Roma – TIM cerca di entrare nelle grazie e nelle tasche degli amanti dei servizi aggiuntivi per cellulari e vara una serie di iniziative dedicate a chi utilizza il telefono non solo per parlare ma anche come mezzo per trovare informazioni e/o come puro oggetto di intrattenimento.
Fino al 15 maggio prossimo è infatti possibile scaricare il videogame “National Treasure” per giocare sul cellulare e trovare il… tesoro dei templari; per giocare è necessario attivare la Free Card TIM inviando un SMS con il testo “PRO FREE GAME” al numero 4916 e, al costo di 5 euro (IVA inclusa), scaricare National Treasure via WAP senza pagare ulteriormente per il download. L’attivazione della FREE CARD consente la ricezione della newsletter settimanale con la lista dei cinque videogame del momento da scaricare; per disattivare la Newsletter TOP5 è necessario inviare un SMS con testo “TOP5 OFF” al 49696. Alle stesse condizioni è possibile anche scaricare il videogioco “Robots”, andando sull’home page WAP di TIM e scegliendo Videogame->Avventura->Robots.
A chi cerca biglietti per partite, concerti e cinema, ristoranti, locali, etc, TIM offre il servizio “412TIMTrovatutto” grazie al quale, chiamando il numero 412, è possibile inoltrare una richiesta all’operatore di turno che cercherà le informazioni relative. Per il turismo TIM si avvale di una collaborazione con LastMinute .
A chi tutto questo non basta, TIM propone la sua newsletter settimanale “MAXXI Smile”, nomignolo sotto il quale si celano freddure, battute sui luoghi comuni e altre cosine che tengono impegnate pupille e polpastrelli: facile attivarla, con un SMS al numero 49393 con scritto “SMILE ON” (“SMILE OFF” si usa quando invece non se ne può più e si intende interrompere il flusso di SMS). Non è gratis: costa 2 euro a settimana e si rinnova automaticamente. Non solo: le operazioni di download dei wallpaper proposti costano quando navigare via Wap.
Non è un caso che TIM stia sfornando questi additivi: è un mercato che va espandendosi, aiutato da un numero di utenti fortemente interessato a spendere sul cellulare, ed è qui che si giocherà la partita dei prossimi anni per gli operatori di rete mobile italiani. Almeno così la vede TIM che lo ha detto nei giorni scorsi alla presentazione dei piani industriali 2005-2007 .
Nel 2004 dai servizi dati è venuto il 13 per cento delle entrate di TIM (21,7 miliardi di euro in totale, solo in Italia). Quota che secondo gli strateghi dell’operatore passerà al 21 per cento nel 2007. I fatturati relativi ai servizi dati aumenteranno del 24 per cento dal 2004 al 2007.
Si noti che in questa voce TIM include anche gli SMS, che non smetteranno di essere una gallina dalle uova d’oro; solo nel 2007 TIM guadagnerà di più con i servizi dati evoluti che con gli SMS (51 contro 49 per cento, mentre il rapporto era di 26 a 74 nel 2004). Nei prossimi mesi e anni c’è insomma da attendersi una tempesta di servizi, alcuni dei quali, magari, persino originali.