Milano – Dalla terza-quarta settimana di aprile si terrà il nuovo corso base GNU/LINUX organizzato dal Centro Umanista ColorPorpora, il medesimo sarà articolato in 8 lezioni in cui i partecipanti si eserciteranno nel fare tutto quello che fanno con windows o Mac e anche qualche cosa in più.
I temi saranno i seguenti:
– La filosofia GNU/LINUX.
– Installazione del sistema operativo.
– Configurazione della propria scheda video, audio, stampante, scanner.
– Installazione e disinstallazione dei programmi sia dai tool grafici che da console.( rpm, deb,etc)
– Configurazione di modem adsl, scheda di rete.
– Eventuale compilazione di programmi.
– Come utilizzare alcuni programmi di windows su Linux.
– Organizzazione del filesystem di GNU/LINUX, come vengono agganciati i vari disponsitivi, etc…
…e altro ancora
“Gli iscritti al corso – si legge in una nota – potranno suggerire alcuni temi che vogliono trattare. A breve sarà online anche il sito dedicato a questo progetto: diffusionelinux.zonatre.org”.
“Il corso – continua la not a- è indicato per persone che normalmente fanno tutte queste operazioni con Windows o Mac. È gratuito, si richiede un contributo per l’affito del locale e per la manutenzione dei pc. Si richiede inoltre la reciprocità nel volontariato ai partecipanti, che consiste nel dare disponibilità di una qualsiasi altra attività di volontariato in aiuto agli altri (che sia un corso, o un aiuto pratico)”.
Altre info presso:
Dario Belli – darknux@fastwebnet.it
-
Matt Cutts, un deficente con patente.
Come tutta Google, ultimamente. Stanno veramente esagerando. IL servizio sta scadendo sempre di più, ma certamente non perchè c'è qualcuno che abusa di fantomatici link, ma perchè stanno iniziando a tiranneggiare. IL potere logora chi lo ha.Vorrebbero che si guadagnasse solo con Adsense. Google sta diventando peggio della Microsoft di Zio Bill.Come sempre su Internet, c'è un ciclo che si apre e si chiude. Semplicemente stiamo per assistere alla caduta di Golia, nessuno avrebbe mai immaginato che Google prima o poi facesse il botto e nessuno tuttora oserebbe predirlo. Ma la realtà è che Google era partito con un obiettivo, e si sta allontanando sempre di più da quell'obiettivo.Una volta google indicizzava tutto e dico tutto, anche le cose controverse, loro affermavano che la loro politica era di organizzare tutta l'informazione e per tutta si intendeva TUTTA, oggi Google, fa fuori i contenuti scomodi, penalizza i concorrenti, punisce chi non si adegua alla sua Legge, si adatta ai Governi Antidemocratici(Cina). Google è arrivato al capolinea del suo ciclo. L'infallibile, il "don't be evil", l'insuperabile, sta cadendo colpo su colpo, e molti colpi se li stanno dando da soli.Siamo giunti all'epilogo. Golia sta per cascare, serve solo Davide che arrivi a dargli il colpo di grazia...E poi inizierà un nuovo ciclo.Anonimoora è venuto il tempo di Live.com.
ormai il nostro servizio e molto migliore di quello dei concorrenti.(win)Steve BallmerRe: ora è venuto il tempo di Live.com.
Finalmente c' è una speranza che si eliminino i trolloni che vendono posozionamento su search engine!Brava Gooogle spero che lo facciano pure gli altriAnonimoRe: ora è venuto il tempo di Live.com.
ma ci faccia il piacere .. ci faciaa !!AnonimoRe: Matt Cutts, un deficente con patente.
Deficiente si scrive con la I, analfabeta.AnonimoRe: Matt Cutts, un deficente con patente.
Sono stato sverginato da Google. Sappilo, e' un coniglietto mannaro...questo e' il mio mood su skype dopo una interessantissima mega riunione super business...c'e' da chiarire una cosa ESSENZIALE.Google e' un'azienda.AZIENDAcon azionisti, con dei risultati da ottenere, con fatturato, con investimenti, con MARKETING MANAGER, con tutto quello che muove un'azienda ENORME come google.Dove li pigliano i soldi per l'investimento di cui si parla nell'altra news?da noi geek?ma va!!!!!!!!!!!!E' UN'AZIENDA che pur con una filosofia "di base" (o di nascita) molto geek internettara deve sopravvivere in un mercato durissimoe lo puo' fare / lo deve fare per difendersi, per difendere alcune cose buone che fa (pensa, e lo dico da uomo MS, se da subito IL motore di ricerca fosse stato MS!!)Quindi non abusa della sua posizione ma... ci si assesta ben bene.E difende a costo di essere impopolare.Difende dagli "spammer del posizionamento"non puo' fare altrimenti (anche se della ricerca integrate non gliene frega una mazza, ti assicuro)Un po' il bastone (questo) un po' la carota (tutti i servi zi che regala e che diventano lo standard del web perche sono veramente geek) e avanza e difende la posizioneio li capisco e gli stimo.Con meno guiliva idiozia ma con coscenza che fanno MEGLIO degli altriAnonimoRe: Matt Cutts, un deficente con patente
Sottoscrivo ed appoggio quel che tu dici.spoonfulhoneyRe: Matt Cutts, un deficente con patente.
am di paese sei?AnonimoRe: Matt Cutts, un deficente con patente.
Cosa c'e', Matt Cutts t'ha rovinato il mercato di SEO grazie alla vendita di "scambio links" che effettuavi?Google sta solo cercando di migliorare le ricerche degli utenti e se cerco "mela" mi esce un sito che parla di mele e non un sito che parla di profilattici.( il mio era solo un esempio per rendere l'idea)ryogaRe: Matt Cutts, un deficente con patente.
cos'è non hai un sito abbastanza forte da vebdere link?AnonimoLink o non Link
Beh posso essere d'accordo sul fatto che Google stia facendo il dittatore, però parlare di recensioni a pagamento di siti di qualità è un controsenso....se io ho un sito di alta qualità riceverò link spontanei e quindi non andrò a pagare qualcuno....da che mondo è mondo, i soldi sono sempre serviti per colmare qualche deficienza....ok Brad Pitt c'ha i soldi, ma pure senza soldi c'avrebbe schiere di femmine ai suoi piedi....se ho un sito che vale moltissimo non ho bisogno di sotterfugi....probabilmente al Googleplex hanno analizzato le loro statistiche e si sono accorti che la stragrande maggioranza dei link a pagamento servono per spingere siti che non valgono o che valgono molto meno di loro concorrenti che invece non potendo pagare sono costretti a vivere nel limbo delle SERPAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 04 2007
Ti potrebbe interessare