Milano – Microsoft Italia ha annunciato la nomina di Pietro Scott Jovane a Country Manager di Online Services Group, la divisione online di Microsoft a cui fanno capo i brand Windows Live, MSN e Microsoft Digital Advertising Solutions.
“Dopo aver ricoperto dal giugno 2005 il ruolo di Direttore Commerciale del Mercato Telecomunicazioni e Media di Microsoft Italia dirigendo con successo il team commerciale focalizzato su questi settori – si legge in una nota – Pietro Scott Jovane ha da oggi la responsabilità di definire le politiche e le strategie di business dell’Online Services Group per l’Italia. In base al nuovo incarico, Pietro Scott Jovane guiderà la crescita della divisione online di Microsoft consolidandone la leadership a livello nazionale e rafforzandone il posizionamento come maggior provider di informazioni e contenuti online, servizi di comunicazione e soluzioni di digital marketing”.
Microsoft Italia è a questo indirizzo
-
Sentito? Non investono nel tabacco
Mi sembra facciano il massimo possibile: non investono nel tabacco e tutto il resto è soggettivo. Bella risposta. E ora tutti a comprare Vista for dummies così aiutiamo i bambini poveri e le multinazionali del petrolio buone o cattive che siano.AnonimoRe: Sentito? Non investono nel tabacco
- Scritto da: > Mi sembra facciano il massimo possibile: non> investono nel tabacco e tutto il resto è> soggettivo. Bella risposta. E ora tutti a> comprare Vista for dummies così aiutiamo i> bambini poveri e le multinazionali del petrolio> buone o cattive che siano.> E allora? Tanto il petrolio lo estraggono con o senza investimenti...AnonimoRe: Sentito? Non investono nel tabacco
- Scritto da: > Mi sembra facciano il massimo possibile: non> investono nel tabacco e tutto il resto è> soggettivo. Bella risposta. E ora tutti a> comprare Vista for dummies così aiutiamo i> bambini poveri e le multinazionali del petrolio> buone o cattive che siano.> Dalle mie parti una volta erano chiamati farisei.... :@LV&P O)mr_settercerto, come no: vado subito
- Scritto da: > Mi sembra facciano il massimo possibile: non> investono nel tabacco e tutto il resto è> soggettivo. Bella risposta. E ora tutti a> comprare Vista for dummies così aiutiamo i> bambini poveri e le multinazionali del petrolio> buone o cattive che siano.> hahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1e specialmente per dare qualche euro di elemosina ai poveracci come te, a cui arriva qualche briciola buttata nel fango dai vari gatesahahahahaha!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: certo, come no: vado subito
- Scritto da: > hahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1> e specialmente per dare qualche euro di elemosina> ai poveracci come te , a cui arriva qualche> briciola buttata nel fango dai vari> gates> ahahahahaha!!!!!!!!!!!!Prego la redazione di non ixare il suo messaggio. Definisce perfettamente il tipo di soggetti a cui mi riferivo.AnonimoRe: Sentito? Non investono nel tabacco
- Scritto da: > Mi sembra facciano il massimo possibile: non> investono nel tabacco e tutto il resto è> soggettivo. Bella risposta. E ora tutti a> comprare Vista for dummies così aiutiamo i> bambini poveri e le multinazionali del petrolio> buone o cattive che siano.> Be', il tabacco è un grosso problema, se non ci fosse, moltissimi, che non gradiscono fumare la maria pura, non la fumerebbero, ma l'assumerebbero in altre maniere, avendone così solo i benefici senza mandare fumo nei polmoni. O)AnonimoRe: le critiche "miopi"...
- Scritto da: mr_setter> "Nel dettaglio, il Times avrebbe scoperto che la> Gates Foundation ha investito nelle peggiori> aziende inquinanti del Nord America, come adNon hai colto la loro politica di solidarietà, sei malfidente.... ti pare che l'inquinamento sia una cosa vera!? Guarda che i Gates sanno che è una roba inventata da qualche mangia-verdure!Eppoi hanno vietato di comprare azioni del tabacco, quello lì si che è un vero pericolo!AnonimoRe: le critiche "miopi"...
È un post ironico vero?Il tabacco un vero problema? Più dell'alcool?Fa meno male la marjuana del tabacco...AnonimoRe: le critiche "miopi"...
L'inquinamento è una cosa falsa inventata da qualche mangia verdura?Ma sei matto? Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?Anonimosi,si tutti crediamo a quest'uomo
specie quelli con l'anello al nasoe la schiena a 90 gradioppure, più semplicemente fanno fintadi crederci quelli che mangiano sullesue schifezzeAnonimoRe: si,si tutti crediamo a quest'uomo
- Scritto da: > specie quelli con l'anello al naso> e la schiena a 90 gradi> oppure, più semplicemente fanno finta> di crederci quelli che mangiano sulle> sue schifezzesì, sì tesoro, intanto le mie azioni microsoft sono salite del 33% negli ultimi sei mesi... tu continua a rosicare...AnonimoRe: si,si tutti crediamo a quest'uomo
> sì, sì tesoro, intanto le mie azioni microsoft> sono salite del 33% negli ultimi sei mesi... tu> continua a> rosicare...Intanto il clima sta cambiando e presto ti dovrai alimentare delle tue azioni. Te lo dico in segreto: la carta non è un gran alimento...AnonimoRe: si,si tutti crediamo a quest'uomo
- Scritto da: > sì, sì tesoro, intanto le mie azioni microsoft> sono salite del 33% negli ultimi sei mesi... tu> continua a> rosicare...Ci crediamo tutti caro studentello che scrivi alle 4 del mattino.AnonimoRe: si,si tutti crediamo a quest'uomo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > specie quelli con l'anello al naso> > e la schiena a 90 gradi> > oppure, più semplicemente fanno finta> > di crederci quelli che mangiano sulle> > sue schifezze> > sì, sì tesoro, intanto le mie azioni microsoft> sono salite del 33% negli ultimi sei mesi... tu> continua a> rosicare...si,si tutti crediamo a quest'uomoAnonimoRe: si,si tutti crediamo a quest'uomo
Male, dovevi comprare azioni della Raytheon. Quelle vanno, e anche tanto.AnonimoRe: si,si tutti crediamo a quest'uomo
Tu NON credi a Gates, e credi a quelli che lo criticano ?Molto coerente ... considera che anche chi lo critica ha i suoi interessi da difendere, che tu non puoi conoscere.Non staccare mai il cervello ...AnonimoRe: Al soldo di Gates & Friends
Sono dell'idea che guerre e controllo totale siano progetti già architettati nel sommerso da banchieri e industrie ingerenti specie quelle delle armi, indipendentemente dal governo che sarebbe salito.Il marcio sta nella società dei grandi capitalisti americani non nell'America dei cittadini sognatori di libertà o dei politicanti ex-attori e pirlotti figli di papà.AnonimoRe: Al soldo di Gates & Friends
- Scritto da: > Sono dell'idea che guerre e controllo totale> siano progetti già architettati nel sommerso da> banchieri e industrie ingerenti specie quelle> delle armi, indipendentemente dal governo che> sarebbe> salito.> > Il marcio sta nella società dei grandi> capitalisti americani non nell'America dei> cittadini sognatori di libertà o dei politicanti> ex-attori e pirlotti figli di> papà.triste verita'. ormai comandano le multinazionali, i grandi gruppi e i "governi ombra". e miliardi di persone ne pagano le conseguenze ogni giorno.tengo a precisare che non sono di sinistra ne un cospirazionista.AnonimoRe: Al soldo di Gates & Friends
> > tengo a precisare che non sono di sinistra ne un> cospirazionista.Io sono un azionista, invece, e ho un'opzione sui tuoi diritti civili.AnonimoRe: Al soldo di Gates & Friends
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono dell'idea che guerre e controllo totale> > siano progetti già architettati nel sommerso da> > banchieri e industrie ingerenti specie quelle> > delle armi, indipendentemente dal governo che> > sarebbe> > salito.> > > > Il marcio sta nella società dei grandi> > capitalisti americani non nell'America dei> > cittadini sognatori di libertà o dei politicanti> > ex-attori e pirlotti figli di> > papà.> > triste verita'. ormai comandano le> multinazionali, i grandi gruppi e i "governi> ombra". e miliardi di persone ne pagano le> conseguenze ogni> giorno.> > tengo a precisare che non sono di sinistra ne un> cospirazionista.Io sono proprio di destra, e anche se non sono d'accordo sulle soluzioni proposte da comunisti, verdi, no-global, etc., sono anch'io fondamentalmente d'accordo su molte loro analisi di questi problemi.AnonimoRe: le critiche "miopi"...
Forse tu credi che per "fare i soldi" sia sufficiente una stampante... I soldi in beneficienza, qualsiasi sia il tuo modo di pensare, vanno "prodotti" investendo, e non a spese del capitale.Poco importa dove vengono investiti i soldi (la Dow non ha certo bisogno degli investimenti della B&MG Foundation), l'importante è che il denaro renda, e con i proventi si possano portare avanti le iniziative.Certo, la fondazione è un buon modo per ridurre le tasse, ma se tutto il carrozzone dovesse salvare la vita ad UNO solo dei bambini a cui fa riferimento, allora ben venga.Tra l'altro chi fa il mercato sono i consumatori... la Nutella è Nestlè... quanti di voi sono disposti a mangiare cacao venezuelano a 5 euro la barretta invece di una fetta di pane e nutella (tm)?P.S. a prescindere dalla fede politica, se voti bertinotti ma scopri che comprando azioni mediaset ci guadagni cosa fai? di principio dovresti evitarle, ma anche tu (ipoteticamente tu) giustamente guardi il soldo... e in questo non sei diverso da nessun'altro. Cambia solo la quantità e, magari, la percentuale di quanto dai a chi è meno fortunato di te.shezan74Re: le critiche "miopi"...
- Scritto da: shezan74> Certo, la fondazione è un buon modo per ridurre> le tasse, ma se tutto il carrozzone dovesse> salvare la vita ad UNO solo dei bambini a cui fa> riferimento, allora ben> venga.No mi spiace ma è un "mal venga" non un "ben venga"!Perchè se per "salvare" uno solo dei bambini, come tu dici, servisse una cifra ipotetica x, poniamo 10 centesimi, ne sottrai, o utilizzi 10.000 euro hai di fatto sottratto quella cifra agli altri "bambini da salvare".Le logiche economiche sono inesorabili se le si applica "senza trucchi" se io sottraggo 100 e faccio beneficienza a Pippo per 50 (e magari i pippi abbisognavano di 10 a testa) ho ottenuto due (non solo uno) risultati scorretti!Risultato scorretto numero uno:Se sottraggo 100 e restituisco 50 ho semplicemente sottratto 50!Risultato scorretto numero due:Ho dato (ho ho speso) per Pippo 4 volte di più di quanto era nnecessario condannando 4 pippi a rimanere in difficoltà.Morale ho forse risolto il problema di Pippo a spese di 4 pippi....Vedi un pochino te...AnonimoRe: le critiche "miopi"...
- Scritto da: > > - Scritto da: shezan74> > > Certo, la fondazione è un buon modo per ridurre> > le tasse, ma se tutto il carrozzone dovesse> > salvare la vita ad UNO solo dei bambini a cui fa> > riferimento, allora ben> > venga.> > No mi spiace ma è un "mal venga" non un "ben> venga"!> Perchè se per "salvare" uno solo dei bambini,> come tu dici, servisse una cifra ipotetica x,> poniamo 10 centesimi, ne sottrai, o utilizzi> 10.000 euro hai di fatto sottratto quella cifra> agli altri "bambini da> salvare".> > Le logiche economiche sono inesorabili se le si> applica "senza trucchi" se io sottraggo 100 e> faccio beneficienza a Pippo per 50 (e magari i> pippi abbisognavano di 10 a testa) ho ottenuto> due (non solo uno) risultati> scorretti!> Risultato scorretto numero uno:> Se sottraggo 100 e restituisco 50 ho> semplicemente sottratto> 50!> > Risultato scorretto numero due:> Ho dato (ho ho speso) per Pippo 4 volte di più di> quanto era nnecessario condannando 4 pippi a> rimanere in> difficoltà.> Morale ho forse risolto il problema di Pippo a> spese di 4> pippi....> > Vedi un pochino te...Volevo rispondere al nostro interlocutore facendo leva sul principio etico che l'utilizzo di fondi da parte di una associazione no-profit non e' una opzione accessoria bensi' la pietra angolare su cui si fondano queste associazioni (i soldi li abbiamo: A CHI LI DIAMO E COME LI USIAMO?)!Il che dimostra una volta ancora che scelte di questo tipo fanno acqua da tutte le parti e vengono giustamente stigmatizzate dalla stampa (o quello che ne resta della stampa...)LV&P O)mr_setterRe: le critiche "miopi"...
- Scritto da: shezan74> Poco importa dove vengono investiti i soldi (la> Dow non ha certo bisogno degli investimenti della> B&MG Foundation), l'importante è che il denaro> renda, e con i proventi si possano portare avanti> le> iniziative.Quello che viene criticato alla fondazione, è che con una mano da e con l'altra toglieAnonimoRe: le critiche "miopi"...
piu' cche altro quello che, si condanna, e che con una mano danno.Ma con l'altra tolgono e visto che ci sono danno uno schiaffo, e si pbeccano pure gli elogi.ma dai questa e' ipocrisia....AnonimoL'unico settore...
Nell'intervista al Seattle Times, Cheryl Scott ha comunque ribadito che l'unico settore presente nella "black list" della Fondazione Gates è quello del tabacco. Ecco... quindi la Kraft dovrebbe essere tolta dalla lista.Infatti Kraft fa parte del gruppo multinazionale Altria , proprietario anche della Philip Morris .Ecco il sito ufficiale http://www.altria.com/Inoltre bandiscono il tabacco dalla loro lista... e le industrie delle armi?Se tali investimenti non sno fatti con malizia, quantomeno sono fatti con poca oculatezza.NicolaAnonimoRe: L'unico settore...
- Scritto da: > Nell'intervista al Seattle Times, Cheryl Scott> ha comunque ribadito che l'unico settore presente> nella "black list" della Fondazione Gates è> quello del> tabacco. > > Ecco... quindi la Kraft dovrebbe essere tolta> dalla> lista.> Infatti Kraft fa parte del gruppo multinazionale> Altria , proprietario anche della Philip> Morris .> > Ecco il sito ufficiale http://www.altria.com/> > > Inoltre bandiscono il tabacco dalla loro lista...> e le industrie delle> armi?> > Se tali investimenti non sno fatti con malizia,> quantomeno sono fatti con poca> oculatezza.> > NicolaOra si spiega perchè le sottilette kraft mi davano dipendenza...AnonimoCopertura
Ma qualcuno aveva qualche dubbio che quella fondazione fosse una copertura per operazioni di detrazione fiscale e su cui rigirare fondi per investimenti remunerativi?Indipendentemente da chi sia Bill Gates è una pratica deprecata e molto diffusa in USA. Dovrebbero pensare i governi a dare aiuti umanitari e a fare politiche che non vadano contro popoli deboli e disagiati.Gli USA sono un caso atipico nel senso che se non ci pensano privati volenterosi non ci si deve aspettare aiuti dal governo, tranne qualche colonizzazione ed atti predatori camuffati da esportazione di "democrazia".Anzi gli USA tramite le proprie multinazionali è il primo predatore di risorse di paesi in via di sviluppo e deve il suo benessere proprio allo stato di povertà in cui lascia questi ultimi.Ma il meccanismo delle finte fondazioni per aiuti che in realtà fanno detrazioni fiscali e investimenti sommersi è una cosa preoccupante che solo da poco inizia a destare sospetti tra esperti fiscalisti e mass media.Anonimooltre alle detrazioni fiscali
oltre alle detrazioni fiscali di cui godono queste fondazioni c'è una precisa strategia della finanza privata.Questi enormi fondi a disposizione consentirebbero di sostituirsi con appositi progetti al welfare degli stati e dei governi.Investire potentemente nella sanità e nella ricerca medica consente a queste fondazioni di mettere le mani su un settore che riceve ancora enormi investimenti pubblici anche negli stati uniti.Lo scopo non è affatto umanitario.Nel commento dell'azienda non c'è alcuna spiegazione sui finanziamenti ad aziende che non hanno nulla a che vedere con i "buoni propositi" della fondazioneAnonimoRe: oltre alle detrazioni fiscali
- Scritto da: > oltre alle detrazioni fiscali di cui godono> queste fondazioni c'è una precisa strategia della> finanza> privata.> Questi enormi fondi a disposizione> consentirebbero di sostituirsi con appositi> progetti al welfare degli stati e dei> governi.> Investire potentemente nella sanità e nella> ricerca medica consente a queste fondazioni di> mettere le mani su un settore che riceve ancora> enormi investimenti pubblici anche negli stati> uniti.> Lo scopo non è affatto umanitario.> > Nel commento dell'azienda non c'è alcuna> spiegazione sui finanziamenti ad aziende che non> hanno nulla a che vedere con i "buoni propositi"> della> fondazione> > Non solo, ma spesso Microsoft fa beneficenza donando non soldi, ma licenze dei suoi SW, così, non solo gli costa poco o niente, ma si può scaricare dalle tasse come minimo il prezzo all'ingrosso, se non addirittura quello all'utente finale... quasi sicuramente tali donazioni finiscono per produrre un guadagno, una situazione paradossale che difficilmente può capitare a industrie che producono beni non virtuali.AnonimoRe: oltre alle detrazioni fiscali
Questo lo faceva in passato ed è stata pesantemente criticata. Meno male abbia ridotto (non smesso) questa pratica assurda.Si tratta di una fondazione truffa...E più soldi sono nella disponibilità, più grossa è la truffa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 gen 2007Ti potrebbe interessare