Continuamente si sente discutere di body scanner, di attentati all’intimità dei passeggeri e delle radiazioni emesse e di quanto queste possano essere dannose alla salute. Anche se la TSA (Transportation Security Administration) statunitense ha più volte ribadito che non esistano reali controindicazioni per la salute e per la privacy dei passeggeri nell’uso dei body scanner aeroportuali, c’è chi diffida ed ha pensato di mettere al riparo quantomeno i gioielli di famiglia da questi dispositivi.
Così l’ingegnere Jeff Buske, cittadino del Colorado, ha prodotto una particolare linea di indumenti intimi al tungsteno, utilizzando fibre di materiale che non possono essere penetrate dai raggi X. La linea Rocky Flats Gear si compone di mutande per uomo e coordinati intimi per le donne, per le quali, in particolare, Buske ha pensato di inserire nelle coppe dei reggiseni imbottiture per proteggere anche il seno.

Questi indumenti sono leggeri, privi di piombo ed igienici, ideali quindi per essere indossati in totale sicurezza.
Tutta la linea è in grado di bloccare o comunque diminuire l’incidenza delle particelle alfa e beta , delle radiazione Terahertz e dei raggi X e gamma (compresi quelli di backscattering, provenienti dai tubi radiogeni delle macchine), sia che questi provengano da fonti naturali, sia che siano emessi da strumentazione diagnostica o di protezione.
Buske, l’inventore, non è infatti convinto di quanto affermano le autorità ed ha confermato che l’intimo è stato progettato con lo scopo di garantire la massima sicurezza. Inoltre, in questo modo, sarà possibile anche nascondere le proprie nudità ad occhi indiscreti, evitando che nei differenti aeroporti americani vengano a costituirsi man a mano archivi digitali di immagini .
La biancheria è in vendita da marzo e la parti opache hanno la forma di foglie di fico ed altri disegni, posizionati ovviamente nei punti strategici dell’intimo maschile e femminile.

Dopo un annuncio sul sito infowars.com , che tratta, fra i differenti argomenti, di intelligence militare, gli ordini sono levitati a tal punto da mandare in crash i server. Ed ancora, dopo una réclame pubblicitaria sulle televisioni locali, le vendite sono divenute migliaia e migliaia.
Se qualcuno fosse interessato all’acquisto, le mutande da uomo possono essere comperate direttamente sul sito di riferimento Rocky Flats Gear al costo di 19,84 dollari, meno di 15 euro.
( via AFTERDAWN )
-
Allibito
Meno male che siamo italiani e che quindi potremo continuare ad utilizzate nomi per i siti che inizino per faccia o che utilizzino la parola libro.Proporrei www.facciaacuxo.it con dentro una foto di Zuck.mela marcia docRe: Allibito
io ti sostengodeactiveRe: Allibito
confido in un hacker cinese che lo manometta per sempreJPSarRe: Allibito
ma negli usa non erano irregistrabili marchi con parole di uso comunque ?SgabbioRe: Allibito
- Scritto da: mela marcia doc> Meno male che siamo italiani e che quindi potremo> continuare ad utilizzate nomi per i siti che> inizino per faccia o che utilizzino la parola> libro.> > Proporrei www.facciaacuxo.it con dentro una foto> di> Zuck.Uno shock site? XDdesyrioIncredibile
Per quale motivo non registrano direttamente tutto quello che inizia con la F?Sandro ScaranoRe: Incredibile
- Scritto da: Sandro Scarano> Per quale motivo non registrano direttamente> tutto quello che inizia con la> F?come Fuc* per esempio?;-)sentinelMi chiedo...
...come sia possibile che abbiano conXXXXX una simile XXXXXXXta ma mi rendo conto che il solo Dio che esiste a questo mondo è quello che inizia con $ quindi tutto è possibile...Fra non molto nessuno sito, nome di prodotto o marchio commerciale potrà più essere utilizzato perché i più (pre)potenti registreranno le iniziali di qualsiasi parola ed allora potremo usare solo nomi tipo HRSWTRDS o DXSEFHLWDES...Siamo alla follia...StarRe: Mi chiedo...
Se non mi ricordo male era stato conXXXXX anche il prefisso "i" come marchio commerciale.....ThescareRegistrerò la parola "ciao"
E diventerò riccoantonioRegistrare la parola Fuck
FuckbookehehehRe: Registrare la parola Fuck
Esiste già! www.fuckbook.comgnugnoloRe: Registrare la parola Fuck
- Scritto da: eheheh> Fuckbookwww.fuckbook.com, sei arrivato tardipippuzRe: Registrare la parola Fuck
Un mio collega di Londra vuole registare Facecock.comKolossusRe: Registrare la parola Fuck
Registrato nel 2006:Domain Name: FACECOCK.COMRegistrar: DIRECTNIC, LTDWhois Server: whois.directnic.comReferral URL: http://www.directnic.comName Server: NS0.DIRECTNIC.COMName Server: NS1.DIRECTNIC.COMStatus: clientDeleteProhibitedStatus: clientTransferProhibitedStatus: clientUpdateProhibitedUpdated Date: 19-jul-2010Creation Date: 14-jan-2006Expiration Date: 14-jan-2012bellaliRe: Registrare la parola Fuck
c'è già Gaybook :-)ste"Face" e' il nome di un famosissimo....
Face per chi non lo sapesse e' il nome di un famosissimo programma dellaiqbiometrix, utilizzato dalla FBI NCIS ed altre forze di polizia ed agenzie governative per fare gli identikit dei ricercati...o per simulare l'invecchiamento delle persone scomparse... Cosa accadra' a questo programma? Dovra' cambiare nome per compiacere un insulso social network ?Oppure questo brevetto vale solo per i siti internet? Ma poi come si fa a brevettare tutte le parole che iniziano con una parola generica come "faccia"...ma secondo me hanno sbagliato...questo brevetto non puo' essere conXXXXX...FrankyRe: "Face" e' il nome di un famosissimo....
Dimentichi questa parte qui:Per ufficializzare la registrazione del marchio ora Facebook non dovrà far altro che pagare entro tre mesi le tasse dovute...Basta versare i $$$ e tutto si puògnugnoloa saperlo prima
Ma con che criterio vengono permessi questi "brevetti"?A saperlo prima la registravo io la parola "Face" come prefisso, così poi avrei potuto chiedere a Mark di cambiare nome a quel suo sito molto conosciuto.Vittlo chiamerò...
chiamerò un sito... koobecaf.com . Voglio proprio vedere :)LuciferSam NON REGISTRATOBrevetto non valido
Facebook è nato nel 2004All'epoca quanto miliardi di siti col nome face o book esistevano già ?Questa brevettibilità non sta in piedi, i concorrenti avrebbero vita facile in tribunaleSono pazzi questi ameriggani, il loro dio dollaro li sta facendo sbiellare di bruttoKortekRe: Brevetto non valido
Sono sempre stati sbiellati... ora semplicemente sono sbiellati 2.0. Non che noi siamo messi tanto bene eh...gnugnoloRe: Brevetto non valido
Mi spiace per PI, ma l'articolo pubblicato da Repubblica è molto più chiaro, e non la fa neppure così facile. Oltre che chiarire i settori merceologici consentiti.RoverLa verita
e' che bisognerebbe superare il concetto di DNS in modo da evitare a monte simili problemi.marcoBrevettiamo la ruota ?
Siamo al limite dell'idiozia congenita, non si può riconoscere una cosa del genere spero che nei prossimo anni Facebook perda sempre più utenti, già è un sito da sfigati che definiscono "amici" dei semplici link.Parliamoci chiaro Facebook è proprio il sito delle "pecore" della nostra società.Io ho 300 amici ! Che ridere, se ne hai un paio sinceri sei già fortunato.Giuseppe RossiRe: Brevettiamo la ruota ?
il problema come sempre è l'uomo... non lo strumento...io tutto sommato trovo facebook una buona cosa se usata nel modo giusto.wwwRe: Brevettiamo la ruota ?
Non offendiamo le pecore dai!:))))gnugnoloquindi
anche noteBOOK, handbook etc siccome contengono la parola "book" sono a rischio denuncia... giusto?Gabbiano di RioDizionario
Basterebbe introdurre come criterio necessario per la registrabilità l'assenza del termine dal dizionario, per non avere follie del genere...desyrioRe: Dizionario
basterebbe internare in manicomio chi fa tali domande di brevettabilità...gnugnoloRe: Dizionario
- Scritto da: gnugnolo> basterebbe internare in manicomio chi fa tali> domande di> brevettabilità...No, chi le condede.Fiamelthe face like the ass
come da titolo.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2010Ti potrebbe interessare