Dallas (USA) – Texas Instruments, uno dei maggiori produttori al mondo di chip per i telefoni cellulari, ha annunciato nuovi processori della serie 16xx basati sulla propria architettura Open Multimedia Applications Protocol (OMAP) e dedicati ai PDA e terminali mobili di nuova generazione, come telefoni cellulari GPRS/UMTS e smartphone.
TI afferma che i nuovi microchip consentiranno ai produttori di migliorare le capacità grafiche e multimediali dei dispositivi wireless: in particolare, il colosso americano sostiene che i suoi chip sono in grado di accelerare oltre due volte e mezzo la grafica 3D e fino a 1,7 volte le applicazioni che fanno uso dell’audio digitale.
I nuovi processori OMAP sarebbero poi in grado, secondo TI, di incrementare fino ad otto volte la velocità di esecuzione delle applicazioni Java e ridurre sensibilmente i consumi energetici.
“Questi nuovi processori forniscono miglioramenti significativi alle prestazioni delle applicazioni ed includono la prima implementazione industriale di funzionalità di sicurezza wireless pensate per proteggere le transazioni su rete mobile”, ha affermato Alain Mutricy, vice presidente di TI e general manager della piattaforma OMAP.
Come Intel e altri grossi chipmaker del settore, anche TI sta accelerando lo sviluppo di system-on-a-chip che integrino, in un solo pezzo di silicio, tutte le principali funzionalità di un dispositivo mobile, come funzioni come la gestione dell’energia, lo stack dei protocolli per le comunicazioni wireless (compresi Bluetooth e Wi-Fi), la gestione della banda radio base e della frequenza e il controllo per l’accesso alla memoria embedded.
Secondo gli esperti, i telefoni cellulari a un singolo chip sono più economici da produrre, più piccoli e con un’autonomia più lunga: tutti requisiti essenziali per la nuova generazione di terminali progettati per le reti 3G.
-
Errata corrige dell'autore
Chiedo scusa, ma a causa di un mio errore di stesura, nelle prime righe dell'articolo, tra le parentesi, e' riportata un'indicazione sbagliata.Il riferimento normativo corretto e' dPCM 11 luglio 2001, n. 338 che, infatti, e' il Regolamento sul contrassegno emanato dopo la l. 248/00.L'oggetto dell'articolo e', invece, proprio quel dPCM 25 ottobre 2002, n. 296 erroneamente indicato tra le parentesi e che, comunque, ha inciso sul primo decreto.Questa mia precisazione serve a sollevare la pur sempre solerte Redazione di PI - che, all'ora in cui scrivo, spero si stia godendo un merito riposo - e per consentire una lettura piu' comprensibile (e corretta).Nell'attesa delle correzioni del caso sul testo pubblicato, mi scuso con tutti i lettori.avv. Daniele Minotti - Genovadaniele@minotti.netAnonimoRe: Errata corrige dell'autore
faresti bene a correggere anche la firma :-)AnonimoRe: Errata corrige dell'autore
- Scritto da: Anonimo> faresti bene a correggere anche la firma :-)LOL :-) L'ho letto anche io :-)A parte questo, bravo! Ottimo commento!Gli avvocati non sono sovente visti di buon occhio, ma quando commentano ed illustrano novelle come questa, sono sempre graditi :-)Detto da un giurisprudenzino...................Ave atque vale.AnonimoRe: Errata corrige dell'autore
parte i complimenti (bravo! articolo godibilissimo!) vorrei fare notare alla redazione come anche i vostri collaboratori non sono registrati nel forum....Perche non ripensiamo questo sistema?AnonimoRe: Errata corrige dell'autore
Grazie per i complimenti, ma devo precisare che il problema della firma e' dovuto al... correttore ortografio MS (provare per credere: digiti Minotti, esce Mintoti...).E, comunque, non potevo intervenire direttamente sul testo pubblicato (non avendo privilegi).Un saluto.Daniele Minottidaniele@minotti.netAnonimoUna tassa insulsa
Anche se ora la situazione e' migliore la SIAE rappresenta una tassa che non ha ragion d'essere, un peso economico su tutti gli autori e sul mercato della distribuzione, un intermediatore di diritti che fa rabbrividireTieFighter[OT] Re: Vivi e lascia vivere ......
- Scritto da: Anonimo> Una legge stupida ..........> non va' rispettata punto.> Una legge intelliggente > va' rispettata punto .Socrate ti prenderebbe a calcioni...godzillaRe: [OT] Re: Vivi e lascia vivere ......
Socrate si e' lasciato uccidere! L'approccio del nostro amico sarà forse meno filosofico, ma è senza'altro più pratico...whitedog- Scritto da: godzilla> > - Scritto da: Anonimo> > Una legge stupida ..........> > non va' rispettata punto.> > Una legge intelliggente > > va' rispettata punto .> > Socrate ti prenderebbe a calcioni...AnonimoRe: Vivi e lascia vivere ......
- Scritto da: Anonimo > Chiedo aiuto alla Comunità Europea che ci> salvi> dall' Italicus burocrates magnacciaLa comunità europea è un mostro ancor più burocratizzato dell'Italia, basti pensare che pretende di obbligare i paesi membri a uniformarsi alla sua decisione di cosa è la cioccolata...AnonimoRe: Vivi e lascia vivere ......
> La comunità europea è un mostro ancor più> burocratizzato dell'Italia, basti pensare> che pretende di obbligare i paesi membri a> uniformarsi alla sua decisione di cosa è la> cioccolata...paesi membri che hanno deciso di riunirsi per avere decisioni comuni..........il ConteCountZeroRe: Vivi e lascia vivere ......
- Scritto da: Anonimo> La comunità europea è un mostro ancor più> burocratizzato dell'Italia, basti pensare> che pretende di obbligare i paesi membri a> uniformarsi alla sua decisione di cosa è la> cioccolata...E sono pure copioni!Hanno messo anche loro una sigla di quattro caratteri per la loro copia del DMCA americano.Ah, gia`, ma sono off-topic. Aspetta che rientro in-topic.La SIAE e` abolita per regio decreto oggi 14 (con un errore sperimentale di +/-3 giorni) Febbraio 2003.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 02 2003
Ti potrebbe interessare