“Pistaaa!” o “Spostarsi, grazie” ed altre comunicazioni del genere potrebbero essere gli inviti urlati dalla vostra bicicletta ai viandanti che ingombrano la strada su cui state pedalando. Certo, da che mondo è mondo le biciclette non parlano, ma a dar loro favella potrebbe essere il Verbal Bicycle Bell, uno speaker capace di riprodurre qualsiasi messaggio vocale decidiate di registrare.

Questo campanello parlante è dotato di memoria interna, sulla quale è già presente un avviso di default, che invita i pedoni a mantenere la sinistra. Una pressione su un pulsante e l’utente potrà però incidere qualsiasi frase adatta ad avvertire delle propria presenza su strada. Il Verbal Bicycle Bell registra messaggi fino a 20 secondi e con un tasto li riproduce con un’intensità sonora pari a 80 decibel, grazie allo speaker integrato da 44 mm di diametro.
Il dispositivo trova posto su qualsiasi tipo di manubrio ed è alimentato da tre batterie a bottone di tipo LR44.
Gli interessati possono acquistare il Verbal Bicycle Bell direttamente presso Hammacher Schlemmer al prezzo di 24,95 dollari. Resta solo da capire l’utilità di un dispositivo che riproduce la propria voce. Non si fa forse prima a chiedere strada da sé? In giorni di afonia, però il clacson vocale potrebbe tonare utile… Sempre che il messaggio sia già stato registrato!
(via CoolestGadgets )
-
Sistema operativo
Ma che sistemi operativi e linguaggi di programmazione usano in questi siti e network?iRobyRe: Sistema operativo
- Scritto da: iRoby> Ma che sistemi operativi e linguaggi di> programmazione usano in questi siti e> network?Sicuramente non Windows. Mi sa che sarà una di quella schifezza basata su PosixenzoRe: Sistema operativo
usano sicuramente windows. fanno schifo e buggati come nient'altro quindi windows per forzaanonRe: Sistema operativo
nessuna architettura e' sicura se non e' configurata e protetta per bene.deactiveMi sa che c'è qualcuno...
...che comincia a pagare per il comportamento scorretto avuto in passato.Fai il login o RegistratiRe: Mi sa che c'è qualcuno...
non lo so, bisognerebbe vedere i titoli sony in borsa.deactiveSabotaggio
Forse dovrebbero cominciare ad indagare su un possibile boicottaggio commerciale.Perché tutto questo ora? Voglio dire, questo mi sembra il momento peggiore e più rischioso per i cracker di andare a rompere le OO a sony, visto che è come un alveare pieno di api infuriate.... a meno che non siano spinti (pagati) da un intento comune.RugolinoRe: Sabotaggio
- Scritto da: Rugolino> Perché tutto questo ora? Voglio dire, questo mi> sembra il momento peggiore e più rischioso per i> cracker di andare a rompere le OO a sony, visto> che è come un alveare pieno di api> infuriate.Rischioso?Questo e' il momento migliore.All'apice di una serie di nefandezze compiute da quei miserabili.E nessuno puo' far niente per impedirlo, anzi, sono tutti li' ad aspettare che il gigante crolli per poi defecarci sopra.> ... a meno che non siano spinti (pagati) da un> intento comune.Ma secondo te a tutte queste migliaia e migliaia di persone che stanno contribuendo ad ammazzare di DDOS la sony frega qualcosa di guadagnare anche un solo centesimo?panda rossaRe: Sabotaggio
Ah guarda, per me possono anche crollare come nell'ultima scena di fight club. Mi sembrava solo di aver letto che gli Anonymous hanno dichiarato che non c'entrano con questo attacco. Certo, cmq non esistono solo loro.Quindi mi chiedevo se questa ondata fosse magari sponsorizzata da qualche rivale di sony.Ma può benissimo darsi che la rabbia scatenata dai comportamenti di sony abbia semplicemente scatenato l'odio un po'di tutti, come dici te.RugolinoRe: Sabotaggio
"Mi sembrava solo di aver letto che gli Anonymous hanno dichiarato che non c'entrano con questo attacco"Anche se lo dicono è come se non l'avesseo detto. Anonymous non è un gruppo ben deifnito, è caos. Non hanno controllo su se stessi.EropoUmiliare Sony
Rende bene, dopo gli anni di arroganza.E come disse Tuco "Sono contento che tu sia grosso, perchè quando cadrai farai tanto rumore"The DudeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 05 2011
Ti potrebbe interessare