Roma – Si aggrava la posizione di Telecom Italia rispetto alle modalità di commercializzazione delle due offerte Teleconomy, “Teleconomy24” e “Teleconomy NoStop”.
Il Nucleo di Polizia delle Comunicazioni presso l’Authority TLC ha infatti avviato un procedimento di accertamento per valutare se si siano verificati illeciti nella commercializzazione dei due pacchetti. Il motivo degli accertamenti è noto perché già oggetto di una istruttoria dell’Autorità, originata dalla denuncia di alcune associazioni dei consumatori e di numerosi utenti che hanno lamentato l’addebito in bolletta delle nuove tariffe senza che queste fossero state richieste.
L’iniziativa della Polizia delle comunicazioni corre parallela con quella dell’Authority per le TLC che, dopo aver avviato le procedure relative ai procedimenti sanzionatori (DPR 318/97), aveva appunto dato incarico alla Polizia delle TLC di accertare “eventuali ulteriori profili sanzionatori in merito al decreto (185/99) che tutela i consumatori in materia di contratti a distanza”.