Mentre un gruppo di prestigiosi scrittori, tra cui Margaret Atwood, Don DeLillo, Martin Amis, Günter Grass, Pico Ayer, Will Self, Irvine Welsh, Jeanette Winterson, Lionel Shriver, Paul Auster, Dave Eggers e Jonathan Lethem, ha lanciato una petizione per chiedere ai governi mondiali limiti alla sorveglianza online , non finiscono le rivelazioni di Edward Snowden sulle intercettazioni di massa compiute dal suo ex datore di lavoro, la National Security Agency (NSA): secondo gli ultimi documenti le spie a stelle e strisce hanno sfruttato i cookie raccolti da Google e dai servizi pubblicitari online per individuare i bersagli di operazioni di hacking .
Nelle nuove slide ad uso interno dell’agenzia ed ora divulgate da Snowden, infatti, si descrivono le tecniche adottate dalle spie americane e dalla loro controparte britannica Global Communications Headquarters (GCHQ), che sfruttano i sistemi di tracciamento impiegati da Mountain View per veicolare pubblicità geolocalizzata.
Google assegna un unico codice identificativo chiamato cookie PREF ogni volta che un browser si connette ad un suo servizio, ed attraverso di esso segue il navigatore e riesce a veicolare pubblicità personalizzata: attraverso questo numero l’NSA ha individuato bersagli (si parla di soggetti già sospettati) per le loro operazioni offensive di hacking, definite genericamente “exploit da remoto”.
Infatti, oltre a tracciare le visite effettuate alle pagine Web, queste briciole disseminate via browser, che hanno già causato diversi grattacapi a Google, permettono all’NSA di individuare e – conseguentemente – bersagliare con un programma specifico un singolo utente.
Inoltre, nei nuovi documenti si racconta dell’operazione “Happyfoot” dell’agenzia, che prevede lo sfruttamento di informazioni ottenute da diverse app mobile per localizzare i dispositivi dei sospettati in maniera più precisa rispetto ai dati raccolti attraverso la localizzazione via reti telefoniche. Questi stessi dati sarebbero impiegati dall’agenzia anche per allertare gli agenti operativi di eventuali pedinamenti .
Nei documenti l’NSA non spiega come ha ottenuto questi due tipi di dati, ma secondo il Washington Post rientrano tra quelli che le autorità a stelle e strisce possono pretendere da Mountain View con un ordine emanato sulla base del Foreign Intelligence Surveillance Act .
Con un comunicato l’agenzia si è limitata a dire che “è nella nostra missione legale raccogliere dati di intelligence per proteggere gli Stati Uniti”.
Parole che suonano quanto mai infide: il lenzuolo della lotta al terrorismo con cui NSA si copre è sempre più corto e sempre più scoperti sono i sotterfugi adottati dall’agenzia federale per spiare cittadini innocenti: un esempio della malafede si può trovare in un altra delle rivelazioni di Snowden, quella secondo cui le spie a stelle e strisce si sarebbero nascoste dietro i canali di comunicazione e alla facciata della controparte canadese ( Communications Security Establishment Canada ) per operare liberamente in quei Paesi in cui Washington è mal vista. Una lista che – proprio per il suo operato – adesso è logico supporre molto più lunga.
Claudio Tamburrino
-
ringraziamo sentitamente
gli scarrriconi per l'ennesima supposta :DDr DoomRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Dr Doom> gli scarrriconi per l'ennesima supposta :DSi sentiranno ancora piu autorizzati, l'equo compenso fa questo effetto...kraneRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: krane> Si sentiranno ancora piu autorizzati, l'equo> compenso fa questo> effetto...E' quello che penso pure io. Di solito non scarico pirateria ma ora aumenterò i miei download, visto che li PAGO.IgnoranteRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: krane> - Scritto da: Dr Doom> > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> > Si sentiranno ancora piu autorizzati, l'equo> compenso fa questo> effetto...Con gli stupidi si. Hai ragione.EnryRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Enry> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Dr Doom> > > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> > > > Si sentiranno ancora piu autorizzati, l'equo> > compenso fa questo> > effetto...> > Con gli stupidi si. Hai ragione.Evidentemente parli per esperienza personale.Izio01Re: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Enry> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Dr Doom> > > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> > Si sentiranno ancora piu autorizzati, l'equo> > compenso fa questo effetto...> Con gli stupidi si. Hai ragione.Del resto sono loro la maggioranza.kraneRe: ringraziamo sentitamente
Ringrazia quegli inutili parassiti della siae. Sono una perdita di soldi per gli autori (che pagano la siae, non incassano), sono una perdita per lo stato, e sono una perdita per gli utenti. In un paese razionale, la siae sarebbe già stata eliminata (e i dipendenti licenziati senza pensione e senza liquidazione: hanno già avuto troppi soldi pubblici)cicciobelloRe: ringraziamo sentitamente
davvero non mi spiego come può una società come la siae avere un debito cosi alto, è una società che:1 - non ha spese (visto che non produce nulla)2 - guadagna a prescindere da tasse e agevolazioni rubando soldi ad altri settori (elettronica/informatica su tutto)3 - non ha concorenza4 - non fa quello per cui è stata creata (molti autori ce l'hanno a morte perchè costa tanto e non paga)5 - ha amici potenti e gli fanno le leggine ad siaem...come può? come si fa a tollerare una società del genere che ti chiede i soldi per aver pubblicato trailer (pubblicità!!!)?NemoTizenRe: ringraziamo sentitamente
ma i santi in paradiso si pagano. mica sono santi aggratiszio lamboRe: ringraziamo sentitamente
Perché è un'associazione criminale legalizzata. Cioè i soldi se li rubano loro (in stipendi faraonici e mega-benefits, c'è da scommetterci). Un po' come i politici con cui sono pappa e ciccia.MacGeekRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: NemoTizen> davvero non mi spiego come può una società come> la siae avere un debito cosi alto, è una società> che:> 1 - non ha spese (visto che non produce nulla)> 2 - guadagna a prescindere da tasse e> agevolazioni rubando soldi ad altri settori> (elettronica/informatica su> tutto)> 3 - non ha concorenza> 4 - non fa quello per cui è stata creata (molti> autori ce l'hanno a morte perchè costa tanto e> non> paga)> 5 - ha amici potenti e gli fanno le leggine ad> siaem...> come può? come si fa a tollerare una società del> genere che ti chiede i soldi per aver pubblicato> trailer> (pubblicità!!!)?Lavori in siae per caso? Perchè se non ci lavori stai dicendo una marea di scemenze e parlando di cose che non conosci.EnryRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: NemoTizen> come può? come si fa a tollerare una società del> genere che ti chiede i soldi per aver pubblicato> trailer (pubblicità!!!)?Le persone per bene si chiedono lo stesso nei confronti di chi entra nel loro negozio chiedendo 300 euro "per stare tranquilli".La SIAE è uguale: ha poteri economici, intimidatori e para-militari.Luco, giudice di linea mancatoRe: ringraziamo sentitamente
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Dr Doom> > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> > ricordati di metterti bene a 90 :Dnon preoccuparti è in condivisione, liberamente prendibile da tuttiDr DoomRe: ringraziamo sentitamente
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Dr Doom> gli scarrriconi per l'ennesima supposta :DLa causa dell'equo compenso NON è la pirateria ma il diritto di fare una copia ad uso personale delle opere legittimamente acquistate. Ogni volta che si acquista un supporto di memorizzazione informatico (DVD vuoto, drive usb ecc.), parte del prezzo pagato andrà alla SIAE. L'equo compenso si riferisce alla possibilità di eseguire copie private di materiale già acquistato in originale: invece di dover acquistare più copie della stessa opera per ogni formato di proprio interesse (una copia per il proprio lettore DVD, una copia per il proprio PC, una copia per il proprio telefono cellulare ecc.), con quella tassa concedono al consumatore di duplicare l'opera legalmente acquistata, purché la copia rimanga di uso personale. Ma se il consumatore acquista supporti di memorizzazione per scopi diversi dalla copia personale di opere dell'ingegno (ad esempio, per salvare il proprio lavoro, le proprie fotografie, il filmino delle vacanze ecc.), grazie all'equo compenso paga un servizio del quale non usufruisce. Giusto per essere polemico, il film che viene trasmesso in televisione è già stato pagato: è stato pagato con il canone RAI, è stato pagato con l'equo compenso, è stato pagato con la pubblicità ed alcuni film ricevono contributi pubblici per essere girati. Se un utente viene scoperto a scaricare quel film, lo dovrà pagare nuovamente? Se un'opera dell'ingegno può essere duplicata infinite volte, senza acquistare materie prime e lavoro, quante volte bisogna pagarla?Pallo PincoRe: ringraziamo sentitamente
Infatti... e' come se un libro andasse pagato ogni volta che viene letto!Questi della Siae sono dei.... lasciamo stare va.......Re: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Pallo Pinco> Se un'opera dell'ingegno può essere> duplicata infinite volte, senza acquistare> materie primeAlmeno il carbone per le centrali elettriche lo paghi no?Dr DoomRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: Pallo Pinco> > Se un'opera dell'ingegno può essere> > duplicata infinite volte, senza acquistare> > materie prime> Almeno il carbone per le centrali elettriche lo> paghi> no?Pannelli solari!panda rossaRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Pallo Pinco> - Scritto da: Dr Doom> > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> La causa dell'equo compenso NON è la pirateria ma> il diritto di fare una copia ad uso personale> delle opere legittimamente acquistate.Quel diritto lo conceda già la legge e non c'è alcun bisogno di pagarlo (perché si è già pagato per l'opera).Luco, giudice di linea mancatoRe: ringraziamo sentitamente
E in cosa sarebbero responsabili "gli scariconi"?Anzi, sono proprio loro a pagare questa tassa visto che fanno incetta di tutti i supporti possibili e immaginabili.E' il fatto che si debba pagare anche per usi diversi e dispositivi che niente hanno a che vedere col diritto d' autore (smartphone e cellulari, tv, macchine fotografiche....) che fa veramente inca..are all' ennesima potenza e grida vendetta in tutti i modi possibili e immaginabili (anche scaricando visto che alla fine hai già "pagato" per farlo in anticipo).M.R.Re: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: M.R.> E in cosa sarebbero responsabili "gli scariconi"?> Anzi, sono proprio loro a pagare questa tassa> visto che fanno incetta di tutti i supporti> possibili e immaginabili.Ultimamente ho comprato 10 TB di HD (4+4+2).Indovina quanto è stato dato alla siae?Luco, giudice di linea mancatoRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Dr Doom> gli scarrriconi per l'ennesima supposta :DAh, certo!Tu ti metti a pecora, loro ti abusano e la colpa sarebbe di quello che guarda e se la ride?panda rossaRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Dr Doom> > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> > Ah, certo!> Tu ti metti a pecora, loro ti abusano e la colpa> sarebbe di quello che guarda e se la> ride?attento a non finirci anche tu a pecorella :DDr DoomRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Dr Doom> > > gli scarrriconi per l'ennesima supposta> :D> > > > Ah, certo!> > Tu ti metti a pecora, loro ti abusano e la> colpa> > sarebbe di quello che guarda e se la> > ride?> attento a non finirci anche tu a pecorella :DIo per adesso guardo te e me la rido.panda rossaRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: Dr Doom> gli scarrriconi per l'ennesima supposta :DSe non hai capito una cosa, non parlarne.The DudeRe: ringraziamo sentitamente
- Scritto da: The Dude> - Scritto da: Dr Doom> > gli scarrriconi per l'ennesima supposta :D> > Se non hai capito una cosa, non parlarne.la supposta l'ho capita benissimo, e ringrazio :DDr DoomAvidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
E' da ieri che mastico amaro su questa ennesima schifezza. E in copertina ti mettono Gino Paoli che fa la faccina patita per intenerire le ultracinquantenni che ricordano ancora i baci ascoltando "Il cielo in una panza" o come cavolo era.Io NON sono contro la remunerazione del diritto d'autore, ma delle due l'una: o tassi alla fonte i supporti di memorizzazione con iniziative come questa però elimini multe e contestazioni per la condivisione senza fine di lucro, oppure contasti la pirateria ma niente equo compenso. Questi schifosi hanno la botte piena, la moglie ubriaca e fanno ancora le vittime. Compro un telefono -> $$$ alla SIAE. Compro una SD per la macchina fotografica -> $$$ alla SIAE. Se non è furto fregarsi i miei soldi senza darmi niente in cambio, non so cosa lo sia.E vogliamo dire quanti soldi hanno rubato con i famosi, illegittimi bollini? Ma perché i nostri politici continuano a favorirli con leggi e leggine ad hoc, spesso infilate di traverso in provvedimenti più ampi, come in questo caso, per cercare di farle passare di straforo?Ok, probabilmente la "gratitudine" della SIAE "in qualche modo" arriverà ai promotori. Io sono schifato.Izio01Re: Avidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
> Ma perché i nostri> politici continuano a favorirli con leggi e> leggine ad hoc, spesso infilate di traverso in> provvedimenti più ampi, come in questo caso, per> cercare di farle passare di> straforo?Perché la legge di stabilità, ex legge finanziaria, è l'unica che ha la garanzia al 100 % di essere approvata entro l'anno. Queste furbate, a quanto mi consta, le fanno anche negli Usa ogni tanto. Inseriscono leggi o paragrafi dentro altre che nulla hanno in comune. Sono dei cavalli di XXXXX legislativi.> Ok, probabilmente la "gratitudine" della SIAE "in> qualche modo" arriverà ai promotori. Il cofanetto dell'intera discografia di Gino Paoli in omaggio, autografato. Come si fa a dire di no? :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2013 17.34-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Avidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
- Scritto da: Leguleio> > > Ok, probabilmente la "gratitudine" della> SIAE> "in> > qualche modo" arriverà ai promotori. > > Il cofanetto dell'intera discografia di Gino> Paoli in omaggio, autografato. Come si fa a dire> di no?> :)non e' male come idea... da scaricare via uploaded.to e da masterizzare su CD rigorosamente comprati in un ecommerce svizzero o cinese... completo del box in plastica su cui attaccare la foto della cover. E poi spedirgliela, ovviamente.bubbaRe: Avidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
- Scritto da: Leguleio> Queste furbate, a quanto mi consta,> le fanno anche negli Usa ogni tanto.> Inseriscono leggi o paragrafi> dentro altre che nulla hanno in comune.> Sono dei cavalli di XXXXX legislativi.Il fatto che lo facciano anche altri (o che sia prassi consolidata farlo) non è una giustificazione.anonRe: Avidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
> > Queste furbate, a quanto mi consta,> > le fanno anche negli Usa ogni tanto.> > Inseriscono leggi o paragrafi> > dentro altre che nulla hanno in comune.> > Sono dei cavalli di XXXXX legislativi.> > Il fatto che lo facciano anche altri (o che sia> prassi consolidata farlo) non è una> giustificazione.O si introduce una norma che vieti di fare il tramezzino, di infilare fra due commi un articolo che nulla ha a che fare col resto, ma che una volta approvato è perfettamente in vigore, oppure di queste storie ne vedremo sempre.Come cantava Gaber "dovete convenire /che i limiti che abbiamo /ce li dobbiamo dire".LeguleioRe: Avidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
Ehm io ormai qualsiasi memoria flash la compro fuori dall'Italia.Idem i cellulari da Zopomobilephones.comLo stesso HD ed SSD in Germania o UK.Non so in Germania o UK se ci sia l'equivalente SIAE che munge il settore dei supporti di memorizzazione, però io non ho foraggiato questi signori.iRobyRe: Avidi parassiti (in una parola: AFIDI)!
> Non so in Germania o UK se ci sia l'equivalente> SIAE che munge il settore dei supporti di> memorizzazione, In Germania sì, anzi, sono stati i primi al mondo a introdurlo, nel 1965.In Gran Bretagna no.Leguleioottimo!
un tassello in piu' a favore delle ragioni dei cam-releaser e dei cloud server russi.Continuate pure cosi' mi raccomando :)bubbaCopia privata
Fingendo di credere alla stron*ata della motivazione dell'equo compenso, ovvero, la storia della "copia privata"... <s> Il parassita </s> Gino Paoli, parla di giusto compenso per i lavoratori/autori e questo punto è incoerente con la storia di copia privata, visto che quel concetto prescinde dal fatto che il contenuto sia stato già acquistato e quindi l'autore abbia già ottenuto il compenso.Tirando le somme, o ammette che l'equo compenso è una sanguisuga sulla vendita di hardware per bilanciare la pirateria e di conseguenza la pirateria diventa pientamente legale, oppure la smette con questa solfa e ammette quanto è già chiaro, ovvero che è un parassita che pretende di campare sulle spalle della gentedee o trojandov'è il troll?
Dov'è il trolletto "LA SIAE", non ha ancora visto l'articolo? (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)Nome e cognomeRe: dov'è il troll?
- Scritto da: Nome e cognome> Dov'è il trolletto "LA SIAE", non ha ancora visto> l'articolo? > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)credo stai finendo di pagare la settimana bianca a quei portaborse delle major che han firmato 'sta roba :)bubbaRe: dov'è il troll?
- Scritto da: Nome e cognome> Dov'è il trolletto "LA SIAE", non ha ancora visto> l'articolo? > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)L'articolo parla chiaro e lo sai anche tu che di certo ci puoi dare di più, capito? :@La SIAEAbolizione
La SIAE va abolita subito immediatamente e senza pensarci due secondi campano sulle spalle degli autori in modo illegittimo e parlo da autore costretto a pagare questa XXXXX anche con canzoni mie e non sono iscrittoThomasRe: Abolizione
- Scritto da: Thomas> La SIAE va abolita subito immediatamente e senza> pensarci due secondi campano sulle spalle degli> autori in modo illegittimo e parlo da autore> costretto a pagare questa XXXXX anche con canzoni> mie e non sono> iscrittoAssieme a tutti gli altri enti inutili. Davvero ci credi?pippo75Re: Abolizione
- Scritto da: Thomas> La SIAE va abolita subito immediatamente e senza> pensarci due secondi campano sulle spalle degli> autori in modo illegittimo e parlo da autore> costretto a pagare questa XXXXX anche con canzoni> mie e non sono iscrittoSe paghi per il deposito hai fatto un errore, ci sono modi molto più economici della siae (copyzero, su tutti).[yt]VvGTnXnGn4U[/yt][yt]YCjJ-asLJNQ[/yt]Se paghi per i concerti dove suoni solo musica tua hai fatto un altro errore, hai sbagliato comunque:http://www.laleggepertutti.it/20681_domande-su-licenze-creative-commons-siae-locali-e-dvdVedi risposta alla terza domanda. <b> Domanda: Un locale intende organizzare un evento in cui sarà suonata solo musica distribuita con licenze Creative Commons. Lorganizzatore è obbligato a segnalare levento alla SIAE e redigere il relativo modulo (borderò), pagando i diritti? </b> <i> Risposta: Lorganizzatore non deve pagare i diritti alla SIAE. Egli potrà comunque scegliere una delle due alternative:a) segnalare levento alle SIAE, richiedendo un permesso Spettacoli e Intrattenimenti. In tal caso dovrà lasciare un deposito cauzionale e sarà tenuto a compilare, prima dellesecuzione o immediatamente dopo, il programma musicale della serata (il cosiddetto borderò), in cui indicherà lelenco dei brani, eseguiti dal vivo o con strumento meccanico, nel corso dellevento. Con il borderò, egli potrà quindi dimostrare che nessuna opera amministrata dalla SIAE è stata eseguita durante la serata e, alla fine, potrà richiedere la restituzione del deposito cauzionale.b) In alternativa a questa opzione, lorganizzatore può decidere di non richiedere il permesso e non compilare il borderò: entrambi, infatti, sono adempimenti non necessari poiché i brani eseguiti durante la serata non appartengono al repertorio SIAE. Se durante la serata dovesse avvenire un controllo della SIAE, graverà sullispettore lonere di provare che durante levento sono stati riprodotti o eseguiti brani amministrati dalla SIAE (registrando la serata, richiedendo informazioni, ecc.).Se uno o più esecutori che si esibiscono nel corso delle serata con musica CC sono associati alla SIAE la situazione non muta: lorganizzatore ha sempre a disposizione le due opzioni sopra descritte.Il soggetto obbligato contrattualmente a consegnare il programma musicale è colui che richiede il permesso e non lesecutore (anche se poi, spesso, è proprio questultimo a compilare materialmente il borderò in quanto persona in grado di indicare il repertorio utilizzato). </i> Personalmente ti consiglio la scelta B, in accordo col gestore del locale perché vi risparmiate andare e venire dalla siae, compilare il borderò e lasciare il deposito. In caso di controlli, è comunque la SIAE che deve dimostrare che i brani suonati appartengono alla SIAE o alle sue consociate estere.Se hai fatto l'errore di depositare il brano presso la SIAE, ma non sei iscritto, non cambia comunque nulla, perché il deposito di un non iscritto serve solo per tutelare la paternità dell'opera e non ha comunque a che fare con i diritti di sfruttamento della stessa.Se però ti sei iscritto hai fatto un grave errore, in quel caso ti conviene aspettare che scada l'iscrizione e di non rinnovarla, di modo che ti ritrovi nel caso di cui sopra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 dicembre 2013 23.03-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoParassiti
Una parola sola: PARASSITI.Una unica lapidaria definizione per un ente ormai inutile.Luke1Re: Parassiti
- Scritto da: Luke1> Una parola sola: PARASSITI.> > Una unica lapidaria definizione per un ente ormai inutile.C'è anche da dire che, almeno fino a qualche mese fa, la SIAE annoverava circa UN MILIARDO DI EURO di debito. A parte capire come possa fare debito un'agenzia che raccoglie tasse e non produce NIENTE, è chiaro che c'è bisogno di soldi freschi per ridurre l'indebitamento e non chiudere.bradipaoRe: Parassiti
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Luke1> > Una parola sola: PARASSITI.> > Una unica lapidaria definizione per un ente> > ormai inutile.> C'è anche da dire che, almeno fino a qualche mese> fa, la SIAE annoverava circa UN MILIARDO DI EURO> di debito. A parte capire come possa fare debito> un'agenzia che raccoglie tasse e non produce> NIENTE, è chiaro che c'è bisogno di soldi freschi> per ridurre l'indebitamento e non chiudere.Tanto piu' che non pagano chi fa la musica per i loro spot antipirateria (rotfl)kraneRe: Parassiti
> > C'è anche da dire che, almeno fino a qualche> mese> > fa, la SIAE annoverava circa UN MILIARDO DI> EURO> > di debito. A parte capire come possa fare> debito> > un'agenzia che raccoglie tasse e non produce> > NIENTE, è chiaro che c'è bisogno di soldi> freschi> > per ridurre l'indebitamento e non chiudere.> > Tanto piu' che non pagano chi fa la musica per i> loro spot antipirateria> (rotfl)Il riferimento è a questa vicenda:http://www.zeusnews.it/n.php?c=16356Ma era la BREIN, l'omologa olandese della SIAE, visto che l'idea dello spot antipirateria (non ruberesti mai...) era loro. Una curiosità: brein significa cervello.LeguleioRe: Parassiti
> C'è anche da dire che, almeno fino a qualche mese> fa, la SIAE annoverava circa UN MILIARDO DI EURO> di debito. A parte capire come possa fare debito> un'agenzia che raccoglie tasse e non produce> NIENTE, è chiaro che c'è bisogno di soldi freschi> per ridurre l'indebitamento e non> chiudere.In quanto ente previsto da una legge dello Stato, in questo caso la legge sul diritto d'autore, non può fallire come una qualsiasi società o Onlus. Prima devono trasferire le sue funzioni ad altri enti, se ci riescono, e poi la procedura fallimentare farà il suo corso.Lo stesso avviene all'INPS, il cui buco è decisamente più preoccupante di quello della SIAE: siccome milioni di italiani ricevono la pensione da lì, lasciarla fallire sarebbe un suicidio.LeguleioRe: Parassiti
- Scritto da: Leguleio> In quanto ente previsto da una legge dello Stato,> in questo caso la legge sul diritto d'autore, non> può fallire come una qualsiasi società o Onlus.> Prima devono trasferire le sue funzioni ad altri> enti, se ci riescono, e poi la procedura> fallimentare farà il suo> corso.Basterebbe abolire l'esclusività per legge e aprire alla concorrenza come negli altri Paesi. Fallirebbe il giorno stesso.> Lo stesso avviene all'INPS, il cui buco è> decisamente più preoccupante di quello della> SIAE: siccome milioni di italiani ricevono la> pensione da lì, lasciarla fallire sarebbe un> suicidio.Leggevo che le pensioni ci costano ogni anno cento miliardi-e-passa in più di quello che l'INPS riceve in contributi.Come si sia arrivati a questo si sa, non mi capacito che nessuno parli mai di questa cosa.FunzPD CHE SCHIFO!
Faccio presente a tutti i lor signori che questo ABOMINIO e' stato voluto dal partito democratico.MEDITATE ITALIANI! MEDITATE ! MEDITATE!TEOFILATTO DEI LEONZIRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: TEOFILATTO DEI LEONZI> Faccio presente a tutti i lor signori che questo> ABOMINIO e' stato voluto dal partito> democratico.> MEDITATE ITALIANI! MEDITATE ! MEDITATE! :-o :-o :-o...Re: PD CHE SCHIFO!
Eh già....perchè dall'altra parte invece regalano tutto! In effetti sì...con i condoni agli abusivi e gli scudi fiscali agli evasori.Ma per favore...di tempo al governo per correggere questo abominio ne hanno avuto in abbondanza ma non hanno fatto nulla pure loro perchè sono tutti uguali. Magnano tutti, a destra e a manca.suvviaRe: PD CHE SCHIFO!
HAI Ragione!Però se permetti rinnovo l'invito:NON VI FIDATE di questa genteTEOFILATTO DEI LEONZIRe: PD CHE SCHIFO!
non vedo dove sia la novità: un partito formato da comunisti e democristiani non può che fare del parassitismo la propria principale ragion d'essere (poi splendidamente scimmiottati in questo da tutti gli altri, intendiamoci..).zio lamboRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: TEOFILATTO DEI LEONZI> Faccio presente a tutti i lor signori che questo> ABOMINIO e' stato voluto dal partito> democratico.> MEDITATE ITALIANI! MEDITATE ! MEDITATE!Guarda che il decreto di estensione dell'equo compenso alle chiavette e a qualsiasi XXXXXXX atta alla registrazione, del 2009, porta il nome di "Decreto Bondi". E no... non è del PD.Giggi il bulloRe: PD CHE SCHIFO!
Hai ragione.Però chi lo vuole aumentare ora è il pd.NON VI FIDATE DI QUESTA GENTETEOFILATTO DEI LEONZIRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: TEOFILATTO DEI LEONZI> Hai ragione.> Però chi lo vuole aumentare ora è il pd.> NON VI FIDATE DI QUESTA GENTEE dato che avevi torto prima (non lo ha messo il PD) perchè dovremmo credere che dici la verità ora?Imbecillozi o de pecorisRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: Giggi il bullo> Guarda che il decreto di estensione dell'equo> compenso alle chiavette e a qualsiasi XXXXXXX> atta alla registrazione, del 2009, porta il nome> di "Decreto Bondi". E no... non è del PD.Questo non mostra che siano cattivi i compari di Bondi o quelli del PD.Pensare questo è da idioti, ossia solo il popolino può pensare che sia cattiva una o l'altra fazione.Questo dimostra solo che sopra a Bondi e a quelli del PD c'è un burattinaio che muove i fili dei pupazzi.Il burattinaio non è necessariamente un alieno potente che mette paura, una massoneria segreta o altre XXXXXXXte del genere. Un burattinaio può anche essere un'ideologia come quella neoclassica e neoliberista che è stata abbracciata da industriali, banchieri ed altre famiglie ricche, che stanno approfittando di un vuoto di democrazia o di intelligenza del popolo per gabbarlo e spartirsi le ricchezze che questo produce.Il complotto esiste, ed è sotto gli occhi di tutti. Ma non è un complotto di saggi potenti. Ma piuttosto di scemi arraffoni che spingendo i politici loro camerieri a promulgare certe leggi, li rendono non solo odiosi e ridicoli, ma gettano nel malcontento la gente, che prima o poi si accorgerà che c'è qualcosa che non va in questa finta democrazia.iRobyRe: PD CHE SCHIFO!
Il compenso per la cronaca esiste dal 1992. Istituito con la legge 5 febbraio 1992, n° 93:http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1992-02-05;93C'era ancora la cosiddetta prima Repubblica.LeguleioRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Giggi il bullo> > Guarda che il decreto di estensione dell'equo> > compenso alle chiavette e a qualsiasi XXXXXXX> > atta alla registrazione, del 2009, porta il> nome> > di "Decreto Bondi". E no... non è del PD.> > Questo non mostra che siano cattivi i compari di> Bondi o quelli del> PD.> Pensare questo è da idioti, ossia solo il> popolino può pensare che sia cattiva una o> l'altra> fazione.Io non l'ho mica detto... :D> > Questo dimostra solo che sopra a Bondi e a quelli> del PD c'è un burattinaio che muove i fili dei> pupazzi.> > Il burattinaio non è necessariamente un alieno> potente che mette paura, una massoneria segreta o> altre XXXXXXXte del genere.No, molto più semplice. C'è un sistema (illecito) di interessi che in cambio di favori ottiene altri favori. A prescindere dai colori politici.Poi si possono fare tutti i distinguo che si vuole, c'è chi ha interessi diretti nel minestrone del copyright o anche chi ha qualche famigliare da "sistemare".> Un burattinaio può anche essere un'ideologia come> quella neoclassica e neoliberista che è stata> abbracciata da industriali, banchieri ed altre> famiglie ricche, che stanno approfittando di un> vuoto di democrazia o di intelligenza del popolo> per gabbarlo e spartirsi le ricchezze che questo> produce.Temo che il vuoto non sia di intelligenza del popolo, ma di moralità. Ed è un vuoto che è durato almeno 20 anni, ora raccogliamo i frutti di quel "vuoto", e continueremo a raccoglierli in futuro. Il danno è fatto ed è irreversibile se non con un lungo periodo di lacrime e sangue. Altrimenti non si spiega come gli italiani abbiano votato per gente che gli proponeva la precarietà come stile di vita, chiamandola con un ghigno "flessibilità", o come sia stato possibile accettare il sistema pensionistico contributivo, che quando sarà "a regime" darà a gente che ha lavorato per più di 40 anni (ammesso che ci arrivino) pensioni sul livello di una pensione minima attuale, mentre chi - tuttora - è andato in pensione col sistema retributivo percepisce l'80% (mi pare) dell'ultimo stipendio.La precarietà e lo sfruttamento dei lavoratori (salari bassi, orari di lavoro schizofrenici e nessun ammortizzatore sociale) sono cose che in un sistema "paese" lasciano il segno. A fronte di un primo impoverimento dei "salariati" prima o poi arriva la povertà per chi opera nel mercato interno, sicuramente i commercianti in prima battuta e gli artigiani in seconda, considerando che pure sulle esportazioni la concorrenza è selvaggia.Ma quando i no-global manifestavano contro la globalizzazione promossa dalle ideologie neo-liberiste, mi domando... da che parte stavano quei salariati, artigiani e commercianti?Quanti dei "forconi" fra il 2001-2007 si indignavano per quegli scapestrati che osavano disturbare "i potenti" dei vari G7-G8-G12?E quanti di fronte alla notizia di abusi delle forze di polizia su manifestanti e persone tratte in arresto, in fondo in fondo hanno pensato "ben gli sta"?Per chiarire, io non ho alcuna relazione diretta con centri sociali, no-global e cose del genere, ma oggi mi domando: forse avevano pure ragione? Non è che gli italiani in questi anni hanno pensato di poter fare i conti senza l'oste... ed ora invece il conto è arrivato?C'è anche una cosa che mi rattrista, e cioé che anche così, nella situazione in cui siamo, quegli italiani non capiranno MAI che è tutto il sistema ad essere sbagliato, iniquo, disumano.Troppo facile buttare tutta la responsabilità sui "politici" senza vedere che quello che accade è dovuto ad un sistema economico che quei politici li ha sedotti, se non prodotti di sua mano.E allora è il sistema economico che va buttato giù e ricostruito.Il problema è capire quale sia un sistema economico efficiente, sostenibile e solidale. No, non credo che sia quello proposto dalla MMT. MMT è un altro sistema, meno peggio di quello attuale, nemmeno troppo nuovo, ma non è "perfetto".> Il complotto esiste, ed è sotto gli occhi di> tutti. Ma non è un complotto di saggi potenti. Ma> piuttosto di scemi arraffoni che spingendo i> politici loro camerieri a promulgare certe leggi,> li rendono non solo odiosi e ridicoli, ma gettano> nel malcontento la gente, che prima o poi si> accorgerà che c'è qualcosa che non va in questa> finta democrazia.Ma basta ragionare sul fatto che una crisi nera sta affamando la popolazione e questi c@gli@ni si preoccupano ancora di garantire rendite illegittime tramite tassazioni occulte sui beni! Poi ci vengono a raccontare che c'è "il debito pubblico" e che quindi ci devono tassare ancora di più.Giggi il bulloRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: Giggi il bullo> - Scritto da: TEOFILATTO DEI LEONZI> > Faccio presente a tutti i lor signori che> questo> > ABOMINIO e' stato voluto dal partito> > democratico.> > MEDITATE ITALIANI! MEDITATE ! MEDITATE!> > Guarda che il decreto di estensione dell'equo> compenso alle chiavette e a qualsiasi XXXXXXX> atta alla registrazione, del 2009, porta il nome> di "Decreto Bondi". E no... non è del> PD.Guarda che PDL = PD-LEntrambi sono favorevoli alla tavEntrambi sono favorevoli al finanziamento ai partitiEntrambi sono favorevoli al finanziamento all'editoriaEntrambi sono favorevoli alle spese militariEntrambi sono favorevoli alla siae...Governano assieme a braccetto...Spiegami tu le differenze.panda rossaRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Giggi il bullo> > - Scritto da: TEOFILATTO DEI LEONZI> > > Faccio presente a tutti i lor signori > che> > questo> > > ABOMINIO e' stato voluto dal partito> > > democratico.> > > MEDITATE ITALIANI! MEDITATE ! MEDITATE!> > > > Guarda che il decreto di estensione dell'equo> > compenso alle chiavette e a qualsiasi XXXXXXX> > atta alla registrazione, del 2009, porta il> nome> > di "Decreto Bondi". E no... non è del> > PD.> > Guarda che PDL = PD-L> > Entrambi sono favorevoli alla tav> Entrambi sono favorevoli al finanziamento ai> partiti> Entrambi sono favorevoli al finanziamento> all'editoria> Entrambi sono favorevoli alle spese militari> Entrambi sono favorevoli alla siae...> Governano assieme a braccetto...> > Spiegami tu le differenze.Non ho affermato mica il contrario, solo che vedi... ultimamente c'è molta gente che vorrebbe "rifarsi la verginità" col vecchio trucco del "sono stati gli altri". Solo che non è possibile, ed è bene ricordare che sono stati entrambi. Nel caso specifico qualcuno che "inizia" c'è sempre, e l'estensione dell'equo compenso a qualunque cosa che funga da supporto di memorizzazione - a prescindere dalla destinazione d'uso del supporto - l'ha fatta Bondi, non "il PD". E' la realtà, con date, nomi e cognomi.Giggi il bulloRe: PD CHE SCHIFO!
Non che me ne freghi molto del pd (che sicuramente le sue responsabilità ce le avrà), ma gli altri che fanno?C'è in parlamento un certo movimento che si professa paladino della libertà della rete, promotore del progresso e altre cose del genere, ma a nessuno dei loro eletti è venuto in mente di fare qualcosa in merito, e dire che una sceneggiata in aula in tal senso sarebbe stata molto più sensata di altre sceneggiate di cui sono stati autori...Antonio MelaRe: PD CHE SCHIFO!
- Scritto da: Antonio Mela> Non che me ne freghi molto del pd (che> sicuramente le sue responsabilità ce le avrà), ma> gli altri che> fanno?> C'è in parlamento un certo movimento che si> professa paladino della libertà della rete,> promotore del progresso e altre cose del genere,> ma a nessuno dei loro eletti è venuto in mente di> fare qualcosa in merito, puo sembrare brutto dirlo... ma magari non lo sanno... quello e' un provvedimento monstre, gli emendamenti vanno e vengono, in commisione sono pochi, ecc. l'emendamento incriminato non sono nemmeno riuscito a trovarlo sul sito della camera/senato :PCmq una roba ben piu seria (ma molto 'oscura' nei dettagli) dei 5stelle , era http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Ddliter/42018.htm ... ma ovviamente i portaborse delle Major non l'hanno manco considerata... dico "oscura" xche avendola lasciata proprio al palo, non c'e' neanche il testobozza li'... se n'era parlato un po altrove...bubbaMa perchè vi scaldate?
La politica è l'arte di far eleggere gente che fa i tuoi interessi a spese dei fessi.Fin quando i fessi votano i dritti magnano e bevono.AxAxRe: Ma perchè vi scaldate?
- Scritto da: AxAx> La politica è l'arte di far eleggere gente che fa> i tuoi interessi a spese dei> fessi.> Fin quando i fessi votano <b> male </b> i dritti magnano e> bevono.FIXED 8)collioneRe: Ma perchè vi scaldate?
Non c'è maniera di votare bene.Chiunque farà sempre prima i suoi interessi, i tuoi vengono dopo e solo se coincidono.AxAxLa SIAE, una faccia pulita
La SIAE rimane una certezza, un amico vero su cui la gente onesta può contare con cuore sincero in mezzo a questo marasma in cui non si capisce più nulla.La SIAE: una faccia pulita. :@Parola di SIAELa SIAERe: La SIAE, una faccia pulita
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)troll detectedRe: La SIAE, una faccia pulita
- Scritto da: troll detected> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)La SIAE: una faccia pulita, capito? :@SIAE: Operazione Verità, capito? :@Parola di SIAELa SIAERe: La SIAE, una faccia pulita
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: troll detected> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > La SIAE: una faccia pulita, capito? :@> > SIAE: Operazione Verità, capito? :@> > Parola di SIAEE l'operazione kebab come va?LeguleioRe: La SIAE, una faccia pulita
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: troll detected> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > La SIAE: una faccia pulita, capito? :@Con acqua, aceto e ammoniaca in parti uguali.> SIAE: Operazione Verità, capito? :@Ah sì? Io sapevo che esisteva la verità. La Verità sarà quella tua, quella che spacciate per convenienza.> Parola di SIAEXXXXX SIAE !!!(e non è neanche una parolaccia).Gino TaveraAlla fine preferisco...
... acquistare materiale all' esterno dell' Italia (che tassa o non tassa hanno comunque prezzi inferiori come l' Iphone da loro stessi portati ad esempio) piuttosto che rimpinguare le tasche a gente simile.Sarà ancora un mio diritto scegliere come spendere e a chi dare i miei soldi.M.R.Re: Alla fine preferisco...
- Scritto da: M.R.> Sarà ancora un mio diritto scegliere come> spendere e a chi dare i miei> soldi.Chi lo dice?Risposta al commentoRe: Alla fine preferisco...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Alla fine preferisco...
dura poco....aldo baldoRe: Alla fine preferisco...
l'europa è una XXXXX totaleMickyRe: Alla fine preferisco...
- Scritto da: M.R.> ... acquistare materiale all' esterno dell'> Italia (che tassa o non tassa hanno comunque> prezzi inferiori come l' Iphone da loro stessi> portati ad esempio) piuttosto che rimpinguare le> tasche a gente> simile.> Sarà ancora un mio diritto scegliere come> spendere e a chi dare i miei> soldi.Si certo, arricchire i furbi che stanno all'estero che sanno di poter contare sui babbei di casa nostra è come sparare sulla croce rossa. Spera solo che la stessa cosa non venga fatta a scapito di una tua azienda e per la tua famiglia... non sto a spiegartela...EnryRe: Alla fine preferisco...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: M.R.> > ... acquistare materiale all' esterno dell'> > Italia (che tassa o non tassa hanno comunque> > prezzi inferiori come l' Iphone da loro stessi> > portati ad esempio) piuttosto che rimpinguare le> > tasche a gente> > simile.> > Sarà ancora un mio diritto scegliere come> > spendere e a chi dare i miei> > soldi.> > Si certo, arricchire i furbi che stanno> all'estero che sanno di poter contare sui babbei> di casa nostra è come sparare sulla croce rossa.> Spera solo che la stessa cosa non venga fatta a> scapito di una tua azienda e per la tua> famiglia... non sto a> spiegartela...Intanto per adesso c'e' la CERTEZZA che noi compriamo all'estero e tu fallisci.panda rossaRe: Alla fine preferisco...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Alla fine preferisco...
> Si certo, arricchire i furbi che stanno> all'estero è sempre meglio che arricchire certa gente che sta qui.cicciobelloRe: Alla fine preferisco...
- Scritto da: cicciobello> > Si certo, arricchire i furbi che stanno> > all'estero > > è sempre meglio che arricchire certa gente che> sta qui.Amen!Izio01Re: Alla fine preferisco...
I babbei sono quelli di casa nostra che non hanno capito che tassare, tassare e ancora tassare non fa altro che rendere i nostri stessi prodotti fuori competizione e fuori mercato. In un mercato globale come è quello odierno la riuscita di un prodotto a parità di tutti i fattori è dato dal rapporto qualità prezzo e, con la crisi che c' è, anche un euro risparmiato è bene.Se sono tanto intelligenti i nostri "governanti" perché non capiscono che abbassare le pretese significa rilanciare consumi e domanda interna aumentando nel lungo periodo anche le entrate?Qui siamo invece sempre al "pochi, maledetti e subito": così chi sono i babbei?Hanno forse dimenticato che il mercato adesso è aperto e non ci sono più i dazi doganali?Se vogliono i miei soldi, che se li guadagnino (non do' certo la colpa alle nostre aziende; anche mio padre ha una piccola attività e la crisi e le tasse si fanno sentire).Non voglio dare soldi alla SIAE anche se, purtroppo, l' effetto collaterale è quello di colpire anche le aziende incolpevoli. Che si facciano sentire visto che hanno la forza, la grandezza e i numeri per farlo a differenza dei piccoli.M.R.A questo punto ...
a maggior ragione su qualsiasi supporto di memorizzazione uno ci può mettere tutto il materiale coperto da copyright, tanto è già tutto pagato. Non ha più senso spendere inutilmente denaro pubblico nella lotta alla pirateria in quanto i detentori dei diritti hanno ricevuto quanto voluto.prova123Re: A questo punto ...
- Scritto da: prova123> a maggior ragione su qualsiasi supporto di> memorizzazione uno ci può mettere tutto il> materiale coperto da copyright, tanto è già tutto> pagato. Non ha più senso spendere inutilmente> denaro pubblico nella lotta alla pirateria in> quanto i detentori dei diritti hanno ricevuto> quanto> voluto.e te pareva che arrivava il fesso di turno a sparar cavolate.. :-/EnryRe: A questo punto ...
- Scritto da: Enry> - Scritto da: prova123> > a maggior ragione su qualsiasi supporto di> > memorizzazione uno ci può mettere tutto il> > materiale coperto da copyright, tanto è già> tutto> > pagato. Non ha più senso spendere inutilmente> > denaro pubblico nella lotta alla pirateria in> > quanto i detentori dei diritti hanno ricevuto> > quanto> > voluto.> > e te pareva che arrivava il fesso di turno a> sparar cavolate..> :-/E allora non scrivere.panda rossaRe: A questo punto ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Enry> > - Scritto da: prova123> > > a maggior ragione su qualsiasi supporto> di> > > memorizzazione uno ci può mettere tutto> il> > > materiale coperto da copyright, tanto è> già> > tutto> > > pagato. Non ha più senso spendere> inutilmente> > > denaro pubblico nella lotta alla> pirateria> in> > > quanto i detentori dei diritti hanno> ricevuto> > > quanto> > > voluto.> > > > e te pareva che arrivava il fesso di turno a> > sparar cavolate..> > :-/> > E allora non scrivere.Mi spiace, ma quando uso LSD non riesco a trattenermi.EnryRe: A questo punto ...
Cioè, in pratica vuoi essere pagato due volte?cicciobelloRe: A questo punto ...
- Scritto da: cicciobello> Cioè, in pratica vuoi essere pagato due volte?Perché limitarsi a due? Scommetto che amerebbe essere pagato ad ogni ascolto.La Disney ci aveva pure provato con il progetto iniziale del DIVX, che sarebbe stato qualcosa di mooolto diverso da ciò che è effettivamente stato creato poi.Izio01Re: A questo punto ...
- Scritto da: prova123> a maggior ragione su qualsiasi supporto di> memorizzazione uno ci può mettere tutto il> materiale coperto da copyright, tanto è già tutto> pagato.Esattamente, contenuto e supporto sono stati da TE pagati.> Non ha più senso spendere inutilmente> denaro pubblico nella lotta alla pirateria in> quanto i detentori dei diritti hanno ricevuto> quanto> voluto.No, la pirateria è un atro discorso. L'equo compenso riguarda la copia lecita, non quella illecita.ruppoloRe: A questo punto ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: prova123> > a maggior ragione su qualsiasi supporto di> > memorizzazione uno ci può mettere tutto il> > materiale coperto da copyright, tanto è > > già tutto pagato.> Esattamente, contenuto e supporto sono stati da> TE pagati.E questo provoca nella massa il seguente ragionamento: "E visto che l'ho pagato per metterci la roba pirata, ce la metto..."kraneRe: A questo punto ...
> L'equo> compenso riguarda la copia lecita, non quella> illecita.Quindi, ti aspetti che l'utente ti paghi due volte? (l'acquisto della copia, E l'equo compenso?)Allora mi sembra solo giusto se l'utente decide di non pagartela nemmeno la prima volta. E se in questo modo tu non riesci più a campare producendo contenuti... cambia mestiere. Non vogliamo pagare gente disonesta che pretende di farsi pagare due volte la stessa cosa.cicciobelloRe: A questo punto ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: A questo punto ...
- Scritto da: ruppolo> No, la pirateria è un atro discorso. L'equo> compenso riguarda la copia lecita, non quella> illecita.la copia privata è ammessa in qualsiasi ordinamento giuridico, e non SI PAGA!!!!in Italia dovremmo pagare per poter godere di un nostro diritto?collioneRe: A questo punto ...
non che non fosse nell'aria ma il premio "Babbo 2013" lo hai vinto tugnammoloUna volta si contrabbandavano sigarette.
Domani (ma già anche ieri) contrabbanderemo HD e pendrive per non pagare quest'ennesima odiosa ed ingiusta tassa.MacGeekRe: Una volta si contrabbandavano sigarette.
01/10sgabbioRe: Una volta si contrabbandavano sigarette.
Non hai nemmeno bisogno di contrabbandare un bel niente quando puoi benissimo eludere questo inutile balzello comprando, in maniera del tutto legale, da e-shop stranieri (meglio ancora se con sede legale in UE, così ci si risparmia pure i dazi doganali) merce che qui è coperta da equo compenso.Pure certi commercianti ed e-shop italiani comprano la merce all'estero e non da grossisti italiani proprio per eludere l'iniquo balzello SIAE.Voglio vedere poi se viene la SIAE a suonarmi a casa per vedere dove ho comprato l'hard disk o le chiavette usb...Antonio MelaRe: Una volta si contrabbandavano sigarette.
Già è molto semplice. Io di solito preferisco comprare negli altri paese europei per risparmiare l'IVA visto che da noi ha raggiunto percentuali assurde.Vogliamo stare in Europa ma non vogliamo rispettarla, tipico atteggiamento italiota.IgnoranteRe: Una volta si contrabbandavano sigarette.
te sei un XXXXXMickyRe: Una volta si contrabbandavano sigarette.
"Pure certi commercianti ed e-shop italiani comprano la merce all'estero e non da grossisti italiani proprio per eludere l'iniquo balzello SIAE."ecco è la cosa miglioreuser_Re: Una volta si contrabbandavano sigarette.
- Scritto da: user_> "Pure certi commercianti ed e-shop italiani> comprano la merce all'estero e non da grossisti> italiani proprio per eludere l'iniquo balzello> SIAE."> > ecco è la cosa migliorePer me va benissimo e sono d'accordissimo. Ma questa cosa una volta si chiamava contrabbando.MacGeekBen vengano gli aumenti.
Ben venga l'aumento dell'equo compenso.La cosa piu' bella che la siae possa fare e' IMPORRE obtorto collo un aumento di 1000 euro per ogni strumento di archiviazione.In questo modo si otterranno due immediati benefici.1) Una immensa soddisfazione orgasmica nell'acquistare all'estero gli strumenti di archiviazione di cui sopra.2) Una unanime sollevazione popolare che salutera' con ovazioni il cadavere della siae il giorno non lontano in cui verra' trascinato per le piazze legato per i piedi.Io sono favorevole a questi aumenti!panda rossaRe: Ben vengano gli aumenti.
- Scritto da: panda rossa> Ben venga l'aumento dell'equo compenso.> La cosa piu' bella che la siae possa fare e'> IMPORRE obtorto collo un aumento di 1000 euro per> ogni strumento di> archiviazione.> > In questo modo si otterranno due immediati> benefici.> > 1) Una immensa soddisfazione orgasmica> nell'acquistare all'estero gli strumenti di> archiviazione di cui> sopra.> > 2) Una unanime sollevazione popolare che> salutera' con ovazioni il cadavere della siae il> giorno non lontano in cui verra' trascinato per> le piazze legato per i> piedi.> > Io sono favorevole a questi aumenti!AMEN!sbrotflRe: Ben vengano gli aumenti.
Quoto al 1000⅜sono tutti mattiRe: Semplice ricerchina
C'è anche l'effetto IVA che comunque si riduce quando si passa alla cassa- Scritto da: TADsince1995> L'11% in meno, problema risolto?Massimos i a e v a f f a n c u l o
puntos cGino Paoli & Co.
Facciamo un po' di nomi dei signori SIAE:http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013/04/18/news/gino_paoli_designato_presidente_siae-56929054/Questi signori nel 2014 pensano di rappresentare cantanti e musicisti dall'alto dei loro 70 anni suonati, pretendendo ancora rendite.Franco Micalizzi è noto quasi esclusivamente per le colonne sonore dei film Trinità con Terence Hill (1970) e "Italia a mano armata" del '76.Federico Monti Arduini faceva canzonette come "Dolci Sogni" nel 1961.Poi c'è un'etichetta che risale al 1938 come la Sugar Music che ha avuto cantanti minori tra i suoi assistiti, ed ora attinge i maggiori introiti della SIAE.Il 70enne sceneggiatore e scrittore Biagio Proietti. Che ha lavorato in film degli anni '70 di cui si ricorda forse mi nonno: Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo, La morte risale a ieri sera (da I milanesi ammazzano il sabato di Giorgio Scerbanenco), The Black Cat di Lucio Fulci, e Chewingum e Puro cashmere, che ha anche diretto. Nel 70.Questa gerontocrazia ora ci tassa i DVD, le pendrive, gli hard disk ed è anche scontenta di quanto gli entra!È semplicemente allucinante l'ingordigia e la sfacciataggine di vecchi bacucchi malati della psicosi dell'accumulo di denaro e beni, come se non dovessero morire mai!iRobyRe: Gino Paoli & Co.
- Scritto da: iRoby> Facciamo un po' di nomi dei signori SIAE:> > http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013> > È semplicemente allucinante l'ingordigia e> la sfacciataggine di vecchi bacucchi malati della> psicosi dell'accumulo di denaro e beni, come se> non dovessero morire> mai!e pensa che paghi anche un bi-morto!mi riferisco agli esborsi ciucciati dai figli di Carlo Andrea Bixio a sua volta ereditati da Cesare Andrea Bixio (fu' 1978). :)bubbaRe: Gino Paoli & Co.
Se si pretendesse una rendita per gli eredi di ogni artista per i 90 anni successivi alla sua morte, dovrebbero tassarci tutti per tutta la vita.Perché non chiedono di mettere un'accisa sui carburanti per questi signori? Insieme alle tasse sulla guerra in abissinia e altri balzelli permanenti.iRobyRe: Gino Paoli & Co.
- Scritto da: iRoby> Se si pretendesse una rendita per gli eredi di> ogni artista per i 90 anni successivi alla sua> morte, dovrebbero tassarci tutti per tutta la> vita.> > Perché non chiedono di mettere un'accisa sui> carburanti per questi signori? Insieme alle tasse> sulla guerra in abissinia e altri balzelli> permanenti.Ssshhhhhhh, non dargli idee!!! :Izio01Re: Gino Paoli & Co.
> Facciamo un po' di nomi dei signori SIAE:> > http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2013> > Questi signori nel 2014 Siamo ancora nel 2013, per qualche settimana almeno.> pensano di rappresentare> cantanti e musicisti dall'alto dei loro 70 anni> suonati, pretendendo ancora> rendite.E sono gli unici in Italia ad avere posizioni di rappresentanza ad un'età più che matura, neh?!? L'Italia è notoriamente il paese dei giovani, tutto il potere è nelle mani dei teenager. Questi della SIAE vanno controcorrente.> Franco Micalizzi è noto quasi esclusivamente per> le colonne sonore dei film Trinità con Terence> Hill (1970) e "Italia a mano armata" del> '76.Gli autori di colonne sonore, a parte quando si chiamano Morricone, raramente diventano noti. È un genere di nicchia. Però ricavano, se non dal disco della colonna sonora, almeno dal film, ovviamente se ha sucXXXXX.Comunque ecco la discografia di Micalizzi:http://www.discogs.com/artist/Franco+MicalizziNon è proprio fatta da due o tre cose...> Federico Monti Arduini faceva canzonette come> "Dolci Sogni" nel> 1961.(rotfl)Federico Monti Arduini, forse non lo sai, ha avuto sucXXXXX solo con lo pseudonimo Il guardiano del faro. Il suo sucXXXXX si ferma agli anni Settanta, ma non è colpa sua. E non è certo l'unico.> Poi c'è un'etichetta che risale al 1938 come la> Sugar Music Attenzione, la Sugar (fondata nel 1932, non nel 1938) non è mai stata un'etichetta vera e propria. Era un editore musicale, come lo era la Ricordi, agli inizi. La Sugar controllava, e in certi casi controlla ancora, la CGD, la CBS Sugar, la Ascolto, la SugarCO (casa editrice di libri comuni), le Messaggerie musicali (distributore, oltre che grande negozio di dischi e libri a Milano e Roma).> che ha avuto cantanti minori tra i> suoi assistiti, Sì, minori: Raf, Andrea Bocelli, Umberto Tozzi, i Gazosa, Paolo Conte...Ogni etichetta discografica sogna di avere artisti "minori" come loro. :)> ed ora attinge i maggiori> introiti della> SIAE.Come tutte le altre case editrici musicali. Il fatto di essere più famosa non le fa avere un trattamento di preferenza. > Il 70enne sceneggiatore e scrittore Biagio> Proietti. Che ha lavorato in film degli anni '70Ha lavorato prevalentemente in film tv. Qui un elenco dei film per il cinema a cui ha collaborato, l'ultimo è del 1986:http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?ida=99479> di cui si ricorda forse mi nonno: Fai in fretta> ad uccidermi... ho freddo, La morte risale a> ieri sera (da I milanesi ammazzano il sabato di> Giorgio Scerbanenco),In quegli anni il genere poliziottesco andava fortissimo. Oggi fa un po' sorridere, ma non è che le idee della sceneggiatura fossero più realistiche delle idee che stanno dietro a <I> The mentalist </I> o a <I> CSI </I> . Solo che gli americani hanno molti più soldi da investire e molta più tecnica da utilizzare per ottenere un prodotto impeccabile, almeno per la resa finale. > Questa gerontocrazia ora ci tassa i DVD, le> pendrive, gli hard disk ed è anche scontenta di> quanto gli> entra!No. La SIAE propone, e il parlamento dispone. Prenditela innanzitutto con i diretti responsabili. Tutte le categorie tirano la giacchetta ai politici, quando vogliono ottenere qualcosa; chi più, chi meno; chi sotto i riflettori, chi con discrezione. > È semplicemente allucinante l'ingordigia e> la sfacciataggine di vecchi bacucchi malati della> psicosi dell'accumulo di denaro e beni, come se> non dovessero morire> mai!La solita invidia.Facile parlare così quando di soldi non se ne hanno.LeguleioRe: Gino Paoli & Co.
- Scritto da: Leguleio> > Gli autori di colonne sonore, a parte quando si> chiamano Morricone, raramente diventano noti.Nicola PiovaniNino RotaOliver OnionsRenzo ArboreLelio LuttazziCarlo RustichelliGiorgio MoroderRichard StraussJohan StraussCharlie ChaplinJohn WilliamsDanny ElfmannHoward ShoreCeline DionAlan MenkenHoward AshmanMichael GiacchinoPink FloydQueen...accidenti al limite dei 7000 caratteri :'(Meno male che c'era solo Morricone.panda rossaRe: Gino Paoli & Co.
> > > > Gli autori di colonne sonore, a parte quando> si> > chiamano Morricone, raramente diventano noti.> > Nicola Piovani> Nino Rota> Oliver Onions> Renzo Arbore> Lelio Luttazzi> Carlo Rustichelli> Giorgio Moroder> Richard Strauss> Johan Strauss> Charlie Chaplin> John Williams> Danny Elfmann> Howard Shore> Celine Dion> Alan Menken> Howard Ashman> Michael Giacchino> Pink Floyd> Queen> ...> > accidenti al limite dei 7000 caratteri :'(> > Meno male che c'era solo Morricone.Alcuni di quei nomi io, confesso, non li avevo mai sentiti. E più di uno (Pink Floyd, Queen, Oliver Onions) sono esempi di persone già famose per conto loro, a cui hanno chiesto di fare la colonna sonora. È diverso. Per quanto riguarda Micalizzi e Morricone, si parla di brani (quasi) solo strumentali, e per questo di nicchia.LeguleioRe: Gino Paoli & Co.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio[...]> accidenti al limite dei 7000 caratteri :'(Ti chiedo solo un posticino per Michael Sembello, John Williams e Andrew Lloyd Webber... cazo, mi hai citato Moroder, mi hai citato!!!!GTGuybrush FuorisedeRe: Gino Paoli & Co.
Per non dimenticare:[yt]M3JWcsE7cWc[/yt]iRobyRe: Gino Paoli & Co.
- Scritto da: iRoby> È semplicemente allucinante l'ingordigia e> la sfacciataggine di vecchi bacucchi malati della> psicosi dell'accumulo di denaro e beni, come se> non dovessero morire> mai!Francamente trovo stomachevole chi li appoggia.SgarbiQuanto perde la collettivita' ?
Quanto ci perdera' lo stato ( cioe' noi ) in iva e irpef ? ( sia dovuti al caldo del volume di acquisti che alla minor competitivita' con l'estero ... brutta parola la competitivita' ... ) E secondo ... perche' devo pagare per spostare cio' che ho legittimamente acquistato da un lettore mp3 al telefonino nuovo ? Non e' che ogni volta che sposto una sedia da una stanza ad un'altra devo ripagare il mobiliere ... Qui siamo all' assurdo legalizzato .lorenzoRe: Quanto perde la collettivita' ?
- Scritto da: lorenzo> Quanto ci perdera' lo stato ( cioe' noi ) in iva> e irpef ? ( sia dovuti al caldo del volume di> acquisti che alla minor competitivita' con> l'estero ... brutta parola la competitivita' ...> )Due calcoli: previsione da Tobin Tax 1mld Euro, incassati 159 milioni; aumento accisa benzina decisa da Monti incassato il 60% in meno; condono fiscale alle società del gioco pari al 98% di quanto dovuto (poi Letta ha ulteriormente limato la cifra).> E secondo ... perche' devo pagare per spostare> cio' che ho legittimamente acquistato da un> lettore mp3 al telefonino nuovo ?> > Non e' che ogni volta che sposto una sedia da una> stanza ad un'altra devo ripagare il mobiliere ...> Qui siamo all' assurdo legalizzato.Alcuni miei amici due anni fa pubblicarono un cd e si iscrissero regolarmente alla SIAE, in tutto 3000 copie circa vendute. Dopo un anno vanno a verificare il conto presso la SIAE e si vedono accreditati la bellezza di 0,40 euro. Fra poco vorrebbero far uscire un altro cd e proveranno la strada della Common Creative Licence in maniera da tutelarsi da un lato, e non dare più foraggio a Paoli, Celentano e soci, o agli eredi di qualcuno che 35 anni fa ha fatto qualcosa e poi basta.E' giusto tutelare e riconoscere gratifiche economiche a chi crea un'opera e si occupa di tutto il resto, ma un limite va posto e non 70 anni dopo la morte... e di chi poi? Nel caso di un film si parla di regista, produttore, autore della colonna sonora, 'detentore dei diritti di sfruttamento' cui sono stati ceduti i diritti, con presumibili diverse date di morte.Io sono un musicista dilettante e mi chiedo: perchè debbo dare dei soldi alla SIAE (e a cascata ad altre persone) per la chiavetta USB su cui registro per diletto i miei arrangiamenti della Primavera di Vivaldi? Mi piacerebbe avere una risposta dai signori Letta e Paoli.ElzioRe: Quanto perde la collettivita' ?
- Scritto da: Elzio> > Alcuni miei amici due anni fa pubblicarono un cd> e si iscrissero regolarmente alla SIAE, in tutto> 3000 copie circa vendute. Dopo un anno vanno a> verificare il conto presso la SIAE e si vedono> accreditati la bellezza di 0,40 euro. Fra poco> vorrebbero far uscire un altro cd e proveranno la> strada della Common Creative Licence in maniera> da tutelarsi da un lato, e non dare più foraggio> a Paoli, Celentano e soci, o agli eredi di> qualcuno che 35 anni fa ha fatto qualcosa e poi> basta.NON SO come funzioni dalla parte del musicista, ma io sono da diversi anni abbonato come utente a eMusic e ogni mese scarico legalmente quaranta brani pagando una cifra più che equa. E non è nemmeno l'unica piattaforma esistente.Magari i tuoi amici potrebbero appoggiarsi a una di queste realtà e conciliare utile e dilettevole :-)