Roma – Qualità, affidabilità, sicurezza dei siti web. Queste le caratteristiche che un nuovo sistema di certificazione vorrebbe garantire online, per tutelare i consumatori-utenti e dare nuove opportunità alle imprese che operano sulla rete.
Una vecchia idea in un progetto nuovo, italo-tedesco, noto come Qweb, che sarà presentato ufficialmente a Venezia, giovedì 13 Giugno 2002, “in occasione della firma del protocollo d’intesa per il lancio dello schema a livello internazionale”.
In una nota si evidenzia come Qweb sia “adottato in tutti i Paesi del mondo, identico per gestione e contenuti, erogato con le stesse modalità da tutti i partner del gruppo IQNet, International Quality Network: oltre 100 organizzazioni nazionali di 32 Stati”.
Il sito di riferimento è Qweb
-
Numero da cambiare
E se cambiassi solo gestore...ora si può cambiare e tenere lo stesso numero....CiaoOmintel rulez...AnonimoRe: Numero da cambiare
eh come no , sopratutto da quando coattivamente ti cambiano le tariffe ..omnitel pfuu ..AnonimoRe: Numero da cambiare
Questo è il nuovo slogan della OmnitelOMNITEL/VODAFONE: L'unica compagnia che che cambia la tariffa a proprio favore... per i clienti di vecchia data offerta eccezzionale: aumentiamo le tariffe del 300% per i primi due minuti di conversazione. Come fare per attivarla? niente, ci pensiamo noi, e se non ti piace te la tieni lo stesso!AnonimoChiamare il 119 ?
Non è detto che agli operatori venga data la possibilità di disattivare l'invio di sms, molto meglio rendere pubblico il fatto come ha fatto il lettore. In alternativa si può scrivere un reclamo, sperando che chi lo riceve abbia il potere di fare qualcosa.AnonimoRe: Chiamare il 119 ?
- Scritto da: brum> Non è detto che agli operatori venga data la> possibilità di disattivare l'invio di sms,> molto meglio rendere pubblico il fatto come> ha fatto il lettore. In alternativa si può> scrivere un reclamo, sperando che chi lo> riceve abbia il potere di fare qualcosa.Gli operatori hanno effettivamente la possibilità di togliere un cliente dall'elenco di chi riceve i messaggi; in alcuni casi, arrivano comunque dei messaggi informativi di interesse generale (tipo il ministero dei trasporti), che non possono essere disabilitati (considerati di "interesse pubblico").Per quanto riguarda il problema di non poter chiamare solo un numero specifico (che è anche il più chiamato), per quanto molto raro, trovo davvero strano che non ci sia stata ancora risposta: nella stragrande maggioranza dei casi, si è in grado di avere risposta adeguata alle "segnalazioni di guasti", detti Trouble Ticket, entro al massimo 3 o 4 giorni.Possibile che nessun operatore ti abbia mai risposto che stavano facendo le verifiche e ti avrebbero richiamato ? E' la prassi normale.E non te la prendere se ti chiedono sempre i tuoi dati: l'operatore ha l'obbligo assoluto di tutelare la privacy del titolare di un utenza radiomobile (c'e' il rischio di licenziamento), e soprattutto se vede un nome femminile ma a chiamare è un uomo, chiederà sempre i dati anagrafici ed il codice fiscale: lo fa per tutelare anche la tua privacy e la sicurezza dei tuoi dati, visto che non ha modo di sapere chi lo sta chiamando. Fai così: vai in un centro TIM e fatti cambiare i dati anagrafici: ci mettono 5 minuti, è gratuito ed hai risolto il problema.In bocca al lupo per il resto ! Vedrai che si risolverà.AnonimoRe: Chiamare il 119 ?
- Scritto da: Qwe> Gli operatori hanno effettivamente la> possibilità di togliere un cliente> dall'elenco di chi riceve i messaggi; in> alcuni casi, arrivano comunque dei messaggi> informativi di interesse generale (tipo il> ministero dei trasporti), che non possono> essere disabilitati (considerati di> "interesse pubblico").nella lettera ho citato genericamente e in modo scherzoso anche questo tipo di messaggio "di interesse pubblico": ne ricordo alcuni, in particolare, che raccomandavano di usare la cintura di sicurezza: nulla da dire, capisco che siano decisi lassù "dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare".> Per quanto riguarda il problema di non poter> chiamare solo un numero specifico (che è> anche il più chiamato), per quanto molto> raro, trovo davvero strano che non ci sia> stata ancora risposta: nella stragrande> maggioranza dei casi, si è in grado di avere> risposta adeguata alle "segnalazioni di> guasti", detti Trouble Ticket, entro al> massimo 3 o 4 giorni.> Possibile che nessun operatore ti abbia mai> risposto che stavano facendo le verifiche e> ti avrebbero richiamato ? E' la prassi> normale.giuro che per mesi non ho potuto chiamare quel numero...devo anche dire che questa lettera l'ho scritta venerdì scorso e nel frattempo pare che il problema sia stato risolto.> > E non te la prendere se ti chiedono sempre i> tuoi dati: l'operatore ha l'obbligo assoluto> di tutelare la privacy del titolare di un> utenza radiomobile (c'e' il rischio di> licenziamento), e soprattutto se vede un> nome femminile ma a chiamare è un uomo,> chiederà sempre i dati anagrafici ed il> codice fiscale: lo fa per tutelare anche la> tua privacy e la sicurezza dei tuoi dati,> visto che non ha modo di sapere chi lo staperfettamente consapevole di ciò, ero pronto a fornire nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, numero di carta di identità e sommaria descrizione della titolare... ma l'operatore voleva sentire una voce di donna... al che mi sono messo a ridere: questi sono i sofisticati strumenti di verifica dell'identità? una qualsiasi passante avrebbe risolto i dubbi dell'operatore? > In bocca al lupo per il resto ! Vedrai che> si risolverà.ne sono convinto: una parte pare già risolta e per l'altra spero che si sia colto nella lettera un approccio piuttosto divertito a questi problemiAnonimola prossima innovazione sui cellulari
il filtering degli sms in base a contenuti e numero mittente... quelli che matchano vengono immediatamente eliminati.questa idea viene posta sotto licenza GPL, ma tanto so benissimo che tra un paio d'anni sara' messa e decantata come innovazione dei nuovissimi cellupalmari nokia/siemens equipaggiati con WinXP 2004 o PalmOS 6.Anonimopuoi cambiare gestore senza cambiare numero
con la number portability puoi passare a wind o ad omnitel senza cambiare numero,io lo ho fatto sono passato da tim a wind dopo che tim continuava ad addebbitarmi servizi mai richiesti ed ora mi trovo benissimo.AnonimoRe: puoi cambiare gestore senza cambiare numero
Infatti! Cambia e passa a Wind, ti troverai benissimo! E non cambi neanche numeroAnonimodenunciali al garante per la privacy
Il tuo articolo mi ha fatto tornare alla mente una vicenda analoga letta proprio su PIhttp://punto-informatico.it/p.asp?i=39788Magari ci guadagni anche due soldini.MieruAnonimoFanno così con tutti
E' la loro strategia: ti dicono che ti hanno risolto il problema e invece non hanno fatto nulla, e se non sanno cosa dirti ti attaccano il telefono in faccia. E' il comportamento normale di tutti i servizi che fanno capo al gruppo Telecom, a cominicare dl 187. Altro che servizio al cliente!AnonimoRe: Fanno così con tutti
Caro Jul,ma dove vivi tu? Mi spiace contraddirti ma non è così!Prova a chiamare il 158 poi dimmi!Non mischiarti con la massa che fa di tutta l'erba un fascio!CiaoAnonimoRe: Fanno così con tutti
So cosa sto dicendo, li ho sperimentati più di una volta sulla mia pelle i call center di Telecom. Quanto al 158 mi è bastata una volta per decidere che con Wind non voglio averci a che fare...soprattutto dal momento che non sono obbligato ad andare da loro per avere il telefono.- Scritto da: claudio> Caro Jul,> ma dove vivi tu? Mi spiace contraddirti ma> non è così!> Prova a chiamare il 158 poi dimmi!> Non mischiarti con la massa che fa di tutta> l'erba un fascio!> > CiaoAnonimoRe: Fanno così con tutti
Se la Telecom ha ancora il Monopolio delle reti non è serto colpa sua. Gli operatori alternativi hanno ben pensato di puntare sull'abbassamento delle tariffe telefoniche fino all'ultimo centesimo possibile, e ora non hanno i soldi per investire nella rete!Vedi Infostrada acqustata da Wind... esempi lampante: l'una aveva bisogno dell'altra per poter continuare!AnonimoSignori, questi solo i Call Center
...purtroppo sono tutti così. I Call Center, chi si occupa del tanto famoso Customer Care sbandierato da vari amministratori delegati e direttori marketing di aziende di telefonia, TV a pagamento, commercio elettronico, assistenza al cliente "finale" e compagnia bella, sono delle vere e proprie "arene". In queste arene vengono lasciati allo sbando operatori che sono quasi sempre giovani volenterosi ma alle prime armi e i tanto sospirati "responsabili" non sono da meno. Diffidate di qualsiasi servizio di assistenza telefonica, anche di quelli delle compagnie telefoniche stesse. E se proprio dovete usarli, rassegnatevi, non c'è speranza!AnonimoRe: Signori, questi solo i Call Center
- Scritto da: Evangelist> ...purtroppo sono tutti così. I Call Center,...> compagnie telefoniche stesse. E se proprio> dovete usarli, rassegnatevi, non c'è> speranza!Hai perfettamente ragione. I Call Center sono il paradigma della filosofia da 'testa disabitata' dei manager moderni. Filosofia che e' tutta racchiusa in due paroline due: 'outsourcing selvaggio'. Questo demone che ormai si e' impadronito di qualsiasi ragazzetto brufoloso che abbia letto qualche libro del tipo 'Manager in 24ore' rende ai suoi occhi criminali inutile e dannoso ogni servizio interno che si possa 'dare in outsourcing'. E quindi stop al personale di customer care, basta con i dipendenti che si occupano 'solo' dei computer ecc. ecc. Spesso penso che queste uova di Pasqua ambulanti sarebbero ben felici di demandare ad altri anche la prosecuzione della loro stirpe se questo fosse moralmente accettabile nel borgo in cui vivono.Ma torniamo ai Call Center. Ora, la cosa meno intelligente da pensare e' proprio la creazione di un Call Center, che assista gli utenti per problemi tecnici di qualsiasi natura, al di fuori della struttura che gestisce il servizio. Tipico esmpio: l'help desk di Interbusiness (tanto per restare in tema). Quando si guasta il collegamento Internet l'unica cosa che sanno fare e' quella di fornirti un ticket. Non ti indicano i tempi. Ogni volta che richiami ti dicono che hanno fatto un sollecito. Non ti fanno parlare con i tecnici. Sembra che i loro tecnici siano una specie protetta, da tenere lontano dal misero utente che gli farebbe solo perdere tempo. Ed invece chi perde tempo e' il disgraziato utente del servizo che chiama e richiama fiero del suo ticket e dei suoi duecento solleciti. Tutto questo per dire che la progettazione e la gestione di aziende che forniscono servizi importanti come quelli della comunicaione e' purtroppo in mano ai ragazzini brufolosi di prima e che la gestiscono non diversamente da come gestirebbero un'azienda che produce vestiti, scarpe o pere cotte. Insomma rivendico il primato dei tecnici sugli imprenditori 'generici'. Quelli che credono di poter svolgere (e pure con successo) qualsiasi attivita' perche' loro sono degli 'imprenditori puri'. Ho il fondato sospetto che invece siano dei puri peracottari.Anonimonon devi cambiare numero
Passa ad un altro operatore senza cambiare numero grazie alla number portabily (non so se il nome sia giustissimo). Wind sono certo che lo faccia (hai presente la pubblicità con il numero 8 che spadroneggia?). Omnitel forse sta attendendo e non accetta nuove utenze.Ciao ;-)PS. i messaggi arrivano anche a me ma oramai ci ho rinunciato :(AnonimoNon solo TIM
Carissimo amico,i messaggi che riceve sono probabilmente quelli di TIM Spot by Ansa, notizie dell'ultima ora con messaggio promozionale. Non credo che siano così fastidiosi come dice lei... Io sono iscritto sia a quello delle NEWS inviate dall'ANSA sia a quello dei Mondiali. Sono sempre aggiornatissimo su quello che accate nel Mondo, il tutto GRATIS o meglio, ogni sms inizia con un breve Spot Promozionale. NON credo siano fastidiosi!!!Le ricordo che dal 1° Maggio può cambiare operatore mobile pur mantenedo il numero TIM. Il fatto è che i concorrenti TIM non navigano in buone acque:*la vecchia OmniTel acquistata dall'inglese Vodafone, che gli ha sottratto il nome e il colore verde;*WIND... che dire di loro aumente la bolletta della luce perché France Telecom li ha abbandonati...*BLU...chi l'ha visto?Meditate gente meditate.TIM 24 milioni di clienti in Italia, 16 milioni nel Resto del Mondo... Siamo GrandiAnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Carissimo amico,> i messaggi che riceve sono probabilmente> quelli di TIM Spot by Ansa, notizie> dell'ultima ora con messaggio promozionale.> Non credo che siano così fastidiosi come> dice lei... Grazie infinite del tuo parere molto pertinente.Salutami tuo cugino Tronchetti Provera De Puta.A proposito, ho saputo che tua madre aspetta un'altro (ancora???) figlio. Sei contento?AnonimoRe: Non solo TIM
Io sono dipendente Telecom Italia! Qui va tutto bene, e questi sono solo episodi sporadici. Considera che Telecom Italia serve 56 milioni di persone e TIM 24 milioni! Trovami un'azienda PRIVATA di queste dimensioni che non abbia problemi, poi sarò io il primo a cambiare lavoro!Le offese comunque non le accetto da nessuno!E la mamma non si tocca mai!Sei molto immaturo! Solo capace di offendere...CiaoAnonimoRe: Non solo TIM
Il punto non è se ha problemi o meno, il punto è se tratta i clienti come dovrebbe oppure no!Telecom Italia per esempio, è arrivata, dopo che mi aveva addebitato in bolletta servizi non richiesti, pur sapendo benissimo che la mia spesa telefonica era talmente bassa che non mi sarebbe convenuta la "meravigliosa " formula teleconomy 24, e dopo che il suo servizio clienti mi aveva esplicitamente detto di non pagare il bollettino postale maggiorato, A STACCARMI IL TELEFONO PER 2 GIORNI PER INADEMPIENZA.Ora:1)Mi avete truffato, appioppandomi un servizio che non ho mai richiesto, e che sostenete di avere attivato dopo che un vostro incaricato ha avuto l'approvazione, cosa impossibile visto che vivo da solo e IO non ho approvato un bel niente.2)Mi mandate una bolletta stratosferica, e quando vi chiamo mi dite di non pagarla e che mi rimanderete un bollettino corretto.3)Dopo notevoli attese, e dopo avere scoperto più tardi che nessun bollettino corretto sarebbe arrivato, ma che invece dovevo andare io a fare un bollettino così e cosà fatto... Dopo che all'avviso di imminente taglio della linea io mi rifaccio vivo imbufalito... MI TOGLIETE COMUNQUE LA LINEA?Non mi importerebbe nulla dei problemi, anche altre compagnie, non solo telefoniche, hanno avuto problemi nel fornirmi i loro servizi, quello che mi fa impazzire è che in quei casi si sono SCUSATE con me, non hanno cercato di farmi passare per imbecille come fate SEMPRE voi di Telecom e i vostri degni cugini di Tim...Saluti!AnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Io sono dipendente Telecom Italia!Ma in un'altro post non dici di non essere dipendente nè tim nè telecom? O oggi ci sono due troll con lo stesso nome?> Le offese comunque non le accetto da> nessuno!E la mamma non si tocca mai!Giusto per inciso, non sono stato io a farti quell'insulto ma permettimi di spiegartelo:Dire che tua madre è di nuovo incinta voleva dire che la madre degli stolti (diciamo così) è sempre incinta.Volendo dire con questo che tu sei uno stolto.Quindi si rivolgeva a te...Comunque non si offende nessuno in una discussione civile, nemmeno un troll!I troll si ignorano!AnonimoRe: Non solo TIM
>Siamo GrandiAh ECCO!! sei di TIMpotevi dirlo prima no?AnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Carissimo amico,> i messaggi che riceve sono probabilmente> quelli di TIM Spot by Ansa, notizie> dell'ultima ora con messaggio promozionale.> Non credo che siano così fastidiosi come> dice lei... Io sono iscritto sia a quello> delle NEWS inviate dall'ANSA sia a quello> dei Mondiali. Sono sempre aggiornatissimo su> quello che accate nel Mondo, il tutto GRATIS> o meglio, ogni sms inizia con un breve Spot> Promozionale. NON credo siano fastidiosi!!!Dice bene: Lei è "iscritto" a quello delle news e a quello dei mondiali. ma se uno non è iscritto pensa che le sue parole sull'utilità e sulla mancanza di fastidio degli stessi siano la panacea dei mali?Lo sa che io sono iscritto a un servizio di pestaggio giornaliero da parte di 5 energumeni? Lo provi anche lei...infondo non è così fastidioso.AnonimoRe: Non solo TIM
Che paragoni degni di considerazione!Poteva sbizzarrirsi un po meglio!AnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Che paragoni degni di considerazione!> Poteva sbizzarrirsi un po meglio!Mi dia pure del tu, non mi da' fastidio (questo no)Comunque i messaggi sms o spam via mail per me sono esattamente come se uno venisse a casa a prendermi a schiaffi...cio' la disturba? (io le do' ancora del lei)AnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Carissimo amico,> i messaggi che riceve sono probabilmente> quelli di TIM Spot by Ansa, notizie> dell'ultima ora con messaggio promozionale.> Non credo che siano così fastidiosi come> dice lei... Che diavolo importa se sono fastidiosi o meno... che importa sei sono gratis... lui NON LI HA RICHIESTI, ANZI HA ESPRESSAMENTE CHIESTO DI NON RICEVERLI PIU'.> Le ricordo che dal 1° Maggio può cambiare> operatore mobile pur mantenedo il numero> TIM.Cioè la soluzione ai problemi di un cliente è invitarlo ad andarsene? Nulla di più convincente che essere voi stessi ad accompagnarlo alla porta!> Il fatto è che i concorrenti TIM non> navigano in buone acque:> *la vecchia OmniTel acquistata dall'inglese> Vodafone, che gli ha sottratto il nome e il> colore verde;> *WIND... che dire di loro aumente la> bolletta della luce perché France Telecom li> ha abbandonati...> *BLU...chi l'ha visto?Se anche è vero che Blu navighi in cattive acque, per il resto mi sembrano vaneggiamenti:1)Che importa se OmniTel ha il logo verde o quello Rosso, se si chiama Pippo o Vodafone, personalmente trovo che continui a fornirmi un servizio MOLTO migliore di quanto non abbia mai fatto TIM...2)Che Wind venga venduta da France Telecom, non credo che abbia cambiato di una virgola la qualità del suo servizio, o le bollette dei suoi clienti...> Meditate gente meditate.> TIM 24 milioni di clienti in Italia, 16> milioni nel Resto del Mondo... Siamo GrandiSi, siete grandi, grossi, stupidi e maleducati, siete i primi solo perchè siete figli di un'epoca in cui eravate i monopolisti, ed è questa l'unica ragione per cui avete così tanta clientela, per cui potete permettervi di perderne parecchi trattandoli a pesci in faccia...Saluti!AnonimoRe: Non solo TIM
Mi fate ridere!Non siete degni di risposta!Inutile parlare a gente che non ha competenze del settore!Se per lei è segno di serierà di una azienda farsi acquistare da una più forte... Cambiando nome e logo....Secondo me qualcosa non andava che ne dice? C'era forse bisogno di liquidità? Beh sul servizio Vodafone OmniTel sono felice per lei che funzioni, ma ho dubbi che sia superiore a quello TIM... Se per lei sono pochi 25 milioni di Euro di perdita per Wind nel corso dello scorso anno... Secondo lei su chi si riperquotono? Sugli utenti Wind, che sono aumentate tutte le tariffe (con l'adeguamento dell'Euro) e su quelle Enel!Non aggiungo altro! Credo sia sufficienteAnonimoRe: Non solo TIM
Claudio, non puoi essere vero..Credo ancora abbastanza nel futuro del genere umano per pensare che NON possano esistere dipendenti di un'azienda che la difendono come fosse sua sorella...io personalmente non ho mai avuto Tim perché odio il canone telecom, che trovo ingiusto pagare (pago a Tele2 quattro euro al mese e a Telecom "solo" il canone che aumenta in continuazione").In ogni caso, ti prego, Claudio, se sei vero RIPIGLIATI!Enjoy your life!!!AnonimoRe: Non solo TIM
Maleducatissimo dipendente di TELECOM, IO NON VOGLIO AVERE COMPETENZE NEL SETTORE, E NON MI IMPORTA NULLA DI CHI VIENE ACQUISTATO DA CHI:QUELLO CHE VOGLIO E' UN SERVIZIO SERIO, GENTILEZZA E DISPONIBILITA' NEI MIEI CONFRONTI, SERIETA' NEI RAPPORTI COMMERCIALI, tutte cose queste che nè Telecom nè TIM hanno MAI mostrato nei miei confronti.Non mi importa nulla di pagare le telefonate un 10%, anche un 20% in più, me lo posso permettere, come se lo possono permettere il 90% degli italiani. Quello che non voglio, da una azienda che io pago per un servizio, è PROPRIO QUESTA STRAFOTTENZA CHE LEI STA DIMOSTRANDO, e che mi convince sempre più che qualsiasi critica nei confronti di Telecom e Tim sia GIUSTISSIMA.Saluti!AnonimoRe: Non solo TIM
Ah, tralaltro:Ripercuotono, caro il mio illetterato dipendente telecom, non RIPERQUOTONO...:)AnonimoRe: Non solo TIM
Faccio anche notare, che Mr. Claudio, pur difendendo a spada tratta Telecom, ha un indirizzo di email che recita, come indicato nel suo primo post:.....@libero.itSe le piace tanto telecom, come mai usa Infostrada per la sua connettività personale?:)AnonimoRe: Non solo TIM
> Beh sul servizio Vodafone> OmniTel sono felice per lei che funzioni, ma> ho dubbi che sia superiore a quello TIM... > Telecom Italia è un'azienda mediocre...che sfrutta il monopolio finito e tutti i diritti sulle linee che le derivano sempre da quell'epoca...Non ricordo una chiamata al 187 che mi sia stata utile, seppur debba riconoscere la gentilezza personale dell'operatore di turno. Pago un canone da 3 anni e faccio si' e no 2000 lire di telefonate con telecom...inoltre usavo spesso il 400...ma ho smesso quando ne ho fatti una 30ina in qualche settimana e mi dava numeri dell'australia...chiedendo lumi mi hanno detto che dava errori...ho chiesto gentilmente di scalarmi dalla bolletta 30 richieste che erano di sicuro errate e mi hanno detto che per due lire non si scomodavano...adesso piuttosto che fare il 400 mi taglio le dita.AnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Carissimo amico,> i messaggi che riceve sono probabilmente> quelli di TIM Spot by Ansa, notizie> dell'ultima ora con messaggio promozionale.E con questo esordio dimostri di essere un tarocco: nell'articolo si parla di tutt'altra cosa.> Io sono iscritto sia a quello> delle NEWS inviate dall'ANSA sia a quello> dei Mondiali. Sono sempre aggiornatissimo su> quello che accate nel Mondo, il tutto GRATIS> o meglio, ogni sms inizia con un breve Spot> Promozionale. O bravo!> NON credo siano fastidiosi!!!Credi MALE!!!> Le ricordo che dal 1° Maggio può cambiare> operatore mobile pur mantenedo il numero> TIM. Sì, leggeti le ultime novità vah... > Meditate gente meditate.Ma su cosa?> TIM 24 milioni di clienti in Italia, 16> milioni nel Resto del Mondo... Utenti o SIM regalate dentro all'uovo di pasqua?> Siamo GrandiMa posa il fiasco vah, sei peggio di quelli di herbalife, maledetta l'autocelebrazione!AnonimoRe: Non solo TIM
Filippo,non meriti risposta!E gli sms che TIM invia agli utenti sono sporadici. Se lui ne riceve molti è segno che sono News!AnonimoRe: Non solo TIM
- Scritto da: Claudio> Filippo,> non meriti risposta!> > E gli sms che TIM invia agli utenti sono> sporadici. Se lui ne riceve molti è segno> che sono News!O e segno che siete senza ritegno...Comunque aspetta che liberalizzino un benedetto giorno l'ultimo miglio....ci vado io di persona a recidere il filo che collega casa mia alla centralina Telecom...mi porto pure una bottiglia di champagne...Io sono un cliente e il cliente ha sempre ragione...Se ne perdete uno, invece di insultarlo o dirgli che e' uno stolto ad andarsene, prendetene atto e cercate di non perderne altri...Sarebbe piu' intelligente da parte vostra.Ma voi vi credete invincibili, perche' lo Stato tuttavia vi para ancora il culetto bello...Ma aspetta che liberalizzino l'ultimo miglio poi contiamo quanti saranno con me a bere champagne.Mi dispiace che tu non possa ribattere, perche' sto solo esponendo la mia volonta' di cliente e come tale sono libero di fare cio' che voglio...Sic et simpliciterAnonimoRe: Non solo TIM
Caro PI dovresti cancellare questo messaggio.Palesemente pubblicitario.Inoltre potrebbe diffondere la stupidità tra i tuoi lettori.Grazie.AnonimoTim - Telecom ci fai schifo devi morire!!
Tim - Telecom ci fai schifo devi morire!! Se non fosse per i dipendenti che ci lavorano pregherei che un meteorite colpisse e distruggesse l'intera Telecom.Mai piu' Telecom! Boicottaggio di massa!AnonimoSolo buoni a piangerci addosso!
Ecco gli italiani: qualunque banalità gli dà fastidio! Il fatto che un servizio sia a pagamento non vieta al fornitore di pubblicizzare le sue offerte, ormai si "vive" di pubblicità: vedi le tv (anche la Rai), gli autobus, i promo al cinema... è il Mercato. In alternativa, c'è la vecchia Unione SOvietica... nessuna pubblicità, nessun fastidio, peccato che poi si stava in fila ore intere per acquistare un chilo di patate!!! ... :-( ....Ci vuole più elasticità e comprensione verso chi lavora e ha reso possibile lo sviluppo dei servizi: la rete che noi utilizziamo l'ha costruita telecom, mica lo Stato. Se ora le mandano qualche messaggio al mese per comunicarle i nuovi servizi, suvvia, non mi sembra un "reato" per il quale chiamare Rodotà!!!Capisco invece il suo disappunto per l'impossibilità a chiamare la sua compagna: ma credo non sia un problema di rete, provi inserendo la sua scheda su un altro telefono, oppure segnali il suo difetto ad una sede TIM, di persona: in genere sono gentili e volenterosi e risolvono concretamente i problemi.Sono un utente Tim, ma non lavoro nè per tim nè per telecom. Credo fermamente che un po' più di "gentilezza" e disponibilità aiuti non solo negli affari ma anche nella vita privata e di relazione.Oppure cambi gestore tenendo il numero. Ma anche altrove, con questa sua intransigenza, credo avrà problemi...AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
ma sparati!AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
Ridicola. Sei una persona ridicola e hai scritto una valanga di vaccate. Io i soldi a tim x usare il telefono e telefonare li pago, xcio' se non voglio i loro messaggi loro non si devono permettere di mandarmeli. La tv (rai a parte, che è uno scandalo) non la si paga, x quello c'e' la pubblicità che è la loro unica fonte di guadagno, ci hai mai pensato?? Inoltre al 187, 119 et simili potranno anche (quasi mai) essere gentili, ma penso che se al loro posto ci metti un contadino bielorusso con la vanga in mano e la doppietta a tracolla sia piu' competente. Una società come la loro non puo' continuare a provocare questi disservizi, visto che i soldi li pretendono sempre e cmq, qualunque cosa succeda.AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
Beato tu che non paghi il canone RAI...AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
- Scritto da: Marilena> Ecco gli italiani: qualunque banalità gli dà> fastidio! Il fatto che un servizio sia a> pagamento non vieta al fornitore di> pubblicizzare le sue offerte, ormai si> "vive" di pubblicità: vedi le tv (anche la> Rai), gli autobus, i promo al cinema... è il> Mercato. temo che tu non abbia capito il senso del discorso: le altre forme di pubblicità che tu citi me le posso sorbire passivamente, senza che sia richiesto alcunché da parte mia.Gli SMS sul cellulare sono cosa diversa: devo reagire in qualche modo al messaggio. Se sto dormendo devo svegliarmi, se sono sveglio devo leggere il messaggio e eventualmente cancellarlo... non posso evitarlo, non è un messaggio generico, è un messaggio *proprio per me*, potrebbe essere la vecchia zia che sta male, potrebbe essere un cliente in difficoltà...> In alternativa, c'è la vecchia Unione> SOvietica... nessuna pubblicità, nessun> fastidio, peccato che poi si stava in fila> ore intere per acquistare un chilo di> patate!!! ... :-( ....no, l'alternativa è la correttezza, è un operatore che non *giura* di avermi cancellato dalle liste sparaSMS ma che dice: "gentile signore, non possiamo farci nulla, l'articolo tot del contratto che lei ha sottoscritto ci autorizza a inviarle gli SMS e anche a venire a cena a casa sua, se lo crediamo necessario" > Ci vuole più elasticità e comprensione verso> chi lavora e ha reso possibile lo sviluppo> dei servizi: la rete che noi utilizziamo> l'ha costruita telecom, mica lo Stato. Seno, la rete l'hanno costruita quelli che una volta si chiamavano utenti: mio padre vive in campagna: per avere il telefono ha dovuto pagare circa 12 milioni di lire, 2,5 milioni per ogni palo della telefono piantato> ora le mandano qualche messaggio al mese per> comunicarle i nuovi servizi, suvvia, non mi> sembra un "reato" per il quale chiamare> Rodotà!!!anche perché Telecom (ma non solo) è stata già ripetutamente e pesantemente sanzionata per le sue iniziative promozionali > Capisco invece il suo disappunto per> l'impossibilità a chiamare la sua compagna:> ma credo non sia un problema di rete, provi> inserendo la sua scheda su un altro> telefono, oppure segnali il suo difetto ad> una sede TIM, di persona: in genere sono> gentili e volenterosi e risolvono> concretamente i problemi.Lei parla esattamente come gli operatori del Call Center: le assicuro che anche questo è stato provato > Sono un utente Tim, ma non lavoro nè per tim> nè per telecom. Credo fermamente che un po'> più di "gentilezza" e disponibilità aiuti> non solo negli affari ma anche nella vita> privata e di relazione.forse le è sfuggito che in questa lettera ribadisco ripetutamente di essere stato gentile e disponibile, oltre che paziente: se a un certo punto mi sono (eufemisticamente) urtato è per la presa per i fondelli > Oppure cambi gestore tenendo il numero. Ma> anche altrove, con questa sua intransigenza,> credo avrà problemi... nessuna intransigenza: se qualcuno mi dice che questi SMS DEVO tenermeli, me li terrò e tacerò per sempre, se mi si dirà che il contratto senza SMS costa tot euro in più stipulerò quel contratto... ecc.Massima disponibilità, insomma, ma non ad essere preso in giroAnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
temo che tu non abbia capito il senso del discorso: le altre forme di pubblicità che tu citi me le posso sorbire passivamente, senza che sia richiesto alcunché da parte mia.Gli SMS sul cellulare sono cosa diversa: devo reagire in qualche modo al messaggio. Se sto dormendo devo svegliarmi, se sono sveglio devo leggere il messaggio e eventualmente cancellarlo... non posso evitarlo, non è un messaggio generico, è un messaggio *proprio per me*, potrebbe essere la vecchia zia che sta male, potrebbe essere un cliente in difficoltà...Nessuno ti vieta di spegnere il telefonino quando dormi oppure di metterlo in vibracall!E i messggi di posta elettronica che ingolfano le mail?E i messaggi di Tele2 e co che arrivano ogni 5 giorni via Posta?Non puntiamo il dito sempre sulle stesse Aziende...AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
Si, ma se ce l'ha acceso finchè dorme è xchè si aspetta che al massimo lo chiami qualcuno che ha bisogno e quindi il fatto di svegliarsi è giustificato. Non lo è se è la telecomcazz a rompere con i suoi inutili messaggi non richiesti e non voluti. Poi sarà + giusto che uno debba spegnere il telefono o che sia quell'azienda ridicola a smettere di mandare quell'immondizia? Visto il tuo ragionamento so già la tua risposta...AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
- Scritto da: Claudio> Nessuno ti vieta di spegnere il telefonino> quando dormi oppure di metterlo in> vibracall!perché mai dovrei spegnere il cellulare? e se la solita vecchia zia dovesse star male all'improvviso? ho forse sottoscritto un contratto che mi impone di spegnere il cellulare mentre dormo?perché i telefoni SQUILLANO? forse per richiamare l'attenzione anche se si sta dormendo?> E i messggi di posta elettronica che> ingolfano le mail?non parlavo di questo, ma visto che c'è sicuramente analogia, sullo spam via mail ci sono ormai indicazioni legislative di varia natura che lo considerano illecito> E i messaggi di Tele2 e co che arrivano ogni> 5 giorni via Posta?non conosco Tele2, sarei tentato di contattarli, quando l'avrò fatto, se sarà il caso scriverò una nuova lettera per raccontare i disservizi anche di Tele2 > Non puntiamo il dito sempre sulle stesse> Aziende...è la prima volta che "punto il dito", come dici tu... se il problema si fosse verificato con un qualsiasi altro operatore, pensi che avrei scritto una mail diversa?AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
Mi scusi ma non ci siamo: non è la Telecom di oggi ad aver costruito la rete, ma quella di ieri, quella i cui conti erano sempre garantiti dallo stato. Quindi Telecom non è poverina, ma piuttosto possiede una rete che le è stata in parte regalata dallo stato...In secondo luogo, il servizio che ho LO PAGO, e quindi non vedo perchè telecom abbia biogno di far su soldi con questa pubblicità rompiscatole: non era telecom l'unica ad avere un bilancio perfettamente in verde, poi ha bisogno di guadagnare in questi modi spiccioli e fastidiosi?In più, non credo proprio si tratti di intransigenza: pretendere che un servizio venga svolto nei termini e nelle modalità indicate in un preciso contratto (che Tim per prima impugnerebbe a sangue se le servisse) non è affatto intransigenza, ma piuttosto un proprio diritto.Saluti!AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
> Ecco gli italiani: qualunque banalità gli dà> fastidio! parla la statunitense...> Il fatto che un servizio sia a> pagamento non vieta al fornitore di> pubblicizzare le sue offerte, chi te l'ha detto che non sia vietato? do you know spam? bene, ci sono già state condanne ad aziende spammatrici. per tim, se la giustizia farà il suo corso, è solo questione di tempo.> ormai si> "vive" di pubblicità: vedi le tv (anche la> Rai), gli autobus, i promo al cinema... è il> Mercato. ma di pubblicità ci vivrai tu! io se voglio un servizio lo pago, e i soldi che pago devono anche coprire l'assenza di pubblicità. punto.> In alternativa, c'è la vecchia Unione> SOvietica... nessuna pubblicità, nessun> fastidio, peccato che poi si stava in fila> ore intere per acquistare un chilo di> patate!!! ... :-( ....eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?> Ci vuole più elasticità e comprensione verso> chi lavora e ha reso possibile lo sviluppo> dei servizi: ma quale sviluppo dei servizi? in Italia stiamo peggio del terzo mondo, quanto a telecomunicazioni, e sai chi dobbiamo ringraziare per questo?esatto!e comunque non mi fregherebbe niente nemmeno se tim fosse un dio in terra, niente spam nel mio telefonino e stop. non voglio publicità, non l'ho chiesta e non la voglio.> la rete che noi utilizziamo> l'ha costruita telecom, mica lo Stato.l'ha costruita telecom quando era pubblica, quindi con i soldi degli italiani.> Se> ora le mandano qualche messaggio al mese per> comunicarle i nuovi servizi, suvvia, non mi> sembra un "reato" per il quale chiamare> Rodotà!!!invece si'. arriva pubblicità non voluta, non mi cancellano e continuano a mandarmi spam? > Sono un utente Tim, ma non lavoro nè per tim> nè per telecom. da come parli sembri la sorella del tronchetti...> Credo fermamente che un po'> più di "gentilezza" e disponibilità aiuti> non solo negli affari ma anche nella vita> privata e di relazione.machcè gentilezza! allora io vengo a casa tua e ti riempio la casella della posta con volantini publicitari!> Oppure cambi gestore tenendo il numero. Ma> anche altrove, con questa sua intransigenza,> credo avrà problemi...si, certo, perchè invece tim è la gentilezza in persona. ma per favore!AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
Dì un pò, lavori per TIM vero ? Anzi, visto la quantità di p.....ate che scrivi, probabilmente sei uno dei loro "dirigenti" montati e boriosi.Informati sulla legge e sulla civiltà invece di dare addosso a chi pretende solo i propri diritti!AnonimoRe: Solo buoni a piangerci addosso!
Cara Marilena,il fastidio di ricevere pubblicita' non richiesta(sia cartacea che elettonica) e' personale.Se io non richiedo tale servizio, nessuno e' autorizzato a servirmelo.Non voglio passare il tempo a svuotare le mie cassette postali (elettroniche e non)La cara TIM oltretutto e' molto gentile quando titrovi all'estero : 3 o 4 SMS ogni volta che cambi provider (praticamente cella telefonica)In macchina da Stoccarda a Milano ne ho ricevuti circa 30. In Olanda altrettanti ogni volta che mi sposto. 2/3 per pubblicizzare un servizio "se hai un prepagato" e TIM sa che non c'e' un prepagato su quel numero, quindi e' tutta pubblicita' inutile e irritante.SalutiMarcoAnonimocose buffe
A me con tim mi sono capitate un sacco di cose buffe! E pensare che ho un contratto aziendale (si pagano un sacco di soldi... altro che tariffe all'osso!).Quando mi sono lamentato degli sms-spam, la signorina ha detto che mi avrebbe inserito nella black list. Ho ringraziato e stavo per mettere giù... "un attimo!" mi ha detto. "la avviso che adesso c'è la promozione..." "MA STA SCHERZANDO???" dico io, "mi lamento perchè ricevo la pubblicità e lei per tutta risposta mi fa dell'altra pubblicità?" e lei mi ha risposto: "eh, ma mi hanno detto che tutte le volte devo fare così...". Buffo, no?A luglio dell'anno scorso ho mandato una raccomandata per disdire un abbonamento tra quelli inseriti nel piano aziendale. Fino a un mese fa ancora mi fatturavano canoni e tasse di concessione. Immaginate tutte le telefonate, tutte le volte a sentire loro il problema era risolto, ma la bolletta successiva continuava a riportare canoni e tasse. Alla fine ho smesso di parlare e ho iniziato a scrivere raccomandate, dopo tre raccomandate tutte uguali ha funzionato: mi hanno ridato indietro i soldi indebitamente fatturati. Una bella soddisfazione è stata quella di poter scrivere nomi e cognomi di tutti gli operatori con i quali avevo parlato: tutte le volte gli dovevo chiedere il nome e mi rispondevano "mario", allora dicevo "ma lei avrà anche un cognome..." e visto che proprio non potevano farne a meno allora lo fornivano. Bel sistema! Bel customer care!Adesso ho il cellulare (preso a noleggio da tim e pagato ben caro) rotto. Sono tre settimane che me lo devono cambiare, ufficialmente non ce l'hanno a magazzino per colpa del fornitore... dicono che sono stato sfortunato perchè il mio cellulare "si è rotto in un periodo in cui se ne sono rotti un sacco"... beh, scusatemi tanto, ma alle ca**ate che raccontate non ci credo più. Penso che riprenderò a scrivere raccomandate.AnonimoRe: cose buffe
Quando mi sono lamentato degli sms-spam, la signorina ha detto che mi avrebbe inserito nella black list. Ho ringraziato e stavo per mettere giù... "un attimo!" mi ha detto. "la avviso che adesso c'è la promozione..." "MA STA SCHERZANDO???" dico io, "mi lamento perchè ricevo la pubblicità e lei per tutta risposta mi fa dell'altra pubblicità?" e lei mi ha risposto: "eh, ma mi hanno detto che tutte le volte devo fare così...". Buffo, no?Scusami ma se non ti interessano le promozioni... Come puoi rimanere aggiornato sulle novità delle offete e servizi?Ma io ripeto che fastidio darà un sms ogni tanto che ci avverte di promozioni, che possono interessarci?Una volta letto con 2, 3 mosse lo si cancella dalla memoria del cellulare!AnonimoRe: cose buffe
Fai tu due mosse: 1)Mettiti sull'orlo del burrone2)Fai un passo avanti3)(implicito)Fai un favore all'umanitàAnonimoRe: cose buffe
- Scritto da: Claudio> Scusami ma se non ti interessano le> promozioni... Come puoi rimanere aggiornato> sulle novità delle offete e servizi?> Ma io ripeto che fastidio darà un sms ogni> tanto che ci avverte di promozioni, che> possono interessarci?> Una volta letto con 2, 3 mosse lo si> cancella dalla memoria del cellulare!Ma a te cosa importa? per quanto ti riguarda, quando voglio avere qualche notizia sulle promozioni, potrei andare sul sito della tim a guardarmele da solo. Ne ho fin sopra i capelli di quelli che si preoccupano di tenermi aggiornato per forza.Mi sembri la defilippi. Perchè non mi dai il tuo numero di cellulare, così ti chiamo gratis e te lo spiego di persona?AnonimoRe: cose buffe
> Scusami ma se non ti interessano le> promozioni... Come puoi rimanere aggiornato> sulle novità delle offete e servizi?come puoi o come VUOI? il 99% degli utenti NON VUOLE PUBBLICITA', LO CAPITE SI O NO? se voglio informarmi vado in un negozio tim e prendo dei depliant!fate una statistica e chiedete agli utenti "volete ricevere pubblicità tim sul vostro cellulare?"!vedete quanti vaffan*lo vi prendete!> Ma io ripeto che fastidio darà un sms ogni> tanto che ci avverte di promozioni, che> possono interessarci?non ce lo voglio! e come me quasi tutti gli utilizzatori di cellulari! non hanno il diritto di farlo!> Una volta letto con 2, 3 mosse lo si> cancella dalla memoria del cellulare!ma piantala! sempre le stesse cazzate! ma si, lo spam, lo cancellate, le aziende devono pubblicizzare.... non impiegate tanto a cancellare...se vuoi perdere il tuo tempo cosi' fai pure, ma il mio cellulare l'ho comprato per lavoro, non certo per leggere le pubblicità della tim!AnonimoRe: cose buffe
mi viene da pensare che Claudio non sia semplicemente un "TIM-entusiasta" ma che rappresenti il normale approccio di casa TIM a questo genere di coseAnonimoRe: cose buffe
> Scusami ma se non ti interessano le> promozioni... Come puoi rimanere aggiornato> sulle novità delle offete e servizi?Se non gli interessano le promozioni evidentemente non vuole essere aggiornato sulle novita' delle offerte e dei servizi...Cmq basta accendere la TV anche alle 5 di mattina per vedere i vari bati-suore e luna-poppe che ti scassano la min***a con le offerte...Se permetti preferisco Megan Gale che mi guarda e mi dice "and you"? ^_^> Ma io ripeto che fastidio darà un sms ogni> tanto che ci avverte di promozioni, che> possono interessarci?> Una volta letto con 2, 3 mosse lo si> cancella dalla memoria del cellulare!Mi dai la tua e-mail? Ti mando offerte ogni tanto, va bene? tanto non ti da' fastidio...Anzi, dammi anche il tuo numero di cellulare...ti scrivo ogni tanto..."ciao, cancellami" magari alle 4 di mattina, tanto lo spegni la notte, no? Nessuno ti obbliga a tenerlo acceso...Secondo me la tua azienda non te li manda gli sms...scommettiamo?AnonimoRe: cose buffe
- Scritto da: dando> mettere giù... "un attimo!" mi ha detto. "la> avviso che adesso c'è la promozione..." "MA> STA SCHERZANDO???" dico io, "mi lamento> perchè ricevo la pubblicità e lei per tutta> risposta mi fa dell'altra pubblicità?" e leiMutando mutandis... mi è successa una cosa simile con eBay... ho scritto loro per segnalare uno spammer che utilizzava il loro nome e indirizzo e-mail per vendere, e loro dopo avermi informato che avrebbero indagato, ne hanno "approfittato" per inserire il mio indirizzo e-mail in una lista per l'invio di informazioni pubblicitarie (cioè altro spam!)Come se questo non fosse già abbastanza paradossale quando ho ovviamente richiesto di essere rimosso, mi hanno risposto che la richiesta non andava fatta a loro ma alla società di marketing alla quale avevano passato i miei dati (!!!)AnonimoRe: cose buffe
- Scritto da: dando> > Quando mi sono lamentato degli sms-spam, la> signorina ha detto che mi avrebbe inserito> nella black list. Ho ringraziato e stavo per> mettere giù... "un attimo!" mi ha detto. "la> avviso che adesso c'è la promozione..." "MA> STA SCHERZANDO???" dico io, "mi lamento> perchè ricevo la pubblicità e lei per tutta> risposta mi fa dell'altra pubblicità?" e lei> mi ha risposto: "eh, ma mi hanno detto che> tutte le volte devo fare così...". Buffo,> no?L'operatrice aveva probabilmente l'indicazione di fornire ai clienti una consulenza su promozioni in grado di farti realmente risparmiare. Ok, non ti interessano gli sms: a questo punto l'operatrice ti ha tolto dalla lista degli sms (ed infatti non ti sono più arrivati), ed al contempo ti ha dato un suggerimento mirato per il tuo tipo di utenza.Poi ci si lamenta dell'assistenza scadente od incompetente... quando fanno bene il loro lavoro li si critica, quando non lo fanno li si critica lo stesso... ragazzi, un pò di equilibrio !> Alla fine ho smesso di parlare e ho> iniziato a scrivere raccomandate, dopo tre> raccomandate tutte uguali ha funzionato: mi> hanno ridato indietro i soldi indebitamente> fatturati. Una bella soddisfazione è stata> quella di poter scrivere nomi e cognomi di> tutti gli operatori con i quali avevo> parlato:SCUSA ? Per te è una "bella sensazione" una roba del genere ??? Certo che ti basta molto poco per essere soddisfatto ! E con i nomi cosa ci facevi, ci giocavi ?> tutte le volte gli dovevo chiedere> il nome e mi rispondevano "mario", allora> dicevo "ma lei avrà anche un cognome..." e> visto che proprio non potevano farne a meno> allora lo fornivano. Bel sistema! Bel> customer care!E qui si vede che di Customer Service non capisci niente (e meno male che fai il saputello). Gli operatori di CS (di qualunque CS, telefonico o meno) NON sono MAI tenuti a dare il loro cognome, ma solo il nome + il codice operatore, che ne permette comunque l'identificazione univoca a tutti gli effetti in caso di problemi. Il cognome NON può mai essere fornito al cliente, per una serie di motivi deontologici, legati alla privacy ed alla gestione commerciale. Eccezione è fatta solo per i responsabili, i quali, nelle occasioni in cui parlano ai clienti, devono fornire il cognome (non avendo "codici di riconoscimento"). Ma se tu hai passato il tuo tempo a chiedere il cognome agli operatori (magari sentendoti anche figo) e gli operatori te li hanno pure dati... aiuto !> Adesso ho il cellulare (preso a noleggio da> tim e pagato ben caro) rotto. Sono tre> settimane che me lo devono cambiare,> ufficialmente non ce l'hanno a magazzino per> colpa del fornitore... dicono che sono stato> sfortunato perchè il mio cellulare "si è> rotto in un periodo in cui se ne sono rotti> un sacco"... beh, scusatemi tanto, ma alle> ca**ate che raccontate non ci credo più.Perchè dovrebbero essere c****ate ? Visto che tu sai sempre tutto, probabilmente saprai anche che alcuni fornitori, quali Motorola o Nokia, hanno ritardi mostruosi nella rifornitura di terminali radiomobili per la manutenzione, viste le croniche carenze logistiche dei magazzini europei... ed è spesso un problema che coinvolge tutti i gestori. Quindi su questo puoi scrivere tutte le raccomandate che vuoi, ma se vuoi una risposta da chi te la può dare davvero mandala al costruttore del telefonino, non al gestore radiomobile.P.S.: ragazzi, visto che gli unici che sanno gestire i rapporti commerciali in questo emisfero del pianeta, perchè non vi proponete come operatori alla TIM od alla Omnitel ? Visto che siete così straordinariamente bravi e perfetti, vi assumeranno al volo.Senza rancore, ma con un pò di seccatura.AnonimoRe: cose buffe
FINALMENTE UNA PERSONA COMPETENTE CHE SA COME REALMENTE FUNZIONE LA MACCHINA...Pochi ma buoni...AnonimoRe: cose buffe
- Scritto da: Claudio> FINALMENTE UNA PERSONA COMPETENTE CHE SA> COME REALMENTE FUNZIONE LA MACCHINA...> Pochi ma buoni...Basta che uno scriva un messaggio con le parole Telecom e Positivo accostate e scatterebbe la standing ovation...Secondo me sei pure juventino...c'hai l'aria ^_^AnonimoRe: cose buffe
> L'operatrice aveva probabilmente> l'indicazione di fornire ai clienti una> consulenza su promozioni in grado di farti> realmente risparmiare.No, gli operatori ricevono l'ordine di dire la stessa tiritera a tutti...indistintamente...senza distinzioni di sesso, razza, opinione politica o religiosa...In questo sono democratici...ma che sia mirata lo escluderei> Poi ci si lamenta dell'assistenza scadente> od incompetente... quando fanno bene il loro> lavoro li si critica, quando non lo fanno li> si critica lo stesso... ragazzi, un pò di> equilibrio !Gli addetti al CS nno fanno il loro lavoro, altrimenti farebbero tutt'altro...gli addetti al CS sono giovani precari che lavorano per un annetto ai CS e giusto giusto imparano vosa devono fare. Se ai CS ci fossero persone formate, costerebbero di piu' e anche se renderebbero un servizio migliore, sarebbero un costo maggiore per le aziende. Questo vale per ogni azienda che abbia CS, non solo telefoniche.Chiedete a uno che lavora al CS cosa prende al mese. Io non mi lamento mai con loro. Ci mancherebbe che fossero perfetti...sbarcano il lunario mentre aspettano l'occasione per il loro VERO lavoro.> SCUSA ? Per te è una "bella sensazione" una> roba del genere ??? Certo che ti basta molto> poco per essere soddisfatto ! E con i nomi> cosa ci facevi, ci giocavi ?Senza i nomi nn puoi adire vie legali. Devi identificarli univocamente. Che sia col cognome o con un codice è indifferente.> E qui si vede che di Customer Service non> capisci niente (e meno male che fai il> saputello). Gli operatori di CS (di> qualunque CS, telefonico o meno) NON sono> MAI tenuti a dare il loro cognome, ma solo> il nome + il codice operatore, che ne> permette comunque l'identificazione univoca> a tutti gli effetti in caso di problemi. Il> cognome NON può mai essere fornito al> cliente, per una serie di motivi> deontologici, legati alla privacy ed alla> gestione commerciale.Ah, gli addetti ai CS godono di privacy...gli utenti no...i loro dati si possono spargere in giro per il mondo in modo da coprirli di spam e pubblicità. Ho capito...bisogna lavorare a un CS per essere al sicuro.> P.S.: ragazzi, visto che gli unici che sanno> gestire i rapporti commerciali in questo> emisfero del pianeta, perchè non vi> proponete come operatori alla TIM od alla> Omnitel ? Visto che siete così> straordinariamente bravi e perfetti, vi> assumeranno al volo.> Senza rancore, ma con un pò di seccatura.Non ci tengo a guadagnare 800 mila lire al mese per ore e ore e turni anche notturni. Preferisco fare 3 mesi in campagna d'estate finche' non saro' laureato. Si sgobba di piu' ma almeno ti pagano come si deve.AnonimoRe: cose buffe
abbiamo ragione noi, voi non capite nienteSpiacente ma queste cosa non le ho mai dette!Ho solo precisato che prima di sparare a zero sui dipendenti è meglio informarsi!CiaoAnonimoRe: cose buffe
> E qui si vede che di Customer Service non> capisci niente (e meno male che fai il> saputello). Gli operatori di CS (di> qualunque CS, telefonico o meno) NON sono> MAI tenuti a dare il loro cognome, ma solo> il nome + il codice operatore, che ne> permette comunque l'identificazione univoca> a tutti gli effetti in caso di problemi. Il> cognome NON può mai essere fornito al> cliente, per una serie di motivi> deontologici, legati alla privacy ed alla> gestione commerciale. Eccezione è fatta solo> per i responsabili, i quali, nelle occasioni> in cui parlano ai clienti, devono fornire il> cognome (non avendo "codici di> riconoscimento"). Ma se tu hai passato il> tuo tempo a chiedere il cognome agli> operatori (magari sentendoti anche figo) e> gli operatori te li hanno pure dati... aiuto> !Ragazzi, abbiamo risolto tutti i nostri problemi, abbiamo qui il genio del customer service. Poi dice a me saputello.> > Perchè dovrebbero essere c****ate ? Visto> che tu sai sempre tutto, probabilmente> saprai anche che alcuni fornitori, quali> Motorola o Nokia, hanno ritardi mostruosi> nella rifornitura di terminali radiomobili> per la manutenzione, viste le croniche> carenze logistiche dei magazzini europei...> ed è spesso un problema che coinvolge tutti> i gestori. Quindi su questo puoi scrivere> tutte le raccomandate che vuoi, ma se vuoi> una risposta da chi te la può dare davvero> mandala al costruttore del telefonino, non> al gestore radiomobile.A me non importa un piffero dei problemi che la tim ha con i suoi fornitori, questi sono problemi suoi. Io però nel frattempo non posso telefonare. Se fossero veramente in buona fede, potrebbero sostituirlo con un altro terminale, anche provvisoriamente, ma NON LO VOGLIONO FARE. Hai capito saputello?> P.S.: ragazzi, visto che gli unici che sanno> gestire i rapporti commerciali in questo> emisfero del pianeta, perchè non vi> proponete come operatori alla TIM od alla> Omnitel ? Visto che siete così> straordinariamente bravi e perfetti, vi> assumeranno al volo.> Senza rancore, ma con un pò di seccatura.Se sei seccato che li leggi a fare questi commenti? Io non sono straordinariamente bravo nè tantomeno perfetto, ma la mia azienda non vende servizi che poi quando servono non funzionano. Se lo facesse, lo sai gli insoluti? Ah, ma forse hai ragione tu, saputello, in Italia l'unico modo per farsi rispettare è smettere di pagare!AnonimoIo ho un ricorso al Garante Privacy per gli SMS.
Ho aperto un ricorso al garante per gli SMS pubblicitari visto che da circa 3 anni chiedo di non riceverne e sistematicamente dopo qualche tempo, ricominciano ad arrivare.Ieri mi è arrivata comunicazione del Garante in cui mi si confermava l'accettazione del ricorso; appena saprò l'esito comunicherò a PI.Nel frattempo per combattere attivamente la pubblicità non autorizzata, vi consiglio il sito di Massimo Cavazzini: www.maxkava.com/spam.htmciaoAnonimoSTESSO NUMERO ALTRO OPERATORE!
Si puo' da qualche mese!Anonimograzie
sto ricevendo una grande quantità di mail private, con suggerimenti, consigli, numeri di telefono diretti di dirigenti TIM sensibili a questi argomenti.Ringrazio tutti ma mi è molto difficile in questo momento rispondere: posso accedere alla mia posta solo attraverso un webmail piuttosto macchinosoAnonimocon un respons... cosa? :-D ROTFL!
"con un responsabile: l'operatore ha semplicemente messo giù la linea."non ti passeranno mai nessuno.e se anche ci fosse, nessuno ha più quel senso dell'onore e della professionalità che ti impone di DARE quello che dovresti. il servizio che vendi o il prodotto.se ne sbattono.Anonimoche bizzarria!
ho appena ricevuto una chiamata da TIM: "a proposito del fatto che non riesce a chiamare l'altro numero..."strana la vita: è da SEI (diconsi SEI) mesi che telefono all'119 per segnalare questo problema e OGGI (proprio OGGI) non solo il problema viene (pare, bisognerà fare qualche ulteriore controllo) risolto ma ricevo anche l'agognata telefonata...notare anche l'ordine di apparizione: PRIMA il problema viene risolto, POI mi si chiama per chiedermi "possiamo fare qualcosa per lei?"AnonimoRimandio semplice
Se la Tim non piace, basta fare quello che ho fatto io: sono passato a W... e in 3 anni mai un problema, un addebito sbagliato o quantaltro, paghi solo per quanto parli, quindi no scatti alla risposta e no costi di ricarica. Inoltre all'assistenza sono sempre stati cortesi e disponibili.La tim continua ad abbindolare gli italiani con le pubblicità stupede mascherando tutti i costi assurdi e noi, fessi, ci caschiamo. Esempio ? Lo sapete che se vi chiamano a carico spendete 0.30 euro di scatto alla risposta e 0.30 al minuto ?Bello vero ? Così ora tutti gli adolescenti faranno le chiamate a carico e i genitori spenderanno il quadruplo di quanto spendevano prima.AnonimoRe: Rimandio semplice
> La tim continua ad abbindolare gli italiani> con le pubblicità stupede mascherando tutti> i costi assurdi e noi, fessi, ci caschiamo. Quali sono le stupende pubblicità? Me le sono perse?AnonimoRe: Rimandio semplice
Dai, ora non esageriamo dicendo che Wind non ha problemi e che l'erba del vicino è sempre più bella! Io me li sono fatti tutti: Omnitel, Wind, Blu, Tim.Ora sto con TIM perché tra tutte le compagnie telefoniche è quella che mi ha dato meno problemi... molto probabilmente ora omnitel e wind saranno migliorate, ma non mi venire a raccontare che 2 o 3 anni fà wind non dava troppi disservizzi. Ti vorrei solamente ricorndare che 2 anni fà (nel mio ex ufficio avevamo anche il fisso con Wind) vi furono ripetuti riavvi dell'intero sistema Wind riscontrando più volte al giorno il completo blackout sui ponti radio e sulla linea del fisso Wind. Quindi non raccontiamo cose che non sono vere. Ogni operatore ha i suoi pregi e i suoi difetti.Poi... gli operatori Wind lasciamoli stare... se gli telefoni perché non ti ricordi quanti soldi hai o per farti spiegare qualche promozione va bene ma se li metti davanti a problematiche Wap si gelano e cercano di inventarsi le peggio cose in più (sono anche più piccoli di TIM) durante quei problemi con il WAP, fu il gestore di un negozio Wind di Torvajanica (Pomezia) che riusci a svelarmi il problema: "Wind ha dei problemi con i server di connessione WAP".Invece gli operatori al termine di una telefona di 2 ore, avevano concluso che il mio 3330 aveva dei problemi nel modem di connessione.Sunto: ne sapeva più un operatore di una località balneare arretrata di 100 anni che l'operatore al CED di Wind!AnonimoMI SUCCEDEVA ANCHE A ME .....
SUCCEDEVA TUTTO QUESTO ANCHE A ME ....SONO SEMPLICEMENTE PASSATO A "WIND" : SPENDO MENO (MA MOLTO MENO) TARIFFAZIONE VERA A SECONDI SENZA SCATTI O BALZELLI VARI E NON MI SONO MAI ARRIVATI SMS DA WIND : SOLO UNO CHE MI INFORMAVA DI AVERMI ACCREDITATO 10 EURO CAUSA UN LORO DISGUIDO !!NON MALE PER OGNI SMS ......CIAO E FATTI FORZA...MIKE DONOVANAnonimoraccomandata a/r
fai una raccomandata con a/ralla TIM e se continuano a mandarti msgfai ricorso al garante della privacywww.consulentedimpresa.itAnonimoSAPETE COS'E' LO SPAM?
Lo spam sono le catene di sant'antonio non i messaggi promozionali inviati da aziende agli utenti!A parte questo vi ricordo che la pubblicità è l'anima del commercio!Se poi non vi interessa essere avvisati delle promozioni (di qualsiasi azienda) beh mi sembra stano... Questo è il nostro lavoro: tenervi aggiornati sulle novità. Se non apprezzate il nostro servizio che vi forniamo cambiate operatore! Ma non si risolve nulla. Tutti si muovono in questo senso...CiaoAnonimoRe: SAPETE COS'E' LO SPAM?
- Scritto da: Claudio> Lo spam sono le catene di sant'antonio non i> messaggi promozionali inviati da aziende> agli utenti!Qua vinci l'oscar senza dubbio...batti ClosedSource senza mezzi termini...Allora la legge sulla privacy ci protegge dalle catene di s.Antonio? E le aziende che devono avere il consenso sono abituali catenacciari di s.Antonio? Se non fossero tali cosa se ne farebbero dell'assenso? Quindi voi che chiedete l'assenso mandate anche catene di s.Antonio?> A parte questo vi ricordo che la pubblicità> è l'anima del commercio!Evidentemente l'avete venduta al diavolo.> Se poi non vi interessa essere avvisati> delle promozioni (di qualsiasi azienda) beh> mi sembra strano...Lascia che ti sembri strano e passa ad un altro...> Questo è il nostro lavoro: tenervi> aggiornati sulle novità. Se non apprezzate> il nostro servizio che vi forniamo cambiate> operatore! Ma non si risolve nulla. Tutti si> muovono in questo senso...Bel lavoro...nella scala dell'utilità sociale viene prima o dopo di quello di zanzara?AnonimoRe: SAPETE COS'E' LO SPAM?
Ah! ma allora sei tu in persona che invii questi spam! ora si capisce come mai difendi così appassionatamente questa pratica.> Questo è il nostro lavoro: tenervi> aggiornati sulle novità.AnonimoRe: SAPETE COS'E' LO SPAM?
Io non sono uno spammatore!Sono un consulente Telecom e TIM. Se non è consulenza ricevere messaggi promozionali con le ultime offerte cos'è?AnonimoRe: SAPETE COS'E' LO SPAM?
Una consulenza è una cosa che chiedo IO quando ne ho bisogno. La consulenza non richiesta si chiama SPAM.- Scritto da: Claudio> Io non sono uno spammatore!> Sono un consulente Telecom e TIM. Se non è> consulenza ricevere messaggi promozionali> con le ultime offerte cos'è?AnonimoRe: SAPETE COS'E' LO SPAM?
> Sono un consulente Telecom e TIM.E vantatene!Ma cosa consulisci, cerchi di convincere la gente a farsi spennare da un odioso monopolista che frena l'innovazione, droga il mercato, da un servizio pessimo e tiene la rete analogica come un cesso per scoraggiare i competitori dall'acquistarla (detto da un mio amico, dirigente telecom, ovviamente in via informale).Anche se potevo fare un contratto vantaggioso con voi (vedi amicizia sopra) ho dovuto rifiutare per la totale mancanza di serietà e competenza della vostra azienda.Certo che sei i consulenti ragionano tutti come te molte cose si spieganoAnonimoportabilità del numero
cambia compagnia e sfrutta la portabilità del numero!questa possibilità sicuramente non è pubblicizzata dagli sms di TIMAnonimoRe: Gli SMS di TIM non si fermano
ciao come staiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 06 2002
Ti potrebbe interessare