Sunnyvale (USA) – AMD ha annunciato “VirtuHammer”, un software sviluppato da Virtutech in grado di simulare il funzionamento della CPU a 64 bit di AMD: Hammer.
VirtuHammer consente agli sviluppatori di creare e testare i propri programmi scritti per l’architettura a 64 bit di Hammer in anticipo sui tempi di uscita del processore, che dovrebbe essere rilasciato sul mercato durante la prima metà del 2002.
A differenza dell’architettura a 64 bit di Intel, la IA-64, quella di AMD rappresenta un compromesso fra vecchio e nuovo tale da consentirle di eseguire anche codice a 32 bit.
AMD in passato aveva rilasciato un simulatore di Hammer open source per Linux, SimNow! , ancora scaricabile da qui .
-
INTEL, non Microsoft!!!!
dall'articolo:Il calo della domanda sul mercato dei PC ha indotto Microsoft a fare una scelta importante: concentrarsi maggiormente sulla produzione di P4 rimandando, conseguentemente, lo sviluppo della famiglia PIII che, dalla scorsa estate, è rimasta ferma ad 1 GHz di clock.D'accordo che Microsoft ha le mani in pasta un po' ovunque, ma i PIII e i P4 li fa ancora Intel...:-DAnonimoRe: INTEL, non Microsoft!!!!
Abbiamo corretto!!!!! Grazie mille, ciao!!- Scritto da: WindoM> dall'articolo:> Il calo della domanda sul mercato dei PC ha> indotto Microsoft a fare una scelta> importante: concentrarsi maggiormente sulla> produzione di P4 rimandando,> conseguentemente, lo sviluppo della famiglia> PIII che, dalla scorsa estate, è rimasta> ferma ad 1 GHz di clock.> > D'accordo che Microsoft ha le mani in pasta> un po' ovunque, ma i PIII e i P4 li fa> ancora Intel...> :-DAnonimoIntel, Ibm e C.
Io mi domando: e i nuovi microchip al rame, ultraveloci, che l'IBM aveva brevettato già due o tre anni fa, che fine hanno fatto?Semplice: sono rimasti chiusi in qualche cassetto, aspettando che i tempi siano maturi.Perchè la legge del mercato è che "E' DA FESSI VENDERE QUALCOSA PRIMA DI AVERE SFRUTTATO FINO ALL'OSSO I BREVETTI PRECEDENTI".I fessi siamo noi, quindi, che acquistiamo delle tecnologie già vecchie e superate. Ebbene sì, anche il Pentium 4 è superato! Esistono già processori 10/100 volte più veloci, ma li metteranno in commercio solo fra 10 anni!AnonimoRe: Intel, Ibm e C.
> Perchè la legge del mercato è che "E' DA> FESSI VENDERE QUALCOSA PRIMA DI AVERE> SFRUTTATO FINO ALL'OSSO I BREVETTI> PRECEDENTI"."Welcome... to the real world"Morpheus - The MatrixAnonimoRe: Intel, Ibm e C.
> Ebbene sì, anche il Pentium 4 è superato!> Esistono già processori 10/100 volte più> veloci, ma li metteranno in commercio solo> fra 10 anni!Come no... ed infatti AMD è in realtà una società controllata attraverso finanziare surf dalla INTEL: come si spiegherebbe altrimenti le perdite paurose di mercato di ques'ultima ai danni della prima senza che abbiano tirato fuori i supermegaprocessori dal cassetto?Scherzi a parte, il fatto che vi siano delle tecnologie più promettenti NON implica che lo siano altrettano in rapporto prezzo/prestazioni. Quanto ai processori con connessioni in rame anzichè alluminio, per quanto ne so sono già usati nei server IBM. Ad ogni modo, non è certo una gran rivoluzione, né tecnologica né in termini di prestazioni.AnonimoRe: Intel, Ibm e C.
- Scritto da: AB> Io mi domando: e i nuovi microchip al rame,> ultraveloci, che l'IBM aveva brevettato già> due o tre anni fa, che fine hanno fatto?Invece di tirare fuori le solite teorie del complotto informati. Sia i Thunderbird che i nuovi PPC sono fabbricati con la tecnologia al rame. Certo, chi si aspettava miracoli e' rimasto deluso. La colpa principale delle grandi compagnie semmai e' appunto quella di far passare ogni nuova menata per rivoluzione-che-cambiera'-la-vita-di-tutti.AnonimoW la concorrenza!
E questo aspettavo!Ora che Intel rischia di farsi 'bagnare il naso' da AMD finalmente abbandonano la strategia commerciale di abbassare la produzione per mantenere i prezzi elevati!Premettendo che sono comunque del parere che il P4 sia tecnicamente un pacco (con la sua catena di pipeline assurdamente lunga), mi aspetto (e spero!) una lotta quantomai agguerrita per il prestigioso podio di massimo produttore di CPU mondiale.AnonimoIl Pentium 4
Il Pentium 4 e i computer che li montano invecchieranno negli scaffali dei negozi per evitare questo Intel abbassa sempre di piu i prezzi della sua schifezza di P4 tanto la gente non li compra lo stesso.Meglio Aspettare!!!!!AnonimoRe: Il Pentium 4
- Scritto da: Fantamen> Il Pentium 4 e i computer che li montano> invecchieranno negli scaffali dei negozi per> evitare questo Intel abbassa sempre di piu i> prezzi della sua schifezza di P4 tanto la> gente non li compra lo stesso.Meglio> Aspettare!!!!!RE:non parlare di schifezza se non l'hai provato,ricorda cosa disse la volpe a proposito dell'uva!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 01 2001
Ti potrebbe interessare