Può l’installazione di un banale aggiornamento software provocare una crisi nucleare in pieno suolo americano? Probabilmente no, ma di certo l’eventualità che un update finisca per far scattare misure di sicurezza inappropriate non è solo teorica, è già successo e per la precisione il 7 marzo scorso nell’impianto Edwin I. Hatch presso Baxley, Georgia.
Un PC preposto al monitoraggio dei dati diagnostici estratti dai sistemi di controllo primario dell’impianto è stato riavviato dal personale dopo l’installazione di un aggiornamento senza tener conto del fatto del fatto che la comunicazione tra PC e sistema di controllo sarebbe stata sincronizzata dall’operazione. Il risultato pratico è stato l’azzeramento dei dati diagnostici monitorati e la conseguente attivazione dei meccanismi di sicurezza della centrale, che hanno interpretato la situazione come una perdita nei serbatoi di acqua usata per controllare il processo di fissione .
L’intero impianto è stato quindi spento automaticamente in via precauzionale, ed è rimasto tale per 48 ore prima che la condizione venisse normalizzata. I sistemi di sicurezza hanno insomma funzionato come previsto, quel che non è andato come avrebbe dovuto è stata l’influenza di un singolo computer sull’intera infrastruttura , considerando soprattutto il fatto che il PC faceva parte di un network secondario della centrale Hatch.
“Stavamo investigando sulle vulnerabilità informatiche e abbiamo scoperto che i sistemi erano comunicanti, semplicemente non abbiamo implementato le azioni correttive prima dello shutdown automatico” ha dichiarato sull’incidente Carrie Phillips, portavoce della società Southern Company che si occupa della gestione informatica e tecnologica dell’impianto.
Il problema della sicurezza informatica delle centrali nucleari è d’altronde cosa già dibattuta : alcuni esperti criticano proprio l’eccessiva integrazione tra i sistemi interni e i network preposti a operazioni di controllo di tipo SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition). L’impiego di tali network ha aumentato l’efficienza grazie alla possibilità di un controllo da remoto, ma ha introdotto una quantità notevole di vulnerabilità di sicurezza a causa dell’accessibilità via Internet o linee telefoniche .
“Parte della sfida consiste nel fatto di avere queste infrastrutture nei sistemi di controllo risalenti agli anni 80 e 90, non pensati con la sicurezza in mente, e di connettere all’improvviso questi sistemi a network business connessi a Internet”, così descrive il problema Brian Ahern, presidente e CEO della società Industrial Defender Inc. specializzata proprio in sicurezza delle tecnologie SCADA.
Alfonso Maruccia
-
Plug-in e lingua
Basterebbe che sui pc degli eurodeputati installassero il plug-in di SUN e così senza aspettare sperimentazioni avrebbero da subito documenti ODFMa l'interrogazione di Cappato verte anche sul fatto che il software disponibile sui pc sia solo in Inglese mentre si chiede come mai non si usi OpenOffice che permette di cambiare la lingua del menù a seconda delle preferenze dell'utilizzatore.anonimoRe: Plug-in e lingua
- Scritto da: anonimo> Ma l'interrogazione di Cappato verte anche sul> fatto che il software disponibile sui pc sia solo> in Inglese mentre si chiede come mai non si usi> OpenOffice che permette di cambiare la lingua del> menù a seconda delle preferenze> dell'utilizzatore.Questo lo fa anche Microsoft Office.Anche OfficeRe: Plug-in e lingua
- Scritto da: Anche Office> - Scritto da: anonimo> > > Ma l'interrogazione di Cappato verte anche sul> > fatto che il software disponibile sui pc sia> solo> > in Inglese mentre si chiede come mai non si usi> > OpenOffice che permette di cambiare la lingua> del> > menù a seconda delle preferenze> > dell'utilizzatore.> > Questo lo fa anche Microsoft Office.Di meno, MS-Office solo le lingue principali.CiaovavavaRe: Plug-in e lingua
- Scritto da: vavava> Di meno, MS-Office solo le lingue principali.Arabic French Polish Brazilian Portuguese German Portuguese Bulgarian Greek Romanian Chinese Hong Kong Hebrew Russian Chinese Simplified Hindi Serbian Chinese Traditional Hungarian Slovak Croatian Italian Slovenian Czech Japanese Spanish Danish Korean Swedish Dutch Latvian Thai Estonian Lithuania Turkish Finnish Norwegian Ukrainian L'EU mi sembra ben coperta.Anche OfficeRe: Plug-in e lingua
- Scritto da: Anche Office> - Scritto da: anonimo> > > Ma l'interrogazione di Cappato verte anche sul> > fatto che il software disponibile sui pc sia> solo> > in Inglese mentre si chiede come mai non si usi> > OpenOffice che permette di cambiare la lingua> del> > menù a seconda delle preferenze> > dell'utilizzatore.> > Questo lo fa anche Microsoft Office.M$ Office pero' non salva in standard ISO!bashRe: Plug-in e lingua
- Scritto da: Anche Office> - Scritto da: anonimo> > Ma l'interrogazione di Cappato verte anche sul> > fatto che il software disponibile sui pc sia> > solo in Inglese mentre si chiede come mai non > > si usi OpenOffice che permette di cambiare la > > lingua del menù a seconda delle preferenze> > dell'utilizzatore.> Questo lo fa anche Microsoft Office.Certo: basta comprare la versione in altra lingua (rotfl)CollaRe: Plug-in e lingua
- Scritto da: Colla> Certo: basta comprare la versione in altra lingua> (rotfl)Ci sono i language pack e non hai ben chiaro come funzionano le licenze in volume.Anche OfficeRe: Plug-in e lingua
si come no... prova a vedere se MS Office c'è in lingua esperanto....zaukerCerto se usano Ms office ....
Non riusciranno certo ad aprire i PDF o ODF...Scaricarsi Open Office no?Nell'articolo si parla di prodotti Ms....Vabbè, aspettiamo che office 2007 diventi ODF compatibile, per gli utenti chiariamo!nello galaRe: Certo se usano Ms office ....
- Scritto da: nello gala> Non riusciranno certo ad aprire i PDF o ODF...> Scaricarsi Open Office no?> Nell'articolo si parla di prodotti Ms....> Vabbè, aspettiamo che office 2007 diventi ODF> compatibile, per gli utenti> chiariamo!Se aggiungono il plug-in di Sun possono utilizzare ODF senza aspettare il service Pack di MSanonimoRe: Certo se usano Ms office ....
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: nello gala> > Non riusciranno certo ad aprire i PDF o ODF...> > Scaricarsi Open Office no?> > Nell'articolo si parla di prodotti Ms....> > Vabbè, aspettiamo che office 2007 diventi ODF> > compatibile, per gli utenti> > chiariamo!> > Se aggiungono il plug-in di Sun possono> utilizzare ODF senza aspettare il service Pack di> MSChe tra l'altro, visto che MS Office 2007 non supporta OOXML (!!!) è un bel vantaggio.antoniola solita farsa
Quando NON vogliono fare una cosa iniziano con la farsa della sperimentazione !Sperimentazione di che ?Del resto l'unico problema sono le macro di Excel che vendono usate nel 0,001% negli uffici e di solito sono completamente inutili e inoltre sono rari i programmi che usano come UNICA base MS-Office ! Problemi ? basta domandare alla SUN che per un modico (inferiore alle licenze per un anno MS) prezzo GARANTISCE la tranquilla transazione !CiaovavavaRe: la solita farsa
- Scritto da: vavava> Quando NON vogliono fare una cosa iniziano con la> farsa della sperimentazione> !> > Sperimentazione di che ?oltretutto dalla risposta sembra quasi che per adottare odf debbano migrare tutti i desktop a gnu/linux :-()ahioRe: la solita farsa
- Scritto da: ahio> oltretutto dalla risposta sembra quasi che per> adottare odf debbano migrare tutti i desktop a> gnu/linux> :-()desktop GNU/Linux per carita' di dio !!!W BeOSSTANDARS
Augh,invece di farsi introvertire su queste tematiche assolutamente incongruenti e sopratutto "inutili perdite di tempo", sarebbe il caso di interrogarsi su CHE COSA sia uno "standard", CHI lo decide e PERCHE' si decide che QUELLO sia quello MIGLIORE da adottare.E' OVVIO che microsfot faccia di tutto per avere il 100% del mercato: questo non significa che ci riesca o che ci riuscirà.Sopratutto se continua a vendere prodotti che NON SONO PRODOTTI.Anche se si sono comprati le legislazioni che glie lo permettono, i consumatori, come per ogni VERO prodotto... non dimenticano!http://it.youtube.com/watch?v=rTFzdof-r78Ho parlatoNilokNilokFirmano e si accordano senza sapere che!
Come il trattato di Lisbona per questa bella Europa unita..... centinaia di pagine scritte e stampate... NON LETTE ma firmate da quasi tutti i paesi della comunità!! Eppure il nuovo trattato legittima la pena di morte e l'omicidio per terrorismo!! Nessuno si lamenta nessuno dice niente... neanche i centri sociali!! L'articolo dice: "per reprimere, in modo conforme alla legge, una sommossa o un'insurrezione" In poche parole i NO-TAV rischiano di essere uccisi come i manifestanti napoletani.Chi ci governa firma e fa le scelte senza sapere che ca22o di documento ha sotto le mani!!Se si perdono in un trattato di Lisbona che dovrebbe essere il loro campo, figuriamoci cosa accade per questa tecnologia a cui molti vecchiacci che ci governano, non sanno neanche accendere un PC!!!VE LO DICO IORe: Firmano e si accordano senza sapere che!
Ah per fortuna che l'irlanda per questo trattato farà un referendum... noi altri invece, neanche sappiamo che cavolo è sto trattato di lisbona, l'AUE o Trattato di Maastricht!!!VE LO DICO IORe: Firmano e si accordano senza sapere che!
- Scritto da: VE LO DICO IO> Come il trattato di Lisbona per questa bella> Europa unita..... centinaia di pagine scritte e> stampate... NON LETTE ma firmate da quasi tutti i> paesi della comunità!! Eppure il nuovo trattato> legittima la pena di morte e l'omicidio per> terrorismo!! Nessuno si lamenta nessuno dice> niente... neanche i centri sociali!! L'articolo> dice: "per reprimere, in modo conforme alla> legge, una sommossa o un'insurrezione" In poche> parole i NO-TAV rischiano di essere uccisi come i> manifestanti> napoletani.> > Chi ci governa firma e fa le scelte senza sapere> che ca22o di documento ha sotto le> mani!!> > Se si perdono in un trattato di Lisbona che> dovrebbe essere il loro campo, figuriamoci cosa> accade per questa tecnologia a cui molti> vecchiacci che ci governano, non sanno neanche> accendere un> PC!!!Evidentemente non sono riusciti a leggerne il contenuto perchè era in odf!! ^^scherzi a parte.... hai perfettamente ragione...ieri ero a un incontro con Francesco di Stefano (il proprietario della tv fantasma europa 7) a Firenze... e ci raccontava che in Europa sembrano essere tanto più illuminati che in Italia ma alla fine fine sono fatti della stessa pasta anche la...per non parlare di quando entrano in gioco gli interessi di Berlusconi.......detto questo...w odfwww.nethane l.itRe: Firmano e si accordano senza sapere che!
Peccato che qui dibattiti interessanti come questo, vengono ignorati dagli altri lettori...ci si scanna come bambini solo quando notizie tipo "Windows è meglio di ubuntu" "la destra è meglio della sinistra", e cazzate del genere.... poi non ci accorgiamo che litighiamo per cose superflue mentre lì gli illuminati ci portano a pagare 250 dollari al barile il petrolio....Quando i ricchi diventano troppo ricchi ed i poveri troppo poveri, il sistema va allo sfascio e "la guerra si avvicina".Ci avete mai pensato??? no, se ancora vi soffermate a litigare per un cazzo di sitema operativo o file ODF, PDF ecc...bah...VE LO DICO IORe: Firmano e si accordano senza sapere che!
- Scritto da: VE LO DICO IO> Peccato che qui dibattiti interessanti come> questo, vengono ignorati dagli altri> lettori... > ci si scanna come bambini solo quando notizie> tipo "Windows è meglio di ubuntu" "la destra è> meglio della sinistra", e cazzate del genere....> poi non ci accorgiamo che litighiamo per cose> superflue mentre lì gli illuminati ci portano a> pagare 250 dollari al barile il petrolio....> Quando i ricchi diventano troppo ricchi ed i> poveri troppo poveri, il sistema va allo sfascio> e "la guerra si avvicina".> Ci avete mai pensato??? no, se ancora vi> soffermate a litigare per un cazzo di sitema> operativo o file ODF, PDF> ecc...> bah...Certo che anche tu andare a moralizzare nei forum dove scrive gente che sta al lavoro a rompersi le OO non e' che fai tanto una figura migliore eh...kraneRe: Firmano e si accordano senza sapere che!
Come nell'ultimo film dei Simpson...Signor Presidente ci sono 5 possibilità, ognuna portatrice di morte e distruzione, deve sceglierne una !Scelgo la numero 3 !Ma non la vuole leggere ?Io sono il Presidente !0vertureGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 06 2008
Ti potrebbe interessare