xerox, poi, ha provato a fare causa ad Apple, ma il tribunale gli ha dato torto.AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> L'os e' unix (sistema operativo di 30 anni> fa) che hanno allegramente prelevato da> OpenBSD, frutto del lavoro volontario di> tanti programmatori che avevano un'ideale di> liberta' dell'os.Guarda che anche Darwin (se sai cos'è) è sotto GPL, mentre OSX è un altra cosa. Chi credi che abbia scritto le librerie Carbon, Cocoa, i motori Quartz, Qicktime, AQUA e quant'altro?> L'hardware e' roba da negozietto sotto casa> con una scheda madre strutturalmente> differente ma praticamente come tante altre> (giusto per non renderlo ibm-compatibile).Trovami una scheda simile a quella del G5> Il processore glielo vende l'ibm.Ovvio, Apple non ha mai fatto processori, ma partecipa allo sviluppo e progettazione (hai presente l'alleanza Apple-IBM-Motorola?)> I monitor sono nec rimarcati Assolutamente falso> L'idea del mouse e dell'os l'hanno copiata> da xerox che gia' anni e anni prima> produceva computer fatti in quel modo.O dici il falso sapendo di mentire o sei talmente frustrato da non vedere la verità.Xerox non aveva la metafor del desktop, non aveva cestino, non aveva menù a tendine e soprattutto non vendeva computer al grande pubblico> Il firewire l'hanno comprato da una ditta> che gia' l'aveva bello e pronto.Firewire è un brevetto Apple> ...e si potrebbe continuare per ore...A dire c@##@te?Sicuramente a te viene molto bene > Purtroppo la gente e' sensibile a marketing,> ci sono i "risvegliati" che se ne rendono> conto, e quelli che ci sono dentro proprio> come in una specie di matrix del> marchietto...Se quello che dici è vero prenditela con MS, visto che è lei a dominare il mercatoAnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html > > Cito: "Steve Jobs of Apple Computer toured> the Xerox PARC facilities in 1979 and> immediately recognized the utility of the> GUI on the Alto."> > Era forse una gita organizzata aperta al> pubblico? No. Per fare quella gitarella a> Palo Alto le aziende si erano accordate:> Xerox mostrava le sue risorse, Apple cedeva> azioni a Xerox. Questo al mio paese si> chiama accordo commerciale. Xerox, poi, ha> provato a fare causa ad Apple, ma il> tribunale gli ha dato torto.Non dargli corda: ha già cercato di far passare per attendibile il sito creato da suo "cuggino", cialtrone come lui.Invece fa ridere ed è anche graficamente orrendo.AnonimoRe: Fissati brand-dependent
- Scritto da: Anonimo> > Ciccio tu stai parlando di FreeBSD che> > é una parte di OSX....> > OSX é ben altro...> > si, un pezzettino, un javascript... > > peccato che osx non possa esistere senza> freebsdGià.Sta a vedere che prima di Os X usavamo windows anche noi!!:DMa va' a ciapà i ratt!!AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> > in una maniera> > veramente elegante e con un> > design da paura...> > tutto relativo...questo é vero...> > poi se vuoi spendere 500 euro in piu' per> comprarti un baule di plastica zigrinata io> non ti fermo..forse perché non hai mai provato un Mac...con OSX.anch'io non ti fermo se vuoi utilizzare un bidone con magari Windows o Linux....probabilmente abbiamo esigenze diverse...AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> > in una maniera> > veramente elegante e con un> > design da paura...> > tutto relativo...> > poi se vuoi spendere 500 euro in piu' per> comprarti un baule di plastica zigrinata io> non ti fermo..Piuttosto che comprarne uno di merda e vantarmene...AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> Senza contare il nuovo case g5 che gia' anni> e anni fa li producevano (e lo fanno ancora)> quelli della cooler master, sono spiccicati,> anzi, quelli CM sono piu' belli sicuramente,> quindi anche qui non ha inventato un fico> seccocerto...guarda bene le differenze....neanche sei capace a vedere l'enormi differenze dei case.sii certo sono più belli perché non sono di Apple vero?.ma va la...pensa quello che vuoi sinceramente non mi cambia.AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> ROTFL, non vi distinguete neppure tra di voiCerto.Cialtroni come sono.... :DMa non sono patetici? Sono passati vent'anni e ancora si rodono d'invidia."Apple è morta, Apple è morta!"Seeeeeeeeeee!!!Vorreste.(apple)AnonimoRe: questi qua...
- Scritto da: Anonimo> Infatti è proprio così: E invece no> se io> faccio una foto alla Gioconda la foto> è mia e posso rivenderla, A parte il fatto che la Gioconda ha i diritti scaduti, tu non puoi fotografare a immagine piena un mio dipinto e poi rivendere stampe 50x70 raffiguranti il mio quadro senza chiedermi il permesso.> a meno che> non ci sia l'espresso divieto di fare le> foto, cosa comune nei musei.il divieto solitamente è per evitare che i flash rovinino i colori (sui dipinti vecchi) o per perché ci sono diritti di copyright.> Il permesso te lo devo chiedere, se sono su> suolo privato, per fare la foto, non per> rivenderla, a meno di restrizioni di un> contratto.Errato, vedi sopraAnonimoMai visto un iPod?
Peccato!AnonimoRe: Mai visto un iPod?
Niente da dire: risposta azzeccatissima & bellissima! ;-)ciao, michele.AnonimoRe: il copia-copia...
- Scritto da: Anonimo> www.cedmagic.com/history/xerox-alto.html bla bla bla....AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
- Scritto da: Anonimo> www.coolermaster.com.br/index.php?LT=english&> > a parte il fatto che si vede lontano un> miglio che il g5 e' chiaramente ispirato a> questi, vuoi mettere uno di questi con il> nuovo g5, pfui!!allora ciccio guarda il case del G5...http://a772.g.akamai.net/7/772/51/73314e34e25de2/www.apple.com/it/powermac/images/indexfamily06232003.jpgti sembra uguale? ma sei pure ceco...non solo...(troll)> per il macaco medio: se questi case fossero> stati sviluppati _DOPO_ il g5 (e non anni e> anni fa) avreste inneggiato al plagio> agitando torce e forconi!!sei solo il solito prevenuto...(troll)AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
> Certo.> Cialtroni come sono.... :D> > Ma non sono patetici? Sono passati vent'anni> e ancora si rodono d'invidia.> "Apple è morta, Apple è morta!"> Seeeeeeeeeee!!!> Vorreste.> solo i perdenti pensano di essere invidiabili, e voi lo ribadite sempre, pensa che io avevo un g4 con os8, l'ho venduto dopo 4 mesi dall'acquisto..AnonimoRe: Fissati brand-dependent
- Scritto da: Anonimo> > Ciccio tu stai parlando di FreeBSD che> > é una parte di OSX....> > OSX é ben altro...> > si, un pezzettino, un javascript... > > peccato che osx non possa esistere senza> freebsdNo é una parte fondamentale (il cuore) ma solo con questo non ci fai nulla...in ambito desktops.La vera forza é aver unito la potenza di unix alla semplicità classica dei Mac.AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod
> certo...guarda bene le differenze....neanche> sei capace a vedere l'enormi differenze dei> case.Ma cammina :DChe voi basta che vedere un pezzo di plastica trasparente che dite che l'hanno copiato da apple, vedete un menu a discesa e dite che l'hanno copiato da apple, vedete una cacca bianca di piccione e dite che ha copiato l'ipod!! Secondo me fate apposta perche' non puo' essere vero...AnonimoRe: Non ho mai visto un ipod